NOVITA` LETTERARIE FEBBRAIO 2012 Ervas Fulvio L` amore è
Transcript
NOVITA` LETTERARIE FEBBRAIO 2012 Ervas Fulvio L` amore è
NOVITA’ LETTERARIE FEBBRAIO 2012 Ervas Fulvio L' amore è idrosolubile CR 20802 ERVAF Alice è scomparsa a ferragosto. Per dieci anni, di lei non si è saputo più nulla. Poi un'alluvione fa affiorare uno scheletro nella campagna e una giovane veggente marocchina è certissima che sia lo scheletro di Alice: l'ha detto la madonna. Ma come, la madonna? L'agente Sperelli è perplesso. Come fa la madonna ad apparire a una musulmana? L'ispettore Stucky è ancora più perplesso. Il suo spirito laico si ribella a ogni apparizione oltremondana, la sua vita privata è in burrasca.... Di Caccamo Irene L' amore imperfetto CR 20774 DICAI Un uomo esce di casa per non ritornare più. Un'altra donna lo aspetta. Quell'uomo muore per un incidente in quella stessa mattina e la sua giovane moglie scopre di aspettare un figlio. Che cosa succede nella testa di Gioia, che di professione è medico anestesista, stretta tra un doloroso doppio addio e una sorpresa che non sa bene come maneggiare? In modo confuso, passo dopo passo, non le resta che riprendersi a piccoli bocconi una vita andata in pezzi. Risillabarla dall'inizio anche se i sentimenti si sono raggelati e quello che è possibile fare è solo una lunga e lenta sequenza di gesti e di parole che conducono avanti ma che non scaldano il cuore. Ci vorrà la paziente vicinanza di una donna straniera, che si farà carico di ricostruire in silenzio un'affettività cancellata. Doyle Roddy Bullfighting CR 20845 DOYLR Roddy Doyle torna ai grandi temi che hanno incantato i suoi lettori fin dall'epoca dei Commitments, raccontandoci le storie di una Dublino popolare e vivissima, nella quale ciascuno di noi si può rispecchiare. Tredici racconti che insieme compongono una sorta di "romanzo corale", che ancora una volta dà prova del talento dello scrittore irlandese nel saper riscattare le piccole cose, conferendo loro una straordinaria forza evocativa. Il tema dominante è quello della mezza età, e della crisi che inevitabilmente essa porta con sé. I protagonisti, tutti uomini, sono in qualche modo toccati da una perdita - del loro posto nel mondo, del potere, della virilità, della salute o dell'amore - e sono alla disperata ricerca di sé o delle glorie del passato. Dickens Charles Le campane D 15774 823.8 DIC Il messaggio di amore e di fiducia nell'uomo viene affidato in questo racconto (1844) alla voce delle campane, vecchie compagne dello sparuto, affamato Trotty Veck, perennemente in attesa di messaggi o pacchi da recapitare. Divenute immense spettrali figure, lo guidano attraverso i! difficile cammino dell'apprendimento, additando nella sfiducia verso l'umanità la sua colpa. Gli scorrono davanti agli occhi le immagini di un futuro amaro e senza riscatto, in cui gli esseri amati. si degradano nella miseria, nella prostituzione, nel crimine. In un incerto equilibrio tra la vita e la morte il racconto consente, sin quasi alla fine, una doppia lettura: visione d'incubo di un futuro possibile oppure «realtà» di cui Trotty, ormai spettro, viene messo al corrente. Ervas Fulvio Commesse di Treviso CR 20798 ERVAF Natale si avvicina, le vetrine traboccano di attrazioni sfiziose e qualcuno molesta le commesse di Treviso. Telefonate anonime, aggressioni: un crescendo allarmante. La spinosa indagine piomba sulla scrivania dell'ispettore Stucky, che gira a vuoto, si perde per canali e osterie. Finché una bella commessa nera non ci lascia la pelle. La stampa scatenata, il questore, il segretario del vescovo premono su Stucky perché risolva il mistero, ristabilendo la normalità, un clima più propizio alla campagna acquisti di Natale. Stucky interroga commesse altissime, segue piste sfuggenti attraverso una Treviso profumata e acquatica. Entra nel mondo della vittima, Jolanda, con pudore e umanità. Scopre seconde case, seconde vite. Bukowski Charles Compagno di sbronze CR 6295 BUKOC Poeta dell'eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle. Se in "Compagno di sbronze", forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell'autore assume talora coloriture selvagge o addiritture feroci, ciò consegue dal rilievo conferito all'atmosfera alienante di Los Angeles. Ma anche in questi racconti il vitalismo sfrenato, la scelta provocatoria dell'emarginazione e della provvisorietà, la sessualità eternamente in furore sono tanti sberleffi contro il perbenismo conformista, del quale qui si occupa opportunamente l'"Agenzia Soddisfatti e Rimborsati". Ozick Cynthia Corpi estranei CR 20861B OZICC La fine di un breve matrimonio ha congelato la vita di Bea Nightingale, lasciandola sola: una donna di mezz'età con il suo lavoro di insegnante in un quartiere povero di New York negli anni cinquanta. Ma un invito del fratello è il pretesto per lasciare quell'esistenza monotona e volare a Parigi alla ricerca del nipote, fuggito da casa. Forse anche per la ritrovata libertà, una volta incontrato il ragazzo, Bea decide di non riportarlo indietro, ma anzi di difenderlo dal padre troppo protettivo. E tuttavia, la generosità travolgente e vitale della donna avrà effetti contrastanti: coloro che cerca di aiutare finiranno per restare feriti, e Bea si troverà sospinta ancora una volta tra le braccia dell'ex marito che credeva di aver lasciato definitivamente nel passato. Arnaldur