tennis tavolo - CSI Reggio Emilia

Transcript

tennis tavolo - CSI Reggio Emilia
TENNIS TAVOLO
C OMUNICATO U FFICIALE N ° 12 DEL 26.11.2015
Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open
Edizione 2015/2016
DOMENICA 13 DICEMBRE 2015
Centro Sportivo Italiano – Commissione Tecnica Tennis Tavolo
PALESTRACOMUNALE DI ZURCO
Via Nuova per Bagnolo – Zurco di Cadelbosco Sopra
Il Consiglio Provinciale del Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica
Provinciale di Tennis Tavolo organizza, il Campionato Provinciale a Squadre Categoria Open
2015/2016, con il seguente:
REGOLAMENTO
Articolo 1
Possono partecipare al Campionato Provinciale a Squadre tutte le Società sportive affiliate al CSI di
Reggio Emilia per la stagione sportiva 2015/2016.
Articolo 2
GARA DI SINGOLO: il campionato si svolgerà in un’unica prova, ogni categoria sarà suddivisa in due
fasi, la prima vedrà gli Atleti/e iscritti raggruppati in gironi all’Italiana con incontri di solo andata. I
migliori 2 atleti/e classificati di ogni gironi accederanno alla seconda fase ad eliminazione diretta.
Tutti gli incontri saranno al meglio di 3 set su 5 agli undici punti.
Articolo 3
CATEGORIE: sono Previste le seguenti categorie M/F:
GIOVANISSIMI/E
RAGAZZI/E
ALLIEVI/E
JUNIORES M/F
SENIOR M/F
CATEGORIE SINGOLO PER FASCE DI ETA’
Nati dal 2005 al 2008
Nati dal 2003 al 2004
Nati dal 2001al 2002
Nati dal 1998 al 2000
Nati/e dal 1997 e precedenti
LIVELLO TECNICO
Fino ai 5° Categoria FITeT
Fino ai 5° Categoria FITeT
Fino ai 5° Categoria FITeT
Fino ai 5° Categoria FITeT
Senza tessera FITeT
TENNIS TAVOLO
CATEGORIE DI LIVELLO
CSI - FITeT B
CSI - FITeT A
CSI - FITeT D’ECCELLENZA
LIVELLO TECNICO PREVISTO
Tesserati FITeT n.c. – 5 Categoria (Over 2000)
Tesserati FITeT di 4° categoria
(Top 2000)
Classificati FITeT di 1° - 2° - 3° Categoria
Centro Sportivo Italiano – Commissione Tecnica Tennis Tavolo
IMPORTANTE: Verranno svolte le sole categorie con almeno 4 atleti/e iscritti. La C.T.P. si riserva a
suo insindacabile giudizio, di accorpare quelle categorie che non hanno raggiunto il minimo di atleti
previsti.

Nella categoria Senior possono partecipare tutti gli Atleti/e che non sono tesserati alla FITeT;

Nella Categoria CSI - FITeT B è permesso la partecipazione ai tesserati al CSI e alla FITeT inseriti in
classifica Regionale della FITeT 5 Categoria (Over 2000);

Nella categoria CSI – FITeT A, è consentita la partecipazione a tutti i tesserati al CSI e alla FITeT con
classifica massimo fino ai 4° categoria (Top 2000);
La Cat. CSI – FITeT Eccellenza è riservata ai Tesserati alla FITeT di 1° - 2° - 3° Categoria.

Per determinare la Categoria di gioco degli Atleti classificati, verrà presa in considerazione l’ultima
classifica della FITeT uscita prima della data del Campionato provinciale, in conformità con i
regolamenti Nazionali e Regionali del CSI.
Articolo 4
Gli atleti/e iscritti nelle categorie suddivise per fasce di età, possono iscriversi anche alle categoria
di Livello Tecnico( FITeT A – FITeT B e FITeT Eccellenza)
Articolo 5
TESSERATI FITeT : in base alla convenzione stipulata tra il CSI – FITeT è concesso il doppio
tesseramento degli Atleti/e, anche tra le Società affiliate ad entrambi gli Enti. I tesserati a Società
con doppia affiliazione (CSI e FITeT), possono gareggiare solo con la medesima Società. Viene solo
limitata la partecipazione degli Atleti/e in base al loro livello tecnico, come specificato all’articolo 2.
Articolo 6
TEMPO DI ATTESA AL TAVOLO: è fissato in 5’ minuti. Sono concessi 2 minuti per il riscaldamento,
dopo di che l’incontro deve iniziare .
Articolo 7
ARBITRAGGI: è fatto obbligo agli atleti, quando chiamati, di arbitrare gli incontri.
Nella fase ad eliminazione diretta, è fatto obbligo al perdente, di arbitrare l’incontro che si disputa
sullo stesso tavolo al turno successivo. Gli atleti che non adempiranno a tali disposizioni,. saranno
soggetti a provvedimenti disciplinari e alle rispettive Società verrà inflitta una multa di € 5.00 per
ogni mancanza riscontrata.
TENNIS TAVOLO
Articolo 8
Centro Sportivo Italiano – Commissione Tecnica Tennis Tavolo
GARA DI DOPPIO:

