illva saronno lancia i siciliani - Benvenuto nel server Diesis Group
Transcript
illva saronno lancia i siciliani - Benvenuto nel server Diesis Group
Eccoci a un nuovo numero di Disaronno News. Anche questa volta abbiamo moltissime interessanti notizie da darvi. ILLVA SARONNO è approdata in Cina attraverso l’acquisizione di una quota del produttore di vini locale Changyu. Si tratta di un passo importante per la nostra società che ci consentirà di entrare a pieno titolo in un mercato ad altissima potenzialità di sviluppo. L’arrivo della bella stagione segna anche il riposizionamento di Artic Frutta e l’arrivo della nuova Artic Hot, brand dedicati ai giovani. Questi prodotti saranno protagonisti di una nuova e articolata campagna pubblicitaria. ILLVA SARONNO presenta anche I Siciliani: liquori al limone e mandarino, tipici agrumi siciliani. Questo numero di Disaronno News vi introduce anche ai tre nuovi siti di Case Vinicole di Sicilia, allo spumante Brut Duca di Salaparuta, al progetto Ron Varadero Flagship 2005 e a molte delle attività che hanno impegnato ILLVA SARONNO all’estero negli ultimi mesi. Vorrei concludere ricordando il sostegno che abbiamo offerto a Natale per la costruzione di una scuola elementare in Congo, un progetto pienamente attuato. Augusto Reina 4 DISARONNO News Numero 15, giugno 2005 Reg. Trib. Varese n. 845 del 30/10/2003 Editore: Illva Saronno S.p.A. via Archimede 311 - 21047 Saronno (VA) Tel. 02 96765.1 - Fax. 02 96765.302 ILLVA SARONNO alla conquista della Cina ILLVA SARONNO sets out to conquer China Direttore responsabile: Roberto Nannini Coordinamento: Mara Casella Realizzazione: Diesis Group (www.diesis.it) 12 Hanno collaborato: Sofia Merisi Paola Giudiceandrea Impaginazione e grafica: Veronica Galimberti 6 Layout grafico: Korygraf Le novità di AIBES Here is the latest issue of Disaronno News, and once again we have lots of interesting news for you! ILLVA SARONNO has landed in China after acquiring a shareholding in Changyu, a famous producer of Chinese wines. This important step for our company will let us enter a market with a huge potential for development. The arrival of warm weather also marks the repositioning of Artic Frutta and the arrival of the new Artic Hot brand, which is specifically geared to young people. These two products will star in a new, diversified advertising campaign. ILLVA SARONNO also presents I Siciliani: liqueurs made from lemon and mandarin orange, the typical citrus fruits of Sicily. This issue of Disaronno News will also introduce three new websites of Case Vinicole di Sicilia, Brut Duca di Salaparuta sparkling wine, the Ron Varadero Flagship 2005 project and many other activities that ILLVA SARONNO was involved in over the past few months. Last but not least, I would like to mention our Christmas solidarity project that helped fund construction of an elementary school which was recently completed in the Republic of Congo. Augusto Reina AIBES News Artic pensa ai giovani Artic thinks young Stampa: Mediaprint s.r.l. via Mecenate 106 - Milano 10 14 2 News dal mondo World news 8 ILLVA SARONNO lancia i Siciliani ILLVA SARONNO launches I Siciliani Duca Brut cambia look e partono i nuovi siti Duca Brut changes look and new websites make their debut 3 ILLVA SARONNO alla conquista della Cina N el 1271 il veneziano Marco Polo partiva sto importante e alla scoperta della Cina da dove sareb- anche a livello di be tornato con “Il milione”, racconto consumi le po- delle sue straordinarie avventure. Nell’anno 2005 tenzialità è ILLVA SARONNO ad andare alla conquista interessanti: nel dell’immenso mercato cinese: l’azienda guidata paese asiatico si da Augusto Reina ha acquisito il 33% di Yantai consumano 0,5 Changyu Group, società storica cinese leader per litri di vino per produzione di vini e liquori nel paese con il 52% persona contro i di market share. Il motivo di questa scelta è presto circa 60 del sud spiegato: “un anno fa abbiamo cominciato a in- Europa e i 7,5 dividuare la prinY a n t a i Changyu Group è la holding che controlla un gruppo di aziende cinesi specializzate nella produzione e commercializzazione di vino e liquori, quali Yantai Changyu Pioneer Wine Co., Ltd., quotata alla borsa di Shenzen. Changyu è il primo produttore di vino cinese con una market share del 52% e 1954 dipendenti. L’azienda produce vini (62% del fatturato), brandy (25% del fatturato e 80% del mercato), spumanti (6% del fatturato e 70% del mercato) e una linea di prodotti per la salute (7%). Yantai Changyu Pioneer Wine è stata fondata nel 1892 dall’uomo d’affari Chang Bishi. Nel 1993 l’ufficio dell’industria e del commercio cinese ha dichiarato il marchio Changyu “Famoso b r a n d nazionale”. ILLVA SARONNO SETS OUT TO CONQUER CHINA The company has acquired an important shareholding in Changyu, a producer of Chinese wines. The objective is to sell one million cases of liquor over the next decade. In 1271 Marco Polo set out from Venice to explore China and later returned with “Il Milione “, the 4 sono I N T E R V I S TA L’azienda ha acquisito un’importante quota del produttore di vini cinese Changyu. L’obiettivo è di arrivare a vendere un milione di casse nei prossimi dieci anni. del mondo. strategico - af- P ferma il direttore che ha guidato generale Robert il successo di Cortese -. Solo ILLVA SARONNO all’estero: “Trovare una part- “Oggi ci sono barriere di ingresso altissime dovu- a portare sul mercato due vini (Corvo bianco l’1% del nostro nership strategica sul posto”. Changyu “sta cre- fatturato deri- te ai dazi, ma questi a breve decadranno - dice e Corvo rosso) e due liquorosi Florio (Grecale e scendo in termini esponenziali - spiega Cortese va dall’area Asia Cortese -. Trarremo il vantaggio di essere stati - e ci offre l’opportunità di avere una base per Grecale rosso). Le etichette, sinonimo di interna- Pacifico, un mer- esportare i nostri vini e liquori nel mercato cine- tra le prime aziende del segmento ad aver fatto il zionalità e prestigio, per il momento rimarranno cato con enor- se”. Non berremo vino cinese in Italia, almeno mi potenzia- per ora: “il nostro solo interesse è quello del- lità di sviluppo l’importazione in Cina” anche se Changyu van- nel quale pote- ta “impianti iper moderni, linee di produzione ai vamo giocare la massimi livelli e materie prime eccezionali”. nostra crescita In Cina ILLVA SARONNO