MediaShow 5
Transcript
MediaShow 5
CyberLink MediaShow 5 Guida per l'utente Copyright e limitazioni Tutti i diritti riservati. Non è consentito riprodurre nessuna porzione della presente pubblicazione, memorizzarla in un sistema di archiviazione o trasmetterla sotto qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, fotocopia, registrazione o altro, senza previo consenso scritto di CyberLink Corporation. IN BASE A QUANTO CONSENTITO DALLA LEGGE, MEDIASHOW VIENE FORNITO "TALE QUALE", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSA, SENZA LIMITAZIONE, QUALSIASI GARANZIA PER INFORMAZIONI, SERVIZI O PRODOTTI FORNITI MEDIANTE O IN CONNESSIONE A MEDIASHOW E QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI, ASPETTATIVE DI PRIVACY O MANCATA VIOLAZIONE. L'USO DEL SOFTWARE IMPLICA CHE L'UTENTE ACCETTA DI SOLLEVARE CYBERLINK DA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O EMERGENTI DERIVATI DALL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI MATERIALI CONTENUTI IN QUESTA CONFEZIONE. I termini e le condizioni qui elencati restano soggetti alle leggi di Taiwan. MediaShow e altri nomi di società e di prodotti citati nella presente pubblicazione sono marchi registrati e vengono utilizzati a scopo identificativo, restando di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari. Sede centrale Indirizzo di posta CyberLink Corporation 15F, #100, Minchiuan Road, Shindian City, Taipei County, Taiwan Sito Web www.CyberLink.com Numeri di telefono Telefono: 886-2-8667-1298 Fax: 886-2-8667-1300 Copyright © 2009 CyberLink Corporation. All rights reserved. SOMMARIO Introduzione............................................ 1 Benvenuto ................................................................................................................. 1 Novità .................................................................................................................... 2 Versioni di MediaShow .................................................................................... 2 Moduli MediaShow ........................................................................................... 3 Requisiti di Sistema ................................................................................................ 4 Gestire, visualizzare e modificare i media 7 Gestione dei media in MediaShow ................................................................... 7 Utilizzo del Catalogo media ........................................................................... 8 Tagga volti .........................................................................................................13 Visualizzazione dei media in MediaShow ....................................................15 Finestra Media ..................................................................................................15 Vassoio ................................................................................................................16 Visualizzazione delle foto e dei video ......................................................17 Modifica dei media in MediaShow .................................................................19 Tagliare i video .................................................................................................20 Fare le correzioni alle foto ............................................................................20 Fare le correzioni ai video .............................................................................21 Regolazione fine delle foto e dei video ...................................................21 Aggiungere gli Effetti foto ...........................................................................22 Visualizzare il Registro modifiche ..............................................................22 Aggiunta delle descrizioni e dei tag .........................................................23 Rinomina e ridimensiona i media ..............................................................23 Creare nuovi media .............................. 25 i CyberLink MediaShow Usare le foto ............................................................................................................25 Creare e personalizzare le slideshow .......................................................25 Impostare una foto come sfondo del desktop .....................................27 Creare un salvaschermo ................................................................................28 Creare una Video slideshow ........................................................................28 Stampa delle foto ............................................................................................29 Modificare i video .................................................................................................30 Creazione dei film ............................................................................................30 Produzione Video .................................................................................................31 Convertire i video in altri formati ....................................................................33 Utilizzare il Convertitore video MediaShow ..........................................34 Condividere e masterizzare media su disco ........................................................... 39 Condivisione dei media ......................................................................................39 Invio foto e video per email .........................................................................40 Upload delle foto su Flickr ...........................................................................40 Caricare le foto su Facebook .......................................................................41 Upload dei video su YouTube .....................................................................41 Caricare i video su Facebook .......................................................................42 Creare e masterizzare i dischi ...........................................................................42 Finestra Crea Disco .........................................................................................43 Preferenze e impostazioni .................... 45 Preferenze di MediaShow ..................................................................................45 Preferenze generali .........................................................................................45 Preferenze E-mail .............................................................................................46 Preferenze della Slideshow ..........................................................................46 Preferenze salvaschermo ..............................................................................47 Preferenze Catalogo .......................................................................................47 Visualizza preferenze ...........................................................................................48 Impostazioni Crea disco .....................................................................................48 Impostazioni comuni ...........................................................................................49 ii SOMMARIO Impostazioni Musica della slideshow .......................................................49 Assistenza Tecnica ................................ 