08/2010

Transcript

08/2010
Tecnologie
Classificazione suina con CSB-ImageMeater®: precisa e senza errori
Metodo innovativo
on il CSB-Image-Meater® la
CSB-System offre un innovativo metodo per un’obiettiva e
trasparente classificazione commerciale delle carcasse suine con
un’automatizzazione completa del
processo di classificazione.
A differenza delle tradizionali
soluzioni per la classificazione (ad
esempio, strumenti di misurazione
invasiva ad aghi o ad ultrasuoni),
il CSB-Image-Meater® si basa su
un’analisi per immagini senza
contatto diretto. La tecnologia del
CSB-Image-Meater® consiste in un
potente programma software che
rileva le immagini, identifica le
strutture ed interpreta i risultati
delle misurazioni. La classificazione avviene tramite l’analisi delle
immagini riprese nell’area lombare
della mezzena del suino. Questo
garantisce la determinazione esatta e facilmente ricostruibile della
classe e del valore commerciale
con una modalità senza contatto
diretto e quindi impeccabile sotto il
profilo igienico. Con una procedura
convalidata, il CSB-Image-Meater®
determina, con ulteriori superfici di
misurazione, identificate nell’area
medius (M.g.m) nonché lo strato
di grasso che si trova al di sopra
servono alla determinazione della
classe commerciale.
C
lombare e costale, il valore commerciale per la resa ottimale della
carcassa suina (coscia, spalla, pancetta e carré). Nella determinazione
della classe e del valore commerciale, la classificazione delle carcasse
suine con il CSB-Image-Meater®
è esatta, obiettiva e razionale. In
punti sintetici, ecco come avviene
la classificazione:
• sistemazione delle mezzene;
• rilevamento delle immagini;
• assegnazione del codice progressivo di macellazione;
• analisi delle immagini;
• protocollo delle misurazioni;
• archiviazione dei dati e delle
immagini.
Classe commerciale
I tratti di misurazione chiaramente
identificati nell’area lombare e sulla
coscia al di sotto del Musculus gluteus
Valore commerciale
Con un procedimento matematico verificato vengono calcolate
dal CSB-Image-Meater® le quote
percentuali dei tagli nobili coscia,
spalla, pancetta e carré. Vengono
calcolati e visualizzati anche i relativi
pesi dei tagli. Tutti gli indici relativi
ai tagli sono convalidabili. Tutte le
fasi importanti del processo di classificazione vengono documentate:
classe commerciale, valore commerciale, quota carne magra, data, sigla
del classificatore, codice di classificazione progressivo, giorno di
macellazione, etc… I dati di qualità
dei tagli nobili vengono calcolati in
assoluto in kg e relativamente in %.
Ulteriori criteri di qualità possono
essere indicati in maniera specifica
(es., caratteristiche della coscia).
Unità di misurazione
CSB-Image-Meater®:
S: Massa grassa.
F: Massa magra.
MS: massa grassa media del Muscu-
La tecnologia del CSB-Image-Meater® consiste in un potente software che rileva le immagini, identifica le strutture e interpreta i risultati delle misurazioni. La classificazione avviene tramite l’analisi delle immagini riprese nell’area lombare della mezzena del suino.
118
Eurocarni, 8/10
lus gluteus medius.
MF: massa magra media del Musculus gluteus medius.
WxS: massa grassa media della vertebra (Wa ... Wd).
WxF: massa magra media della vertebra (Wa ... Wd).
ES: massa grassa media dello strato
di grasso esterno al di sopra
della vertebra.
IS: massa grassa media dello strato
di grasso interno al di sopra
della vertebra.
ML: lunghezza del Musculus gluteus
medius.
WL: lunghezza media delle singole
vertebre incluso il disco invertebrale.
Rintracciabilità assicurata
Con l’archiviazione di tutte le
immagini e i valori di misurazione
relativi alla classificazione viene garantito il riferimento certo al codice
Pig grading with the CSB-Image-Meater®: accurate and error-free
With the CSB-Image-Meater®, CSB-System offers an innovative method for objective and transparent commercial pig
carcass classification with a completely automated grading process. Unlike traditional classification solutions (such as
invasive needle or ultrasound measuring instruments), the CSB-Image-Meater® is based on non-contact image analysis.
