bp 20-2011 - bando di gara a2 fesr 2009 3
Transcript
bp 20-2011 - bando di gara a2 fesr 2009 3
Prot. n° 4250 Data 16/04/2011 CIG 198 709 5A A8 Programma Operativo nazionale Oggetto: “AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” Avviso Prot. A00DGAI 4992 del 08/08/2009 PIANI INTEGRATI ANNUALITÀ 2010/2011 PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA SICILIA INDIVIDUATI COME CTRH E/O OSSERVATORI PROVINCIALI DI AREA SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA Trattativa privata per l’acquisto di attrezzature tecnologiche e servizi PROGETTO Codice A- 2 – FESR – 2009 – 3 Obiettivo A - Azione 2 Questa Istituzione Scolastica, nell’ambito del Piano Integrato di Istituto, finanziato con risorse del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, Obiettivo A – Azione 2 ”– autorizzazione M P I A00DGAI/9714 del 21/07/2010, è interessata alla realizzazione del 2009 – 3. 1 Progetto Codice A- 2 – FESR – Il progetto si articola in più richieste che nello specifico hanno i seguenti titoli: 1) “L’integrazione degli alunni svantaggiati come risorsa italiana” 2) “Informatica e multimedialità: Le chiavi per la società dell’informazione” 3) “Creare e produrre per essere”. La realizzazione del progetto comporta la fornitura di materiali ed opere secondo le specifiche di seguito riportate: Forniture ed opere richieste POSTAZIONE MULTIMEDIALE MULTIMEDIALI ARTICOLO LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE MOBILE ED INTEGRATA CON PC, MOBILE E VIDEOPROIETTORE PER LABORATORI DESCRIZIONE STAZIONE INTERATTIVA NETBOARD LIM area utile di lavoro di 77 pollici (165,7 x 125,7 cm). collegamento usb al computer, dotata di 4 pennarelli, cancellino e software in lingua italiana. VIDEO PROIETTORE tecnologia sistema di proiezione 00.59'' con mla (x3) tft tipo di messa a fuoco/zoom messa a fuoco manuale e zoom digitale 1.35x ottico dimensione schermo da 30" a 103" distanza di proiezione da 0, 54 a 1, 22 m gittata lente 0.48 - 0.65:1 luminosità normale: 2000 lm, economy: 1600 lm apertura diaframma lente di proiezione (f number) 1.8 lunghezza focale lente di proiezione 6.48mm image risoluzione wxga (1280x800) rapporto tra i lati dell'immagine 16:10 contrasto 500:1 durata lampada (ore) 4000 ore tipo di lampada e-torl 170w uhe (elplp42) correzione trapezoidale verticale: ± 15 gradi riproduzione colore completa (16, 77 milioni di colori) connettività ingresso video d-sub 15-pin x1 (component), rca x1 (giallo), svideo x1 ingresso computer d-sub 15-pin x2 (rgb) ingresso audio mini jack stereo x2, rca x1 (rosso/bianco) controllo rs232 c x1 (d-sub 9 pin maschio) rete lan tramite rj45 output computer d-sub 15-pin x1 (rgb) output audio 1 x stereo mini-jack slot per schede di memoria mini jack stereo x1 output altoparlante 10 w mono direct power on/off si protezione ottica copri-obiettivo sicurezza foro per lucchetto kensington - barra di sicurezza - blocco del panello controllo - password menu on screen (osd) 30 lingue modalità colore lavagna digitale, lavagna, dinamica, presentazione, cinema, foto/sport, srgb generale dimensioni l p a 258 x 327 x 157 mm peso 3.6 kg 2 QUANTITA’ 5 temperatura tollerata da 5°c a 35°c altezza tollerata da 0 a 2.286m consumo elettrico a lampada accesa 236w consumo elettrico in stand by 5.5w (network off) (network on) livello di rumorosità modalità economy: 28 db, normale: 35 db / 6.4w modalità CARRELLO DI SUPPORTO ALLA LIM carrello dotato di quattro ruote, due autobloccanti, struttura interamente realizzata