scheda di sicurezza - Tri-zoo
Transcript
scheda di sicurezza - Tri-zoo
1 PO 150 Data ultima revione : 28/08/00 SCHEDA DI SICUREZZA (D.Lgt. 3 febbraio 1997, n. 52) 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO: POLISAN N 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA SOCIETA': produttore: Mondial snc - via Zonta,3 - Limena (Padova) - tel.049768712 distributore: Cida srl -S.Giustina in Colle -Padova -tel. 049 9320065 Chiamate d'urgenza: Centro antiveleni - Ospedale Niguarda - Milano - tel. 02-66101029 2.0 COMPOSIZIONE: nome 2-Ph fenolo(Preventol Ox) (CAS) 90.43.7 2-Bz-4-Cl fenolo(Preventol BP) (CAS) 120.32.1 4-Cl-3-metilfenolo(Preventol CMK) (CAS) 59-50-7 Sequestranti (CAS) 64-02-8 Tensioattivi anionici (CAS)68188-18-1 Simbolo - R Xi 36/38 Xi 41 Xn 21/22-38-50 Xi 41 Xi 36/38 S 22 24-26-37/39 26-28-61 21-26-28-39 % 5-15 5-15 15-30 3.0 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI: a) per la salute: Il contatto con gli occhi e con la pelle determina irritazione. b) per l'ambiente: Il preparato inquina i mari, i laghi, i corsi d'acqua superficiali, il suolo. 4.0 MISURE DI PRIMO SOCCORSO: In caso di contatto con gli occhi lavare abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti. In caso di contatto con la pelle e le mucose lavare subito con molta acqua. Togliere immediatamente gli indumenti contaminati. In caso di ingestione rivolgersi immediatamente al Centro antiveleni. 5.0 MISURE ANTINCENDIO: In incendi di vaste dimensioni si possono produrre fumi contenenti monossido di carbonio e derivati del cloro. Mezzi di estinzione: schiuma, CO2, polvere, sabbia, terra, acqua nebulizzata. 6.0 MISURE PER FUORIUSCITE ACCIDENTALI: a) precauzione individuale: Prevenire il contatto con la pelle e gli occhi. b) precauzione ambientale: Evitare che il preparato sia scaricato direttamente nelle fogne o in acque superficiali o nel terreno. c) precauzione per la pulizia: Assorbire con sabbia, terra, materiali inerti. Inviare allo smaltimento in discariche controllate o in luogo autorizzato. 7.1 MANIPOLAZIONE: Manipolare con le normali precauzioni adottate per i prodotti chimici. 7.2 STOCCAGGIO: Conservare i contenitori ben chiusi in luogo riparato e a temperatura ambiente. 8.0 CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE: a) protezione respiratoria: non necessaria. b) protezione delle mani: Si consiglia di usare guanti di neoprene protettivi. c) protezione degli occhi: Si consiglia di usare occhiali di sicurezza o visiera. d) protezione della pelle: Si consiglia di usare normali indumenti di lavoro. 2 PO 150 Data ultima revione : 28/08/00 9.0 PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE: Aspetto: liquido pH sol.1%: 9,5 ± 0,5 Densità (20°C) : 1.072 Solubilità: completa in acqua 10.0 STABILITA' E REATTIVITA': Materiali da evitare: forti ossidanti. 11.0 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE: o-Ph-fenolo: LD 50 (orale, ratto): 2980 mg/kg LD 50 (cutanea, ratto): 2000 mg/kg Irritazione (pelle, coniglio) : moderatamente irritante (occhio, coniglio): molto irritante, corrosivo. o-Bz-p-Cl-fenolo: LD 50 (orale, ratto): >5000 mg/kg LD (50 cutanea, ratto): > 2500 mg/kg Irritazione (pelle, coniglio; 24 h) : molto irritante (occhio, coniglio): molto irritante, cauterizza la cornea. p-cloro-m-cresolo: LD50(orale, ratto):1,800-5,000 mg/kg LD50(dermale ratto, tempo di esposizione 7d):>500 mg/kg 12.0 INFORMAZIONI ECOLOGICHE: Effetti sull'ambiente: Il preparato inquina le acque superficiali e il suolo. Biodegradabilità: Il preparato è soggetto alla regolamentazione concernente la biodegradabilità dei tensioattivi (art.2 L. 136 del 26/04/1983 e succ.). 13.0 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO: Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative. Evitare una concentrazione superiore a 100 ppm di principio attivo negli impianti di depurazione biologica. 14.0 TRASPORTO: 15.0 ETICHETTATURA: Simbolo e indicazioni di pericolo: Xi Irritante Frasi di rischio: R 36/38: Irritante per gli occhi e la pelle. Consigli di prudenza: In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare il medico. In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua Usare indumenti protettivi adatti e proteggersi gli occhi e la faccia. Tenere la confezione ben chiusa al riparo e lontana da fonti di calore. 16.0 ALTRE INFORMAZIONI: Fonti bibliografiche: Le informazioni qui contenute si basano sulle nostre conoscenze, alla data sopra riportata. Si riferiscono al preparato indicato e non costituiscono una specifica o una garanzia di particolare qualità. L'utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all'utilizzo specifico che intende fare.
Documenti analoghi
scratch remover - Colorificio Pezzini
buona pratica industriale in conformità alle vigenti norme di legge.
Le informazioni contenute si basano sulle nostre conoscenze al momento dell'invio della presente scheda e
servono esclusivamente...
Scheda di sicurezza FEROX CONVERTIRUGGINE
R36 Irritante per gli occhi.
R37 Irritante per le vie respiratorie.
R38 Irritante per la pelle.
R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per
l'ambi...