The technology of the CSB-Image-Meater® consists of a powerful software programme that captures the images, identifies
the structures and evaluates the results of the measurements. The classification is accomplished through the analysis of
images taken from the lumbar area of the half pig carcass. This guarantees the accurate and easily reconstructible determination of the class and the commercial value without direct contact and is therefore impeccable in terms of hygiene.
Eurocarni, 8/10
119
dell’animale e quindi all’azienda
di allevamento. In questo modo
in ogni azienda di macellazione è
assicurata una rintracciabilità totale
di tutte le carcasse fino al produttore. Il CSB-Image-Meater® offre i
seguenti vantaggi:
• oggettivi risultati di classificazione grazie all’analisi per immagini automatizzata;
• rappresentazione d’insieme dei
valori con visualizzazione di tutte
le singole misurazioni;
• controllo di qualità dei risultati
di classificazione con tools di
analisi integrati;
• facile manutenzione grazie ad
una struttura modulare con
componenti standardizzati;
• integrazione perfetta grazie ad
• massima velocità nella procedura di classificazione: 1.500
carcasse di suini all’ora;
• senza necessità di opere strutturali sulla linea di macellazione;
• misurazione automatizzata,
senza operatore, quindi non
soggetta ad errore umano.
una tecnologia compatta;
• investimento limitato con veloce
ROI (entro un anno);
Referenti:
• A. Muehlberger
• R. Piana
CSB-System Srl
Via del Commercio 3-5
37012 Bussolengo (VR)
Tel. +39 045 8905593
Fax +39 045 8905586
E-mail: [email protected]
Web: www.csb-system.com
Automazione come fattore di successo
Il seminario internazionale della CSB-System a Sursee (Svizzera) ha presentato soluzioni
di “Best Practice” nei settori Intralogistica e Tecnologia Informatica
Agli oltre 90 partecipanti provenienti da rinomate
aziende dell’industria alimentare di tutto il mondo, il
seminario della CSB-System del 9 e 10 giugno scorsi ha
offerto la possibilità di ricevere nuovi impulsi e conoscere nuove strategie per il successo della propria azienda.
Fattore di successo: automazione
Il primo giorno i relatori hanno presentato i trend
attuali del settore alimentare con “focus” particolare
su soluzioni di intralogistica immediatamente applicabili, moderni progetti di automazione, rintracciabilità
supportata dalla tecnologia informatica. Un’intralogistica ben strutturata è fondamentale per un flusso
di informazioni e materiali senza lacune, costituendo
così la base per il successo aziendale. Il nucleo dell’innovativa soluzione logistica sviluppata da CSB-System
AG insieme ai suoi partner è costituito da un sistema
di magazzino e di preparazione ordini adeguato alle
esigenze anche di piccole e medie aziende, che così
equipaggiate sono pronte ad affrontare il futuro e le
sfide della concorrenza.
Importanza crescente della robotica
Gli interventi sulla “Robotik-Pack-Line” hanno illustrato la sempre maggiore importanza che stanno
assumendo la robotica e l’automazione nell’industria alimentare europea. Una linea di produzione
completamente automatizzata è importante per
l’industria alimentare poiché garantisce sicurezza
e soprattutto igiene nella produzione, nella lavorazione e nell’imballaggio degli alimenti. Attraverso la
120
comunicazione on-line tra i macchinari di produzione
ed il quadro di controllo della CSB-System, tutti i
dati su impiego dei macchinari, capacità di produzione, eventuali blocchi delle macchine sono direttamente disponibili, permettendo così una gestione
ed un’ottimizzazione dei processi di produzione.
Ottimizzare le ricette per ridurre i costi
delle materie prime
Gli interventi dei relatori hanno poi dimostrato come
le aziende del settore alimentare possano realizzare un
utilizzo intelligente delle materie prime grazie all’ottimizzazione delle ricette supportata dalla tecnologia
informatica. Partendo dalla volubilità dei mercati e
dal continuo aumento dei prezzi delle materie prime,
sono state illustrate le potenzialità offerte dai processi
di ottimizzazione integrati che portano a maggiore
efficienza nella produzione e quindi ad un ampliamento dei margini di guadagno.
Visite aziendali nella seconda giornata di seminario
La seconda giornata del seminario ha assunto carattere pratico offrendo ai partecipanti la possibilità di visitare diversi stabilimenti di aziende di referenza della
CSB-System AG. Ai visitatori è apparso subito chiaro
come il successo della aziende clienti di CSB sia ampiamente supportato dall’efficienza
del software gestionale integrato.
Per informazioni:
[email protected]
Eurocarni, 8/10