con tubi di acciaio di ø50x2mm, con verniciatura a polveri epox ad alta resistenza. la parte inferiore del carrello è dotata di cassetto porta tutto con chiusura a chiave per attrezzature, tipo computer e accessori vari ed evitare furti. l'intera struttura è regolabile in altezza con un sistema idraulico azionabile tramite pulsante e relativa maniglia di accompagnamento. nella parte superiore è collocato il braccio che sostiene il videoproiettore deve dotato di chiusura di sicurezza con sistema che consenta di ruotare di 90° per facilitare il passaggio nelle porte. LABORATORIO MULTIMEDIALE MONTAGGIO VIDEO ARTICOLO POSTAzIONE MASTER COMPLETA PER MONTAGGIO VIDEO DESCRIZIONE Imac 21,5'': 3,2 GHz, 4GB RAM, 1 TB HD q.ta 1 Software considerati ottimali Snow Leopard + Ilife 11 o successivi parallel desktop 1 Final cut studio monitor da studio M-Audio AV30 POSTAZIONE MONTAGGIO VIDEO UPGRADE Macchine esistenti asus p7p55 lx socket 1156 cpu: intel i5- 760 sk video: geforce 9500 1 gb ram: 4 gb ram ddr3 kingston 800 mhz hard disk: 1 tb seagate 7200 rpm s.ataii + monitor 22” philips/asus lcd full hd case miditower atx 2.0 650 watt mast dvd pioneer/sony + 24x tastiera logitec mouse logitec casse Manhattan 2850 acoustic series webcam Cuffia stereo USB con Microfono 3 1 2 scheda firewire Software considerati ottimali Windows 7 Pro Scheda PCI 64-bit EDIUS NX PCI-E 1 Scheda+software editing Canopus EDIUS NX PCI-E 1 x cavo 4-pin connettore audio interno 2 x cavo audio 3.5mm da minijack a RCA 2 x cavo conversione da S-Video a composito Manuale installazione EDIUS NX CD-ROM installazione EDIUS Pro* Manuale utente EDIUS Pro 4 Manuale di riferimento EDIUS Pro DVD-ROM esempi VIDEOCAMERA DIGITALE PER POSTAzIONE MONTAGGIO VIDEO VIDEOCAMERA SONY HDR-FX1000E POSTAZIONE MULTIMEDIALE ALLIEVI COMPLETA Upgrade macchine esistenti - Requisiti minimi 1 16 Scheda madre ASUS P5qpl-Am Processore Intel DualCore E5700 RAM 4GB HD 250 GB Masterizzatore DVD Casse con minimo 4 W RMS, Cuffia stereo USB con microfono tastiera, mouse e webcam, firewire Software considerati ottimali Linux Ubuntu 10.10 POSTAZIONE MULTIMEDIALE ALLIEVI DISABILI COMPLETA Upgrade macchine esistenti - Requisiti minimi Case Middle-tower ATX Scheda madre ASUS P5qpl-Am Processore Intel DualCore E5700 RAM 4GB HD 250 GB 4 2 Masterizzatore DVD Casse con minimo 4 W RMS, Cuffia stereo USB con microfono tastiera, mouse e webcam, firewire Monitor Touch screen LG T1910B-BN Software considerati ottimali WINDOWS 7 PRO software di supporto per allievi disabili ingranditore di schermo con sintesi vocale. BIGTRACK MOUSE BALL PER ALLIEVI DISABILI Trackball. sfera è di quasi 8 cm in modo da richiedere uno sforzo minore nel suo utilizzo rispetto alle trasdizionali trackball . i tasti destro e sinistro anch'essi molto grandi e posizionati sopra la sfera per evitare movimenti involontari durante la loro pressione. disponibilita’ di due possibili prese, usb oppure ps2, in modo da consentire l'utilizzo simultaneo di altri mouse collegati a un solo computer. compatibile con windows e macintosh. 2 BIGKEYS PLUS TASTIERA PER ALLIEVI DISABILI BIGKEYS PLUS - tastiera didattica 2cm qwerty bigkeys lx con tastiera semplificata con dimensioni analoghe a quelle di una tastiera standard, ma con un numero ridotto di tasti della dimensione di 2x2 cm. i tasti devono riportare tutte le lettere dell'alfabeto, i numeri, la barra spaziatrice, invio a alcune altre funzioni (tab, alt, caps lock, ctrl, ins, del, etc.). funzione di inibizione di autoripetizione del carattere quando si tiene premuto il tasto. possibilita’ di collegamento diretto al computer al posto della tastiera standard. 