SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Transcript
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II - Italia SCHEDA DATI DI SICUREZZA ARALDITE 2015 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione della sostanza o della miscela Nome prodotto : ARALDITE 2015 Tipo di Prodotto : Liquido. Descrizione del prodotto : Working pack (preparation) Uso della sostanza/della : Sistema adesivo a due componenti miscela Fornitore : Huntsman Advanced Materials (Europe)BVBA Everslaan 45 3078 Everberg / Belgium Tel.: +41 61 299 20 41 Fax: +41 61 299 20 40 Numero telefonico di emergenza : EUROPE: +32 35 75 1234 France ORFILA: +33(0)145425959 ASIA: +65 6336-6011 China: +86 20 39377888 Australia: 1800 786 152 New Zealand: 0800 767 437 USA: +1/800/424.9300 Per ulteriori domande relative al "Product EHS" e concernenti questo documento o il suo contenuto, si prega contattare: E-Mail: [email protected] 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Sostanza\preparato : Working pack (preparation) Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 5. MISURE ANTINCENDIO Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione : Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). E' vietato mangiare, bere e fumare nelle aree in cui il materiale viene manipolato, conservato o trattato. Le persone che utilizzano il prodotto devono lavarsi mani e viso prima di mangiare, bere e fumare. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione prima di accedere alle zone adibite a refettorio. Non impiegare persone con un'anamnesi di sensibilizzazione cutanea in alcun procedimento che richieda l'uso di questo prodotto. Non mettere in contatto con occhi, pelle o indumenti. Non deglutire. Evitare di respirare i vapori o la nebbia. Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 1/6 ARALDITE 2015 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO speciali/ schede informative in materia di sicurezza. Conservare nel contenitore originale o un contenitore alternativo approvato e costituito da un materiale compatibile, tenuto saldamente chiuso quando non utilizzato. I contenitori vuoti trattengono dei residui di prodotto e possono essere pericolosi. Non riutilizzare il contenitore. Immagazzinamento Classe di peric. di stoccaggio Huntsman Advanced Materials : Conservare a temperature comprese tra: 2 a 40°C (35.6 a 104°F). Provvedere allo stoccaggio in conformità alla normativa vigente. Conservare nel contenitore originale protetto dalla luce solare diretta in un'area asciutta, fresca e ben ventilata, lontano da altri materiali incompatibili (vedere la sezione 10) e da cibi e bevande. Tenere il contenitore serrato e sigillato fino al momento dell'uso. I contenitori aperti devono essere accuratamente risigillati e mantenuti dritti per evitare fuoriuscite accidentali del prodotto. Non conservare in contenitori senza etichetta. Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. : Classe di stoccaggio 10, Lquidi nocivi per l'ambiente Materiali di imballaggio Raccomandato : Usare il contenitore originale. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Denominazione componente dietilenetriamina Limiti di esposizione occupazionale ACGIH TLV (Stati Uniti, 2/2010). Assorbito attraverso la cute. TWA: 1 ppm 8 ora(e). TWA: 4.2 mg/m³ 8 ora(e). Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Informazioni generali Aspetto Stato fisico : Liquido. [Pasta.] Informazioni importanti relative alla salute, alla sicurezza e all'ambiente Punto di infiammabilità : Vaso chiuso: >100°C (>212°F) [DIN 51758 EN 22719 (Pensky-Martens Closed Cup)] Densità : 1.4 g/cm 3 [20°C (68°F)] 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Riferirsi alla Scheda di Sicurezza per i singoli componenti dell'imballaggio. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Metodi di smaltimento : La generazione di rifiuti dovrebbe essere evitata o minimizzata qualora possibile. Quantità significative di residui di prodotto di scarto non devono essere smaltite nelle fognature ma trattate in un idoneo impianto di trattamento degli effluenti. Smaltire i prodotti in eccedenza e non riciclabili tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Lo smaltimento di questo prodotto, delle soluzioni e di qualsiasi sottoprodotto deve essere effettuato attenendosi sempre alle indicazioni di legge sulla protezione dell'ambiente e sullo smaltimento dei rifiuti ed ai requisiti di ogni autorità locale Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 2/6 ARALDITE 2015 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO pertinente. Gli imballaggi di scarto devono essere riciclati. L'incenerimento o la messa in discarica deve essere preso in considerazione solo quando il riciclaggio non è praticabile. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. Occorre prestare attenzione quando si maneggiano contenitori svuotati che non sono stati puliti o risciacquati. I contenitori vuoti o i rivestimenti possono trattenere dei residui di prodotto. Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. European Waste Catalogue : Per la identificazione del rifiuto usare i codici indicati nel Catalogo Europeo Rifiuti, (Catalogo europeo dei rifiuti) Decreto Legislativo n. 22 del 5 Febbraio 1997 e successive modifiche. 07 02 08* 07 02 08* altri fondi e residui di reazione : Sì. Rifiuti Pericolosi 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Regolamenti di trasporto internazionali Denominazione corretta per la spedizione ADR : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. BISPHENOL A/F EPOXY RESIN (NAPHTHALENE, BIS(1-METHYLETHYL)-) IMDG : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. (BISPHENOL A/F EPOXY RESIN) (NAPHTHALENE, BIS(1-METHYLETHYL)-). Marine pollutant (Reaction product: bisphenol A(epichlorhydrin); epoxy resin (number average molecular weight < 700), ) IATA : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. (BISPHENOL A/F EPOXY RESIN) (NAPHTHALENE, BIS(1-METHYLETHYL)-) Informazioni sulla Numero normativa ONU Classi Terra strada/ferrovia Classe ADR/RID UN3082 9 Mare Classe IMDG UN3082 9 III Emergency schedules (EmS) F-A, S-F Aria Classe IATA UN3082 9 III Passenger and Cargo Aircraft Quantity limitation: 450 L Packaging instructions: 914 Cargo Aircraft OnlyQuantity limitation: 450 L Packaging instructions: 914 Data di edizione/Data di revisione Gruppo Etichetta Informazioni supplementari d¶imballaggio : 1/25/2011. III Codice di classificazione Numero di identificazione del pericolo M6 90 3/6 ARALDITE 2015 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Regolamenti UE La classificazione e l'etichettatura sono state determinate in conformità delle Direttive europee 67/548/EEC e 1999/45/EC (compresi gli emendamenti) e tengono conto dell'uso previsto del prodotto. Simbolo o simboli di pericoli : Xi, N Irritante, Pericoloso per l'ambiente Frasi di rischio : R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R51/53- Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. : S24- Evitare il contatto con la pelle. Consigli di prudenza S37- Usare guanti adatti. S61- Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. : prodotto di reazione: bisfenolo-A-epicloridrina; resine epossidiche (peso molecolare Contiene medio < 700) 2-propenenitrile polimero con 1,3-butadiene, 1-zyano-1-methile-4-osso-4-[[2-(1piperazinile)ethile]amino]butile-terminato bisfenolo F-resine epossidiche butandiol glicidil etere Etichettatura speciale di : Contiene composti epossidici. Si vedano le avvertenze del fabbricante. determinate preparazioni Norme nazionali D.Lgs. 152/06 : Non classificato. Regolamenti Internazionali Elenchi Internazionali Inventario Europeo : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario Stati Uniti : Tutti i componenti sono elencati o esenti. (TSCA, Toxic Substances Control Act, sezione 8b) Inventario canadese : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario Australia (AICS, Elenco delle sostanze chimiche per l¶Australia) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario cinese (Inventario delle sostanze chimiche per la Cina) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario giapponese (ENCS, Elenco di sostanze del Giappone) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario coreano (KECI, Elenco di sostanze della Corea) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario nelle Filippine (PICCS, Elenco delle sostanze chimiche per le Filippine) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 4/6 ARALDITE 2015 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo integrale delle frasi R a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : R20/21- Nocivo per inalazione e contatto con la pelle. R21/22- Nocivo a contatto con la pelle e per ingestione. R34- Provoca ustioni. R36- Irritante per gli occhi. R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R51/53- Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. R52/53- Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Testo integrale delle classificazioni a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : C - Corrosivo Xn - Nocivo Xi - Irritante N - Pericoloso per l'ambiente Riferimenti Epoxy Resins and Curing Agents; Toxicology, Health, Safety and Environmental Aspects (Plastics Europe, May 2006) Storia Data di stampa : 1/25/2011. : 1/25/2011. Data di edizione/ Data di revisione Data dell'edizione : Nessuna precedente convalida. precedente Versione : 1 Indica le informazioni che sono variate rispetto all'edizione precedente. Avviso per il lettore Le informazioni e le raccomandazioni contenute nel presente documento si basano sulla nostra esperienza generale e sulle conoscenze attuali e vengono fornite in buona fede. NULLA DI QUANTO IVI RIFERITO VA INTERPRETATO COME GARANZIA O ATTESTAZIONE, ESPLICITA O IMPLICITA O DI QUALSIASI ALTRA NATURA. IN OGNI CIRCOSTANZA, L'UTENTE È TENUTO A DETERMINARE E VERIFICARE L'ACCURATEZZA, COMPLETEZZA ED APPLICABILITÀ DI TALI INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI, NONCHÉ L'IDONEITÀ DI QUALSIASI PRODOTTO PER USI O SCOPI SPECIFICI. I PRODOTTI IVI MENZIONATI POSSONO PRESENTARE PERICOLI SCONOSCIUTI E VANNO PERTANTO UTILIZZATI CON CAUTELA. NONOSTANTE ALCUNI PERICOLI SIANO DESCRITTI NEL PRESENTE DOCUMENTO, NON È PREVISTA ALCUNA GARANZIA CHE GLI UNICI PERICOLI PRESENTI SIANO QUELLI IVI RIFERITI. I pericoli, la tossicità o il comportamento dei prodotti possono differire quando utilizzati con altri materiali e tale differenza dipende dal processo di produzione o altri processi. L'utente è tenuto a determinare tali pericoli, tossicità e comportamento e a comunicarli agli operatori, addetti al processo ed utenti finali. Inoltrare le richieste di informazioni al più vicino Ufficio vendite Huntsman oppure a : Huntsman (Belgio) BVBA, Everslaan 45, B-3078 Everberg, Belgium. Tel +32 2 758 9211 Fax +32 758 9946. Huntsman Belgium (BVBA) Everslaan 45 B-3078 Everberg Belgium Tel.:+32-(0)2-758-9211 NO PERSON OR ORGANIZATION EXCEPT A DULY AUTHORIZED HUNTSMAN EMPLOYEE IS AUTHORIZED TO PROVIDE OR MAKE AVAILABLE DATA SHEETS FOR HUNTSMAN PRODUCTS. DATA SHEETS FROM UNAUTHORIZED SOURCES MAY CONTAIN INFORMATION THAT IS NO LONGER CURRENT OR ACCURATE. NO PART OF THIS DATA SHEET MAY BE REPRODUCED OR TRANSMITTED IN ANY FORM, OR BY ANY MEANS, WITHOUT PERMISSION IN WRITING FROM HUNTSMAN. ALL REQUESTS FOR PERMISSION TO REPRODUCE MATERIAL FROM THIS DATA SHEET SHOULD BE DIRECTED TO HUNTSMAN, MANAGER, PRODUCT SAFETY AT THE ABOVE ADDRESS. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 5/6 ARALDITE 2015 Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 6/6 Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II - Italia SCHEDA DATI DI SICUREZZA ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione della sostanza o della miscela Nome prodotto : ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR Tipo di Prodotto : Liquido. Descrizione del prodotto : Preparato Uso della sostanza/della : Componente per le applicazioni degli adesivi miscela Fornitore : Huntsman Advanced Materials (Europe)BVBA Everslaan 45 3078 Everberg / Belgium Tel.: +41 61 299 20 41 Fax: +41 61 299 20 40 Numero telefonico di emergenza : EUROPE: +32 35 75 1234 France ORFILA: +33(0)145425959 ASIA: +65 6336-6011 China: +86 20 39377888 Australia: 1800 786 152 New Zealand: 0800 767 437 USA: +1/800/424.9300 Per ulteriori domande relative al "Product EHS" e concernenti questo documento o il suo contenuto, si prega contattare: E-Mail: [email protected] 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Questo prodotto è classificato come pericoloso in base alla Direttiva 1999/45/CE e suoi emendamenti. Classificazione : Xi; R36/38 R43 Pericoli per la salute umana : Irritante per gli occhi e la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Sostanza\preparato : Preparato Denominazione componente Numero CAS % Numero Classificazione 2-propenenitrile polimero con 1,3-butadiene, 1zyano-1-methile-4-osso-4-[[2-(1piperazinile)ethile]amino]butile-terminato dietilenetriamina 68683-29-4 13 - 30 R43 [1] 111-40-0 3-7 [1] [2] 2-piperazin-1-iletilammina 140-31-8 1-3 2,4,6-tris(dimetilamminometil)fenolo 90-72-2 1-3 Xn; R21/22 C; R34 R43 Xn; R21/22 C; R34 R43 R52/53 Xn; R22 Xi; R36/38 [1] [1] Consultare la sezione 16 per il testo completo delle frasi R sopra riportate Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 1/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Non sono presenti ingredienti addizionali che, nelle conoscenze attuali del fornitore e nelle concentrazoni applicabili, siano classificati come nocivi alla salute o all'ambiente e che debbano quindi essere riportati in questa sezione. [1] Sostanza che presenta un pericolo per la salute o per l'ambiente [2] Sostanza per cui sussistono limiti all'esposizione sul luogo di lavoro [3] Sostanza PBT [4] Sostanza vPvB I limiti di esposizione occupazionale, se conosciuti, sono elencati in sezione 8. 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Interventi di primo soccorso Inalazione : Trasportare l'infortunato all¶aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. In caso di mancanza di respirazione, respirazione irregolare o arresto respiratorio, praticare la respirazione artificiale o far somministrare ossigeno da personale addestrato. Eseguire la respirazione bocca a bocca può essere pericoloso per la persona che sta prestando aiuto. Chiedere assistenza medica se gli effetti nocivi alla salute persistono o sono molto gravi. Se inconscio, mettere in posizione laterale di sicurezza, e chiedere immediatamente assistenza medica. Assicurare una buona circolazione dell'aria. Allentare gli indumenti aderenti quali colletti, cravatte, cinture o fasce. In caso di inalazione di prodotti decomposti in un incendio, i sintomi possono essere ritardati. È possibile che si debba tenere la persona esposta sotto controllo medico per 48 ore. Ingestione : Sciaquare la bocca con acqua. Rimuovere eventuali protesi dentarie. Trasportare l'infortunato all¶aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. In caso di ingestione del materiale, se la persona esposta è cosciente, darle da bere acqua in piccole quantità. Interrompere la somministrazione se la persona dichiara di voler vomitare, in quanto il vomito può essere pericoloso. Non indurre il vomito se non indicato dal personale medico. Se occorre del vomito, la testa dovrebbe essere tenuta bassa in modo che il vomito non entri nei polmoni. Chiedere assistenza medica se gli effetti nocivi alla salute persistono o sono molto gravi. Non somministrare mai nulla per via orale ad una persona in stato di incoscienza. Se inconscio, mettere in posizione laterale di sicurezza, e chiedere immediatamente assistenza medica. Assicurare una buona circolazione