Annunciati EDIUS Versione 5 e HDSTORM EDIUS

Transcript

Annunciati EDIUS Versione 5 e HDSTORM EDIUS
Annunciati EDIUS Versione 5 e HDSTORM
In concomitanza con IBC2008 ad Amsterdam, siamo lieti di annunciare il rilascio della nuova versione del
nostro famoso software di editing, EDIUS (versione 5), e di una nuova scheda NLE: HDSTORM. EDIUS
versione 5 sarà in consegna dalla prossima settimana (metà Settembre), mentre HDSTORM arriverà verso
fine mese.
Principali nuove funzioni di EDIUS v5:
Supporto Windows Vista, inclusi driver 64-bit per EDIUS NX, EDIUS SP e EDIUS SD/HD
Unificazione delle precedenti versioni EDIUS Pro e EDIUS Broadcast
Ricco bundle di plug-in e software di terze parti per effetti video, elaborazione audio authoring Blu-ray e
DVD, e altro
Nuovo pacchetto di transizioni 3D accelerate dalla GPU, nuova interfaccia di esportazione, e altri
miglioramenti di interfaccia e funzionalità
Principali caratteristiche di HDSTORM:
Input e output di alta qualità HDMI
Chip Canopus HQ a bordo per cattura ed esportazione
Opzione HDSTORM Bay (o pacchetto HDSTORM Plus) per gestione completa di segnali analogici HD/SD
component, S-Video e composito
Include versione completa di EDIUS 5
EDIUS – Editing per la Generazione Digitale
Il software di editing nonlineare EDIUS è progettato per qualsiasi ambiente di postproduzione e broadcast,
in modo particolare per chi già utilizza i nuovi formati non basati su nastro. Perfetto per un flusso di lavoro
digitale, il software EDIUS consente editing multitraccia, multiformato, in tempo reale, con compositing,
chiavi, effetti, titolazione ed esportazione timeline. Tra gli altri, EDIUS supporta i seguenti formati Infinity™
JPEG 2000, DVCPRO, P2, VariCam, Ikegami GigaFlash, MXF, XDCAM, e XDCAM EX. Inoltre, EDIUS
garantisce il supporto per tutti i dispositivi DV e HDV.
Questa è la quinta versione del software NLE EDIUS
EDIUS: Caratteristiche principali
Editing in tempo reale di qualsiasi combinazione di contenuti SD e HD. Supporto per tutti i principali formati
video nativi, inclusi DV, HDV, AVCHD, uncompressed, e altri. Nuove transizioni 3D accelerate GPU.
Interfaccia utente veloce e flessibile con gestione di un numero illimitato di tracce video, audio, grafica e titoli.
Editing e conversione in tempo reale di diversi rapporti d'aspetto HD/SD, quali 16:9 e 4:3. Editing e
conversione in tempo reale di diversi frame rate, quali 60i, 50i e 24p. Editing e conversione in tempo reale di
diverse risoluzioni, quali 1920x1080, 1440x1080, 1280x720 e 720x480. Effetti, chiavi, transizioni e titoli, in
risoluzione HD / SD, in tempo reale. Supporto per i nuovi formati, inclusi Infinity JPEG 2000, XDCAM e
XDCAM EX, P2 (DVCPRO e AVC-Intra), e GFCAM. Uscita DV diretta da timeiline senza rendering. Editing
multi-camera di 8 sorgenti simultanee. Sequenze annidate in timeline. Esportazione timeline ad alta velocità
SD e HDV MPEG-2, ottimizzata per tecnologia dual-core. Esportazione video multiformato ad alta qualità
verso sistemi Infinity JPEG 2000, MPEG-2, AVCHD, AVC-Intra, e altri. Esportazione timeline Direct-to-DVD.
