Locandina - AgendaLugano
Transcript
Locandina - AgendaLugano
FESTIVAL TICINO DOC FESTIVAL TICINO DOC CONCERTI DA CAMERA ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA SABATO 20 AGOSTO ore 17.00 Salorino (Mendrisio) Eremo di San Nicolao Venerdi 19 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Montagnola Cortile del Centro Scolastico Bruno Grossi flauto, ANDREA MASCETTI violino, Lia Previtali viola, Claude Hauri violoncello in collaborazione con Ceresio Estate Sabato 20 agosto ore 20.45 Biasca Chiesa SS. Pietro e Paolo Domenica 21 agosto ore 11.00 Ligornetto Museo Vincenzo Vela in collaborazione con Comune di Biasca Daria Zappa violino, Andrea Mascetti violino, Lia Previtali viola, Mattia Zappa violoncello Lunedi 22 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Mendrisio Sala Musica nel Mendrisiotto presso Museo d’arte Francesco Capraro oboe, Fabio Di Casola clarinetto, Alberto Biano fagotto, ISABELLA VANOSSI corno, Igor Longato pianoforte Martedi 23 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Mendrisio Chiesa San Giovanni presso Museo d’arte Lorenza Donadini soprano I Barocchisti Giulia Genini flauto dolce e dulciana, Fiorenza De Donatis violino, Alessandro Palmeri violoncello, Giorgio Paronuzzi cembalo Mercoledi 24 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Mendrisio Chiostro dei Serviti presso Museo d’Arte Spettacolo musicale-teatrale Domenica 21 agosto ore 20.45 Stabio Piazza Centrale IV EDIZIONE Giovedi 25 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Mendrisio Chiostro dei Serviti presso Museo d’arte 19 –27 AGOSTO 2016 in collaborazione con Comune di Stabio in collaborazione con Comune di Mendrisio Giovedi 25 agosto ore 20.45 Brissago Chiesa Madonna di Ponte in collaborazione con Comune di Brissago Venerdi 26 agosto ore 18.00 LUGANO ATTE Sezione regionale del Luganese in collaborazione con ATTE in collaborazione con Festival internazionale di narrazione di Arzo Fabrizio Saccomanno attore, Valentina Londino mezzosoprano, Fabio Arnaboldi violino, Fabio Di Casola clarinetto, Claude Hauri violoncello, Danilo Boggini fisarmonica Venerdi 26 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Giubiasco Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta Venerdi 26 agosto ore 20.30 Gandria Chiesa Parrocchiale Sabato 27 agosto ore 20.45 San Bernardino Chiesa Rotonda in collaborazione con Ceresio Estate Fabio Di Casola clarinetto, Barbara Ciannamea violino, Alice Milan violino, Ambra Albek viola, Claude Hauri violoncello in collaborazione con Comune di Giubiasco in collaborazione con Ente Turistico Regionale del Moesano Sabato 27 agosto ore 20.45 Riva San Vitale Chiesa Parrocchiale in collaborazione con Comune di Riva San Vitale ENTRATA: informazioni www.musicanelmendrisiotto.com oppure chiamando lo +41 91 646 66 50 In occasione dei concerti trasmessi in diretta si prega il gentile pubblico di arrivare in anticipo ENTRATA LIBERA In occasione dei concerti trasmessi in diretta si prega il gentile pubblico di arrivare in anticipo musica nel mendrisiotto Tel 091 646 66 50 [email protected] www.musicanelmendrisiotto.com XVI Festival internazionale di narrazione, Arzo FESTIVAL MUSICALE TICINO DOC CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA www.musicanelmendrisiotto.com · www.osi.swiss VenerdI 19 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Montagnola Cortile del Centro Scolastico In caso di cattivo tempo Palestra annessa Sabato 20 agosto ore 20.45 Biasca Chiesa SS. Pietro e Paolo Domenica 21 agosto ore 20.45 GiovedI 25 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Mendrisio Chiostro dei Serviti presso Museo d’arte In caso di cattivo tempo Sala/Palestra Multiuso Mendrisio - Genestrerio VENERDI 26 AGOSTO ore 18.00 LUGANO ATTE Sezione regionale