Itinerario dettagliato_Rajasthan-con VOLO
Transcript
Itinerario dettagliato_Rajasthan-con VOLO
Rajasthan Viaggio tra le testimonianze storico-artistiche e culturali degli antichi regni Rajput e Moghul Buona parte del Grande Deserto Indiano (il Thar) è compreso tra i suoi confini, ma la prossimità alla fertile regione dell’Indo ne ha favorito, sin dal III millennio a.C., un decisivo sviluppo culturale. I secoli successivi – segnati dall’incontro/scontro tra i regni di Jodhpur, Bikaner, Udaipur e Jaipur, e tra questi ed i popoli islamici – diedero forma a questa regione del subcontinente indiano tracciandone i principali caratteri artistici, antropologici, architettonici e sociali. L’ultimo grande dominio, i Moghul vittoriosi sui regni Rajput, chiuse nel XVIII sec. questa lunga epoca di resistenze e ibridazioni “consegnando” alla storia moderna un territorio incredibilmente ricco di fascino e storia: dalle tinte azzurre dei tetti di Jodhpur alle maestose fortificazioni di Udaipur e Jaipur, dai templi e palazzi splendidamente scolpiti allo stile islamico degli haveli di Agra e Delhi, fino ai grandi complessi architettonici dell’Amber Fort e di Fatehpur Sikri. Le nostre esperte guide locali saranno in grado di regalarci un quadro sempre fresco e vivace della realtà visitata, mentre un piccolo cambio di prospettiva – un risciò nel Khari Baoli bazaar, il dorso di un elefante all’Amber Fort o le calme acque del lago Pichola – potrà di volta in volta rinnovare l’avventura del viaggio. Lo stesso Bishnoi Village Safari, un’organizzazione con lo scopo di valorizzare la ricchezza culturale della regione, aggiungerà un’ulteriore tassello all’enorme mosaico di paesaggi e persone che compone l’India. Perciò sarà interessante scoprire nelle tappe successive l’esclusiva accoglienza della famiglia reale di Rajkumar Niranjan Singh, il Taj Mahal o il contegno “british” del Crystal Museum: mondi agli antipodi ma che in India si raccolgono in un’unica grande esperienza di vita che, come vedremo, non esclude la cultura popolare di Bollywood e del musical moderno. Di certo lungo questo percorso non potremo dimenticare Delhi, antico bazar e nuova capitale in cui le mille anime del Paese sembrano riassumersi in un’unica rappresentazione, intensa, confusa, umana. Itinerario dettagliato GIORNO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 PROGRAMMA Partenza dall’Italia con volo di linea diretto per Delhi Arrivo e trasferimento privato in hotel Delhi City Tour Trasferimento aereo Delhi – Udaipur. Giornata a disposizione Udaipur City Tour Trasferimento privato Udaipur – Jodhpur. Ranakpur lungo il tragitto Bishnoi Village Safari. Jodhpur City Tour Trasferimento privato Jodhpur – Jaipur. Pushkar lungo il tragitto. Serata “Bollywood” Jaipur City Tour Trasferimento privato Jaipur – Agra. Visita di Fatehpur Sikri lungo il tragitto Taj Mahal e Agra City Tour. Trasferimento privato Agra – Delhi Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena PASTI B B B B B BD BL B B B Comfort: **** Impegno: ** Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea diretto per Delhi Giorno 2 Arrivo e trasferimento privato in hotel Raggiunta la splendida città – una delle capitali più antiche del mondo – saremo accolti dallo staff locale e trasferiti in hotel. Delhi ci accoglierà con il suo incredibile fascino fatto di una commistione unica di antico e moderno, di secoli di storia e sviluppo moderno accelerato: è sempre interessante riscoprire l’armonia con cui questi elementi apparentemente contrastanti si combinino in un singolare marasma-ordinato. Pernottamento all’Oberoi Maidens Hotel Oberoi Maidens Hotel Giorno 3 Visita guidata di Delhi Prima colazione. In mattinata faremo una lunga visita guidata della Vecchia Delhi. Scopriremo il Jama Masjid – la più grande moschea dell’India –, il Red Fort (chiuso il lunedì) sulle rive del fiume Yamuna e il Raj Ghat, monumento alla memoria del Mahatma Gandhi. Lungo la strada saremo colpiti dalle frenetiche attività di Chadni Chowk – antico viale imperiale dei regnanti Moghul – e dai continui