51 Prima di contattare l'Assistenza Tecnica ......................................................51 Assistenza Web ......................................................................................................52 Indice..................................................... 53 iii CyberLink MediaShow iv Capitolo 1: Introduzione Questo capitolo introduce CyberLink MediaShow, ne presenta le sue ultime funzione e indica i requisiti minimi di sistema per il programma . Nota: questo è solo a titolo indicativo e informativo. Il suo contenuto e il programma corrispondente sono soggetti a cambiamento senza preavviso. Benvenuto Benvenuto nella famiglia dei programmi CyberLink. CyberLink MediaShow rappresenta un modo nuovo per utilizzare i tuoi media digitali. Con CyberLink MediaShow è possible importare tutte le tue foto e i tuoi video in un programma di facile utilizzo e visualizzarli, modificarli e organizzarli come credi. È possibile 1 CyberLink MediaShow creare slideshow dinamiche con le tue foto e i tuoi video o personalizzare i film con tutti i tuoi video clip, e molto altro ancora. Una volta pronto, condividi i tuoi media digitali con il mondo caricandoli su Flickr, Facebook o YouTube, inviali via email agli amici e alla famiglia, o masterizzali su disco in diversi formati. Novità In questa sezione vengono descritte le ultime funzioni del programma CyberLink MediaShow. • Tagga i volti delle persone nelle foto. • Importa i file di PowerPoint e convertili in file JPG. • Design delle slideshow migliorato, contiene la possibilità di aggiungere video, testo e tavolozze alle slideshow. • Visualizza la cronologia modifiche di ogni file media e torna indietro fino a una determinata modifica. • Carica le foto e i video direttamente su Facebook. • Converti i video in diversi formati, inclusi i formati compatibili con iPhone, iPod, Zune, Xbox, PS3 e molti altri*. • Crea i dischi con le tue foto e i video nel formato DVD. Nota: *funzione opzionale in CyberLink MediaShow. Verifica il file readme per maggiori informazioni sulla versione. Versioni di MediaShow Le funzioni disponibili con CyberLink MediaShow dipendono esclusivamente dalla versione installata sul computer. Il supporto dei formati di file, le funzioni di creazione dei media e le altre funzioni dipendono dalla versione posseduta. Verifica il file readme per maggiori informazioni sulla versione. Per determinare la versione e il numero di serie del programma installato, fare clic su 2 , quindi selezionare Informazioni su MediaShow dal menu. Capitolo 1: Introduzione Aggiorna il software CyberLink offre degli aggiornamenti del software. Per aggiornare il software, fare clic sul pulsante all’interno del programma La finestra di aggiornamento indica dove è possibile scaricare i nuovi patch gratuiti e aggiornamenti di CyberLink MediaShow. Nota: se si decide di acquistare un aggiornamento, l'utente viene reindirizzato al cyberstore di CyberLink. Per utilizzare questa funzione è necessario connettersi a internet. Moduli MediaShow CyberLink MediaShow ha quattro moduli separate che consentono di eseguire un’ampia varietà di compiti. Moduli Descrizione Foto Nel modulo foto, è possibile organizzare, visualizzare e modificare le foto, creare slideshow, salva schermo e molto altro. Video Nel modulo video, è possibile organizzare, visualizzare e modificare i video, creare film e molto altro. Crea Disco Il modulo crea disco consente di creare dischi con i tuoi media in un’ampia varietà di formati, completi di menu alla moda. Per aprire questo modulo, selezionare Disco nell’utilità di avvio. Convertitore video* All’interno del modulo convertitore video, è possibile convertire velocemente i video in altri formati. Per aprire questo modulo, selezionare Converti nell’utilità di avvio. Nota: *funzione opzionale in CyberLink MediaShow. Verifica il file readme per maggiori informazioni sulla versione. 3 CyberLink MediaShow Per aprire un determinato modulo, selezionarlo dalla finestra di avvio È possibile aprire determinati moduli da altre aree all’interno del programma. Ad esempio, è possibile passare velocemente dal modulo foto a video selezionando il pulsante A foto/A video nella scheda Home. Requisiti di Sistema I requisiti di sistema elencati sotto sono consigliati come requisiti minimi per l'uso di CyberLink MediaShow. Requisiti minimi di Sistema SO • • Windows Vista/XP (Service Pack 2). DirectX 9 o superiore. Risoluzione Schermo: • 800 X 600, 16-bit colore o superiore. Memoria • 1 GB richiesto (si consiglia 2 GB o superiore per i video HD). Spazio su hard disk • • 1GB necessario 10 GB (20GB raccomandati) necessari per la produzione di DVD. 4 Capitolo 1: Introduzione Requisiti minimi di Sistema CPU • • • Minimo CPU Intel Pentium D 3,0 Ghz con tecnologia hyperthreading o CPU equivalente AMD. Profili MPEG-2 HD: Pentium Core 2 Duo E6400 or Athlon 64 X2 5000+ and above. CyberLink MediaShow 5 è ottimizzato per CPU con MMX/SSE/SSE2/3DNow/3DNow! tecnologia Extension/HyperThreading/Dual Core. VGA • • • • • Minimo Intel 945 GM e superiore. Minimo Nvidia Geforce 6600 e superiore. Minimo ATI X1600 e superiore. 64MB-VRAM e superiore. Alcuni effetti di animazione possono essere disattivati o degradati in sistemi con funzioni grafiche limitate. Dispositivo di masterizzazione • È necessario un masterizzatore DVD (DVD+R/RW o DVD-R/RW) per la masterizzazione di contenuti DVD. Stampanti • Tutte le stampanti Internet Connessione • È richiesta una connessione Internet per alcune funzioni di upload e download. Periferica di importazione • • Videocamere attraverso l'interfaccia disco rimovibile. Le videocamere supportano l'interfaccia Windows Portable Devices. 5 CyberLink MediaShow 6 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media Questo capitolo descrive i metodi per la gestione, la visualizzazione e la modifica delle foto e i video per la preparazione al loro utilizzo per creare altri media e condividerli con gli amici e la famiglia. Gestione dei media in MediaShow Quando si apre il modulo foto o video, il programma appare come segue: A B C D M L K F E J G H I 7 CyberLink MediaShow A – Menu MediaShow, B - Album, C – Schede delle funzioni, D – Catalogo media, E – Pulsanti delle funzioni, F – Ricerca persone, G - Ricerca, H - Vassoio, I – Cursore miniature, J – Finestra media, K - Cartelle, L - Tag, M - Persone Nota: le funzioni disponibili variano a seconda dei moduli. Selezionare il pulsante A Foto/A Video dal menu Home per alternare i due moduli principali. Utilizzo del Catalogo media Quando si importano le foto e I video in CyberLink MediaShow, questi vengono automaticamente categorizzati in una serie di cartelle, per una maggiore facilità di ricerca nel catalogo. Il catalogo media suddivide i media in album per tag di ricerca e, all’interno dei moduli delle foto, per persone nelle foto. Il catalogo media è composto dalle seguenti sezioni: • Album • Cartelle • Tag • Persone Importazione di Media addizionali nel Catalogo media Al primo avvio di CyberLink MediaShow, una procedura guidata vi assiste nell'importazione dei media sul disco rigido del computer. Tutte le cartelle indicate in questa procedura guidata sono monitorate e tutti i media aggiunti ad esse vengono automaticamente importati nel catalogo media. Se alcuni media sono stati saltati o sono in un dispositivo esterno o rimovibile (come una fotocamera digitale o videocamera), utilizzare la finestra di importazione per importarli su CyberLink MediaShow. Nota: è anche possibile trascinare le foto e i video nella finestra di CyberLink Mediashow e importarli nel programma. Importazione di Foto e File video Per importare altri media, incluse le presentazioni di PowerPoint, in CyberLink MediaShow, fare come segue: 1. Fare clic sul pulsante Importa nella scheda Home. Viene visualizzata la finestra di importazione. 