Giugno 2014 - Ferrovie dello Stato Italiane
Transcript
Giugno 2014 - Ferrovie dello Stato Italiane
ANNO II NUMERO 02 MARE GIUGNO 2014 www.fsitaliane.it Puglia Smeralda ZOOM WEEKEND POSTCARD AGENZIE FRECCIAVIAGGI Napoli Liguria Barcellona Treno+Hotel IL TRIMESTRALE PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE 6 RUBRICHE 11 ANNO II NUMERO 02 MARE GIUGNO 2014 EDIZIONI 9 passepartout Stili di viaggio per chi si muove da solo, in coppia, in famiglia o con gli amici 11 taccuino 14 in valigia Tappe d’estate. Spiagge, avventure, spettacoli e appuntamenti da non perdere 22 puglia reportage 23 Puglia Smeralda di Silvia Del Vecchio M are, trulli e masserie. Tutti pazzi per il Tacco d’Italia, da qualche anno meta dei Vip. La lunga estate salentina pullula di famosi: attori, registi, cantanti, allenatori di calcio, stilisti, showgirl, manager e politici, ma soprattutto star internazionali. Perché il Salento è glamour, anche più della cara, ricca Costa Smeralda. Occasionali o stanziali i volti noti fanno tappa qui, forse stanchi di Toscana, Sardegna ed Eolie: da Francis Ford Coppola a Gérard Depardieu, dal Premio Oscar inglese Helen Mirren a Sean Connery e Meryl Streep, passando per i nostri Roberto Benigni, Vasco Rossi e Giorgio Panariello. Ma i veri appassionati di questa terra sono proprio i pugliesi, residenti e non, che in esclusiva per Frecciaviaggi propongono il loro itinerario a 5 stelle: coast to coast con 11 indigeni doc più 1, di nome Ferzan, che a Lecce ha trovato la sua seconda casa. Hits & trendy. Libri, musica e consigli fashion diario 17 di viaggio Colpo su colpo. La regina del fioretto, Elisa Di Francisca 21 TACCO 12 (VIP): NELLA TERRA DEL MARE, DEL SOLE E DEL VENTO INSIEME A 11 PUGLIESI DOC PIÙ 1. TRA SPIAGGE MALDIVIANE, MASSERIE 5 STELLE, LOCALI ESCLUSIVI E RISTORANTI TIPICI, LA NUOVA COSTA SMERALDA A PORTATA DI FRECCE business travel Meeting di Rimini: verso le periferie del mondo Porto Miggiano Beach (LE) © Alessandro Saffo/SIME MARE·GIU2014 22 22 reportage Tacco esclusivo: nella terra Smeralda dei pugliesi doc © Valentina Marino - Officina B5, Scuola d’illustrazione [[email protected]] MARE·GIU2014 Mare innanzitutto. Maddalena Corvaglia, originaria di Presicce (LE), prova a tracciare la sua classifica. «Sono streMARE·GIU2014 30 zoom Batte a Pietrarsa il cuore del Napoli Teatro Festival sommario 17 43 Sul prossimo numero © Fotolia Città d’arte protagoniste d’autunno. Mille idee soggiorno comodamente raggiungibili con le Frecce e tante offerte per creare, risparmiando, il proprio itinerario. 36 métropole 10 spiagge must della riviera adriatica 43 weekend Little Liguria, tra avventure stregate e giganti del mare 7 58 49 sapori 56 day&night 58 postcard 63 travel 2.0 Sicilia e Campania, isole del gusto Toscana a tutto brivido in 24 h Le ore piccole di Barcellona e Lisbona La tecnologia in valigia 64 AGENZIE Tanti viaggi, una sola agenzia La rete Frecciaviaggi è attiva nelle principali città italiane. Pensa solo a dove andare, al resto ci pensa Frecciaviaggi MARE·GIU2014 Weekend al mare? Io Noleggio Facile Viaggio con le Frecce e noleggio Maggiore a prezzi speciali. Raggiungi anche tu le principali città italiane, comodamente a bordo delle Frecce Trenitalia. In stazione troverai la tua auto Maggiore pronta a partire con te, alla scoperta delle splendide coste italiane. Guidala dalle Cinque Terre all’Argentario, oppure fai rotta verso la costa adriatica. Qualunque destinazione tu scelga, potrai goderti solo il meglio del viaggio con Noleggio Facile di Trenitalia e Maggiore. Per informazioni e prenotazioni, visita il sito www.trenitalia.com (sezione Offerte e Servizi) oppure www.maggiore.it (nella sezione Partner & Associazioni - Partner) o rivolgiti al Call Center Maggiore al numero verde 800 867 196. Il servizio Noleggio Facile è soggetto a restrizioni. passepartout 9 A cura di Serena Berardi Una idea, mille viaggi Rail&Cruise treno+hotel Frecciando, the offer from Albatravel and Trenitalia, is enriched with great news: additional services can be added at a special price to the train+hotel formula. Continua il successo di Frecciando per l’Italia, l’offerta Albatravel in collaborazione con Trenitalia per le combinazioni treno+hotel. Oltre 3mila strutture disponibili nelle città servite dalle Frecce con classificazioni che vanno dai b&b agli alberghi a 5 stelle. Tra le ultimissime novità la possibilità di legare alla formula Frecciando altri servizi a prezzi speciali, come escursioni, ingressi a spettacoli, transfer dall’hotel alla stazione e viceversa o un pranzo gratuito in uno dei ristoranti convenzionati. Al momento della prenotazione, meno vincoli per la scelta di date, città di partenza e notti in hotel con soluzioni dedicate a chi viaggia per affari e ha bisogno di maggiore flessibilità. www.frecciando.com Atmosfere d’incanto Con Atmosfere d’incanto di Smartbox® (¤ 269,90 1 notte con cena per 2 persone), 125 castelli da fiaba ed esclusive residenze per vivere una vacanza raffinata. Inoltre, i possessori dei cofanetti Soggiorno possono acquistare, presso un’agenzia partner di Trenitalia, un Pass Smartbox® di ¤ 100 valido per un viaggio di andata e ritorno per 2 persone nel livello Business Frecciarossa o in 1ˆ classe Frecciargento, Frecciabianca e Intercity*. www.smartbox.com Travel by train at reduced prices with the new Trenitalia Pass Smartbox®. Discounts on Frecce trains for Smartbox holders Soggiorno. Continua l’impegno di Trenitalia per un sistema efficace di mobilità integrata. Ultima novità, per la prima volta sul mercato italiano, il servizio Rail&Cruise, realizzato insieme a Costa Crociere, per acquistare, in un’unica soluzione e con particolari agevolazioni, ticket Nave+Frecce per i porti d’imbarco. Dal 1° luglio, per i clienti della compagnia di navigazione, carrozza dedicata, trasporto valigie door to cabin (incluso nel prezzo del pacchetto), transfer dalla stazione al porto, assistenza Costa nei terminal di origine e a bordo, assicurazione bagaglio. Rail&Cruise è attivo negli hub di partenza delle Frecce che servono Napoli, Civitavecchia, Bari e Venezia, punti d’imbarco per le crociere nel Mediterraneo di Costa Serena, Favolosa, Magica e Fascinosa per l’estate e l’autunno 2014. www.trenitalia.com Noardicwalkinrome *Al momento dell’acquisto del biglietto verrà applicato un supplemento a persona di ¤ 10 per le Frecce e di ¤ 3 per gli altri treni. Prima edizione italiana della manifestazione Nordic Walking. Il 14 e 15 giugno a Roma istruttori certificati introducono a questa disciplina coloro che vogliono avvicinare una pratica sportiva adatta a qualunque età. Pacchetti di viaggio all inclusive a prezzi vantaggiosi con Trenitalia. www.noardicwalkinrome.com Giro d’Italia in treno d’epoca Agli appassionati della rotaia Fondazione FS Italiane dedica quattro itinerari lungo le linee secondarie di Lombardia, Toscana, Abruzzo e Sicilia. Si sale a bordo di locomotive a vapore, diesel ed elettriche, carrozze in legno dei primi del ’900 e littorine appositamente restaurate per l’occasione. A disposizione dei viaggiatori, i treni storici della Fondazione collegano borghi e paesi nascosti nel verde, custodi di antichi monumenti, opere d’arte e vivaci tradizioni: un vero e proprio museo dinamico alla portata di tutti. www.fondazionefs.it MARE·GIU2014 taccuino A cura di Francesca Ventre 11 © Luciano Romano SPOLETO (PG) | dal 27 giugno al 13 luglio Festival dei Due Mondi Cinquemila biglietti in regalo per l’edizione del 2014 a chi ne ha più bisogno in tempo di crisi, potendo scegliere fra teatro, cinema, balletto, laboratori e tanti eventi culturali. Mantiene il suo tratto distintivo di tradizione e avanguardia anche questo 57esimo appuntamento con uno dei Festival più noti a livello internazionale. Una formula vincente di collaborazione tra pubblico e privato. Numerous international events at the Festival dei Due Mondi in Spoleto from 27 June to 13 July. www.festivaldispoleto.com ROMA | dal 24 giugno al 9 agosto L’Opera alle Terme di Caracalla Osare il classico e il popolare insieme si può, in un contesto straordinario come le Terme di Caracalla. Puntando non solo sulla qualità, ma anche sulla quantità: quest’anno le opere salgono infatti a 16, sette in più rispetto al 2013. Il sipario del Teatro dell’Opera si apre il 24 giugno con la prima italiana della Carmen di Bizet riletta dall’Orchestra di Piazza Vittorio. The Tokyo Ballet, invece, porta sul palco tre creazioni di Maurice Béjart, il 27 e 28. Il lago dei cigni, balletto tra i più amati dal pubblico, fa danzare dal 3 al 15 luglio l’étoile Ludmila Pagliero e la prima ballerina Alessandra Amato. Teatro dell’Opera performances and classical ballet from 24 June to 9 August in the historical setting of Terme di Caracalla. TRIESTE | dal 29 giugno al 5 luglio | MISSF - MAREMETRAGGIO Uno schermo sull’Adriatico. A Trieste l’originale festival del corto dedica una retrospettiva a Francesca Neri e guarda al futuro con Filippo Scicchitano ed Elena Radonicich. www.maremetraggio.com RAVELLO (SA) | dal 21 giugno al 31 ottobre Ravello Festival Il Sud è il tema centrale della 62esima edizione: il meridione come sinergia tra linguaggi e storie diverse ma universali, raccontate attraverso il teatro, la musica e l’arte di ogni tempo e latitudine. Napoli protagonista con Pino Daniele, per la prima volta a Ravello, e nel concerto di chiusura con l’Orchestra del Teatro San Carlo e Juraj Valcuha. Dal resto del mondo star eccezionali come Dulce Pontes, Chick Corea e Asaf Avidan. The South is protagonist at the Festival di Ravello from 21 June to 31 October through theatre, music and art from every era and latitude. www.ravellofestival.com Asaf Avidan MARE·GIU2014 FLASH www.operaroma.it 12 taccuino Bernardino Luini Ragazze al bagno (1513‐1514 circa), affresco trasportato su tavola Milano, Pinacoteca di