Creare una Texture in Legno
Transcript
Creare una Texture in Legno
Creare una Texture in Legno In questo tutorial vedremo come creare una texture in legno. Per farlo non occorrono basi ma una semplice conoscenza di Photoshop. 1. Prepariamo la base Prepariamo il documento in Photoshop secondo le nostre esigenze in termini di dimensioni e cose simili io nell’immagine sottostante ho impostato misure senza seguire una logica ben precisa. Alla base impostiamo un colore di fondo, una texture secondo il nostro gusto. Lo sfondo non influirà sull’esito del tutorial. 2. Scriviamo il nostro testo Per ottenere un effetto più realistico è utile utilizzare un font particolarmente tondeggiante e grosso in questo tutorial io ho utilizzato Goudy Stout. 3. Creiamo la texture Creiamo un nuovo livello (Premendo Ctrl+Maiusc+N) e ne coloriamo il fondo di n colore qualsiasi. A questo punto occorre selezionare i due colori che andranno a definire la texture. In questo caso sono # CCAA7B - # A07349. Una volta modificato i colori di primo e di secondo piano ci assicuriamo di aver selezionato l’ultimo livello creato e andiamo su filtri, rendering, fibre. Otterremo una situazione come quella in figura. 4. Creiamo la Maschera di Ritaglio Premiamo il tasto destro del mouse sul nuovo livello creato e selezioniamo l’opzione “Crea Maschera di Ritaglio”. Una volta creata la maschera di ritaglio dovremmo cominciare a vedere il risultato del nostro lavoro. Selezioniamo il livello di testo e quello della maschera di ritaglio e premendo il tasto destro del mouse selezioniamo “Unisci Livelli”. Dovremmo ottenere una situazione come quella in figura. 5. Creiamo la Profondità A questo punto selezioniamo l’ultimo livello (la texture in legno) e tenendo premuto il tasto AltGr premiamo in modo alterno la freccia in su e la freccia a destra. Il livello da cui siamo partiti risulterà duplicato una miriade di volte. Selezioniamo tutti i livelli duplicati ad eccezione di quello in testa (si selezionano tenendo premuto Ctrl+Click) ed infine premendo il tasto destro del mouse sui livelli selezionati selezioniamo a nostra volta la voce “Unisci Livelli” giungendo così ad una situazione come quella nella figura sopra a destra. Per rendere concreta la profondità selezioniamo il livello centrale (il frutto dell’unione di tutti quei livelli duplicati) e andiamo nella sezione immagine, regolazioni, curve. Muoviamo la curva del grafico verso il basso in base alle nostre esigenze. A questo punto il gioco è fatto. Possiamo aggiungere altri effetti al nostro creato ma credo che per un tutorial questo possa bastare. All rights reserved © Non copiare Non pubblicare su altri siti senza linkare a http://www.sifotografia.altervista.org
Documenti analoghi
Concept Art
texture". Con un solo tratto, un pennello
texture può generare oggetti complessi (come
foglie) oppure simulare texture naturali (come
una roccia o una corteccia).
Imposto un pennello della categori...