A New Orleans uccide l`effetto serra, non Katrina. Firmato: Jeremy
Transcript
A New Orleans uccide l`effetto serra, non Katrina. Firmato: Jeremy
8a sabato 3 settembre 2005 Liberazione SOCIETÀ Sbloccavano telefonini Ammazza il gatto lanciandolo dalla finestra 29 denunciati per frode Italiano con cognome straniero? Niente tessera Gallarate, la protesta dei fedeli senza moschea E’ nato il primo bambino da embrione adottato Baubeach Village, il Tar dà la spiaggia ai cani Si era intrufolato nell’appartamento, e il padrone di casa, scocciato, l’ha lanciato dalla finestra. Il gatto, di appena 4 mesi, è morto sul colpo. E’ successo nell’hinterland di Roma. Ora l’autore del gesto, un uomo di 33 anni, dovrà rispondere di “uccisione di animali altrui” e rischia una multa da 2500 euro e una permanenza domiciliare fino a 20 giorni. Due coniugi fiorentini, nati, cresciuti e residenti a Firenze, sono stati scambiati e 'bollatì come stranieri solo perché i loro cognomi terminano in "ch" (Nacinovich) e per questo motivo l’ipermercato Carrefour di Calenzano, nella zona industriale tra Prato e Firenze, ha negato loro la tessera di fidelizzazione. A Gallarate si sono radunati ieri 120 musulmani per la loro manifestazione di preghiera-protesta contro la decisione del sindaco che ha chiuso la moschea per motivi igienici e sanitari. «Noi siamo contro il terrorismo», hanno affermato, prima di convocare una manifestazione per il 10 settembre alla quale, promettono, accudiranno 10mila persone. Una donna catalana di 41 anni ha dato oggi alla luce a Barcellona, in Spagna, il primo bambino al mondo frutto di un embrione congelato "adottato". Si chiama Gerard, pesa 3,340 kg ed è alto 50 centimetri. Altre 33 donne sottopostesi al trattamento sono incinte e di queste, sette sono italiane. Il Tar del Lazio ha accolto ieri il ricorso dell’associazione Baubeach Village, che da otto anni lavora nella provincia di Roma per diffondere una cultura animalista e ambientalista. Il ricorso, presentato contro il Comune di Fiumicino, difende la nuova sede di Baubeach, la cui apertura sarà prolungata fino al 30 settembre nella spiaggia di Passoscuro. Per molti denunciati era ormai diventato un secondo lavoro: sbloccare videofonini H3G con tecnologia Umts utilizzando un sofisticato software di importazione cinese, di nome “Fourious”, in modo da poter inserire la scheda sim di un altro gestore e poter risparmiare sull'acquisto dell'apparecchio. 29 persone sono state denunciate per il reato di frode informatica. A New Orleans uccide l’effetto serra, non Katrina. Firmato: Jeremy Rifkin Il presidente della FET a «Sbilanciamoci!»: Bush nasconde quel che gli scienziati sanno Vescovo olandese: «No al celibato per preti e carica a vita per Papa» coloro che spendono soldi che non hanno. Per la prima volta, nel 2005, negli USA ci saranno più persone che hanno aperto una procedura individuale di fallimento che laureati». Rifkin mette sotto accusa l’indifferenza sociale degli Stati Uniti. «Solo l'11% del PIL viene impiegato nella spesa sociale, mentre in Europa è, nonostante tutto, ancora al 26%. Molti indici di benessere ci dicono ormai che la società europea è migliore di quella americana. A partire dal livello della scuola primaria e secondaria, del sistema sanitario pubblico che da noi non è più un diritto