Franco Piccinni
Transcript
Franco Piccinni
Franco Piccinni – Istruttore Cinofilo ENCI – Csen Via Collecchio 16/10 – 20148 - Milano - tel. 3356106053 Franco Piccinni Nato a Monteparano ( Ta) il 31 .03.1960 Addestratore Cinofilo ENCI per cani da Compagnia e Sport Il mio ingresso nel mondo della cinofilia è avvenuto grazie ad un Dobermann meraviglioso, marrone focato, grande ed immenso fisicamente come il suo cuore ed la sua bontà dentro: Adolf. 1996 - ho iniziato a frequentare il Centro Cinofilo il Biancospino, a Casteggio dove con Massimo Perla ho iniziato l’approccio alla cinofilia seguendo i miei primi stages di obbedienza, educazione di base ed agility 1998 - Roma presso il cinofilo Indiana Kayowa, ho frequentato, sempre con Massimo Perla, uno stage di 5 giorni di obbedienza , ed agility. 1996 e 1999 – Stages di Flyball c/o il Centro Cinofilo il Biancospino con Adolf, dobermann, relatrice Lia belis , tecnico della Squadra Nazionale Belga di Flyball 1998 - 2009 , co-responsabile del centro” cinofilo Corona Ferrea Monza” 2003 – 2009 consigliere del Gruppo Cinofilo Monzese 1999 – 2009 responsabile dei corsi di educazione di base presso Gruppo Cinofilo Monzese; gestione di problemi comportamentali dei cani in arrivo al Centro per educazione; responsabile della preparazione all’ obbedienza ed educazione di base; 2007 - Addestratore cinofilo ENCI Riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali / Ente Nazionale Cinofilia Italiana per cani da Compagnia e Sport - Protocollo N° 21693 FC/AP/ro 2007-2009 responsabile dell’ approccio all’ attrezzistica e preparazione di base per le Unità Cinofile da Soccorso delle Unita’ Cinofile per la Protezione Civile del Comune di Monza 2009 - 2010 responsabile dei corsi di obbedienza ed agility, presso il Centro Cinofilo Dog’s Life, di Busto Arsizio 2010 ad oggi: fondatore insieme ad Armando Liccione, Livia Pivetta e Cassandra Santi del PALADOG, il Centro cinofilo dedicato al CANE a 360°, Centro cinofilo d’eccellenza indoor, che si fregia dell’onore d’essere riconosciuto ufficialmente come Centro ENCI, Centro Sportivo Riconosciut per gli sport acquatici cinofili CSEN 2011 – riconoscimento di Istruttore CSEN-Coni Centro Sportivo Educativo Nazionale 2011 - Responsabile Nazionale Sport Acquatici Cinofili CSEN “CONI “ 2011 - Tecnico SAC Sport Acquatici Cinofili Aggiornato al 23/05/2013 - Pag. 1 di 4 Franco Piccinni – Istruttore Cinofilo ENCI – Csen Via Collecchio 16/10 – 20148 - Milano - tel. 3356106053 2011 - Tecnico Expert Puppy Class CSEN 2012 (31/03- 01/04) Attestato di assistente di vasca CSEN I°livello docenti: Dott.Morlacchi Dott.ssa Donatella Pasquale: Perche’ nuotare è condizione di benessereprametri vitali – l’alimentazione – andare in acqua: quali le condizioni - primo soccorso- eta’ del cane- approcci diversi prima di entrare in acqua, l’ingresso in acqua, le fasi del nuoto . 2012 ( 05-06 ) Attestato di assistente di vasca CSEN II°livello : 05 al 06 2012 docenti Dott.Morlacchi Dott.ssa Donatella Pasquale: BLS –canino, alimentazione, stress: paure fobie, accenni alla preparazione a gare sportive, morfologia del movimento del nuoto, prime basi di idroterapia, fisiologia del nuoto Giudice PRC Csen 1996 – 2008 con il cane Adolf - dobermann : 1998 Lodi Milano Certificato Good Citizen / attuale BCZ4 1998 Certificato mobility dog – Mendrisio Svizzera 1998 Campionato mondiale dobermann Desio di bellezza, 6° classificato Maschi marroni / eccellente 2004- 2006 con il cane Freddy wire fox terrier : allevamento Cristal Creek . Agility 3 brevetto, conseguendo vari podi e c.a.c. . 