Brera, Reg. Cron. 5529 © phant/Fotolia Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo MILANO | fino al 13 luglio Bernardino Luini e i suoi figli Palazzo Reale ospita 200 opere di uno dei protagonisti del Rinascimento lombardo e dei figli che seguirono la sua passione artistica. Per chi arriva a Milano viaggiando con le Frecce sconti e agevolazioni: 2x1 per entrare in coppia pagando 1 solo biglietto e fast lane riservata. Palazzo Reale in Milan until 13 July, retrospective Bernardino Luini e i suoi figli featuring one of the protagonists of sixteenth-century Lombardy. VENEZIA | dal 7 giugno al 23 novembre Biennale: Architettura e Cinema Appuntamento multitasking da non mancare. La Biennale si conferma una manifestazione secolare che guarda alle avanguardie del mondo. Tra le sue espressioni la 14. Mostra Internazionale d’Architettura, che nel 2014 ha scelto il titolo Fundamentals. Come afferma il Direttore Rem Koolhaas: «L’intento è indagare lo stato attuale dell’architettura e immaginare il suo futuro». Tappeto rosso da non mancare, al Lido dal 27 agosto al 6 settembre con la 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Madrina 2014 Luisa Ranieri. Architecture and cinema are the protagonists of the two appointments not to be missed at the Biennale di Venezia 2014 from 7 June to 23 November. www.labiennale.org © Tomasz Lazar www.mostraluini.it CORTONA (AR) | dal 17 luglio al 28 settembre Cortona On The Move «Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina»: il pensiero di Sant’Agostino è il claim fatto proprio da Cortona On The Move. Fotografia in viaggio. Per la manifestazione internazionale la cittadina toscana apre i suoi vicoli a professionisti e appassionati dell’obiettivo. Tra le grandi firme dell’immagine Rob Hornstra, Jacobe Aue Sobol e William Albert Allad. A date with pictures at Cortona On The Move. Fotografia in movimento, in Tuscany from 17 July to 28 September. www.cortonaonthemove.com MARE·GIU2014 14 A cura di Gaspare Baglio Venezia (e laguna) low cost Michela Scibilia | Rizzoli, pp. 300 | ¤ 9,90 Visitare Venezia senza spendere una fortuna? Possibile, grazie a questo vademecum sulle meraviglie nascoste in Laguna, adatte ad ogni tasca. Low-cost almanac to unearth the wonders of this lagoon city. Le voci di Berlino hits trendy Mario Fortunato Bompiani pp. 188 | ¤ 17 Ritratto della metropoli divenuta cuore politico e culturale d’Europa. Narrazione corale e imprevedibile di una città in continua evoluzione. Food Lovers Portrait of the metropolis that has become the political and cultural heart of Europe. AA. VV. | Lonely Planet, pp. 328 | ¤ 26,50 Un viaggio tra i sapori del mondo per esperienze tutte da gustare. Perché, a volte, le avventure più spericolate si vivono davanti ai fornelli. A taste-filled journey among culinary delicacies from all over the world. Museica Caparezza Il nuovo progetto del rapper di Molfetta già al primo posto della chart digitale. La hit di lancio è Non me lo posso permettere. A new project for the famous and unconventional rapper from Puglia. Passenger Whispers Ha fatto il giro del mondo Let her go, del cantautore inglese busker nell’anima. La più taggata sulla mobile App Shazam. Return of the British singer-songwriter in the wake of his hit Let her go. MARE·GIU2014 in valigia 15 Lei Regine del circo le piccole donne di Philipp Plein. Incantatrici di animali, danzatrici e giocoliere con abitini sfavillanti tempestati da pietre e cristalli luminosi. Lui Letteralmente esclusiva la capsule collection di Emamò e Antica Murrina. Costumi e abbigliamento mare dai preziosi ricami in tagli sartoriali e couture. Little women as queens of the circus Philipp Plein. Lion tamers with sparkling dresses. Literally exclusive is the capsule collection of Emamò together with Antica Murrina. www.philipp-plein.com www.emamo.it Si accende il rosso sulle spiagge con la ten bag di Desa Nineteenseventytwo. Eleganza dal sapore esotico per una maxi shopper da portare anche a mano. Red comes alive on the beach with ten bag by Desa Nineteenseventytwo. www.desa1972.com L’universo delle barche a vela nell’estate Marina Militare. Polo, T-shirt, felpe e maglie di cotone in tessuti stretch nei classici colori bianco, blu navy, rosso, grigio e azzurro royal. LIBRI, MUSICA E CONSIGLI DI STILE PER OGNI VIAGGIO Polo shirts, T-shirts, sweatshirts and cotton tops in stretch material for the Navy. www.marinamilitare-sportswear.com Combinazione di acciaio inossidabile e acetato di cellulosa per L.G.R. Montatura minimalista, gli occhiali da sole con lenti Carl Zeiss garantiscono una protezione totale dai raggi UV. Padre e figlio coordinati da Gallo. Simpatici tucani, piccole trottole, asimmetrici pois e divertenti fantasie per un beachwear al maschile pieno di allegria. Father and son coordinates by Gallo for men’s beachwear bursting with cheer. www.theartofgallo.it A combination of stainless steel and cellulose acetate for sunglasses by L.G.R. www.lgr-sunglasses.com MARE·GIU2014 Colpo colpo su D oppio oro alle Olimpiadi di Londra 2012. Un anno dopo il trionfo iridato ai Campionati Europei di Zagabria e ai Giochi del Mediterraneo in Turchia. Sono solo le ultime medaglie appese al collo di Elisa Di Francisca, schermitrice jesina che con il fioretto non sbaglia un colpo. Ma, quando può, scende dalla pedana ed è pronta a partire. Two gold medals at the 2012 London Olympics and victory at the European Championships in Zagabria and the Mediterranean Games in Turkey one year later. These are just the latest medals worn by Elisa Di Francisca, a fencer from Jesi whose foil never misses a stroke. Il tuo ultimo viaggio? A Capoverde, con mia sorella. Il più bello? Lefkada, in Grecia. Da piccola ci sono andata in camper con la mia famiglia. Sempre in valigia? Il costume, perché adoro il mare, e la macchina fotografica. Ma anche un bel libro. La vacanza dei sogni? In Thailandia. L’ho immaginata attraverso i racconti di conoscenti e amici, e i film che sono stati girati in quel paradiso, come The Beach con Leonardo DiCaprio. Mi piacciono i posti selvaggi, lontani dal turismo di massa. Compagni d’avventura? Gente spensierata e senza troppe paranoie, che sappia adattarsi e immergersi nella cultura del posto. Niente snob, insomma. Il viaggio della vita? Nel 2008, un giro della Sicilia in moto con mio padre. Lui è nato lì e abbiamo ripercorso le nostre radici. Ho visto i luoghi in cui è cresciuto, incontrato parenti di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza. E ho recuperato un po’ il nostro rapporto. Con le Frecce a? Spesso a Milano. Sono fantastiche, preferisco il treno all’aereo. MARE·GIU2014 Elisa Di Francisca diario di viaggio 17 A cura di Serena Berardi 18 diario di viaggio regina fioretto La del L Nel tuo sito è riportata una frase di Pablo Neruda: «Muore lentamente chi evita la passione, chi non rischia la propria sicurezza per l’insicurezza di un sogno». Tu cosa hai messo in discussione? Ho rinunciato alle certezze su me stessa: pensavo di essere in un modo e mi sono scoperta in un altro. Mi metto in gioco tutti i giorni, sin da piccola. È un consiglio che do a tutti i bambini e ai giovani che incontro, in nome delle loro aspirazioni. Qual è stato il messaggio più bello che hai ricevuto dopo una gara? Da quando nel 2010 ho vinto il Mondiale di Parigi, ogni mattina mia madre, appena sveglia, mi scrive sul cellulare: «Buongiorno campionessa del mondo!». Dopo sono arrivati i successi della Coppa del Mondo, delle Olimpiadi, dei Giochi del Mediterraneo. Ormai mi invia un sms lunghissimo. La scherma è considerato uno sport maschile, ma l’Italia vanta molte atlete di talento. Cos’hanno in più le donne? Una determinazione incredibile. E non serve la grande atleta che vince l’oro alle Olimpiadi, basta pensare alle madri che sanno fare tutto, sempre. Mentre è già tanto se l’uomo riesce anche solo in una cosa. L’anno scorso ho iniziato a collaborare con un team rosa composto da Giovanna Trillini e Annalisa Contorti, si è stabilita subito una grande complicità. E proprio su questo aspetto dovrebbe lavorare di più il gentil sesso, mettendo da parte invidia e competizione. Nel nostro Paese sembra esistere esclusivamente il pallone. Come convinceresti un tifoso che va soltanto allo stadio a seguire il tuo sport? Il calcio è bello, ma un po’ infangato da ciò che gli gira intorno. Paradossalmente, sono felice che la scherma MARE·GIU2014 © IONÀ/O’TOP a determinazione, i sogni e i punti forti del gentil sesso secondo Elisa Di Francisca. Perché l’essere complici e il mettersi in gioco sono la carta vincente per l’oro e per la vita. sia poco seguita, se questo significa mantenere una disciplina integra. Andrebbe fatta un po’ di propaganda, ad esempio organizzando corsi nei centri estivi e nelle scuole, perché la scherma è uno sport individuale che però permette di conoscersi meglio. Se non fossi diventata schermitrice, cosa faresti oggi? La proprietaria di un locale, tipo pub o cocktail bar, oppure la ballerina, visto che prima di impugnare il fioretto ho studiato danza classica. business travel 21 © Fotolia A cura di Cecilia Morrico #meeting14 U FIRENZE: NUOVI AUTOBUS PER LA CITTÀ Consegnati a Firenze 22 nuovi autobus da ATAF, società controllata di Ferrovie dello Stato Italiane, per il servizio urbano del Comune. Un’altra risposta alla domanda di mobilità pubblica locale messa in campo dal Gruppo FS per il Trasporto Regionale. Save the date Festival dell’Economia (Trento 30 mag>2 giu) | SMAU e R2B – Research to Business (Bologna 4>6 giu) | Green Economy (Roma 18>20 giu) IMPRESA SEMPLICE Grandi vantaggi riservati alle aziende con Trenitalia e Telecom Impresa Semplice. Per le società aderenti al programma Corporate Executive Carta di Credito, con profilo tariffario TIM TUTTO, la casella PEC (Posta Elettronica Certificata) è gratis per 1 