Gianfelice Rocca
Transcript
Gianfelice Rocca
FINALISTA Gianfelice Rocca Imprenditore, nato nel 1948 a Milano, si è laureato in Fisica con lode all'Università di Milano, per poi completare gli studi alla Harvard Business School di Boston. È presidente del Gruppo Techint e ha fondato l'Istituto Clinico Humanitas. Si è a lungo occupato di istruzione e università per Confindustria. Dal giugno 2013 presiede Assolombarda. Fa parte dell'European Advisory Board dell'Harvard Business School. Riaccendere i motori. Innovazione, merito ordinario, rinascita italiana (Marsilio) L'Italia possiede una straordinaria capacità di innovazione, un incredibile capitale di creatività e di esperienza, che risiede in un comparto importante della nostra economia: le imprese medium tech. Tipiche del manifatturiero tedesco così come di quello italiano, sono le fabbriche di un'innovazione incrementale, non distruttiva, ma costruita, mattone dopo mattone, sulle esperienze del passato, valorizzando quello che Gianfelice Rocca chiama "merito ordinario". Una forte presenza medium tech ha conseguenze di ampia portata, per tutta la società. Non ultima, consente di mantenere in piena attività l'ascensore sociale. Frutto dell'esperienza di lungo corso a capo di un grande gruppo in ambito internazionale, il libro segna una presa di posizione decisa nel dibattito sulla crescita e sul ruolo dell'industria. È la testimonianza della passione per la lettura dei macro-fenomeni che hanno mutato il volto del globo e alla luce dei quali anche le politiche pubbliche dovrebbero essere ricalibrate. Lasciando da parte quelle interpretazioni eccessivamente sbrigative che oggi fanno la parte del leone nel dibattito economico, Rocca descrive dinamiche e fatti, fornisce argomenti e idee e dimostra che la globalizzazione non ci obbliga necessariamente a un destino da comprimari. Ma dovremo essere capaci di partire dai nostri punti di forza, da politiche che possano valorizzarli, da un cambiamento culturale che esalti ciò che funziona nel nostro Paese e sappia farne un esempio per tutti. “L'innovazione è un tema sul quale sussistono gravi equivoci e di cui molti aspetti sono ancora sottovalutati. Le conquiste di produttività sono solo parzialmente legate all'innovazione rivoluzionaria di carattere tecnologico. La stessa innovazione tecnologica non coincide tout court con una nuova scoperta o con un'invenzione: deve essere gestita, portata dentro i mercati”. «Accanto a libri che narrano il presente e le difficoltà a uscire dalla crisi, ce ne sono altri, come Riaccendere i motori di Gianfelice Rocca, orientati invece sul bisogno di trovare soluzioni o di individuare le traiettorie adeguate per ridare slancio ai diversi ambiti del lavoro industriale. Rocca da tempo investe la propria credibilità di imprenditore sul medium tech: un ambito nel quale il nostro Paese rimane ancora competitivo, anzi mostra di poter giocare le proprie carte alla pari con l’Europa, soprattutto con la Germania, dagli esperti additata come nazione leader. Il libro non esprime soltanto il punto di vista di un esperto. Piuttosto è una disamina di quel modo di fare impresa in cui poter mediare innovazione e produttività, vocazione artigianale e creatività, crescita economica e interessi internazionali. Ne vien fuori un testo che non grida alla fine, semmai cerca i presupposti per reagire al senso della fine, da più parti caldeggiata, spesso con sufficienza e con compiacimento. E nel contempo da questa pagine trapela non tanto il ritratto di un Paese che ha abbandonato qualsiasi pretesa di uscire dal tunnel, ma il disegno di una vera e propria rinascita generale, fondata sul tema del lavoro quale manifestazione di quella competitività che pone a base il gusto italiano». Giuseppe Lupo
Documenti analoghi
Gianfelice Rocca
Tenova, Techint E&C, Tecpetrol e Humanitas. Riconosciuto tra i leader mondiali nei settori della
siderurgia, energia e infrastrutture, il Gruppo ha generato nel 2010 un fatturato di 19 miliardi di
...
gianfelice rocca - Bocconi Alumni Association
Gianfelice Rocca è Presidente del Gruppo Techint, composto dalle società Tenaris, Ternium,
Tenova, Techint E&C, Tecpetrol e Humanitas. Riconosciuto tra i leader mondiali nei settori della
siderurgi...
Gianfelice Rocca - Fondazione Italiana Accenture
della siderurgia, energia e infrastrutture, il Gruppo ha fa tturato nell’ultimo anno 25 miliardi di
dollari col contributo di 58.500 collaboratori in tutto il mondo.
Gianfelice Rocca è Presidente e...