2 CLICKER SW SPE TASTIERA SU SCHERMO PER ALLIEVI DISABILI CLICKER Software tastiera virtuale a scansione – per la creazione di applicazioni ed esercizi personalizzati. sistema di comunicazione a scansione con controllo tramite uno o due sensori esterni. gestione di funzioni complesse come macro, o il salto funzionameno su pc e su apple mac. 1 ROLAND V4 MIXER VIDEO CON EFFETTI 1 Mixer video 5 LABORATORIO MUSICALE ARTICOLO POSTASTIONE MASTER MULTIMEDIALE CREATOR MUSICALE DESCRIZIONE Imac 21,5'': 3,2 GHz, 4GB RAM, 1 TB HD q.ta 1 monitor da studio M-Audio AV30 Software considerati ottimali Snow Leopard + Ilife 11 o successivi Logic Studio parallel desktop SCHEDA DEDICATA CUBASE 6 MODULI SONORI MASTER KEYBORD Styeinberg cubase 6 Studio Pack (cubase 6+CI2) 1 1 Modulo sonoro polifonico Roland SD50 - Studio Canvas 1 Casio CDP200 1 1 1 1 M-Audio keystation 88es supporto per doppia tastiera Sistema completo che consente ad una qualsiasi chitarra ROLAND GR20GK MODULO CHITARRA elettrica di accedere alle sonorità dei moduli sonori midi MIDI INCLUSO GK3 MIXER AUDIO DIGITALE Coppia di casse + stativi RADIOMICROFONO AURICOLARE COMPLETO DI RICEVITORE E TRASMETTITORE Fostex LR 16 Mixer 1 Coppia Casse attive Montarbo W14As 1 shure pg14e pg30 radiomicrofono ad archetto uhf pg14epg30 2 MICROFONO WIRELESS COMPLETO DI TRASMETTITORE E GRUPPO CANALE E SUPPORTO Radiomicrofono da canto SLX24 58. Trasmettitore a mano SLX2 58 con capsula dinamica SM58 + ricevitore SLX4E 1 Shure SM58 1 Upgrade macchine esistenti - Requisiti minimi 3 MICROFONO AGGIUNTIVO COMPLETO DI ASTA POSTAZIONE PC PER DISABILI Case Middle-tower ATX Scheda madre ASUS P5qpl-Am Processore Intel DualCore E5700 RAM 4GB 6 HD 250 GB Masterizzatore DVD Casse con minimo 4 W RMS, Cuffia stereo USB con microfono tastiera, mouse e webcam, firewire Software considerati ottimali WINDOWS 7 PRO NET SUPPORT SCHOOL MONITOR TOUCH SCREEN x disabili BIGTRACK MOUSE BALL PER ALLIEVI DISABILI Monitor Touch screen LG T1910B-BN 3 Trackball. 3 sfera è di quasi 8 cm in modo da richiedere uno sforzo minore nel suo utilizzo rispetto alle trasdizionali trackball . i tasti destro e sinistro anch'essi molto grandi e posizionati sopra la sfera per evitare movimenti involontari durante la loro pressione. disponibilita’ di due possibili prese, usb oppure ps2, in modo da consentire l'utilizzo simultaneo di altri mouse collegati a un solo computer. compatibile con windows e macintosh. BIGKEYS PLUS TASTIERA PER ALLIEVI DISABILI BIGKEYS PLUS 3 tastiera didattica 2cm qwerty bigkeys lx con tastiera semplificata con dimensioni analoghe a quelle di una tastiera standard, ma con un numero ridotto di tasti della dimensione di 2x2 cm. i tasti devono riportare tutte le lettere dell'alfabeto, i numeri, la barra spaziatrice, invio a alcune altre funzioni (tab, alt, caps lock, ctrl, ins, del, etc.). funzione di inibizione di autoripetizione del carattere quando si tiene premuto il tasto. possibilita’ di collegamento diretto al computer al posto della tastiera standard. CLICKER SW SPE TASTIERA SU SCHERMO PER ALLIEVI DISABILI CLICKER Software tastiera virtuale a scansione 3 per la creazione di applicazioni ed esercizi personalizzati. sistema di comunicazione a scansione con controllo tramite uno o due sensori esterni. gestione di funzioni complesse come macro, o il salto funzionameno su pc e su