stimoli che sopraggiungono dai mercati di spezie come il Khari Baoli bazaar. Proprio qui faremo la nostra prima “special experience”: un breve tour del mercato delle spezie sul tradizionale mezzo di trasporto, il risciò. Tutto intorno biciclette e vacche sacre, richiami dei venditori di fiori e frutta secca e contrattazioni sui prezzi della seta. Un’esperienza sicuramente intensa per chiunque raggiunga l’India da una capitale europea. Nel pomeriggio invece conosceremo, grazie alla puntuale preparazione delle nostre guide, la cosiddetta New Delhi: il minareto del XII sec. Qutab, il mausoleo dell’imperatore Humayun (anticipatore dello stile Moghul), l’India Gate, la residenza del presidente indiano – già palazzo del vicerè –, la Casa del Parlamento ed i palazzi del segretariato, ottimo esempio dello stile vittoriano e del XX sec. Pernottamento all’Oberoi Maidens Hotel. (B) Giorno 4 Trasferimento aereo Delhi – Udaipur. Giornata a disposizione Prima colazione. Saremo trasferiti in aeroporto per imbarcarci sul volo per Udaipur. All’arrivo saremo accolti dallo staff locale e trasferiti in Hotel. Avremo quindi il resto della giornata a disposizione per rilassarci o gettare un primo sguardo su quello che fu uno degli ultimi baluardi Rajput all’invasione musulmana, nonché il centro della rinascita artistica del XVI sec. e, probabilmente, una delle città più romantiche dell’India. Pernottamento al Fatehgarh Palace. (B) Fatehgarh Palace Giorno 5 Visita guidata di Udaipur Prima colazione. In mattinata inizieremo il City Tour di Udaipur. Visiteremo con la nostra guida locale il complesso del City Palace con i suoi palazzi riccamente decorati, il Tempio Jagdish (costruito nel 1651 in onore della seconda persona della Trimurti: Vishnu, il “Conservatore”) e infine i giardini Sahelion Ki Bari. Al City Palace avremo l’esclusiva opportunità di visitare il Crystal Museum, una galleria d’opere in vetro all’interno della Darbar Hall – qui avremo del tempo a disposizione anche per un tazza di tè o caffè. Al termine delle visite procederemo con una breve escursione in auto lungo le sponde del lago Fatehsagar. Nel tardo pomeriggio concluderemo questa intensa giornata con un’escursione in barca sulle acque del piccolo lago Pichola, circondati da colline, palazzi, templi e ghat: un’ottima occasione per una visita del palazzo Jag Niwas, sull’isola al centro del lago [attività soggetta al livello del’acqua]. Pernottamento al Fatehgarh Palace. (B) Giorno 6 Trasferimento privato Udaipur – Jodhpur. Visita guidata di Ranakpur lungo il tragitto Prima colazione in hotel. Partiremo quindi in direzione di Jodhpur, ma non potremo perdere l’occasione di visitare Ranakpur lungo il tragitto. Ci fermeremo perciò a conoscerne il tempio jainista protetto dalle montagne e bagnato dal fiume Maghai. Famoso per i fregi e le sculture che lo adornano, brilla per la bellezza del tempio Chaumukha, composto da 1444 colonne, nessuna uguale all’altra. Proseguiremo quindi per Jodhpur dove, all’arrivo, faremo il check-in in hotel. Il resto della giornata è a disposizione. Situata nel cuore dell’arida distesa del Rajasthan, questa città fu fondata nel 1459 dal Capo Rajput Rao Jodha e dotata di mura difensive di 10 km interrotte da otto porte. Si rimane facilmente incantati dalle sue cento torri e dai numerosi appostamenti fortificati sparsi tra le vie della cittadina. Su tutto prevale l’ocra dorato della sabbia che confonde questa incredibile opera umana con il potente paesaggio che la circonda. Pernottamento al Ranbanka Palace (B) Ranbanka Palace Giorno 7 Bishnoi Village Safari. Visita guidata di Jodhpur Prima colazione. Partiremo alla scoperta dell’incredibile variabilità dell’India, delle mille anime che danno vita a questo Paese. Bishnoi Village Safari è un’organizzazione avviata con lo scopo di valorizzare la ricchezza culturale della regione e prende il proprio nome dal gruppo induista Bishnoi, importante comunità del Rajasthan con il culto della natura. Faremo un safari in jeep nei loro territori cercando di conoscere da vicino questo intenso