8 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media 2. Premere il pulsante Importa i media, quindi selezionare la destinazione del media che si desidera importare. A seconda dei dispositivi con illegati al computer, è possibile selezionare dall’elenco un dispositivo rimovibile (fotocamera digitale o altro dispositivo), unità ottiche, cartelle sul disco rigido, ecc. Nel modulo foto, selezionare Importa file di PowerPoint per sfogliare e importare file PowerPoint per importarli convertendoli in file JPG. 3. Una volta selezionata la fonte di importazione, il contenuto della cartella, dispositivo, disco, ecc viene visualizzato nella sezione Vassoio di importazione della finestra di importazione. Selezionare un file media per visualizzare l’anteprima nella sezione Anteprima della finestra. 4. Fare clic su Importa tutto per importare tutti i media nel Vassoio di importazione o selezionare alcuni file media e fare clic su Importa selezione. Nota: seleziona Escludi duplicati perm fare sì che CyberLink MediaShow ignori il media precedentemente importato nel catalogo media. 5. Inserire le informazioni richieste nella finestra Importazione dei media, inclusa la destinazione in cui si desidera archiviare i dati importati sul disco rigido del computer, quindi fare clic su OK. 6. Fare clic su Fatto al termine dell'importazione, quindi fare clic su Indietro per tornare alla finestra principale di CyberLink MediaShow. Nota: selezionare Importazione di background se si desidera nascondere la finestra di dialogo importazione dei media e continuare ad usare CyberLink MediaShow. Importazione da una videocamera DV o HDV Per catturare e importare i video da una videocamera DV o HDV, fare come segue: Nota: in questi passaggi si descrive come catturare e importare i video dalle videocamere con illegate con un cavo IEEE (firewire). Se la videocamera si con illega al computer tramite USB, è possibile importare i file video direttamente premendo Importa i media , quindi selezionando la videocamera dall’elenco dei dispositivi con illegati. 1. Fare clic sul pulsante Importa nella scheda Home. Viene visualizzata la finestra di importazione. 2. Selezionare: 9 CyberLink MediaShow • Importa da DV, quindi selezionare la videocamera dal menu a discesa per catturare e importare i video da una videocamera DV collegata. • Importa da HDV, quindi selezionare la videocamera dal menu a discesa per catturare i video da una videocamera HDV collegata. 3. Per: • catturare e importare tutti i video sulla videocamera, selezionare Importa tutto. • catturare e importare una determinata parte del video, utilizzare i comandi di riproduzione per trovare il punto di inizio del contenuto, quindi selezionare Avvia importazione. 4. Inserire le informazioni richieste nella finestra Importazione dei media, anche la destinazione in cui si desidera archiviare i video catturati all’interno del disco rigido del computer, quindi fare clic su OK. 5. Se si cattura una clip, selezionare Interrompi importazione quando si desidera interrompere la cattura. 6. Il video catturato viene visualizzato nel Vassoio di importazione e viene automaticamente importato nel catalogo media. Album È possibile creare nuovi album o inserire il nuovo media in album esistenti, così da facilitare l’organizzazione dei media e trasformarli in salva schermo, slideshow, film, dischi, ecc. Nota: quando si aggiungono dei media ai preferiti, questi vengono automaticamente aggiunti alla cartella Media preferiti tra gli album. Selezionare Strumenti Album nella barra del menu di CyberLink MediaShow per: • Aggiungere un Nuovo album. • Modifica le informazioni sull'album. • Ordina media per data, data modificata, nome o dimensioni file. • Elimina un album dal Catalogo media. È possibile anche creare un nuovo album in uno dei seguenti modi: • Fare clic con il tasto destro nella sezione degli album e selezionare Crea un nuovo album. • Fare clic sul pulsante nella sezione album del Catalogo media. • Fare clic con il tasto destro su un elemento nella finestra media e selezionare Aggiungi ad Album > Crea un nuovo album. 10 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media Dopo aver aggiunto un nuovo album, immettere un nome ed una descrizione per l'album nella finestra che appare. Per aggiungere media ad un album, fare come segue: • Fare clic con il tasto destro sul media e selezionare Aggiungi ad Album , quindi scegliere l'album dall’elenco. • trascinare il media direttamente nell’album. Nota: Per maggiori informazioni sull’album Salvaschermo, vedere "Creare un salvaschermo" on page 28. Preferiti CyberLink MediaShow consente di aggiungere le foto e i video che vi piacciono di più ai preferiti. Quando si aggiungono dei media ai preferiti, questi vengono aggiunti alla cartella Media preferiti all’interno di album, nel quale è possibile visualizzarli o aggiungerli con facilità slideshow dischi o condividerli con gli amici e la famiglia. Per aggiungere un media ai preferiti, effettuare una delle seguenti operazioni: • selezionare i file media da aggiungere nella finestra media e cliccare sul pulsante . • durante la visualizzazione di una slideshow o video, fare clic sul pulsante . • trascinare il media nella cartella Media preferiti in album. Cartelle Quando il media viene importato in CyberLink MediaShow, viene automaticamente suddiviso per anno e nelle cartelle corrispondenti sul disco rigido del computer nella sezione cartelle del catalogo media. Nota: i media che si trovano su dischi rimovibili o dischi ottici non sono mostrati nell'elenco delle cartelle. Usare Strumenti Cartelle nella barra del menu di CyberLink MediaShow per: • Modifica le informazioni sulla cartella. • Ordina i media per data, nome o dimensioni file. • Localizzare la cartella nell'hard disk. • Elimina una cartella ed il suo contenuto dal disco rigido del computer. 11 CyberLink MediaShow • Nascondi una cartella dal catalogo media. È anche possibile modificare le informazioni sulla cartella facendo clic con il tasto destro su di essa all’interno del catalogo media o nella finestra media e selezionando Modifica informazioni cartella. Ordinare i media di una cartella facendo clic con il tasto destro nel catalogo media e selezionando Ordina per. È possibile riorganizzare le cartelle nel catalogo media attraverso uno dei seguenti metodi: • Fare clic con il tasto destro su una cartella e selezionare Separa per data per creare nuove cartelle sulla base della data di creazione di ogni file media. • Fare clic con il tasto destro su un file media nella cartella e selezionando Separa la cartella qui. CyberLink MediaShow crea una nuova cartella con i media della posizione in cui si è cliccato. • Selezionare uno o più file media, fare clic con il tasto destro e quindi selezionare Sposta in nuova cartella per creare una nuova cartella con i media selezionati. Per aggiungere una cartella nel catalogo media, così che CyberLink MediaShow effettui la ricerca e il monitoraggio dei media, fare come segue: • Fare clic sul pulsante nella sezione cartelle del catalogo media. • Selezionare pulsante Aggiungi cartella nella scheda Home. Per maggiori informazioni sulla selezione e l'impostazione delle preferenze delle cartelle da aggiungere al catalogo media, vedere "Preferenze Catalogo" on page 47. Tag È possibile aggiungere i tag di ricerca per le foto e i video di CyberLink MediaShow, per facilitare il loro ritrovamento durante le ricerche tra tutti i media presenti nel catalogo media. I tag di ricerca sono anche utili quando si caricano i media su Flickr e YouTube, poiché gli utenti ricercano i media a cui sono interessati usando i tag. Utilizzare gli Strumenti Tag nella barra del menu di CyberLink MediaShow per: • Aggiungere un Nuovo tag. • Modifica un tag esistente. • Ordina i media per data, nome o dimensioni file. • Elimina un tag. Per creare un nuovo tag, effettuare una delle seguenti operazioni: • Fare clic sul pulsante nella sezione tag di ricerca del catalogo media. 