Esaustivo bundle software comprendente filtri, effetti, stabilizzazione immagine, titolazione, plug-in VST audio,
e software di authoring DVD e Blu-ray. Compatibile con Windows® XP e Windows Vista
HDSTORM: Caratteristiche principali
HDMI input/output per connessione a dispositivi HDMI e uscita monitor in tempo reale direttamente
dal software EDIUS
Supporto per moltissimi formati video nativi quali DV, HDV, AVCHD, uncompressed, e altri
Conversione di risoluzione SD/HD, fattore d'aspetto e frame rate, incluso da 16:9 a 4:3 e da NTSC
a PAL, in tempo reale e sull'uscita video
Effetti, transizioni, chiave e titoli, SD/HD, in tempo reale
Supporto per i nuovi formati di registrazione inclusi Infinity JPEG 2000, XDCAM e XDCAM EX, P2
(DVCPRO e AVC-Intra), e GFCAM
Encoder hardware Canopus HQ a bordo per acquisizione ed esportazione ad alta qualità e velocità
Opzione Bay con connessioni di ingresso e uscita component analogico HD/SD, S-Video, e
composito (incluso nel pacchetto HDSTORM)
Compatibile con Windows® XP e Windows Vista
HDSTORM Plus
Lo strumento perfetto per la transizione
Per HDSTORM è disponibile un bay opzionale (5.25-pollici), incluso nel pacchetto HDSTORM
Plus. Il bay fornisce connessioni di ingresso e uscita per segnali analogici component HD/SD, SVideo, composito, e audio sbilanciato; ciò rende semplice la transizione verso la produzione in HD
per chi ancora utilizza sorgenti analogiche.
EDIUS: Specifiche
Contenuto confezione:
Disco installazione EDIUS v5 (DVD-ROM) - Chiave USB EDIUS - Guida rapida EDIUS
Bundle Software:
NewBlue filtri video: Art Effects, Film Effects e Motion Effects
ProDAD effetti video e stabilizzazione immagini: VitaScene e Mercalli Expert
iZotope VST plug-in audio: Audio Effects Suite, AudioRestore, AGC e Mastering Effects Suite
Corel DVD e Blu-ray authoring: DVD MovieFactory
Inscriber titolazione: TitleMotion Pro for EDIUS
Artbeats SD e HD immagini video e grafiche
Specifiche Tecniche
Formati Progetto Supportati
1920 x 1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 24p, 23.98p
1440 x 1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 25p over 50i, 24p, 23.98p
1280 x 1080/59.94i, 29.97p over 59.94i, 23.98 over 59.94i, 23.98pA over 59.94i
1280 x 720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p, 23.98p
960 x 720/59.94p, 50p, 50p over 60p, 29.97p over 59.94p, 25p over 50p, 25p over 60p, 24p over
60p, 23.98p over 59.94p
720 x 576/50p 4:3, 50p 16:9, 50i 4:3, 50i 16:9, 25p 16:9, 25p over 50i 4:3, 25p over 50i 16:9
720 x 486/59.94i 4:3, 59.94i 16:9
720 x 480/59.94p 16:9, 59.94i 4:3, 59.94i 16:9, 29.97p over 59.94i 4:3, 29.97p over 59.94i 16:9,
23.98p over 59.94i 4:3, 23.98p over 59.94i 16:9, 23.98pA over 59.94i 4:3, 23.98pA over 59.94i
16:9
Formati Video Supportati
Canopus DV - Canopus HQ - Canopus Lossless - Infinity JPEG 2000 - 3GPP - AVCHD - AVC-Intra
DirectShow video* - DV25 - DVCPRO 50 (incluso P2) - DVCPRO HD (incluso VariCam, P2) GFCAM - H.246 TS* - MPEG-1 (system o elementary stream) - MPEG-2 (program o elementary
stream) - MPEG-2 (HDV) - MXF* - QuickTime* - Uncompressed (AVI) - XDCAM (SD and HD) XDCAM EX - Windows Media Video
* Non tutti gli stream sono supportati. Potrebbero essere necessari decoder di terze parti, non
inclusi nel software.
Formati Immagine Supportati
DPX(SMPTE 268M-2003) - Flash Pix File - GIF - JPEG - JPEG File Interchange Format - Mac Pict
File - Maya IFF File - Photoshop - Portable Network Graphics (PNG) - QuickTime Image File - SGI
Targa - Windows Bitmap - Windows Meta File
Formati Audio Supportati
AAC - AIFF - Dolby Digital AC-3 - MPEG audio - MPEG audio layer-3 (MP3) - Ogg Vorbis - PCM
Wave - Windows Media Audio
Requisiti Minimi di Sistema:
EDIUS è in grado di effettuare editing in tempo reale su conenuti SD e HD, ma in quest'ultimo
caso, i requisiti di sistema sono decisamente superiori. Quelli che elenchiamo sono i requisiti per
l'editin in tempo reale in HD. CPU Intel o AMD a 3 GHz o superiore (sono raccomandate CPU
multiple o multi-core. Sono supportate le istruzioni SSE2 e SSE3) 1 GB RAM (raccomandati 2 GB
o più) 800 MB di spazio libero su disco Drive DVD-ROM per l'istallazione software Hard disk
ATA100/7200rpm o superiore, in grado di sostenere un transfer rate di almeno 20MB/sec. Per la
riproduzione di più flussi HD è necessario un RAID di due o più dischi Scheda grafica con almeno
256 MB di memoria (raccomandati 512 MB) con supporto PixelShader Model 3.0 o successivo (es.
DX9-based) Windows® XP Home o Windows® XP Professional (32-bit, Service Pack 2 o
successivo), o Windows Vista (32-bit o 64-bit, Service Pack 1 o successivo) Una porta USB (1.1 o
superiore) per la chiave hardware Scheda audio
Nota: Apparecchiature esterne, come videocamere e registratori, potrebbero richiedere l'uso di
porte IEEE 1394 FireWire o USB 2.0.
