CDB WEB TECH - DeA Capital
Transcript
CDB WEB TECH - DeA Capital
31 maggio 2006 CDB WEB TECH RATING: NEUTRAL REPORT di AGGIORNAMENTO sui risultati del primo trimestre 2006 di CDB WEB TECH redatto da BIM in qualità di SPONSOR E SPECIALIST Price: 3,784 euro (31/05/2006) Ticker: CDBW.MI n. azioni: 101,2 mln Capitalizzazione: 383 mln euro Flottante: 46% circa Prezzo min 52 sett: 2,540 euro (07/07/2005) Prezzo max 52 sett: 4,775 euro (01/08/2005) Banca Intermobiliare ha i seguenti specifici interessi collegati alla CDB WEB TECH: 1) presta il servizio di sponsor e specialist; 2) detiene una partecipazione rilevante; 3) esprime un membro del consiglio di amministrazione. Valentino Molino Tel .(39) 011/5162643 [email protected] Massimo Bottin Tel .(39) 011/5162649 [email protected] Trend delle distribuzioni ancora positivo I risultati del primo trimestre di Cdb Web Tech hanno evidenziato un utile netto pari a 4,8 milioni di euro, rispetto alla perdita di 11,6 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Tali valori sono influenzati dalla rilevazione a conto economico dell’effetto copertura rischio cambio, risultato positivo per 1 milione nel primo trimestre 2006 rispetto a quello negativo di 10,8 milioni del primo trimestre 2005. Il “risultato complessivo” trimestrale (IAS 1), maggiormente significativo poiché tiene conto anche del risultato rilevato direttamente come variazione di patrimonio netto, è risultato positivo per 3,2 milioni, rispetto alla perdita di 1,8 milioni del primo trimestre 2005. Il buon miglioramento a bottom line è dipeso dal mantenimento di un trend ancora positivo delle distribuzioni da parte dei fondi di venture capital, attestatesi a 8,3 milioni di dollari, in progresso del 66% su base annua, con un ritorno pari a 2,5 volte il capitale investito ed una plusvalenza di 2,5 milioni (1,3 milioni al 31/03/05). Durante il primo trimestre, Cdb Web Tech è stata indirettamente presente in oltre il 20% delle operazioni M&A e IPO verificatesi, a ulteriore conferma della qualità del proprio portafoglio di partecipazioni. A fine trimestre, il NAV di Cdb Web Tech è risultato pari a 2,87 euro per azione, su valori prossimi a quelli fatti registrare a fine 2005 di 2,85 euro per azione. I primi mesi del nuovo esercizio non hanno portato particolari novità sul fronte degli investimenti diretti, rimasti sostanzialmente invariati; gli investimenti in fondi di venture capital sono ammontati a 15,9 milioni di dollari, anch’essi pressoché analoghi agli stessi valori del primo trimestre 2005. La posizione finanziaria netta è risultata positiva per 38,5 milioni di euro, in calo di 3,7 milioni rispetto al 31/12/05. Per quanto riguarda l’iniziativa di turnaround denominata “Management & Capitali” (M&C), da segnalare che la società ha depositato presso Consob e Borsa Italiana istanza per l’ammissione alla quotazione al segmento MTF. La creazione iniziale di flottante sarà effettuata mediante la distribuzione agli azionisti Cdb Web Tech di 1 azione M&C ogni 2 azioni Cdb Web Tech possedute, a titolo di dividendo in natura. L’iniziativa M&C ha riscosso un tale successo presso gli investitori istituzionali che è stato deciso di incrementare le dimensioni dell’aumento di capitale da 420 milioni di euro a 570 milioni. Il capitale sociale di M&C aumenterà conseguentemente dagli attuali 80 milioni a 650 milioni. Attualmente Cdb Web Tech tratta su valori vicini a quelli della nostra precedente analisi, corrispondenti ad un P/NAV di 1,3x, che non risulta eccessivamente elevato se si considera l’elevata dotazione patrimoniale della nuova iniziativa di turnaround (650 milioni di euro post aumento di capitale) ed il suo potenziale ricorso alla leva finanziaria. Poiché riteniamo che l’iniziativa M&C risulti interessante per l’elevato standing del management team e che il premio corrente sul NAV non sia elevato rispetto alle sue potenzialità di investimento, manteniamo un giudizio di NEUTRAL sul titolo Cdb Web Tech. Cdb Web Tech – Risultati consolidati primo trimestre 2006 IAS/IFRS (milioni di euro) Plusvalenze su investimenti Minusvalenze su investimenti Impairment Proventi (Oneri) netti su attivo non corrente (a) 1Q 2006 4,29 0,00 -0,05 4,24 1Q 2005 2,63 -0,07 -0,65 1,91 Proventi finanziari Oneri finanziari Proventi (Oneri) finanziari su attivo corrente (b) 1,50 -0,61 0,89 0,51 -13,37 -12,86 Svalutazione titoli Rivalutazione titoli Rettifiche di valore di attività finanziarie correnti ( c) -0,28 0,94 0,67 -1,59 1,51 -0,08 Totale oneri, proventi e rettifiche d = (a+b+c) 5,80 -11,03 Valore della Produzione (e) Oneri netti di gestione (f) Utile (perdita) ante imposte g = (d+e+f) Imposte (h) Risultato netto attività continuative (g+h) Risultato delle attività da cedere (M&C) del gruppo Risultato netto del gruppo Risultato delle attività da cedere (M&C) di terzi Risultato netto del gruppo e di terzi 0,50 -1,26 5,04 0,00 5,04 -0,24 4,80 -0,50 4,30 0,45 -1,01 -11,59 0,00 -11,59 0,00 -11,59 0,00 -11,59 Fonte: elaborazione Banca