12 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media • Fare clic con il tasto destro nella sezione tag e selezionare Aggiungi un nuovo tag. • Fare clic con il tasto destro su un elemento nella finestra media e selezionare Aggiungi tag> Aggiungi un nuovo tag. Dopo avere selezionato nuovo tag di ricerca, immettere un nome ed una descrizione del tag nella finestra che appare. Per aggiungere i tag di ricerca ai tuoi media, procedere come segue: • Fare clic con il tasto destro sul media e selezionare Aggiungi tag , quindi scegliere il tag dall’elenco. • Trascinare il media in un tag entro la sezione tag di ricerca. Nota: È possibile aggiungere più tag di ricerca ad ogni foto o video. Persone Quando si taggano i volti delle foto, questi vengono aggiunti alla sezione persone del catalogo media. Per maggiori informazioni, vedere "Tagga volti" on page 13. Per aggiungere una nuova persona, effettuare una delle seguenti operazioni: • Fare clic sul pulsante nella sezione persone del catalogo media. • Fare clic con il tasto destro nella sezione persone e selezionare Aggiungi una nuova persona. Una volta aggiunta una nuova persona, immettere il suo nome e una descrizione all’interno della finestra che appare. È possibile modificare le sue informazioni personali in qualsiasi momento, facendo clic con il tasto destro sulla persona nel catalogo media e selezionando Modifica informazioni personali. Una volta taggata la persona aggiunta nelle foto, impostare una foto come foto predefinita per la persona. Ordinare le foto di una persona facendo clic col tasto destro nel catalogo media e selezionando Ordina per. Tagga volti CyberLink MediaShow consente di taggare tutti i volti degli amici e della famiglia presenti in foto. È possibile taggare manualmente i volti in ogni foto o consentire a CyberLink MediaShow di identificare e taggere i volti per te. Una volta taggati i volti, le foto sono inserite in categorie nella sezione persone del catalogo media. 13 CyberLink MediaShow Tagga automaticamente volti CyberLink MediaShow utilizza il riconoscimento volti per identificare e taggare automaticamente i volti nelle foto. Per fare sì che CyberLink Mediashow ricerchi automaticamente i volti nelle foto, fare come segue: 1. Nella scheda Home ,selezionare Tagga volti. 2. Selezionare le foto in cui si desidera taggare i volti. È possibile selezionare tutte le foto nel catalogo media o un determinato gruppo di foto, come quelle di una cartella o quelle presenti nel vassoio. Nota: se la scheda VGA del computer supporta la tecnologia CUDA e vi sono risorse sufficienti, selezionare Abilita supporto CUDA per l’analisi dei volti per ridurre il tempo necessario per l’analisi delle foto. 3. Una volta selezionate le foto, fare clic su Avvio. CyberLink MediaShow inizierà ad analizzarle alla ricerca di volti. Organizzazione dei volti taggati Una volta taggati i volti nelle foto, CyberLink MediaShow raggruppa i volti simili nella finestra Tagga volti. In questa finestra è possibile esaminare ogni volto e associarlo con una persona presente nel catalogo media o aggiungere una nuova persona. È possibile rimuovere i tag non necessari o saltare i volti se si desidera aggiungerli più tardi. Per associare una persona a un volto taggato: • Fare clic su Seleziona, quindi selezionare una persona dalla lista, • fare clic su Seleziona, quindi su Nuovo per creare e associare una nuova persona nel catalogo. • fare clic sul pulsante con il nome della persona suggerita. • fare clic su Salta per taggare le persone successive. • fare clic su Rimuovi per rimuovere i tag dalla foto. È possibile deselezionare la casella per rimuovere il tag dalla foto. Modifica persone Nella finestara Taggavolti, è possibile aggiungere nuove persone al catalogo, modificare le informazioni personali della persona e ricercare le foto di questa persona nei media. Per modificare le persone nella finestra Tagga volti: 14 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media • selezionare per modificare le informazioni personali della persona e associarle una foto personalizzata. • selezionare per rimuovere questa persona dal catalogo. • selezionare per ricercare altre foto di questa persona nelle foto del catalogo media. Tagga manualmente i volti Se CyberLink MediaShow non tagga dei volti durante il processo di scansione automatica, è possibile taggare manualmente i volti nelle foto. Per taggare manualmente i volti, fare come segue: 1. Selezionare un album, cartella, tag di ricerca o selezionare e mantenere tutte le foto del vassoio. 2. Fare clic sul pulsante Modifica nella scheda Home. 3. Selezionare le foto in cui si desidera taggare i volti nel pannello miniature, quindi selezionare Tagga volti. 4. Fare clic su Aggiungi tag. 5. Trascinare il quadrato sulla punto della foto in cui è presente il volto. 6. Ridimensiona il quadrato ove richiesto, quindi fare clic su Sconosciuto. 7. Selezionare una persona esistente dall'elenco o selezionare Nuovo per aggiungere una nuova persona al catalogo media. 8. Ripetere il procedimento per taggare altri volti nella foto. Selezionare Fatto quando sono stati taggati tutti i volti della foto. Visualizzazione dei media in MediaShow CyberLink MediaShow è un lettore di media digitali tutto in uno, per la visualizzazione delle foto e dei video. Finestra Media La finestra media contiene le miniature di tutti i media importati nel catalogo media di CyberLink Mediashow. È possibile ridimensionare in modo dinamico le miniature nella finestra media: • utilizzando il cursore miniature nell'angolo in basso a destra nella finestra. 15 CyberLink MediaShow • facendo clic su Visualizza scheda, selezionando il pulsante Miniature, quindi selezionare la dimensione desiderata delle miniature. Ricerca dei Media Se non è possibile trovare un determinato file o cartella all’interno della finestra media, utilizzare le funzioni di ricerca per facilitare la ricerca. Per ricercare le foto in cui sono presenti delle persone: 1. Selezionare il pulsante . 2. Inserire il nome della persona che si sta cercando e/o selezionarlo dall’elenco. 3. Selezionare OK per filtrare i risultati e visualizzare le foto in cui è presente la persona. Ricercare i media utilizzando i tag di ricerca, i nomi delle cartelle, ecc.: 1. Inserire una parola chiave nel campo di ricerca posto nella parte superiore destra della finestra del programma. 