potrà contare sui Nella punti di forza di Changyu: “Una struttu- sola Cina ci sono ra distributiva, logistica e commerciale di al- 300 milioni di tissimo livello”. I manager di ILLVA saran- persone con un no in Cina a gestire gli interessi della società. cipale strada per la nostra crescita futura a livello futura”. potere di acqui- memoirs of his extraordinary adventures. In 2005 ILLVA SARONNO, headed by Augusto Reina, set out to conquer the huge Chinese market and acquired 33% of Yantai Changyu Group, a famous Chinese holding company and the leading producer of wines and distilled spirits that holds a 52% market share in China. The reason for this decision is quickly explained. “A year ago we started delineating the main path for our future er entrare in Cina è stata se- guita la formula Da non trascurare un altro aspetto fondamentale: development from a strategic standpoint,” affirms General Manager Robert Cortese. “Only 1% of our turnover comes from the Asian Pacific area, a market with a huge potential for development that could be an essential factor in our plans for future growth.” In China alone there are 300 million people with substantial buying power, and the potential for consumption is also quite attractive: statistics for the country show that only one-half liter of wine is consumed per capita, compared to the nearly 60 liters per capita consumed in Southern Europe and 7.5 liters per person consumed on a global level. To enter the Chinese market, ILLVA SARONNO used a formula that has guided its success abroad on other occasions: “Find a strategic partnership in loco.” Changyu “is growing at an unbelievable rate,” explains Cortese, “and it gives us a chance to have a base to export our wines and distilled spirits into the Chinese market.” However, we won’t be drinking Chinese wine in Italy, at least not for now. “Our only interest is to export our products to China,” even though Changyu has “extremely modern plants and production lines, and high grade raw materials.” In China ILLVA SARONNO will be able to count on the strengths of Changyu, which has “an outstanding distribution, logistics proprio ingresso in Cina con investimenti importanti”. terazione sul retro. “I partner locali ci aiutano a L a società italiana comincerà a “introdurre i prodotti da settembre nelle principali venti città cinesi”. Disaronno e Talea incontra- no il gusto cinese sia per quanto riguarda il sapore sia per l’aspetto pregiato delle bottiglie, elemento importante in un mercato fortemente influenzato dalla regalistica in occasione delle feste. Per la parte vini ILLVA SARONNO comincerà and sales network”. ILLVA managers will be in China to look after company interests.There is another fundamental aspect that should not be overlooked. “Today there are extremely high trade barriers due to import duties, but they will be eliminated shortly” says Cortese. “We will benefit from being among the first companies in the sector to have made major investments in China.” The Italian company will start invariate sulla parte frontale e ci sarà una traslit- “launching its products in China’s top twenty cities starting September.” The Chinese love Disaronno and Talea for their flavor and their elegant bottles, which is an important element in a market that is strongly influenced by the gift-giving custom. As far as the wine segment is concerned, ILLVA SARONNO will begin by introducing two wines (Corvo white and Corvo red) and two Florio fortified wines (Grecale and non fare errori” precisa Cortese. L ’obiettivo di ILLVA SARONNO è “vendere un milione di casse in Cina nei prossimi dieci anni, altrimenti non avremo fatto un buon lavoro” conclude Cortese. Passano i secoli, ma “il milione” e la Cina restano un binomio inscindibile. Grecale red). The labels with their prestigious, international design will remain unchanged on the front, but there will be a translation in Chinese on the back. “Our local partners will help us avoid making mistakes,” says Cortese. The objective of ILLVA SARONNO is “to sell one million cases in China over the next decade; otherwise, we will not have done our job effectively,” says Cortese. YANTAI CHANGYU GROUP Yantai Changyu Group is the holding company that controls a group of Chinese beverage manufacturers that produce and sell wines and distilled spirits, such as Yantai Changyu Pioneer Wine Co., Ltd., which is quoted on the Shenzen Stock Exchange. Changyu is the leading producer of Chinese wine and holds a 52% market share in China. The company, which has 1,954 employees, produces wine (62% of its turnover), brandy (25% of its turnover and an 80% market share), sparkling wine (6% of its turnover and a 70% market share) and a line of health products (7%). Yantai Changyu Pioneer Wine was founded in 1892 by businessman Chang Bishi. In 1993 the Chinese Department of Industry and Commerce declared the Changyu trademark a “Famous National Brand.” 5 A RT I C P E N S A A I G I O VA N I Artic rivoluziona la sua immagine e una campagna pubblicitaria a 360° sostiene il nuovo posizionamento del brand. “ Il trend negativo del mercato della aromatizzata, vodka deter- minato da un calo dei consumi e degli investimenti, e l’opportunità di creare un brand specifico per i giovani ha generato l’idea di un nuovo posizionamento per il brand Artic - giovane unico e distintivo - svincolato dalla categoria prodotto” spiega Roberto Nannini, direttore commerciale Illva Saronno. “Il brand Artic ha subito una vera rivoluzione trasformandosi da Brand Product, legato al benefit di prodotto - dice Nannini- sono il media mix prevede una campagna multimediale Nannini - a Brand Ideology in attenti all’ che coinvolge TV, radio, web e guerrilla marke- linea con i bisogni del target.” innovazione ting. Sul territorio nazionale saranno distribuiti “Dalle ricerche sul consuma- e sensibili ai magneti, vetrofanie (posizionati sui motorini e tore, sulle quali cambiamenti, sulle auto), magliette, preservativi brandizzati, si è investito per definire il nuovo amano esse- promocard e naturalmente vi sarà il presidio posizionamento e per decretare re protago- dei locali della notte con un tour itinerante e con la nuova immagine del brand, nisti, sono in la partecipazione della DJ YLENIA e Radio 105.” è emerso che il consumatore continuo movimento, alla continua ricerca di certez- Il messaggio di