asti_la_citta_del_palio
Transcript
asti_la_citta_del_palio
Asti la città del Palio Nota ovunque per i suoi vini e la sua cucina, Asti va scoperta anche per il suo ben conservato centro storico. Il passato rivive ogni anno nel Palio, la più antica corsa equestre d’Italia, che si tiene la 3ª domenica di settembre. I forti legami della città con la campagna rivivono invece la 2ª domenica di settembre con il Festival delle Sagre, la Duja d’or, rievocazione del mondo contadino e festa gastronomica con le specialità della zona. Il considerevole patrimonio architettonico fa da cornice ai due eventi. Il medioevo, periodo di grande ricchezza per la città, ha lasciato tracce splendide nei suoi monumenti principali, la cattedrale, la collegiata di San Secondo, il complesso di San Pietro, il museo di Sant’Anastasio e le torri. Lo stile barocco dei palazzi nobiliari e l’eleganza ottocentesca delle piazze si armonizzano senza stonature con le eleganti vetrine dei negozi Liberty. Asti è una città a misura d’uomo, tanto per l’ampia fruibilità del centro storico quanto per la possibilità di una passeggiata nel verde della riserva naturale speciale paleontologica di Valleandona-Valle Botto, senza escludere la possibilità di soggiornare in uno degli innumerevoli agriturismo della zona. Da programmare una visita alle cosiddette Terre dei Santi: Castelnuovo don Bosco con il santuario dedicato al fondatore dei Salesiani, i meravigliosi panorami di Albugnano e la storica abbazia di Vezzolano. Se vuoi farti trasportare dai magnifici paesaggi piemontesi, dalla montagna ai laghi a scorci nascosti nelle pianure, godendo di tutte le ricchezze della Regione. Se ti piace farti coccolare e rilassarti e ritieni che il benessere del corpo e dello spirito sia la cosa più importante. Se cerchi la sfida, sulle orme dei campioni olimpici che si sono misurati sulle montagne e sui field of play piemontesi. Se per te non è vacanza senza gustare i sapori tradizionali e sinceri del Piemonte, accompagnati dai Vini locali, famosi in tutto il mondo. Se cerchi in Piemonte il fascino della sua storia e vuoi conoscere le ricchezze artistiche e le meraviglie architettoniche presenti sul territorio. Accessibilità motoria in autonomia con aiuto parziale Ausili per non vedenti e ipovedenti presenti parziali Ausili per non udenti presenti parziali Disponibilità di menu speciali sì, segnalati dalle associazioni di categoria Personale formato all’accoglienza di persone con disabilità su richiesta/prenotazione presente Percorsi specifici presenti Asti la città del Palio hotel cosa vedere INFORMAZIONI TURISTICHE Hotel Palio COMPLESSO SAN PIETRO ATL Asti Via Cavour 106 14100 Asti Tel. +39 014134371 www.hotelpalio.com Corso Alfieri 2 14100 Asti Tel. +39 0141393072 Tel. +39 0141530357 www.astiturismo.it Salera Hotel Ristorante Via Monsignor Marello 19 14100 Asti Tel. +39 0141410169 Hotel Rainero Via Cavour 85 14100 Asti Tel. +39 0141353866 Hotel Ristorante Castello di Bubbio Piazza del Castello 1 14051 Bubbio (AT) Tel. +39 0144852123 www.castellodibubbio.it agriturismo Arca Noae Fraz. Valleandona 114 14100 Cravera (AT) Tel. +39 3396233339 www.arcanoae.com ristoranti Ristorante La Raviola Galante Via Maiocco 4 14030 Scurzolengo (AT) Tel. +39 0141203015 www.laraviolagalante.it MUSEO CIVICO SANT’ANASTASIO Corso Alfieri 365 14100 Asti Tel. +39 0141399300 Associazione “Turismo per Tutti” Tel. +39 0115881968 www.turismopertutti.it Musei per Tutti www.museipertutti.it SERVIZI DI TRASPORTO COLLEGIATA S.SECONDO Via Aliberti 5 14100 Asti CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA Piazza Cattedrale 1 14100 Asti Rete 119 Servizio trasporto con mezzi attrezzati per il trasporto disabili Tel. +39 0110015320 Numero Verde 800890119 (solo dall’Italia) SERVIZI MEDICI Centro Dialisi Ospedale Cardinal Massaia Asti COLLE DON BOSCO Tel. +39 0141481111 Fraz. Becchi 14022 Castelnuovo Don Bosco (AT) Tel. +39 0119877162 Pronto Intervento Servizio Nazionale di Pronto Intervento RISERVA NATURALE SPECIALE VALLE ANDONA Loc. Valleandona 12 14100 Asti Tel. +39 0141295288 Tel. 118 NUMERI UTILI Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus Tel. +39 0113198145 Numero Verde 800590004 (solo dall’Italia) www.cpdconsulta.it
Documenti analoghi
le_cattedrali_sotterranee
Se cerchi in Piemonte il fascino della sua storia e vuoi conoscere
le ricchezze artistiche e le meraviglie architettoniche presenti sul
territorio.