2. CyberLink MediaShow filtra i file media nella finestra media a seconda delle parole chiave Selezionare Annulla ricerca per ripristanare la visualizzazione normale della finestra media e visualizzare tutti i contenuti. Vassoio Il vassoio è una piccola ma utile area che consente di mantenere temporaneamente i media che si vogliono aggiungere all'album, riprodurre all’interno di una slideshow, includere in un disco, esportare in una cartella, ecc. Mentre si sfogliano i media, fare clic su una foto o un video per visualizzarne la miniatura nel vassoio. Se si desidera mantenerlo nel vassoio ad uso futuro, fare clic su . L’elemento viene mantenuto nel vassoio fino a quando non viene selezionato e si fa clic sul pulsante . Quando tutti i media che si desidera usare sono nel vassoio, selezionare il pulsante per aggiungere i file media a un album o esportarli su una cartella sul disco rigido. 16 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media Nota: i file media presenti nel vassoio vengono inclusi automaticamente o presentati quando si accede alla finestra modifica, si crea una slideshow, si crea un disco, ecc. Visualizzazione delle foto e dei video È possibile vedere velocemente qualsiasi foto o video nel catalogo media facendo doppio clic su di esso all’interno della finestra media. Usare il cursore alla destra dei controlli di riproduzione per ridimensionare in modo dinamico la foto o il video alle dimensioni desiderate. Durante la visualizzazione di un video, CyberLink MediaShow riproduce tutti i video presenti nel vassoio. Durante la visualizzazione di una foto, questa viene visualizzata in una slideshow in pausa. Selezionare il pulsante riproduci per riprodurre immediatamente una slideshow con tutte le foto nella cartella o nell'album in uso o presente nel vassoio. Quando si riproduce una slideshow o un video, sono disponibili i seguenti controlli: Pulsant e Funzione Arresta la slideshow/video e torna alla finestra principale. Quando si visualizza una slideshow, fare clic su questo pulsante per selezionare lo stile della slideshow desiderato. Vedere "Preferenze della Slideshow" on page 46 per una descrizione dettagliata degli stili di slideshow. 17 CyberLink MediaShow Pulsant e Funzione Fare clic su questo pulsante per configurare le preferenze di riproduzione del file media. È possibile selezionare la velocità di riproduzione del media da parte di CyberLink MediaShow e se Mostra sottotitoli durante la slideshow. Selezionare Loop per la riproduzione continuata dei media e Riproduzione casuale per visualizzare i media in maniera casuale. Fare clic su Seleziona musica in background per selezionare un brano da usare come sottofondo e Corrispondente a Background Lunghezza brano per impostare la durata della slideshow in base alla lunghezza del brano scelto. Durante la visualizzazione di una slideshow cell, selezionare Cambia apertura della slideshow per modificare la pagina di apertura della slideshow. Ritorna alla foto o al video visto precedentemente, ove presente. Avvia la riproduzione della slideshow o del video. Sospende la riproduzione della slideshow o del video. Salta alla foto successiva nella slideshow o video nel vassoio, ove presenti. Fare clic sul pulsante Preferiti per aggiungere o rimuovere la foto o il video che si sta visualizzando nei preferiti. Fare clic su questo pulsante per ruotare la foto o il video in uso in senso antiorario. Fare clic su questo pulsante per ruotare la foto o il video in uso in senso orario. 18 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media Pulsant e Funzione Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra Modifica e modificare i file media visualizzati. Vedere "Modifica dei media in MediaShow" on page 19 per ulteriori informazioni. Quando si visualizza una foto, fare clic su questo pulsante per modificare la slideshow nell'Editor slideshow. Per informazioni dettagliate su questa funzione, vedere "Creare e personalizzare le slideshow" on page 25. Fare clic su questo pulsante per regolare il volume della musica della slideshow o dell’audio del video. Modifica dei media in MediaShow CyberLink MediaShow offre diverse funzioni di modifica, inclusa l’aggiunta di effetti creativi alle foto, il taglio di porzioni di video clip non desiderate o l'aggiunta di ritocchi sulle foto e i video nella preparazione di slideshow, film, dischi, ecc. Nota: è possibile annullare qualsiasi modifica apportata ad una foto o video, facendo clic su di essa con il tasso destro all’interno della finestra media, selezionando Annulla modifiche. È anche possibile utilizzare il Modifica registro per scorrere all'indietro i cambiamenti per tornare ad una determinata versione. Vedere "Visualizzare il Registro modifiche" on page 22 per ulteriori informazioni. Per aprire la finestra mdifica: • selezionare la foto o il video che si desidera modificare nella finestra media, quindi fare clic sul pulsante Modifica nella scheda Home. • fare clic con il tasto destro su una foto o un video e scegliere Modifica. Nota: tutte le foto o i video presenti sul vassoio sono presenti anche nel pannello miniature della finestra modifica. Quando si modifica una foto, selezionare il pulsante Confronta per visualizzare tutti i cambiamenti apportati alla foto uno a fianco all’altro. Fare clic sul pulsante 19 CyberLink MediaShow Ruota a sinistra o su Ruota a destra per regolare l'orientamento delle foto o dei video. Per ridimensionare le dimensioni di visualizzazione di una foto o un video: • selezionare • selezionare per vedere la foto o il video nelle dimensioni effettive. per restringere la foto o il video alle dimensioni dell'area di lavoro. • selezionare per vedere la foto o il video a schermo intero. • utilizzare il cursore in basso a destra per ridimensionare in modo dinamico la foto o il video alle dimensioni desiderate. Nota: per vedere le informazioni dettagliate su una foto particolare, cliccare sul pulsante Info . Tagliare i video Selezionare Taglia dalla finestra modifica video per rimuovere le parti del video da non inserire nella versione finale del film o della slideshow. Utilizzare gli utili consigli presenti nell’interfaccia utente per una descrizione dettagliata su come utilizzare la funzione taglia. Fare le correzioni alle foto CyberLink MediaShow offre diverse utili correzioni rapide per le vostre foto, comprese le correzioni automatiche, la correzione occhi rossi e una funzione di ritaglio della foto. Fare clic sul pulsante Modifica, quindi sulla scheda per eseguire le seguenti correzioni alle foto. • Taglia : consente di tagliare la foto eliminando le porzioni non desiderate. Selezionare una Rapporto fisso per ritagliare la foto con dimensioni specificate. Selezionare Inverti per rovesciare la dimensione dell'area corretta. • Occhi rossi: usare questa opzione per rimuovere l'effetto indesiderato occhi rossi dalle vostre foto. • Raddrizza: se la foto è stata scattata in condizioni di equilibrio precario ed appare storta, questa opzione contribuisce a raddrizzarla. • Luminosità automatica: regola automaticamente la luminosità della foto. • Contrasto automatico : regola automaticamente il contrasto della foto. 20 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media • Bilanciamento automatico: regola automaticamente il bilanciamento dei colori della foto. • Correzione automatica luminosità: regola automaticamente la luminosità nella