sociale ma un privilegio di pochi, della durata media della vita, superiore in Europa, o della mortalità infantile, in questo caso inferiore». Rifkin coltiva a Corviale il sogno europeo, ricordando come, dopo 2.000 anni di violenze, in soli 50 anni siamo stati capaci di vivere in pace e di unire le forze dei rispettivi paesi costituendo l’Unione Europea. «Avete davanti a voi una grande opportunità per diventare i protagonisti mondiali in campo economico e politico. Un'opportunità che gli USA non hanno più e per la quale né India né Cina possono competere. Si tratta del denaro che non avete speso, che è impiegato nei risparmi e che può essere investito per sostenere il welfare e un'economia al servizio della persona. E' necessario a proposito essere molto chiari su un punto. - afferma l'economista statunitense - Questo: non esiste nessuna correlazione negativa tra diritti sociali, qualità della vita, ammortizzatori sociali e la promozione di un'economia positiva». Ma Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci! , non cede alla lusinga: «Attenzione a non scivolare definitivamente nel sogno americano ammonisce - anche in Italia il credito al consumo sta crescendo a livelli vertiginosi, questo perché le famiglie faticano a mantenere gli stili di vita di pochi anni fa. E' necessario per questo che i cambiamenti proposti da Rifkin e che la campagna Sbilanciamoci! sostiene da anni, vengano tradotti rapidamente in politiche concrete. Se l'Unione vincerà le prossime politiche questa dovrà essere la strada obbligata per dare un futuro al paese e alle prossime generazioni». *Ag.Metamorfosi n vescovo cattolico olandese, Martinus Muskens, prelato de la diocesi di Breda si è pronunciato pubblicamente a favore dell’abrogazione del celibato dei sacerdoti e si è detto pronto a promuoverla se il Papa accettasse di convocare un concilio dei vescovi di tutto il mondo a Roma. Il vescovo Muskens ha espresso la sua opinione a favore dell’abolizione durante un’intervista diffusa sabato scorso dalla televisione pubblica dei Paesi Bassi, «Ci sono tanti uomini sposati che hanno una buona educazione, un buon curriculum formativo e una vita consacrata alla chiesa, che hanno una grande influenza nei confronti di altri credenti: loro potrebbero essere ordinati sacerdoti», ha detto il vescovo durante l’intervista. Secondo Munskens Ratzinger dovrebbe aprire un Terzo Concilio Vaticano giusto per esaminare questa questione, che ormai si sta trasformando nel vero tallone d’Achille della Chiesa di Roma, visto che scarseggiano le vocazioni maschili e femminili, e ormai la mancanza di sacerdoti e suore europei viene soppiantata da sacerdoti e suore provenienti dai Paesi poveri. Il vescovo olandese ha un’altra proposta: la carica di Papa dovrebbe durare al massimo 10 o 15 anni, e comunque con un limite d’età di 85 anni. rai_1 rai_2 rai_3 rete_4 6.10 6.45 7.00 7.15 7.40 8.00 8.20 7.00 6.15 6.45 7.45 8.00 9.30 11.30 11.40 13.30 14.00 16.50 17.00 18.00 18.55 19.35 di Cristiano Lucchi* eremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends, ma soprattutto guru dell’economia all’idrogeno è impietoso nei confronti del suo paese, gli Stati Uniti. Intervenendo al Forum di Sbilanciamoci! L’impresa di un’economia diversa (in corso in questi giorni nella periferia romana del Corviale) ha