apple mac. POSTAZIONI MULTIMEDIALI PER PRODUZIONI AUDIO-VIDEO Upgrade macchine esistenti - Requisiti minimi Case Middle-tower ATX Scheda madre ASUS P5qpl-Am Processore Intel DualCore E5700 RAM 4GB 7 4 HD 250 GB Masterizzatore DVD Casse con minimo 4 W RMS, Cuffia stereo USB con microfono tastiera, mouse, scheda firewire e webcam Software considerati ottimali WINDOWS 7 PRO NET SUPPORT SCHOOL SCHERMO PROIEZIONE AVVOLGIBILE Video camera digitale STAMPANTE MULTIFUNZIONE Schermo fisso a muro, a molla dim. 180*190 1 Panasonic Sdr S70 1 Stampante multifunzione Laser a colori, USB e scheda di rete 3 Caratteristiche minime Stampa colore 4 ppm Stampa b/n: 16 ppm Chitarra elettrica Gibson Les Paul studio 60' tribute goldtop o similare Basso elettrico Fender Jazz bass american standard o similare Batteria elettronica: ROLAND TD4KX V-Drums system + Stand MDS4 o similare Comprensivo di tutti i cavi di collegamento 8 1 1 1 Installazione L’installazione dovrà essere compresa nel prezzo dell’offerta ed effettuata a cura della ditta che si aggiudica la gara e dovrà essere comprensiva, ove necessario, di allacci alla rete elettrica e intranet di Istituto a norma ed alla rete satellitare dell’Istituto, secondo le prescrizioni dettate dalla Provincia Regionale di Caltanissetta con nota prot. 12586 del 10 Maggio 2010 avente come oggetto: “interventi e modifiche, ampliamenti e manutenzioni sugli impianti elettrici e tecnologici” che fa riferimento al DM 22 Gennaio 2008, n. 37. Tali disposizioni consultabili presso l’Ufficio del collaboratore Vicario o in allegato alla copia del presente avviso che sarà affisso all’Albo dell’Istituto presso la sede di Via Leone XIII, 64 a Caltanissetta. Gli ambienti possono essere visitati per eventuali rilievi previo appuntamento con il Dirigente Scolastico. ___________________ Importi disponibili L’importo a base di gara, comprensivo di I.V.A. delle opere da realizzare è distinto come segue: - per forniture, installazione, opere di adeguamento e trasporto Euro 53.700,00 - Contributo per adattamenti edilizi ed adeguamenti impianti Euro 2.790,00 Totale Euro 56.490,00 ___________________ Condizioni richieste Gli interessati dovranno, pena esclusione, allegare dettagliate caratteristiche dei materiali/servizi offerti ed indicare i tempi di installazione. Non sono ammesse offerte con la dicitura “COME DA VOSTRA RICHIESTA” senza la descrizione delle caratteristiche tecniche dei singoli componenti richiesti. La realizzazione e la collocazione delle strutture e delle opere oggetto del bando, è comprensiva di qualsiasi opera, materiale, magistero, trasporti e quanto altro necessario a fornire l’opera completa ed a perfetta regola d’arte. Sono altresì compresi eventuali oneri necessari per il rilascio finale delle certificazioni prescritte come obbligatorie dalla normativa vigente. Le forniture devono essere compatibili con la vigente normativa in materia di impiantistica del settore Le apparecchiature, le attrezzature e gli arredi devono essere nuove di fabbrica, tutte dovranno essere munite di certificazione di rispetto alle norme di sicurezza. Il servizio di assistenza e manutenzione dovrà essere garantito dalla Ditta fornitrice per tutti i giorni lavorativi della Istituzione Scolastica dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dovrà essere erogato a partire dalla data del collaudo effettuato con esito positivo e fino alla scadenza del periodo di garanzia. I SOFTWARE RICHIESTI IN DOTAZIONE NON DOVRANNO ESSERE COMPUTATI