comunicazione è stato della vodka aromatizzata è gio- ze, amano vivere il presente non preoccupandosi ideato dall’agenzia Publicis che vane, dinamico, attento alle del futuro e desiderano un divertimento rilassato, il si è aggiudicata il budget mode e all’innovazione”. nuovo packaging esprime al meglio il loro mondo.” a seguito di una gara. Il brand Artic si posizio- Per sostenere il nuovo posizionamento ILLVA “La na quindi come il drink SARONNO ha investito sul lancio della Gamma parlerà di sesso in giovane che parla ai Cocktail Mix, che prevedeva inizialmente le refe- maniera giovani senza compro- renze Artic Red e Artic Ice ma che dal marzo 2005 poranea, divertita, messi. La provocazione, è stata ampliata con l’introduzione di ARTIC HOT. scherzosa, come la moda, la qualità pre- ARTIC HOT Chocolate Pepper Vodka è il primo sottolinea il claim mium, la socialità, l’es- liquore a base di vodka che si presenta sul ‘Siamo per l’or- sere cosmopolita sono le mercato con un abbinamento di cioccolato mone libero’. Nel caratteristiche del brand e peperoncino seguendo i nuovi bisogni dei filmato trasmesse dal claim consumatori. “ARTIC HOT - afferma Nannini a rotazione i pack - ARTIC ROMPE IL - è un concentrato alcolico di sensualità e grinta shot di Artic frut- GHIACCIO assoluta- sottolineati da un packaging con una grafica asso- ta e Cocktail Mix.” mente in linea con le lutamente innovativa che sta riscontrando grande Lo spot è pianificato esigenze del target. entusiasmo soprattutto da parte dei professionisti da fine maggio su del mondo della notte”. emittenti per i gio- L a nuova immagine U di ARTIC, cura- ta dalla Agenzia Artefice, è il mani- comunicazione contem- vedremo vani (Italia 1, Mtv e n brand che parla ai giovani impone Rete A All Music). anche una nuova campagna pubblicita- A complemento ci ria e un programma di comunicazione sarà un’ulteriore innovativo. “La tv da sola non basta a raggiunge- visibilità festo del mondo re il target, oggi bisogna inseguire i giovani attra- con attività pro- giovanile: “i giova- verso i mezzi che loro prediligono e bisogna sem- mozionali ni – dice Roberto pre più stupirli- - spiega Nannini -. Per tale motivo display. in-store extra sons behind the new posi- needs,” says Nannini. ion, premium quality, social vation and are sensitive to the Cocktail Mix range, and vitality, elements that you have to contact young distributed throughout Italy. believe in free hormones’], tioning for the Artic brand “Our market surveys that interaction, and a cosmo- change. They love being in which initially included are also emphasized by the people through the media A traveling show starring DJ and will alternate pack – young, unique and dis- were used to define the politan spirit are the brand the spotlight. They’re con- Artic Red and Artic Ice, but packaging with a totally they prefer, and you have YLENIA and Radio 105 will shots of fruit-flavored Artic tinctive – that sets it apart new positioning and deter- characteristics transmitted stantly on the go and are has since been joined in new graphic design. The to amaze them more and also appear in clubs and and Artic Cocktail Mix.” from the product category,” mine the new brand image by the claim -- ARTIC always seeking certainties. March 2005 by ARTIC HOT. product is a hit, especially more,” explains Nannini. nightspots.” explains Roberto Nannini, showed that people who BREAKS THE ICE -- which They believe in the ‘here ARTIC HOT Chocolate with bartenders and club “For this reason, the media It will be broadcast on positioning. Illva Saronno Marketing & drink flavored vodka are is absolutely in line with and now’ and don’t think Pepper Vodka, the first owners.” mix includes a multimedia The commercial, which was “The negative trend of the Sales Manager. young, dynamic, fashion target needs. about the future. They want flavored vodka to com- A brand that talks to young campaign that involves created by Publicis, the flavored vodka market, “The Artic brand has conscious and interested in The new ARTIC image, cre- to relax and have fun, and bine chocolate and hot people also needs a new TV, radio, the Internet, agency that won the bid, Rete A All Music) starting caused by a decline in con- undergone a real revolu- innovation.” ated by the Artefice agency, the new packaging best pepper, was designed to advertising campaign and and guerrilla marketing. “will talk about sex in a at the end of May. Magnets, window stickers contemporary, entertaining, Additional in-store visibility, with promotional activi- ARTIC THINKS YOUNG Artic revolutionizes its image, and an extensive advertising campaign supports the new brand sumption and investments, 6 MARKETING tion, transforming from The Artic brand is therefore is a manifesto representing expresses their world.” satisfy consumers’ new innovative communication stations geared to young people (Italia 1, MTV, and and the opportunity to a Brand Product tied to positioned as a young drink the world of young adults. To support this new posi- needs. “ARTIC HOT”, says plan. (for motorbikes and cars), and amusing way, as under- create a specific brand for product benefits to a Brand that talks directly to young “Young people,” says tioning, ILLVA SARONNO Nannini, “is an alcoholic “TV alone is not enough T-shirts, branded condoms, lined by the claim ‘Siamo ties and extra displays, will young people were the rea- Ideology in line with target people. Provocation, fash- Nannini, “care about inno- invested in the launch of concentration of sensuality to reach the target. Today and promocards will be per l’ormone libero’ [‘We complete the operation. 