anno. Inoltre, per i clienti che scelgono entro il 30 giugno TIM TUTTO SENZA LIMITI ulteriore sconto di ¤ 5 per 10 mesi (BONUS 50) sul canone mensile del profilo. www.trenitalia.com MARE·GIU2014 FLASH n viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza: questo il tema del Meeting di Rimini 2014. Dal 24 al 30 agosto, ritrovo estivo d’elezione per aziende e istituzioni, anche quest’anno mette sul tavolo problemi irrisolti e nuove sfide che riempiono l’orizzonte umano: la crisi della cultura occidentale, l’insicurezza dell’economia globalizzata, lo spettro di nuove speculazioni finanziarie, il futuro lavorativo di milioni di giovani e meno giovani. In un’ottica di sviluppo e nuove strategie industriali, conferma la sua presenza Ferrovie dello Stato Italiane, che porta nei lidi romagnoli l’importante questione del Trasporto Regionale. Uno sforzo monetario di 3 miliardi di euro in autofinanziamento, messo in campo dal Gruppo FS per rinnovare l’intera flotta e le tecnologie al servizio dei pendolari. www.meetingrimini.org 22 puglia Puglia Smeralda Porto Miggiano Beach (LE) © Alessandro Saffo/SIME MARE·GIU2014 reportage 23 TACCO 12 (VIP): NELLA TERRA DEL MARE, DEL SOLE E DEL VENTO INSIEME A 11 PUGLIESI DOC PIÙ 1. TRA SPIAGGE MALDIVIANE, MASSERIE 5 STELLE, LOCALI ESCLUSIVI E RISTORANTI TIPICI, LA NUOVA COSTA SMERALDA A PORTATA DI FRECCE di Silvia Del Vecchio M are, trulli e masserie. Tutti pazzi per il Tacco d’Italia, da qualche anno meta dei Vip. La lunga estate salentina pullula di famosi: attori, registi, cantanti, allenatori di calcio, stilisti, showgirl, manager e politici, ma soprattutto star internazionali. Perché il Salento è glamour, anche più della cara, ricca Costa Smeralda. Occasionali o stanziali i volti noti fanno tappa qui, forse stanchi di Toscana, Sardegna ed Eolie: da Francis Ford Coppola a Gérard Depardieu, dal Premio Oscar inglese Helen Mirren a Sean Connery e Meryl Streep, passando per i nostri Roberto Benigni, Vasco Rossi e Giorgio Panariello. Ma i veri appassionati di questa terra sono proprio i pugliesi, residenti e non, che in esclusiva per Frecciaviaggi propongono il loro itinerario a 5 stelle: coast to coast con 11 indigeni doc più 1, di nome Ferzan, che a Lecce ha trovato la sua seconda casa. Mare innanzitutto. Maddalena Corvaglia, originaria di Presicce (LE), prova a tracciare la sua classifica. «Sono streMARE·GIU2014 24 reportage gata dalla parte ionica, per la sabbia sottile e il mare cristallino. Spiagge meravigliose si alternano tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca, numero 1 le Maldive a Marina di Pescoluse. Al secondo posto Punta della Suina, a Gallipoli, dove c’è anche uno dei lidi più rinomati, il Samsara. Mentre scorci bellissimi, raggiungibili via mare, sono le grotte del Diavolo, del Soffio e Punta Meliso. Splendido panorama anche dal cocktail bar Gibò a Ciolo, vicino Santa Maria di Leuca. Sempre qui, immancabile durante le mie vacanze una tappa al Lido Azzurro, stabilimento balneare di giorno, ottimo ristorante e locale con dj-set la sera». La bionda conduttrice, a maggio su Rai1 al fianco di Carlo Conti nello show Si può fare e a giugno impegnata con il magazine sportivo online Maddyctive, non dimentica il suo paese in provincia di Lecce, inserito tra i borghi più belli d’Italia. «Presicce è costruito sopra cunicoli sotterranei, sui quali di recente sono stati allestiti frantoi ipogei per produrre olio di altissima qualità». Risalendo il versante ionico, un salto è d’obbligo a Martina Franca (TA), sulle propaggini meridionali della Murgia, famosa per l’architettura barocca e il Festival della Valle d’Itria (18 luglio-3 agosto). «Per chi non c’è mai stato è un evento da non perdere, con musica e opere liriche di pregio», assicura Rossella Brescia, che qui è nata. «E per una pausa gustosa ci sono il Ristorante Nausikaa e il Bar Tripoli, da cui passano tutti i Vip. Il tour culturale vuole una tappa al centro storico di Lecce e al meraviglioso Teatro Petruzzelli di Bari. Infine, naturalmente, il mare: consiglio l’Adriatico per un’estate da spiaggia, a Rosa Marina, vicino Ostuni, o la zona di Otranto; lo Ionio, invece, per chi ama una natura più selvaggia e rocciosa». La parola passa al mitico cantautore di Cellino San Marco (BR), Al Bano, che ai lettori delle Frecce propone un’abbuffata tipica, a base di pesce, allo Scalo di MaMARE·GIU2014 Porto Selvaggio (LE) © Alessandro Saffo/SIME LECCE TRAVEL PLANNING 20 FRECCE GIORNALIERE 14 6 Durata minima del viaggio Roma T.ni in 5h e 22 Bologna C.le in 6h e 58 Milano C.le in 9h e 05 www.trenitalia.com TRENO+HOTEL HOTEL DELLE PALME**** Via di Leuca, 90 treno+hotel a ¤ 60 da Bari ¤ 111 da Roma ¤ 113 da Ancona www.frecciando.com rina di Novaglie (LE). «In un’insenatura a picco sull’Adriatico, da lontano pare incastonato nella roccia come una gemma nell’oro. Qui son stati avvistati spesso anche Coppola e Depardieu. Si mangia bene in Puglia, non sono di parte. Questa terra va salvata, è un’industria gratuita per i cittadini, bisogna fare di tutto per preservarne risorse e bellezze contro chi ne fa scempio», tuona deciso il Carrisi. «È un paradiso terrestre, la sabbia caraibica e il mare pulito concedono la vacanza perfetta. Per me i panorami migliori sono lungo la strada che va da Otranto a Castro Marina, da sballo». Loda invece la sua Mesagne, in provincia di Brindisi, Carlo Molfetta, campione SMARTBOX ARTHOTEL & PARK LECCE**** Via Giorgio De Chirico, 1 Cofanetto Soggiorno e percorso relax a ¤ 129,90 e pass di ¤ 100 valido per un ticket A/R per 2 persone in Business/1^ classe www.smartbox.com di taekwondo del Gruppo Sportivo dei Carabinieri e capitano della Nazionale, 10 volte recordman italiano e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012. «Meritano una visita il castello e il centro storico, a forma di cuore, con le antiche impronte di Messapi, Romani e Normanni: insieme a Ostuni è la città d’arte che meglio rappresenta il barocco pugliese». A metà tra i due mari, dall’entroterra è facile raggiungere sia la costa ionica che quella adriatica, ma «per me vincono le Maldive di Pescoluse e gli scogli di Santa Maria di Leuca. Da visitare almeno una volta Polignano a Mare (BA), con sostaristoro Da Tuccino, e Otranto (LE), il Comune più orientale d’Italia, patrimonio 1 2 3 4 II edizione Master Universitario di primo livello in MANAGEMENT and TEXTILE ENGINEERING In lingua inglese A Città Studi Biella Termine iscrizione: agosto 2014 • Riconosciuto in Italia e all’estero • Destinato a laureati in ingegneria, fisica, chimica ed economia Perché scegliere il Master MTE? • Per entrare in contatto con aziende leader del settore • Per vivere un’esperienza in ambiente multiculturale • Per creare condizioni di networking, base per il futuro professionale • Perché è costruito su misura per le esigenze del settore TAM Sono previste agevolazioni finanziarie Città Studi Biella Corso G. Pella 2b, 13900 Biella (Italy) Tel. +39 015 8551110 - [email protected] www.mastermte.org PARTNER IN CORSO 26 UNESCO. Altre due chicche le Grotte di Castellana e i trulli, cupole di pietra di Alberobello (BA). Settanta km a sud di Mesagne, secondo Mietta si può raggiungere la caletta più suggestiva del Salento. «Meglio se con una piccola barca, è a Melendugno ed è chiamata la Torre dell’Orso. Se Stendhal non avesse accusato in Santa Croce a Firenze quella sindrome che porta il suo nome, e si fosse spinto più giù, l’avrebbe avuta sicuramente qui. Due faraglioni ti fanno capire che sei arrivato, li oltrepassi e scorgi la distesa d’argento, di sabbia finissima, incorniciata tra due scogliere alte, bianche e lisce che non hanno nulla da invidiare a quelle di Dover. Se mentre remi guardi il fondale, è trasparente, se invece inclini lo sguardo, ti regala tutta la declinazione dei verdi e dei celesti. Anche l’aria è particolare, sa di fresco e di profumo. Un posto unico». Per la cantante tarantina, però, la spiaggia del cuore resta Lido Silvana (TA): «È un tuffo nella mia infanzia, qui il turismo è più pugliese che extraregionale. L’ideale per chi ama mischiarsi con usi, costumi e gente del posto. E, per un giro nella mia città, sono un must il pesce “cotto&mangiato” al porto e, allontanandosi dal lungomare, i vicoli stretti. Poi c’è Ostuni, dove tutto è in armonia con tutto. Difficilmente i locali di un sito storico sono riusciti a rispettare così tanto l’ambiente, a mettersi d’accordo nella scelta degli arredi, in armonia con le pietre bianche del paese. Non me lo perdo mai!». Anche lei di Taranto, tornata da poco dal Brasile, dove ha inaugurato gli eventi italiani in programma per i Mondiali di calcio con un concerto all’Auditório Ibirapuera di San Paolo, Mariella Nava non ha dubbi: «I Caraibi sono a Torre Sgarrata, vicino Marina di Lizzano. Quando andavo al liceo, nelle prime giornate di sole, venendo qui sentivo che la scuola stava finendo e iniziava l’estate. Via mare, invece, Porto Badisco MARE·GIU2014 Baia Zaiana [Domenico Cilenti] 12 FOGGIA Tacco 12 (VIP) Unearthing the land of sea, sun and wind together with true-blue Pugliese actors, singers, musicians, DJs, athletes and famed chefs among Maldivian-style beaches, beauties of nature, 5-star manor farms, exclusive venues and traditional restaurants, the new “Costa Smeralda” within the range of Frecce. (LE) è tutto da gustare. Si dice sia stato l’approdo di Enea, una conca situata tra scogli selvaggi, grotte naturali e incredibili trampolini naturali da cui tuffarsi». Ma l’artista, fresca di riedizione del doppio cd Sanremo Si Sanremo No, non può tralasciare la sua città «abbracciata al Mar Piccolo e Grande, con il particolare Ponte Girevole che si apre al passaggio delle navi, il Castello Aragonese e il prezioso Museo degli Ori della Magna Grecia». Intervallo tra i nativi con Ferzan Ozpetek, apprezzato regista turco diviso tra Roma