Diego Campagnolo - Fondazione CUOA
Transcript
Diego Campagnolo - Fondazione CUOA
Diego Campagnolo Laurea in Economia e Ph.D. in Economia e Management presso l’Università degli Studi di Padova, è Ricercatore di Organizzazione Aziendale nel medesimo Ateneo. Insegna Strategia d’Impresa nel corso di laurea magistrale in Economia e Direzione aziendale, Human Resources Management nel corso di laurea in Scienze e Culturale della Gastronomia e della Ristorazione e Organization Design presso la Scuola di Dottorato in Economia e Management. È anche docente di Intercultural Management nella summer school dell’Università di Padova presso Guangzhou University (Cina). È stato visiting scholar presso il Fisher College of Business dell’ohio State University e la School of Management della Boston University. È Direttore scientifico di International Training Map e Vice Direttore scientifico del MBA Imprenditori della Fondazione CUOA. È autore di articoli sui temi delle strategie di crescita e di internazionalizzazione delle PMI, pubblicati su libri e riviste straniere e italiane. Nel 2012 è stato membro dell’Academic Advisory Board di GE Capital per la ricerca “the Mighty Middle: Why europe’s Future rests on its Middle Market Companies”. Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini Via G. Marconi, 103 36077 Altavilla Vicentina (VI) C. F. e P. IVA 02645700242 R.E.A. Nr. 264077 Vicenza tel. +39 0444 333711 fax +39 0444 333999 [email protected] www.cuoa.it
Documenti analoghi
Laudatio
Dal 2000 è membro dell’Executive Committee di Aspen Institute Italy e dal 2003
dell’Italian Group della Trilateral Commission.
È stato Presidente di Asso Telecomunicazioni dal 2003 al 2005.
Dal 20...
Le Persone e la metamorfosi del Nord Est
Hanno il piacere di invitarla il 22 settembre 2009, ore
Fondazione CUOA – Villa Valmarana Morosini
Altavilla Vicentina – Vicenza
Laudatio - Fondazione CUOA
carriera professionale, ma spaziano in territori nuovi, ancora poco esplorati. L’idea
della “scarpa che respira”, che oggi - sulla scorta del successo della Geox - sembra
quasi ovvia, faceva parte ...