Scarica il Curriculum Vitae
Transcript
Scarica il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE di Debora Groppetti DATI PERSONALI Nata a Milano il 12/05/1972 Diplomata maturità Scientifica al liceo Scientifico A.Volta, Milano Laureata in Medicina Veterinaria, Università di Milano, con tesi sperimentale su terapia agopunturale per il trattamento della falsagravidanza nella cagna Iscritta all’albo dei medici veterinari dell’ordine di Milano Attualmente, dal 2001, dottoranda di ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie ESPERIENZE PROFESSIONALI • • • • • • • • • • Corso triennale di Agopuntura e conseguimento diploma S.I.A.V.-It.V.A.S. presso la scuola SO WEN di Milano. Esperienza clinica presso numerosi ambulatori di Milano con attività sui piccoli animali. Esperienza annuale con attività di pronto soccorso presso la ‘Clinica città di Melzo’. Collaborazione di 1 anno presso il centro antidoping U.N.I.R.E. di Settimo Milanese con attività di laboratorio inerente l’analisi del diossido di carbonio rilevato nel sangue di cavalli trottatori. Approfondimento delle tecniche e metodiche ELISA presso la ditta DIA.PRO., Dott. Marchisio, Milano, per l’allestimento di un sistema di misurazione ormonale quali/quantitativa con particolare riferimento alla progesteronemia. Collaborazione presso la clinica del Dr. John Watts, Melbourne, Australia, nell’ambito di un programma di ricerca sulle cellule uterine della cagna, ottenute con tecnica endoscopica transcervicale. Attualmente impegnata nell’ambito del Dottorato di ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie, Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Veterinaria presso l’Università di Milano. Correlatrice della tesi sperimentale di laurea in medicina veterinaria: “Incontinenza urinaria nella cagna: terapia con Agopuntura per il trattamento dell’incompetenza dello sfintere uretrale”. Correlatrice della tesi sperimentale di laurea in medicina veterinaria: “Intersessualità nel cane: casistica ed iter clinico-diagnostico”. Collaborazione ed affiancamento del Prof. Cremonesi nell’attività didattica e nella preparazione di lezioni per il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria e della Scuola di Specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione e di lezioni integrative al corso di Patologia della Riproduzione e fecondazione artificiale del modulo Clinica Ostetrica Veterinaria per gli studenti del IV anno di medicina veterinaria. LINGUE CONOSCIUTE Inglese Francese PUBBLICAZIONI Groppetti D, A.Pecile, F.Cremonesi (2001) FALSAGRAVIDANZA NELLA CAGNA: RISCONTRI CLINICI DI TERAPIA CON AGOPUNTURA Atti del 42° Congresso Nazionale SCIVAC, Milano,pag.257 Pecile AM, Asperio RM., Nicolato E., Pollo B., Groppetti D., Cremonesi F. (2002) MAGNETIC RESONANCE IMAGING OF EXCISED CANINE OVARIES Reprod Dom Anim, 37, 245abs Cremonesi F., Torti E., Pecile A., Groppetti D., Biondi P. (2002) DOSAGGIO DELL’ATTIVITA’ α-GLUCOSIDASICA NELLO SPERMA DI CANE E SUE APPLICAZIONI DIAGNOSTICHE NELLA VALUTAZIONE DELLA FERTILITA’ Atti SISVET, Vol. LVI, pag. 95- 96. Groppetti D., A.Pecile, F.Cremonesi (2003) BEHAVIOURAL DISORDERS IN PSEUDOPREGNANT BITCHES: TREATMENT WITH ACUPUNCTURE 4th International Veterinary Behavioural Meeting, Proceeding no:352, 53-58 Groppetti D., S.Arrighi , G.Bosi, C.Domeneghini, A Pecile, F Cremonesi (2004) PACEMAKER CELLS OF THE LOWER URINARY TRACT OF THE DOG: IDENTIFICATION BY C-KIT IMMUNOFLUORESCENCE Proceedings of the 5th International Symposium on Canine and Feline Reproduction, Sao Paulo, Brazil, Abs Book, pag 205-207. Pecile A., Groppetti D., Barbero C., Cremonesi F. (2004) RINVENIMENTO DI CELLULE ENDOMETRIALI IN STRISCI COLPOCITOLOGICI NELLA CAGNA: INTERPRETAZIONE CLINICA Atti del 48° Convegno Nazionale SCIVAC, Rimini, 27-30 Maggio, pag 498 Cremonesi F., S.Arrighi, G.Bosi, C.Domeneghini, A Pecile, D.Groppetti (2004) IMMUNOFLUORESCENT IDENTIFICATION OF C-KIT-POSITIVE CELLS IN THE BOAR URETHRA Proceedings of the 8th annual conference of the European Society for Domestic Animal reproduction, Varsaw, Poland, Reproduction Domestic Animal, Vol 39, pag 270, abs. Groppetti D., Pecile A., Cremonesi F. (2004) CLINICAL OUTCOMES OF ACUPUNCTURAL THERAPY IN PSEUDOPREGNANT BITCHES Proceedings of the IV EVSSAR Congress, Barcelona, Spain, 4,5,6 June, pag 321 Groppetti D., Foresti C., Pecile A., Cremonesi F. (2004) INCONTINENZA URINARIA NEL CANE: TERAPIA CON AGOPUNTURA PER IL TRATTAMENTO DELL’INCOMPETENZA DELLO SFINTERE URETRALE Atti del 48° Convegno Nazionale SCIVAC, Rimini, 27-30 Maggio, pag 480 Cremonesi F., Salamon L, Groppetti D, Pecile A. (2004) RISULTATI DELLA SINGOLA INSEMINAZIONE TRANSCERVICALE ENDOSCOPICA CON SPERMA GELATO NELLA CAGNA Atti della Società Italiana Scienze Veterinarie –Vol LVIII, pag 52. Cremonesi F, E.Torti, A.Pecile, D.Groppetti, P.Biondi (2003) EVALUATION OF ALPHA-GLUCOSIDASE ACTIVITY IN DOG SEMEN AND ITS USE IN FERTILITY DIAGNOSIS Veterinary Research Communications, 27 Suppl, 1, 587-589 Arrighi S., F.Cremonesi, G.Bosi, C.Domeneghini D.Groppetti, A Pecile (2004) INNERVAZIONE NITRERGICA NELLE VIE URINARIE DISTALI DEL CANE: ASPETTI MORFOLOGICI ALLA BASE DEL MECCANISMO DI COMPETENZA DELLO SFINTERE URETRALE Archivio Veterinario Italiano,55,1, 15-29
Documenti analoghi
65° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC Rimini, 28
Comparative Orthopaedic Laboratory, un laboratorio di ricerca che coinvolge il College of Veterinary Medicine, la
School of Medicine ed il College of Engineering. Oggi, oltre 30 scienziati sono coi...
69° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC Rimini, 27
di Monselice (PD) occupandosi quasi esclusivamente di
Animali Esotici e Selvatici. È responsabile dell’area di Medicina e Chirurgia degli Animali Esotici anche all’Ospedale Veterinario I Portoni Ro...
77° Congresso Internazionale SCIVAC: La diagnostica per immagini
Nel 2001 si laurea in Medicina Veterinaria, Università di Perugia. Fino al 2003 lavora tra Umbria e Toscana e collabora con
il dip. di chirurgia di Veterinaria (PG). Dal
2004 al 2007 svolge un Resi...