e il Salento, che gli ha rapito il cuore. «Per me il clou è Lecce, bisogna muoversi da qui. Per dormire consiglio due posti: l’Hotel Risorgimento e il b&b Five Rooms. Poi, ogni mattina, in base al vento si sceglie su quale versante andare. Adoro l’Ultima spiaggia a Marina di Vernole, e Punta della Suina a Gallipoli, dove ho girato alcune scene di Mine vaganti. Poi c’è Litos, a Porto Selvaggio, e Torre Lapillo, vicino Porto Cesareo, da evitare, però, in agosto. E anche Porto Badisco: per mangiare i ricci appena pescati c’è un posticino famoso aperto solo di giorno, basta chiedere, lo conoscono tutti. A cena, invece, consiglio Da Enzo e la trattoria Concepita, a San Foca, men- reportage tre per assaggiare la pizza a taglio più buona d’Italia Il pizzicotto, a Lecce». Oltre ai Negramaro, Emma e Caparezza, anche il giovane vincitore del Festival di Sanremo 2013 è pugliese. Antonio Maggio, raggiante per l’uscita del nuovo album L’equazione, tutto ironia, ritmo e pop, è innamorato di Porto Miggiano (LE). «Ha un fascino irresistibile, soprattutto nelle belle giornate invernali. Si può scorgere anche la torre omonima, unica nel suo genere, costruita nel XVI secolo per difendersi dagli attacchi saraceni. Altre due tappe must la Grotta della Zinzulusa, una delle più importanti manifestazioni carsiche della Penisola, così chiamata per gli “stracci” (zinzuli) che pendono dal soffitto, e Santa Caterina, dove mare e sole magicamente si toccano al tramonto. Poi due borghi d’altri tempi: Specchia, nel cuore del Capo di Leuca, il cui patrimonio architettonico e floristico è stato preservato con intelligenza, e Acaya, una frazione di Vernole, raro esempio di città salentina fortificata. Mosaico di habitat naturali, la Riserva Le Cesine è un’oasi di biodiversità. Mentre siti culturali irrinunciabili sono il Castello di Copertino, location di concerti, eventi e mostre, e a Lecce il Teatro Paisiello, al cui interno sembra riecheggiare ancora la voce del mitico Tito Schipa, e la BARI 27 8 9 11 via della movida, dove storia, arte e divertimento si abbracciano». Vero intenditore che affronta per vocazione le onde e i venti, Velista dell’Anno 2013 nella categoria Under 25 e campione nel circuito di Match Race, Simone Ferrarese ha esplorato il Tacco dal mare. «I colori mozzafiato, le lunghe spiagge bianche BRINDISI Martina Franca [Rossella Brescia] MARE ADRIATICO 2 TARANTO LECCE [Ferzan Ozpetek] 1 Torre dell’Orso [Mietta] 7 Torre Sgarrata [Mariella Nava] 5 Otranto [Donpasta] 6 11 2 Gallipoli [Alessandra Leone de Castris] Lido Pizzo [Simone Ferrarese] 10 4 Porto Miggiano [Antonio Maggio] 3 5 MAR IONIO 6 1 2 3 7 8 10 © Assunta Servello © Gianluca Saragò © Massimo Sestini © Romolo Eucalitto © Fabio Perrone © Claudio Bru Tradizione culinaria a Porto Badisco Notte della Taranta a Melpignano Movida leccese Festival Valle d’Itria a Martina Franca 9 8 3 Castro Marina [Al Bano] Maldive di Pescoluse [Maddalena Corvaglia] 1 4 Santa Maria di Leuca [Carlo Molfetta] MARE·GIU2014 28 reportage Pescoluse (LE) © Riccardo Spila/SIME e le alte e suggestive scogliere lasciano il segno. Noi salentini siamo fortunati, la conformazione della nostra regione offre sempre spiagge riparate per i bagnanti, mentre magari la sponda opposta, nello stesso giorno, è il paradiso di surfisti e velisti». Via terra l’atleta barese consiglia la baia a sud del Lido Pizzo (Gallipoli), turchese e riparata dallo scirocco, Porto Cesareo, ma fuori stagione, dove la tramontana non arriva, Ugento e Torre dell’Orso. In barca, invece, Santa Caterina, le Orte (Otranto), Marina Serra (Tricase), Novaglie e Porto Miggiano. «Immancabili per chi vuole conoscere la Puglia la danza delle spade a Torrepaduli e la processione della Madonna a Santa Maria di Leuca, il 15 agosto, oltre alla grande festa per la Notte della Taranta, il 23 a Melpignano. Nell’entroterra valgono una visita Acaja, Specchia e Spongano, con tre divagazioni enogastronomiche: le cantine Duca Guarini a Scorrano e Santi Dimitri a Galatina, per degustare i migliori vini del Salento, e da Michele, alla Corte Pandolfi di Lecce, per il pesce freschissimo anche crudo, di cui sono un fanatico». Nella Terra di Bacco non si possono, infatti, tralasciare viticoltori eccellenti, come i Leone de Castris che a Salice Salentino (LE) hanno aperto anche un museo dedicato. Fra le etichette spicca il Five Roses, «70 anni lo scorso anno, Oscar Bibenda 2013 come miglior rosato d’Italia, celebre anche nel mondo», spiega Alessandra Leone de Castris, testimonial della famiglia. «Nel nome l’eco della contrada Cinque Rose, ma anche i cinque figli avuti per molte generazioni dai conti de Castris. TRENO+HOTEL Con i pacchetti Imperatore Travel grande convenienza per raggiungere la Puglia da Milano a bordo delle Frecce Trenitalia in 2^ classe. SAVELLETRI DI FASANO BORGO EGNAZIA***** Treno AV per Bari + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia La Corte Bella Dal 24 maggio al 3 luglio ¤ 1.735 a persona Dal 4 luglio al 31 luglio e dal 24 agosto al 5 settembre ¤ 2.050 a persona Dal 1° agosto al 23 agosto ¤ 2.155 MARE·GIU2014 Detto questo, per una vacanza in Puglia non riesco a indicare una località in particolare, ce ne sono tante di meravigliose, dallo Ionio all’Adriatico. Una perla su tutte Kalé Polis (Gallipoli, città bella), che per la storia e il fascino dei suoi lidi sabbiosi e rocciosi accontenta ogni turista». Secondo il dj, economista e attivista del cibo Donpasta - al secolo Daniele De Michele di Otranto, esule in Francia, attualmente impegnato nel progetto di cucina popolare Artusi Remix - il bagno più bello si fa sulla roccia. «In particolare a Torre Sant’Emiliano, a sud di Otranto. Una passeggiata che lascia sempre d’incanto è a Baia dell’Orte, costeggiando la Torre del Serpente». Dal 31 luglio al 1° agosto, nel quartiere delle ceramiche a Grottaglie (TA), è famosa la kermesse Vino è Musica, con street food e bio-party in compagnia di artisti come, appunto, Donpasta, Diodato e Cesare dell’Anna. Dulcis in fundo, il tour non può dirsi concluso senza risalire a nord, verso Peschici (FG). Qui, secondo lo chef del Ristorante Porta Di Basso, Domenico Cilenti, «la spiaggia top è Zaiana, località Manacora, seguita da Cala del Turco (Calalunga), Baia San Felice (Vieste) e Baia delle Zagare (Mattinata). Quanto a bellezza paesaggistica, lo Sperone d’Italia offre Peschici, Vico del Gargano e Bovino, la Foresta Umbra a Foggia e, per gli amanti della natura, il comune di Lucera-Troia e il Sub Appenino Monti Dauni. Per non parlare delle incontaminate e splendide Isole Tremiti». GALLIPOLI HOTEL PALAZZO DEL CORSO*****L Treno AV per Lecce + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia classic Dal 10 giugno al 27 giugno ¤ 903,50 a persona Dal 28 giugno all’11 luglio ¤ 973,50 a persona Dal 12 luglio al 25 luglio e dal 24 agosto al 20 settembre ¤ 1.113,50 a persona Dal 26 luglio al 23 agosto ¤ 1.393,50 a persona www.imperatore.it Scopri l’Europa con InterRail! Un solo Pass e ti innamorerai dell’Europa! Se vuoi scoprire tutto quello che il Vecchio Continente ha da offrire, con un Pass InterRail potrai andare in treno dove vuoi! In treno, potrai arrivare nel cuore di Parigi, Monaco di Baviera, Zurigo e Vienna oppure muoverti dalle Alpi francesi alle foreste della Germania, dai fiordi norvegesi alle coste della Spagna! Per maggiori informazioni e/o acquistare il Pass InterRail, puoi rivolgerti alle biglietterie presenti in stazione, al tuo agente di viaggio partner Trenitalia o consultare i siti internet www.trenitalia.com e www.interrail.eu Accedi offline agli orari dei treni europei con l’applicazione gratuita Rail Planner 30 NAPOLI NAPOLI TEATRO The seventh edition of Napoli Teatro Festival is a two-week theatrical marathon with 30 shows, 19 of which premieres, nine Italian plays and two remakes. The main venue is the “Museo Nazionale Ferroviario” in Pietrarsa, inaugurating at the Arena on 6 June with the return of the Israeli Vertigo Dance Company in Reshimo. There are three focus performances dedicated to Cechov, Eduardo and childhood. BATTE A PIETRARSA IL CUORE PARTENOPEO DELLA maratona DI DANZA, DRAMMATURGIA E LETTERATURA ALL’OMBRA DEL VESUVIO. UNA CITTADELLA DEL TEATRO TRA MARE E SIPARI Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Mishima di Ismael Ivo 2013 © Salvatore Pastore MARE·GIU2014 di Claudia Frattini zoom 31 FESTIVAL «…immaginando un collegamento nascosto tra le figure del teatro cechoviano e il Mezzogiorno. Entrambi quei mondi sembrano non aver saputo affrontare la modernità, sembrano quasi aver saltato il Novecento arrivando direttamente all’epoca post-moderna» [Luca De Fusco, Direttore artistico Napoli Teatro Festival] N apoli, cantiere dell’arte. Una maratona di due settimane di teatro, 30 spettacoli, 19 prime assolute, nove italiane e due riallestimenti per una VII edizione da tutto esaurito. Una sede principale d’elezione, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che inaugura il 6 giugno nella sua spettacolare Arena con il ritorno dell’israeliana Vertigo Dance Company in Reshimo, prima assoluta di Noa Wertheim, musiche di Ran Bagno. Per la danza c’è pure l’italiano di grido Emio Greco, fresco di nomina a direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia, con in serbo, il 13 e 14, un Addio alla fine ispirato al nuovo ordine della network society. Tre i binari principali, dedicati allo “straniero” Cechov a 110 anni dalla morte, all’”indigeno” Eduardo nella ricorrenza del trentennale e al mondo dell’infanzia, a testimoniare la compresenza continua di tragico e comico, drammatico e grottesco che, secondo il direttore artistico Luca De Fusco «attraversa i nostri giorni, il senso di disagio, la fine di un’epoca». MARE·GIU2014 zoom33 Pinocchio di Gustavo Tambascio Allestimenti e prove aperte al pubblico nel cantiere del teatro partenopeo