dell'aria. Allentare gli indumenti aderenti quali colletti, cravatte, cinture o fasce. Contatto con la pelle : Sciacquare la pelle contaminata con abbondante acqua. Rimuovere indumenti e calzature contaminate. Rimuovere l'indumento contaminato dopo averlo lavato accuratamente con acqua o usando guanti. Continuare a sciaquare per almeno 10 minuti. Consultare un medico. In caso di disturbi o sintomi, evitare ulteriore esposizione. Lavare gli indumenti prima di riutilizzarli. Pulire accuratamente le scarpe prima di riutilizzarle. Contatto con gli occhi : Lavare immediatamente gli occhi con abbondante quantità d'acqua, sollevando le palpebre superiore e inferiore. Verificare la presenza di lenti a contatto e in tal caso, rimuoverle. Continuare a sciaquare per almeno 10 minuti. Consultare un medico. Protezione dei soccorritori : Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Eseguire la respirazione bocca a bocca può essere pericoloso per la persona che sta prestando aiuto. Rimuovere l'indumento contaminato dopo averlo lavato accuratamente con acqua o usando guanti. Note per il medico : In caso di inalazione di prodotti decomposti in un incendio, i sintomi possono essere ritardati. È possibile che si debba tenere la persona esposta sotto controllo medico per 48 ore. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 2/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione Idoneo Non idoneo Particolari rischi di esposizione : Usare un agente estinguente adatto l'incendio circostante. : Non se ne conosce nessuna(o). : In caso di incendio o surriscaldamento, si verificherà un aumento della pressione e il contenitore può scoppiare. Isolare prontamente l'area allontanando tutte le persone dalla zona dell'incidente in caso di incendio. Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Prodotti pericolosi da decomposizione termica : La combustione causa dei fumi sgradevoli e tossici., Ossidi di carbonio., Ossidi di azoto. Speciali mezzi protettivi per il personale antincendio : I pompieri devono indossare equipaggiamento protettivo ed un autorespiratore (SCBA) con schermo di protezione sul viso operante a pressione positiva. Gli indumenti per addetti all'estinzione degli incendi (compreso caschi, stivali protettivi e guanti) conformi alla norma europea EN 469 assicureranno una protezione di livello base per gli incidenti chimici. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE Precauzioni per le persone : Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Evacuare le aree circostanti. Impedire l'entrata di personale estraneo e non protetto. Non toccare o camminare sul materiale versato. Evitare di respirare i vapori o la nebbia. Prevedere una ventilazione adeguata. Indossare un apposito respiratore in caso di ventilazione inadeguata. Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). Precauzioni ambientali : Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. Informare le autorità pertinenti se il prodotto ha causato un inquinamento ambientale (fogne, corsi d'acqua, terra o aria). Metodi per ripulire Piccola fuoriuscita Versamento grande : Fermare la fuga se non c'è rischio. Spostare i contenitori dall'area del versamento. Diluire con acqua e assorbire se idrosolubile. In alternativa, o se insolubile in acqua, assorbire con materiale inerte asciutto e smaltire in contenitore per i rifiuti appropriato. Smaltire tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. : Fermare la fuga se non c'è rischio. Spostare i contenitori dall'area del versamento. Avvicinarsi alla fonte di emissione sopravento. Prevenire la fuoriuscita in sistemi fognari, corsi d'acqua, basamenti o zone circoscritte. Lavare le quantità rovesciate in un impianto di trattamento di scarico o procedere come segue. Circoscrivere e raccogliere eventuali fuoriuscite con materiale assorbente non combustibile, come sabbia, terra, vermiculite, diatomite e provvedere allo smaltimento del prodotto in un contenitore in conformità alla normativa vigente. Smaltire tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Un materiale assorbente contaminato può provocare lo stesso pericolo del prodotto versato. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione : Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). E' vietato mangiare, bere e fumare nelle aree in cui il materiale viene manipolato, conservato o trattato. Le persone che utilizzano il prodotto devono lavarsi mani e viso prima di mangiare, bere e fumare. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione prima di accedere alle zone adibite a refettorio. Non impiegare persone con un'anamnesi di sensibilizzazione cutanea in alcun procedimento che richieda l'uso di questo prodotto. Non mettere in contatto con occhi, pelle o indumenti. Non deglutire. Evitare di respirare i vapori o la nebbia. Conservare nel contenitore originale o un contenitore alternativo approvato e costituito da un materiale compatibile, tenuto saldamente chiuso quando non utilizzato. I contenitori vuoti trattengono dei residui di prodotto e possono essere pericolosi. Non riutilizzare il contenitore. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 3/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Immagazzinamento Classe di peric. di stoccaggio Huntsman Advanced Materials Materiali di imballaggio Raccomandato : Conservare a temperature comprese tra: 2 a 40°C (35.6 a 104°F). Provvedere allo stoccaggio in conformità alla normativa vigente. Conservare nel contenitore originale protetto dalla luce solare diretta in un'area asciutta, fresca e ben ventilata, lontano da altri materiali incompatibili (vedere la sezione 10) e da cibi e bevande. Tenere il contenitore serrato e sigillato fino al momento dell'uso. I contenitori aperti devono essere accuratamente risigillati e mantenuti dritti per evitare fuoriuscite accidentali del prodotto. Non conservare in contenitori senza etichetta. Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. : Classe di stoccaggio 12, Liquidi non pericolosi : Usare il contenitore originale. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Denominazione componente dietilenetriamina Limiti di esposizione occupazionale ACGIH TLV (Stati Uniti, 2/2010). Assorbito attraverso la cute. TWA: 1 ppm 8 ora(e). TWA: 4.2 mg/m³ 8 ora(e). I limiti di esposizione del posto di lavoro (per polvere totale e la polvere inhalable di quarzo) devono essere rispetati. Sè questo non è possibile, allora la maschera antipolvere deve essere portata. A T T E N Z I O N E ! Questo prodotto contiene il quarzo, quale è stato classificato da IARC come cancerogeno per gli esseri umani (gruppo 1), e che può causare il cancro polmonare e di silicosi dopo esposizione a polvere inalabile. È quindi importante prendere la cura in particolare per evitare l'esposizione di inalazione quando si lavora meccanicamente al materiale curato (e.g. macinare, smeriglitatura, segare). QUARTZ (CAS RN 14808-60-7): Italia: TWA: 0.025 mg/m³ 8 hour(s). Form: Respirable fraction Svizzera: TWA: 0.15 mg/m³ 8 hour(s). Form: respirable dust Procedure di monitoraggio consigliate Controlli dell¶esposizione Controlli dell'esposizione professionale : Se questo prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, potrebbe essere richiesto il monitoraggio personale, dell'atmosfera nell'ambiente di lavoro e biologico per determinare l'efficacia della ventilazione o di altre misure di controllo e/o la necessità di usare apparecchiatura protettiva respiratoria. Si dovrebbe fare riferimento allo Standard Europeo EN 689 dei metodi per la valutazione dell'esposizione per inalazione ad agenti chimici ed ai documenti di guida nazionale sui metodi per la determinazione delle sostanze pericolose. : Non è richiesta alcuna ventilazione particolare. Una buona ventilazione generale dovrebbe essere sufficiente per controllare l'esposizione degli operatori ad inquinanti atmosferici. Se qusto prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, eseguire il processo in condizioni di contenimento, usare lo scarico di ventilazione locale, o altri controlli ingegneristici necessari a mantenere l'esposizione dei lavoratori sotto i limiti raccomandati o imposti dalla legge. Misure igieniche : Prima di mangiare, fumare e usare il bagno e alla fine del periodo lavorativo, lavarsi le mani, le braccia e la faccia accuratamente dopo aver toccato prodotti chimici. Occorre usare tecniche appropriate per togliere gli indumenti potenzialmente contaminati. Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. Assicurarsi che la stazione per sciacquarsi gli occhi e le doccie di sicurezza siano vicine al posto dove il lavoro viene eseguito. Protezione respiratoria : Usare un respiratore su misura ad aria purificata o con presa aria esterna conforme agli standard approvati se la valutazione di un rischio ne indica la necessità. La scelta del respiratore deve basarsi sui livelli di esposizione noti o previsti, i rischi del prodotto e i limiti di funzionamento sicuro del respiratore prescelto. Protezione delle mani : Materiali per guanti per utilizzo a lungo termine (BTT>480 min): Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 4/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE (BTT = Break Through Time) Alcool éthylvinylique laminato (EVAL), gomma butile Materiali per guanti per utilizzo a breve termine/proiezione (10 min<BTT<480 min): neoprene, gomma nitrile Guanti conformi a norme riconosciute come per esempio; EN 374 (Europa), F739 (US), devono essere utilizzati. L'idoneità e la stabilità di un guanto dipendono dall'utilizzo; per esempio della durata e della frequenza di contatto, dalla resistenza chimica dei materiali di guanto e dell'abilità. Prendete sempre consiglio presso i fornitori di guanti. Informazioni ulteriori possono essere trovate p. ex sotto www.gisbau.de Protezione degli occhi : Occhiali di sicurezza conformi agli standard approvati devono essere usati quando la valutazione di un rischio ne indica la necessità per evitare esposizione a schizzi di liquidi, spruzzi o polveri. Protezione della pelle : I dispositivi di protezione inviduale per il corpo devono essere scelti ed utilizzati in funzione dei rischi previsti per la mansione svolta. I dispositivi di protezione inviduale devono essere approvati da personale qualificato prima di essere utilizzati per la manipolazione di questo prodotto. Controlli dell'esposizione ambientale : L'emissione da apparecchiature di ventilazione o da processi lavorativi dovrebbe essere controllata per assicurarsi che siano in conformità con le direttive delle legislazioni sulla protezione ambientale. In alcuni casi, sarà necessario eseguire il lavaggio dei fumi, aggiungere filtri o apportare modifiche tecniche alle apparecchiature di processo per ridurre l'emissione a livelli accettabili. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Informazioni generali Aspetto Stato fisico : Liquido. [Pasta.] : Color crema Colore : Ammina. Odore Informazioni importanti relative alla salute, alla sicurezza e all'ambiente Punto di ebollizione : >200°C (>392°F) Punto di infiammabilità Temperatura di decomposizione Pressione di vapore Densità Solubilità nell'acqua : Vaso chiuso: >100°C (>212°F) [DIN 51758 EN 22719 (Pensky-Martens Closed Cup)] : >200°C (>392°F) : <0.049 kPa (<0.3675 mm Hg) [20°C] : 1.4 g/cm 3 [25°C (77°F)] : praticamente insolubile 20 deg C 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Stabilità chimica Possibilità di reazioni pericolose : Il prodotto è stabile. : Nelle normali condizioni di stoccaggio e utilizzo, non si verificano reazioni pericolose. Condizioni da evitare Materie da evitare Prodotti di decomposizione pericolosi : Nessun dato specifico. : acidi forti, basi forti, ossidanti forti : In normali condizioni di stoccaggio e utilizzo, non dovrebbero essere generati prodotti di decomposizione pericolosi. La combustione causa dei fumi sgradevoli e tossici., Ossidi di carbonio., Ossidi di azoto. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 5/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Effetti tossicocinetici Assorbimento : Non disponibile. Distribuzione : Non disponibile. Metabolismo : Non disponibile. Eliminazione : Non disponibile. Effetti potenziali acuti sulla salute Inalazione : L'esposizione ai prodotti di decomposizione può essere pericolosa per la salute. A seguito dell'esposizione si possono verificare effetti gravi ritardati. Ingestione : Irritante per la bocca, la gola e lo stomaco. Contatto con la pelle : Irritante per la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Contatto con gli occhi : Irritante per gli occhi. Tossicità acuta Nome del prodotto/ingrediente Risultato Specie Dose Esposizione ARALDITE 2015 DL50 Orale Ratto >5000 mg/kg HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Effetti Potenziali Cronici sulla Salute Tossicità cronica Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Irritazione/Corrosione Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Sensibilizzante Nome del prodotto/ingrediente Via di Specie Risultato esposizione ARALDITE 2015 pelle Porcellino d'India Sensibilizzante HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR dietilenetriamina pelle Porcellino d'India Sensibilizzante Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Cancerogenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Mutagenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Teratogenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Tossicità per l'apparato riproduttivo Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Effetti cronici : Una volta sensibilizzato, può verificarsi una grave reazione allergica a seguito di una successiva esposizione a livelli molto bassi. Cancerogenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Mutagenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Teratogenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Effetti sullo sviluppo : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Effetti sulla fertilità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Segnali/Sintomi di sovraesposizione : Nessun dato specifico. Inalazione : Nessun dato specifico. Ingestione Pelle : I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: irritazione rossore Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 6/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Occhi : I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: irritazione lacrimazione rossore 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Effetti Ambientali Ecotossicità acquatica Conclusione/Riepilogo Biodegradabilità Conclusione/Riepilogo Altri effetti avversi : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non disponibile. : Non disponibile. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Metodi di smaltimento : La generazione di rifiuti dovrebbe essere evitata o minimizzata qualora possibile. Quantità significative di residui di prodotto di scarto non devono essere smaltite nelle fognature ma trattate in un idoneo impianto di trattamento degli effluenti. Smaltire i prodotti in eccedenza e non riciclabili tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Lo smaltimento di questo prodotto, delle soluzioni e di qualsiasi sottoprodotto deve essere effettuato attenendosi sempre alle indicazioni di legge sulla protezione dell'ambiente e sullo smaltimento dei rifiuti ed ai requisiti di ogni autorità locale pertinente. Gli imballaggi di scarto devono essere riciclati. L'incenerimento o la messa in discarica deve essere preso in considerazione solo quando il riciclaggio non è praticabile. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. Occorre prestare attenzione quando si maneggiano contenitori svuotati che non sono stati puliti o risciacquati. I contenitori vuoti o i rivestimenti possono trattenere dei residui di prodotto. Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. European Waste Catalogue : Per la identificazione del rifiuto usare i codici indicati nel Catalogo Europeo Rifiuti, Decreto Legislativo n. 22 del 5 Febbraio 1997 e successive modifiche. (Catalogo europeo dei rifiuti) 07 02 04* 07 02 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri : Sì. Rifiuti Pericolosi 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Regolamenti di trasporto internazionali Informazioni sulla Numero normativa ONU Classi Terra strada/ferrovia Classe ADR/RID - - - regolamentato. Etichetta Informazioni supplementari Mare Classe IMDG Not regulated. - - Emergency schedules (EmS) Aria Classe IATA Not regulated. - - - d¶imballaggio Non Data di edizione/Data di revisione Gruppo : 1/25/2011. 7/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Regolamenti UE La classificazione e l'etichettatura sono state determinate in conformità delle Direttive europee 67/548/EEC e 1999/45/EC (compresi gli emendamenti) e tengono conto dell'uso previsto del prodotto. Simbolo o simboli di pericoli Frasi di rischio Consigli di prudenza Contiene Norme nazionali D.Lgs. 152/06 Regolamenti Internazionali Elenchi Internazionali : Xi Irritante : R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. : S24- Evitare il contatto con la pelle. S37- Usare guanti adatti. : 2-propenenitrile polimero con 1,3-butadiene, 1-zyano-1-methile-4-osso-4-[[2-(1piperazinile)ethile]amino]butile-terminato dietilenetriamina 2-piperazin-1-iletilamina : Non classificato. Inventario Europeo : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario Stati Uniti (TSCA, Toxic Substances Control Act, sezione 8b) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario canadese Inventario Australia (AICS, Elenco delle sostanze chimiche per l¶Australia) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario cinese (Inventario delle sostanze chimiche per la Cina) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario giapponese (ENCS, Elenco di sostanze del Giappone) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario coreano (KECI, Elenco di sostanze della Corea) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario nelle Filippine (PICCS, Elenco delle sostanze chimiche per le Filippine) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo integrale delle frasi R a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : R22- Nocivo per ingestione. R21/22- Nocivo a contatto con la pelle e per ingestione. R34- Provoca ustioni. R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R52/53- Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Testo integrale delle classificazioni a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : C - Corrosivo Xn - Nocivo Xi - Irritante Riferimenti Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 8/9 ARALDITE 2015 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR 16. ALTRE INFORMAZIONI Epoxy Resins and Curing Agents; Toxicology, Health, Safety and Environmental Aspects (Plastics Europe, May 2006) Storia Data di stampa : 1/25/2011. : 1/25/2011. Data di edizione/ Data di revisione Data dell'edizione : Nessuna precedente convalida. precedente : 1 Versione Indica le informazioni che sono variate rispetto all'edizione precedente. Avviso per il lettore Le informazioni e le raccomandazioni contenute nel presente documento si basano sulla nostra esperienza generale e sulle conoscenze attuali e vengono fornite in buona fede. NULLA DI QUANTO IVI RIFERITO VA INTERPRETATO COME GARANZIA O ATTESTAZIONE, ESPLICITA O IMPLICITA O DI QUALSIASI ALTRA NATURA. IN OGNI CIRCOSTANZA, L'UTENTE È TENUTO A DETERMINARE E VERIFICARE L'ACCURATEZZA, COMPLETEZZA ED APPLICABILITÀ DI TALI INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI, NONCHÉ L'IDONEITÀ DI QUALSIASI PRODOTTO PER USI O SCOPI SPECIFICI. I PRODOTTI IVI MENZIONATI POSSONO PRESENTARE PERICOLI SCONOSCIUTI E VANNO PERTANTO UTILIZZATI CON CAUTELA. NONOSTANTE ALCUNI PERICOLI SIANO DESCRITTI NEL PRESENTE DOCUMENTO, NON È PREVISTA ALCUNA GARANZIA CHE GLI UNICI PERICOLI PRESENTI SIANO QUELLI IVI RIFERITI. I pericoli, la tossicità o il comportamento dei prodotti possono differire quando utilizzati con altri materiali e tale differenza dipende dal processo di produzione o altri processi. L'utente è tenuto a determinare tali pericoli, tossicità e comportamento e a comunicarli agli operatori, addetti al processo ed utenti finali. Inoltrare le richieste di informazioni al più vicino Ufficio vendite Huntsman oppure a : Huntsman (Belgio) BVBA, Everslaan 45, B-3078 Everberg, Belgium. Tel +32 2 758 9211 Fax +32 758 9946. Huntsman Belgium (BVBA) Everslaan 45 B-3078 Everberg Belgium Tel.:+32-(0)2-758-9211 NO PERSON OR ORGANIZATION EXCEPT A DULY AUTHORIZED HUNTSMAN EMPLOYEE IS AUTHORIZED TO PROVIDE OR MAKE AVAILABLE DATA SHEETS FOR HUNTSMAN PRODUCTS. DATA SHEETS FROM UNAUTHORIZED SOURCES MAY CONTAIN INFORMATION THAT IS NO LONGER CURRENT OR ACCURATE. NO PART OF THIS DATA SHEET MAY BE REPRODUCED OR TRANSMITTED IN ANY FORM, OR BY ANY MEANS, WITHOUT PERMISSION IN WRITING FROM HUNTSMAN. ALL REQUESTS FOR PERMISSION TO REPRODUCE MATERIAL FROM THIS DATA SHEET SHOULD BE DIRECTED TO HUNTSMAN, MANAGER, PRODUCT SAFETY AT THE ABOVE ADDRESS. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 9/9 Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II - Italia SCHEDA DATI DI SICUREZZA ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione della sostanza o della miscela Nome prodotto : ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ Tipo di Prodotto : Liquido. Descrizione del prodotto : Preparato Uso della sostanza/della : Componente per le applicazioni degli adesivi miscela Fornitore : Huntsman Advanced Materials (Europe)BVBA Everslaan 45 3078 Everberg / Belgium Tel.: +41 61 299 20 41 Fax: +41 61 299 20 40 Numero telefonico di emergenza : EUROPE: +32 35 75 1234 France ORFILA: +33(0)145425959 ASIA: +65 6336-6011 China: +86 20 39377888 Australia: 1800 786 152 New Zealand: 0800 767 437 USA: +1/800/424.9300 Per ulteriori domande relative al "Product EHS" e concernenti questo documento o il suo contenuto, si prega contattare: E-Mail: [email protected] 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Questo prodotto è classificato come pericoloso in base alla Direttiva 1999/45/CE e suoi emendamenti. : Xi; R36/38 Classificazione R43 N; R51/53 Pericoli per la salute umana : Irritante per gli occhi e la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Pericoli per l¶ambiente : Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Sostanza\preparato : Preparato Denominazione componente Numero CAS prodotto di reazione: bisfenolo-A-epicloridrina; resine epossidiche (peso molecolare medio < 700) 25068-38-6 30 - 60 bisfenolo F-resine epossidiche 9003-36-5 13 - 30 butandiol glicidil etere 2425-79-8 3-7 resine epossidiche da bisfenolo A, peso moleculare 25068-38-6 3 - 7 Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. % Numero Classificazione Xi; R36/38 012119456619- R43 26 N; R51/53 Xi; R36/38 R43 N; R51/53 Xn; R20/21 Xi; R36/38 R43 R52/53 Xi; R36/38 [1] [1] [1] [1] 1/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI medio >700 - <1100 dipentaeritritol-pentaacrilato Consultare la sezione 16 per il testo completo delle frasi R sopra riportate 60506-81-2 1 - 3 R43 Xi; R36 [1] Non sono presenti ingredienti addizionali che, nelle conoscenze attuali del fornitore e nelle concentrazoni applicabili, siano classificati come nocivi alla salute o all'ambiente e che debbano quindi essere riportati in questa sezione. [1] Sostanza che presenta un pericolo per la salute o per l'ambiente [2] Sostanza per cui sussistono limiti all'esposizione sul luogo di lavoro [3] Sostanza PBT [4] Sostanza vPvB I limiti di esposizione occupazionale, se conosciuti, sono elencati in sezione 8. 