1998 – 2007 con Herta di campovalano detta “ Nitro “ Dobermann nero focata Campionato del mondo Dobermann Desio Eccellente in prova lavoro Pluri C.A.C & CACIB expo classe lavoro Displasia HD A Ocd Esente Gomiti 0-0 z.t.p 1 A Ecc Vergiate ( Va ) miglior ZTP Giudice Dott. SCHULER “IDV“ Sch1 1 brevetto FCI Agility 2 brevetto ENCI Obedience 2 brevetto ENCI 2004 – 2013 Borderbay Made a Good Ghess Border collie maschio Displasia HD A Ocd Esente Gomiti 0-0 Cea carrier – dna optigen Dna Depositato Pluri CAC & CACIB Expo Classe Lavoro. 1 class. Best Junior Insubria Winner 2004 Aggiornato al 23/05/2013 - Pag. 2 di 4 Franco Piccinni – Istruttore Cinofilo ENCI – Csen Via Collecchio 16/10 – 20148 - Milano - tel. 3356106053 1 Class. Sheepdog debuttanti Ovada 2005 2007 Test attidudinale al lavoro 96-100 Merate ( lecco ) Test lavoro su gregge FCI ENCI TLG 76-100 Tradate ( Va ) Dott. Cavalchini 2007 - 1 Class. Triathlon BORDER COLLIE MONZA ( agility sanita’ bellezza ) 20091 Class.Triathlon BORDER COLLIE CASELLE ( Ge ) ( agility sanita’ bellezza ) 2010 - 1 Class. Triathlon BORDER COLLIE ROMA ( agility sanita’ obedience) BC4Z - CSEN ( test superato con eccellenza ) 2009 - 3° brevetto Agility, proclamato campione Italiano 2009 – omologazione 2010 – 2013 Touchdown attività agonistica di classe 1 Dogs Fumble obedience, conseguita la 2004 - Staff tecnico nazionale E.N.C.I Agility 2005 - Staff tecnico nazionale E.N.C.I Agility 2006 - Staff tecnico nazionale E.N.C.I Agility 2008 - Staff tecnico Campionati Europei Open F.C.I E.N.C.I a Leno ( BS ) 2008 - Staff tecnico Europei Junior di agility F.C.I E.N.C.I ( monza ) 2006-2007-2008-2009 Staff Trofeo Frontline Combo – Monza 2011 - Staff Trofeo Frontline Combo – Roma “ supporto tecnico 2009 Stage sheepdog relatore Serge Van der Zweep 2009 – relatore al seminario di Agility - novembre 2009 – relatore seminario di Flyball - Dicembre 2010 – relatore seminario di Flyball - Gennaio 2010 – relatore seminario di Flyball - Marzo 2010 - seminario di Gestione ed educazione del cane nella vita quotidiana presso centro per animali di Villa Cortese - Milano 2011 - relatore al seminario di Flyball presso il centro cinofilo della Misericordia Pistoia 2010 -2011 – 2012 relatore a vari seminari di Flyball presso il Paladog e relatore ai Corsi per Addestratore Cinofilo Enci 2012 c/o Paladog 2010 ( 5-6-7 novembre) L’arte di comunicare con il cane ( docente A. Vaira ) 2010 ( 10-11-12 dicembre) seminario di Clicker Training ( docente E. Bizzozero ) 2011 ( 21-22-23 gennaio ) Tecnico BC4Z ( docente E. Bizzozero ) 2011 ( 6-7 febbraio) Attivazione Mentale del Cane (docente P. Villani ) 2011 ( 11-1-13 marzo ) etologia e medicina comportamentale. ( docente Dott.ssa Barbara Gallicchio ) 2011 ( 30 apr. 1 mag ) tecnico puppy expert operator ( docente D. Malagoli ) 2011 ( 19-20-21-2-23- 24 mg. laboratorio sperimentale. ( docente A. Vaira ) 2011 ( 25 -26 giugno ) Motivazione e tecnica in obedience, ovvero imparare a giocare ed a crescere con il proprio cane. ( docente A.Maria Cini ) 2012 ( 31 marzo 01 aprile ) Assistente di vasca CSEN-Coni I° livello ( docenti Dott. Morlacchi Dott.ssa Donatella Pasquale ) Perche’ nuotare è condizione di benessere- prametri Aggiornato al 23/05/2013 - Pag. 3 di 4 Franco Piccinni – Istruttore Cinofilo ENCI – Csen Via Collecchio 16/10 – 20148 - Milano - tel. 3356106053 vitali – l’alimentazione – andare in acqua: quali le condizioni - primo soccorso- eta’ del caneapprocci diversi prima di entrare in acqua, l’ingresso in acqua, le fasi del nuoto . 