Ospedale San Francesco - DiCMI - Università degli studi di Genova
Transcript
Ospedale San Francesco - DiCMI - Università degli studi di Genova
lI Dipartimento di Discipline Chirurgiche Morfologiche e Metodologie Integrate (DiCMI ) dell’Università di Genova già da alcuni anni è impegnato nella Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo (PVS) sia attraverso interventi diretti clinico- assistenziali nei suddetti Paesi sia attraverso la realizzazione di specifici corsi di formazione quali Medici in Africa ed il Corso di Perfezionamento Interfacoltà “Cooperazione medico sanitaria, economica, sociale ed ambientale con i Paesi in via di sviluppo”. Università degli Studi di Genova DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE CHIRURGICHE, MORFOLOGICHE E METODOLOGIE INTEGRATE Di.CMI Direttore: Prof. Edoardo Berti Riboli Ambulatori Se anche Tu desideri avere maggiori informazioni sulle attività del DiCMI od intendi partecipare attivamente a questo progetto di solidarietà ed essere inserito nella lista del 2006, Ti prego di metterti in contatto direttamente con la Segreteria Operativa, via mail ([email protected]) o via telefono (010 3537220) specificando il periodo nel quale preferisci raggiungere Fogo e se pensi di avere accompagnatori al seguito. Foresteria Da oltre un anno il nostro Dipartimento ha stilato un “Protocollo di intesa con l’Ospedale San Francesco di Fogo (realizzato dai Frati Cappuccini ed operativo da circa due anni) che prevede la copertura costante delle esigenze chirurgiche attraverso una turnazione continuativa (normalmente della durata di un mese) di chirurghi che, recandosi a proprie spese in loco, vengono ospitati per quanto concerne il vitto ed alloggio nelle accoglienti foresterie del Centro. Attività di Cooperazione con l’Ospedale San Francesco d’Assisi di Fogo (Repubblica di Capo Verde) São Felipe Capo Verde Superficie 4.033 kmq Coste 965 km Terreno irrigato 30 kmq Terreno coltivabile 9,68% Laghi e fiumi 0 kmq Monte più alto Pico de Fogo (2829 m ) Popolazione 405.000 (a. 2001) Età media 19 anni Spettanza di vita 73 anni Fertilità 3,6 nascite/donna Mortalità infantile 49,14 morti ‰ Popol. sotto la soglia di povertà 30% Fogo Situata a sud-ovest dell' isola di Santiago, con i suoi di 476 Kmq di superficie, è la quarta isola ed è anche la più alta con i 2829 metri sulla cima del vulcano. Il Pico do Volcão si erge in mezzo ad una “caldeira” di 8 Km di diametro “ Chá das Caldeiras”. Scoperta il 1° maggio 1460 fu inizialmente denominata São Felipe. Le produzioni agricola comprende caffè e vite dalla quale si ricava il famoso vino di Fogo L’Ospedale S. Francesco d’ Assisi Struttura modulare di recente costruzione che si affaccia sulla Costa Atlantica, è inserito in un contesto ambientale e climatico che rendono gradevole la permanenza sia di chi vi “lavora” sia di eventuali accompagnatori (familiari, etc) spesso coinvolti nelle molteplici attività socio-sanitarie svolte dall’Ospedale stesso. Centro Socio - Sanitario S. Francesco d’Assisi
Documenti analoghi
scarica il pdf
Sorto accanto al Centro Socio Sanitario “Ospedale San Francesco d’Assisi”, il complesso turistico
residenziale “Case del Sole” è nato con lo scopo specifico di finanziare, con i proventi derivanti ...
Capo Verde - ACCADEMIA GEOGRAFICA MONDIALE
dall'impossibile ubicazione del piccolo paese
di Fontainhas e dall'architettura coloniale
di Ponta do Sol con le vecchie case scrostate.
Ma l'emozione più grande è stato il
trekking, che dire spett...