scarica la circolare di indizione - FIPAV Lombardia

Transcript

scarica la circolare di indizione - FIPAV Lombardia
CIRCOLARE
DI
INDIZIONE
I Comitati Regionali di Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Piemonte della
federazione italiana pallavolo, in collaborazione con i Centri sportivi:
PalaUno Beach Volley – Milano; Quanta Sport Village – Milano; Centro Pavesi
FIPAV – Milano; Beach land –Mazzano (BS); Goparc Beach stadium – Bagnolo San
Vito (MN); Bulè Sport Village –Bellinzago N.se (NO); CUS Torino Beach Volley –
Torino; Spiaggia 23 – Cesena (FC); Aquae sport center – Ravenna (RA); Oasi Beach
Modena – Modena; Villa… ge – Villa Verucchio (RN).
indicono ed organizzano la prima edizione della
Mikasa beach volley cup
Circuito Interregionale invernale 2013/14
1.
CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE
Il Circuito si articola, come di seguito specificato, in tappe Maschili e
Femminili, con una Finale che assegnerà il titolo di “Campione Mikasa beach
volley cup 2013-2014”.
Calendario MASCHILE
01 17 Novembre 2013
02 24 Novembre 2013
03 15 dicembre 2013
04 12 Gennaio 2014
05
06
07
08
09
26 Gennaio 2014
02 Febbraio 2014
23 Febbraio 2014
02 Marzo 2014
09 Marzo 2014
10 23 Marzo 2014
11
12
13
14
06 Aprile 2014
13 Aprile 2014
27 Aprile 2014
27 Aprile 2014
Beach Land Mazzano (BS)
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
Oasi Beach Modena
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
Spiaggia 23 Cesena (FC)
Oasi Beach Modena
Beach Land Mazzano (BS)
Aquae Sport Center Ravenna
Goparc Beach Stadium Mantova
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
CUS Torino Beach Volley
Oasi Beach Modena
Bulè Sport Village Novara
Villa…ge Villa Verucchio (RN)
Calendario femminile
01 24 Novembre 2013
02 01 dicembre 2013
03 26 gennaio 2014
04 09 febbraio 2014
05
06
07
08
09
16 Febbraio 2014
2 Marzo 2014
16 Marzo 2014
23 Marzo 2014
6 Aprile 2014
10 13 Aprile 2014
11 27 Aprile 2014
2.
Oasi Beach Modena
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
Beach Land Mazzano (BS)
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
Goparc Beach Stadium Mantova
Aquae Sport Center Ravenna
CUS Torino Beach Volley
Oasi Beach Modena
Bulè Sport Village Novara
Milano (Centro Pavesi Fipav – Palauno – Quanta Sport
Village)
Villa…ge Villa Verucchio (RN)
IMPIANTI DI GARA
Gli impianti di gara che ospiteranno le tappe del circuito sono:
a. PalaUno Beach Volley
Largo Antonio Balestra, 5 – 20146 Milano
Marina Bassi 338.8677103 [email protected]
b.
Quanta Sport Village
Via Assietta, 19 – 20161 Milano
Marco Uda 340.7935554 [email protected]
c. Centro Pavesi FIPAV
Via Francesco De Lemene, 3 – 20151 Milano
Stefania Nava 335.356262 [email protected]
d. Beach Land
Via Cesare Pavese, 10 – 25080 Molinetto di Mazzano (BS)
Roberto Reggiani 333.8448687 [email protected]
e.
Goparc Beach Stadium
Via Marco Biagi, 14 – 46031 Bagnolo San Vito (MN)
Dino Fioratto 335.6844961 [email protected]
f.
Bulè Sport Village
Strada Privata Cesarina – 28043 Bellinzago Novarese (NO)
Luigi Blasi 340.9472697 [email protected]
g. CUS Torino Beach Volley
Via Modesto Panetti, 30 – 10100 Torino
Andrea Bissacco 349.1401205 [email protected]
h. Spiaggia 23
Via M. Moretti, 271 – 47521 Cesena (FC)
Thomas Casali 347.2422495 [email protected]
i.