Intermobiliare su dati Società Titolo azionario: Cdb Web Tech Raccomandazione Prezzo target (Eu) Prezzo del titolo (Eu) Data del report Attuale Precedente NEUTRAL NEUTRAL Nd. Nd. €3.78 €3.63 31 maggio 2006 20 marzo 2006 2 di 3 D I S C L A I M E R Il presente documento è prodotto da Banca Intermobiliare SpA (“BIM”) nell’ambito della propria attività di specialist. BIM è una banca di diritto italiano autorizzata da Banca d’Italia alla prestazione dei servizi di investimento. BIM è capogruppo del Gruppo Banca Intermobiliare (Gruppo BIM). Il presente studio viene inviato a Borsa Italiana SpA e a Consob. I dati e le notizie contenuti nel presente documento sono tratti da informazioni fornite al pubblico dalle società oggetto di commento o da notizie altrimenti pubbliche e si riferiscono alla data di pubblicazione del documento stesso. Le stime e le opinioni espresse possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso. BIM assolve, nei confronti delle società di cui è specialist, l’obbligo di diffusione degli studi relativi secondo la frequenza trimestrale o semestrale imposta o stabilita dal contratto con l’emittente, e si riserva di aggiornare gli studi in relazione ad eventi societari significativi e/o eccezionali e/o movimenti significativi del/i titolo/i. Le informazioni e le opinioni riportate in questo documento si basano su fonti ritenute affidabili ed in buona fede; l’attendibilità, completezza o correttezza delle stesse non può essere in nessun modo garantita. BIM, i dirigenti, i dipendenti ed i collaboratori del Gruppo BIM non assumono alcuna responsabilità per eventuali danni – diretti o indiretti, patrimoniali e non – derivanti dall’uso delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento. La presente pubblicazione viene divulgata unicamente per fini informativi ed illustrativi e non può in nessun modo costituire una proposta di contratto, una sollecitazione all’acquisto e/o vendita e/o sottoscrizione ovvero un’offerta d’acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Il presente documento non può essere riprodotto, ridistribuito, ovvero pubblicato, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, senza specifica autorizzazione di BIM. Analyst certification BIM certifica che tutte le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono il risultato di un autonomo e soggettivo apprezzamento da parte dell’analista incaricato dei dati, elementi ed informazioni dallo stesso acquisite. In nessun caso il compenso del/degli analista/a è stato, è o sarà direttamente od indirettamente correlato alla strategia di investimento raccomandata o proposta ovvero ad operazioni di finanza aziendale effettuate da BIM. Conflitti di interesse BIM adotta procedure interne idonee a garantire l’indipendenza dei propri analisti finanziari e finalizzate a prevenire situazioni di conflitto di interesse, nonché adeguate regole di comportamento contenute del Codice Etico del Gruppo BIM (consultabile sul sito www.gruppobim.it) . Sono inoltre previste barriere fisiche allo scambio di informazioni tra l’Area Corporate Finance ed il settore Wealth Management Personal Financial Services, nonché tra quest’ultima ed il servizio equity conto proprio per prevenire ed evitare conflitti di interesse in ragione delle raccomandazioni. Partecipazioni qualificate detenute da BIM CDB Web Tech SpA Interessi finanziari rilevanti BIM concede finanziamenti in misura rilevante al Gruppo Romed a cui appartiene la società CDB Web Tech. Incarichi di market maker / specialist / liquidity provider svolti da BIM Fondo Caravaggio di Sorgente Sgr Prima Industrie SpA CDB Web Tech SpA, Centrale del Latte di Torino & C., Acque Potabili SpA; BIM svolge attività di advisory per le società: - Ciccolella SpA; - IPI SpA (si segnala la coincidenza di alcuni partecipanti ai consigli di amministrazione di BIM e IPI SpA); - Management & Capitali SpA Eventuali rilevanti accordi di finanza aziendale Rating Systems BUY: potenziale apprezzamento del titolo > 10% NEUTRAL: potenziale oscillazione del titolo tra -10% e +10% SELL: potenziale deprezzamento del totitolo > 10% Le raccomandazioni, se non diversamente specificato, hanno un orizzonte temporale di 12 mesi. Gli studi sono inviati in bozza all’emittente solo per visione e conoscenza ma non subiscono, a meno di espressa indicazione contraria menzionata nello studio, modifiche a seguito di tale comunicazione prima della divulgazione al pubblico. 3 di 3
Documenti analoghi
Comunicato stampa n. 16/2006 DE AGOSTINI S.p.A ACQUISTA IL
rappresenta per il Gruppo De Agostini il primo passo nella realizzazione di un
piano strategico volto a concentrare e condividere con il mercato le opportunità
di creazione di valore derivanti da i...
Comunicato congiunto Gruppo Veneto Banca – Gruppo BIM – COFITO
2. Veneto Banca Holding (“VBH”) ha acquisito una partecipazione pari al 40% del
capitale della Co.Fi.To.. Il corrispettivo dell’operazione è stato definitivamente
pattuito in 169 Milioni di Euro, c...