Verbale per sito 10 settembre

Transcript

Verbale per sito 10 settembre
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000146
Verbale del Consiglio 10 settembre 2015
CR0010/2015
L'anno duemilaquindici, addì 10 (dieci) del mese di settembre alle ore 15.30, in Firenze presso la sede
dell'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – Viale Spartaco Lavagnini 18- si è
riunito, in seduta ordinaria, il Consiglio dell'Ordine della Regione Toscana.
Presenti:
Laura
Bini
Presidente
Egizia
Badiani
Vicepresidente
Carlotta
Bardi
Tesoriere
Andrea
Bilotti
Consigliere
Carlo Alberto
Calosi
Consigliere
Silvia
Cardoso
Consigliere
Ilaria
Casini
Consigliere
Maria
Cozzi
Consigliere
Marco
Mascalchi
Consigliere
Gloria
Pieroni
Consigliere
Susanna
Rollino
Consigliere
Maria Chiara
Rossella
Ticonosco
Boldrini
Consigliere
Consigliere
Assenti:
Beatrice
Rovai
Segretario
Marco
Mascalchi
Consigliere
Anna
Ilaria
Mei
Casini
Consigliere
Consigliere
L’ ODG è il seguente:
•
Pratiche albo
•
Pratiche commissione autorizzazione formazione continua
•
Variazione di Bilancio (post verifica equilibri chiusura bilancio)
•
Incarico recupero crediti 2011/2014
•
Servizi in abbonamento (Ufficio Virtuale) CNOAS
•
Proposta di acquisto/noleggio video proiettore ditta office depot per allestimento sala formativa
•
Bardi: immigrazione: azioni e richieste al CNOAS
•
O.d.g del consiglio straordinario e attribuzione di incarichi per la predisposizione della opportuna
documentazione
•
Questioni emerse e sollecitate dagli iscritti: licenziamento assistenti sociali ; episodio Livorno;
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000147
•
Comunicazioni Medico di famiglia
•
Richiesta Misericordia
•
Bandi esami di stato
•
Adozione misure informatiche e fiscali necessarie per l’attivazione della fatturazione elettronica
•
Varie Eventuali
Le funzioni di Segretario, data l’assenza del Consigliere Rovai, vengono svolte dal Consigliere più giovane Maria
Chiara Ticonosco.
Il Consiglio con Del 89 iscrive su richiesta alla sezione B dell’Albo degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
l’Assistente sociale:
Raffaelli Leonora nata a Livorno il 20/08/1974 al n. 2900/B
Giorgetti Sara nata a Firenze il 15/08/1991 al 2901/B
Plumari Dania nata a Prato il 17/07/1991 al n. 2902/B
Masini Caterina nata a Siena il 08/01/1991 al n. 2903/B
Favilli Valeria nata a Siena il 13/03/1991 al n. 2904/B
Il Consiglio con Del. 90 iscrive in sezione B per trasferimento da l’ Ordine Professionale della Basilicata
l’Assistente sociale Mariateresa Novellino nata a Tricarico (MT) il 02/06/1985, con anzianità iscrizione dal
31.01.2011 (al n.475 albo Basilicata) ed in regola con il versamento della quote fino al 2015 compreso al n.
2905/B
Il Consiglio con Del. 91 cancella su richiesta dell’Assistente Sociale Laura Bonacchi nata a Pistoia il 12/04/1949.
All’iscritta era stata revocata con delibera 65 del 10.07.2014 la sanzione della sospensione dall’esercizio della
professione (inflitta a seguito di procedimento disciplinare per morosità quota 2010) ed era stata inviata a
mezzo raccomandata a/r la comunicazione prot.1080 del 21/07/14 (allegato 1) nella quale veniva invitata a
presentare entro il 05.08.2014 la domanda di cancellazione per vedersi annullare i debiti inerenti le quote
2012/13/14.
Non avendo ricevuto richiesta di cancellazione il debito per le quote sopra indicate ammonta a €349,29.