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Interventi di primo soccorso Inalazione : Trasportare l'infortunato all¶aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. In caso di mancanza di respirazione, respirazione irregolare o arresto respiratorio, praticare la respirazione artificiale o far somministrare ossigeno da personale addestrato. Eseguire la respirazione bocca a bocca può essere pericoloso per la persona che sta prestando aiuto. Chiedere assistenza medica se gli effetti nocivi alla salute persistono o sono molto gravi. Se inconscio, mettere in posizione laterale di sicurezza, e chiedere immediatamente assistenza medica. Assicurare una buona circolazione dell'aria. Allentare gli indumenti aderenti quali colletti, cravatte, cinture o fasce. Ingestione : Sciaquare la bocca con acqua. Rimuovere eventuali protesi dentarie. Trasportare l'infortunato all¶aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. In caso di ingestione del materiale, se la persona esposta è cosciente, darle da bere acqua in piccole quantità. Interrompere la somministrazione se la persona dichiara di voler vomitare, in quanto il vomito può essere pericoloso. Non indurre il vomito se non indicato dal personale medico. Se occorre del vomito, la testa dovrebbe essere tenuta bassa in modo che il vomito non entri nei polmoni. Chiedere assistenza medica se gli effetti nocivi alla salute persistono o sono molto gravi. Non somministrare mai nulla per via orale ad una persona in stato di incoscienza. Se inconscio, mettere in posizione laterale di sicurezza, e chiedere immediatamente assistenza medica. Assicurare una buona circolazione dell'aria. Allentare gli indumenti aderenti quali colletti, cravatte, cinture o fasce. Contatto con la pelle : Sciacquare la pelle contaminata con abbondante acqua. Rimuovere indumenti e calzature contaminate. Rimuovere l'indumento contaminato dopo averlo lavato accuratamente con acqua o usando guanti. Continuare a sciaquare per almeno 10 minuti. Consultare un medico. In caso di disturbi o sintomi, evitare ulteriore esposizione. Lavare gli indumenti prima di riutilizzarli. Pulire accuratamente le scarpe prima di riutilizzarle. Contatto con gli occhi : Lavare immediatamente gli occhi con abbondante quantità d'acqua, sollevando le palpebre superiore e inferiore. Verificare la presenza di lenti a contatto e in tal caso, rimuoverle. Continuare a sciaquare per almeno 10 minuti. Consultare un medico. Protezione dei soccorritori : Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Eseguire la respirazione bocca a bocca può essere pericoloso per la persona che sta prestando aiuto. Rimuovere l'indumento contaminato dopo averlo lavato accuratamente con acqua o usando guanti. : Trattare in modo sintomatico. Nel caso i cui siano ingerite o inalate grandi quantità, contattare immediatamente un centro antiveleni. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. Note per il medico Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 2/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione Idoneo Non idoneo Particolari rischi di esposizione : Usare un agente estinguente adatto l'incendio circostante. : Non se ne conosce nessuna(o). : In caso di incendio o surriscaldamento, si verificherà un aumento della pressione e il contenitore può scoppiare. Isolare prontamente l'area allontanando tutte le persone dalla zona dell'incidente in caso di incendio. Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Questa sostanza è tossica per gli organismi acquatici. L'acqua antincendio contaminata con questa sostanza deve essere contenuta e se ne deve impedire l'accesso a corsi d'acqua, fognature o scarichi. Prodotti pericolosi da decomposizione termica : La combustione causa dei fumi sgradevoli e tossici., Ossidi di carbonio. Speciali mezzi protettivi per il personale antincendio : I pompieri devono indossare equipaggiamento protettivo ed un autorespiratore (SCBA) con schermo di protezione sul viso operante a pressione positiva. Gli indumenti per addetti all'estinzione degli incendi (compreso caschi, stivali protettivi e guanti) conformi alla norma europea EN 469 assicureranno una protezione di livello base per gli incidenti chimici. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE Precauzioni per le persone : Non dovrà essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. Evacuare le aree circostanti. Impedire l'entrata di personale estraneo e non protetto. Non toccare o camminare sul materiale versato. Evitare di respirare i vapori o la nebbia. Prevedere una ventilazione adeguata. Indossare un apposito respiratore in caso di ventilazione inadeguata. Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). Precauzioni ambientali : Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. Informare le autorità pertinenti se il prodotto ha causato un inquinamento ambientale (fogne, corsi d'acqua, terra o aria). Materiale inquinante dell'acqua. Può essere dannoso all'ambiente se rilasciato in grandi quantità. Metodi per ripulire Piccola fuoriuscita Versamento grande : Fermare la fuga se non c'è rischio. Spostare i contenitori dall'area del versamento. Diluire con acqua e assorbire se idrosolubile. In alternativa, o se insolubile in acqua, assorbire con materiale inerte asciutto e smaltire in contenitore per i rifiuti appropriato. Smaltire tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. : Fermare la fuga se non c'è rischio. Spostare i contenitori dall'area del versamento. Avvicinarsi alla fonte di emissione sopravento. Prevenire la fuoriuscita in sistemi fognari, corsi d'acqua, basamenti o zone circoscritte. Lavare le quantità rovesciate in un impianto di trattamento di scarico o procedere come segue. Circoscrivere e raccogliere eventuali fuoriuscite con materiale assorbente non combustibile, come sabbia, terra, vermiculite, diatomite e provvedere allo smaltimento del prodotto in un contenitore in conformità alla normativa vigente. Smaltire tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Un materiale assorbente contaminato può provocare lo stesso pericolo del prodotto versato. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione : Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). E' vietato mangiare, bere e fumare nelle aree in cui il materiale viene manipolato, conservato o trattato. Le persone che utilizzano il prodotto devono lavarsi mani e viso prima di mangiare, bere e fumare. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione prima di accedere alle zone adibite a refettorio. Non impiegare persone con un'anamnesi di sensibilizzazione cutanea in alcun procedimento che richieda l'uso di questo prodotto. Non mettere in contatto con occhi, pelle o indumenti. Non deglutire. Evitare di respirare i vapori o la nebbia. Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. Conservare nel contenitore originale o un contenitore alternativo approvato e costituito da un materiale compatibile, tenuto saldamente chiuso quando non utilizzato. I contenitori vuoti trattengono dei residui di prodotto e possono essere pericolosi. Non riutilizzare il Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 3/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO contenitore. Immagazzinamento Classe di peric. di stoccaggio Huntsman Advanced Materials Materiali di imballaggio Raccomandato : Conservare a temperature comprese tra: 2 a 40°C (35.6 a 104°F). Provvedere allo stoccaggio in conformità alla normativa vigente. Conservare nel contenitore originale protetto dalla luce solare diretta in un'area asciutta, fresca e ben ventilata, lontano da altri materiali incompatibili (vedere la sezione 10) e da cibi e bevande. Tenere il contenitore serrato e sigillato fino al momento dell'uso. I contenitori aperti devono essere accuratamente risigillati e mantenuti dritti per evitare fuoriuscite accidentali del prodotto. Non conservare in contenitori senza etichetta. Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. : Classe di stoccaggio 10, Lquidi nocivi per l'ambiente : Usare il contenitore originale. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Valori limite d'esposizione Denominazione componente Nessun valore del limite di esposizione noto. Procedure di monitoraggio consigliate Controlli dell¶esposizione Controlli dell'esposizione professionale Limiti di esposizione occupazionale : Se questo prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, potrebbe essere richiesto il monitoraggio personale, dell'atmosfera nell'ambiente di lavoro e biologico per determinare l'efficacia della ventilazione o di altre misure di controllo e/o la necessità di usare apparecchiatura protettiva respiratoria. Si dovrebbe fare riferimento allo Standard Europeo EN 689 dei metodi per la valutazione dell'esposizione per inalazione ad agenti chimici ed ai documenti di guida nazionale sui metodi per la determinazione delle sostanze pericolose. : Non è richiesta alcuna ventilazione particolare. Una buona ventilazione generale dovrebbe essere sufficiente per controllare l'esposizione degli operatori ad inquinanti atmosferici. Se qusto prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, eseguire il processo in condizioni di contenimento, usare lo scarico di ventilazione locale, o altri controlli ingegneristici necessari a mantenere l'esposizione dei lavoratori sotto i limiti raccomandati o imposti dalla legge. Misure igieniche : Prima di mangiare, fumare e usare il bagno e alla fine del periodo lavorativo, lavarsi le mani, le braccia e la faccia accuratamente dopo aver toccato prodotti chimici. Occorre usare tecniche appropriate per togliere gli indumenti potenzialmente contaminati. Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. Assicurarsi che la stazione per sciacquarsi gli occhi e le doccie di sicurezza siano vicine al posto dove il lavoro viene eseguito. Protezione respiratoria : Usare un respiratore su misura ad aria purificata o con presa aria esterna conforme agli standard approvati se la valutazione di un rischio ne indica la necessità. La scelta del respiratore deve basarsi sui livelli di esposizione noti o previsti, i rischi del prodotto e i limiti di funzionamento sicuro del respiratore prescelto. Protezione delle mani : Materiali per guanti per utilizzo a lungo termine (BTT>480 min): (BTT = Break Through Time) Alcool éthylvinylique laminato (EVAL), gomma butile Materiali per guanti per utilizzo a breve termine/proiezione (10 min<BTT<480 min): neoprene, gomma nitrile Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 4/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Guanti conformi a norme riconosciute come per esempio; EN 374 (Europa), F739 (US), devono essere utilizzati. L'idoneità e la stabilità di un guanto dipendono dall'utilizzo; per esempio della durata e della frequenza di contatto, dalla resistenza chimica dei materiali di guanto e dell'abilità. Prendete sempre consiglio presso i fornitori di guanti. Informazioni ulteriori possono essere trovate p. ex sotto www.gisbau.de Protezione degli occhi : Occhiali di sicurezza conformi agli standard approvati devono essere usati quando la valutazione di un rischio ne indica la necessità per evitare esposizione a schizzi di liquidi, spruzzi o polveri. Protezione della pelle : I dispositivi di protezione inviduale per il corpo devono essere scelti ed utilizzati in funzione dei rischi previsti per la mansione svolta. I dispositivi di protezione inviduale devono essere approvati da personale qualificato prima di essere utilizzati per la manipolazione di questo prodotto. Controlli dell'esposizione ambientale : L'emissione da apparecchiature di ventilazione o da processi lavorativi dovrebbe essere controllata per assicurarsi che siano in conformità con le direttive delle legislazioni sulla protezione ambientale. In alcuni casi, sarà necessario eseguire il lavaggio dei fumi, aggiungere filtri o apportare modifiche tecniche alle apparecchiature di processo per ridurre l'emissione a livelli accettabili. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Informazioni generali Aspetto Stato fisico : Liquido. [Pasta.] : Beige. Colore : Leggero Odore Informazioni importanti relative alla salute, alla sicurezza e all'ambiente : 6 a 7 [Conc. (% w/w): 50%] pH 25 deg C Acqua Punto di ebollizione : >200°C (>392°F) : Vaso chiuso: >150°C (>302°F) [DIN 51758 EN 22719 (Pensky-Martens Closed Cup)] Punto di infiammabilità Temperatura di decomposizione Pressione di vapore Densità Solubilità nell'acqua : >200°C (>392°F) : <0.0002 kPa (<0.0015 mm Hg) [20°C] : 1.4 g/cm 3 [25°C (77°F)] : praticamente insolubile 20 deg C 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Stabilità chimica Possibilità di reazioni pericolose : Il prodotto è stabile. : Nelle normali condizioni di stoccaggio e utilizzo, non si verificano reazioni pericolose. Condizioni da evitare Materie da evitare Prodotti di decomposizione pericolosi : Nessun dato specifico. : acidi forti, basi forti, ossidanti forti : In normali condizioni di stoccaggio e utilizzo, non dovrebbero essere generati prodotti di decomposizione pericolosi. La combustione causa dei fumi sgradevoli e tossici., Ossidi di carbonio. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Effetti tossicocinetici Assorbimento : Non disponibile. Distribuzione : Non disponibile. Metabolismo : Non disponibile. Eliminazione : Non disponibile. Effetti potenziali acuti sulla salute Inalazione : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 5/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Ingestione : Irritante per la bocca, la gola e lo stomaco. Contatto con la pelle : Irritante per la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Contatto con gli occhi : Irritante per gli occhi. Tossicità acuta Nome del prodotto/ingrediente Risultato Specie Dose Esposizione ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ DL50 Orale Ratto >5000 mg/kg Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Effetti Potenziali Cronici sulla Salute Tossicità cronica Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Irritazione/Corrosione Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Sensibilizzante Nome del prodotto/ingrediente Via di esposizione ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ pelle Specie Risultato Porcellino d'India Sensibilizzante Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Cancerogenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Mutagenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Teratogenicità Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Tossicità per l'apparato riproduttivo Conclusione/Riepilogo : Non disponibile. Effetti cronici : Una volta sensibilizzato, può verificarsi una grave reazione allergica a seguito di una successiva esposizione a livelli molto bassi. Cancerogenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Mutagenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Teratogenicità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Effetti sullo sviluppo : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Effetti sulla fertilità : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Segnali/Sintomi di sovraesposizione : Nessun dato specifico. Inalazione Ingestione : Nessun dato specifico. Pelle : I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: irritazione rossore Occhi : I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: irritazione lacrimazione rossore 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Effetti Ambientali Ecotossicità acquatica Conclusione/Riepilogo Biodegradabilità Conclusione/Riepilogo Altri effetti avversi Data di edizione/Data di revisione : Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Materiale inquinante dell'acqua. Può essere dannoso all'ambiente se rilasciato in grandi quantità. : Non disponibile. : Non disponibile. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : 1/25/2011. 6/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Metodi di smaltimento : La generazione di rifiuti dovrebbe essere evitata o minimizzata qualora possibile. Quantità significative di residui di prodotto di scarto non devono essere smaltite nelle fognature ma trattate in un idoneo impianto di trattamento degli effluenti. Smaltire i prodotti in eccedenza e non riciclabili tramite azienda autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Lo smaltimento di questo prodotto, delle soluzioni e di qualsiasi sottoprodotto deve essere effettuato attenendosi sempre alle indicazioni di legge sulla protezione dell'ambiente e sullo smaltimento dei rifiuti ed ai requisiti di ogni autorità locale pertinente. Gli imballaggi di scarto devono essere riciclati. L'incenerimento o la messa in discarica deve essere preso in considerazione solo quando il riciclaggio non è praticabile. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. Occorre prestare attenzione quando si maneggiano contenitori svuotati che non sono stati puliti o risciacquati. I contenitori vuoti o i rivestimenti possono trattenere dei residui di prodotto. Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno, corsi d'acqua, scarichi e fogne. European Waste Catalogue : Per la identificazione del rifiuto usare i codici indicati nel Catalogo Europeo Rifiuti, Decreto Legislativo n. 22 del 5 Febbraio 1997 e successive modifiche. (Catalogo europeo dei rifiuti) 07 02 08* 07 02 08* altri fondi e residui di reazione : Sì. Rifiuti Pericolosi 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Regolamenti di trasporto internazionali Denominazione corretta per la spedizione ADR : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. BISPHENOL A/F EPOXY RESIN IMDG : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. (BISPHENOL A/F EPOXY RESIN). Marine pollutant (Reaction product: bisphenol A-(epichlorhydrin); epoxy resin (number average molecular weight < 700), ) IATA : Environmentally hazardous substance, liquid, n.o.s. (BISPHENOL A/F EPOXY RESIN) Informazioni sulla Numero normativa ONU Classi Terra strada/ferrovia Classe ADR/RID UN3082 9 Mare Classe IMDG UN3082 9 III Emergency schedules (EmS) F-A, S-F Aria Classe IATA UN3082 9 III Passenger and Cargo Aircraft Quantity limitation: 450 L Packaging instructions: 914 Cargo Aircraft OnlyQuantity limitation: 450 L Packaging instructions: 914 Data di edizione/Data di revisione Gruppo Etichetta Informazioni supplementari d¶imballaggio : 1/25/2011. III Codice di classificazione Numero di identificazione del pericolo M6 90 7/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Regolamenti UE La classificazione e l'etichettatura sono state determinate in conformità delle Direttive europee 67/548/EEC e 1999/45/EC (compresi gli emendamenti) e tengono conto dell'uso previsto del prodotto. Simbolo o simboli di pericoli : Xi, N Irritante, Pericoloso per l'ambiente : R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R51/53- Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Consigli di prudenza : S24- Evitare il contatto con la pelle. S37- Usare guanti adatti. S61- Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. Contiene : prodotto di reazione: bisfenolo-A-epicloridrina; resine epossidiche (peso molecolare medio < 700) bisfenolo F-resine epossidiche butandiol glicidil etere resine epossidiche da bisfenolo A, peso moleculare medio >700 - <1100 Etichettatura speciale di : Contiene composti epossidici. Si vedano le avvertenze del fabbricante. determinate preparazioni Norme nazionali D.Lgs. 152/06 : Non classificato. Regolamenti Internazionali Elenchi Internazionali Inventario Europeo : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario Stati Uniti : Tutti i componenti sono elencati o esenti. (TSCA, Toxic Substances Control Act, sezione 8b) Frasi di rischio Inventario canadese : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario Australia (AICS, Elenco delle sostanze chimiche per l¶Australia) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario cinese (Inventario delle sostanze chimiche per la Cina) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario giapponese (ENCS, Elenco di sostanze del Giappone) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario coreano (KECI, Elenco di sostanze della Corea) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Inventario nelle Filippine (PICCS, Elenco delle sostanze chimiche per le Filippine) : Tutti i componenti sono elencati o esenti. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 8/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo integrale delle frasi R a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : R20/21- Nocivo per inalazione e contatto con la pelle. R36- Irritante per gli occhi. R36/38- Irritante per gli occhi e la pelle. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R51/53- Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. R52/53- Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Testo integrale delle classificazioni a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Italia : Xn - Nocivo Xi - Irritante N - Pericoloso per l'ambiente Riferimenti Epoxy Resins and Curing Agents; Toxicology, Health, Safety and Environmental Aspects (Plastics Europe, May 2006) Storia Data di stampa : 1/25/2011. : 1/25/2011. Data di edizione/ Data di revisione Data dell'edizione : Nessuna precedente convalida. precedente Versione : 1 Indica le informazioni che sono variate rispetto all'edizione precedente. Avviso per il lettore Le informazioni e le raccomandazioni contenute nel presente documento si basano sulla nostra esperienza generale e sulle conoscenze attuali e vengono fornite in buona fede. NULLA DI QUANTO IVI RIFERITO VA INTERPRETATO COME GARANZIA O ATTESTAZIONE, ESPLICITA O IMPLICITA O DI QUALSIASI ALTRA NATURA. IN OGNI CIRCOSTANZA, L'UTENTE È TENUTO A DETERMINARE E VERIFICARE L'ACCURATEZZA, COMPLETEZZA ED APPLICABILITÀ DI TALI INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI, NONCHÉ L'IDONEITÀ DI QUALSIASI PRODOTTO PER USI O SCOPI SPECIFICI. I PRODOTTI IVI MENZIONATI POSSONO PRESENTARE PERICOLI SCONOSCIUTI E VANNO PERTANTO UTILIZZATI CON CAUTELA. NONOSTANTE ALCUNI PERICOLI SIANO DESCRITTI NEL PRESENTE DOCUMENTO, NON È PREVISTA ALCUNA GARANZIA CHE GLI UNICI PERICOLI PRESENTI SIANO QUELLI IVI RIFERITI. I pericoli, la tossicità o il comportamento dei prodotti possono differire quando utilizzati con altri materiali e tale differenza dipende dal processo di produzione o altri processi. L'utente è tenuto a determinare tali pericoli, tossicità e comportamento e a comunicarli agli operatori, addetti al processo ed utenti finali. Inoltrare le richieste di informazioni al più vicino Ufficio vendite Huntsman oppure a : Huntsman (Belgio) BVBA, Everslaan 45, B-3078 Everberg, Belgium. Tel +32 2 758 9211 Fax +32 758 9946. Huntsman Belgium (BVBA) Everslaan 45 B-3078 Everberg Belgium Tel.:+32-(0)2-758-9211 NO PERSON OR ORGANIZATION EXCEPT A DULY AUTHORIZED HUNTSMAN EMPLOYEE IS AUTHORIZED TO PROVIDE OR MAKE AVAILABLE DATA SHEETS FOR HUNTSMAN PRODUCTS. DATA SHEETS FROM UNAUTHORIZED SOURCES MAY CONTAIN INFORMATION THAT IS NO LONGER CURRENT OR ACCURATE. NO PART OF THIS DATA SHEET MAY BE REPRODUCED OR TRANSMITTED IN ANY FORM, OR BY ANY MEANS, WITHOUT PERMISSION IN WRITING FROM HUNTSMAN. ALL REQUESTS FOR PERMISSION TO REPRODUCE MATERIAL FROM THIS DATA SHEET SHOULD BE DIRECTED TO HUNTSMAN, MANAGER, PRODUCT SAFETY AT THE ABOVE ADDRESS. Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 9/10 ARALDITE 2015 RESIN(E)/HARZ Data di edizione/Data di revisione : 1/25/2011. 10/10
Documenti analoghi
Ident-No: ARALDITE 2011 HARDENER/HAERTER/DURCISSEUR
SOCIETÀ/IMPRESA PRODUTTRICE
Informazioni sul prodotto
Marchio