Indridason Un doppio sospetto CR 20805 ARNAI A Reykjavik, in un appartamento poco distante dal centro, viene rinvenuto il cadavere di un uomo: ha circa trent'anni, indossa una maglietta da donna e giace in una pozza di sangue con la gola tagliata di netto. Sotto il divano vicino a lui, una pashmina che profuma di spezie. L'agente Erlendur Sveinsson della polizia di Reykjavik è partito per i fiordi orientali, inseguito da quei fantasmi del passato che lo tormentano incessantemente, e a occuparsi del caso è la collega Elinborg, detective con l'hobby della cucina e madre di tre figli adolescenti, che tra mille difficoltà cerca di destreggiarsi tra il lavoro e la famiglia. A lei tocca il compito di scavare nelle pieghe della vita apparentemente irreprensibile del giovane ucciso: un buon lavoro, una perfetta forma fisica, un appartamento arredato con gusto. Cappelli Gaetano Errori D 15798 CAPPG Sono tre racconti nei quali c'è tutto il mondo tipico di Cappelli: studenti che arrotondano facendo i camerieri, ragazze che sembrano facili e invece all'ultimo momento si negano e altre che sembrano virtuose ma non lo sono per niente, giovani in attesa della grande occasione che finiscono nei guai, una vita di paese dove le abitudini più retrive si mescolano con gli aspetti più inusitati della modernità, un meridione imprevedibile e anticonformista che assomiglia sempre di più a un racconto di Mc Inerney e sempre meno a un romanzo di Carlo Levi. incolpare Cesare, ma i due etologi non ne sono affatto convinti. Fredriksson Marianne Le figlie di Hanna D 15765 FREDM Hanna, Johanna e Anna sono rispettivamente nonna, figlia e nipote. Ma il legame che le unisce è ben più torte di quello del sangue. È un legame che si riassume in una semplice espressione che racchiude un destino: "essere donna". Il forte e toccante ritratto di tre donne al centro di una narrazione in cui si specchiano cento anni di storia svedese. Ervas Fulvio Follia docente CR 20800 ERVAF Carlotta e Brigitta sono ziette adorabili: maestre a riposo, gestiscono con grazia e sottile perfidia il Collegio docenti di Venezia, alloggio ideale per professori alle prime armi. Accolgono a braccia aperte il giovane Elia, sommergendolo di coccole e consigli non richiesti; sono le prime a individuare in lui i sintomi di follia docente. La cura? Omeopatica, s'intende: l'equivalente di una flebo di scuola che verrà. Tra battaglie campali a colpi di POF, classi rigorosamente individuali, dirigenti scolastici che ospitano cinesi clandestini nello scantinato, Elia soccombe alle lusinghe amorose di una studentessa che pretende di essere stupita... Marchetta Giusi L' iguana non vuole CR 20771 MARCG Ce li hanno dipinti così, i professori precari di oggi: arrendevoli, menefreghisti e incompetenti. Invece sono bravi e arrabbiati. Finalmente un romanzo ce li racconta senza indulgenza o pregiudizi, per mostrarci come, in reazione alle ingiustizie di una scuola pubblica che sta cadendo a pezzi, scoppieranno - è solo questione di tempo l'indignazione, la protesta. Perché Emma, ventotto anni, ha lasciato Napoli per lavorare in una classe a Torino. Non avrebbe voluto: le mancano una città e un amore di nome Gianni. Anziché insegnare latino si trova a seguire il caso di Andrea, un ragazzo autistico che reagisce con violenza alla cattiveria di alcuni professori. E intorno a lei vede solo la rassegnazione di chi accetta contratti impossibili o di chi, arreso, scappa all'estero. Huizing Klaas Il mangialibri. Due romanzi e nove tappeti D 15778 HUIZK Nato in Sassonia, Johann Georg Tinius aveva una prodigiosa memoria e un'insolita forma di pazzia: era bibliomane e per soddisfare questa passione divenne un assassino. Quasi due secoli dopo un appassionato bibliofilo si interessa a Tinius, ne legge i libri, si immedesima in lui e alla fine individua nei suoi libri la chiave del suo segreto: vi si cela una profezia che riguarda il presente. Uno sguardo al quotidiano confermerà i suoi sospetti: è in gioco il tramonto del mondo civilizzato. Cooper Glenn Il marchio del diavolo CR 20754 COOPG Roma, 1139. Inquieto, un uomo alza gli occhi alla volta celeste. Seguendo le indicazioni dei suoi predecessori, è arrivato nella Città Eterna per assistere all'eclissi che mostrerà un allineamento astrale unico. All'ora stabilita, la luna a poco a poco si dissolve nell'oscurità, rivelando 112 stelle. È il segno che l'uomo aspettava: ancora 112 papi, poi, sulle rovine della chiesa, sorgerà un nuovo mondo. Roma, 2000. Incredula, una giovane archeologa fissa il cielo. Poche ore prima, il Vaticano le ha ordinato d'interrompere gli scavi nelle catacombe di San Callisto, mettendo così fine alla sua carriera accademica. E adesso lei giace sull'asfalto, in una pozza di sangue. Tuttavia, nell'istante in cui l'aggressore le ha conficcato il pugnale nel petto, Elisabetta ha notato un dettaglio agghiacciante. Sciascia Leonardo Il mare colore del vino CR 20807 SCIAL È un libro di racconti scritti fra il 1959 e il 1972. Così Sciascia stesso: "... mi pare di avere messo assieme una specie di sommario della mia attività fino ad ora e da cui vien fuori... che in questi anni ho continuato per la mia strada, senza guardare né a destra né a sinistra (e cioè guardando a destra e a sinistra), senza incertezze, senza dubbi, senza crisi (e cioè con molte incertezze, con molti dubbi, con profonde