NELLA OFFERTA ECONOMICA MA FORNITI IN DOTAZIONE ALLE ATTREZZATURE E, QUINDI, ELENCATI E DESCRITTI NELL’OFFERTA TECNICA. Resta inteso che: • Il rischio della mancata consegna dell’offerta nei termini sopraindicati resta a carico dell’Azienda fornitrice. L’Istituzione Scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno per qualsiasi titolo o ragione alle ditte per i preventivi – offerte presentati. • Non sono ammesse le offerte parziali, condizionate o quelle espresse in modo indeterminato. • Questa Istituzione si riserva il diritto, a mezzo di semplice richiesta scritta, di visionare le attrezzature richieste, per verificare la rispondenza della richiesta e quanto offerto dalla Ditta partecipante. • L’Amministrazione si riserva il diritto di richiedere atti, elaborati e relazioni ad integrazione di quanto presentato dalla Ditta al fine di consentire le migliori condizioni per la valutazione delle offerte pervenute. Per quanto non specificato nel presente, si fa riferimento in quanto applicabili alle seguenti disposizioni: • D.P.R. del 18/4/1994 n.573, in materia di semplificazione dei procedimenti di aggiudicazione di pubbliche forniture di valore inferiore alla soglia comunitaria. (Aggiornato in G.U. n.83 del 10/4/1999). • Decreto Assessorato dei Beni Culturali/Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Siciliana n° 895 del 31/12/2001, art. 34; 9 • • • Disposizioni di cui alla comunicazione del MIUR, Dipartimento per la Programmazione, Direzione Generale per gli Affari Internazionali, Ufficio IV del 25/03/2010 – Prot. AOODGAI/3227; D.I. 44/01; Disposizioni FSE e FESR Edizione 2010 Ai sensi dell’art. 69 del Regolamento di contabilità dello Stato, si precisa che si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Requisiti offerta • • • • • • L’ offerta, pena esclusione dalla gara, dovrà avere i seguenti requisiti: Specificare gli importi relativi all’offerta al netto dell’I.V.A. e la percentuale I.V.A. da applicare; Elenco dettagliato delle opere da realizzare, delle attrezzature, arredi e corredi e delle apparecchiature tecnologiche offerte con allegata descrizione delle loro specifiche tecniche, inserite nel primo plico e separate dall’offerta economica. Si procederà all’apertura della busta dell’ offerta economica solo dopo aver constatato la conformità dell’offerta tecnica; Dettaglio dei costi dei singoli componenti; Le attrezzature informatiche devono essere fornite con i software già preinstallati; Assicurare la realizzazione delle opere, fornitura, l’installazione e il collaudo delle apparecchiature e degli impianti connessi, presso i locali indicati da questa Istituzione Scolastica , entro trenta giorni dalla stipula del contratto; Garanzia su tutti gli interventi e sulle attrezzature fornite di due anni, con intervento entro tre giorni lavorativi dalla chiamata. • Il plico, contenente l’offerta tecnica e la documentazione richiesta, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e riportante la dicitura “ CONTIENE OFFERTA A-2. _FESR – 2009 – 3 – autorizzazione M P I A00DGAI/9714 del 21/07/2010” dovrà essere inviato alla scrivente Istituzione scolastica all’attenzione del Dirigente Scolastico, contenente all’interno un’altra busta chiusa che dovrà contenere esclusivamente i prezzi delle attrezzature offerte e recante all’esterno la dicitura “Offerta Economica”. Tutti gli altri documenti dovranno essere contenuti nella prima busta che dovrà pervenire a questa Istituzione entro le ore 12.00 del 16 Maggio 