per tre spettacoli nati da audizioni e residenze artistiche. Lunedì 9 la clownerie napoletana di Lello Arena interpreta Hamm nell’assurdo beckettiano Finale di partita, per la regia del catalano Lluis Pasqual, mentre Il sindaco del Rione Sanità diventa il genovese Eros Pagni, il 7 e 8 giugno al San Ferdinando. Nessun tentativo di imitazione del grande Eduardo, ma un’originale tragedia contemporanea al riparo da intenti naturalistici. Tutta da vivere insieme a Dolore sotto chiave, l’omaggio al De Filippo nazionale tratto dal radiodramma del 1964, andato in scena proprio al San Ferdinando. L’8 e il 9 è il momento del Giardino dei ciliegi firmato Luca De Fusco, con Gaia Aprea e Claudio Di Palma, e ancora Cechov struggente, ma non melodrammatico, anche in lingua originale, con tre spettacoli in russo, due in italiano e uno in spagnolo. NAPOLI TRAVEL PLANNING 60 FRECCE GIORNALIERE 6 4 50 Durata minima del viaggio Roma T.ni in 1h e 10 Milano C.le in 4h e 15 Venezia S.L. in 5h e 05 www.trenitalia.com TRENO+HOTEL HOTEL AMERICAN**** Via Antiniana, 15 treno+hotel a ¤ 81 da Roma ¤ 109 da Reggio Calabria ¤ 113 da Firenze www.frecciando.com E tre Zio Vanja diversissimi: profondo come nelle intenzioni dell’autore quello proposto da Andrei Konchalovsky, basata su acrobatica e clownerie grottesca la rappresentazione del regista lettone Rimas Tuminas - pluripremiata SMARTBOX COVO DEGLI ANGIOINI Via Guglielmo Melisurgo, 44 Cofanetto Due notti d’incanto a ¤ 159,90 e pass di ¤ 100 valido per un viaggio A/R per 2 persone in Business/1^ classe. www.smartbox.com in patria come evento più interessante dell’anno - e infine Un Vanja multidisciplinare e onirico dell’argentino Marcelo Savignone. Il popolo del palcoscenico respira anche invenzioni inconsuete e originali CON CARTAFRECCIA A METÀ PREZZO I titolari della fidelity card Trenitalia risparmiano il 50% alla VII edizione di Napoli Teatro Festival: ¤ 30 invece di 60 per 2 ingressi allo stesso spettacolo fino a esaurimento posti. In più, ¤ 30 di sconto per i soci CartaFRECCIA che scelgono un pacchetto TRENO+FESTIVAL o TRENO+FESTIVAL+HOTEL dell’agenzia Fancy Tour sul sito www.fancy.it. I ticket per gli spettacoli si possono acquistare anche presso la biglietteria del Teatro Mercadante, i punti vendita autorizzati TicketOnLine e sul web agli indirizzi www.napoliteatrofestival.it e www.azzurroservice.net. Info e condizioni sui siti di riferimento. MARE·GIU2014 34 zoom Luca Pignatelli Testa femminile (2013) Tecnica mista su carta, cm 216x154 © Giuseppe Anello Save the date GALLERIE D’ITALIA | DAL 5 GIUGNO | PALAZZO ZEVALLOS STIGLIANO LUCA PIGNATELLI | FINO AL 31 LUGLIO | MUSEO DI CAPODIMONTE FESTIVAL DELLE VILLE VESUVIANE | FINO AL 3 AGOSTO | CAMPANIA Vietato ballare/Interdict de dance di Alessandra Siniscalchi © Franco Borrelli MARE·GIU2014 scritture sul mondo dell’infanzia, «non teatro per bambini, ma che racconta storie di bambini». Dedicato al cinema muto di Buster Keaton, protagonista una bambola, Lebensraum di Jakop Ahlbom; un giocoso Pinocchio tra magia circense e musical nello spettacolo dello spagnolo Gustavo Tambascio; giovanissimi travestiti da vecchi e un piccolo cavallo per rileggere la vicenda ottocentesca di Kaspar Hauser attraverso gli occhi di Alvis Hermanis. E poi un viaggio dalla gravidanza ai primi due anni di vita nella rivisitazione del libro della irlandese Anne Enright, dal titolo Making Babies. Infine il nono movimento Donogoo di Arrevuoto 2014, progetto di teatro e pedagogia a cura di Maurizio Braucci e Roberta Carlotto. Non solo a Pietrarsa e al San Ferdinando batte il cuore del Festival, ma anche nei teatri cittadini tra cui lo Stabile e del Mercadante. Location originale il Dormitorio pubblico cittadino, che ospita Davide Iodice e la sua scrittura scenica collettiva Mettersi nei panni degli altri/vestire gli ignudi. Non propriamente convenzionale pure l’esibizione senza parole di Giuseppe Sollazzo, Il giorno in cui ci siamo incontrati e non ci siamo riconosciuti, interpretata da una trentina di attori di diverse nazionalità. Oppure l’Europa delle diversità dei tempi moderni di Maurizio Scaparro, che porta in scena, il 13 e 14 giugno, il nuovo allestimento del kafkiano Amerika mantenendo la scenografica originale di Lele Luzzati. Si può seguire, invece, come una visita museale con tanto di audio-guida lo spettacolo di Fabio Cocifoglia Per oggi non si cade, racconto surreale in cui Dio decide per un giorno di lasciare Napoli senza gravità. Fra gli ospiti nazionali del Teatro Festival anche molti nomi e volti noti, come Roberto Andò e Michela Cescon, tutti in bilico tra ottimismo e malinconia in una visione immancabilmente plurale. In cui c’è spazio anche per la napoletanità di Cechov. www.napoliteatrofestival.it 36 emilia romagna 1.La notte in rosa Galeotti furono il libro e l’mp3. Basta un’occhiata alla locandina della Notte Rosa 2014 ( 2) per capirlo. Italian Passion è il claim dell’edizione che il 4 luglio accende 110 km del litorale più mondano d’Italia, dai Lidi di Comacchio a Cattolica ( 1). Divertimento e fervore amoroso per 2 milioni di emuli di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, senza preclusioni di età. Happening, concerti, feste in spiaggia, spettacoli, reading letterari e fuochi d’artificio. Una task force di 12 Comuni e quattro Province fa il tifo per La Notte Rosa, evento che concorre alla candidatura della città di Ravenna a Capitale Europea della Cultura 2019. Le premesse sono ottime: se prima erano 21 le aspiranti, adesso la short list delle italiane è ridotta a 6. www.lanotterosa.it 1 2.Festival e mosaici Il Ravenna Festival accoglie nella città dei mosaici cultura e spettacoli ad alta qualità ( 3). Dal 5 giugno all’11 luglio un’edizione dedicata ai tragici fatti della Prima Guerra Mondiale, che ha scelto come titolo 1914 L’anno che ha cambiato il mondo. Ma il ritmo e i toni dell’evento sono molteplici. Sul palco il 29 giugno sale Vinicio Capossela con la Banda della Posta: agli strumenti musicisti irpini non proprio giovanissimi ma carichi di energia, per far ballare mazurke, tanghi e tarantelle. Il giorno dopo Riccardo Muti, che inaugurò la manifestazione nel 1990, dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e la Mozart con brani di Beethoven e Cajkovskij. www.ravennafestival.org 3.Rimini & music Rimini capitale estiva del divertimento, soprattutto by night. Vocazione confermata anche per la terza edizione della Molo Street Parade, sabato 28 giugno. Pescatori locali e dj tra i più famosi d’Europa servono come piatti di stagione prelibati sardoncini e musica. Alla grande parata lungo il porto della cittadina romagnola sono invitati giovani e giovanissimi, famiglie comprese. Connubio tra nuove tendenze e sound tradizionale da provare a luglio con Percuotere la mente, rassegna musicale al confine fra presente e passato, musica colta e popolare. Il jazz fa da direttore d’orchestra e unisce rock, blues e classica. www.riminiturismo.it MARE·GIU2014 From Ravenna to Foggia, a journey in 10 stages along the beaches of the Adriatic coastline seasoned by the sun, nature and rendezvous by night, such as the “La Notte Rosa” and the Summer Jamboree. métropole 37 ADRIATICO IN 10 SPIAGGE Da Ravenna a Foggia, 10 spiagge posson bastare. Viaggio a tappe lungo la costa adriatica, tra festival e appuntamenti by night, senza dimenticare relax e natura di Francesca Ventre - Photo © Blom UK/gettyimages MARE·GIU2014 métropole 39 © Glory Mikki Kunttu 2 3 Ballet du Grand Théâtre de Genève 4.Vintage summer A Senigallia dal 2 al 10 agosto si respira aria vintage. Summer Jamboree, il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, invade pacificamente, ma con entusiasmo, sonorità e colori la cittadina marchigiana ( 4). Apertura regale con Ben E. King, il cantautore classe 1938 famoso in tutto il mondo per lo storico brano Stand By Me. Intrattenimento per tutti da mezzogiorno a tarda notte con ingresso gratuito: 45 concerti di livello internazionale e decine di dj-set, rock and roll review, hawaian party on the beach, dance camp e grandi esclusive. www.summerjamboree.com 5.Due volte baciata dal sole Gli antichi greci, dopo esservi sbarcati, decisero di dargli il nome di “gomito”, nella loro lingua “Ankòn”. Per questa sua eccezionalità, ad Ancona si può vedere il sole sorgere e tramontare, sempre sul mare. Le posizioni strategiche sono il Duomo e il Faro vecchio. Una buona scusa per una passeggiata nel centro storico e una visita alla Cattedrale dedicata a San Ciriaco, gioiello romanico che fa compagnia alla chiesa di Santa Maria della Piazza. Da qui si scende al porto, dove si fa notare la pentagonale Mole Vanvitelliana, una fortezza di 20mila m2. Utilizzata tempo per la quarantena dei viaggiatori provenienti dall’Oriente, in epoca contemporanea accoglie mostre ed eventi. www.comune.ancona.it 4 Dario Salvatori al Festival © effimera 6.Il Conero secondo natura Da Ancona in giù per vivere a contatto con la natura nel Parco del Conero. Si può partire dalla baia appartata di Portonovo, immersa nella macchia mediterranea. D’obbligo un tuffo, ristorato da una degustazione speciale: il mosciolo selvatico, un mitilo locale che solo in apparenza somiglia a una cozza. Sapore e profumo fanno però la differenza. Ripreso il cammino s’incontra un’altra Bandiera Blu 2014: Sirolo, con la Spiaggia delle Due Sorelle ( 5), una coppia di scogli in posizione scenografica. E infine, per immergersi nel verde tra faine e farfalle, il Parco offre escursioni lungo decine di sentieri, a piedi, a cavallo o in bicicletta. www.parcodelconero.com MARE·GIU2014 40 métropole © Anzeletti/gettyimages 7.Tra le palme Un lungomare con migliaia di palme, il porto peschereccio più grande d’Italia e una spiaggia sabbiosa dai bassi fondali. Siamo a San Benedetto del Tronto sulla costa abruzzese, meta ideale per