Aquae Sport Center
Via Francesco Berretti, 55 – 48121 Porto Fuori - Ravenna (RA)
Gabriele mazzotti 340.8073213 [email protected]
j. Oasi Beach Modena
Via Davide Livingstone 14/16 – 41123 Modena
Roberto Reggiani 333.8448687 [email protected]
k. Villa… ge
Via Casetti (parco Marecchia) – 47826 Villa Verucchio (RN)
Thomas Casali 347.2422495 [email protected]
3.
CONTATTI E RECAPITI DEI RESPONSABILI ORGANIZZATIVI DELLA TAPPA
•
Tappe organizzate dal Comitato Regionale Emilia Romagna
Thomas Casali 347.2422495 - [email protected]
•
Tappe organizzate dal Comitato Regionale della Lombardia
Marco Cogliati 335.1778075 - [email protected]
•
Tappe organizzate dal Comitato Regionale marche
Franco brasili 348.0327023 - [email protected]
•
Tappe organizzate dal Comitato Regionale piemonte
Gianluca facchini 338.4498342 - [email protected]
4.
RIUNIONE TECNICA
Non prevista.
5.
DIVISE DA GIOCO
Non sono obbligatorie divise da gioco per le coppie iscritte. è vivamente
consigliato l’utilizzo di canotte, maglie o top dello stesso tipo o colore
indicanti il numero 1 e 2, almeno sul fronte della maglia.
È assolutamente vietato agli atleti giocare a torso nudo.
6.
FORMULA DI GIOCO
Il tabellone principale è riservato ad un numero di coppie aperto fino al
completamento del tabellone previsto per ogni singola tappa (non sono
previste qualifiche).
Il regolamento prevede che la generazione della lista d’entrata venga fatta
seguendo nell’ordine:
1) somma dei migliori 8 punteggi conquistati negli ultimi 363 gg, (Entry List);
2) in caso di parità punti totali conquistati negli ultimi 363 gg, (Totali);
3) in caso di ulteriore parità, sorteggio.
I punteggi della classifica Entry List e quelli della classifica Totale sono
quelli pubblicati sul sito www.federvolley.it alla data di chiusura delle
iscrizioni.
Per ogni Tappa, a seconda del numero di campi messi a disposizione e delle
coppie iscritte, verrà previsto un Torneo con tabellone a doppia eliminazione
o un Torneo a Pool con seguente tabellone vincenti a singola eliminazione.
Se il Torneo sarà previsto con la formula delle pool da 3 o 4 coppie ciascuna,
si disputeranno gare con la classica formula all’italiana ed al termine delle
stesse verrà stilata una classifica, ordinando le coppie secondo:
•
Numero di partite vinte;
•
In caso di parità, secondo il miglior quoziente set;
•
In caso di ulteriore parità, secondo il miglior quoziente punti;
•
In caso di ulteriore parità, per sorteggio.
Nel caso che una sola o altre coppie di una pool diano forfait le classifiche di
tutte le pool saranno ricalcolate con l’esclusione del risultato della gara
con l’ultima classificata della propria pool.
Si qualificano per la fase finale i vincitori delle pool, e nel caso anche la/e
migliore/i Seconda/e classificata/e.
La fase finale procede per eliminazione diretta. (Quarti – Semifinale – Finale
3°/4° e 1°/2° posto). Nel caso della formazione di più di 8 pool, la fase finale si
disputerà con più di 8 coppie, con anche la disputa degli ottavi di finale.
Saranno nominate le finaliste dalla testa di serie n° 01 alla testa di serie n° xx
a seconda della classifica avulsa dei gironi.
7.
