Disciplinare Tecnici Sintesi
Transcript
Disciplinare Tecnici Sintesi
Associazione Cinofila Relazione Educazione Sociale Email: [email protected] tel. 3294545228—3456173758 Disciplinare Tecnici Sintesi Norme generali L'Associazione Cinofila Relazione Educazione Sociale( A.C.R.E.S.) , per assicurare la corretta e responsabile realizzazione delle finalità sociali, quale soprattutto il miglioramento della qualità di vita della persona umana con la presenza e la relazione consapevole con il cane, istituisce l’albo dei , formatori, valutatori, addestratori, educatori e conduttori dei binomi persona- cane, per il corretto inserimento nel contesto urbano familiare di quest’ultimo e tutte le attività che favoriscono il benessere psicofisico della persona umana con la presenza e la mediazione del cane come da statuto. IL CONDUTTORE: È la persona che ha superato la prova dell’Attestato Buoni Cittadini, ed è in grado di gestire il suo cane nel contesto urbano e familiare . IL CONDUTTORE PER ATTIVITA’ SOCIALI: è la persona che è in grado di gestire e comunicare con il suo cane ed altri con la guida di un educatore cinofilo o addestratore, o in possesso di titoli in pedagogia o psicologia in tutti i contesti, e a seconda della specializzazione acquisita può partecipare ad: Attività educative con la mediazione del cane Tale ruolo consente alla binomio cane-conduttore di relazionarsi agli utenti nei progetti o servizi offerti, rispetto alle attività di cui sopra, Il conseguimento di tale titolo avviene attraverso un percorso teorico- pratico, con esame finale del binomio. Il binomio cane-conduttore sarà sottoposto ad una prova specifica dopo aver conseguito l’ Attestato Buoni Cittadini. Percorso formativo. Aver conseguito l’A.B.C. e 44 ore di attività teorico pratica oltre tirocinio in cui mostra di saper condurre diversi cani. Commissione d’esame: sarà composta da un valutatore A.C.R.E.S.-ONLUS e un medico, o un professionista nel campo della pedagogia e psicologia 1 Educatore Cinofilo Percorso formativo: corso teorico pratico 180 ore e come tirocinio assistere alla formazione di almeno 5 percorsi formativi binomio cane-conduttore realizzati Età ammissione : 16 anni (può esercitare autonomamente a 18 anni) Commissione d’esame: il Presidente dell’A.C.R.E.S.-ONLUS o un suo delegato; Direttore dei tecnici A.C.R.E.S-ONLUS o un suo delegato un tecnico iscritto ad altra associazione di categoria di comprovata esperienza; un psicoterapeuta o un medico (per l’esame dell’Addestratore attività sociali ) Entro un anno dalla firma della presente la persona che farà richiesta ,può essere nominato dal consiglio Direttivo nel rispetto della presente disciplinare per titoli ed esperienze, curriculum o ammessa all’esame. Addestratore: Percorso formativo: aver conseguito il titolo di educatore, o Addestratore presso altri centri, da almeno 5anni , aver superato una prova cinofila E.N.C.I.( Bh, ztp, avviamento,) o altre di pari livello presso altri enti o associazioni e farla superare almeno ad un binomio cane-conduttore. poi corso teorico pratico di 64 ore Commissione d’esame : il Presidente dell’A.C.R.E.S.-ONLUS o un suo delegato; Direttore dei tecnici A.C.R.E.S-ONLUS o un suo delegato un tecnico iscritto ad altra associazione di categoria di comprovata esperienza; un psicoterapeuta o un medico (per l’esame dell’Addestratore attività sociali ) Entro un anno dalla firma della presente la persona che farà richiesta ,può essere nominato dal consiglio Direttivo nel rispetto della presente disciplinare per titoli ed esperienze, curriculum o ammessa all’esame. Addestratore per attività sociali: Percorso formativo: aver conseguito il titolo di educatore cinofilo da almeno 5 anni, aver fatto superare almeno una prova cinofila E.N.C.I.( Bh, ztp, avviamento,)o altre di pari livello, ad un binomio cane-conduttore, per accedere ad corso teorico pratico di 90 ore e come tirocinio seguire un progetto di attività educative con la mediazione del cane. Commissione d’esame: ; il Presidente dell’A.C.R.E.S.-ONLUS o un suo delegato; Direttore dei tecnici A.C.R.E.S-ONLUS o un suo delegato un tecnico iscritto ad altra associazione di categoria di comprovata esperienza; un psicoterapeuta o un medico (per l’esame dell’Addestratore attività sociali ) Entro un anno dalla firma della presente la persona che farà richiesta ,può essere nominato dal consiglio Direttivo nel rispetto della presente disciplinare per titoli ed esperienze, curriculum o ammessa all’esame. Codice fiscale : 97216160826 Sede Legale: Serdiana Sede attività sociali ed eventi: Agriturismo Riu Sa Murta Sede Sede attività sociali ed eventi: Agriturismo Riu Sa Murta Sedi operativa: Calasetta( CI) , Siracusa ( Associati e collaboratori presenti in altre zone della Sardegna
Documenti analoghi
Leggi il Codice Deontologico Tecnici
CODICE DEONTOLOGICO registro ruoli tecnici A.C.R.E.S.-ONLUS
1. I professionisti appartenenti ai ruoli tecnici devono esercitare la propria attività con la
massima professionalità, mantenendosi aggi...