Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
Transcript
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
Taschen 100 ILLUSTRATORS - Jumbo Immaginatevi… I più grandi protagonisti nel settore altamente competitivo dell’illustrazione Una panoramica dei 100 illustratori più importanti e di successo del momento in tutto il mondo tratta dalla nostra collana Illustration Now! ● Autore: Steven Heller, Julius Wiedemann Nell’introduzione Steven Heller dà corpo all’impegnativo processo di selezione da una rosa di 600 candidati per estrapolare i 100 illustratori più significativi. L’antologia che ne risulta comprende nomi quali Istvan Banyai, Gary Baseman, Seymour Chwast, Paul Davis, Brad Holland, Mirko Ilić, Anita Kunz, e Christoph Niemann, e fornisce una vivace istantanea del mondo dell’illustrazione contemporanea, eterogeneo ed estremamente dinamico. ● JU 25 Nell’opera sono inclusi: Cartonato, 2 volumi ● ● con cofanetto ● ● ● ● cm 24,0 x 31,6 mm, 640 pp. ● Lingua: italiano, spagnolo, portoghese ● Taschen ● 9783836545235 ● 39,99€ 9783836545235 9 783836 545235 > Un autoritratto di ciascun illustratore e alcuni esempi del suo lavoro Un profilo introduttivo su ciascun illustratore redatto da Steven Heller Elenchi di mostre e pubblicazioni selezionate Citazioni degli illustratori stessi a proposito delle proprie opere Gli illustratori: Jorge Alderete, Jorge Arevalo, Mashall Arisman, Lisel Ashlock, Istvan Banyai, Justin Bartlett, Gary Baseman, Billie Jean. Guy Billout, Tim Biskup, Cathie Bleck, Jorg Block, Julia Breckenreid, Steve Brodner, Nigel Buchanan, Daniel Bueno, John Jay Cabuay, Brian Cairns, Dave Calver, Cecilia Carlstedt, Andre Carrilho, Nicoletta Ceccoli, Seymour Chwast, Joe Ciardiello, tavis Coburn, Josh Cochran, Brian Cronin, Paul Davis, Jean-Philippe Delhomme, Vanessa Dell, David Despau, Peter Diamond, Christina Drejenstam, Eboy, Daniel Egneus, Catalina Estrada, Gianluca Folì, Craig Frazier, Gez Fry, Chris Gall, Carmen Garcia Huerta, Andreas Gefe, Stephane Goddard, Sophie Griotto, Olaf Hajek, Tomer Hanuka, Fred Harper, Minni Havas, Tony Healey, Antoine Helbert, John Hendrix, Jody Hewgill, Brad Holland, Paul Hoppe, Ptrick Hruby, Mirco Ilic, Jeremyville, Kako, Maira Kalman, Karen Klassen, Anita Kunz, Ronald Kurniawan, Michael Kutsche, Zohar Lazar, Daniel Lim, Liz Lomax, Tara McPherson, Gildo Medina, Sergio Membrillas, Christian Montenegro, Gabriel Moreno, Joe Morse, Barbara Nessim, Christoph Niemann, Christopher O'Leary, Dan Page, Roberto Parada, C.F. Payne, Hanoch Piven, Edel Rodriguez, Graham Samuels, Yuko Shimizu, Shout, Peter Sis, Owen Smith, Simon Spilsbury, Mark Summers, Sharon Tancredi, Gary Taxali, Mike Thompson, Eric Tranchefeux, Jeremy Traum, Yuri Ustsinau, Raphael Vicenzi, Amanda Visell, Marco Wagner, Alice Wellinger, Edwina White, Autumn Whitehurst, Olimpia Zagnoli. I curatori: Steven Heller è co-direttore della School of Visual Arts MFA Design (Designer as Author Program) di New York. Per 33 anni è stato direttore del New York Times, e attualmente tiene la rubrica “Visuals” per il New York Times Book Review. È autore di 120 libri di graphic design, illustrazione e arte satirica. Julius Wiedemann è nato in Brasile, ha studiato graphic design e marketing, e ha lavorato come art editor per diverse riviste di design e digital media a Tokyo. Le sue numerose pubblicazioni per i tipi di TASCHEN www.logosedizioni.it INTER LOGOS s.r.l. - Via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Tel.: 059 412 648 - [email protected] Taschen dedicati ai media digitali includono Illustration Now!, Advertising Now, Logo Design, e Brand Identity Now! #logosedizioni www.logosedizioni.it INTER LOGOS s.r.l. - Via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Tel.: 059 412 648 - [email protected]
Documenti analoghi
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
provocanti fotografie della precedente e nove interviste originali, tra cui
rare conversazioni con Tempest Storm e Uschi Digard, oltre all’ultima
intervista a Candy Barr, prima della sua morte, avv...
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
idolatrato e adottato la figura del ribelle come fonte di ispirazione, facendo
spesso dimenticare la carica innovatrice che queste mode hanno avuto:
distinguersi tra la folla per il modo di vestire...