L'Assistente sociale Bonacchi diffidata per il pagamento 2014 maggiorato delle more sostiene di non aver
ricevuto la nota prot.1080/2014 anche se da ricerca postale risulta prova di consegna (allegato2).
Ad oggi invia una mail (allegato 3) con la quale chiede di non pagare le quote 2012/13/14 perché non
informata circa i debiti a suo carico e sulla procedura di cancellazione e successivamente invia richiesta di
cancellazione non su modulo idoneo ma con marca da bollo (allegato 4).
Viste le richieste di sgravio dei debiti per le quote 2012/13/14 considerate le motivazioni dell’assistente sociale
Bonacchi Laura il Consiglio con la medesima delibera di cancellazione decide di procedere con il
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000148
recupero crediti.
Si dà mandato alla segreteria di intraprendere le azione dovute.
Prende la parola la consigliera Maria Chiara Ticonosco ed illustra le pratiche di accreditamento e con Del. 92 il
Consiglio approva il verbale della commissione del 10 Settembre 2015.
In relazione alla richieste di esonero dalla formazione continua viene approvato quanto segue:
Cognome
Nome
Motivazione
Spedicato
Anna Maria
Grave
malattia
infortunio
o
Riduzione 20 CF
Riduzione parziale in
congedo quanto l'anno 2013 era
contemplato ai soli fini
di acquisizione crediti
Giulia
Maternità
parentale
Emilia
Essere
impossibilitato
ad assolvere agli obblighi
Non concesso
formativi a causa di forza
maggiore
Gianluigi
Occupato in attività
diverse e non esercizio Non Concesso
della professione
Laura
Grave
malattia
infortunio
Ida
Essere
impossibilitato
ad assolvere agli obblighi Concessa riduzione 30
formativi a causa di forza CF
maggiore
Stornello
Vincenza
Essere
impossibilitato
ad assolvere agli obblighi
Non concesso
formativi a causa di forza
maggiore
Staringer
Michaela
Maternità
parentale
o
congedo Concesso – 20 di cui 5
deontologici
Cannone
Apollonia
Maternità
parentale
o
congedo Concesso – 20 di cui 5
deontologici
Neva
Essere
impossibilitato
ad assolvere agli obblighi
formativi a causa di forza Concesso - 20 di cui 5
maggiore
Congedo deontologici
straordinario familiare L.
350/2003
Mencaroni
Rossi
Ugolini
Festa
Franchini
D’Odorico
o
Concesso/Non Concesso
Concesso riduzione 10
o CF
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Cognome
Nome
Motivazione
Scalsini
Annalisa
Disoccupata
esercizio
professione
Cigolotti
Biancamaria
Occupato in attività
diverse e non esercizio Rigettato
della professione
Santi
Patrizia
Grave
malattia
infortunio
Calicchio
Nadia
Disoccupata
esercizio
professione
Pag. n. 2014/00000149
Concesso/Non Concesso
,
,
non
della Rigettato
o Rigettato,
malattia
inferiore ai tre mesi
non
della Rigettato
Il Consiglio , su proposta della suddetta commissione, approva inoltre la/il concessione/diniego dei crediti ai
seguenti eventi:
Ente
Data Arrivo
Data
richiesta
Azienda USL 1
Massa Carrara 31/07/2015 29/09/2015
ISTITUTO
DEGLI
INNOCENTI
31/07/2015 02/10/2015
Dura
ta
Titolo
ore
4
8
ISTITUTO
DEGLI
INNOCENTI
31/07/2015 09/10/2015
8
ISTITUTO
DEGLI
INNOCENTI
31/07/2015 23/10/2015
8
Salute e medicina di
genere: costruiamo il
futuro
Il
Cinema
nella
relazione educativa e
nella
relazione
d’aiuto:
film,
immagini, media nel
lavoro degli operatori
di area educativa e
sociale (III ed) modulo
