Leggi il Codice Deontologico Tecnici
Transcript
Leggi il Codice Deontologico Tecnici
CODICE DEONTOLOGICO registro ruoli tecnici A.C.R.E.S.-ONLUS 1. I professionisti appartenenti ai ruoli tecnici devono esercitare la propria attività con la massima professionalità, mantenendosi aggiornato sulla normativa vigente e per quanto possibile partecipare alle occasioni formative offerte dell’associazione o da altri enti e associazioni attinenti il suo lavoro. Seguire i regolamenti e le indicazioni emanate dall’A.c.r.e.s.-onlus . 2. I tecnici devono utilizzare sistemi educativi in linea con al normativa vigente, e basando il loro lavoro su fiducia, comunicazione e collaborazione e devono rendere protagonista il binomio cane-conduttore del loro percorso formativo, favorendo un miglioramento del benessere psicofisico per entrambi. 3. L’addestratore cinofilo e l’educatore cinofilo devono munirsi di strutture ed attrezzature idonee ad assicurare un adeguato trattamento igienico sanitario ai cani a lui affidati. 4. L’addestratore e l’educatore cinofilo non devono accettare più binomi cane-conduttore c di quanti possano ragionevolmente formare, in considerazione, anche, delle strutture e dei mezzi di cui dispongono. Il conduttore per attività sociali deve assicurarsi del benessere del proprio cane e di quelli affidatigli e seguire scrupolosamente le indicazioni fornitegli dagli educatori o addestratori per attività sociali. 5. L’addestratore cinofilo e l’educatore cinofilo devono mantenere con gli utenti e gli associati corretto contegno, mantenendoli al corrente dei metodi impiegati, dei progressi e dei risultati ottenuti. 6. L’addestratore cinofilo e l’educatore cinofilo di esposizione devono prodigarsi, per quanto nelle proprie possibilità, nel conseguimento dei risultati compatibili con la natura del cane e della razza a cui lo stesso appartiene. In caso di difficoltà riferirsi al Presidente o al Direttore dei Tecnici. 7. L’addestratore cinofilo, l’educatore cinofilo, e il conduttore per attività sociali devono astenersi dal commentare criticamente l’operato ed il contegno dei colleghi, impegnandosi a rispettarne e comunque a non ostacolarne l’attività, anche nel corso di manifestazioni cinofile. 8. L’addestratore cinofilo può essere anche valutare Attestato buoni Cittadini a condizione che non si configurino situazione di conflitto d’interesse. Una condanna per reati in danno d’animali comporterà la radiazione dal Registro degli addestratori cinofili e dal Registro dei conduttori cinofili di esposizione
Documenti analoghi
Disciplinare Tecnici Sintesi
aver conseguito il titolo di educatore, o Addestratore presso altri centri, da almeno 5anni , aver superato una prova cinofila E.N.C.I.( Bh, ztp, avviamento,) o altre di pari livello presso altri e...