In the name of green
Transcript
In the name of green
Interviews ••• Interviste 50 In the name of green In Amsterdam we stopped to chat with Stefano Brusadin, who spoke about Dotto Trains, the historical Italian manufacturer of rubber-tyred tourist trains, which at the trade s h o w presented the Dottobus model, featuring many innovations not only involving the design, like all Dotto products have always been. So, has Dottobus been well received? “Yes, very much so. It goes beyond the classic concept of rubber-tyred train, and consequently has managed to capture the attention of new types of customers. In addition, it has an exceptional capacity: 16 people in the locomotive, plus up to two carriages with 28 people”. I know you are also very attentive to green aspects. Is Dottobus too an ecological vehicle? “Yes, decidedly so, being electric. It’s powered by a 700 Ah lithium battery pack with BMS (Battery Managing System), which monitors the status of the power supply as a whole and each individual element. Autonomy obviously varies considerably based on the type of road, however in optimum conditions it can work All’insegna del Green Ad Amsterdam abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano Brusadin che ci ha parlato di Dotto Trains, la storica azienda italiana produttrice di trenini turistici su ruote, che in fiera ha presentato il modello Dottobus, innovativo sul piano del design e non solo, come sono sempre tutti i prodotti Dotto. Allora, piace Dottobus? “Sì, molto, esce dagli schemi classici del treno su ruote e per questo riesce a catturare l’attenzione anche di una nuova clientela. Inoltre ha una bella capienza: 16 persone nella locomotiva, più fino a due carrozze da 28 persone”. So che siete molto attenti all’aspetto green. Anche Dottobus è un veicolo ecologico? “Sì, è un mezzo decisamente ecologico, in quanto elettrico. Funziona con un pacco batterie al litio da 700Ah con BMS (Battery Managing System), che consente di tenere controllato lo stato dell’insieme e di ogni suo singolo elemento. L’autonomia, ovviamente varia molto dal tipo di percorso, ad ogni modo in condizioni ottimali può lavorare un’intera giornata. Si tratta quindi di un mezzo altamente efficiente oltre ad essere estremamente silenzioso”. Quanti modelli di treno su pneumatici producete e quale è il più richiesto? “Abbiamo tre intere linee di modelli su pneumatici: linea classica, linea moderna e linea Funny, per un totale di ben 12 modelli. Tutti i nostri modelli sono ugualmente richiesti in quanto la nostra clientela è molto varia, ad ogni modo la locomotiva di punta è il Muson River perché è un mezzo versatile, nel senso che può montare un motore turbo diesel o elettrico”. From right to left: Stefano Brusadin from Carraro2002 the main distributor for Dotto Trains, Deanna Pozzobon, sales manager for Dotto Trains, Michel and Frank Prat, who distribute Dotto products in France. Behind them and above, the new Dottobus. Da destra: Stefano Brusadin della Carraro2002 - principale distributore della Dotto Trains, Deanna Pozzobon responsabile commerciale di Dotto Trains, Michel e Frank Prat, la cui azienda distribuisce in Francia i prodotti Dotto. Dietro di loro e in alto, il nuovo Dottobus. 52 an entire day. It is therefore a highly efficient as well as extremely silent vehicle.” How many models of rubber-tyred trains do you make and which is the most popular? “We have three complete lines of rubber-tyred models: classic, modern and Funny, with 12 models in total. All of our models are equally in de- Trade shows ••• Fiere mand, as our customer base is quite varied, however I can say that the most popular locomotive is the Muson River, being so versatile, as it can be fitted with a turbo diesel engine or electric motor.” What’s the market situation like? “The markets for our products vary a lot and cover the entire world. Prospects for growth are certainly bet- Situazione dei mercati? “I mercati dei nostri prodotti sono molto vari e riguardano tutto il mondo. Sicuramente le prospettive di crescita sono maggiori in mercati emergenti quali Asia, Sud-Centro America e Medio Oriente”.q ter in emerging markets such as Asia, South-Central America and the Middle East.”n Reverchon and the ‘dream’ of swinging F rench manufacturer Reverchon has introduced 3 new rides this year alone. Nicolas Reverchon spoke