Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
Transcript
Taschen LIVING IN JAPAN (IEP) Nidi nipponici Le più spettacolari case giapponesi moderne ● Autore: Reto Guntli, Alex Kerr, Kathy Arlyn Sokol, Angelika Taschen ● Illustratore: ● VA ● Taschen's 25th Anniversary ● cartonato ● 216x250 mm, 200 pp. ● Lingua: italiano, spagnolo, portoghese ● Taschen ● 9783836535014 ● 9,99€ 9783836535014 9 783836 535014 > So rich and unique is traditional Japanese architecture that it’s hard to improve upon. Yet contemporary Japanese designers and architects keep finding new ways to refurbish and take inspiration from the ways of old. Whether it’s a pristinely preserved traditional house or a cutting-edge apartment, the best Japanese homes share a love of cleverly designed spaces and warm materials such as wood, bricks, and bamboo. From a thatched roof farmhouse occupied by a Zen priest to Tadao Ando’s experimental 4x4 House, Shigeru Ban’s conceptual Shutter House, and a beautiful homage to bamboo in the form of a home, this book traverses the multifaceted landscape of Japanese living today. Also included is a list of addresses and a glossary of terms, such as tatami. L’architettura tradizionale giapponese è così ricca e unica che è veramente difficile migliorarla. Tuttavia i designer e gli architetti giapponesi contemporanei continuano a cercare nuovi modi per rinnovarla traendo ispirazione dal passato. Che si tratti di una casa tradizionale perfettamente conservata o di un appartamento all’avanguardia, le migliori case giapponesi hanno in comune la predilezione per gli spazi accuratamente progettati e per i materiali caldi come il legno, i mattoni e il bambù. Da una fattoria con il tetto di paglia in cui vive un monaco Zen alla sperimentale 4x4 House di Tadao Ando, dalla Shutter House di Shigeru Ban a un bell’omaggio al bambù in forma di casa, questo libro attraversa il paesaggio sfaccettato dello stile di vita e dell’abitare giapponese contemporaneo. Comprende una lista di indirizzi e un glossario per termini specifici, come tatami. Il fotografo: Il fotografo svizzero Reto Guntli, con sede a Zurigo, gira regolarmente il mondo scattando immagini per riviste internazionali. Ha pubblicato numerosi libri e contribuito a volumi TASCHEN quali Inside Asia, Living in Japan, Living in Bali, Great Escapes Asia e Great Escapes Europe. Gli autori: Autore, collezionista d’arte, calligrafo e direttore di programmi sulle arti asiatiche tradizionali, Alex Kerr ha vissuto in Giappone e Thailandia dal 1964. Come scrittore, è noto per Lost Japan (1996) e Dogs and Demons (2001). Kathy Arlyn Sokol lavora a Kyoto nel campo dei media e ha alle spalle una formazione nella stampa e nel giornalismo radiotelevisivo. Narratrice vincitrice di un Emmy award e redattrice del Kyoto Journal, vive in Giappone da ventisette anni. La curatrice: Angelika Taschen ha studiato storia dell’arte e letteratura tedesca a Heidelberg, conseguendo il dottorato nel 1986. Ha lavorato per TASCHEN dal 1987 al 2010 e ha pubblicato numerosi libri su svariati argomenti quali arte, architettura, fotografia, design, viaggi e lifestyle. #logosedizioni www.logosedizioni.it INTER LOGOS s.r.l. - Via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Tel.: 059 412 648 - [email protected]
Documenti analoghi
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
americane che si ritrovano involontariamente esposte in una miriade di
modi. Le sue opere divennero popolari per la prima volta tra le truppe
impegnate nella Seconda guerra mondiale e continuarono ...
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
provocanti fotografie della precedente e nove interviste originali, tra cui
rare conversazioni con Tempest Storm e Uschi Digard, oltre all’ultima
intervista a Candy Barr, prima della sua morte, avv...
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
Bibliotheca Universalis – Compatte guide culturali che celebrano
l’eclettico universo TASCHEN a un prezzo democratico e imbattibile!
Da quando abbiamo intrapreso il nostro lavoro di archeologi dell...
Stampa PDF - Libri.it per le LIBRERIE
Steven Heller è co-direttore della School of Visual Arts MFA Design
(Designer as Author Program) di New York. Per 33 anni è stato direttore del
New York Times, e attualmente tiene la rubrica “Visua...