CALENDARI, SEDI E ORARI DI GIOCO DI OGNI SINGOLA TAPPA
Saranno pubblicati sulla circolare di indizione della tappa esclusivamente
sul sito www.beachvolleycup.com entro le ore 12.00 del sabato antecedente
la disputa della manifestazione.
8.
RISULTATI, CLASSIFICA E PUNTI DELLA TAPPA
Saranno pubblicati sito www.beachvolleycup.com entro le ore 24.00 del
martedì seguente la disputa della tappa.
9.
PREMI E PUNTI
Saranno premiate con un riconoscimento le prime 3 coppie classificate per
ogni singola tappa.
NON sono previsti premi in denaro.
Saranno assegnati i punti validi per la classifica nazionale, secondo le
modalità previste dai Tornei Regionali.
(Non è più prevista dalle Carte Federali la differenziazione tra Tornei con più
o meno di 16 coppie iscritte).
Tipologia a pool + tabellone a singola eliminazione:
•
•
•
•
•
1° coppia classificata:
2° coppia classificata:
3° coppia classificata:
4° coppia classificata:
5° coppia classificata:
•
9° coppia classificata:
•
•
17° coppia classificata:
25° coppia classificata:
20 punti
18 punti
16 punti
14 punti
12 punti (eliminati quarti di finale tabellone
finale)
8 punti (2° classificati gironi o eliminati ottavi di
finale)
4 punti (3° classificati gironi)
2 punti (4° classificati gironi)
Tipologia tabellone principale a doppia eliminazione:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1° coppia classificata:
2° coppia classificata:
3° coppia classificata:
4° coppia classificata:
5^° coppia classificata:
7° coppia classificata:
9° coppia classificata:
13° coppia classificata:
17° coppia classificata:
25° coppia classificata:
20 punti
18 punti
16 punti
14 punti
12 punti
10 punti
8 punti
6 punti
4 punti
2 punti
10. CLASSIFICA GENERALE DELLA MIKASA BEACH VOLLEY CUP
I punti assegnati ad ogni coppia ed a ogni atleta in tappe della Mikasa beach
volley cup concorreranno a formare le seguenti classifiche:
•
Classifica individuale FIPAV;
•
Classifica individuale della Mikasa beach volley cup.
11. FINALI MIKASA BEACH VOLLEY CUP MASCHILE E FEMMINILE
le finali del circuito Si disputeranno Domenica 4 Maggio 2014. La circolare,
con tutte le norme organizzative, verrà pubblicata con apposita indizione.
Saranno ammesse le migliori coppie della classifica generale della Mikasa
beach volley cup. La coppia dovrà essere composta da atleti/e che abbiano
partecipato ad almeno 1 Tappa con la stessa formazione. Le coppie maschili e
femminili vincitrici della finale saranno proclamate vincitrici della Mikasa
beach volley cup 2013-2014
12. TESSERAMENTO FIPAV
Per partecipare alla manifestazione è OBBLIGATORIO essere tesserati per la
stagione in corso alla FIPAV ed eventualmente autorizzati all’attività di
beach volley dalla società in cui si svolge attività indoor per cui si è
tesserati.
13. SUPERVISORE UNICO DELLA MANIFESTAZIONE
Per ogni tappa sarà designato un Supervisore Unico, a cui sarà affidata la
direzione tecnica, logistica (in collaborazione con l’organizzatore della
tappa) e la responsabilità del collegio arbitrale.
14. DIREZIONE DI GARA DEL TORNEO
Tutte le gare saranno dirette da Ufficiali di Gara di Beach Volley.
Sarà applicato il regolamento ufficiale FIPAV, con l’utilizzo di Segnapunti
messi a disposizione dall’organizzazione.
Il Supervisore potrà decidere di utilizzare i giocatori come Segnapunti
ufficiali delle gare.
I giocatori designati a tale compito saranno obbligati a svolgere tale
funzione.
Verrà utilizzato il referto di tipo semplificato.