La gara di doppio si disputerà ad eliminazione diretta;

Le coppie possono essere formate da Atleti/e di diversa Società, di diversa categoria
fascia di età, maschile e Femminile;

Tesserati FITeT: è consentita la partecipazione di Atleti al massimo di 4° categoria;

La coppia non può essere formata da 2 giocatori di 4° Categoria;

La gara si disputerà al raggiungimento di almeno 4 coppie iscritte;

E’ fatto obbligo di mandare le iscrizioni nominali delle coppie della gara di doppio;


Se possibile, il Giudice Arbitro accetterà iscrizioni anche in palestra;
Per quanto non previsto, vigono le normative generali segnate per la gara di singolo.
CATEGORIE GARA DI DOPPIO
DOPPIO ASSOLUTO
o
Livello previsto
Tesserati FITeT max 4° Categoria (Top 2000)
Articolo 9
ISCRIZIONI: Il modulo d’scrizione debitamente compilato deve essere consegnato o inviato al CSI
via fax 0522511611 o via e-mail a [email protected] o [email protected] entro e non oltre
Mercoledì 9 dicembre 2015.
QUOTE D’ISCRIZIONE:




Gara di singolo: Cat. Giovanissimi Ragazzi, Allievi, Juniores
Gara di singolo: Cat. Seniores, FITeT B, FITeT A. FITeT Eccellenza
Gara di doppio: per ogni coppia
Supplemento per la partecipazione alla 2° gara di singolo
€ 4,00
€ 6,00
€ 10,00
€ 3,00
Eventuali iscrizioni che perverranno dopo Mercoledì 9 Dicembre, saranno accettate sino e
non oltre a Giovedì 10 Dicembre e avranno una maggiorazione sulla quota d’iscrizione di €
3,00.
Le quote d’iscrizione saranno addebitate sul conto della Società.
Ai fini amministrativi saranno accettate solo le defezioni comprovate da visita medica.
Articolo 10
MANCATA PRESENTAZIONE ATLETI ALLE GARE: gli atleti che in maniera ingiustificata non si
presentano alle gare, saranno soggetti ad una sanzione amministrativa di € 5,00 per le gare di
singolo e € 10,00 per la coppia nella gara di doppio. Tale importo verrà addebitato sul conto della
Società, previa comunicazione al Presidente della stessa.
Articolo 11
PREMIAZIONI: verranno premiati i primi quattro Atleti migliori classificati di ogni categoria del
singolo e del doppio (Coppe o Statuette) a seconda del numero di partecipanti di ogni categoria. I
perdenti delle semifinali della gare di singolo e di doppio verranno considerati 3° a ex aequo.
Le Premiazioni saranno effettuate al termine di ogni singola categoria.
TENNIS TAVOLO
Articolo 12
MATERIALE DI GIOCO: Tavoli Joola 2000 S. e palline omologate.
Articolo 13
Per quanto non contemplato, vigono i regolamenti, tecnico – organici del CSI e per tutto quanto
non in contrasto, i regolamenti della FITeT.
Centro Sportivo Italiano – Commissione Tecnica Tennis Tavolo
Articolo 14
Il Centro Sportivo Italiano declina ogni e qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere a
persone o cose, prima – durante – dopo le gare salvo quanto previsto dalla parte assicurativa del
cartellino CSI.
C.T. Provinciale C.S.I. Tennis Tavolo
TENNIS TAVOLO
PROGRAMMA GARE “PROVVISORIO”
Le gare si svolgeranno presso la palestra Comunale di Zurco di Cadelbosco
Sopra, dalla Provinciale girare a destra per la strada Nuova per Bagnolo in
piano e si trova subito la Palestra.
Centro Sportivo Italiano – Commissione Tecnica Tennis Tavolo
DOMENICA_13 DICEMBRE 2015:




Ore 8,30: Apertura palestra e riscaldamento atleti.
Ore 9,00: Inizio gare Cat. Giovanissimi - Ragazzi Allievi
Ore 11,00: Inizio fasi ad eliminazione diretta
Ore 12,45: Premiazioni




Ore 13,00: Inizio gare Cat. Seniores
Ore 14,30: Inizio gare Cat. FITeT A e B
Ore 17,00: Inizio gara di doppio
Ore 19,00: Fine gara
Al termine di ogni categoria verranno effettuate le premiazioni.
IMPORTANTE:
Il programma orario definitivo sarà stilato dopo il ricevimento delle iscrizioni e verrà
comunicato a mezzo mail alle società di appartenenza degli Atleti iscritti entro il sabato
antecedente la gara.
C.T. Provinciale C.S.I. Tennis Tavolo