famiglie e non solo. Oltre a numerose strutture ricettive e stabilimenti balneari per soggiorni piacevoli, la cittadina offre porto turistico, club nautico, circolo del tennis, palazzo dello sport, un complesso per hockey e pattinaggio, piscine e una pista di atletica. E per i più curiosi e girovaghi, in paese ci sono i musei delle anfore e della pesca e a pochi chilometri tanti caratteristici borghi medievali. www.sanbenedettodeltronto.it 8.Pesce e trabucco Sono simili alle palafitte, con lunghi bracci protesi sul mare a sostenere una grande rete. I trabucchi che disegnano il paesaggio costiero da Peschici a Vieste (FG): piattaforme un tempo usate dai pescatori per lavorare anche in condizioni metereologiche non favorevoli all’uscita con le barche. L’ospitalità è rimasta quella della gente del luogo, che di alcuni ne hanno fatto ristoranti dove gustare il pesce appena pescato. Il periodo consigliato è giugno, il mese della festa di «una macchina che - come osservava Gabriele D’Annunzio - pareva vivere di armonia propria». Per completare il soggiorno balneare, tappa ideale la spiaggia di Pizzomunno. www.comunedivieste.it MARE·GIU2014 5 9.Ancona 28 FRECCE GIORNALIERE 4 24 Durata minima del viaggio Milano C.le in 2h e 59 Venezia S.L. in 3h e 29 Torino P.N. in 4h e 59 www.trenitalia.com 10.Idee soggiorno HOTEL NH ANCONA**** Via XXIX Settembre, 14 treno+hotel a ¤ 126,50 da Milano, ¤ 95,50 da Bologna ed ¤ 104 da Pescara. www.frecciando.com LABORATORIO D'ARTE TESSILE LA CONGREGA Via degli Orefici, 5B Cofanetto A tutto svago per due a ¤ 34,90 e pass di ¤ 100 valido per un viaggio A/R per 2 persone in Business/1^ classe. www.smartbox.com weekend 43 LIGURIA LIGURIA in miniatura © Robert Deutschman/gettyimages L’Andersen Festival riapre la stagione per i più piccoli. avventure stregate, escursioni nell’entroterra e incontri ravvicinati con le creature del mare di Cecilia Morrico Liguria is a fairytale world designed for young children. The Andersen Festival opens this season dedicated to children filled with events, excursions up-country and sea predators. MARE·GIU2014 44 weekend ‹‹Lontano, in alto mare, l’acqua è azzurra come petali di bellissimi fiordalisi e trasparente come cristallo, ma è molto profonda, così profonda che un’anfora non potrebbe mai toccarne il fondo, e bisognerebbe mettere uno sopra l’altro molti campanili prima di arrivare alla superficie. Laggiù vive la gente del mare››. © Dea/A. De Gregorio/gettyimages [Hans Christian Andersen, La sirenetta] C' era una volta, e c’è ancora, un istmo bagnato dal mare. Quasi un’isola unita alla terraferma lungo una striscia di terra da mille e una notte: tanto magica e affascinante che Hans Christian Andersen definì “Delle Favole” una delle due baie circostanti. Al secolo, è questo il piccolo borgo di Sestri Levante, dal 5 all’8 giugno città dei bambini per eccellenza. Torna il festival dedicato allo scrittore danese e alla letteratura giovanile, una quattro-giorni di spettacoli, musica e incontri nei luoghi più significativi del centro storico e sul palco galleggiante della Baia del Silenzio. Qui, sulla scia del tema “l’arte energia della vita che muove l’uomo e le emozioni”, si premiano le migliori opere inedite dell’anno e si svolgono originali lezioni per le future generazioni, con giochi ed eventi divertenti. Infatti la Liguria è piena di attrazioni e spunti per tutte le età, dedicati anche alle mamme e ai papà che amano la spiaggia ma non voglioMARE·GIU2014 1 GENOVA TRAVEL PLANNING 12 GIORNALIERI Durata minima del viaggio Roma T.ni in 3h e 47 Pisa C.le in 1h e 39 Torino P.N. in 1h e 41 www.trenitalia.com TRENO+HOTEL CIT HOTELS BRITANNIA**** Via Balbi, 38 treno+hotel a ¤ 68,50 da Pisa ¤ 113 da Roma ¤ 62,50 da Viareggio www.frecciando.com SMARTBOX BW TIGULLIO ROYAL HOTEL**** Piazza IV Novembre, 4 - Rapallo (GE) Cofanetto Atmosfere d’incanto a ¤ 269,90 e pass di ¤ 100 valido per un ticket A/R per 2 persone in Business/1^ classe www.smartbox.com 46 weekend no allontanarsi dal Belpaese. A Toirano, tappa d’obbligo le spettacolari grotte ( 1), per un’avventura nelle viscere del mondo. Un tunnel artificiale unisce le cavità di Bàsura ("strega" in dialetto) e Santa Lucia, che racchiudono una significativa quantità di testimonianze di popolazioni risalenti all’epoca preistorica. Incamminandosi lungo il sentiero sotterraneo si raggiunge il cimitero degli orsi, per una scorpacciata di scheletri e ossa, impronte gigantesche e unghiate sulle pareti. E ancora la sala dei Misteri, casa di uomini del Paleolitico superiore, e corridoi con all’interno attrezzi di pietra attribuibili alla cultura musteriana. Insieme alla traccia archeologica, anche la magia naturalistica di stalattiti, stalagmiti e cavità carsiche di rara bellezza. Un paesaggio alla Jules Verne, in cui sembra di rivivere le peripezie di Otto e Axel Lidenbrock durante il Viaggio al centro della Terra. Pensando sempre allo scrittore francese, se il romanzo preferito è Ventimila leghe sotto i mari, è allora il caso di far visita all’Acquario di Genova ( 2): con le sue oltre 400 specie animali fa impallidire anche Capitan Nemo e durante l’estate si anima di mille attività per grandi e piccini. © merlofotografia Dal nuovo Padiglione Cetacei by Renzo Piano alle vasche cameo tropicali piene di magnifici coralli, fino alle gite in battello nel cuore del Santuario Pelagos. Un banco di squali aspetta invece gli under 13 più coraggiosi nelle notti a tu per tu con i famigerati predatori acquatici. Muniti di sacco a pelo, pigiama e spazzolino da denti, i ragazzi vengono condotti tra le vasche abissali per scoprire i comportamenti meno conosciuti dell’ambiente marino notturno. Poi ci si addormenta tra le braccia di Morfeo strizzando l’occhio agli affascinanti carnivori dell’Oceano. 2 2x1 CON TRENITALIA Il sabato e la domenica all’Acquario di Genova e all’ACQUARIOVILLAGE, 2 ingressi al prezzo di 1 per i clienti Trenitalia che viaggiano con la promozione Speciale 2x1. E 10% di sconto durante la settimana se si raggiunge il capoluogo ligure in Frecciabianca. Basta esibire il biglietto del treno per tuffarsi nel mondo sottomarino. www.trenitalia.com MARE·GIU2014 sapori 49 SICILIA E CAMPANIA Cooking Island sapori, prodotti e odori del sud Italia. Sicilia e Campania a confronto IN una ricetta che unisce le tradizioni culinarie più ricche dello Stivale di Pino Cuttaia © [Chef Ristorante La Madia – Licata, AG] © Gio/gettyimages M erluzzo all’affumicatura di pigna, patata schiacciata e condimento alla pizzaiola. È una ricetta che regalo a Frecciaviaggi perché in essa vivono, oltre alla Sicilia e alla Campania, anche due intensi ricordi. Un piatto della memoria, di quando da bambino la mamma comprava una pigna per mangiare i pinoli e il segreto per aprirla era metterla sulla brace. Ma anche un modo per i più piccoli per essere autorizzati a giocare con il fuoco, solitamente proibito. Da questo gesto gli odori indelebili provenienti dall’infanzia, come il profumo di resina e di balsamico che rimaneva sulle mani. L’altro elemento, la pizzaiola, si lega sempre all’età puerile: a casa, quando si preparava quel tipo di condimento, voleva dire che qualcosa non andava. Forse era la fettina comprata il sabato e rimasta in frigo fino al martedì, oppure gli avanzi della brace domenicale, quando la carne e le salsicce avanzate venivano riproposte il giorno dopo. Allora, la patata e il pomodoro servivano ad arricchire la pietanza, mentre l’origano nascondeva i sapori non più freschi. In questa ricetta, oltre ai ricordi, unisco i prodotti di due grandi regioni, il merluzzo e i pinoli, con l’idea della pizza partenopea. La Sicilia è una terra dalle mille sfumature: sono molto legato a Lampedusa, perché a me più vicina e cara, mentre se penso alle Eolie ho in mente l’Amazzonia. Un paesaggio incredibilmente verde e ricco: fichi d’india, nespoli e soprattutto finocchietto MARE·GIU2014 50 sapori Preparazione artigianale dei cannoli siciliani © Stefano Torrione/SIME The flavours, products and aromas of southern Italy with chef Pino Cuttaia. Sicily vs. Campania with a recipe combining the finest culinary traditions from “The Boot”. selvatico, che nel mio immaginario olfattivo rappresenta l’odore della mia isola. Mentre se penso all’origano il pensiero va anche alla Campania: come cultura culinaria siamo molto simili, ma la grossa differenza è nell’olio. Ha un sapore totalmente diverso e in più, a Napoli e nell’entroterra, usano tantissimo lo strutto, "a sugna", come sono soliti dire. Quando facevo il militare lì, a casa della mia sous-chef veniva regolarmente utilizzato, ma in mia presenza era proibito. Per lei era la tradizione, io invece lo odiavo perché cambiava tutti i sapori. L’unica eccezione è per i dolci: loro lo impiegano nella pastiera e nelle sfogliatelle, noi nel cannolo con la ricotta. Tolti questi, è inusuale sull’isola, perché siamo in un luogo di mare e l’extravergine è il nostro must. In Campania invece l’allevamento dei maiali è una pratica consolidata. Chiudo con i top delle due realtà: la mozzarella partenopea e la ricotta nostrana. Entrambi prodotti dal latte, ma lavorati in maniera diversa. Perché è questa la magia in cucina: come da un solo elemento si realizzano beni da tavola unici. MARE·GIU2014 Una memoria isolana Ho vissuto la Sicilia antica, quando ancora esistevano le cose non dette. Alcune pratiche quotidiane venivano semplicemente eseguite e nessuno te le spiegava, scoprivi il loro significato solo da adulto. È come la storia del roastbeef della giovane sposa, che lo trovava sempre tagliato a tavola. Quando chiese alla mamma il motivo, questa si rivolse a sua volta alla nonna e la spiegazione fu semplice: ‹‹Lo affettavo perché avevo la padella piccola››. A me successe la stessa cosa con il fazzoletto di stoffa. Sono cresciuto con mia nonna, e da bambino ogni volta