crisi); e che tra il primo e l'ultimo di questi racconti si stabilisce come una circolarità". Una circolarità che non ha per nulla intaccato, e anzi esalta, la felicità e l'efficacia delle storie qui riunite come in un breve compendio delle molte voci narrative di Sciascia. Dickens Charles Martin Chuzzlewit CR 20803 823.8 DIC Il vecchio Martin Chuzzlewit, uomo ricchissimo e molto vecchio, è convinto che i suoi parenti lo trattino bene unicamente per ricevere una parte dell'immensa eredità che lascerà dopo la sua morte; decide così di allevare un'orfana, Mary, che si deve prendere cura di lui: infatti ella, a differenza dei suoi parenti, non lo vuole morto poiché se egli dovesse decedere si troverebbe sbalzata sulla strada, senza nessuno su cui contare. Tuttavia, Martin Chuzzlewit junior, il nipote dell'anziano signore nonché suo erede s'innamora di lei e ha intenzione di sposarla, il che rovinerebbe i piani di Chuzzlewit senior, in quanto se il matrimonio avesse luogo ella non perderebbe il disinteressamento, e così, dato che il giovane non vuole affatto rinunciare ai suoi propositi, lo disereda e lo scaccia di casa... Freud Esther Marrakech CR 20859 FREUE "Mi voltai. Il sole era una falce ardente, posata sul limitare del mondo. Irradiava lame di luce che filtravano attraverso una nuvola viola sottile come un'ostia e salivano fino alla volta del cielo. Restammo seduti, tremanti, a osservare il sole calare, consegnando il cielo a una luna che aveva esitato fin dal tardo pomeriggio, in attesa del suo momento di gloria." Marocco, anni '60. Una giovane donna arriva a Marrakech con le due figlie. Per lei, in fuga dalle soffocanti convenzioni della società inglese, si tratta di un viaggio alla riscoperta di se stessa e della propria dimensione spirituale. Le bambine, invece, cercano una figura paterna e punti di riferimento in un mondo pieno di fascino ma completamente nuovo, fatto di sapori sconosciuti e popolato da acrobati, mendicanti, pastori, da personaggi buffi ed eccentrici. Roth Philip La mia vita di uomo CR 20804 ROTHP Al cuore di "La mia vita di uomo" c'è il matrimonio di Peter e Maureen Tarnopol, un giovane scrittore e la donna che vorrebbe essere la sua musa ma è invece la sua nemesi. La loro unione si basa sulla frode ed è puntellata dal ricatto morale, ma è così perversamente duratura che, molto tempo dopo la morte di Maureen, Peter sta ancora cercando - inutilmente - di liberarsene attraverso la scrittura. Romanzo dentro il romanzo, edificio labirintico di meditazioni comiche, luttuose e strazianti sulla fatale impasse fra un uomo e una donna, "La mia vita di uomo", pubblicato originariamente nel 1974 e ora riproposto in una nuova traduzione, è il più impietoso tra i libri di Philip Roth. Sheldon Sidney I mulini a vento degli dei D 15780 SHELS La storia, incentrata su una diabolica cospirazione internazionale, parte dalla Sala Ovale del presidente americano e si dipana lungo le strade roventi di Buenos Aires, nell'atmosfera languida e raffinata di Parigi e di Roma, fino alle cupe ombre di Bucarest. Intrappolata nella ragnatela invisibile e micidiale di questa vicenda, Mary Ashley, esperta dei paesi dell'Europa orientale, viene nominata ambasciatrice degli Stati Uniti in uno stato d'oltrecortina. Ancora prima di assumere l'incarico, Mary viene condannata a morte da nemici potenti e misteriosi tra cui vi è Angel, un killer professionista che non ha mai fallito le sue missioni omicide. Sola in una terra straniera, Mary si trova accanto due uomini dinamici e carismatici che la attraggono con i loro diversi talenti.... Presto però si rende conto che uno dei due sta tentanto di ucciderla, ma quale dei due? Costa Gian Mauro e altri autori Un Natale in giallo CR 20769 NAT È raro trovare un'antologia di racconti di autori così stilisticamente diversi ben amalgamata come questa. Se fosse un film potrebbe essere uno di quei capolavori a episodi che il cinema italiano ha generato tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Ogni scrittore ha dato del Natale - il filo rosso che cuce la raccolta - una visione coerente con la produzione letteraria personale. Ognuno ha scelto i propri protagonisti per raccontarli - attraverso una storia legata al Natale - nel loro privato, mettendone in rilievo debolezze e forza, gusti e passioni, simpatie e antipatie. Nadler Stuart Nel libro della vita e altri racconti CR 20766 NADLS Una bella e spregiudicata ragazza ebrea escogita un modo davvero insolito per estorcere al padre il consenso a un matrimonio non tradizionale, e soprattutto il denaro necessario a finanziare cerimonia e nido d'amore; due fratelli che più distanti e diversi non si può ritrovano un'intimità dimenticata svuotando la casa della loro infanzia dopo la morte dei genitori; un giovane marito infedele apre finalmente gli occhi sul "segreto" del nonno rabbino; un marito innamorato e tradito ritrova la sicurezza perduta con l'aiuto del figlio. È la vita, la protagonista di questo libro, è la condizione umana ad affascinare l'autore: i piaceri e i tormenti della famiglia, dell'amore, del sesso, del denaro, del lavoro, della religione. Le storie brulicano di padri, madri, figli, figlie, fratelli, sorelle, amanti, anime complicate, desideri confusi. Boyne John Non all’amore né alla notte CR 20857 BOYNJ Inghilterra, 1919. Tristan Sadler ha solo ventun anni, ma è già un