Scarica pdf - Viaggia con Stile
Transcript
Scarica pdf - Viaggia con Stile
Viaggia con Stile WeekEnd- Portogallo Tour Dai Templari ai Cavalieri di Cristo Tour Dai Templari ai Cavalieri di Cristo – Portogallo Durata: 6 giorni - Minimo Partecipanti: 10 persone Quotazioni su richiesta Percorso Esoterico Itinerario: 1° giorno: /Lisbona/Mafra/Obidos/Tomar Incontro a Lisbona con la guida specifica e proseguimento per Mafra, visita del palazzo e della biblioteca. Continuazione per Obidos, giro panoramico della città medievale e visita della chiesa di Santa Maria e l’esterno del Santuario Senior da Pedra. Proseguimento per Tomar. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento presso l’hotel di Tomar Dettagli giornata Mafra, In mezzo ad un paesaggio agreste, sorge l’imponente e monumentale convento di Mafra, che oltre al monastero francescano comprende anche una basilica rinascimentale in marmo ornata di pregevoli sculture. Il complesso fu iniziato il 1717 durante il regno di Joào V il Magnanimo. Un tentativo di ripetere l’Escorial spagnolo, purtroppo non terminatoVedere: la basilica - sala della Benedizione - la biblioteca - Obidos - “ Fuori dall’autostrada per Porto, troneggiante sopra i vigneti di Gaeiras, la bella città di medievale di Obidos proietta la sua sagoma verso contro il cielo, con le sue mura color ruggine e le sue possenti torri. Afonso Henriques dovette sottometterla con la forza (1148). Un secolo e mezzo più tardi, il re Diniz (1282) fece dono della città alla sua sposa, poiché essa aveva ammirato i bastioni che incorniciavano il gruppo di case di un bianco luccicante. Da quel momento, Obidos rappresentò il dono di nozze per le regine portoghesi. Obidos è divenuta centro di pittori, artigiani, scrittori e antiquari, tutti desiderosi di preservare la sua straordinaria autenticità, che ci parla di tempi lontani; le fortificazioni more del X secolo conservano nei loro bastioni merlati, rimasti intatti attraverso gli anni, tracce della dominazione fenicia, cartaginese, celtica, romana e visigota. ”Vedere: La città mediovale - I bastioni - Chiesa di Santa Maria - Santuario Senior da Pedra 2° giorno: Tomar/Vila Nova Da Barquinha/Leiria/Tomar Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della cittadella dei cavalieri, il convento di Cristo, la cappella di Ns Signora di Conceicao, la chiesa di San Giovanni Battista e in ultimo la sinagoga. Proseguimento © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 1 di 3 Viaggia con Stile WeekEnd- Portogallo Tour Dai Templari ai Cavalieri di Cristo per Vila Nova da Barquinha e visita del castello di Almourol. Pranzo libero, cena e pernottamento in Hotel a Tomar. Dettagli giornata Tomar - Castello eretto nel 1160 da Gualdim Pais, Gran Maestro dell’Ordine dei Templari, all’interno si trova il Convento di Cristo.Nella cittadella di Tomar, presso i resti romani di Nabantia, i templari respinsero nel 1190 i mori guidati da Yacoub el Mansour. Elevarono un santuario sul modello del Tempio di Gerusalemme:ottagonale,chiuso in se stesso. I cavalieri Templari combatterono in prima fila nelle interminabili guerre sostenute dai Portoghesi contro gli Arabi. Quando il re Diniz acconsentì a sciogliere l’Ordine su istanza di Filippo il Bello, essi immediatamente fondarono il nuovo Ordine di Cristo, che ereditava le loro prerogative. Da quel momento furono Maestri dell’Ordine gli “Infantes”, poi i re portoghesi Vedere: Convento di Cristo - Il sacro cerchio (Charola) - Nostra Senhora da Conceiçào - la Chiesa di Sào Joào Baptista - la Sinagoga - Vila Nova de Barquinha - Castello di Almourol Castello templare del XII sec. (1171) su un’isola del Tejo (Tago), precedentemente sito romano. Fiabesco e romantico, posto alla confluenza dello Zèzere.Narra la leggenda che, nel chiarore lunare, si distingue la principessa Beatriz, che commise il peccato di innamorarsi