chiuso la sua conferenza con parole molto dure contro George W. Bush: «A New Orleans siamo stati colpiti dall'effetto serra e non da un semplice uragano. E in queste ore la Casa Bianca sta nascondendo all'opinione pubblica mondiale ciò che la comunità scientifica internazionale ha previsto da anni, ovvero che il surriscaldamento del Pianeta è dovuto allo scellerato modello di sviluppo neoliberista. L'unica lezione che possiamo cogliere da questa tragedia è che finalmente adesso può aprirsi uno spiraglio per discutere seriamente di sostenibilità ambientale anche negli Stati Uniti». Jeremy Rifkin ha impostato la sua conferenza sulle differenze tra il sogno americano, individualista e autosufficiente, e il sogno europeo, comunitario e alla ricerca di uno stile di vita all’insegna del benessere diffuso. «Oggi l'economia degli Stati Uniti sta per frantumarsi, siamo usciti dall'ultima recessione dotando ogni americano di una carta di credito. L'attuale crescita mette le radici nei consumi di J 7.00 9.05 9.30 10.15 10.20 10.25 12.35 13.30 14.05 15.30 16.10 17.00 17.15 17.45 18.20 20.25 20.35 21.00 23.20 23.25 0.30 0.50 1.05 1.10 1.40 1.45 5.45 Le inchieste di padre Dowling Tf Cartoonville Cartoni Music 2005 Tf La strada per Avonlea Tf Appuntamento al cinema Che tempo fa Una famiglia per caso Film sent. Di C. Costanzo. Con L. Buzzanca, G. Ralli La signora in giallo Tf Tg1 Lineablu Rb Dreams Road Doc. Easy Driver in California Rb Tg1 - Che tempo fa A sua immagine Rb Zorro Tf Calcio Qualificazioni Mondiali Germania 2006 Scozia - Italia Da Glasgow (Dir.) 19.15 Tg1 Telegiornale Il malloppo Quiz Nottingh Hill Film comm. Di R. Michell. Con J. Roberts, H. Grant Tg1 Il terrorismo internazionale influenzerà l’economia? Att. Cinematografo Rb Tg1 Notte - Che tempo fa Estrazioni del Lotto L’appuntamento Rb Appuntamento al cinema Rai Life Rb Euronews Att. «Per la prima volta, nel 2005, negli USA ci saranno più persone che hanno aperto una procedura individuale di fallimento che laureati. Da noi, solo l'11% del Pil viene impiegato nella spesa sociale, mentre in Europa è al 26%» 9.00 9.05 10.30 10.35 10.55 11.40 12.35 12.50 14.20 15.30 16.20 17.05 17.50 17.55 20.00 20.15 20.20 20.30 21.00 22.45 0.00 0.10 1.00 2.10 2.20 3.25 4.10 4.15 5.45 Avvocati per voi Rb Quell’uragano di papà Sitcom Un genio in famiglia Tf Crescere che fatica Tf Tg2 Mattina Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi Tf Tg2 Mattina - Meteo 2 Club Disney Rb Tg2 Mattina Lis The Geena Davis Show Sitcom Da un giorno all’altro Tf Incantesimo 7 Serie tv (R) Tg2 Giorno Pit Lane Rb Automobilismo Gran Premio d’Italia di Formula 1. Qualifiche 14.05 Tg2 CD Live: estate Musicale Futura City Rb Jake 2.0. Tf Wasteland Tf Tg2 Pallavolo Campionati Europei Italia - Portogallo Classici Warner Cartoni Braccio di ferro Cartoni Il Lotto alle otto Gioco Tg2 Obsessed Film thrill. Di J. Badham. Con J. Elfman, S. Robards Sabato sprint Rb Ippica Campionato europeo di trotto. Cesena Tg2 Tg2 Dossier Storie Att. Akuaduulza. Nashville, provincia di Como Musicale Appuntamento al cinema Rb La piovra 7 Miniserie La Rai di ieri Videoframmenti Un medico a casa Rb Net. T. Un. O. Rb Misteri notte Doc. 8.00 9.00 10.45 11.30 12.00 12.15 12.30 14.00 14.50 15.45 17.45 19.00 20.00 20.10 21.00 23.10 23.30 0.20 1.25 Magazzini