veterano. Un tremito incontrollabile alla mano destra e un senso di colpa così devastante da sconfinare nell'odio di sé, sono questi i segni che l'esperienza atroce e insensata della Grande Guerra gli ha lasciato addosso e nel cuore. E anche se ha provato a rifarsi una vita inseguendo il sogno di diventare scrittore, il ricordo di un gesto inconfessabile non gli dà pace. Proprio per lenire le ferite di un passato che non vuole passare, Tristan decide di incontrare la sorella di Will, un commilitone giustiziato durante la guerra perché, obiettore di coscienza "assolutista", aveva gettato le armi e rifiutato di combattere contro altri esseri umani: c'è un plico di lettere che Tristan vuole riconsegnare alla famiglia del compagno morto. Ma l'incontro fra Tristan e Marian prende una piega diversa e inaspettata, quella di una struggente, urgentissima confessione. Avati Pupi Il papà di Giovanna D 15781 AVATP Bologna, 1938. Michele Casali è uno scialbo professore di Storia dell'arte, ingenuo e sognatore. È sposato con Delia, donna di prorompente bellezza e dal discutibile passato, che l'ha scelto solo per interesse. Ma, soprattutto, è il papà di Giovanna, creatura debole e goffa che tanto gli somiglia quanto sembra distinguersi dalla madre, e che lui ama e protegge con strenua dedizione. Questo essere fragilissimo che lui vorrebbe a qualunque costo vedere felice va tuttavia progressivamente smarrendosi in un mondo solo suo, fino a scambiare per realtà i desideri e le illusioni: credendosi ricambiata dall'idolo di tutte le ragazze del liceo, non esita a compiere un gesto efferato e violentissimo per difendere il suo amore immaginario. Konrad Gyorgy Il perdente D 15748 KONRG Un uomo rinchiuso in un ospedale psichiatrico traccia il bilancio fallimentare di una vita contro e insieme un lucidissimo affresco della recente storia d´Ungheria. Giovane rampollo di una ricca famiglia ebraica, comunista clandestino, partigiano con i russi nella II guerra mondiale, comunista pentito, dissidente coccolato dai media d´Occidente... Un romanzo lancinante, acclamato dalla critica internazionale. Ervas Fulvio Pinguini arrosto CR 20799 ERVAF Tacchini vittime di un incendio doloso, un fustacchione che molesta i corridori lungo le alzaie del Sile, di omicidi neanche l'ombra: tempi di stanca per l'ispettore Stucky, tempi di prosecco e spritz per le osterie di Treviso. Tempi da rimpiangere in fretta quando il mattino di Pasqua, sulle scale del Tempio di Possagno, il cadavere scuro di un sacerdote turba il panorama armonioso e solare dei colli. Un'indagine delicatissima, soprattutto se il cappellano del morto è un prete motociclista con gli occhi fin troppo blu, difensore delle sorgenti del paese contro le multinazionali dell'acqua minerale; soprattutto se una bella suora a lui vicina ha gettato il velo alle ortiche per poi gettare se stessa nella tromba delle scale... Un'indagine che parte in canonica, prosegue al bar, devia in un casolare in rovina abitato da un pazzo, un saggio o un profeta. Stoker Bram Il paese del tramonto D 15776 823.8 STO Il nome di Bram Stoker è ormai inscindibile da Dracula, il suo capolavoro. Pochi sanno però che Stoker scrisse anche un libro di favole, Il Paese del Tramonto, rimasto inedito e sconosciuto in Italia. Erano fiabe macabre, nello stile inconfondibile dell'autore, ambientate in un luogo immaginario popolato di non-morti, di creature maligne che, come Dracula, non sono interamente morte e neppure interamente vive. Per i lettori dell'Inghilterra vittoriana si rivelò inquietante un libro di fiabe che parlava soprattutto di morte, di fantasmi, di aldilà. E che anticipava l'odierno successo delle storie spaventose e del terrore. Wharton Edith La porta sbarrata CR 20728 813 WHA L’ambizione può portare a forzare porte che rimarranno chiuse per sempre, e non far notare spiragli ai quali si arriva troppo tardi, per una crudele ironia del destino. In questo lungo racconto un artista fallito che nasconde un oscuro segreto, si fa narratore delle proprie vicissitudini nella speranza che altri possano dargli la soluzione che lui non ha il coraggio di perseguire. Ma nel suo piano perfetto non ha fatto i conti, ancora una volta, con la natura umana. Allende Isabel Il quaderno di Maya CR 20751 ALLEI Maya Vidal, l'adolescente protagonista del nuovo romanzo di Isabel Allende, caduta nel circuito dell'alcol e della droga, riesce a riemergere dai bassifondi di Las Vegas e, in fuga da spacciatori e agenti dell'Fbi, approda nell'incontaminato arcipelago di Chiloé. In queste isole remote nel Sud del Cile, nell'atmosfera di una vita semplice fatta di magnifici tramonti, solidi valori e rispetto reciproco, Maya impara a conoscersi e a conoscere la sua terra d'origine, scopre verità nascoste e, infine, l'amore. A queste pagine si alterna il crudo racconto della sua difficile storia precedente, una vita fatta di marginalità e degrado, solitudine e cattive compagnie, nella quale precipita dopo la morte dell'amatissimo nonno. Racconti fantastici dell’Ottocento a cura di Italo Calvino D 15795/96 808.83 RAC In due volumetti sono presentati gli aspetti del gusto fantastico ottocentesco, lo stesso che coinvolse E. A. Poe, gli scrittori di gusto “gotico”, gli Scapigliati col gusto del “noir”.Un Ottocento meno noto, o noto solo parzialmente, ma non per questo meno valido. Dodici sono i racconti di tipo “fantastico visionario”, che vedono impegnati autori come Potocki o Le Fanu; quattordici sono, invece, quelli imperniati sul “fantastico quotidiano”, con autori come Poe e Wells. Il volto oscuro e misterioso, che impronta di sé tanta letteratura del secolo XIX, emerge, sempre nuovo e sorprendente, da questa antologia, curata ottimamente, come si può facilmente immaginare, dal nostro Italo Calvino. Un libro che gli amanti del genere non devono mancare di leggere. Gimenez Bartlett Alicia Riti di morte D 15782 GIMEBA Prima avventura della coppia Petra Delicado, ispettore della polizia di Barcellona, e del suo vice Fermin Garzón. Petra è emersa da poco da una crisi esistenziale ed è entrata in polizia dove, in quanto donna - sostiene lei -, è stata parcheggiata negli archivi fino a questo caso spinoso e scabroso: un violentatore seriale che lascia un tatuaggio sulle sue vittime. Garzón, invece, viene dalla Spagna più interna e pigra, Salamanca, e di lui, lento, grasso, leale, carico di esperienza e di pregiudizi, ma ricco di uno spirito sorprendentemente rapido nel superarli, Petra stenta a trovare la chiave interpretativa, la via d'accesso per superare le sue resistenze a dover ubbidire a una donna. Piccinini Flavia Lo sbaglio CR 20748 PICCF Caterina gioca a scacchi e studia farmacia. È una studentessa mediocre ma come giocatrice sa sempre condurre i propri avversari dove vuole, fino a sbagliare la mossa decisiva. Davanti alle sessantaquattro caselle Caterina ha imparato a perdere ogni insicurezza, a rimandare le decisioni sgradevoli e ad accettare le partite della vita in cui per gli altri, i familiari il fidanzato Riccardo, lei è solo una pedina. Sa bene, Caterina, che una logica spietata impedisce alle cose di cambiare, e che il suo destino è già scritto: nonostante ora sia a un passo dalle Olimpiadi, sua madre ha deciso che dovrà essere una farmacista, nella migliore tradizione di famiglia. Quando però una variabile imprevista irrompe nel suo mondo, tutto sembra andare in frantumi ... Bendotti Giacomo Scialla! (stai sereno) CR 20827 BENDG Scialla. Neologismo diffusissimo tra i ragazzi romani, esprime tranquillità e calma, assenza assoluta di stress e di sbattimenti. "Venite ragazzi, è scialla!" vuol dire che la situazione è tranquilla e non c'è motivo di preoccuparsi. E Luca, quindicenne coatto senza padre, è un vero "scialiate". Passa la maggior parte del tempo a fare bravate con gli amici, stufando tra lezioni e sonore insufficienze. Ha poca voglia di studiare e, secondo lui, ha anche "una credibilità di strada da difendere". È convinto che il padre, che non ha mai conosciuto, sia un criminale, e probabilmente questo gli sembra un ottimo pedigree. Trascorre le sue giornate tra i corridoi del liceo, la palestra di boxe e i disastri in cui trascina gli amici. Lupton Rosamund Sorella CR 20862 LUPTR Cinque anni separano Beatrice Hemming, la primogenita, da Tess, sua sorella. Cinque anni segnati dalla condivisione di un lutto incancellabile - la morte di Leo, il fratellino portato via da una malattia genetica - e da un abisso di forme di vita, personalità e aspetto fisico tra le due sorelle. Account director in un'agenzia newyorchese, con elegante appartamento nella Grande Mela, Bea è sempre stata la sorella matura e importante, la maggiore capace di sgridare la sorellina minore capricciosa e irresponsabile e di condurla sulla retta via. Tess, invece, è sempre stata una bellissima, impulsiva, solare creatura. Una ragazza impaziente di vivere che, in nome dei suoi sentimenti, non ha esitato un solo istante ad avventurarsi in una relazione clandestina con uno dei suoi tutor al college d'arte londinese in cui studia, un professore, per giunta, che ha quindici anni più di lei ed è sposato da tempo. Pitcher Annabel Una stella tra i rami del melo CR 20865 PITCA Tutti continuavano a dire che col tempo sarebbe passata, ma Jamie sa che è solo una di quelle bugie che i grandi dicono nelle situazioni difficili. Da quando sua sorella Rose è morta in un attentato sono passati cinque anni, e ora è peggio che mai: il papà beve, la mamma se n'è andata con un altro e a Jamie sono rimaste tante domande a cui deve rispondere da solo. Anche sua sorella Jasmine, la gemella di Rose, non sembra essersi ripresa: si è tinta i capelli di rosa, si è fatta un piercing e ha smesso di mangiare. Jamie però ha deciso di salvarsi: gioca con il suo gatto Roger, pensa alla maglietta di Spider-Man che desidera tanto e fa amicizia con Sunya, una bambina musulmana, cercando di tenerlo nascosto al padre. La storia siamo noi: quattordici scrittori raccontano l’Italia dal 1848 a oggi CR 20854 STORIA Quattordici scrittori di generazioni diverse affrontano la Storia d’Italia, dall’Ottocento fino ai nostri giorni. Si immedesimano nelle grandi figure, da Garibaldi ad Agnelli, o nei destini individuali, una studentessa del Sessantotto, un soldato che rientra in patria al termine della guerra, una moglie picchiata con ferocia alla fine degli anni Settanta. Immaginano i grandi eventi – le Cinque giornate di Milano, la battaglia di Montecassino, la tragedia di Ustica, il caso Moro – con impegno e gusto letterario, coraggio e discrezione. Per narrare e rivelare i sentimenti collettivi, i cambiamenti epocali, i sogni e gli amari risvegli di una nazione che ha ancora tutto da raccontare. Pratchett Terry Tartarughe divine CR 