del suo giovane piaggio; a causa di questo loro amore morirono: ogni notte si incontrano ancora nella torre più alta del castello.Con le sue dieci torri rotonde e le sue mura fortificate, Almourol fu donato ai Templari, per la loro azione a sostegno della riconquista di Santarem, occupata dagli Arabi, da parte del re Afonso Henriques. Il Gran Maestro Gualdim Pais edificò inoltre anche il castello di Pombal (1161) e quello di Tomar (1160) - Leiria -Castello mediovale del 1135 ricostruito nel 1300 posto a difesa della frontiera Sud del regno del Portogallo (Lisbona e Santarem erano in mano ai mori).Vedere il sito e il palazzo reale 3° giorno: Tomar/Fatima/Batalha/Alcobaca/Sao Martinho Do Porto/Nazare/Tomar Prima colazione in albergo. Partenza per Fatima e visita del Santuario; proseguimento per Batalha e visita del suo monastero, capolavoro del gotico portoghese; Alcobaca dove si visiterà uno dei monumenti religiosi più celebri del Portogallo, il Monastero di Santa Maria e le tombe gotiche di Pedro e Ines. Breve giro panoramico della baia di Sao Martino do Porto. Pranzo libero. Continuazione per Nazarè, famoso villaggio di pescatori, visita della Chiesa Ns Signora di Nazarè e della Cappella. Al termine delle visite rientro in albergo. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo Dettagli giornata: Fatima - Centro della cristianità, sorto in uno scenario brullo e desolato, a memoria dell’apparizione ai tre pastorelli nel 1917. La prima basilica (Capela das Apariçaoes) fu costruita nel 1925. Il Papa tenne un grande incontro nel 1967 . In data 12 ottobre 2007 è stata inaugurata la nuova modernissima basilica, dedicata alla Santissima Trinità, seconda solo alla basilica di San Pietro in Roma. Ha una capienza di 8.633 posti a sedere, alta 18 metri, navata circolare di 125 metri senza colonne portanti, ha 13 porte, la principale e 12 porte laterali. Il presbiterio di 500 mq. è il più grande del mondo in azulejos. Tecnologia di primo piano: maxi schermi e illuminazione a gestione computerizzata. - Batalha - Monastero iniziato nel 1388 in puro stile gotico ed integrato con lo stile manuelino. Rappresenta la testimonianza dello splendore architettonico perseguito dai re portoghesi dal 1402 al 1520, in fasi alterne. - Alcobaça -la più bella abbazia Cistercense lasciataci dal Medio Evo; edificata nel 1178 sino al 1253 alla confluenza dell’Alcoa e del Baça, in onore di S. Bernardo dal re Afonso Henriques, venne data in gestione ai monaci cistercensi ( il territorio sin dal 1153).Luttuosi fatti storici( la morte tragica di Ines de Castro e dei suoi figli) favorirono la crescita della abbazia ad opera di Dom Pedro.Vedere: Monastero di Santa Maria - la chiesa - Tomba di Ines de castro e di dom pedro - sala dei re - chiostri - sala capitolare - sala dei monaci - cucina - refettorio - Sao Martino do Portouna magnifica cattedrale della natura - sito in un’ansa del mare attraverso uno squarcio delle scogliere. - Nazarè - il più pittoresco e colorato villaggio di pescatori del Portogallo, diventato una località turistiche “mais in”.Situata in una posizione eccezionale: una lunga spiaggia dominata da una scogliera a picco sul mare “ la praia, il Sitio (110 mlm) e Pederneira.Sarà la nostra base logistica per le visite ai siti templari, prima di trasferirci a Lisbona.Vedere: Chiesa di Nossa Senhora da Nazarè Cappella (Ermida) da Memoria - Il Faro 4° giorno: Tomar/Queluz/Sintra/Cascais/Estoril/Lisbona Prima colazione in albergo. Partenza per Queluz e visita del palazzo reale e dei giardini. Proseguimento per Sintra dove si visiteranno il Palazzo Reale (quello sito nel borgo, non quello in collina che di fatto è chiuso di Lunedì). Pranzo libero. Proseguimento per Lisbona passando per Cascais ed Estoril. Arrivo a Lisbona e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento presso hotel centro città Dettagli