Einstein. Lo spettacolo della cultura Rb Il divertinglese Rb Susanna tutta panna Film comm. Di Steno. Con M. Allasio, N. Manfredi Il videogiornale del Fantabosco Hit Science Rb Tg3 - Rai Sport Notizie Speciale Tg3 Festival cinema Venezia Totò le Mokò Film comico. Di L. Bragaglia. Con Totò, G. Canale Tg Regione - Tg3 Osolemio - autoritratto italiano Doc. Sabato Sport Rb Manifestazione aeronautica 15.55 Canottaggio. Campionati del mondo, finale 16.25 Ciclismo Coppa Flacci 17.00 Muntain Bike Campionati mondiali Non mi muovo! Film comm. Di G. Simonelli. Con E. De Filippo, P. De Filippo Tg3 - Tg Regione - Meteo Blob a Venezia Att. Walter e Giada Att. Ulisse: il piacere della scoperta Rb Tg3 - Tg Regione Suor Jo Miniserie Tg3 Fuori orario. Cose (mai) viste 1.30 Il (mulino a) vento del cinema Doc. La voce della luna Documenti Il principio dell’incertezza Film dramm. Di M. de Oliveira. Con L. Baldaque, L. Silveira Non sento più la chitarra Film dramm. Di P. Garrel. Con B. Régent, Y. Colette 100 Stelle Show Amico mio Serie Tv Tg4 Rassegna stampa Amico mio Serie Tv Il commissario Tf Tg4 Forum Rb Tg4 - Meteo Hornblower Miniserie Ieri e oggi in Tv Show Donnavventura Rb Pianeta mare Rb Tg4 - Meteo Speciale Sandra e Raimondo Show 20.10 Renegade Tf 21.00 Maigret si sbaglia Film giallo. Di J. Buñuel. Con B. Cremer, D. Lebrun Tgcom - Meteo 23.00 Incontro fatale Film thrill. Di R. Jacobson. Con J. Trachta, S. Harrison Tgcom - Navigare informati 0.50 Tg4 Rassegna stampa Rb 1.05 Ieri e oggi in tv special Show 2.25 Tre minuti con Mediashopping Televendita 2.30 Ieri e oggi in tv special Show 3.55 Il buongiorno di Mediashopping Televendita 4.10 Rondine senza nido Film comm. Di A. Dwan. Con S. Temple, R. Scott Tgcom - Navigare informati 5.35 Tg4 Rassegna stampa Rb 5.45 Ieri e oggi in Tv Show U rende il via oggi pomeriggio a Mondello di Palermo il Campeggio nazionale di Scuola di politica organizzato dal Forum delle donne che si concluderà giovedì. Siamo alla terza edizione di un appuntamento che come di consuetudine si svolge nella prima settimana di settembre sullo scenario del mare, il mare del sud. E’ ancora una volta il mezzogiorno infatti ad ospitare l’iniziativa, con un elemento che rafforza le ragioni di questa scelta, rappresentato dal fatto che al centro delle cinque giornate di autoformazione c’è il tema della precarietà: la precarietà nella vita e nel lavoro delle donne. Già il titolo vuole fornire una duplice indicazione, che riguarda sia l’approccio politico culturale epistemologico con cui si tenterà di affrontare questa tematica, sia il metodo dell’indagine. Se il lavoro - e le sue trasformazioni - va collocato e indagato all’interno della vita complessiva degli uomini e delle donne, quindi strettamente connesso agli altri aspetti essenziali dell’esistenza, qualsiasi riflessione che prescinda da tale nesso e che prescinda dai soggetti plurali incarnati sessuati, dunque da una prospettiva di genere, risulta inadeguata. Ecco che allora si chiarisce meglio quanto il tema del campeggio vada oltre l’approfondimento sul lavoro delle donne fine a sè stesso. Si Più che parlare della precarietà o sulla precarietà lo sforzo sarà quello di parlare «dalla» precarietà – non solo e non necessariamente materiale contando, da una parte, nella pratica femminista del partire da