2011 a mezzo del servizio postale, a mezzo corriere autorizzato o previa consegna a mano presso gli Uffici addetti di questa Istituzione Scolastica che rilascerà regolare ricevuta di ricevimento. • Installazione di tutte le apparecchiature, attrezzature e arredi forniti, collaudo da effettuarsi presso questo Istituto da Vs. tecnici congiuntamente a nostri tecnici. • Trasporto presso la sede indicatavi, a Vs. carico. • Garanzia dei prodotti e assistenza tecnica, così come precedentemente previsto. Non è ammesso alcun ribasso sull’assistenza antinfortunistica. Il mancato recapito entro i termini di presentazione fissati nel bando non da diritto ad alcuna deroga riguardo la scadenza del 09.03.2011 Requisiti azienda fornitrice di beni e servizi La Ditta partecipante dovrà produrre in sede di offerta, pena l’esclusione, la seguente documentazione: Requisiti tecnici adeguatamente certificati Documentate e comprovate esperienze in fornitura e gestione di sistemi informatici in ambienti didattici; Requisiti amministrativi • Copia del Certificato di Iscrizione alla C.C.I.A.A., non anteriore a tre mesi, comprovante l’esercizio di attività nel settore specifico o in altro settore coerente con le forniture richieste e iscrizione all’Albo delle imprese. 10 • • • • • • • • Dichiarazione sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda ove si evince l’impegno della stessa ad osservare tutte le norme riguardo alla sicurezza fisica dei lavoratori durante le fasi di installazione, alla osservanza degli obblighi rispetto agli oneri previdenziali ed assicurativi dei lavoratori che verranno impiegati; Dichiarazione sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda ove si evince che la stessa è a piena conoscenza dei luoghi e del sito di intervento; Dichiarazione sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda ove si evince che la stessa è in possesso dei mezzi tecnici e delle professionalità necessarie ad assicurare la conclusione dei lavori ed il completamento delle forniture entro il termine fissato in quaranta giorni dalla stipula del contratto; Dichiarazione che non esistono condanne penali ovvero procedimenti penali in corso a carico del Titolare dell’Impresa, se trattasi di Ditta Individuale, o degli Amministratori, se trattasi di Società o Cooperative. Dichiarazione, sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda, di accettazione incondizionata di tutte le condizione esplicitate nella presente e particolarmente quelle relative alla voce “Pagamento”; Dichiarazione, sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda, di accettazione incondizionata di tutte le condizioni esplicitate nelle disposizioni di cui al prot. 12586 del 10 Maggio 2010 della Provincia Regionale di Caltanissetta nella presente e particolarmente quelle relative alla voce “INSTALLAZIONE”; Dichiarazione, sottoscritta dal Titolare o dall’Amministratore dell’Azienda, di fornitura di almeno anni due di garanzia su tutte le opere realizzate; Breve Curriculum della Ditta dal quale si evincano le esperienze, le principali forniture e realizzazioni acquisite, le certificazioni di qualità e tecniche possedute. Criteri di valutazione delle offerte L’offerta proposta dalle Aziende che intendono partecipare al bando, verrà valutata da una commissione che sarà nominata dal Dirigente Scolastico. La commissione valuterà il progetto ed assegnerà un punteggio da zero a dieci secondo i criteri di seguito descritti: • Saranno valutate le caratteristiche