angolo dell’India. Nel pomeriggio, rientrati a Jodhpur, saliremo alla cima del Forte Mehrangarh (37 metri di arenaria), dal quale noteremo il blu intenso (simbolo di una casta elevata) delle abitazioni dei brahmini. Procederemo verso il Jaswant Thada, cenotafio del 1899 per Maharajah Jaswant Singh II. Al termine del tour faremo una breve passeggiata nell’atmosfera vibrante del bazaar di Jodhpur. Pernottamento al Ranbanka Palace. (B) Giorno 8 Trasferimento privato Jodhpur – Jaipur. Visita guidata di Pushkar lungo il tragitto. Serata “Bollywood” Prima colazione. In mattinata inizieremo il trasferimento verso Jaipur, la capitale del Rajasthan conosciuta come la “Città Rosa” per la tipica colorazione della sua cittadella. Ma lungo il tragitto faremo tappa a Pushkar che visiteremo dopo il pranzo: già i grandi testi epici della tradizione induista fecero riferimento a questo luogo di culto e al lago (creato dal Dio Brahma) sulle cui sponde esso si sviluppò dal IV sec. a.C. La sacralità di quest’area è ogni anno rinnovata dai numerosi pellegrini che la raggiungono per bagnarsi nelle acque del lago in occasione del Kartik Purnima (la luna piena del mese Kartik), momento in cui Brahma avrebbe, secondo la tradizione, realizzato un importante sacrificio. Procederemo quindi per Jaipur dove all’arrivo saremo accolti dallo staff locale e trasferiti in hotel. La serata sarà dedicata ad un altro grande spettacolo culturale dell’India, per la precisione ad una delle produzioni di Bollywood che da anni spopolano in questo paese e recentemente si sono fatte conoscere anche in Europa. La location non potrebbe essere più significativa: il famosissimo cinema Raj Mandir, disegnato nel 1976 dall’architetto W.M. Namjoshi. Questa intensa giornata si concluderà con l’esclusiva accoglienza della famiglia di Rajkumar Niranjan Singh Rathore – pronipote del Mahraja Akhey Singhji-a, membro reale di Jodhpur. Al benvenuto tradizionale seguirà un breve viaggio lungo la storia della famiglia reale ed un banchetto che ci aprirà le porte di una casa indiana un po’ particolare. Un’esperienza unica, preclusa alla gran parte dei turisti di passaggio. Pernottamento al Shahpura House. (B D) Giorno 9 Visita guidata di Jaipur Prima colazione. L’intera giornata sarà dedicata alla visita della città cresciuta sul letto prosciugato di un antico lago e circondata da un territorio arido interrotto solo dalle piccole alture sui cui svettano fortini e mura di cinta merlate. Usciremo per la visita a dorso di elefante dell’Amber Fort, un classico, romantico palazzo fortificato del Rajasthan. Al suo interno saremo abbagliati dallo spettacolo delle decorazioni del Jag Mandir, una sala completamente ricoperta di mosaici a specchio che furono appositamente importati dal Belgio. Lungo il tragitto avremo la possibilità di scattare qualche foto all’Hawa Mahal (il Palazzo del vento) e ai tipici lavori di decorazione delle finestre dei palazzi (chiamati “jali”) ai quali lavoravano i migliori incisori di marmo e arenaria. Nel pomeriggio andremo a conoscere il Palazzo del Maharaja – il City Palace dove consumeremo il pranzo e ancora oggi sede della famiglia reale. E il Jantar Mantar, il più grande osservatorio in pietra del mondo, chiuderà la giornata. Pernottamento al Shahpura House. (B L) Giorno 10 Trasferimento privato Jaipur – Agra. Visita di Fatehpur Sikri lungo il tragitto Prima colazione. In mattinata partiremo per Agra, fermandoci lungo la strada a visitare Fatehpur Sikri. Il complesso, sede dell’imperatore Moghul Akbar, fu costruito nel 1569 combinando gli stili architettonici indù e musulmano. Da qui in breve raggiungeremo Agra, famosa sede del Taj Mahal (il più grande monumento dedicato all’amore – chiuso il venerdì) e cuore, sotto l’impero di Akbar, della vita artistica, scientifica e commerciale del Rajasthan. In serata assisteremo allo spettacolo teatrale “Mohabbat, The Taj”, una potente rappresentazione della saga amorosa tra Shajahan e Mumtaj Mahal nell’epoca dello splendore moghul. Pernottamento al Trident Hotel. (B) Trident – Agra Giorno 11 