Informazione prodotto
Transcript
Informazione prodotto
2488neo Workstation di registrazione e missaggio 2488neo è il successore del 2488MkII, una delle più interessanti workstation di registrazione e missaggio a 24 tracce mai resa disponibile per home studio. Otto tracce possono essere contemporaneamente registrate attraverso gli otto ingressi XLR e Jack. Ogni brano può avere fino a 250 tracce virtuali, 24 delle quali possono essere scelte per il mix finale. Un submixer permette di aggiungere otto ulteriori canali in ingresso durante il mixdown per un totale di 32 canali di missaggio. Un’ulteriore traccia stereo è disponibile per la registrazione del pre-master, che può essere scritta direttamente sul C D/C D-RW. 2488neo ha quattro ingressi XLR con phantom power attivabile per microfoni a condensatore più quattro ingressi bilanciati su prese jack di cui uno può essere impostato per alta impedenza, tramite interruttore, per chitarra elettrica o basso. Ogni traccia e ingresso offre un equalizzatore a 3 bande e tre mandate effetto per operare qualsiasi modifica sul suono e la dinamica. Le funzioni di editing di 2488neo abilitano l’utente alla modifica delle tracce audio con alta precisione. Le sezioni possono essere copiate e incollate, tagliate e spostate, le tracce possono essere duplicate e sono possibili fino a 999 passi di Undo e Redo. Le riprese alternative (takes) consentono di selezionare il miglior take tra tutti quelli effettuati nella sessione di registrazione. Per il backup dei dati, i brani possono essere scritti su C D-R/C D-RW o possono essere trasferiti a un computer via USB. I brani possono anche essere esportati come file WAV, mentre file WAV (mono) possono essere importati all’interno delle tracce. Caratteristiche principali Sezione Recorder Registratore multitraccia a 24 tracce, basato su HDD (80 GB) 44,1 kHz, 24/16 bit Riproduzione simultanea di 24 tracce Registrazione di 8 tracce) 250 tracce virtuali (alternative) assegnabili 2 tracce addizionali per il mastering Potenti funzioni di editing C opy -> Paste/Insert, C opy From -> To (permette l’allineamento preciso di una sezione copiata), Move -> Paste/Insert, Open, C ut, Silence, C lone Track, C lean Out, Loop Paste Undo/Redo flessibile, a 999 livelli 999 marcatori più locatori In/Out/To per ogni brano Funzione “Return To Zero” Punch In/Out manuale Auto punch In/Out Funzione take multipli registra una sezione molte volte, poi si può scegliere il miglior take da inserire nel mix Funzione Rehearsal per provare il take finché non si è pronti per la 3 mandate Aux su tutti gli ingressi e canali delle tracce per l’uso di effetti interni o apparecchi esterni o per il monitoraggio Concatenamento dei canali (Link) Solo/Mute Patch bay digitale integrata per l’assegnazione di ingressi e tracce ai canali del mixer con poche pressioni di tasti Caricamento istantaneo delle assegnazioni delle tracce per procedure comunemente usate come registrazione, bouncing delle tracce o mixdown Memoria Snapshot salva le impostazioni della sessione di registrazione per essere richiamate in qualsiasi momento Ingresso digitale (SPDIF) Uscite Master analogiche (RCA) e digitali (SPDIF) Monitor di uscita su prese TRS semibilanciate Uscita cuffia Effetti Effetti interni e processori di dinamica registrazione Funzione di ripetizione della riproduzione o della registrazione Controllo di Pitch altera sia la velocità/intonazione della riproduzione che della registrazione di ±6% Slow Speed Audition riduce la velocità di riproduzione di 50–100% di una coppia selezionata di tracce per provare frasi veloci e assoli Visualizzazione della forma d’onda Sezione Mixer Mixer digitale 24+8 canali Main 12 canali mono + 6 canali stereo Sub 8 canali mono 20 fader fisici Master fader fisico per submix Equalizzatore a 3 bande su tutti i 24 canali e gli 8 ingressi Shelving per alti e bassi e parametrico per i medi 8 ingressi analogici 4 ingressi bilanciati XLR/TRS con phantom power 4 ingressi TRS bilanciati di cui uno condiviso con connettore addizionale