sé, dall’altra nella ricca e variegata esperienza della conricerca: due strumenti politici trasformativi/autotrasformativi che verranno sperimentati congiuntamente. E’ infatti previsto un Laboratorio delle autonarrazioni dove convergeranno esperienze diverse e significative di lavori di inchiesta svolti sul territorio e in cui partirà un micro lavoro di videoinchiesta in loco tra le partecipanti e i partecipanti, per arrivare in fine a produrre con i materiali raccolti un video che si intitolerà im-precarianda. L’allestimento di una postazione video permanente, l’im-precabox, sarà costantemente a disposizione di chi vorrà rilasciare testimonianze, riflessioni, fare proposte, rispondere al «fuoco di fila» di domande del questionario esposto su pannelli colorati. Se è vero che il bello dell’inchiesta è la sorpresa suscitata dall’irruzione di elementi imprevisti e di impreviste assonanze e dissonanze, punti di convergenza e divergenza, ebbene l’auspicio più promettente è che da queste cinque giornate di discussione e confronto possa emergere una bozza cartografica della precarietà tutt’altro che scontata. canale_5 italia_1 la_7 radio_rai 6.00 7.00 7.55 6.00 RadioUno 8.00 8.35 9.10 12.00 13.00 13.40 14.40 16.15 16.42 16.45 19.00 20.00 20.30 21.00 0.50 1.20 3.55 4.30 5.00 5.30 Tg5 Prima pagina Traffico - Meteo Tg5 Mattina Continenti Doc. Toys - Giocattoli Film comm. Di B. Levinson. Con R. Williams, M. Gambon Doc Tf Tg5 - Meteo 5 Don Luca Sitcom Amiche davvero!! Film comm. Di M. Cesena. Con S. Rocca, S. Cavallari Tgcom - Navigare informati Corto 5 Cortometraggio Tre minuti con Mediashopping Televendita Alibi seducente Film giallo. Di B. Beresford. Con T. Selleck, P. Porizkova Tgcom - Navigare informati Everwood Tf Tg5 - Meteo 5 Paperissima sprint Show Utimo Miniserie Tg5 - Meteo 5 La polveriera Film dramm. Di G. Paskaljovic. Con L. Ristovski, N. Milovanovic Tgcom - Navigare informati Paperissima sprint (R) Shopping By Night Televendita Tre nipoti e un maggiordomo Tf Tg5 - Meteo 5 _sport1 il tempo_ il tempo_ 6.00 7.00 6.00 _Oggi Al nord molto nuvoloso o coperto su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con isolati rovesci temporaleschi, più frequenti dal pomeriggio e sui rilievi; nuvolosità variabile a tratti intensa sulle altre regioni, con occasionali rovesci o temporali. Al centro parzialmente nuvoloso sulle regioni adriatiche, con locali addensamenti sulle zone interne e con occasionali piovaschi; poco nuvoloso sulle regioni del versante tirrenico con addensamenti localmente più consistenti sulle zone appenniniche associati a locali deboli precipitazioni. Al sud sereno o poco nuvoloso, con locali annuvolamenti ad evoluzione diurna sulle zone interne. Temperature in diminuzione le massime al nord. Venti deboli settentrionali. Mari localmente mosso lo Ionio, poco mossi gli altri mari. _domani 8.35 8.45 10.20 11.50 13.25 14.00 15.50 16.00 16.30 17.55 18.05 18.20 18.35 20.50 21.00 22.45 0.40 2.30 4.05 5.50 8.00 8.30 9.00 10.00 11.00 12.00 12.30 13.00 14.00 15.00 16.00 16.30 16.45 17.00 18.00 19.00 20.00 20.30 20.45 21.00 22.00 23.00 0.00 0.30 7.45 9.30 11.15 13.00 14.00 14.30 16.15 18.00 19.00 19.30 21.15 21.30 23.15 23.45 1.30 2.15 4.00 Calcio Serie A, 1ª giornata Parma - Palermo (R) Calcio Bundesliga, 3ª giornata Duisburg - Borussia Dortmund (R) Calcio