Visita guidata del Taj Mahal e di Agra. Trasferimento privato Agra – Delhi Prima colazione. Raggiungeremo il Taj Mahal, la settima meraviglia del mondo, presto in mattinata per visitarla prima che la folla dei turisti aumenti. Fatto costruire da Shah Jahan come mausoleo per la moglie, ha accolto poi le sue stesse spoglie divenendo uno dei monumenti più sfarzosi e stravaganti dedicati all’amore. Fu portato a termine nel 1653 dopo 22 anni di lavori. Raggiungeremo quindi l’Agra Fort, l’antica sede dell’impero Moghul, fondata nel 1565 e utilizzata per molte generazioni di regnanti. Al suo interno ci “perderemo” tra il Diwan-i-Am, il Diwan-i-Khas, il Khas Palace, il Seesh Mahal, lo Shah Jahani Mahal, il Jahangiri Mahal e l’Akbari Mahal. Al termine della visita saremo infine trasferiti a Delhi dove pernotteremo al Radisson, non lontano dall’aeroporto per facilitare le pratiche di rientro la mattina successiva. Pernottamento al Radisson Hotel. (B) Giorno 12 Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia Prima colazione. Trasferiti dallo staff locale in aeroporto inizieremo il volo di rientro in Italia che raggiungeremo in giornata. (B) QUOTE A PERSONA A PARTIRE DA * € 1.890 (Base 4 persone) € 2.150 (Base 2 persone) Quotazioni per il periodo natalizio (20/12/2011 – 05/01/2012) su richiesta SUPPLEMENTI € 240 Sistemazione Deluxe Camera singola su richiesta Le quote comprendono • Voli di linea in classe economica (Jet Airways) da e per Delhi • Trasferimento aereo Delhi – Udaipur • Trasferimenti da e per gli aeroporti (con accoglienza dello staff locale) • Tutti i trasporti con mezzi privati climatizzati • Guide locali parlanti inglese per l’intera durata del programma • Escursione Bishnoi Village Safari • Escursione in barca sul lago Pichola • Visita di Delhi in risciò • Visita della Crystal Gallery a Udaipur (incluso tea/coffe break al caffè del museo) • Ingressi ai monumenti e agli spettacoli di Agra e Jaipur • Escursione con jeep o elefante all’Amber Fort di Jaipur • Cena con famiglia indiana a Jaipur • Pranzo al City Palace Cafè di Jaipur • Tutte le attività descritte nel programma • Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma • Pasti come descritto nell’Itinerario dettagliato Le quote non comprendono • Tasse aeroportuali: € 259 (da confermare all’atto dell’emissione) • Iscrizione e gestione pratica: € 60 • Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) • Mance • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” • Visto d’ingresso in India – ottenibile direttamente in ambasciata al costo da confermare di € 53 (richiesta validità residua del passaporto di almeno sei mesi) Località Delhi Udaipur Jodhpur Jaipur Agra Delhi Sistemazione Standard Oberoi Maidens Fatehgarh Palace Ranbanka Palace Shahpura House Trident Hotel Radisson Hotel Notti 2 2 2 2 1 1 Località Delhi Udaipur Jodhpur Jaipur Agra Delhi Sistemazione Deluxe Oberoi Maidens Fatehgarh Palace Ajit Bhawan Samode Haveli Trident Hotel Radisson Hotel Notti 2 2 2 2 1 1 * Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato. Qualora non disponibili verrà proposto il supplemento relativo alle classi confermabili. Perché VIA Travel Design? La passione, l’esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci. Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa. Crediamo che viaggiare sia, oltre che un’esperienza, un’arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua organizzazione. I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare per voi l'itinerario più adatto, dall’individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta delle diverse etnie. Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi). La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi! Sede Operativa Corso Vittorio Emanuele, 87 Skype: Via – Travel Design 00186 ROMA www.viatraveldesign.it Tel. 06/68301655 [email protected]
Documenti analoghi
Kolkata e la Grande Festa dedicata a Durga
un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta
delle diverse etnie.
Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma
anche sel...