video-editing con gnu/linux
Transcript
VIDEO-EDITING CON GNU/LINUX LinuxDay 2009 – Torino Relatore: Di Serio Michele Kino video-editor non lineare Kino: ● Kino è un DV editor non-lineare per GNU/Linux. È dotato di ottima integrazione con gli standard IEEE-1394 per l’acquisizione, controllo VTR, e registrazione tramite videocamera. Cattura video su disco in Raw DV ed AVI, codifica sia tipologia DV-1 che di tipo-2 DV. ● ● Abilitare il modulo 1394 in scrittura/lettura sudo chmod 666 /dev/raw1394 http://www.kinodv.org/docbook/ http://www.kinodv.org/ LiVES http://lives.sourceforge.net/ LiVES LiVES è un ottimo software per l’editing video in ambienti operativi GNU/Linux: disegnato per essere semplice da utilizzare ma allo stesso tempo potente e completo, è dotato di una gamma di strumenti ampia e completa, per compiere numerosissime operazioni sui propri file multimediali. Con LiVES è possibile tagliare, modificare, mixare ed assemblare video, con una semplicità unica. Nonostante ciò, i video realizzati restano di qualità assoluta, rendendo tale applicazione degna di tutte le principali rivali più conosciute e diffuse. Si tratta di un tool versatile e flessibile, grazie al quale non bisogna più preoccuparsi di formati, in quanto ne supporta circa 50, grandezza dei frame o framerate, ed inoltre, è possibile programmarlo per utilizzare un server video. AVIDEMUX http://www.avidemux.org AVIDEMUX Avidemux è un programma open source e free software (rilasciato sotto GPL), simile a VirtualDub, dedicato al video editing di alcuni formati video comuni. Avidemux permette di modificare, tagliare, unire, applicare filtri e ricodificare video. Il programma supporta formati, oltre agli AVI, formati QuickTime, MPEG, OGM. Inoltre supporta altri formati, se sono presenti i relativi codec installati nel sistema. Il programma è scritto in C/C++ e usa il toolkit grafico GTK+, che lo rende indipendente dalla piattaforma. KDENLIVE http://kdenlive.org http://www.ictv.it/file/vedi/1391/software-per-montaggio-video-su-linux/ KDENLIVE Kdenlive (acronimo di KDE Non-Linear Video Editor) è software open source per l'elaborazione video non lineare per il desktop KDE. Il progetto, avviato da Jason Wood nel 2002, è ora mantenuto da un piccolo gruppo di sviluppatori. Kdenlive aspira a diventare il programma di elaborazione video non lineare più avanzato disponibile per la piattaforma GNU/Linux. DEVEDE http://www.rastersoft.com/programas/devede.html DEVEDE Programma per creare i proprii DVD-video a partire da molti formati, per poi poterli leggere con i normali lettori DVD da tavolo Per svolgere il proprio lavoro necessita solo di mplayer, dvdauthor, mencoder, vcdimager e del software di masterizzazione, permettendo quindi un utilizzo semplice e veloce Ottimo per trasformare i video presenti nel proprio pc in veri e propri dvd QDVDAUTHOR http://qdvdauthor.sourceforge.net/ QDVDAUTHOR QDVDAuthor è un ottima applicazione attraverso la quale possiamo creare Dvd -video contenenti anche diversi video, slideshow fotografici, e/o immagini con menu altamente professionali,
Documenti analoghi
Montaggio Audio – Video Le potenzialità di Stanley
Scopo di questa dispensa è, oltre a essere un supporto per chi segue il corso
del 4,5,6 luglio 2006 sul montaggio video in ambiente GNU/Linux, dare un minimo
di nozioni tecniche su come costruire u...
Bglug Valle Seriana - Marco `embyte` Balduzzi
Importa automagicamente da Internet i testi delle canzoni e
le copertine degli album
Supporto alla ricerche CDDB per i CDaudio
Sincronizzazione con iPOD
http://amarok.kde.org/
Vademecum del Software - CPIA
un concetto base: l'utente non avrà mai bisogno di cercare e
scaricare programmi da vari siti, a gestire il tutto provvedono i
package manager.
Chi usa altri sistemi operativi è abituato invece a s...
Il montaggio video - Uni
(quelli che scarichiamo dalla videocamera) e tutti i formati in uscita
(quelli prodotti alla fine con il rendering): dipende dai “codec” usati