enthusiastically about the new Spinning Coaster XL – a larger-sized version of their Spinning Coaster – and the Mini Flume made for Parc Astérix, however the new attraction that he is most excited about is called Swinging Coaster. Innovative swing movements give this roller coaster a Below: Gilles and Nicolas Reverchon, from the renowned French company which is the inventor of the concept of spinning coaster, together with a couple of French showmen, Richard Lapère and Philippe Naisse. On the right: the brand new Swinging Coaster car and the Mini Flume by Reverchon, the latter installed at the French theme park Parc Astérix. © Parc Astérix Gilles e Nicolas Reverchon della nota azienda francese inventrice del concetto di spinning coaster assieme a una coppia di spettcolisti francesi, Richard Lapère e Philippe Naisse. Sopra: la vettura dello Swinging Coaster e il Mini Flume fatto da Reverchon per il parco francese Parc Astérix. GAMES & PARKS INDUSTRY 7- 2014 54 decisive edge over traditional coasters. It features 8 cars with 4 seats each, arranged in 2 rows of 2 (back to back), and has a slightly lower travel speed, so as to give priority to special movements while ensuring absolute safety. Hourly capacity is 960 riders. The length and width of the tracks are very similar to those of a classic Flume Ride (the ride footprint is 42x19m) and the coaster has been designed to be easily transportable on 5 trucks: each section of the circuit can in fact be stacked on top of the others. “We can’t yet reveal who the first lucky customer will be, however I can say that it will be a French showman,” Reverchon disclosed. “Many fixed parks have also shown interest in the ride. Swinging Coaster has been patented all around the world and is certified by TÜV Munich.” GAMES & PARKS INDUSTRY 5 - 2010 Trade shows ••• Fiere Reverchon e il ‘sogno’ dello swing La francese Reverchon quest’anno presenta interessanti novità sul fronte del divertimento, introducendo ben tre nuove attrazioni. Nicolas Reverchon è entusiasta quando ci parla del nuovo Spinning Coaster XXL – ovvero uno Spinning Coaster dalle dimensioni aumentate – e del Mini Flume realizzato per Parc Astérix, ma la grande novità che lo fa entusiasmare ancor di più porta il nome di Swinging Coaster. Innovativi movimenti ondulatori fanno di quest’ottovolante un chiaro passo in avanti rispetto ai coaster tradizionali. Ha otto vetture progettate a quattro sedute disposte a due a due (schienali contro schienali), e una velocità di corsa lievemente ridotta proprio per privilegiare il gioco di movimenti mantenendo l’assoluta sicurezza. La capacità oraria è di 960 passeggeri. Regarding the return in investment, Reverchon estimates a payback time of around 12 months, “as long as it is properly managed and operated in good locations.” Lunghezza e larghezza dei binari sono molto simili a quelle di un classico Flume (l’ingombro totale a terra è di 42x19mm) e il coaster è stato progettato per essere facilmente trasportabile con cinque camion: ogni tratta del percorso è infatti sovrapponibile. “Non possiamo ancora rivelare chi sarà il primo fortunato acquirente, ma posso dire che sarà uno spettacolista francese” ci ha svelato Reverchon. “Anche molti parchi fissi comunque si stanno dimostrando molto interessati. Swinging Coaster è stato brevettato per tutto il mondo ed ha la certificazione del Tüv di Monaco”. Riguardo ai tempi di ammortizzamento, Reverchon li stima intorno a 12 mesi “a condizione di poter contare su un’eccellente capacità gestionale e buone location”. La casa francese ha inoltre previsto la possibilità di tematizzare l’attrazione: è già in corso uno studio di personalizzazione con soggetto tirolese per un acquirente tedesco.q The French company has also designed the ride to be themed: a customisation project with a Tyrolese theme is underway for a German customer. n
Documenti analoghi
3. guida europa park
SPAGNA: ben tematizzata e ricca di negozi, ospita due attrazioni da luna-park perfettamente
integrate (Feria Swing e Columbus Dinghy) e l'Adventure Playground, oltre alla stazione
intermedia del Pa...
Know-How and Fantasy to `make the world go round`
nior designer of control systems and supervisor to the installation of all Schwarzkopf
attractions and later on as a designer and
installer of electrical and pneumatic systems
for other well-known ...