Trofeo Pirelli Udinese Inter (R) Calcio Serie A, Anticipo 1ª giornata Fiorentina Sampdoria (R) Beach Soccer Lega Europea, Italia - Portogallo Finale (Diff.) Numeri Serie A Rb calcio Calcio Premier League, 4ª giornata West Bromwich Birmingham City (R) Calcio Premier League, 4ª giornata Fulham - Everton (R) Beach Soccer Lega Europea, Italia - Portogallo Finale (R) Sport Time News Calcio Serie A, 1ª giornata Inter - Treviso (R) Fiat 500. “Conte” Rb sport Calcio Serie A, 1ª giornata Reggina - Roma (R) Sport Time News Calcio Serie A, Posticipo 1ª giornata Juventus - Chievo (R) Sky Calcio Show Magazine. Con I. D’Amico Calcio Campionato Francese, 5ª giornata Monaco - Lens (R) Calcio Campionato Scozzese, 5ª giornata Dunfermline Celtic Glasgow (R) di Linda Santilli P 10.35 12.25 13.00 13.35 15.00 15.05 17.55 18.25 18.30 19.00 19.55 21.05 22.40 0.40 1.05 1.15 1.40 5.05 5.10 _marcopolo Deserti Marocco, le rughe del deserto Reportage Polonia: VarsaviaCzestochowa (4.00) Cruising Alaska Andata & ritorno Cork dolcemente Irlanda Sfida alla Natura Francia, tempesta maledetta Linea rossa Hadramawt: lo Yemen di sabbia Destinazione Ecuador: la metà del mondo Giorno per giorno Le perle di Natale - I bisses svizzeri Andata & ritorno Madrid: la città dai due volti Il lungo viaggio Australia e Nuova Zelanda Il continente sommerso Cozumel, il tesoro nascosto dei Maya Reportage Polonia: Cracovia. Re, santi e leggende Giorno per giorno Il Rara Giorno per giorno Stalinworld Andata & ritorno Madrid: instancabile capitale Di borghi e contrade Mamoiada: aspettando S. Antonio I viaggi della Medusa Mare Nostrum: verso Alessandria d’Egitto Destinazione Ecuador, sul filo della Panamericana Giorno per giorno I vulcani di Kamchatka Giorno per giorno L’ospedale degli elefanti Andata & ritorno Malta: un paradiso a portata di mano (1.00) Passaggi segreti Sotto i ponti di Pavia Coast to Coast New York e le strade della musica By Night Doc. (2.30, 4.30) Reportage Un campeggio di donne, per capire cosa sia la precarietà tratta piuttosto, nel mettere in luce i mille aspetti di una condizione materiale/immateriale – la precarietà appunto - che colpisce maggiormente le donne (soprattutto al sud, non dimentichiamolo), di assumere un punto di vista che può amplificare la visuale dando conto della condizione generale del lavoro e della precarietà. Complessità, molteplicità, differenza, poliedricità saranno allora i binari mobili, come nei campeggi precedenti e più dei campeggi precedenti, che verranno percorsi e sui quali si snoderanno i sette incontri seminariali per indagare i nessi tra vita e lavoro da diverse angolature, a partire dalla condizione delle/dei migranti, oggi massima espressione della precarizzazione umana (nel corso del campeggio verranno organizzate due iniziative di fronte ai cpt di Trapani e Lampedusa); affrontando il tema più generale della cittadinanza europea; in relazione al mercato globale, al processo di militarizzazione della vita, al riemergere di ideologie identitarie, al mondo della formazione scolastica e dell’università. Si confronteranno uomini e donne di differenti generazioni, cittadinanza, provenienza geografica, sindacaliste, ricercatori e ricercatrici, docenti, migranti, giornaliste, attiviste e attivisti politici impegnati nella lotta contro i cpt, giovani