del Luganese, Via Beltramina 20A Sabato 27 agosto GiovedI 25 agosto ore 20.45 Brissago Chiesa Madonna di Ponte Venerdi 26 agosto ore 20.45 in diretta sulle frequenze RSI Rete Due Giubiasco Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta Sabato 27 agosto Stabio Piazza Centrale in caso di cattivo tempo Oratorio ore 20.45 San Bernardino Chiesa Rotonda ore 20.45 Riva San Vitale Chiesa Parrocchiale Orchestra della Svizzera italiana Orchestra della Svizzera italiana Orchestra della Svizzera italiana DirettoreKevin Griffiths Solisti Solisti Solisti Gàbor Barta violino Cristoforo Pestalozzi violoncello Maristella Patuzzi violino Davide Jäger corno inglese Gioachino Rossini Ouverture da L’Italiana in Algeri Gregor Piatigorsky Variazioni su tema di Paganini per violoncello e archi Portrait variations Tema: Niccolò Paganini Var.1: Pablo Casals – Var.2: Paul Hindemith – Var.3: Raya Garbousova – Var.4: Erica Morini – Var.5: Felix Salmon – Var.6: Joseph Szigeti – Var.7: Yehudi Menuhin – Var.8: Nathan Milstein – Var.9: Fritz Kreisler – Var.10: Self-Portrait (Gregor Piatigorski) – Var.11: Gaspar Cassadò – Var.12: Mischa Elman – Var.13: Ennio Bolognini – Var.14: Jascha Heifetz Finale: Vladimir Horowitz Solista: Orfeo Mandozzi, violoncello 1903-1976 1792-1868 Eugène Ysaÿe Chant d’Hiver per violino e orchestra, op. 15 1858-1931Solista: Gàbor Barta, violino Carl Maria Von Weber Variazioni per violoncello e orchestra in fa maggiore (1810) 1786-1826Solista: Cristoforo Pestalozzi, violoncello Franz Schubert Orfeo Mandozzi violoncello Vittorio Ferrari corno Curzio Petraglio clarinetto Serena Basandella tromba Konzertstück in re maggiore, D 345 1797-1828Solista: Maristella Patuzzi, violino Gaetano Donizetti Concerto per corno inglese e orchestra in sol maggiore 1797-1848Solista: Davide Jäger, corno inglese In occasione dei concerti trasmessi in diretta si prega il gentile pubblico di arrivare in anticipo Wolfgang A. Mozart Concerto per corno e orchestra in mi bemolle maggiore n.3, k 447 1756-1791 Allegro – Romanza: Larghetto – Allegro Solista: Vittorio Ferrari, corno Introduzione, Tema e variazioni in mi bemolle maggiore per clarinetto e orchestra Solista: Curzio Petraglio, clarinetto Giuliano Sommerhalder tromba Elisa Netzer arpa Mattia Zappa violoncello Antonio Faillaci tromba Wolfgang A. Mozart 1756-1791 dal Divertimento in fa maggiore, K 138 Andante Luigi Quadranti Adagio per archi su tema dell’Andante dal Divertimento K138 di W. A. Mozart Prima esecuzione assoluta 1941 Antonio Vivaldi Concerto in re maggiore RV 230, trascritto da Johann Sebastian Bach 1678-1741 in BWV 972 Arrangiamento per tromba, archi e basso continuo di R. Reichel Solista: Giuliano Sommerhalder, tromba Basso Continuo: Luigi Corti, clavicembalo Claude Debussy Danse sacrée e Danse profane per arpa e orchestra d’archi 1862-1918Solista: Elisa Netzer, arpa Gioachino Rossini Pyotr Ilyich Tchaikovsky Pezzo Capriccioso per violoncello e archi in si minore, op.62 1792-1868 1840-1893Solista: Mattia Zappa, violoncello Johann Friedrich Fasch Concerto per tromba e orchestra in re maggiore 1688-1758 Allegro – Largo – Allegro Solista: Serena Basandella, tromba Antonio Vivaldi Concerto per due trombe in do maggiore, RV 537 1678-1741 Allegro – Largo – Allegro Solisti: Giuliano Sommerhalder e Antonio Faillaci Basso Continuo: Luigi Corti, clavicembalo In occasione dei concerti trasmessi in diretta si prega il gentile pubblico di arrivare in anticipo In occasione dei concerti trasmessi in diretta si prega il gentile pubblico di arrivare in anticipo
Documenti analoghi
20/06/2016 Festival musicale Ticino
San Bernardino, Chiesa Rotonda
Orchestra della Svizzera italiana
Orfeo Mandozzi, violoncello
Vittorio Ferrari, corno
Curzio Petraglio, clarinetto
Serena Basandella, tromba