77 N A C L I A O I N S N I O C I R L A I S A N A I V L IL I L PRODOTTO ILLVA SARONNO ha lanciato a maggio I Siciliani, nuo v a gamma a base di vere scorze di limoni e mandarini, originari della calda terra di Sicilia. l nuovo brand sostituisce Limonito e Mandarito “che interpretavano poco le esigenze del mercato del limoncello sia per il nome sia per il tipo di bottiglia” spiega il direttore commerciale Roberto Nannini. A differenza dei liquori tradizionali che vengono acquistati in media ogni sei mesi, il segmento del limoncello è caratterizzato da “un acquisto molto più quotidiano, più vicino al largo consumo. Il limoncello è un prodotto che non ha una precisa segmentazione e il suo consumo è trasversale”. Si tratta di “un mercato di grande importanza, che con i suoi 16 milioni di litri venduti all’anno rappresenta il 6° mercato fra gli alcolici in Italia” precisa Nannini. ILLVA SARONNO ha capito che c’era “un’opportunità da cogliere. Dopo un’attenta analisi su ciò che il mercato offre attualmente e su ciò che il consumatore richiede, - sottolinea Nannini - abbiamo individuato il posizionamento distintivo del nostro nuovo prodotto: ‘Solo il sapore ed il profumo dei veri agrumi di Sicilia’. Nel mercato dei limoncelli noi vogliamo connotarci come il più genuino dei limoncelli industriali e il più moderno degli artigianali”. I l pack de I Siciliani comunica immediatamente gli elementi fondamentali di questo posizionamento: “La bottiglia e l’etichetta rispecchiano i valori della Sicilia - spiega Nannini -. Un’immagine essenziale e mirata che veicola i concetti di naturalità, semplicità e quotidianità”. Sull’etichetta campeggia un tipico carretto siciliano colmo di limoni o mandarini e la bottiglia è elegante e pratica allo stesso tempo: ha un collo lungo che consente un’agevole estrazione dal freezer. La scelta di connotare chiaramente la provenienza geografica è dovuta a un motivo molto semplice: l’offerta del mercato del limoncello è molto frammentata e il consumatore fatica a distinguere i prodotti fra di loro. ILLVA SARONNO LAUNCHES I SICILIANI The company invests in the Limoncello segment with a new product that relies on two key elements: its natural ingredients and a distinct territorial reference. This May ILLVA SARONNO launched I Siciliani, a new line of liqueurs made from the peels of lemons and mandarin oranges grown 8 on the warm and hospitable island of Sicily. The new brand replaces Limonito and Mandarito, “which did not fully satisfy the needs of the Limoncello market because of their name and also due to the bottle design,” explains Marketing & Sales Manager Roberto Nannini. Unlike traditional liqueurs that are bought every six months on average, Limoncello is “purchased more frequently and is more similar to a product of mass consumption. Limoncello has no precise market segmentation, and its consumption is across the board.” It is “a very important market: with 16 million liters sold per year, Limoncello is the 6th largest liquor market in Italy,” says Nannini. ILLVA SARONNO realized there was “an opportunity to seize.” “After carefully analyzing what the market currently offers and what customers demand, we identified a distinctive positioning for our new product: only the flavor and fragrance of real Sicilian fruits,” underlines Nannini. “On the market we want to be known as the most genuine Limoncello produced on an industrial scale and the most modern of the artisan products.” The I Siciliani packaging immedi- ately conveys the essential elements of this positioning. “The bottle and label reflect Sicilian values,” explains Nannini. “It is a simple image that aims to transmit the concepts of naturalness, simplicity and everyday life.” A typical Sicilian cart loaded with lemons or mandarin oranges appears on the label of the elegant bottle that is also practical because its long neck makes it easy to ’affermazione di territorialità chiara e distintiva, in uno scaffale che finora parla solo di Sorrento e Capri, consente di emergere e differenziarsi, dando al consumatore un elemento da ricordare. “La Sicilia è considerata un’autorità in termini di agrumi e il nome I Siciliani ha un’identità forte, distintiva e memorabile che comunica perfettamente la qualità del prodotto”. L La società Investe nel segmento limoncelli con un nuovo prodotto che fa leva su due elementi chiave: la naturalità degli ingredienti e una distintiva connotazione territoriale . a forte identità de I Siciliani sarà anche il veicolo principale della comunicazione: “L’etichetta, studiata dall’agenzia Artefice, e la forma distintiva della bottiglia sono la nostra pubblicità, insieme ai materiali per il punto vendita studiati attentamente per veicolare il posizionamento scelto: carton display e box pallet dal look molto naturale e dal forte impatto visivo. Date queste premesse, è ovvio che il brand I Siciliani aspira a guadagnare “una consistente quota di mercato a livello nazionale, anche attraverso un’attività promozionale nella GDO, canale preferenziale del prodotto, estensiva e un po’ atipica. All’ingresso dei punti vendita una hostess consegna a tutti i clienti che entrano un buono sconto lancio da 1,50 euro a bottiglia e una cartolina/gadget che contiene semi di lemon basil, invitandoli ad andare ad acquistare il prodotto”. All’interno del punto vendita il cliente troverà anche degli shopper in omaggio. I Siciliani sono destinati anche al canale della ristorazione, per il quale sono state studiate offerte promozionali con materiali innovativi e incentivanti per il cliente: decanter con bicchierini da degustazione e dispenser in legno per memo personalizzati I Siciliani. Inoltre è stato realizzato un prodotto differenziato per le enoteche: la bottiglia ha una decorazione artigianale in rafia in linea con l’idea di naturalità del prodotto. remove from the freezer. The decision to refer to the product’s geographical origins was made for a very simple reason: the Limoncello market is quite fragmented, and customers have difficulty distinguishing one product from another. By clearly indicating the origins of a product that until now was only linked to Sorrento and Capri, I Siciliani is able to emerge and distinguish itself, and customers also remember its name. “Sicily is considered an authority in citrus fruits, and the name ‘I Siciliani’ [The Sicilians] has a strong, distinctive identity that is easy to recall and perfectly conveys the product quality.” The strong identity of ‘I Siciliani’ will also be the main vehicle of the advertising strategy. “The label designed by the Artefice agency and the distinctive shape of the bottle adver- al operations in LDO’s, the tined for the restaurant tise our product perfectly, preferred channel for the sector, promotional offers along with the P.O.P. mate- product. A hostess at the with appealing, innovative rials that were carefully store entrance will invite all objects have been created, designed to transmit the customers entering to buy such as a decanter with chosen positioning. In fact, the product and will hand glasses and a personalized the carton display and box them a coupon for a 1.50 ‘I Siciliani’ wood memo pallet have a striking, yet euro discount per bottle dispenser. very natural look. and a card/gadget contain- In another version created The ‘I Siciliani’ brand clearly ing lemon basil seeds.” especially for wine shops, hopes to gain “a substantial The customer will also find the bottle’s artisan decora- market share in Italy, also complimentary shopping tion made of raffia reflects through widespread and bags inside the store. the product’s concept of slightly atypical promotion- As ‘I Siciliani’ is also des- naturalness. 