Scadenza bollo moto e ciclomotori 2015: quanto, come pagare

Transcript

Scadenza bollo moto e ciclomotori 2015: quanto, come pagare
Scadenza bollo moto e ciclomotori 2015: quanto, come
pagare
Alla fine di gennaio scadrà il bollo moto in molte regioni: ci sarà
tempo fino alla fine di febbraio per mettersi in regola con questa
imposta. Avvertenza importante: conservare le ricevute fino a tre
anni indietro; se non si possono esibire, tocca ripagare con gli
interessi
Il bollo per i motocicli è una tassa di possesso, e, dunque, va
pagata anche se non si usa la moto. I bolli delle moto scadono a
gennaio o a luglio e vanno pagati nel mese successivo (cioè
febbraio o agosto): in queste settimane siamo quindi nel periodo
di scadenza per la maggior parte dei motocicli. Fanno eccezione
Lombardia e Piemonte che dal 2004 fanno pagare la tassa
(valida per 12 mesi) nel mese successivo alla prima
immatricolazione. Quanto ai ciclomotori, devono pagare il bollo
solo se utilizzati su strada pubblica (si tratta quindi di una tassa di
circolazione); il pagamento ha validità per l'anno solare in corso,
cioè fino al 31 dicembre, ed è obbligatorio avere con sé il bollo
quando si circola a differenza di quanto accade per i motocicli per
i quali non è più obbligatorio portarlo con sé. Il bollo per i
ciclomotori va fatto entro il 2 febbraio e non è necessario
conservarlo negli anni seguenti, mentre quello delle moto va
conservato per tre anni.