I narrazione al servizio
di
formatore/spettatore
Il
Cinema
nella
relazione educativa e
nella
relazione
d’aiuto:
film,
immagini, media nel
lavoro degli operatori
di area educativa e
sociale (III ed) modulo
II
narrazione
al
servizio
di
formatore/spettatore
Il
Cinema
nella
relazione educativa e
nella
relazione
d’aiuto:
film,
immagini, media nel
CF
proposti
5
CR deo
Note
Agenzia autorizzata
cnoas iD 297
Agenzia autorizzata
cnoas ID 182
8
ID 10105
Rigettato
per
non
attinenza
al servizio
sociale
Agenzia autorizzata
cnoas ID 182
8
ID 10106
Agenzia autorizzata
CNOAS ID 182
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Data Arrivo
Data
richiesta
Ente
Azienda
Sanitaria
firenze
Comune
Firenze
FIRENZE
CF 94055970480
Dura
CF
ta
Titolo
proposti
ore
lavoro degli operatori
di area educativa e
sociale (III ed) modulo
III
narrazione
al
servizio
di
formatore/spettatore
01/10/2015
per totale di 5
03/08/2015 giornate
40
di
V MALIBRAN61
09/09/2015
per un totale
11/08/2015 di tre mesi
30
Organizzare,
coordinare, valutare
le attività di servizio
sociale della ASF
40
Riunioni permanenti
di formazione sul
campo:
aggiornamento
su
tematiche specifiche
per
area
di
intervento: anziani,
adulti, famiglie
30
CR deo
Pag. n. 2014/00000150
Note
ID 10109
Convenzione
CROAS
ID 10114
Convenzione
CROAS
ID 10168
Convenzione
CROAS
Comune
Firenze
6
Formazione continua
e permanente area
tutela
5
18
La creatività, una
risorsa in
contesti
lavorativi ad impegno
emotivo
18
di
11/08/2015 16/09/2015
Azienda USL 2
14/10/20151
Lucca
18/08/2015 8
Comune
di
17 settembre
Poggibonsi
28/08/2015 2015
35
Comune
Firenze
di
25/08/2015 29/09/2015
20
Società della
Salute
della
Dal 2/10 al
Lunigiana
03/09/2015 20/11/2015
24
Federserd
1504/09/2015 16/10/2015
11
In
rete
per
riconoscere, ascoltare
e
contrastare
la
violenza sui minori
35
Riunioni permanenti
di formazione sul
campo:
aggiornamento
su
tematiche specifiche
per
area
di
intervento: disabilità 20
Persone efficaci. La
comunicazione
efficace centrata sulla
persona
e
sulla
famiglia
24
Diversione e Misuso
10
10171
Convenzione
CROAS
ID 10173
Convenzione
firmata
Id 10236
Convenzione
CROAS
ID 10184
Convenzione con
Azienda
usl
1
Massa-Carrara
Autorizzato CNOAS
ID agenzia 187
ID evento 10277
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000151
non
autorizzato
cnoas
non
convenzionato
croas
Etruscafrom
srl
Comune
Firenze
31/08/2015 23/10/2015
252
di
Isfar
09/09/2015 10/10/2015
16/06/2015 17/10/2015
4
26
Master in mediazione
familiare
Sospeso
Minori e servizio
sociale:
lavori
in
corso.
Spunti
di
riflessione con la
comunità
professionale
4
Risorse ed abilità
interpersonali
in
ambito
sociosanitario-educativo
26
id eventO 10237
Convenzionato
CROAS
ID EVENTO 10308
Cooperazione
firmata
La Presidente suggerisce ai Consiglieri di inserire all’Odg del 18/09/2015, Consiglio straordinario,
l’approvazione del piano formativo dell’anno 2015/2016 e il tema della riorganizzazione sul funzionamento del
Consiglio.
Prende la parola la Vicepresidente per introdurre il tema dell’immigrazione che è stato inserito all’Odg del
presente consiglio su richiesta del Consigliere Bardi.
Preso atto del comunicato pubblicato dal CNOAS, appare doveroso che anche l’Ordine della Regione Toscana
possa pubblicare un comunicato sul tema.