15. FORMULA DELLE GARE DELLA MIKASA BEACH VOLLEY CUP
Tutte le gare della mikasa beach volley cup saranno disputate con la
formula del Rally Point System con i primi due set ai 18 punti (no limit point) e
l’eventuale terzo set ai 15 punti (no limit point).
Si specifica che questa formula di gioco è di tipo sperimentale visto che al
momento non è contemplata dalle Carte Federali. ed il suo utilizzo è stato
autorizzato dal Settore Beach Volley Nazionale a seguito di richiesta di
sperimentazione da parte dei Comitati Organizzatori.
16. ISCRIZIONI
L’iscrizione dovrà essere effettuata e completata ESCLUSIVAMENTE tramite il
sito federale www.federvolley.it beach volley on-line atleti online atleti entro le ore 24,00 del giovedì antecedente la tappa.
17. QUOTA DI ISCRIZIONE
La coppia dovrà provvedere al versamento della quota di iscrizione, con le
modalità indicate dall’organizzatore, entro le ore 12.00 del venerdì
antecedente la tappa, ed inviare obbligatoriamente entro tale termine
l’attestato di pagamento ai contatti indicati nella specifica indizione della
Tappa.
La quota di iscrizione, per tutte le Tappe della Mikasa beach volley cup è di
50,00 (cinquanta/00) Euro a coppia.
18. CAMBIO COPPIA
Il cambio della coppia è permesso fino alle ore 24,00 del giovedì antecedente
la disputa della tappa. (In questo caso la coppia prenderà il numero della
testa di serie ricalcolata con il nuovo ranking della coppia che dovrà essere
necessariamente più basso).
Nel caso in cui una coppia non si presenti, senza giustificato motivo, all’inizio
del torneo, verrà cancellata dal tabellone e multata con Euro 100,00 e
l’esclusione dalla tappa seguente.
Il mancato pagamento della multa impedirà di fatto l’iscrizione dei due atleti
a qualsiasi manifestazione federale, fino al pagamento della stessa.
L’iscrizione verrà incamerata in assenza di un certificato medico (in
originale), da spedire entro il martedì seguente la data della tappa al
Comitato Organizzatore che giustifichi l’assenza della coppia stessa, o con
una dichiarazione ufficiale comprovante le cause forza maggiore.
19. SERVIZIO MEDICO DI PRIMO SOCCORSO
Sarà assicurato il servizio medico di primo soccorso attraverso la presenza,
dove possibile, dell’ambulanza. In alternativa, il presidio ospedaliero più
vicino ai campi da gioco verrà allertato per la giornata di gara.
20. MATERIALE PROMOZIONALE
Durante lo svolgimento della Mikasa beach volley cup, sarà possibile la
distribuzione
di
materiale
informativo,
gadget
ecc.
riguardante
manifestazioni organizzate dalla FIPAV, o dai centri sportivi che
collaborano.
21. INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI
Per informazioni e comunicazioni è possibile contattare il RESPONSABILE
ORGANIZZATIVO REFERENTE della Regione che organizza la tappa.
22. NORME, REGOLAMENTI, CIRCOLARI E ACCORDI
Per tutto quanto non riportato nella presente circolare di indizione si
rimanda a:
•
Carte federali Beach Volley in vigore (al momento della pubblicazione
della presente indizione)
•
Regole di Beach Volley in vigore (al momento della pubblicazione della
presente indizione)
•
Manuale dell’organizzatore – Tornei regionali di Beach Volley (al
momento della pubblicazione della presente indizione)
Gli atleti effettuando l’iscrizione ed il pagamento della quota di iscrizione
accettano le norme ed i regolamenti contenuti nella presente.
Il responsabile
organizzativo
C.r. Emilia Romagna
Il responsabile
organizzativo
C.r. Lombardia
Il responsabile
organizzativo
C.r. marche
Il responsabile
organizzativo
C.r. piemonte
Thomas Casali
Marco Cogliati
Franco brasili
Gianluca facchini