giornata: © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 2 di 3 Viaggia con Stile WeekEnd- Portogallo Tour Dai Templari ai Cavalieri di Cristo Queluz -“Una delle residenze reali più attraenti in stile rococò, costruito con chiare reminiscenze di Versailles.” Si tratta di un sontuoso edificio costruito nella seconda metà del XVIII sec.Vedere: il Palazzo Nazionale - i giardini Salone degli Ambasciatori - la Camera del Re - Sintra - l’incantesimo è di casaIl palazzo reale utilizzato quale residenza dei monarchi e residenze dei lusitani della capitale. Purtroppo il lunedì il castello è chiuso, vale però la visita della cittadina: “ la strada passa accanto alle più belle ville di campagna del Portogallo, ognuna abbellita ed arricchita secondo l’estro ed il gusto personale del proprietario; ma tutte hanno in comune degli splendidi giardini, folti di limoni, felci, rose, lavanda selvatica, ed erbe aromatiche” . Vedere: il castello dei mori (ruderi) - Castello di Pena (chiuso) - Cruz Alta (vicinanze) - CascaisAntico paese di pescatori, attualmente uno dei centri turistici più importanti del Portogallo. La “Cittadella di Cascais” fu residenza estiva dei re portoghesi dal 1871 al 1910 ed anche l’ultima dimora del Re d’Italia.Distrutta da un terremoto nel 1755, riprese il pieno sviluppo dal 1870. Cascais -Si racconta che è luogo d’origine di Afonso Sanches, marinaio giunto in America alcuni anni prima di Cristoforo Colombo, di cui era amico, che utilizzò il giornale di bordo di quella navigazione per raggiungere l’America dieci anni dopo.Vedere: la località - Estoril -Lussuosa stazione balneare con un Casinò frequentato dal jet-set internazionale 5° giorno: Lisbona Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Lisbona, del chiostro di San Jeronimo e l’esterno della torre di Belem. Nel pomeriggio visita guidata alla Gran Loggia di Lisbona. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. Dettagli giornata: Lisbona - “Secondo la leggenda Lisbona fu fondata da Ulisse, tant’è che anticamente veniva indicata sulle cartine col nome di Ulyssipona.Del resto la località dove sorge ora Lisbona si doveva presentare attraente già a quel tempo, con le sette colline specchiatesi nell’acqua, il largo estuario del fiume, chiamato “Mare di paglia”. Secondo gli storici, la città deve la sua origine a una colonia commerciale fenicia, di nome Alis Ubo (rada tranquilla), successivamente i romani gli diedero inizialmente il nome di “Olisipo” e dopo “Felicitas Julia”. Lisbona fu occupata dagli Alani, dagli Svevi, dai Visigoti, dagli Arabi e poi conquistata nel 1147, dal primo re portoghese Afonso Henriques.Lisbona fu distrutta dal terremoto nel 1755; dalla catastrofe si salvo solo il quartiere medio evale dell’Alfama.Vedere: Lisbona Medioeval - la Cattedrale - Alfama - Museo Gulbenkian - Lisbona Manuelina : Monastero des Jeronimos - Chiesa di Santa Maria - il Chiostro - Belem - Museo della Marina ecc.Visita alla Gran Loggia Regolare del Portogallo - GLRP - Rua Tenente Espanca 6° giorno: Lisbona/Italia Prima colazione in albergo. Mattinata libera fino al trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 3 di 3
Documenti analoghi
Visualizza Offerta Completa
In prima mattinata, trasferimento in pullman da Trieste verso l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Ore
06:05 partenza del volo di linea TAP PORTUGAL via Lisbona per Porto, con arrivo alle ore 10:00. ...
lõarte a milano
costruire una fortezza e le diede il nome Tomar. I re portoghesi continuarono nel corso dei secoli ad
abbellire con splendide opere d’arte il Convento del Cristo che si trova all’interno della fort...
Portogallo - Unitre Varedo
dalle rive del Douro si sviluppa un reticolo di viuzze del quartiere più colorato e pittoresco della città, la Ribeira: scorci davvero pittoreschi e tante enoteche e ristorantini per
assaggiare la ...