che uscivo di casa mi chiedeva se lo avessi preso. A me non piaceva perché mi dava fastidio, si attorcigliava e s’intravedeva dalla tasca. Solo da grande capii il significato: era il senso di protezione e riconoscimento della famiglia. L’averlo con me stava a indicare l’educazione domestica, una difesa da parte dei miei genitori contro gli attaccati esterni. Con le iniziali cucite e il tipo particolare di stiratura era poi una vera carta d’identità. © Alessandro Saffo/SIME sapori 53 Merluzzo © Stefano Scatà all’affumicatura di pigna, patata schiacciata, condimento alla pizzaiola LISTA DELLA SPESA (PER 4 PERSONE) 1 filetto merluzzo da 500 gr, 1 pigna, 3 patate, 2 pomodori, 50 gr olive nere in salamoia, 100 gr pane a lievitazione naturale, olio extravergine di oliva, basilico, sale e zucchero q.b. PREPARAZIONE Marinare il filetto di merluzzo con sale e zucchero per 2 ore, lavarlo e poi affumicarlo in forno con la pigna bruciata, a temperatura bassissima, per circa mezz’ora. Cuocere le patate privandole della buccia, condirle con olio e sale, formare una quenelle e schiacciare leggermente nel piatto. Spellare il pomodoro eliminando buccia e semi, tagliarlo a cubetti e condirlo con olio e basilico. Frullare il pane a lievitazione naturale con le olive nere, farle essiccare e adagiarle sopra al merluzzo. Non solo sapori Per gli amanti di Montalbano. Soggiornare low cost nei luoghi del Commissario più famoso di Sicilia oggi è possibile: Scicli Ospitalità Diffusa, il portale dell’omonima città, offre diverse soluzioni nelle suggestive location dove sono ambientate le storie nate dalla penna di Andrea Camilleri. Una nuova formula di vacanza sostenibile nella concezione di albergo diffuso, in un’area Patrimonio UNESCO. www.scicliospitalitadiffusa.it MARE·GIU2014 54 sapori TRENO+HOTEL+TRANSFER Con i pacchetti Imperatore Travel grande convenienza per raggiungere le isole Eolie e l’arcipelago napoletano a bordo delle Frecce Trenitalia. www.imperatore.it ISOLE EOLIE VULCANO HOTEL GARDEN**** Treno AV + aliscafo + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia classic Dal 31 maggio al 4 luglio ¤ 708,50 a persona Dal 5 luglio al 2 agosto ¤ 771,50 a persona LIPARI HOTEL MEA**** Treno AV + aliscafo + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia standard Dal 31 maggio al 4 luglio ¤ 686 a persona Dal 5 luglio al 1° agosto ¤ 776 a persona SALINA HOTEL PUNTA SCARIO*** Treno AV + aliscafo + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia standard Dal 1° giugno al 27 giugno ¤ 506 a persona Dal 28 giugno al 25 luglio ¤ 566 a persona PANAREA QUARTARA RESORT HOTEL**** Treno AV + aliscafo + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia classic Dal 31 maggio al 27 giugno ¤ 866 a persona Dal 28 giugno al 1 agosto ¤ 1.023,50 a persona STROMBOLI VILLAGGIO STROMBOLI*** Treno AV + aliscafo + soggiorno 7 notti in b&b in camera doppia standard Dal 31 maggio al 15 giugno ¤ 542 a persona Dal 16 giugno al 31 luglio ¤ 644 a persona Dal 1° agosto all’8 agosto ¤ 671 a persona Pacchetto con le Frecce Trenitalia da Roma Termini per Napoli in 2^ classe + trasferimento al porto + aliscafo da Napoli dal 31 maggio al 26 giugno il venerdì, sabato e domenica, dal 26 luglio al 7 settembre giornaliero. Supplemento aliscafo da Napoli dal 26 luglio al 30 agosto ¤ 20 – tasse portuali escluse. MARE·GIU2014 ARCIPELAGO NAPOLETANO ISCHIA IL GATTOPARDO HOTEL TERME & BEAUTY FARM**** Treno AV + transfer + soggiorno 7 notti in mezza pensione in camera doppia standard Dal 1° giugno al 25 luglio ¤ 560,50 a persona CAPRI HOTEL LA CANASTA*** Treno AV + transfer + soggiorno 7 notti in mezza pensione in camera doppia standard Dal 1° giugno al 31 luglio ¤ 700 a persona PROCIDA HOTEL SOL CALANTE*** Treno AV + transfer + soggiorno 7 notti in mezza pensione in camera doppia standard Dal 31 maggio all’11 luglio ¤ 414 a persona Dal 11 luglio al 1° agosto ¤ 444 a persona Pacchetto con le Frecce Trenitalia da Roma Termini per Napoli 2^ classe. Supplementi partenza da: Firenze ¤ 35, Bologna ¤ 46, Reggio Emilia ¤ 51, Milano ¤ 73, Torino ¤ 87, Rovigo ¤ 87, Venezia ¤ 81, Rovereto ¤ 107, Brescia ¤ 110, Trento ¤ 112, Udine ¤ 118, Bolzano ¤ 119, Verona ¤ 106, Ravenna ¤ 78, Rimini ¤ 70, Padova ¤ 75, Genova ¤ 82, Pisa ¤ 62, Falconara Marittima ¤ 47, Terni ¤ 24, Foligno ¤ 27. Riduzione partenza da: Foggia ¤ 22, Bari ¤ 5, Brindisi ¤ 6, Lecce ¤ 10. Grotta del bue marino Filicudi - Sicilia © Degas Jean-Pierre/gettyimages 56 TOSCANA By Day Tuffarsi in piscina da uno scivolo di 15 metri, attraversare ponti tibetani sospesi nel vuoto per approdare nella preistoria in mezzo ai dinosauri. Basta un giorno in Toscana, dove il divertimento è di casa. Dal 14 giugno le attrazioni dei parchi AcquaVillage di Cecina (LI) e Follonica (GR) fanno felice chi non si accontenta di stare a bordo piscina, ma vuole tuffarsi a tutta velocità. Kamikaze, scivoli intrecciati e onde artificiali gli ingredienti principali, mentre musica e animazione fanno da contorno. Se al refrigerio dell’acqua si preferisce l’ombra dei boschi accompagnata da un pizzico di brivido, vale la pena provare i parchi avventura Il Gigante di Firenze e Alberovivo di Marina di Grosseto (GR). Tra le querce del primo e i pini del secondo si snodano percorsi acrobatici con teleferiche, ponti e passerelle. Per i più piccoli c’è il Parco Preistorico di Peccioli (PI), che riserva incontri memorabili: velociraptor, tirannosauri e mammut. Ventidue ricostruzioni di dinosauri catapultano i visitatori indietro di milioni di anni. Ma attenzione a non irritare il brachiosauro del Giurassico superiore: è alto come un palazzo di tre piani. TUSCAN di Serena Berardi - © Collezione Moment/gettyimages PISA TRAVEL PLANNING 12 GIORNALIERI Durata minima del viaggio Roma T.ni in 2h e 03 Milano C.le in 4h Torino P.N. in 3h e 50 www.trenitalia.com MARE·GIU2014 TRENO+HOTEL PARK HOTEL CALIFORNIA**** Via Aurelia, 56017 treno+hotel a ¤ 96 da Roma ¤ 64,50 da Chiavari ¤ 70,50 da Genova www.frecciando.com SMARTBOX LOCANDA L’ELISA***** Via Nuova per Pisa, 1952 Lucca Cofanetto Favola di una notte a ¤ 189,90 e pass di ¤ 100 valido per un viaggio A/R per 2 persone in Business/1^ classe www.smartbox.com Tuscany in pursuit of fun: by day in water and adventure parks and by night visiting the Antro del Corchio grottoes and stargazing at the planetariums. day&night 57 By Night & FUN TRENO+HOTEL Con i pacchetti Imperatore Travel grande convenienza per raggiungere la Toscana a bordo delle Frecce Trenitalia. TIRRENIA GREEN PARK RESORT**** Dal 28 giugno al 9 agosto | Treno + 7 notti b&b in camera doppia superior a ¤ 799 a persona Quando il sole cala, tutti con gli occhi all’insù per ammirare il cielo stellato. Al Planetario Alberto Masani di Marina di Carrara (MS) si organizzano serate di osservazione astronomica, mentre i venerdì di giugno alle 21.15 si scoprono la storia delle costellazioni, l’astronomia dantesca, i segreti della gravità. Al Planetario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi di Stia (AR), il 13 giugno, 5 luglio e 2 agosto, si parte per viaggi galattici alla volta dei pianeti del Sistema Solare. Da non perdere, il 19 luglio alle 21, La notte bianca dell’Apollo 11: 45 anni dopo la leggendaria missione spaziale, una serata promossa dall’Unione Astrofili Italiani per scrutare la luna. Il 10 agosto telescopi puntati per inseguire le Perseidi, cosiddette lacrime di San Lorenzo, pronti a esprimere almeno un desiderio. Dagli spazi aperti del firmamento alle viscere della Montagna Vuota: l’Antro del Corchia a Levigliani (LU). Uno scrigno naturale incastonato nel Parco delle Alpi Apuane che racchiude 70 km di gallerie e pozzi, costituendo il più ampio complesso carsico ipogeo d’Italia. Visite notturne, in gruppo e su prenotazione, nel mese di agosto. FORTE DEI MARMI HOTEL BYRON*****L Dal 1° al 14 giugno | Treno + 7 notti b&b in camera doppia classic a ¤ 1.789 a persona Il prezzo include Frecce Trenitalia in 2^ classe con partenza da Roma, Bologna, Venezia e Verona per Firenze Supplementi partenza da: Napoli ¤ 50, Torino ¤ 44, Milano ¤ 14 www.imperatore.it MARE·GIU2014 58 BARCELLONA because the La noche inolvidable di Barcellona e la noite melancolia di Lisbona tra le vie del fado. Due città, due modi diversi per vivere le ore piccole di Gaspare Baglio C olori, idiomi, architetture inusuali e l’aria salmastra a fare da cornice. Barcellona è una metropoli calda, viva, pulsante. Una città che non dorme mai, ma regala notti musicali e danzerecce difficili da dimenticare. I catalani vivono le ore pic- Fontana Magica di Barcellona © Adam Smigielski/gettyimages MARE·GIU2014 cole sulle note dei migliori dj, e ce n’è davvero per tutti i gusti. In zone come l’Exaimple e Sant Gervasi-Santaló sono molte le discoteche animate dal sound techno. Particolarmente divertenti anche i locali del barrio Gaixample, caratterizzati da un ambiente molto liberale. Il rock, alternativo e indie, trasuda dal suolo del Poblenou, così come, per i palati più sofisticati, c’è la noche chic nel Port Olimpic, quartiere frequentatissimo. Nuove tendenze e cocktail da urlo la fanno invece da padrone nel rione El Born, che raduna i personaggi più pittoreschi postcard 59 The “noche inolvidable” of Barcelona and the “noite melancolia” of Lisbon through the streets of the “Fado”. Two cities, two different ways to burn the midnight oil. della movida barcellonese. La capitale catalana non si ferma alle sale da ballo, ma è perfetta anche per bere e mangiare qualcosa davanti al grande spettacolo del Mediterraneo o passeggiare lungo la Rambla. L’area di Port Vell pullula di ristoranti che affacciano sul mare e bar all’aperto. Il Barrio Gotico offre club di tendenza, sale da tè e birrerie tradizionali, che vale la pena visitare insieme ai jazz club più rinomati della città. La contrada di Gràcia, molto apprezzata dagli