99 DUCA BRUT CAMBIA LOOK E PARTONO I NUOVI SITI D uca Brut Riserva cambia immagine. Con una scelta di gusto contemporaneo che segue le nuove tendenze, Duca Brut Riserva si presenta con un nuovo look sobrio e minimalista. I LA CULTURA ENOLOGICA SICILIANA VA SUL WEB Corvo, Florio e Duca di zionale che Salaparuta si presentano l’ha contrad- n particolare risalta l’etichetta, dalla sa- Le sue bollicine, diventate un’ico- sul web con tre siti inte- distinto fin dai goma innovativa a ellisse impreziosita na del bere contemporaneo, lo grati tra loro ma capaci di primi anni della da lamine in acciaio in diverse sfuma- rendono il compagno ideale di esprimere le diverse pecu- sua nascita facen- ture di grigio che ben veicola lo stile del momenti piacevoli, dall’aperitivo liarità dei tre marchi della do sì che nell’immagi- marchio Duca di Salaparuta da cui ere- all’accompagnamento di piatti cultura enologica siciliana. nario collettivo il marchio dita il nome. Duca Brut Riserva conser- raffinati. evochi il vino siciliano per va intatte le sue caratteristiche di gusto. D Basandosi su una linea comune che fa dell’impatto eccellenza. visivo e dell’originalità delle Stile, raffinatezza e design forme il punto di forza, i tre sono le caratteristiche del siti hanno come caratteristi- sito di Duca di Salaparuta ca principale la volontà di www.duca.it che attualizza proporre uno stile comuni- la propria storia in chiave cativo distintivo. moderna. Il sito si contraddi- Il sito www.vinicorvo.it rie- stingue per le macchie di co- voca il mondo della Sicilia, lore e dettagli fotografici che terra di produzione del brand evocano un mondo raffinato che ha diffuso il suo nome in e affascinante. giro per il mondo. Il sito si pre- Si senta giovane e innovativo, forme più classiche il sito con una veste grafica forte dedicato e accattivante che colpisce rio, l’attenzione del navigatore zo per la sua singolarità e per Il sito colpisce per l’utilizzo di la ricchezza delle sensazio- colori caldi e vigorosi che ri- ni che riesce a trasmettere chiamano i territori che dan- attraverso i suoi contenuti. no vita ai vini del marchio, in Con questo sito Corvo con- particolare Marsala, Pantel- ferma l’inclinazione interna- leria e le Isole Eolie. • Il Vinitaly regala soddisfazioni alla Florio. La confezione Malvasia delle Lipari ha vinto l’Etichetta d’Oro all’International Packa- uca Brut Riserva naSicilia centrale del- l’entroterra palermitano, da uve Grecanico e Chardon- anno dall’Ente Fiera di Verona che premia nay, coltivate a oltre 500 il miglior packaging in diverse categorie. La metri sul livello del mare. Baglio Florio e Malvasia delle Lipari) ha conseguito il premio La sua vendemmia è Immagine Coordinata 2005 per la “capacità di evidenziare lo manuale, stile inconfondibile dell’azienda attraverso confezioni diverse”. fine agosto nelle pri- • Alla manifestazione Oscar del Vino 2005, prevista per me il 19 giugno presso l’Hotel Cavalieri Hilton di Roma, L’uva intera è poi sot- l’azienda ha ottenuto due nomination. Carlo Casavecchia, enologo e Direttore Generale è in nomination nel- www.duca.it sce nel territorio della ging Competition, il concorso indetto ogni linea dei Territoriali (Passito di Pantelleria, Morsi di Luce, ore effettuata del a mattino. www.cantineflorio.it toposta a una soffice la categoria Miglior Enologo, mentre il Marsala Flo- pressatura e successiva- rio 1939 concorre nella categoria Migliore Vino Dolce. mente il mosto fermenta- • Triskelé 2001 e Duca Enrico 2000 hanno ottenuto il to a basse temperature. premio Three Stars Recommended, assegnato Il vino ottenuto dalla rivista “Decanter” in seguito a una degu- è ulteriormente stazione dal nome Vini Rossi Sardi e Siciliani. elaborato con il metodo di spu- • Il Corvo Rosso vendemmia 2002 è stato insignito della Medaglia d’argento durante l’In- mantizzazione ternational Wine Competition che si è tenuto a Duca Brut Riserva sarà presente sul Philadelphia lo scorso 24 febbraio. DUCA BRUT CHANGES LOOK AND NEW WEBSITES MAKE THEIR DEBUT Duca Brut Riserva unveils its new understated, minimalist look that is more contemporary in taste to reflect new trends. The unique oval-shaped label decorated with thin strips of steel foil in various shades of gray perfectly 10 WINEWS expresses the style of the Duca di Salaparuta brand for which it was named. While the look is completely new, Duca Brut Riserva still preserves its fabulous flavor. Its bubbles, a true hallmark of modern-day drinking, make it the ideal companion for delightful moments of conviviality, as an aperitif or served with superb dishes. Duca Brut Riserva, which comes from the Palermo hinterland of “charmat” lungo. www.vinicorvo.it mercato anche in confezione regalo. central Sicily, is made from sold in a special gift box. own distinctive communi- vocation that has distin- and photographic details Grecanico and Chardonnay Corvo, Florio and Duca cation style. The www.vini- guished it from the very that suggest a fascinating, grapes grown at more than di Salaparuta appear corvo.it website evokes the beginning. In fact, people sophisticated world. More 500 meters above sea level. on the Internet in three many moods of Sicily, the around the world today classic is the Florio brand The grapes, which are linked websites that none- home of the brand that has consider Corvo the Sicilian website www.cantineflorio. harvested by hand at the theless express the unique- become famous around the wine par excellence. it. Its striking use of bright, end of August in the early ness of each of the three globe. The striking graphic Style, elegance and design warm colors brings to morning hours, are gently brands of Sicilian wine. design of this trendy, inno- are the distinctive char- mind the