Viene costituito il gruppo Pieroni, Bardi e Mascalchi per elaborare un comunicato da pubblicare.
Il Consiglio con Del. 93 comunica di aderire al documento pubblicato dall’Ordine degli Assistenti Sociali del
Veneto alla marcia delle donne e degli uomini scalzi che si terrà venerdì 11 settembre 2015 al Lido di Venezia
dalle ore 17.00. Tale comunicazione sarà pubblicata sul portale dell’Ordine.
La Presidente introduce il punto all’o.d.g. relativo all’approvazione del Verbale della precedente seduta del
Consiglio svoltasi in data 5 Agosto 2015, affermando che non è stato ancora pubblicato sul portale perché non
ancora corretto.
Il suddetto verbale viene quindi corretto e approvato. Si dà mandato alla Segreteria di provvedere alla sua
pubblicazione.
Pieroni, in qualità di Presidente della Fondazione, comunica che nei verbali del Consiglio è opportuno
dettagliare quanto da Lei o altri membri della Fondazione riferiscono sugli sviluppi dei lavori della Fondazione
così da tener fede ad un principio di trasparenza a cui però non è sottoposta la Fondazione.
In merito al gruppo ISEE, Bilotti segnala alla consigliera Cardoso, incaricata dal Consiglio di seguire i lavori di
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000152
approfondimento sul tema ISEE, la presenza di un documento redatto dalle colleghe e dai colleghi di Siena ed
inviato alla presidente del consiglio regionale il 4 dicembre 2014, in modo che possano essere contattati per
portare un contributo originale sul tema.
La Presidente informa che il Comune di Firenze ha inviato, su richiesta dell’Ordine, il regolamento da questo
ente approvato. Irpet ha inviato gli atti del seminario tenutosi sul tema del nuovo ISEE.
Boldrini prende la parola per presentare le sue scuse per le assenze effettuate durante le ultime sedute del
Consiglio, tali assenze sono connesse ai suoi impegni professionali che le impediscono di presenziare in
maniera continuativa ai lavori del Consiglio.
Boldrini precisa però di aver continuato a partecipare ai lavori della Commissione Politiche Sociali.
La Presidente dà lettura della comunicazione di richiamo, cosi' come richiesto dall'attuale regolamento, e della
risposta ricevuta da Boldrini.
Boldrini afferma che ritiene la presenza all’interno del Consiglio molto preziosa e importante e dati i suoi
impegni considera di non potervi adempiere nella giusta maniera.
Intervengono tutti i Consiglieri per palesare la propria stima nei confronti del Consigliere Boldrini, viene difatti
rilevato che le sue eventuali dimissioni da consigliere siano una perdita di valore aggiunto all’interno del
Consiglio, soprattutto riferendosi alla sua posizione professionale che le permette di offrire un importante
osservatorio da trasmettere ai lavori del Consiglio.
Il Consiglio, su proposta di Pieroni, si interroga sulla possibilità di modificare il regolamento sul funzionamento
del Consiglio, inoltre appare ai consiglieri che la sola presenza fisica al Consiglio non significa adempiere ai
propri obblighi/doveri di consigliere. Appare importante porre attenzione a quanto ciascuno dei consiglieri
apporta ai lavori del Consiglio.
La Presidente in accordo con la Vicepresidente ritengono doveroso analizzare in maniera organica il
funzionamento del Consiglio e scegliere delle priorità.
Boldrini palesa la sua intenzione di mettere a verbale la sua richiesta di dimissioni, si riserva di pensare a
quanto discusso durata la seduta del Consiglio e prendendo atto di quanto esternato dai vari consiglieri.
Il Consiglio tutto chiede al Consigliere Boldrini di prendere ulteriore tempo di riflessione circa le sue dimissioni
ritenendo essenziale la sua partecipazione al Consiglio a qualsiasi titolo.