foto. Seleziona Fatto per salvare i cambiamenti alla foto. Fare le correzioni ai video CyberLink MediaShow offre diverse utili correzioni rapide per i tuoi video, inclusa la correzione della luminosità, dei video mossi e la riduzione del rumore audio e video. Fare clic sul pulsante Modifica, quindi sulla scheda per eseguire le seguenti correzioni ai video. • Ripara video mosso: corregge automaticamente un video clip contenenti i momenti in cui la ripresa è mossa. • Correzione automatica luminosità: regola automaticamente la luminosità nel video. • Riduci rumore video: riduci il rumore bianco del video o rimuovi i “blocky artifacts” da un video clip. • Riduci rumore audio: usare questa opzione per filtrare il rumore di sottofondo della traccia audio. Trascinare il cursore per rimuovi più o meno rumore. Una volta selezionate tutte le correzioni che si desidera apportare al video, seleziona: • Visualizza anteprima delle correzioni selezionate per visualizzare un’anteprima delle correzioni al video. • Applica correzione selezionata se sei soddisfatto dei risultati. Regolazione fine delle foto e dei video Utilizzare la funzione regolazione fine se si vuole regolare manualmente Luminosità, Contrasto, Saturazione, Bilanciamento del bianco oppure Nitidezza delle vostre foto. Fare clic sul pulsante Modifica, quindi sulla scheda per utilizzare i cursori per regolare le proprietà del file media. Selezionare Fatto per salvare i cambiamenti. 21 CyberLink MediaShow Aggiungere gli Effetti foto CyberLink MediaShow consente di aggiungere effetti di visualizzazione e di colore alle vostre foto. Fare clic sul pulsante Modifica, quindi sulla scheda per aggiungere i seguenti effetti alle foto. • Bianco & Nero: modifica le foto a colori in foto in bianco e nero. • Seppia: applica una tonalità grigio-bruno che ricorda l'effetto delle foto invecchiate. • Opaco: aggiunge un effetto bianco sbiadito alla foto. Cliccare e trascinare il mirino sull'area cui si vuole applicare l'effetto sbiadito e quindi utilizzare il cursore per aumentare o diminuire le sue dimensioni. • Vignetta: con il cursore si può aprire o chiudere un cerchio nero sulla vostra foto come avveniva nei vecchi film muti. • Messa a fuoco morbida: Aggiunge un effetto di messa a fuoco leggermente sbiadita alla foto. Usare il cursore Dimensioni per regolare l'area di messa a fuoco ed il cursore Morbido per regolare la quantità di offuscamento. • Focale B&N: l'effetto focale bianco e nero consente di tenere parti di foto a colori ed altre parti della stessa foto in bianco e nero. Utilizzare il cursore per regolare le aree in cui si desidera visualizzare i colori. • Pastello: l'effetto pastello consente di aggiungere colori evidenziati attraverso la foto. Prelevare il colore desiderato e quindi usare il cursore per regolarne l'intensità. • Glow: l'effetto glow fa apparire come infiammate tutte le aree con colori chiari. • Antico: l'effetto antico fa sembrare la foto come se fosse stata scattata da più di 50 anni. Seleziona Fatto per salvare i cambiamenti alla foto. Visualizzare il Registro modifiche Fare clic sul pulsante Modifica, quindi sulla scheda o direttamente sul pulsante Modifica registro per vedere la cronologia di tutte le modifiche apportate alle foto o i video selezionati all’interno di CyberLink MediaShow. Selezionare File originale per annullare tutti i cambiamenti apportati al file media. È possibile selezionare qualsiasi elemento dell’elenco del registro modifiche per reimpostare le modifiche allo stesso punto della cronologia di modifica del file media. 22 Capitolo 2: Gestire, visualizzare e modificare i media Aggiunta delle descrizioni e dei tag CyberLink MediaShow consente di aggiungere delle descrizioni e dei tag di ricerca alle foto e i video nella finestra di modifica. • Per aggiungere una descrizione da visualizzare, se abilitato, durante la riproduzione e nelle slideshow, fare clic sul pulsante o fare clic e scrivere nello spazio sotto alla foto o il video. • Per visualizzare e aggiungere i tag ad una foto o un video, fare clic sul pulsante Tag. Vedere "Tag" on page 12 per ulteriori informazioni. Rinomina e ridimensiona i media All’interno di CyberLink MediaShow è possibile ridimensionare le foto o rinominare una o più foto o video. Per farlo, selezionare i file media che si desiderano modificare, fare clic su , quindi selezionare Rinomina o Ridimensiona (solo per foto) dal menu. 23 CyberLink MediaShow 24 Capitolo 3: Creare nuovi media Questo capitolo vi guiderà attraverso le diverse funzioni creative utili per la gestione delle foto e video con CyberLink MediaShow. Usare le foto CyberLink MediaShow consente di creare diversi tipi di media con le vostre foto, compresi i salvaschermi e video di slideshow che possono essere masterizzati su disco. Creare e personalizzare le slideshow CyberLink MediaShow consente di creare e personalizzare slideshow contenenti sia foto che video. È possibile selezionare tra alcuni stili e aggiungere la musica in background, il testo e le tavolozze. 25 CyberLink MediaShow Per creare e personalizzare una slideshow, fare come segue: 1. Selezionare un album, cartella, tag di ricerca, persona o selezionare e mantenere tutte le foto che si vogliono inserire del vassoio. 2. Fare clic sul pulsante Crea slideshow nella scheda Home. CyberLink MediaShow inserisce tutte le foto selezionate nella slideshow e nel pannello delle miniature posto sul fondo. 3. Modificare le slideshow come segue: • utilizzare i pulsanti Ruota per orientare le foto come desiderato. • selezionare Aggiungi/Disponi per aggiungere e disporre i media nella slideshow come segue: - selezionare la scheda Video per sfogliare e aggiungere i video clip alla slideshow. - selezionare la scheda Foto per sfogliare e aggiungere le foto alla slideshow. - selezionare la scheda Tavolozze per aggiungere una nuova diapositiva con un colore di fondo personalizzato. Le tavolozze consentono di inserire una pausa nella slideshow oppure possono essere utilizzate per i titoli di testa e di coda. Selezionare il colore della tavolozza dal pannello dei colori, quindi fare clic su Aggiungi tavolozza. - Una volta aggiunti tutti i media, disporre l’ordine delle diapositive trascinandole in una nuova posizione. È possibile disporre in modo automatico i media per data o nome, selezionando . • selezionare Design, quindi la scheda Stile della slideshow per impostare lo stile della slideshow come segue: - selezionare dalla lista lo Stile della slideshow e le transizioni utilizzate tra le diapositive. - selezionare il Formato della slideshow. Si consiglia di impostare lo stesso formato della maggior parte dei media nella slideshow. • Con l’opzione Abilita la pagina di apertura della slideshow si aggiunge una pagina di apertura ed un testo all’inizio della slideshow. Nota: se la pagina di apertura della slideshow è stata precedentemente disabilitata, per abilitarla è necessario selezionare Abilita la pagina di apertura della slideshow, fuori dall’editor slideshow, quindi rientrare per aggiungere la pagina di apertura della slideshow. - 26 Selezionare Utilizza descrizione come testo predefinito per fare in modo che CyberLink Mediashow per utilizzare la descrizione dei file media quando si aggiunge il testo a una diapositiva. Capitolo 3: Creare nuovi media - inserire la Durata di visualizzazione di ogni diapositiva o foto. Ciò non modifica la durata