Indizione circuito amatoriale beach volley 2014
Transcript
Indizione circuito amatoriale beach volley 2014
INDIZIONE E REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE AMATORIALE STAGIONE 2014 Il Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con le ASD di Beach Volley affiliate, indice ed organizza il circuito regionale amatoriale del Lazio - stagione 2014, maschile e femminile, secondo il calendario provvisorio inserito nel presente regolamento. CALENDARIO PROVVISORIO Le tappe indette sono le seguenti: data stabilimento tipologia evento 13.04.2014 27.04.2014 04.05.2014 11.05.2014 18.05.2014 25.05.2014 Da definire Hibiscus Sogno del Mare Sogno del Mare Lido Pinetina Beach Village Hibiscus Hibiscus TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA MASTER FINALE Eventuali ulteriori tappe o variazioni a questo calendario verranno comunicate in seguito. LOCATION E RECAPITI stabilimento Indirizzo Sogno del Mare Hibiscus Lido Pinetina Beach Village recapito referente Lungomare di Ponente 25, Fregene (RM) Beachers – tel338.4769733 Lungomare Lutazio Catulo 18, Ostia Lido (RM) BVA – tel.393.5898146 Lungomare di Ponente 4, Fregene (RM) Urban Beach tel. 3398188159 Lungomare Lutazio Catulo 14, Ostia Lido (RM) Mauro Budani - tel. 3389409132 CATEGORIA Il circuito è indetto per il beach volley 2x2 maschile e femminile regionale amatoriale. I tornei sono svolti all’aperto presso le strutture messe a disposizione dalle ASD di Beach Volley che collaborano. COMPOSIZIONE SQUADRA Ogni squadra deve essere composta da 2 atleti/e, senza riserve in panchina. Ogni atleta deve essere tesserato presso la FIPAV per la stagione in corso. Come indicato nelle Carte Federali Beach Volley 2014 è vietata la partecipazione di giocatori tesserati per federazione straniera ai campionati di categoria regionale. Le squadre, che si formano con l’iscrizione, non possono essere cambiate durante la fase di svolgimento di ciascuna tappa. ALLENATORE Le coppie di atleti/e che partecipano alle gare possono essere dirette da un Allenatore o Maestro di Beach Volley che deve essere regolarmente accreditato come tale presso la FIPAV ed in regola con il tesseramento, e che deve attenersi a quanto prescritto dall’art. 20 delle Carte Federali 2014. TABELLONE E FORMULA DI GIOCO Ogni Organizzatore può indicare un numero massimo di coppie accettate in fase di iscrizione, a seconda dei campi di gioco che la struttura offre. Ciascuna tappa, salvo eccezioni valutate dall’Organizzatore, si svolge in due fasi: Qualificazione a gironi e Finale con divisione in due tabelloni (Gold e Silver) a singola eliminazione. Nella fase di Qualificazione le squadre sono suddivise in gironi da tre coppie ciascuno. Tutti gli incontri sono di set unico a 21 punti con formula dei “vantaggi”. Al termine della fase di Qualificazione, le prime due squadre di ogni girone vengono inserite nel tabellone Gold; la terza classificata viene inserita nel tabellone Silver. Per stabilire il ranking del tabellone Gold e del tabellone Silver si seguono i seguenti criteri: - numero di gare vinte nel girone; - quoziente punti; - eventuale sorteggio. Nel caso in cui il numero delle coppie iscritte non sia multiplo di tre si ricorre alla seguente organizzazione delle squadre in esubero: - con l’esubero di una coppia: un girone è composto da 4 squadre; le prime tre passano al girone Gold e la quarta al girone Silver; - con l’esubero di 2 coppie: un girone è composto da 2 squadre che disputano una partita di andata ed una partita di ritorno (per la definizione del quoziente punti); entrambe le squadre vengono inserite nel girone Gold. Conclusa la fase Finale si determina la classifica di tappa. PUNTEGGI