autoctoni, è adattissima a chi possiede uno spirito bohémien mentre, nel Raval, abbondano attività e riferimenti multiculturali. Non resta che intraprendere il cosiddetto "ir de copas", tour dei locali che inizia la sera tardi e va avanti fino all’alba. Un’esperienza che, tra i palazzi di Antoni Gaudì e l’odore del mare, s’incollerà per sempre al cuore. ¿A dónde vamos? Poche mosse per non perdere la bussola tra i locali di Barcellona. Al pub La Bolsa i prezzi salgono e scendono in base alla domanda. Gli amanti degli shottini sono tutti all’Espit Chupitos, mentre la disco più chic è l’Elephant: villa barocca su due piani e zona chill-out con bar all’aperto. Al Razzmataz cinque locali interni differenti e, last but not least, il centro commerciale Maremagnum, nella Barceloneta, dal calar del sole si trasforma in una mega sala da ballo free entry. INTERRAIL PASS I residenti in Europa possono scoprire in treno le bellezze del Vecchio Continente, risparmiando grazie ai Pass InterRail acquistabili presso il network di Trenitalia: One Country, perfetta soluzione per visitare un’unica nazione in lungo e in largo, e Global, con il quale è possibile oltrepassare i confini di ben 30 Paesi. In quest’ultimo caso, si può scegliere tra due tipi di ticket per muoversi nel periodo di validità del Pass: Flexi, utilizzabile in giorni predeterminati, e Continuo, per spostarsi senza limiti. Maggiori informazioni nelle biglietterie degli hub ferroviari italiani e presso le agenzie di viaggio affiliate Trenitalia. www.trenitalia.com MARE·GIU2014 60 postcard LISBONA A alma de Lisboa U na dolce malinconia risuona per le stradine di Lisbona, un ritmo che ben rappresenta l’orgoglioso riverbero dell’anima di una città: il fado, la storia di un popolo. Non si potrà mai conoscere bene la capitale portoghese senza aver ascoltato almeno una volta questa colonna sonora tutta particolare. Una musica struggente nata nel XIX secolo, fra bicchieri di vino, gente umile e i tavoli da bar delle strade vicino al porto. Il nome prende ispirazione dal significato latino del termine destino, quello che s’infrange sulla vita delle persone come le onde dell’Oceano Atlantico sugli scogli. Voci profonde e calde intonano storie d’amore e disamore, ritraendo difficoltà, nostalgia per la propria terra, desideri e frustrazioni che appartengono a ogni esistenza. Un canto intenso che non lascia mai indifferenti e disegna un’alternativa per vivere la notte. Tanti gli spazi dedicati a queste melodie. La Casa dei Conti di Linhares propone alcune rinomate cantanti femminili dell’attuale panorama. Nel piccolo e intimo Cristal Fados si cena allietati da intense armonie, così come ci si lascia trasportare dalle note che escono da A Severa, che prende l’appellativo da Maria Severa Onofriana, immensa fadista dell’Ottocento. La Taverna do Embuçado conta un’ottima selezione di vini, spettacoli variegati e ambiente romantico. Infine, da Tasca do Chico, ogni lunedì e mercoledì la luna è inondata da sonorità malinconiche. Per serate incomparabili nel cuore e nell’anima del fado. MARE·GIU2014 © Greg Elms/gettyimages TRENO+AEREO Italia e Portogallo ancora più vicini grazie all’intesa siglata fra Trenitalia e TAP Portugal. Nelle agenzie di viaggio abilitate si possono acquistare biglietti scontati di Frecce e Intercity per raggiungere le stazioni che servono gli hub della compagnia aerea portoghese: Roma, Milano, Bologna e Venezia. www.trenitalia.com travel 2.0 63 A cura di Vincenzo Tafuri La tecnologia al servizio del viaggio Real Swim Fin Gorillapod Magnetic No, non c’è uno squalo in piscina. È solo un rivoluzionario sistema di galleggiamento che permette ai bambini d’imparare a nuotare divertendosi. Molto più di un semplice treppiede: le gambe snodabili con le estremità magnetiche assicurano un punto d’appoggio per la macchina fotografica in qualsiasi situazione. Much more than just a tripod: the adjustable legs with magnetic feet ensure you can secure your camera in any situation. No, there isn’t a shark in the swimming pool. It’s just a revolutionary floater that helps children enjoy themselves while learning to swim. www.joby.com www.swimfin.co.uk GM1 Con soli 204 gr di peso e uno spessore di 3 cm, la nuova mirrorless di Panasonic è la più tascabile tra le compatte senza perdere in qualità. Un vero gioiello tecnologico. Just 204 gr in weight and 3 cm thick, the new Panasonic mirrorless is the smallest compact camera on the market. www.panasonic.com Virtual BandieraBlu Presto disponibile la nuova versione dell’App per gli amanti del mare. Tutto sul meteo e le spiagge più pulite d’Italia, per un’estate da favola. Pocket Fishdom Un acquario virtuale da portare sempre con sé, per creare la propria collezione di pesci, accudirli, giocare con loro e vederli crescere. The new version of this App designed for sea-lovers coming soon. All you need to know about the weather and cleanest beaches in Italy for a fairytale summer. A virtual aquarium to create your own collection of fish, look after them, play with them and watch them grow. [iOS] [iOS e Android] Google Sky Map Pronti per la notte di San Lorenzo? Basta puntare lo smartphone verso il cielo ed ecco un’accurata rappresentazione dei corpi celesti. Are you ready for the Night of the Falling Stars? Just point your smartphone towards the sky for an accurate map of the stars. [Android] MARE·GIU2014 64 colophon TANTI VIAGGI, UNA SOLA AGENZIA Per prenotazioni alberghiere, biglietteria terrestre, marittima e aerea, escursioni e visite guidate, pacchetti di viaggio, tariffe speciali per stranieri. Scopri l’agenzia più vicina su trenitalia.com PIEMONTE EDENTOURS Torino Tel. 011 817 4746 CAMPANIA AGENZIE 365 Stazione Napoli Centrale Tel. 081 267125 FALCINI VIAGGI Torino Tel. 011 437 3544 ANBI TRAVEL Agropoli (SA) Tel. 097 4828244 FOLTOUR Alba (CN) Tel. 0173 293 252 D’AMBROSIO VIAGGI Eboli (SA) Tel. 082 8363850 INTERNATIONAL SISLEY TOUR Collegno (TO) Tel. 011 411 1763 COCORITOUR Napoli Tel. 081 6134440 MONDO TONDO Alessandria Tel. 0131 443 031 DUSILA Napoli Tel. 081 2311281 PROMOTUR Torino Tel. 011 301 8888 IL GLOBO CELESTE Salerno Tel. 089 2580840 SCOT VIAGGI Verbania (VCO) Tel. 0323 401 257 PARTENOTOUR Napoli Tel. 081 7646565 CHIESA VIAGGI Savigliano (CN) Tel. 0172 713 901 SAVIA VIAGGI Benevento Tel. 082 421300 LOMBARDIA AGENZIE 365 Stazione Milano Centrale Tel. 02 6690351 TOP FLOP Nocera Inferiore (SA) Tel. 081 9211577 AGENZIE 365 Stazione Milano Centrale Tel. 02 67382603 CALABRIA CONSIGLI DI VIAGGI Catanzaro Tel. 0961 774155 AGENZIE 365 Stazione Milano Centrale Tel. 02 6695106 DE NICOLA Palmi (RC) Tel. 0966 22507 FRANCO ROSSO Milano Tel. 02 29404533 SAGIO TRAVEL Lamezia Terme (CZ) Tel. 0968 448997 META VIAGGI Milano Tel. 02 809956 SCALIA Scalea (CS) Tel. 0985 271366 TRANS GLOBAL TOURS Milano Tel 02 33101821 PUGLIA AGINTOUR Monopoli (BA) Tel. 080 9303100 BOARDING PASS Milano Tel. 02 4987861 VENETO AGENZIE 365 Stazione Venezia S.L. Tel. 041 2759412 GUGLIELMI Foggia Tel. 0881 776673 AGENZIE 365 Venezia Mestre Tel. 041 938151 KALINTOUR Tricase (LE) Tel. 0833 542555 A.V.I.T. Vicenza Tel. 0444 699189 MORFINI Bari Tel. 080 5244443 CHALLENGER VIAGGI Padova Tel. 049 8764122 SIM TOUR Andria (BAT) Tel. 0883 552510 DIREZIONE MONDO Venezia Mestre Tel. 041 986388 VIAGGI MAZZINI Lecce Tel. 0832 301926 LEONARDI Padova Tel. 049 654316 SICILIA ASTOLFO VIAGGI Messina Tel. 090 712035 V.V.S. Padova Tel. 049 650455 TRENTINO ALTO ADIGE VIAGGI BOLGIA Trento Tel. 0461 238333 LIGURIA LUGARES VIAGGI Savona Tel. 019 856 536 NEI PROSSIMI MESI NUOVE APERTURE IN TUTTA ITALIA APPIA VIAGGI Taranto Tel. 099 4792490 LAZIO AGENZIE 365 Stazione Roma Termini Tel. 06 47825179 AGENZIE 365 Stazione Roma Termini Tel. 06 4881678 AGENZIE 365 Stazione FS-Fiumicino APT Tel. 06 65011989 Tel. 0766 220231 MARE·GIU2014 ANNO II - NUMERO 02 - MARE GIUGNO 2014 IL TRIMESTRALE DI VIAGGIO DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N°110/2013 DEL 13/05/2013 La foto di copertina è di © Ugo Mellone/SIME © Ferrovie dello Stato Italiane SpA Tutti i diritti riservati. Se non diversamente indicato, nessuna parte della rivista può essere riprodotta, rielaborata o diffusa senza il consenso espresso dell’editore. Alcuni contenuti della rivista sono resi disponibili mediante licenza Creative Commons c BY-NC-ND 3.0 IT Info su creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it EDITORE Direzione Centrale Media Piazza della Croce Rossa, 1 | 00161 Roma www.fsitaliane.it Contatti di Redazione tel. 06 44105298 [email protected] Direttore Responsabile Federico Fabretti Progetto Editoriale Claudia Frattini Capo Redattore Claudia Frattini Coordinamento Editoriale Cecilia Morrico Caposervizio Silvia Del Vecchio In Redazione Gaspare Baglio, Serena Berardi, Luigi Cipriani Segreteria di Redazione Francesca Ventre Photo Editor Giovanna Di Napoli, Vincenzo Tafuri Coordinamento Creativo Giulio Lippi Grafico Manuela Nobile Traduzioni MMW Traduzioni Hanno collaborato a questo numero Pino Cuttaia, Officina B5 REALIZZAZIONE E PROGETTO GRAFICO Via A. Gramsci, 19 | 81031 Aversa (CE) Tel. 081 8906734 | [email protected] Coordinamento Tecnico Antonio Nappa Coordinamento Organizzativo Massimiliano Santoli BISAZZA GANGI Messina Tel. 090 675351 DANIRO Cefalù (PA) Tel. 0921 923107 GMD TRAVEL Messina Tel. 090 6409417 CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ LISCIOTTO VIAGGI Messina Tel. 090 719001 Via Melzi d’Eril, 29 | 20154 Milano Tel. 02 76318838 | Fax 02 33601695 [email protected] Responsabile di Testata Raffaella Romanenghi Gestione Materiali Selene Merati [email protected]
Documenti analoghi
Emilia Romagna Campania Vienna Treno+Hotel
angolo del cosmo attraverso un viaggio multisensoriale ai margini dell’infinito,
del noto e dell’ignoto. Laboratori interattivi e attività con spettacolari proiezioni
per indagare sugli smisurati l...