Hardware I/O Supportato:
IEEE 1394 FireWire - ACEDVio - HDSTORM** - EDIUS NX - EDIUS SP - EDIUS SD/HDLE/HD
** Solo supporto 32-bit. Il supporto per Windows Vista 64-bit sarà annunciato nel Q1 2009
ULTERIORI INFORMAZIONI E ISTRUZIONI PER L'USO DEL PROGRAMMA:
http://desktop.thomsongrassvalley.com/products/EDIUS/newfeatures.php
Cosa c'è di nuovo in EDIUS 5
Questa nuova versione di EDIUS ha l'obiettivo primario di offrire la più vasta compatibilità con tutti i
formati video presenti e futuri, di consentire il supporto per sistemi operativi a 64 bit, di
incrementare notevolmente la velocità di editing, soprattutto su formati basati su codifica MPEG
(HDV, AVCHD, XDCAM), e di integrare il vostro sist ema con una serie di pacchetti integrativi, al fine
di realizzare una suite che vada oltre l'editing puro. Ciò non significa che non siano state incluse
alcune nuove funzionalità.
Supporto Windows Vista - Supporto formati video espanso e unificato - GPUfx – Transizioni Video
accelerate GPU - Nuova interfaccia di esportazione Integrata - Modifiche e aggiunte all'interfaccia
grafica - Nuovo bundle software di terze parti
Supporto Windows Vista
Da questa versione, EDIUS è compatibile con il nuovo sistema operativo di Microsoft nelle versioni
32 e 64-bit. Per ottenere questo è stato necessario rimuovere alcuni precedenti componenti non
compatibili, come ProCoder Express for EDIUS e Xplode for EDIUS, e sostituirli con moduli
completamente nuovi. Il supporto per Windows Vista include anche l'introduzione di nuovi driver per
le schede hardware, quali EDIUS NX e EDIUS SP, che possono ora essere utilizzate con questo
sistema operativo.
Supporto formati video espanso e unificato
I pacchetti EDIUS Pro e EDIUS Broadcast sono stati combinati in un'unica soluzione, consentendo a
tutti i possessori del software di utilizzare tutti i formati oggi disponibili. EDIUS 5 offre supporto
nativo, in importazione, editing ed esportazione, per i seguenti formati: Thomson Grass Valley™
Infinity JPEG 2000 - Panasonic DVCPRO 50 e DVCPRO HD - Panasonic P2 (drive e supporti) Panasonic VariCam - Panasonic AVC-Intra - Sony XD CAM e XDCAM HD (incluso 4:2:2 50Mbit) - Sony
XDCAM EX - JVC ProHD - Ikegami GFCAM - AVCHD - HDV
Grazie a strumenti di acquisizione, specificamente studiati per questi formati, EDIUS consente
l'importazione di contributi con le annesse informazioni metadata, se presenti. EDIUS include ora un
modulo di esportazione generica in formato MXF che consente di espandere le opzioni di scelta sulla
destinazione del prodotto finito. Il contenitore MXF garantisce compatibilità non solo con i server
Thomson Grass Valley K2, ma anche con prodotti analoghi di terze parti. Inoltre, il modulo
esportazione MXF include il supporto FTP, e sfrutta al massimo la tecnologia segment encoding per
la codifica MPEG-2..
GPUfx – Transizioni Video Accelerate GPU. Con il tramonto della vecchia architettura Xplode,
EDIUS introduce una nuova collezione di transizioni video 2D e 3D per produzioni SD e HD. Con 22
nuovi gruppi di transizioni, e centinaia di preset già pronti, GPUfx costituisce uno strumento potente
e allo stesso tempo semplice da utilizzare, con completo accesso ai parametri di personalizzazione
tramite key-frame.