Al termine della fase Finale, sulla base della classifica di tappa, ad ogni coppia vengono assegnati i punti secondo gli schemi di seguito riportati. Tabellone GOLD Tabellone principale ad eliminazione diretta posizione % punteggio per coppia 1° 100 40 2° 85 34 3° 75 30 4° 50 20 5° 40 16 9° 20 8 17° 10 4 25° 5 2 Tabellone SILVER Tabellone principale ad eliminazione diretta posizione % punteggio per coppia 1° 100 4,0 2° 85 3,4 3° 75 3,0 4° 50 2,0 5° 40 1,6 9° 20 0,8 17° 10 0,4 25° 5 0,2 I punti assegnati non sono validi per la Classifica Nazionale FIPAV. ORARI DI GIOCO La lista di entrata viene diffusa, sulla pagina facebook “Beach Volley Winter Tour” dedicata al campionato, il giorno precedente l'inizio della tappa, con gli orari delle riunioni tecniche. È necessaria la presenza alla riunione tecnica di almeno un rappresentante della coppia. In caso di mancata partecipazione alla riunione tecnica la coppia viene cancellata dalla lista d’ingresso e scalano le teste di serie. Le gare sono previste dalle ore 9.00 alle ore 17.30, nella fascia di orario dove viene garantita un’adeguata illuminazione naturale. Si giocherà, a discrezione dell’Organizzatore, anche in condizione climatica poco agevole. ISCRIZIONE Per iscriversi alle tappe è necessario inviare una mail a [email protected] . Il termine ultimo delle iscrizioni è entro le ore 24.00 del giovedì antecedente la tappa. QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di partecipazione è di € 25,00 (euro venticinque/00) per coppia e deve essere versata direttamente all’Organizzatore il giorno del torneo, prima della riunione tecnica. CAMPO DI GIOCO Le caratteristiche del campo di gioco devono essere conformi a quanto previsto dalle Regole di Gioco ufficiali. Tutte le gare dovranno essere disputate con la rete posta a mt 2.43 per il maschile e a mt 2.24 per il femminile. ARBITRAGGIO e REGOLE DI GIOCO Le partite dei gironi sono dirette da un componente della squadra dello stesso girone che non è impegnato nella partita; nella fase a tabelloni sono dirette da un componente di una squadra perdente. È garantita la presenza al torneo di un arbitro federale in veste di Esperto, che ha la facoltà di intervenire in caso di controversia irrisolta. Le regole di gioco sono quelle indicate nel Regolamento Ufficiale Beach Volleyball della FIVB. MASTER FINALE Verrà organizzato il Master Finale, per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Amatoriale Invernale del Lazio, al quale possono partecipare atleti ed atlete che abbiano disputato almeno una tappa del circuito. La lista d’ingresso delle coppie che partecipano al Master Finale è redatta secondo la somma dei punteggi individuali assegnati alla fine di ogni tappa. WILD CARD Per il Master Finale è prevista l’assegnazione di una Wild Card Giovanile ad una coppia che il Comitato Regionale ha facoltà di indicare. ORGANIZZATORE L’organizzatore della singola tappa dovrà assicurare un congruo numero di campi a disposizione. Dovrà garantire la presenza di un medico durante lo svolgimento della tappa. Non avrà l’obbligo di fornire acqua alle coppie partecipanti. ABBIGLIAMENTO GIOCATORI ED ALLENATORE/MAESTRO I componenti di una squadra devono indossare short o costume dello stesso colore; è a discrezione dell’Organizzatore fornire canotte da gioco. Si consiglia l’uso di calzari. L’allenatore/Maestro di Beach Volley deve, durante la permanenza in panchina, indossare Tshirt e pantaloncino. CANALI DI COMUNICAZIONE L’indizione e tutte le informazioni utili riguardo ogni singola tappa (Organizzatore, Location, Orari) saranno disponibili su Facebook “Beach Volley Winter Tour” e sul sito www.fipavlazio.net nella sezione News.