places where the pressed, and then the grape Sharing the same strik- vative website catches the acteristics of the Duca di wines of the brand origi- must is fermented at a low ing design concept whose eye of the viewer due to its Salaparuta website www. nate, especially Marsala, temperature. Afterwards, strength lies in its visual uniqueness and the many duca.it ,which tells its story Pantelleria and the Aeolian the wine undergoes the impact and original layout, sensations it transmits. with a modern twist. The Islands. long “Charmat” method. the three websites never- With this website Corvo website stands out for its AWARDS Duca Brut Riserva is also theless aim to present their confirms the international vibrant splashes of color Vinitaly has been a great source of satisfaction for Florio. The packaging for Malvasia delle Lipari won the Golden Label at the International Packaging Competition, the contest sponsored each year by the Verona Trade Fair to reward the best packaging in several categories. The Territorial line (Passito di Pantelleria, Morsi di Luce, Baglio Florio and Malvasia delle Lipari) won the Coordinated Image Award 2005 for “the ability presenta al invece brand disponibile con Flo- all’indiriz- www.cantineflorio.it. to underscore the inimitable style of the company through different packaging.” The company received two nominations for the Oscar del Vino 2005 event, which will be held on June 19 at the Hotel Cavalieri Hilton in Rome. Carlo Casavecchia, enologist and General Manager, was nominated for the “Best Enologist” category, while Marsala Florio 1939 is competing in the “Best Sweet Wine” category. Triskelé 2001 and Duca Enrico 2000 received the Three Stars Recommended award, assigned by the “Decanter” magazine following a “Red Sardinian and Sicilian Wines” tasting session. Corvo Rosso vintage 2002 received the Silver Medal during the International Wine Competition held in Philadelphia last February 24, 2005. 11 RON RONVARADERO VARADEROPER PER GLI GLI SPIRITI SPIRITI LIBERI LIBERI LE NOVITA' DI AIBES AIBES E ’ ricca di novità l’attività per il 2005 di AIBES - Associazione Italiana Barman e Sostenitori presieduta da Umberto Caselli. “La nostra attività si basa principalmente sui concorsi distribuiti su tutto il territorio nazionale - spiega Caselli -. In totale ne abbiamo in programma tredici e a novembre ci sarà il concorso nazionale”. A IBES si occupa anche di formazione dei barman. “Quest’anno abbiamo ampliato i corsi a livello nazionale: alle dodici lezioni classiche del corso di base se ne sono aggiunte altre tre”. La novità è rappresentata dai due corsi dedicati al mondo del vino, che “sta diventando una realtà anche nei locali e ci è sembrato giusto fornire ai barman le nozioni fon- Umberto Caselli racconta l’attività 2005 dell’Associazione damentali su questo prodotto”. Ecco allora che nascono i corsi di Wine Bar e Wine Corner: “i barman avranno le basi per poter aprire in proprio un wine bar oppure per gestire un wine corner all’interno del locale per il quale lavorano”. S ul fronte dei regolamenti AIBES ha modificato quello per i concorsi regionali: “Ogni anno ci saranno cinque categorie per i drink e abbiamo aggiunto il Flair, così come ha già fatto l’IBA livello mondiale”. Oltre alla categoria Flair è stata introdotta anche quella Fancy, entrata anch’essa in IBA da quest’anno. “La competizione Fancy è fatta a coppie - racconta Caselli - : il capo barman e un aspirante barman si cimentano nello stesso cocktail. R on Varadero sbarca nei locali notturni attraverso il Flagship Project Parte il Ron Varadero 2005 che permette a coloro che stringono una Flagship Project partnership con ILLVA SARONNO di distinguersi con l’in- stallazione di inediti e colorati murales firmati dall’illustratore che ha come protagonista Paolo D’Altan e ispirati ai sei Rones della gamma Varadero. Ron Varadero. I locali che I locali che intendono partecipare al pro- aderiranno all’iniziativa getto Flagship Project potranno farsi ospiteranno originali murales riconoscere ospitando al proprio interno i cubani che evocano il mondo murales appositamente realizzati da Paolo Q uesto perché vogliamo a livello associativo che ci sia uno scambio nozionistico tra il vecchio e il giovane, che ci sia un rispetto reciproco”. AIBES ha registrato una leggera diminuzione del consumo di alcol nei locali “ma c’è un incremento del 4,5% del consumo del bere miscelato - precisa Caselli -. I cocktail piacciono ai giovani, che preferiscono un bere leggermente meno alcolico e meno secco, più profumato.”. In generale la tendenza del consumo fuori casa è positiva “nonostante la legge contro il fumo nei locali abbia penalizzato la categoria”. NOTTE vivace e sensuale di D’Altan: “Le illustrazioni sono state create seguendo le suggestioni dei versi poetici ideati Ron Varadero. dalla copy Valeria Cristofani – spiega D’Altan -. L’obiettivo era quello di rievocare le atmosfere cubane del mondo di Varadero” con una grafica volutamente “sgranata”. “Il testo è unito all’immagine colorata, realizzata come se fosse un finto murales”. La grafica rappresenta la luce, il vento, i profumi dell’Isola Grande, mentre le parole scritte in versi poetici aiutano a viaggiare idealmente verso Cuba, patria di produzione di Ron Varadero. Le illustrazioni saranno poi poste su pannelli di legno o in tela scenografica con diverse soluzioni di installazione: cornici invecchiate e personalizzate, tiranti in acciaio o cime marinare. Ciascun tipo di Ron è caratterizzato da una specifica suggestione mentre la copertina del folder illustrativo presenta la mission del progetto: “La figura di un pirata elaborato nei colori caldi del giallo, rosso e arancione e la scritta ‘Ron Varadero Espiritu Libre’”, conclude D’Altan. Per i locali partner è stato realizzato anche materiale pop personalizzato, come bandane, t-shirt, banner, bicchieri. R on Varadero è un Ron di qualità premium prodotto con materie prime selezionate e di provenienza esclusivamente cubana, a partire dalla canna da zucchero che cresce nella parte orientale dell’isola dove il sole, le brezze marine e l’umidità creano il microclima ideale. STAY WITH ME categoria After Dinner 1° Class. ISRAELI ENRICO Sezione SARDEGNA Cocktail: “STAY WITH ME” cl. 3,0 BRANDY RISERVA 7 ANNI cl. 1,5 DISARONNO cl. 1,5 LIQUORE AL CAFFE' cl. 1,0 LIQUORE AL MELONE RAQUEL Ron