le_cattedrali_sotterranee
Transcript
le_cattedrali_sotterranee
Le cattedrali sotterranee Con un percorso panoramico tra i vigneti dell’Alto Monferrato si raggiunge Canelli, la capitale dell’Asti Spumante, conosciuto in tutto il mondo. Qui è possibile visitare alcune delle cantine storiche, le cosiddette Cattedrali sotterranee (candidate a diventare patrimonio dell’umanità dall’UNESCO), splendide gallerie di mattoni o scavate nel tufo dove riposano le preziose bottiglie: un’occasione anche per degustare il Barbera, l’Asti e il Moscato, vini d’eccellenza della zona. Molto più che una semplice rievocazione storica, l’Assedio di Canelli, rappresentato il terzo fine settimana di giugno, è un vero e proprio evento che richiama spettatori da ogni dove. Dopo il pranzo in ristorante o agriturismo è possibile proseguire per una delle zone più suggestive e incontaminate della provincia, la Langa Astigiana. Qui le colline si innalzano , raggiungendo gli 800 m. di Roccaverano, paese che dà il nome alla robiola, unico formaggio di capra DOP italiano. Tra i pascoli e i noccioleti si innalzano le torri di vedetta medioevali e piccoli borghi in pietra tra i quali Mombaldone è considerato uno dei più suggestivi d’Italia. Le terme di Agliano sono l’ideale per un soggiorno rilassante e rigenerante: per chi vuole coccolarsi con un’esperienza di benessere l’ospitalità del luogo e le proprietà curative delle acque solforose si sommano ad un ambiente ampiamente fruibile. Se vuoi farti trasportare dai magnifici paesaggi piemontesi, dalla montagna ai laghi a scorci nascosti nelle pianure, godendo di tutte le ricchezze della Regione. Se ti piace farti coccolare e rilassarti e ritieni che il benessere del corpo e dello spirito sia la cosa più importante. Se cerchi la sfida, sulle orme dei campioni olimpici che si sono misurati sulle montagne e sui field of play piemontesi. Se per te non è vacanza senza gustare i sapori tradizionali e sinceri del Piemonte, accompagnati dai Vini locali, famosi in tutto il mondo. Se cerchi in Piemonte il fascino della sua storia e vuoi conoscere le ricchezze artistiche e le meraviglie architettoniche presenti sul territorio. Accessibilità motoria in autonomia con aiuto parziale Ausili per non vedenti e ipovedenti presenti parziali Ausili per non udenti presenti parziali Disponibilità di menu speciali sì, segnalati dalle associazioni di categoria Personale formato all’accoglienza di persone con disabilità su richiesta/prenotazione presente Percorsi specifici presenti Le cattedrali sotterranee hotel cosa vedere INFORMAZIONI TURISTICHE Hotel Palio TERME DI AGLIANO ATL Asti Via Cavour 106 14100 Asti Tel. +39 014134371 www.hotelpalio.com Via alle fontane 133 14041 Agliano Terme (AT) Tel. +39 0141954242 www.termediagliano.it Tel. +39 0141530357 www.astiturismo.it Salera Hotel Ristorante CANTINA COPPO Via Monsignor Marello 19 14100 Asti Tel. +39 0141410169 Via Alba 68 14053 Canelli (AT) Tel. +39 0141823146 www.coppo.it Hotel Rainero Via Cavour 85 14100 Asti Tel. +39 0141353866 Hotel Ristorante Castello di Bubbio Piazza del Castello 1 14051 Bubbio (AT) Tel. +39 0144852123 www.castellodibubbio.it agriturismo Arca Noae Fraz. Valleandona 114 14100 Cravera (AT) Tel. +39 3396233339 www.arcanoae.com Ristoranti Ristorante La Raviola Galante Via Maiocco 4 14030 Scurzolengo (AT) Tel. +39 0141203015 www.laraviolagalante.it CANTINA GANCIA Corso Libertà 66 14053 Canelli (AT) Tel. +39 0141830212 www.gancia.it Associazione “Turismo per Tutti” Tel. +39 0115881968 www.turismopertutti.it Musei per Tutti www.museipertutti.it SERVIZI DI TRASPORTO Rete 119 Servizio trasporto con mezzi attrezzati per il trasporto disabili Tel. +39 0110015320 Numero Verde 800890119 (solo dall’Italia) SERVIZI MEDICI Centro Dialisi Ospedale Cardinal Massaia Asti Tel. +39 0141481111 Pronto Intervento Servizio Nazionale di Pronto Intervento Tel. 118 NUMERI UTILI Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus Tel. +39 0113198145 Numero Verde 800590004 (solo dall’Italia) www.cpdconsulta.it
Documenti analoghi
asti_la_citta_del_palio
sinceri del Piemonte, accompagnati dai Vini locali, famosi in tutto
il mondo.