20791 PRATT Brutha è il Prescelto. Il suo dio gli ha parlato, sebbene, ehm, sotto forma di tartaruga. Brutha è un ragazzo semplice. Non sa leggere. Non sa scrivere. È bravino a coltivare i meloni. E i suoi desideri sono pochi e ragionevoli. Vuole rovesciare una tentacolare Chiesa corrotta. Vuole evitare un'orribile e sanguinosa guerra santa. Vuole fermare la persecuzione di un filosofo che ha avuto il coraggio di suggerire che, contrariamente al dogma della Chiesa, Mondo Disco fluttua veramente nello spazio sul dorso di una gigantesca tartaruga (Il che è vero, ma la Quisizione non ha nessuna intenzione di ammetterlo...). Lui vuole la pace, la giustizia e l'amore fraterno. Lui vuole che la Quisizione smetta di torturarlo adesso, per favore. Ma soprattutto ciò che vuole davvero, più di ogni altra cosa, è che il suo dio elegga un altro Prescelto... Faletti Giorgio Tre atti e due tempi CR 20745 FALEG "Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve". Con la sua voce dimessa e magnetica, sottolineata da una nota sulfurea e intrisa di umorismo amaro, il protagonista ci porta dentro una storia che, lette le prime righe, non riusciamo piú ad abbandonare. Con "Tre atti e due tempi" Giorgio Faletti ci consegna un romanzo composto come una partitura musicale e teso come un thriller, che toglie il fiato con il susseguirsi dei colpi di scena mentre ad ogni pagina i personaggi acquistano umanità e verità. Un romanzo che stringe in unità fili diversi: la corruzione del calcio e della società, la mancanza di futuro per chi è giovane, la responsabilità individuale, la qualità dell'amore e dei sentimenti in ogni momento della vita, il conflitto tra genitori e figli. Levi Primo L’ultimo Natale di guerra D 15797 LEVIP Un canguro che partecipa a una cena della ricca borghesia, un extraterrestre che intervista un passante, due abitanti di un mondo bidimensionale, distruttori apparsi dal nulla che disfano un treno in una notte, un impiegato che per lavoro assegna cause di morte, una ragazza a cui spuntano le ali. Sono questi alcuni dei protagonisti del libro di racconti di Primo Levi che comprende storie autobiografiche ambientate nel Lager, racconti fantastici che mostrano invece un lato inconsueto della vena narrativa dello scrittore, racconti di atmosfera onirico-kafkiana, e anche racconti di animali costruiti come apologhi morali. Un doppio passo che attraversa sia i piú inquietanti lati oscuri dell'animo umano, sia i meccanismi combinatori della natura osservati con distaccata, ma divertita ironia. Alicata Cristiana Verrai a trovarmi d’inverno CR 20797 ALICC "Verrai a trovarmi d'inverno" secondo romanzo di Cristiana Alicata: è la storia di Elena, giovane chirurgo ortopedico, che in seguito ad un incidente motociclistico decide di trascorrere la convalescenza a Pantelleria, in pieno inverno. Qui conosce Liz, fisioterapista transessuale in attesa di cambiare sesso, e Gina, meccanico, che ha paura d'amare. Nel limbo spazio-temporale proprio delle Isole, le due donne l'aiuteranno a ricostruire le dinamiche dell'urto, sentimentale prima che fisico. Di pari passo al riaffiorare dei ricordi, remoti e recenti, anche la realtà muterà i suoi connotati, fino a svelare vite segrete e intrecci imprevedibili: Aldo, padre di Elena, non risparmierà sorprendenti rivelazioni su un passato, che brucia ancora, portando con sé le ciniche conseguenze di sogni infranti. Deaglio Enrico Zita CR 20858 DEAGE La vedi passare e dici: ecco una bella signora torinese che ha fatto una placida vita. Come è stata placida l'Italia, che da 65 anni vive senza guerre, accumulando benessere. E invece Zita ne ha combinate di tutti i colori, da quando portò il suo fidanzatino a fare l'amore sul letto di morte di Cesare Pavese. Aveva quindici anni, ed era solo l'inizio. Poi ha deciso di abortire, ma come è stata trattata dall'ostetrica proprio non le è piaciuto. Allora ha preso in mano una pistola e ha sparato; peccato che, sul luogo dell'attentato, dalla borsetta è scivolata via la patente. È scappata ed è finita a Parigi dove ha fatto flânerie sui boulevard lungo la Senna. Nel frattempo però ha intervistato l'ayatollah Khomeini, il Dio degli Sciiti. E ha spedito passaporti falsi in Sudamerica. È tornata a casa, e un giorno, sotto la porta, è ricomparsa la fotocopia della patente smarrita... Non si ferma mai. Zita. NOVITA’ GIOVANI ADULTI Gier Kerstin Blue CR 20785 R GA GIE "Molto probabilmente il mio organismo aveva prodotto più adrenalina negli ultimi giorni che nei sedici anni precedenti. Erano successe così tante cose e avevo avuto così poco tempo per riflettere" Gwendolyn ha tutte le ragioni di questo mondo per pensarla così. Ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo che i Guardiani - una setti segreta che ha sede nel dedalo di vie intorno a Temple Church - inviano nelle epoche passate per prelevare una goccia di sangue dai dodici prescelti e completare il cronografo, una missione da cui dipende il destino dell'umanità. Lowry Lois Conta le stelle CR 20853 R GA LOW Annemarie vive con i genitori e la sorellina minore a Copeenaghen. La sua esistenza scorre normale fino a che la città non si riempie di soldati e i genitori della sua migliore amica, Ellen, sono costretti a fuggire. È il 1943 e anche la Danimarca comincia a conoscere la persecuzione degli Ebrei. Annemarie non capisce, non comprende la paura che la anima ogni volta che incontra un giovane tedesco, non comprende perché la città improvvisamente ha perso i suoi colori e la sua aria tersa, non comprende perché i suoi genitori bisbiglino e non vogliano mai parlare dell'incidente mortale che ha strappato alla famiglia la sorella maggiore Lise. Oliver Lauren Delirium CR 20863 R GA OLI Nel futuro in cui vive Lena, l'amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un'operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l'ora di essere "curata", smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all'operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l'impensabile. Si infetta: si innamora di Alex. E questo sentimento è come ritornare a vivere, in una società di automi che non conosce passione, ma nemmeno affetto e comprensione, Lena scoprirà l'importanza di scegliere chi si vuole diventare e con chi si vuole passare il resto della propria vita... Anderson Laure Halse Le emozioni difettose CR 20763 R GA AND Correre e studiare, questa la terapia per Kate Malone che non vuole affrontare il dolore per la perdita della madre, morta quando lei era ancora una bambina. Ma adesso ha diciassette anni, un fratello più piccolo, un padre reverendo e tanta voglia di scappare da lì. Kate è all'ultimo anno del liceo (lo stesso frequentato da Melinda Sordino, la protagonista di Speak) e ce la sta mettendo tutta per farsi ammettere all'università, essere una brava ragazza e tenere fede ai propri impegni. Morpurgo Marina, Lorenzini Erna Una giornata pesante. Diario-slalom di un’adolescente tra amicizie, cibi e bilance CR 20811 R GA MOR Chi in vita sua non si è mai sentito grosso come un elefante? Chi non si è mai odiato le cosce, il sedere, la pancia, il seno? Chi non ha mai avuto paura di non trovare l'amore per colpa di quei due accidenti di chiletti di troppo? Questo libro ci aiuta a scoprire con ironia - ricorrendo dove serve alle spiegazioni scientifiche - che non tutto il grasso viene per nuocere, che la bilancia a volte inganna e che restare in forma non è poi così diffìcile. Solo dopo aver capito di cosa ha bisogno il nostro corpo, e soprattutto perché, saremo in grado di trovare la strada che ci permetterà di guardarci serenamente allo specchio, senza fare la fame e senza rinunciare a tutte le cose che ci piacciono. Collins Suzanne Hunger games CR 20830 R GA COL Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience. Katniss appartiene al Distretto 12, quello dei minatori, quello che gli Hunger Games li ha vinti solo due volte in 73 edizioni, e sa di aver poche possibilità di farcela. Ma si è offerta al posto di sua sorella minore e farà di tutto per tornare da lei. Severi Silvestrini Jole Oggi mi sa che muoio CR 20849 R GA SEV Pietro ha diciotto anni, una famiglia benestante, maglioni puliti, la macchina del papà da usare quando serve. La sua città è quella dei quartieri centrali, delle settimane bianche, delle serate con gli amici. Jasmina ha quindici anni, una famiglia che vive di espedienti. La sua Roma è quella del quartiere popolare di Tor Bella Monaca. Ed è qui che i due ragazzi si incontrano, in un centro di volontariato che assiste la gente del quartiere, indipendentemente dalle origini o dal colore della pelle. Pietro si ritrova a condurre un piccolo laboratorio di scrittura per bambini insieme a Jasmina. E di lei si innamora perdutamente. I loro mondi sono lontani, paiono inconciliabili. I contrasti tra le famiglie, così diverse, e tra le rispettive comunità, costringono i due ragazzi a vivere clandestinamente la loro passione. Gungui Francesco Pensavo di scappare con te CR 20829 R GA GUN Alice non dice mai quello che pensa. Non l'ha mai fatto. Da quando è nata tiene i suoi pensieri per sé. Non dice quello che pensa ai suoi genitori che si stanno separando, a Martina che è scappata di casa, a Chiara che mangia nevroticamente tutto quello che le passa davanti agli occhi, a Mary che si veste come una bambolina sexy anche per andare dal giornalaio; non lo dice a suo fratello, al vicino di casa, alla sua insegnante. Soprattutto non lo dice a Luca, perché scoprire i suoi pensieri vorrebbe dire conoscere i suoi sentimenti e adesso ha troppa paura di dove tutto ciò potrebbe portarla. Alice non dice mai quello che pensa, fino al giorno dell'incidente, quando, in auto insieme alla sua famiglia, precipita da un ponte a quasi cinquanta metri da terra e si risveglia in ospedale. Peduzzi Elena Rachele, la rossa CR 20790 R GA PED Rachele ha gli occhi azzurri, la pelle chiara e una folta chioma di capelli color rosso fuoco, che a volte sembrano animarsi. Ama uscire durante la notte per camminare sul lago ghiacciato, e quando dorme i suoi sogni sono premonitori. Rachele è "diversa", così ripetono tutti: strana come una maga, pericolosa come una strega. Pesante è la catena di sospetti, sussurri e dicerie che la accompagna fin dalla nascita, nel piccolo paese dove abita con i suoi genitori. Solo il pazzo Hans, un falegname che si circonda di animali, e Luli, una vecchia che vive da eremita nel bosco, sembrano non temere Rachele. Come pure Alex, un compagno di scuola che vorrebbe proteggerla ed esserle amico, o forse qualcosa di più. Degl’Innocenti Fulvia Sopravvissuta D 15724 R GA DEG Un terribile virus sta sterminando il genere umano. Sara, in fuga dall'epidemia insieme alla sua famiglia, ignora quale sia la sorte