2012 Assistente di vasca CSEN-Coni II° livello ( docenti Dott. Morlacchi Dott.ssa Donatella Pasquale) : BLS –canino ,alimentazione, stress: paure fobie, accenni alla preparazione a gare sportive , morfologia del movimento del nuoto, prime basi di idroterapia, fisiologia del nuoto. 2012 Stage di sheepdog co Touchdown Dogs Fumble, relatore Riccardo Borroni 2012 Stage sheepdog relatore Giorgio Pinto 2012 ( 24 -25 Novembre ) seminario con la Dott.ssa Barbara Gallicchio : le Origini del cane: domesticazione etologia e comportamento animale , Etogramma del cane , Evoluzione, attitudini e comparazioni delle razze. 2012 ( 15 dicembre ) : docente al corso istruttori Enci 2012 del Paladog – Touchdown dogs sull’apprendimento, tecnica e gestione del cane nell’attività propedeutica e sportiva. 2012 ( 16 dicembre ) seminario con la Dott.ssa Muggiana Franca: cenni legislativi, obblighi e responsabilità del proprietario, anagrafe canina, passaporto, viaggi, museruola, guinzaglio, responsabilità civile. 2013 ( 26/27 gennaio ) seminario col Dott. Oppizzi Carlo: razze sottoposte a prove di lavoro origini, attitudini, impiego. Aggressività tempra e dominanza. Condizionamento classico e operante. Differenti metodi educativi: (behavorismo, condizionamento classico e operante, metodo gentile, cognitivismo, approccio cognitivo relazionale). Il CAE-1. Regolamenti e normative d’interesse. Codice deontologico ENCI. 2013 (02 febbraio ) seminario con Dott. Asnaghi Ferdinando: controllo e prevenzione zoonosi. Tecniche primo soccorso. Meccanica del movimento. Cane sportivo. Cinotecnica. 2013 (03 febbraio ) seminario con la Dott. Anselmi Giulia: fisiologia della riproduzione. Accoppiamento, riproduzioni, cucciolate. Fecondazione gestione fino ai 2 mesi. 2013 ( 23/24 febbraio ) seminario con la Dott. ssa Gallicchio Barbara: cenni di fisiologia: sistema nervoso centrale. Apparati e capacità sensoriali, ferormoni, olfatto. Età evolutiva del cane periodi sensibili. Benessere animale. Igiene e salute. Prima accoglienza del cucciolo. Apprendimento ed educazione. Rinforzo positivo. 2013 (16/17 marzo) seminario con la Dott.ssa Notari Lorella: lo stress del cane. Il cane che arriva dal canile. Conoscenza di medicina comportamentale. Quando mandare il cane dal comportamentalista. Cosa può fare il comportamentalista. Collaborare col comportamentalista. 2013 ( 13/14 aprile ) il clicker training – Docente : Balli Valentina 2013 ( 11 maggio ) attivazione mentale – Docente : Matteo Rino Pittavino 2013 ( 12 maggio ) puppy classes – Docente : Matteo Rino Pittavino 2012 ( 18/19 maggio ) i segnali calmanti – Docente : Wahlmuller Ruth Aggiornato al 23/05/2013 - Pag. 4 di 4
Documenti analoghi
Exploit della rappresentativa nazionale CSEN di taekwondo in
un buon lavoro. Tutti sono gia' nuovamente impegnati nella preparazione di altri
concorsi, spettacoli...e naturalmente nello
studio della magica arte della danza.
Torna indietro