Tecnico di prodotto/processo a supporto delle unità operative di

Transcript

Tecnico di prodotto/processo a supporto delle unità operative di
Tecnico di prodotto/processo a supporto delle unità operative di produzione
Tecnico di produzione (gestione reparto/unità operativa)
La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco
‘91:
DJ 28.1 Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo;
DJ 28.2 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo; fabbricazione di radiatori e
di caldaie per il riscaldamento centrale;
DJ 28.3 Fabbricazione di generatori di vapore, escluse le caldaie per il riscaldamento centrale
ad acqua calda;
DJ 28.5 Trattamento e rivestimento dei metalli, lavorazioni di meccanica generale per conto
terzi;
DJ 28.6 Fabbricazione di articoli di coltelleria, utensili e oggetti diversi in metallo;
DJ 28.7 Fabbricazione di altri prodotti metallici.
Figure professionali contigue:
-
tecnologo di processi e di qualità;
tecnologo Ute (Unità tecnologica elementare);
addetto a tempi e metodi.
Contesto produttivo:
produzione
Contenuto del lavoro:
Il Tecnico di produzione (gestione reparto e unità produttiva) mantiene, affina e migliora il
processo in termini di efficienza e qualità, assistendo il personale, dialogando e fornendo
continui feed-back alle funzioni di supporto, con particolare riferimento all'ufficio tecnico,
manutenzioni e qualità.
Le attività svolte dalla figura possono essere raggruppate secondo le seguenti quattro
categorie:
1. mantenimento del processo;
2. trasferimento di know-how e addestramento;
3. pianificazione dell'attività di manutenzione;
4. miglioramento.
1. Per quanto riguarda l'attività di mantenimento del processo il Tecnico di produzione ha il
compito di misurare gli scostamenti rispetto ai parametri di produzione (analisi dei dati di
efficienza per individuare le cause di perdita e attivare le azioni correttive, analisi dei guasti a
macchina e monitoraggio dei mezzi), agli standard qualitativi (interventi per il mantenimento
della performance, esame dei resi del cliente e ricerca sistematica degli sprechi), alla
sicurezza e ambiente (collaborazione con il responsabile della sicurezza per la redazione
file:///C|/Documents%20and%20Settings/admin/Desktop...laterale%20Nazionale%20Formazione_dic-00_ITALIA.htm (1 di 3) [04/10/2010 14.47.15]
Tecnico di prodotto/processo a supporto delle unità operative di produzione
delle schede di prevenzione), ai problemi specifici di produzione (guasti, fornitura materiali,
fornitura attrezzature) agli interventi diretti, all'attivazione delle risorse specialistiche e al
controllo dell’effettiva realizzazione.
2. Per quel che concerne, invece, l'attività di trasferimento di know-how e di addestramento la
figura ha il compito di facilitare l'introduzione di modifiche e di innovazioni nonché di fornire
assistenza all'unità operativa sui problemi contingenti.
3. In materia di pianificazione dell'attività di manutenzione, invece, il Tecnico di produzione si
occuparsi della programmazione, della verifica dell'attuazione degli interventi nonché
dell'assistenza tecnica e metodologica.
4. Per quanto riguarda, infine, la fase del miglioramento la figura ha il compito di individuare e
valutare i fattori e i parametri più influenti (relativamente a efficienza, ergonomia, e sicurezza)
tramite il monitoraggio del processo e le riunioni di miglioramento della qualità del personale
dell’unità operativa nonché di elaborare proposte (alle funzioni interessate) per il
miglioramento del processo e la loro formalizzazione (attività di reporting).
Il Tecnico di produzione (gestione reparto e unità produttiva) dialoga all'interno dell'azienda
con i responsabili della gestione dell'unità produttiva, con l'ufficio tecnico (tempi e metodi),
con gli addetti alla qualità nonché con i responsabili e gli operatori della produzione.
All'esterno dell'azienda, invece, la figura dialoga con i fornitori di tecnologia, di materiali e di
lavorazioni.
La figura prende in autonomia decisioni che riguardano l'eventuale blocco delle macchine, il
benestare per l'avvio della nuova macchina e le risorse da destinare al resetting mentre
condivide con altri quelle che riguardano migliorie tecniche, modifiche a macchinari o
attrezzature, data d'inizio del resetting e riunioni con il team per risolvere problemi di qualità e
programmare visite ai fornitori.
Caratteristiche della figura professionale:
Le conoscenze e le capacità tecnico professionali del Tecnico di produzione (gestione reparto
e unità produttiva) sono suddivisibili nelle seguenti categorie:
conoscenza dell'inglese, non solo tecnico;
conoscenza dei principali strumenti informatici (pc; word processor; reti proprietarie e
non; videoconferenze);
conoscenza dei sistemi e degli standard di qualità;
conoscenza di tempi e metodi base per l’organizzazione del lavoro;
conoscenza delle tecniche di programmazione della produzione;
capacità di problem solving;
capacità di utilizzo dei dati;
capacità di lavorare in autonomia;
capacità di gestire le risorse e l'emergenza.
-
file:///C|/Documents%20and%20Settings/admin/Desktop...laterale%20Nazionale%20Formazione_dic-00_ITALIA.htm (2 di 3) [04/10/2010 14.47.15]
Tecnico di prodotto/processo a supporto delle unità operative di produzione
file:///C|/Documents%20and%20Settings/admin/Desktop...laterale%20Nazionale%20Formazione_dic-00_ITALIA.htm (3 di 3) [04/10/2010 14.47.15]