dei videoclip inseriti nella diapositiva. Nota: è possibile personalizzare la transizione utilizzata su ogni diapositiva e la sua durata, selezionando una diapositiva e facendo clic sul pulsante Proprietà in Editor slideshow. • selezionare Design, quindi la scheda Musica della slideshow per impostare la musica in background della slideshow. Vedere "Impostazioni Musica della slideshow" on page 49 per ulteriori informazioni. • selezionare Aggiungi testo per aggiungere una descrizione sulla diapositiva. Utilizzare la tastiera per inserire o modificare il testo predefinito in tutte le diapositive della slideshow. - Per modificare le proprietà del font del testo, selezionare . Per modificare l'effetto utilizzato dal testo durante la slideshow, selezionare . - Selezionare per visualizzare l’anteprima del testo sulla slideshow o per rimuoverlo. • selezionare Proprietà per personalizzare la transizione utilizzata e la durata della diapositiva selezionata, che può essere diverse da quelle impostate per l'intera slideshow. Per i video della slideshow, utilizzare il cursore per regolare il livello della musica in background e dell’audio del video durante la visualizzazione del video. Spostare totalmente il cursore dal lato Musica se si desidera azzerare l’audio del video nella slideshow. 4. Durante la modifica della slideshow, utilizzare i comandi di riproduzione per visualizzare continuamente l’anteprima della slideshow. Selezionare Salva per salvarlo e elaborarlo successivamente. Impostare una foto come sfondo del desktop È possibile impostare qualsiasi foto del catalogo media come sfondo del desktop. Per fare ciò: 1. Cliccare su una foto nel catalogo media da impostare come sfondo del desktop. 2. Fare clic sulla scheda Crea, quindi su Desktop. 3. Scegliere se impostare la foto come centrata, affiancata o estesa. 27 CyberLink MediaShow Creare un salvaschermo CyberLink MediaShow consente di creare un salvaschermo con le vostre foto. Per creare un salvaschermo, procedere come segue: 1. Selezionare e fare clic su per mantenere (nel Vassoio) tutte le foto del catalogo media che si desiderano includere nel salvaschermo. 2. Fare clic sulla scheda Crea, quindi sul pulsante Salvaschermo. 3. Cliccare sul pulsante Sì. CyberLink MediaShow creerà il vostro salvaschermo e lo imposterà come predefinito. Nota: CyberLink MediaShow conserva le foto del Salvaschermo in un album contenuto in Album. Si possono aggiungere nuove foto al salvaschermo trascinandole qui. Per modificare le preferenze del salvaschermo creato, compresa l'aggiunta di musica in background, vedere "Preferenze salvaschermo" on page 47. Creare una Video slideshow È possibile creare istantaneamente una video slideshow utilizzando le foto e salvarlo nel catalogo video. Per creare una video slideshow, fare come segue: 1. Selezionare e fare clic su per mantenere (nel Vassoio) tutte le foto del catalogo media che si desiderano includere nel salvaschermo. 2. Fare clic sulla scheda Crea, quindi sul pulsante Film . 3. Nella finestra dello Stile della slideshow: • Stile: Seleziona lo stile per il filmato di slideshow. Vedere "Preferenze della Slideshow" on page 46 per una descrizione dettagliata degli stili di slideshow. • Velocità: selezionare la velocità del filmato di slideshow o la velocità con cui la slideshow deve passare da una foto all’altra. • Cambia apertura della slideshow: se si seleziona lo stile della slideshow cell, fare clic su questo pulsante per inserire un titolo e il proprio nome nella pagina di apertura della slideshow. 4. All’interno della finestra della Musica in background della slideshow, impostare la musica di background della slideshow. Vedere "Impostazioni Musica della slideshow" on page 49 per ulteriori informazioni. 28 Capitolo 3: Creare nuovi media 5. Selezionare le opzioni di produzione per il file video della slideshow all’interno della finestra Salva con nome. Vedere "Produzione Video" on page 31 per ulteriori istruzioni. 6. Fare clic su OK per creare la slideshow e creare un file film. Il film creato viene aggiunto al catalogo video. Stampa delle foto Con CyberLink MediaShow è possibile stampare le foto con la vostra stampante in varie dimensioni o inviarle direttamente ad un servizio stampa online. Stampa delle foto con stampante CyberLink MediaShow consente di stampare copie delle foto in varie dimensioni come se si stesse usando una camera oscura. Per stampare le foto, procedere come segue: 1. Selezionare e fare clic su per mantenere (nel vassoio) tutte le foto che si desiderano stampare, fare clic sulla scheda Crea, quindi su Stampa. Viene visualizzata la finestra Stampa. 2. Impostare le opzioni di stampa come segue: • Layout: scegliere come si vuole che le foto vengano stampate. È possibile scegliere tra diversi formati e stampare anche più foto su un singolo foglio. • Stampante: selezionare la stampante dal menu a discesa con la quale stampare le foto. • Adatta: scegliere se ridurre le dimensioni della foto per adattarle all’area di stampa o ottenere automaticamente da CyberLink MediaShow il taglio della foto al fine di adattarla. • Impostazione stampante: cliccare su questo pulsante per impostare le opzioni specifiche della stampante come il layout della pagina e se si voglio stampe fronte-retro. Le opzioni disponibili dipendono dalla stampante collegata al computer. • Numero di copie per foto: immettere nel campo apposito il numero di copie desiderate per ogni foto. 3. Fare clic sul pulsante Stampa per avviare la stampa delle foto. Ordine di stampe fotografiche È possibile inviare le foto dall'interno di CyberLink MediaShow direttamente ad un provider online per ordinare stampe o altri prodotti fotografici. 29 CyberLink MediaShow Nota: questa funzione è disponibile solo in alcuni paesi. Per ordinare le stampe presso un provider online, procedere come segue: 1. Selezionare e fare clic su per mantenere (nel vassoio) tutte le foto che si desiderano inviare, fare clic sulla scheda Crea, quindi su Ordina stampe. 2. Selezionare dall'elenco il paese di residenza. 3. Selezionare dall'elenco il provider online che si desidera utilizzare. 4. Dopo aver completato la procedura di autorizzazione e aver caricato le foto sul provider online, andare al suo sito web e completare l'ordine. Modificare i video Con CyberLink MediaShow è possibile trasformare i tuoi video clip in film perfetti in pochi passaggi. Creazione dei film Con la funzione Crea film, si accede all'area di modifica e si crea un film completo dai propri video. È possibile scegliere tra un numero di stili di film predefiniti, effettuare tagli sui videoclip e miscelare le immagini alla musica. Per creare un film, procedere come segue: 1. Selezionare e fare clic su per mantenere (nel vassoio) tutti i video del catalogo media che si desiderano inserire nel film, fare clic sulla scheda Crea, quindi su Film. Viene visualizzata la finestra Crea film. Nota: è possibile aggiungere videoclip aggiuntivi al filmato facendo clic sul pulsante Aggiungi nel pannello dei videoclip. 2. Personalizzare i film come segue: • Fare clic su Taglia per rimuovere tutte le scene dai videoclip. Utilizzare gli utili consigli presenti nell’interfaccia utente per una descrizione dettagliata su come utilizzare la funzione taglia. • Cliccare su Stile per selezionare un modello di stile di film che si adatti al vostro video. Con un modello di stile si può disporre di una sequenza di apertura già pronta, di transizioni ed effetti per generare automaticamente un film dall'aspetto professionale. 