Le transizioni GPUfx utilizzano la potenza della vostra scheda grafica* per ottenere effetti video 2D e
3D praticamente senza bisogno di alcun tempo di rendering! Inoltre, le transizioni GPUfx sono
applicabili su grafica con canale alpha consentendo di espandere moltissimo le possiiblità di
effettistica sui titoli. Ciò che rende straordinario il pacchetto GPUfx è il fatto che le transizioni
operano esclusivamente nello spazio colore YUV; dalla memoria alla CPU alla GPU e ritorno. Altre
soluzioni effettuano una conversione da YUV a RGB e viceversa nel passaggio tra CPU e GPU,
causando perdita di qualità. Il pacchetto GPUfx segue completamente la filosofia di EDIUS di
preservare sempre e comunque l'integrità dell'immagine sorgente, senza penalizzare le prestazioni
di editing in tempo reale.
* Il pacchetto GPUfx richiede una scheda grafica con adeguate capacità di gestione 3D (Pixel Shader
Model 3.0 o superiore). Schede grafiche non supportate non saranno in grado di visualizzare le
transizioni GPUfx.
Nuova
Interfaccia
di Esportazione
Integrata.
Nonostante
EDIUS
abbia
sempre integrato moduli diretti per vari
formati, la maggior parte delle operazioni di
esportazione
veniva
eseguita
tramite
l'applicazione ProCoder Express for EDIUS.
Questo è stato causa di limitazioni in termini
di velocità e flessibiltà di utilizzo; inoltre,
ProCoder express non prevedeva, ad
esempio, l'utilizzo della tecnologia multithreaded MPEG-2 export e la funzionalità di
batch export. Questa versione di EDIUS
sostituisce ProCoder Express con un nuovo
modulo di esportazione integrato e completo
di tutti i formati disponibili, con piena
possibilità di controllo di tutti i parametri di
trascodifica,
scaling
e
frame
rate.
Qualunque sia il formato di destinazione di
vostro interesse, DVD, dispositivi portatili o
YouTube, il nuovo modulo di esportazione è
pronto per voi. Per semplificare il lavoro,
sono state introdotte un gran numero di
impostazioni predefinite, le più comuni, in
modo da rendere veloce l'esportazione. In
ogni caso, è sempre possibile creare le
proprie impostazioni personalizzate e salvarle per utilizzo successivo. Gli utenti di ProCoder 3
potranno continuare ad utilizzarlo per l'esportazione, grazie ad un plug-in appositamente sviluppato.
Altre modifiche e migliorie a interfaccia e funzionalità.
Altre modifiche e migliorie a interfaccia e funzionalità
Migliorato Strumento Video Layout Lo strumento Video Layout include ora la gestione dei keyframe, per consentire di creare effetti di pan&zoom su qualsiasi clip, video o grafica.
Supporto Marker sulle Clip E' ora possibile applicare marker direttamente sulle clip, che saranno
mantenuti durante tutta la lavorazione del progetto. Ai marker delle clip è possibile assegnare
commenti ed etichette; i marker possono essere impostati anche durante la cattura. Le clip acquisite
in formato Canopus HQ manterranno i marker anche in futuri progetti. Il supporto dei marker sulle
clip include anche il riconoscimento dei dati P2 Shot Marker e XDCAM Essence Marker.
Freeze Frame Questa nuova opzione consente di ottenere un fermo immagine in modo
estremamente semplice, sulla timeline, posizionando il cursore nella posizione desiderata e attivando
l'opzione. L'immagine rimarrà bloccata fino al raggiungimento della fine della clip o di un punto di
'unfreeze' che sbloccherà lo scorrimento del video.
Supporto file ALE e FCL per la cattura batch E' ora possibile utilizzare i file di log di Avid .ALE e
Final Cut Pro .FCL per la cattura batch all'interno di EDIUS.
Migliorato editing nativo in MPEG EDIUS è stato ulteriormente ottimizzato per l'editing di
contenuti MPEG in timeline. Nonostante sia comunque raccomandato l'utilizzo del codec Canopus HQ
per ottenere le massime prestazioni, chi decida di operare direttamente in formato MPEG troverà
molto più veloce la gestione dei progetti in timeline. Con le migliorie introdotte da EDIUS nella
gestione dei file MPEG, è possibile ora impostare tale formato come predefinito per il rendering, in
progetti che utilizzino quasi esclusivamente contributi di questo tipo; in questo modo, grazie alla
tecnologia Segment Encoding, l'esportazione finale potrà essere fatta elaborando esclusivamente le
parti modificate, con un notevole risparmio di tempo.
Migliorie Quick Titler Questa versione introduce alcune migliorie alla Quick Titler. E' ora possibile
applicare le impostazioni di attribute e kerning a singoli caratteri, disegnare linee e triangoli, e
posizionare oggetti grazie alla nuova griglia guida. Gli effetti di Roll e Crawl sono ora applicabili
tramite un click del mouse.
