Soggiorno Alpino Classi Seconde
Transcript
Soggiorno Alpino Classi Seconde
CIRCOLARE INTERNA N. 103 AI GENITORI DELLE CLASSI SECONDE DELL’I.I.S. “G. Vallauri” OGGETTO: SOGGIORNO ALPINO CLASSI SECONDE L’Istituto “G. Vallauri” organizza per le classi seconde un soggiorno alpino di 3 giorni da svolgersi nel mese di gennaio (indicativamente: lun 11, mar 12, mer 13 con possibilità di doppio turno: mer 13, gio 14, ven 15). E’ un progetto ormai collaudato dalla scuola che prevede un soggiorno di 3 giorni (2 notti) in una località di montagna in provincia di Cuneo con corso di sci o di snowboard tenuto da mestri F.I.S.I. Il progetto grazie alla collaborazione della Regione Piemonte rappresenta una valida opportunita’ (unica nel quinquennio) per avvicinarsi od approfondire la pratica degli sport invernali a costi veramente promozionali. Inoltre, l’ubicazione dell’albergo a pochi metri dalle piste, consente agli allievi di apprezzare pienamente l’ambiente alpino invernale. Una “full-immersion” di sport e natura, lontani dal caos cittadino; l’occasione per i nostri allievi di condividere esperienze uniche e suggestive. ATTIVITA’ Sci Alpino - intesa anche come “sci discesa” è la disciplina più diffusa nell’ambiente alpino: Snowboard - una disciplina che si è diffusa negli ultimi vent’anni; piace molto ai giovani; occorre dire che rispetto allo sci alpino, soprattutto per i principianti, è decisamente più faticosa e purtroppo anche più soggetta a traumi degli arti superiori. Escursionismo con le ciaspole - una soluzione per gli allievi che, intimoriti dallo sci e dallo snowboard, non vogliono rinunciare al suggestivo ambiente invernale. L’attività prevede infatti delle camminate con le ciaspole ai piedi su percorsi innevati, ovviamente accompagnati da una guida. Questa attività richiede un numero minimo di 10 partecipanti. OBIETTIVI - Perseguire attraverso la pratica sportiva, finalità educative, formative e relazionali. - Offrire ai ragazzi l’opportunità di sperimentare e/o praticare la disciplina dello sci o dello snowboard. - Contribuire a diffondere presso i giovani la passione per lo sport della neve e della montagna. LOCALITA’: Prato Nevoso (CN) QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER CHI FA SCI E SNOWBOARD: 167 € QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER CHI FA ESCURSIONISMO: 128 € comprensive di: - Viaggio A/R in pullman (da Fossano a Prato Nevoso 1° giorno e da Prato Nevoso a Fossano 3° giorno) - Pensione completa in Hotel dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (Hotel Galassia 3 stelle - con piscina) Skipass* per 3 giorni valido in tutto il comprensorio Mondolè ski (Artesina+PratoNevoso+ Frabosa) comprensivo di assicurazione RC (Responsabilità Civile). 3 ore al giorno di scuola sci o snowboard con maestri F.I.S.I. (lez. Collettive max 12 allievi per maestro) *: non previsto per chi fa escursionismo. S:\Didattica\CIRCOLARI INTERNE A.S. 2015.16\103_ Soggiorno alpino classi seconde 291015.doc La quota di partecipazione non comprende l’eventuale noleggio dell’attrezzatura per il quale ci verrà riservata una tariffa veramente promozionale: 8 - 9 € al giorno per l’attrezzatura completa da sci o snowboard). PROGRAMMA SCI E SNOWBOARD - 1° giorno: ore 7 partenza pullman davanti all’Itis – arrivo a destinazione e organizzazione gruppi scuola e noleggio – dalle 10 alle 12 lezione con i maestri – ore 12,30 pranzo in hotel – dalle 14 alle 15 lezione con i maestri – dalle 15 alle 16,30 attività con gli insegnanti accompagnatori – sistemazione in hotel con cena alle 19,30. - 2° giorno: ore 8 colazione – dalle 9 alle 12 lezione con i maestri – ore 12,30 pranzo in albergo – dalle 14 alle 15 lezione con i maestri – dalle 15 alle 16,30 attività con gli insegnanti accompagnatori – ore 19,30 cena in albergo - 3° giorno: ore 8 colazione – sistemazione bagagli – dalle 10 alle 12 lezione con i maestri – ore 12,30 pranzo in albergo dalle 14 alle 16 attività con gli insegnanti accompagnatori – restituzione attrezzatura noleggiata – ore 16,30 partenza per lo rientro a Fossano previsto per le 17,30. PROGRAMMA ESCURSIONISMO: da definire in base al numero dei partecipanti PER PARTECIPARE - Per ogni classe raggiungere il 60 % degli allievi frequentanti. - Compilare il modulo consegnato dall’insegnante di Scienze Motorie e restituirlo debitamente compilato all’insegnante referente: prof: M.Calvo - Indicare per ogni classe l’insegnante accompagnatore - Raccogliere per ogni classe le autorizzazioni firmate dai genitori e consegnarle all’ufficio Tecnico - Pagare la prima rata di 50 € entro il 14 novembre 2015 e la seconda rata entro il 19 dicembre 2015. Modalità di pagamento delle rate 1. VERSAMENTO utilizzando l’apposito bollettino di c/c postale intestato all’Istituto, 2. ACCREDITO presso la Cassa di Risparmio di Fossano Sede Centrale IBAN:IT54L0617046320000000085471 3. PAGAMENTO tramite bancomat presso la segreteria della scuola Per chiarimenti od ulteriori informazioni contattare il prof. Massimo Calvo Fossano, 29 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo CORTESE (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, d.lgs. 39/93) Rif.: Prof.ssa Servetti Debora DS/aml S:\Didattica\CIRCOLARI INTERNE A.S. 2015.16\103_ Soggiorno alpino classi seconde 291015.doc
Documenti analoghi
• PERIODO: 11, 12, 13 gennaio 2016 • LOCALITA`: PRATO
precedenti, trascorrere 3 giorni di sport in completa armonia con la natura e con tutti i componenti del gruppo
(compagni, insegnanti, maestri, personale alberghiero, ecc.).
E’ di fondamentale impo...
Progetto Sci e Natura - Liceo Scientifico Statale "L. Cocito"
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO COCITO”ALBA
Stampa - IIS Meucci
Docenti accompagnatori: proff. Bianchi Micaela,Steli Nicoletta,Milani Sergio e Simonelli Paolo.
La quota di partecipazione individuale è di 320 Euro comprensiva di:
Viaggio con Bus GT A/R
Sistemazi...