Eni: siglato accordo con il Kazakhstan per la cessazione dei
Transcript
Eni: siglato accordo con il Kazakhstan per la cessazione dei contenziosi e l’ingresso di KMG nel consorzio KPO San Donato Milanese (MI), 14 dicembre 2011 - Le società del consorzio Karachaganak Petroleum Operating (KPO), BG ed Eni co-operatori con il 32,5%, Chevron e Lukoil partner rispettivamente con il 20% il 15%, hanno siglato oggi ad Astana un accordo vincolante con la Repubblica del Kazakhstan per la chiusura di tutti i contenziosi in corso e l’ingresso nel consorzio della compagnia di Stato kazaka KazMunaiGaz (KMG). L’accordo sottoscritto oggi rappresenta un importante passo in avanti per il rafforzamento della cooperazione tra le parti a sostegno degli sviluppi futuri del campo da cui è atteso un sostanziale incremento della produzione di liquidi e di gas. L’ingresso di KMG nel consorzio si realizzerà attraverso la cessione pro-quota da parte delle società del consorzio del 10% del progetto, per un corrispettivo netto di 1 miliardo di dollari. Tale pagamento avverrà attraverso un finanziamento che il consorzio concederà alla Repubblica del Kazakhstan e che verrà garantito e ripagato dai ricavi relativi al 10% acquisito dalla controparte kazaka nel progetto. La Repubblica del Kazakhstan renderà inoltre disponibile una capacità di trasporto nell’oleodotto CPC che potrà arrivare a 2 milioni di tonnellate all’anno dei liquidi prodotti a Karachaganak, fino alla scadenza della concessione fissata al 2037. L’accordo diverrà effettivo entro il 30 giugno 2012. Karachaganak è un giacimento giant che produce petrolio, condensati e gas naturale con riserve recuperabili stimate in 5 miliardi di boe. La produzione di Karachaganak nell’anno è stata di 228 mila barili/giorno di liquidi (65 mila in quota Eni) e 23 milioni di metri cubi/giorno di gas naturale (circa 7 milioni in quota Eni). Contatti societari: Ufficio Stampa: Tel. +39.0252031875 – +39.0659822030 Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924 Numero verde azionisti (dall’estero): +39.800 11 22 34 56 Centralino: +39.0659821 [email protected] [email protected] [email protected] Sito internet: www.eni.com
Documenti analoghi
Scarica il pdf del comunicato
San Donato Milanese, 29 luglio 2016 – Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha deliberato ieri
l’avvicendamento nel Comitato Controllo e Rischi della Consigliere Karina Litvack con altro
Consiglie...
Eni: Morphosis Architects si aggiudica il concorso internazionale per
al centro: la piazza, cuore simbolico e funzionale del nuovo Centro Direzionale; democraticità e
integrazione dall’architettura tout court all’architettura-paesaggio: le torri direzionali perdono la
Scarica il pdf del comunicato
L’AD di Eni ha commentato: “E’ un giorno davvero importante per la nostra società e le persone di Eni.
Questo importante risultato è la conferma delle nostre competenze e delle nostre capacità di
i...
Scarica il pdf del documento
Un diesel innovativo che contribuisce a ridurre i consumi e le emissioni inquinanti
San Donato Milanese, 15 gennaio 2016 – Dall’impegno Eni nella Ricerca nasce Eni Diesel +,
il nuovo carburante con...
PARTE A ROMA LO SCOOTER SHARING IN MODALITA` FREE
dello scooter sarà infatti gestito, per la prima volta, tutto tramite app: dalla prenotazione, allo
sblocco con inserimento del pin e fino al termine del noleggio. Questo aggiornamento tecnologico
...
PARTE A MILANO IL PRIMO SCOOTER SHARING IN MODALITA
users e utenti con patente estera, di scegliere forme di mobilità sostenibile e condivisa nel Comune
di Milano.
Trenitalia e Vodafone sono ancora una volta i brand che accompagneranno i clienti sug...