precarie/i organizzate/i e non. sky_cinema1 A Rumor of Angels - La voce degli angeli Film dramm. Di P. O’Fallon. Con V. Redgrave, R. Liotta La locandina Rb cinema Riunione di condominio Film comm. Di R. Watrhouse. Con G. Derangere, I. Jacob Romy and Michele: In the Beginning Film comm. Di R. Schiff. Con K. Heigl, A. Breckenridge, N. Faxon Dirt - Spazzatura Film dramm. Di N. Savoca. Con J. Ortiz. I. Guadalupe Fahrenheit 9/11 Speciale cinema Interstate 60 Film avv. Di B. Gale. Con J. Marsden, G. Oldman La locandina Rb cinema Duets Rb cinema Tuck Everlasting - Vivere per sempre Film fantast. Di J. Russell. Con A. Bledel, W. Hurt Extra Rb cinema Tarantino King of B’S Speciale intervista Extra Rb cinema Seabiscuit - Un mito senza tempo Film avv. Di G. Ross. Con T. Maguire, J. Bridges Extra Rb cinema Abandon - Misteriosi omicidi Film thrill. Di S. Gaghan. Con K. Holmes, B. Bratt (4.15) The Company Film music. Di R. Altman. Con N. Campbell, M. McDowell Ti do i miei occhi Film dramm. Di I. Bollain. Con L. Marull, L. Tosar Amici x la morte Film azione. Di A. Bartkowiak. Con J. Li, A. Anderson Extra Rb cinema Extra Rb cinema Al via, a Mondello, l’appuntamento di «Scuola di politica» organizzato dal Forum che si concluderà giovedì Rin Tin Tin Tf Maggie e l’incredibile Birba What a Mess Slump e Arale Le avventure di Jimmy Neutron - Fl-eek stravaganza - Il laboratorio Dexter - Ugo Lupo - Batman - Al lupo al lupo Cartoni Baywatch Tf Studio Aperto - Meteo Candid Camera Show Top of the Pops Musicale Tre minuti con Mediashopping Televendita Vasco Rossi - Il concerto Musicale Blasco e il dottor Rossi Show Tre minuti con Mediashopping Televendita Studio Aperto - Meteo Monster Jam Rb Wrestling. Smackdown! Piccola peste Film comm. Di D. Dugan. Con J. Ritter, J. Warden Tgcom - Meteo Tremors - Tremori Film fantasc. Di R. Underwood. Con K. Bacon, F. Ward Tgcom - Navigare informati Studio Sport News Tre minuti con Mediashopping Televendita Shopping By Night Televendita Maratona: “Chat Line Incontri pericolosi” Rb Viol@ Film dramm. Di D. Maiorca. Con S. Rocca, S. Rota 3.20 Girl 6 - Sesso in linea Film comm. Di S. Lee. Con T. Randle, S. Lee MegaSalviShow Varietà College Tf temperature_ _legenda sereno _mare calmo mosso molto nuv. agitato piogge _vento temporali debole nebbia moderato forte neve nuvoloso Città min Alghero 20 Ancona 18 Bari 18 Bologna 19 Bolzano 19 Cagliari 18 Campob. 18 Catania 17 Firenze 18 Genova 22 Imperia 22 L’Aquila 14 Messina 24 Milano 21 Napoli 19 Palermo 21 Perugia 16 Pescara 15 Pisa 19 Potenza 16 Reggio C. 22 Roma Fium. 19 S. M. Leuca 22 Torino 19 Trieste 24 Venezia 20 Verona 20 Udine 19 max 31 27 27 30 31 30 25 29 32 26 27 24 31 30 31 27 30 28 30 27 30 28 28 29 29 29 30 30 temperature_europa Città Amsterdam Atene Barcellona Belgrado Berlino Bruxelles Bucarest Ginevra Helsinki min 12 22 19 14 14 13 9 13 9 max 22 29 26 28 26 23 24 27 18 Città Istanbul Lisbona Londra Madrid Mosca Parigi Praga Varsavia Vienna min 17 18 9 20 8 15 14 11 15 max 24 28 20 33 14 24 28 22 27 hhdfhghh SOM 9 7.00 8.00 8.30 9.05 10.55 11.30 12.30 13.00 14.00 14.30 17.00 18.00 20.00 20.30 21.00 23.45 0.45 1.05 3.35 5.25 Tg La7 - Meteo Oroscopo - Traffico La famiglia Addams Tf Gli eroi di Hogan Tf L’intervista Rb I normanni Film avv. Di G. Vari. Con E. Manni, C. Mitchell Alla conquista