Lancia Celebration of Lives Award al grande regista
Transcript
Lancia Celebration of Lives Award al grande regista
Clint Eastwood a Biografilm: Lancia Celebration of Lives Award al grande regista Biografilm Festival premia con il Lancia Celebration of Lives Award 2010 lo sguardo di uno dei massimi autori contemporanei, che ha regalato al genere biografico opere straordinarie. Partendo dal suo primo film da regista, Brivido nella notte, e attraverso le immagini di Bronco Billy e Honkytonk Man, dove Eastwood ha lasciato traccia della sua infanzia nell’America della Grande Depressione. Eastwood si è confrontato “direttamente” con il genere biografico (Bird, Cacciatore bianco-Cuore nero, Piano Blues, Invictus) ma il suo cinema è biografico anche quando mette in scena personaggi di finzione, per la centralità che assegna all’esistenza dei suoi protagonisti. Cinici, idealisti, sconfitti, eroi sulla strada del tramonto. Incredibile il lavoro di Eastwood-regista su Eastwoodattore, che negli ultimi vent’anni ha modulato in personaggi meravigliosi: l’ex bounty killer di Gli Spietati, il fotografo di I ponti di Madison County, il ladro di Potere assoluto, il vecchio boxeur di Million Dollar Baby o il Walt Kowalsky di Gran Torino. Film profondamente malinconici ma mai nostalgici, dove gli anziani protagonisti - insieme al regista - guardano fermamente al presente, al genere umano, e cercano di fare la loro parte. Mercoledì 9 Giugno alle ore 19.30 nella Sala Lumière 1 (Manifattura delle Arti, via Azzo Gardino 65), verrà proiettato in anteprima esclusiva per il pubblico di Biografilm Festival il videomessaggio del regista: dieci minuti di un vero distillato di ricordi ed esperienze personali in cui il regista si racconta e riceve il Lancia Celebration of Lives Award 2010. Accompagnato da un’intervistatrice d’eccezione, la moglie Dina Ruiz, Eastwood ci offre un viaggio fresco e affascinante nei ricordi del cinema italiano dei primi anni ’60, visto con gli occhi curiosi di un giovane attore americano che mette piede, per la prima volta, in Paesi mai visti prima. È la narrazione di un’esperienza che il regista definisce splendida nonostante le molte difficoltà incontrate, a partire dalle barriere linguistiche. Nell’intervista Eastwood racconta la sua passione per un genere particolare come il cinema biografico a cui sembra non voler smettere di interessarsi e di far interessare. Al pubblico di Biografilm Clint Eastwood regala anche qualche anticipazione sul film attualmente in produzione dedicato alla figura del controverso direttore dell’FBI J. Edgar Hoover. Ufficio Stampa Biografilm Festival [email protected] Press Office 2.0 Alice Boscardin [email protected] +39 340.9660067 Giulia Piazza [email protected] +39 339.3221474 Ufficio stampa web Alphabet City Alessandro De Simone [email protected] +39 329.4225448 Federica Aliano [email protected] +39 393.3939435664
Documenti analoghi
Scarica il comunicato
Ponendosi davanti e dietro alla macchina da presa, Clint Eastwood
ha saputo portare sul grande schermo grandissimi personaggi ed
indimenticabili storie di vita. Personaggi reali (Bird, Cacciatore
B...
Scarica qui la nostra scheda del film - Cineteatro Stella
televisivi (Rawhide), 'spaghetti western' (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più,
Il Buono, il Brutto, il Cattivo), bellici (Dove osano le Aquile), polizieschi (la serie Dirty
Harry/I...