del resto del mondo. Le sole certezze sono la morte che ha falcidiato i suoi amici e il naufragio che - durante la fuga - li ha scagliati su un'isola deserta. Ogni giorno è una lotta per sopravvivere, per procurarsi il cibo, per difendersi dal dolore dei ricordi. Sara non sa se, al di là del mare, c'è ancora qualcuno, e affida le sue speranze a bottiglie di plastica gettate in acqua e lasciate in balia delle correnti. Rimasta sola, comprende che non le rimane altro da fare che reagire a quell'attesa senza fine e riprendere il mare su una piccola barca alla ricerca di altri sopravvissuti come lei con cui ricominciare a costruire un nuovo futuro. Cormier Robert Tenerezza CR 20762 R GA COR Lori Cranston, quindicenne: corre via in fretta, scappa di casa, come ha sempre fatto. Stavolta è per evitare uno degli amici di mamma, troppo lesto ad allungare le mani. Quello che vuole è solo un po' di tenerezza. Eric Poole, assassino. Ha ucciso madre e patrigno, ha compiuto diciotto anni e pagato il suo debito con la giustizia. Non ha mai toccato quelle ragazze, però. Neanche sfiorate con un dito, almeno a sentire lui. Jake Proctor, detective: un adulto che non ci vede chiaro. I conti devono tornare. La giustizia deve avere la meglio. Può essere dura, ma non esistono alternative. I due ragazzi si incontrano. Viaggiano insieme. Lori si ricorda di Eric, della sua storia. E dopo un po' capisce di non poterlo più lasciare. Anche se ha già ucciso e potrebbe farlo ancora. Anche se il loro rapporto li condurrà ben oltre ogni rischio. Parkkola Seita L’ultima possibilità CR 20814 R GA PAR Borea, 12 anni, viene iscritto a una nuova scuola, la Casa delle possibilità, una scatola di vetro e acciaio che trasforma i ragazzi impossibili in allievi modello. Borea è un tipo impossibile ma la sua famiglia si aspetta che cambi. Non importa se il prezzo da pagare per avere un futuro è alto, e tutto nella scuola, persino l'amicizia, deve obbedire a delle regole ferree. Se Borea dovesse fallire, non avrà speranze. I genitori lo dimenticheranno, il suo nome non potrà essere nemmeno pronunciato. Sarà un Ragazzo Perduto. Ma Borea evade dalla scuola e scopre una fabbrica abbandonata. Cunicoli, graffiti, polvere, fruscii. E fantastiche piste su cui volare con lo skate. Marzocchi Patrizia Il viaggio della speranza CR 20720 R GA MAR Jasmine ha una speranza: riabbracciare il padre che vive in Italia e fermarsi a Bologna per studiare e diventare un medico. Ma la speranza è solo un sogno remoto, perché Jasmine è una ragazza marocchina che a tredici anni rimane orfana di madre e viene costretta dallo zio a lavorare in uno stabilimento tessile, come tutte le sue coetanee piti povere, finché non le sarà trovato un marito e le verrà imposto il matrimonio. Eppure, nella disperazione Jasmine trova il coraggio di ribellarsi, e fugge, fugge dal suo destino già scritto per raggiungere l'Italia, per ritrovare quel padre che nessuno vuole dirle perché non sia mai tornato a casa, per affermare la propria libertà. Il suo è un viaggio avventuroso e difficile, attraverso il deserto e il mare, contro i pregiudizi della sua gente e anche di quella che incontrerà una volta arrivata in Italia. SAGGISTICA FEBBRAIO TITOLO AUTORE ANNO N.INV. Amalgam Zankoul Maya 2011 CR 20735 Amleto o Ecuba Schmitt Carl 1983 D 15750 Anatomia dinamica per l’artista Hogarth Burne 1999 D 15740 L'arte in mostra Negri Antonello 2011 CR 20848 Baby prodigio Mem Fox 2011 CR 20788 I bambini crescono nonostante gli adulti Ferrari Giuseppe 2011 CR 20743 Breve storia dell'arte moderna Clair Jean 2011 CR 20770 Il cammino MacLaine Shirley 2005 D 15789 Città delle persone Delrio Graziano 2011 CR 20806 La democrazia fra le pagine:la lettura di massa nell’Inghilterra dell’800 Altick Richard D. 1990 D 15753 Di madre in figlia Ravasi Bellocchio Lella 1987 D 15729 Di mestiere faccio il maestro Rossi–Doria Marco 2009 CR 20753 Dialogo sullo -Spr+Eco Sagre A. / Cirri M. 2010 CR 20725 Le donne dei dittatori Ducret Diane 2011 CR 20723 Franco Basaglia: un laboratorio italiano A cura di Federico Leoni 2011 CR 20851 La generazione romantica Rosen Charles 2005 CR 20808 I guardiani della vita Mantovani /Florianello 2011 CR 20856 Inchiesta sul lavoro Ichino Pietro 2011 CR 20755 Il maiale e la castagna Marzaduri Annalisa 2009 CR 20652 Mangia che ti passa Ongaro Filippo 2011 CR 20768 Per mare e per terra Leed Eric J. 1996 D 15745 Piene di grazia Sgarbi Vittorio 2011 CR 20852 Pirandello Polacco Marina 2011 CR 20846 Preferisco i cani (e un gatto) Costanzo Maurizio 2011 CR 20752 Quel che è di Cesare Bindi Rosy 2009 D 15747 Racconti dei saggi giardinieri Fauliot / Fischmann 2011 CR 20801 La restituzione Stoppa Francesco 2011 CR 20828 Le riforme a costo zero Boeri Tito / Garibaldi P. 2011 CR 20855 Se vuoi puoi Cere Roberto 2011 CR 20737 Sogni coraggiosi Morozzi Marco 2011 CR 20767 Solitudine e nostalgia Masud M. / Khan R. 1993 D 15727 Storia dell'arte Buchholz Elke Linda 2007 D 15752 Svevo Stasi Beatrice 2009 CR 20847 Tarocchi Meldi Diego 2007 D 15799 La versione di Vasco Rossi Vasco 2011 CR 20742 Servabo Pintor Luigi 1991 D15775
Documenti analoghi
Romanzi e Racconti - Casalecchio delle Culture
un giovanotto, forse il nipote. Incuriosito, osserva la scena, ma il suo interesse viene avvertito dall'uomo, che
lo guarda con palese irritazione; per fortuna di Chitterwick, l'arrivo di una telef...