tecniche dei materiali proposti: verranno preferiti quelli che meglio si adattano alle condizioni strutturali dell’istituto (punti 1-10); • Sarà soggetta a valutazione la roadmap di realizzazione della installazione di tutte le attrezzature: verranno preferite le attività che comporteranno il minimo impatto e disagio da arrecare alle attività didattiche, tecniche ed amministrative;(punti 1-10); • Sarà valutato il grado di modularità, espansibilità, implementazione tecnologica potenziale e facilità di trasferimento dell’attrezzatura di cui al bando (punti 1-10); • Sarà valutata l’estensione della garanzia oltre i due anni minimi richiesti (punti 2 per ogni anno superiore a due e comunque fino ad un massimo di punti 10); • Saranno valutati il numero e l’importanza di dotazioni e corredi degli impianti, non specificatamente richiesti con il presente bando, che aumentano le prestazioni degli impianti forniti (punti 1-10) • Saranno valutati il numero e delle dotazioni software tra quelle elencate nel presente bando di gara che assicurano l’ottimale funzionamento didattico degli impianti forniti (punti 1-15) • Per la valutazione dell’offerta economica il punteggio massimo da attribuire è di 4 (quattro) punti in funzione del ribasso praticato sulla base d’asta, così come distinto nella tabella seguente: Ribasso d’asta praticato in % Punteggio Da 0,01 a 2,5 1,00 Da 2,51 fino a 5 2,00 Da 5,01 fino a 7,5 3,00 oltre 7,5 4,00 L’aggiudicazione delle forniture di cui al presente bando sarà assegnata alla Ditta che avrà conseguito il punteggio più alto da parte della commissione che sarà nominata. A parità di punteggio la gara sarà aggiudicata alla Ditta che ha presentato l’offerta più vantaggiosa dal punto di vista economico. 11 I risultati della valutazione delle offerte saranno pubblicati sul sito della scuola e potranno essere oggetto di osservazioni entro quindici giorni dalla pubblicazione da parte delle Ditte che non risulteranno aggiudicatarie. Pagamento Il Pagamento sarà effettuato, in base alle percentuali di accreditamento dei fondi da parte del Ministero, a consegna avvenuta e collaudo favorevole e comunque solamente quando le somme saranno rese effettivamente disponibili dal M.I.U.R.. I pagamenti devono essere preceduti dalle verifiche di cui al D.M. 40/2008 nonché dalle verifiche di regolarità contributiva desumibile dal DURC che sarà allegato in uno alle fatture di pagamento. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del procedimento amministrativo è il Direttore Dei Servizi Amministrativi e Generali, DSGA, Dott. Salvatore Cumbo con sede in Via Donizetti, 2 – 93017 San Cataldo (CL) – tel. 0934 571122 – fax 0934 588514. SI PRECISA CHE IN APPLICAZIONE AL D.L. 169/2006, ART. 68 QUALSIASI RIFERIMENTO A PRODOTTI SPECIFICI O MARCHI RIPORTATO NEL CITATO AVVISO È DA CONSIDERARE SOLAMENTE A CARATTERE DESCRITTIVO, INDICATIVO E NON PRESCRITTIVO E CHE PERTANTO IN SEDE DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE SARANNO VALUTATE ESCLUSIVAMENTE LE PERFORMANCES E LE CARATTERISTICHE DELLE ATTREZZATURE OFFERTE SECONDO I CRITERI CONTENUTI ED ILLUSTRATI NELL’AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente Scolastico ________________________ (Dott. Bruno LUPICA) 12
Documenti analoghi
bp 05-2011 - bando di gara a2 fesr 2009 3
express abbinata all'ultima versione completa* del software Edius,
hdstorm. possibilità di ingresso e uscita hdmi, codec canopus hq a
bordo, cattura ed esportazione indipendenti dalla potenza della...