Varadero è prodotto e imbottigliato al 100% nell’isola di Cuba nell’antica distilleria di Santiago, fondata nel 1862: per questo è definito un Ron “Cubano por categoria After Dinner 1° Class. ARMANDO DE SIMONE Sezione CAMPANIA Cocktail: “RAQUEL” cl. 4,0 AURUM cl. 1,5 MAPO MAPO cl. 1,0 DISARONNO cl. 0,5 VANIL ISOLABELLA naturaleza”.Frutto della cura dei Maestros Roneros di Casa Varadero che ne seguono il lento invecchiamento in barili di quercia e rovere bianco nelle cantine di Santiago de Cuba, Ron Varadero è composto da una gamma di sei diversi Ron. Grazie alle sue caratteristiche Ron Varadero si inserisce al meglio nella gamma di qualità che da più di 50 anni ILLVA SARONNO seleziona per i suoi clienti. AIBES NEWS Umberto Caselli tells us about association activities in 2005 The year underway is full of activities for AIBES, the Association of Italian Bartenders and Supporters headed by Umberto Caselli. “We concentrated on regional competitions held throughout Italy,” explained Caselli. “We have thirteen planned, and the national competi- 12 tion will take place in November.” AIBES is also involved in training bartenders. “We expanded our courses on a national level this year, adding three lessons to the usual twelve of the basic course.” New this year are two courses devoted to wine, which “is becoming quite popular in clubs: we therefore thought it would be a good idea to provide bartenders with basic infor- mation about this product.” This decision has led to Wine Bar and Wine Corner courses. “Bartenders will have the bases to be able to open a wine bar or manage a wine corner in their club.” AIBES recently changed the rules for its regional competitions. “Each year there will be five categories for drinks, and we’ve added the Flair category, as IBA did on an international level.” Besides Flair, AIBES also introduced another category called “Fancy”, as IBA did this year. “The Fancy category is for pairs: the head barman and an aspiring bartender make the same cocktail,” said Caselli. “We do this because we want old and young members to exchange ideas and we also want to encourage reciprocal respect.” AIBES has noticed a slight decrease in the amount of alcohol served in clubs, “but there has been a 4.5% increase in mixed drinks,” points out Caselli. “Young people like cocktails because they prefer sweeter, slightly less alcoholic drinks with a strong aroma.” The trend of drinking outside the home is generally positive, “even though the no-smoking law in public places has hurt the category.” RON VARADERO FOR FREE SPIRITS The Ron Varadero Flagship Project has been launched. Clubs and bars participating in the operation will display original Cuban murals evoking the vibrant, colorful, sensual world of Ron Varadero. Ron Varadero goes clubhopping with the Ron Varadero 2005 Flagship Project! Nightspots that become partners of ILLVA SARONNO can give their décor a distinctive touch by installing the unique colorful murals created by illustrator Paolo D’Altan and inspired by the six Varadero rum varieties. The public will be able to identify the clubs participating in the project by these murals especially created by Paolo D’Altan: “The illustrations were inspired by poems written by copywriter Valeria Cristofani,” explains D’Altan. “The aim was to evoke the Cuban moods of the Varadero world” through a deliberately “grainy” graphic art style. “The text is combined with the colorful image designed to look like a mural.” The artwork epito- mizes the light, wind, and fragrances of the island, and the poetic verses let our imagination fly to Cuba, the country where Ron Varadero is produced. The artwork reproduced on wooden panels or canvas will be installed in several ways: in personalized “antique” frames, suspended from steel cables or hanging from marine rope. Each rum variety is characterized by a specific mood, while the cover of the folder presenting the project mission is decorated with “a pirate in warm shades of yellow, red and orange and the phrase ‘Ron Varadero Espiritu Libre’,” concludes D’Altan. Personalized P.O.P. materials such as bandanas, Tshirts, banners and glasses have also been produced for partner clubs. Ron Varadero is premium quality rum produced with prime raw materials that are exclusively of Cuban origin, starting with the sugar cane that grows on the Eastern part of the island where the sun, sea breezes and humidity create the ideal microclimate. Ron Varadero is a Cuban Rum “por naturaleza” because it is entirely manufactured and bottled in Cuba at the old Santiago Distillery, which was founded in 1862. The Ron Varadero line, which is composed of six different rums, is the superb result of the skillful work of master rum-brewers who carefully supervise the slow aging process of the rum stored in white oak barrels in the wine cellars of Santiago de Cuba. Thanks to its exceptional qualities, Ron Varadero has found its rightful place among the many fine products that ILLVA SARONNO has been offering to its customers for more than 50 years. 13 Benvenuti in ILLVA Saronno NEWS Roberto Allegramente - Regional Manager Nord Italia Andrea De Caprio - Field Manager Lazio Giorgio Famiglini - Field Manager Sicilia Occidentale Massimo Piva - Off Trade Manager Paride Savarese - Key Regional Account Campania, Puglia, Basilicata Marco Visnoviz - National Account Manager DISARONNO e baci Nestlè Il dolcissimo connubio italiano che ha fatto innamorare i londinesi. DISARONNO e i Baci Nestlè hanno ideato negli scorsi mesi una promozione che ha coinvolto i locali più trendy di Londra. Obiettivo dell’iniziativa era trasferire il glamour tutto italiano del connubio tra liquore e cioccolato attraverso DISARONNO e i Baci Nestlè: a ogni coppia ‘innamorata’ che consumava DISARONNO è stato ILLVA SARONNO aiuta il Congo ILLVA SARONNO lo scorso Natale ha scelto di sostenere come gesto di solidarietà l’organizzazione non governativa AVSI sostituendo i tradizionali regali aziendali per i propri clienti con una donazione a favore della scuola elementare di Karambo nella Repubblica Democratica del Congo. I fondi arrivati grazie a ILLVA SARONNO stanno contribuendo in maniera particolarmente significativa al sostegno della scuola, a partire dalla ristrutturazione delle classi all’acquisto dell’arredamento necessario (banchi, lavagne, sedie) e dalla fornitura di materiale