sul pannello frontale dell’unità per la connessione diretta di una chitarra o basso elettrico) Accordatore cromatico Mastering Compressor a singola banda o multibanda Mastering Equilizzatore/Noise Shaper Caratteristiche MIDI Sync MTC (Master/Slave) MMC (MIDI Machine Control) MIDI Clock in uscita con SPP (Song Position Pointer) Metronomo Importazione e riproduzione di Standard MIDI File (SMF) (è necessario un sequencer esterno o un modulo sonoro esterno) Masterizzatore CD Masterizzatore CD-RW incorporato Masterizza il mixdown su C D Importazione/esportazione di file WAV Backup dell’hard disk Riproduce C D Audio Funzione Live Writer Uso dei marcatori per impostare gli incrementi delle tracce in modo automatico Varie Porta USB 2.0 ad alta velocità C onnessione al PC /Mac per backup/ripristino dei dati e trasferimento di file SMF/WAV) Connettore per pedale di espressione Permette il controllo dell’effetto Wah o del volume Specifiche tecniche Analogue inputs and outputs MIC/LINE inputs (A–D) Input im pedance Input level Nom inal input level Max im um input level MIC/LINE inputs (E–H) Input im pedance Input level Nom inal input level Max im um input level Input H (GUITAR) Input im pedance Input level STEREO L/R outputs O utput im pedance Nom inal output level Max im um output level EFFECT SENDS 1 and 2 O utput im pedance Nom inal output level Max im um output level MO NITO R L/R outputs O utput im pedance Nom inal output level Max im um output level PHO NES ouput Max im um output level Com bined XLR/6.3-m m TRS connector XLR: 2 k O hm , TRS: 8 k O hm XLR: –57 dBu (MIC) to –10 dBu (LINE) TRS: –43 dBu (MIC) to +4 dBu (LINE) XLR: –10 dBu, TRS: +4 dBu XLR: +6 dBu, TRS: +20 dBu 6.3-m m TRS jack 4 k O hm –43 dBu (MIC) to +4 dBu (LINE) +4 dBu +20 dBu 6.3-m m jack (unbalanced) on front panel 1 MO hm –55 dBu to –8 dBu RCA (unbalanced) 100 O hm –10 dBV +6 dBV 6.3-m m TRS jack (unbalanced) 100 O hm –10 dBV +6 dBV 6.3-m m TRS 100 O hm –2 dBV +14 dBV Stereo 6.3-m m jack 55 m W + 55 m W (into 30 O hm ) Digital inputs and outputs DIGITAL input Data form at DIGITAL output Data form at RCA jack IEC60958 Type II (SPDIF) RCA jack IEC60958 Type II (SPDIF) Audio performance Sam pling frequency W ord length Crossfade tim e Num ber of track s Playback Recording Virtual Frequency response INPUTS A to H --> STEREO / EFFECT SEND / MO NITO R Noise level (inputs 150O hm term inated, faders at nom inal, 20k LPF) INPUTS A to H --> STEREO /EFFECT SEND INPUTS A to H --> MO NITO R (trim at m in.) Dynam ic range (faders at nom inal, 20k LPF) INPUTS A to H --> STEREO /EFFECT SEND/MO NITO R Crosstalk (1 k Hz, trim at m inim um , 1 input at m ax , faders at nom inal, 20k LPF) INPUTS A to H --> STEREO /EFFECT SEND/MO NITO R Total Harm onic Distortion (inputs at m ax ., 20k LPF, trim at m in.) INPUTS A to H --> STEREO /EFFECT SEND/MO NITO R 44.1 k Hz 16-bit/24-bit (user-selectable, per song) 10 m s 24 sim ultaneously 8 sim ultaneously 250 per song 20 Hz – 20 k Hz +1.0/–1.0 dB (trim at m ax .) <90 dB(A) <82 dB(A) >96 dB(A) >80 dB(A) <0.01 % Power supply and other specifications Power requirem ents Power consum ption Applicable electrom agnetic environm ent Dim ensions (W x D x H) W eight Design e caratteristiche possono variare senza preavviso. Ultimo aggiornamento: 2010-10-07 14:36:13 UTC 230/240 V AC, 50/60 Hz 41 W E4 545 m m x 355 m m x 145 m m 8 kg
Documenti analoghi
Informazione prodotto
Line inputs 1/2 and 3/4 each switchable to
mono
Signal and overload indicators on each input
channel
2 analogue outputs on RCA connectors
(unbalanced)
Stereo SPDIF digital output (coaxial)
Level co...
X-48MKII
Il Tascam X-48MKII è un registratore-Mixer ed Editor, 48 tracce “stand alone” che integra il meglio dei
due sistemi: la stabilità e la facilità d’uso di un registratore HD dedicato, insieme all’int...
Informazione prodotto
Signal and overload indicators on each input
channel
RCA connectors (unbalanced) on each
analogue output
Level control for headphones and line output
Monitor mix level control for headphones and
li...