della coppa (America’s Cup) Rb Il commissario Scali Tf Tg La7 Alla corte di Alice Tf Le leggende della Terra Doc. Forza sette Rb Vela. America’s Cup (R) Speciale La7 La pupa del gangster Film comm. Di G. Capitani. Con S. Loren Tg La7 Missione natura Doc. Il Marchese del Grillo Film comm. Di M. Monicelli. Con A. Sordi Motociclismo. Campionato Superbike 2005 Superpole. Da Assen (Dir.) Tg La7 Forza sette Rb Vela. America’s Cup (R) Il nipote di Dagobert Film giallo. Di H. Gies. Con d. Raacke Cnn News Attualità Collegamento con la rete televisiva americana le altre_ Radio Città Futura 7.00 Ora di punta 9.00 L’onda lunga 12.00 Catering 14.30 Conto alla rovescia 16.00 Brasileirinho 17.00 Quasi famosi 20.00 Jazz Time 21.00 Futura sabato 23.59 Underground garage Notiziari 7.00, 7.30, 8.30, 10.30, 12.30, 14.00, 14.30, 16.30, 17.30, 18.30 Radio Popolare 6.00 Conduzione musicale 8.10 Metroregione 8.30 Gr1 8.50 Conduzione musicale 9.00 Rassegna stampa 9.30 Da portar via 10.40 Sabato libri 11.30 Mic. ap. 12.45 Metroregione 13.00 Gr2 13.20 Sidecar 14.30 Conduzione musicale 16.00 Rock’n’rollacoasters 17.00 Tutti in colonna 18.30 Brakout soul club 19.30 Gr3 19.50 Il sabato del villaggio 22.00 The box 23.40 Oran Barbes 0.30 Gr4 0.50 Notturna Gr breve 7.30, 10.30, 15.30, 18.00, 22.30, 23.30 6.10 7.20 7.36 8.29 8.39 10.05 11.48 12.10 12.33 14.00 Italia, istruzioni per l’uso Gr Regione Sportlandia RadioUno Sport RadioUno Musica In Europa Break Gr Regione RadioUno Musica estate Sabato sport 15.35 Speciale F1 18.30 Calcio Qualificazioni Germania 2006 Scozia-Italia 20.33 Ascolta, si fa sera 23.30 Demo 0.00 Il Giornale della Mezzanotte 0.33 Stereonotte 5.30 Il Giornale del Mattino 5.45 Bolmare 5.50 Oggiduemila: la Bibbia Gr1 6, 7, 8, 9, 10, 11, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 19.18, 21, 23, 2, 3, 4, 5 RadioDue 6.00 7.53 8.00 9.00 10.00 11.35 12.48 13.00 13.38 15.00 Il cammello di RadioDue Gr Sport Che bolle in pentola Numero verde L’altrolato 610 (sei uno zero) Gr Sport Tutti i colori del giallo Ottovolante Hit Parade Live Show Classifica Top 40 Singles Classifica Top 10 Albums 17.00 Strada facendo 18.30 Catersport 19.52 Gr Sport 20.32 Le colonne del cinema 21.02 Strada facendo 23.00 Fuori giri 0.00 Due di notte 4.00 Solo musica Gr2 6.30, 7.30, 8.30, 10.30, 12.30, 13.30, 15.30, 17.30, 19.15, 20.30, 21.30 RadioTre 6.01 7.15 9.02 9.30 Il Terzo Anello Musica Prima pagina Il Terzo Anello Musica Uomini e profeti. Monografie 10.15 Il Terzo Anello Musica 10.50 Il Terzo Anello. Baltici 12.00 I concerti del mattino Stefano Bollani: pianoforte 13.00 Il meglio di La nostra Repubblica 14.00 Il Terzo Anello 15.00 RadioTre Suite - Prima fila 17.00 Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione da camera 2004-2005 19.01 Hollywood Party Mostra del cinema di Venezia 20.00 RadioTre Suite - Festival dei festival 21.30 Il Cartellone Ai confini tra Sardegna e Jazz 2005 0.00 Esercizi di memoria Suoni dall’archivio della radio 2.00 Notte Classica Gr 6.45, 8.45, 10.45, 13.45, 16.45, 18.45
Documenti analoghi
Costretti dalla preside a fare lezione in aule sporche e piene di
La Melevisione e le sue storie
Rb
La Melevisione Rb
Rai Sport Pomeriggio sportivo
16.35 Canottaggio.
Campionati del mondo
Semifinali
Moonlighting Tf
Geo Magazine 2005 Doc.
Tg3 - Tg Regione
Rai Spor...