Tra le varie ed eventuali La Presidente comunica di aver contattato Laura Frullini per chiederle la disponibilità a
partecipare come membro esterno alla Commissione per l’autorizzazione alla formazione continua. Laura
Frullini ha accettato tale invito.
Boldrini riferendo sul lavoro svolto con il SUNAS afferma che è necessario capire quale sia l’orientamento del
Consiglio in relazione a tale percorso soprattutto su come orientarlo.
Per l’incontro fissato per il 23/09/2015 è necessario preparare una linea di condivisione di operato.
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000153
La Presidente e il Consigliere Ticonosco in data 17/9/2015 si recheranno a Livorno per presentare alla Asl e al
Comune lo schema convenzione necessario all’accreditamento dei corsi di formazione da essi organizzati.
Alle ore 17.50 escono consiglieri Cardoso e Ticonosco.
Prende la funzione di Segretario il Consigliere Calosi.
Badiani, in relazione al tema delle Politiche Sociali e Sunas, ribadisce che l’Ordine deve decidere con quali
modalità partecipare alla riforma regionale delle ASL e pensare una strategia di lavoro, sia di concerto con il
SUNAS che in autonomia. Sarebbe opportuno coinvolgere anche gli altri sindacati tra ottobre e novembre.
Bilotti ritiene opportuno che le commissioni si ritrovino per sviscerare tematiche impellenti che come Ordine ci
troviamo a dover affrontare a breve termine.
Bini evidenzia che essendo saltato il consiglio straordinario di luglio ci troviamo adesso con tempi stretti per
affrontare le varie tematiche.
Il consiglio tutto ritiene opportuno invitare alla sede dell’Ordine l’Assessore Saccardi per un aperitivo.
Bilotti chiede delucidazioni sulla modalità di reclutamento di colleghi esterni all’interno delle commissioni che
sono in difficoltà nel lavoro a loro assegnato.
Badiani concorda con la richiesta di Bilotti e ritiene opportuno stabilire dei criteri di trasparenza per il
reclutamento dei colleghi esterni al consiglio. Devono essere stabilite le necessità per le quali vengono
reclutati colleghi esterni e se questi devono avere o meno dei rimborsi.
Pieroni ricorda che in passato era stato richiesto a colleghi esterni di far parte di gruppi di lavoro su varie
tematiche, ma nessuno aveva dato disponibilità a partecipare.
La stessa afferma che devono essere definiti gli obiettivi e successivamente decidere le modalità di
reclutamento dei colleghi esterni al consiglio.
La Presidente ritiene che la giunta possa in autonomia disporre l’acquisto di un video proiettore senza dover
passare dal consiglio.
La medesima informa che la Misericordia di Capannori ha espresso la richiesta di pubblicizzare una lotteria
provinciale agli iscritti tramite l’OAS, ma il consiglio reputa che non sia il caso di avallare tale richiesta.
Bardi illustra le variazioni di bilancio, in allegato, condivisa con la commercialista rag. Stoppa e la dott.sa
Capanni, Revisore dei Conti.
Il Consiglio con Del. N. 94 approva le variazioni di bilancio.
Il Consiglio chiede che la segreteria invii per e-mail a tutti i consiglieri il preventivo per l’acquisto del video
proiettore e la decisione verrà presa tramite scambio di mail tra i consiglieri stessi.
La Presidente chiede quali documenti devono essere portati al prossimo consiglio, tra i quali il documento
predisposto dal consigliere Casini (report sugli incontri con gli iscritti) ed il documento predisposto dal
consigliere Mascalchi.
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000154
Bini pone il tema delle richieste alle quali si trova a dover rispondere in veste di Presidente dell’OAS, tra le
quali il tema degli avvocati rispetto alla relazione con la professione dell’assistente sociale.
Appare opportuno predisporre degli eventi con la Camera Minorile nelle varie Provincie, in virtù del lavoro
sempre più a stretto contatto tra avvocati ed assistenti sociali è sempre più intrecciato.
Ore 18.40 si chiude la seduta del consiglio.
Il Segretario
M.C. Ticonosco
La Presidente
Laura Bini