didattico fino alla realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti. AVSI è una Ong italiana senza fini di lucro nata nel 1972 e attualmente presente in 35 paesi con circa 100 progetti di sviluppo concentrati soprattutto in America Latina, Africa, Medio Oriente ed Est Europa. La scuola elementare di Karambo è situata nella provincia del Nord Kiwu, al confine con Rwanda, Uganda e Burundi. Nonostante le difficoltà legate alla guerra e all’inadeguatezza delle strutture, la scuola conta circa 340 bambini e 18 insegnanti. regalato un bacio Nestlè. Per l’operazione sono stati predisposti più di 1000 kit contenenti cioccolatini, vetrofanie, poster e cocktail book. Campagna stampa internazionale La campagna stampa in t e r n a z i o n a l e DISARONNO prende spunto dallo spot “Ice Cube”. Creato dall’agenzia Lowe Pirella, lo spot ha riscosso un grande successo sia negli Stati Uniti sia in Italia. La campagna stampa propone il key visual dello spot che mostra un cubetto di ghiaccio avvicinato alle labbra seducenti della protagonista. ‘DISARONNO pass the pleasure around’ è il claim che, associato alla visualizzazione del prodotto, sottolinea il gusto sensuale e raffinato di DISARONNO in chiave internazionale. La nuova campagna DISARONNO sarà pianificata in più paesi per tutto il 2005. DISARONNO nei saloni Wella Ha riscosso un grande successo l’operazione realizzata da DISARONNO insieme a WELLA, leader nel settore della bellezza e protagonista del mercato tedesco con circa 43.500 negozi e 300 mila impiegati. Nei mesi di aprile e maggio nei saloni di bellezza WELLA sono stati organizzati party DISARONNO. Le clienti, in un’atmosfera accogliente e rilassante, hanno degustato Squeeze - realizzato con DISARONNO, ghiaccio, limone e una fogliolina di menta - e hanno scoperto numerosi drink miscelati grazie ai cocktail book omaggiati insieme a foulard DISARONNO. L’operazione sperimentale è stata ideata per avvicinare le consumatrici nei momenti più rilassanti della loro giornata e sarà ripetuta anche nel 2006. NATIONAL PRESS CAMPAIGN DISARONNO’s international press campaign is based on the “Ice Cube” commercial created by the Lowe Pirella ad agency that was a hit in the U.S. and Italy. The press campaign features the key visual of the commercial showing an ice cube almost touching the seductive lips of the leading lady. ‘DISARONNO: pass the pleasure around’ is the claim that, associated 14 with the product photo, underlines the sensual and sophisticated flavor of DISARONNO from an international perspective. The new DISARONNO campaign will be launched in several countries throughout 2005. DISARONNO IN WELLA SALONS The operation organized by DISARONNO and WELLA, a leader in the beauty sector and protagonist of the German market with approximately 43,500 shops and 300,000 employees, was a huge success. WELLA beauty salons organized DISARONNO parties in April and May. In these pleasant, relaxing settings, customers were served Squeeze, a drink made with DISARONNO, lemon and a sprig of mint on ice. They also became acquainted with several mixed drink recipes thanks to the cocktail book which they received as a gift along with a DISARONNO scarf. This pilot project was created to have a chance to meet women customers during the most relaxing moments of their day, and it will also be repeated in 2006. DISARONNO AND NESTLE’ BACI Londoners fall in love with the sweet Italian pair DISARONNO and Nestlè Baci recently launched a promotional operation in the trendiest clubs of London. The objective was to present the glamorous all-Italian combination of liquor and chocolate through DISARONNO and Nestlè Baci: each couple that ordered DISARONNO received a Nestlè Baci. More than 1,000 kits containing the chocolates, window stickers, posters and cocktail books were prepared for the operation. DISARONNO AND DISCOSALON DISARONNO arrived at DISARONNO e Discosalon DISARONNO è sbarcato a Discosalon per conquistare i giovani. A Bruxelles, in occasione della prima fiera delle discoteche che si è svolta lo scorso marzo, è stato allestito uno stand per promuovere DISARONNO a un pubblico giovane e alla moda puntando sulla sua versatilità. Lo stand proponeva apertura serale e animazione. Per l’occasione DISARONNO è stato proposto miscelato con Red Bull. L’operazione ha riscosso un ottimo successo con oltre duemila consumazioni servite. Discosalon to grab the attention of the young hip crowd. During the first Disco Fair in Brussels, which was held last March, a DISARANNO stand was set up to attract trendy young people and demonstrate the product’s versatility. The stand was open in the evening and also featured entertainment. For the occasion, DISARONNO was mixed with Red Bull. The operation was a hit, and over 2,000 drinks were served. WELCOME TO ILLVA SARONNO Giorgio Famiglini Field Manager, Western Sicily Andrea De Caprio Field Manager, Lazio Roberto Allegramente Regional Manager, Northern Italy Massimo Piva Off Trade Manager, Paride Savarese Key Regional Account, Campania, Puglia, Basilicata Marco Visnoviz National Account Manager ILLVA SARONNO HELPS THE CONGO Last Christmas ILLVA SARONNO decided to support AVSI, a non-governmental organization, through a gesture of solidarity by replacing traditional corporate Christmas gifts for its clients with a donation in favor of the elementary school in Karambo in the Democratic Republic of Congo. The funds that arrived from ILLVA SARONNO have significantly helped the school in many ways: classrooms were remodeled and the necessary furnishings (desks, blackboards, chairs) were bought, educational materials were purchased, and teacher training and brush-up courses were created. AVSI is a nonprofit Italian NGO that was established in 1972 and is currently working in 35 countries with approximately 100 development projects mainly in Latin America, Africa, the Middle East and Eastern Europe. The Karambo elementary school is in the North Kiwu province that borders with Rwanda, Uganda and Burundi. Despite the difficulties tied to the war and inadequate facilities, the school has approximately 340 children and 18 teachers. 15 “ Please drink our product responsibly” Disaronno. Pass the pleasure around. 16
Documenti analoghi
le strategie di co-marketing: il caso disaronno
• Artic (Frutta, Red, Ice, Hot, Art)
• Artic Vodka
• I Siciliani (limone e mandarino)