Regolazione tracce tramite mouse Altezza e ordine delle tracce video, audio e titoli sono ora
impostabili tramite mouse.
Nuovi controlli di livello audio Nella nuova versione è possibile regolare due key-frame audio
vicini con un solo movimento del mouse. Una nuova opzione consente infatti di spostare
simultaneamente i due punti ai lati del cursore del mouse. Inoltre, è ora possibile generare
velocemente key-frame a intervalli prestabiliti.
Potenziato il consolidamento progetti L'interfaccia di consolidamento progetto è stata rivista per
semplificare le operazioni di archiviazione, con voci di menù più chiare e descrittive.
Migliorato Undo/Redo Le funzioni di Undo e Redo sono ora in grado di memorizzare le
impostazioni di In/Out e gli spostamenti del cursore in timeline legati ad operazioni di editing.
Regolazione Color Range E' ora possibile alternare tra due diversi color range, white e
superwhite, su ogni clip in timeline o nella bin. Ciò è di particolare importanza su materiale RGB
importato da programmi grafici.
Miglioramenti nelle funzioni di ricerca nella Bin L'individuazione di clip nella Bin è stata
semplificata con l'inserimento di una barra di ricerca rapida. E' sufficiente premere F3 e inserire il
parametro da ricercare. Le clip che soddisfano la condizione inserita verranno immediatamente
visualizzate. Questa funzione opera sui campi nome clip, commento, nome file, nome reel. Inoltre,
viene conservato uno storico delle ricerche effettuate, in modo da semplificare ulteriormente la
digitazione.
La tradizionale funzione di ricerca nella Bin include ora un maggior numero di criteri, e la possibilità
di utilizzare gli operatori 'AND' e 'OR'. E' così possibile effetuare ricerche più mirate ed ottenere
risultati più accurati.
Altre migliorie
Supporto importazione file Sanyo Xacti HD Supporto per sistemi di registrazione Sony HDV (CF
Card), inclusi nelle Sony HVR-S270U e HVR-Z7U. Aggiunta opzione per evitare di modificare la
clip adiacente quando si effettua un trim su di una clip in timeline. E' possibile selezionare
diversi formati video esportando in AAF. La creazione di una sequenza di clip nella Bin
avviene ora utilizzando le informazioni di clip in/out. La finestra di Consolidamento mostra una
richiesta di conferma se l'operazione include una clip che non può essere copiata o modificata.
Aggiunti comandi mancanti al menù principale (non presenti in scorciatoie tastiera o pulsanti).
Disponibili più dettagli alla voce rendering nelle impostazioni progetto. Migliorata gestione
qualità immagine quando la sequenza campi della clip sorgente non corrisponde alle impostazioni
di progetto
Nuovo bundle software di terze parti
EDIUS ha acquisito alcuni nuovi amici durante il suo sviluppo e la sua evoluzione. Questa nuova
versione include una collezione di pacchetti di elevato valore commerciale, ad integrare le
potenzialità di elaborazione dei vostri progetti.
ProDAD VitaScene Filtri e transizioni video con oltre 400 impostazioni predefinite e pronte all'uso.
VitaScene prevede l'accelerazione da parte della GPU con schede grafiche compatibili.
ProDAD Mercalli Filtro di stabilizzazione immagine video (anti-shake).
NewBlueFX Motion Effects, Art Effects e Film Effects Collezione di 25 filtri video, che vi offre
ulteriori possibilità di effetti sul movimento e i colori.
iZotope VST Audio Plug-in
Serie di 14 plug-in di alta qualità per l'elaborazione audio:
AGC
Analog Delay
Audio Restore
Chorus & Flanger
Convolution Reverb
Graphic EQ
Mastering EQ
Mastering Limiter
Mastering Reverb
Multi-Band Compressor
Parametric EQ
Simple Mastering
Single-Band Dynamics
Vocal Enhance
Corel DVD MovieFactory SE Creazione e masterizzazione di titoli DVD e Blu-ray da vari formati
video, inclusi DV, HDV, AVCHD e MPEG-2. E' richiesto un masterizzatore DVD e/o Blu-ray.
ArtBeats Video Collection Collezione di materiale video a risoluzione 1920x1080/60i e 30p,
720x486/59.94i e 30p, e 720x576.
Tutte queste informazioni li trovate sul sito della CANOPUS al seguente indirizzo:
http://desktop.thomsongrassvalley.com/pro
ducts/EDIUS/newfeatures.php