30 Capitolo 3: Creare nuovi media • Cliccare su Mix e quindi su per aggiungere musica in background al film. Usare il cursore Mix audio per impostare il livello audio tra la musica in background aggiunta e l'audio originale del video. 3. Cliccare sul pulsante Film vicino ai controlli di riproduzione per generare e vedere in anteprima una versione del film completato. Nota: CyberLink MediaShow genererà una nuova versione del film ogni volta che una delle funzioni vengono cambiate. 4. Quando si è soddisfatti della propria creazione, cliccare su Produci Filmper generare un file video della versione definitiva del filmato. Selezionare le opzioni di produzione per il file video della slideshow all’interno della finestra Salva con nome. Vedere "Produzione Video" on page 31 per ulteriori istruzioni. 5. Fare clic su OK per creare la slideshow e creare un file film. Il film creato viene aggiunto al catalogo video. Impostazioni film Le impostazioni film consentono di inserire il titolo del film, impostare la dimensione del film ed altro. Si raccomanda di configurare queste impostazioni prima di produrre il video finale. Selezionare Impostazioni dalla finestra Crea Film e configurare le impostazioni come segue: • Titolo: immettere il titolo del film da mostrare durante l'apertura. • Riconoscimenti 1, Riconoscimenti 2: immettere il testo desiderato da usare come parte dei riconoscimenti di chiusura del film, ad esempio il vostro nome o la data di creazione. • Uscita: Selezionare Automatico per consentire a CyberLink MediaShow di selezionare la dimensione e il formato del film in uscita. Selezionare Manuale per scegliere il formato del film in base al formato dei videoclip originali. Produzione Video Una volta modificate le foto e i video e create le slideshow e i film, utilizzare CyberLink MediaShow per trasferire i nuovi media sui vari formati disponibili. È possibile effettuare la selezione tra i formati disponibili o creare un profilo video personalizzato. Per creare un video in MPEG-4 (H.264), MPEG-2 o WMV, fare come segue: 31 CyberLink MediaShow 1. Selezionato il formato in uscita preferito facendo clic sul pulsante corrispondente. 2. Selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa. 3. Inserire il nome del file convertito. 4. Se si sta convertendo un file in MPEG-4 (H.264) o MPEG-2, selezionare il formato dell’audio del video dal menu a discesa Formato audio. 5. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 6. Se il computer supporta la tecnologia CUDA/ATI Stream, selezionare Abilita CUDA/ATI Stream per massimizzare le prestazioni e ridurre il tempo necessario per la creazione di un file video. 7. Fare clic su OK per avviare la produzione. Per produrre il video in un formato con profilo personalizzato, fare come segue: 1. Fare clic su , quindi su Nuovo per aprire la finestra Personalizza. 2. All’interno dell’apposito spazio, inserire un Nome profilo per il profilo personalizzato. 3. Selezionare il formato file convertito dal menu a discesa Formato. 4. Ove possibile, selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa Risoluzione. 5. Ove possibile, selezionare il Bitrate o la qualità del video dal menu a discesa. 6. Ove possibile, selezionare la compressione dell’audio che si desidera applicare all'audio del video dal menu a discesa Formato. 7. Ove possibile, selezionare il tasso di compressione dell’audio o la qualità dell’audio del video dal menu a discesa Bitrate. 8. Fare clic su OK per ritornare alla finestra Converti. 9. Inserire il nome del file convertito. 10. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 11. Se il computer supporta la tecnologia CUDA/ATI Stream, selezionare Abilita CUDA/ATI Stream per massimizzare le prestazioni e ridurre il tempo necessario per la creazione di un file video. 12. Fare clic su OK per avviare la produzione. 32 Capitolo 3: Creare nuovi media Nota: dopo aver prodotto i file video, CyberLink MediaShow salva il profilo personalizzato creato così da poterlo utilizzare quando si desidera nuovamente convertire i file video. È presente nei Profili personalizzati. Convertire i video in altri formati CyberLink MediaShow consente di convertire i file video in altri formati, sia nel modulo video o nel modulo convertitore video. È possibile accedere al modulo convertitore video* selezionando Converti all’interno dell’utilità di avvio di CyberLink MediaShow. Nota: *funzione opzionale in CyberLink MediaShow. Verifica il file leggimi per maggiori informazioni sulla versione. Per convertire un video in un altro formato all’interno del modulo video: 33 CyberLink MediaShow • fare clic con il tasto destro sul file video che si desidera convertire e selezionare Converti in. Per informazioni dettagliate sull’uso della finestra Salva con nome, vedere "Produzione Video" on page 31. • fare clic con il tasto destro sul file video che si desidera convertire e selezionare Converti in file compatibili con iPod. Vedere "Conversione per l’utilizzo su iPod o iPhone" on page 35 per ulteriori informazioni. • fare clic con il tasto destro sul file video che si desidera convertire e selezionare Converti in file compatibili con PSP/PS3. Vedere "Conversione per l’utilizzo su Sony PSP/PS3" on page 36 per ulteriori informazioni. Utilizzare il Convertitore video MediaShow Il Convertitore Video* di CyberLink Mediashow è un pratico modulo che consente di convertire velocemente i file video in altri formati, così da poterli guardare su iPod, iPhone, PSP, PS3, Zune o Xbox. È possibile convertire i file in molti altri formati diffusi o in file di alta qualità che possono poi essere caricati su YouTube. Per aprire il convertitore video, selezionare Converti all’interno dell'utilità di avvio di CyberLink MediaShow. Nota: *funzione opzionale in CyberLink MediaShow. Verifica il file leggimi per maggiori informazioni sulla versione. Importazione e riproduzione di File video Il primo passaggio è quello di importare tutti i file video che si desidera convertire nel convertitore video. Una volta all’interno della finestra principale, è possibile riprodurli utilizzando il lettore video. Per importare e riprodurre i video, fare come segue: 1. Fare clic sul pulsante Importa video per importare singoli file video o selezionare Importa cartella per importare tutti i video di una determinata cartella. 2. Sfogliare e selezionare tutti i video che si desiderano importare e convertire, quindi fare clic sul pulsante Apri. 3. Per riprodurre un video, fare doppio clic su di esso o fare clic con il tasto destro su un video, quindi selezionare Riproduci. 4. Utilizzare i comandi di riproduzione disponibili per interrompere il video, regolare il volume o riprodurre il file video selezionato precedente/successivo. 34 Capitolo 3: Creare nuovi media 5. Fare clic per tornare alla finestra principale o premere sulla tastiera il pulsante Esc o Backspace. Consigli: • È possibile importare e convertire i file video nei seguenti formati: AVI, MPG, MPEG, MOV (H.264), WMV, MP4, DVR-MS, TS, ASF, M2TS, MTS, DV-AVI, WTV. • È possibile convertire i file video nei seguenti formati: WMV, MPEG-2, MPEG-4 (H.264), M2TS. • Utilizzare il cursore per ridimensionare in modo dinamico le miniature del video. • Il convertitore video può convertire fino a quattro file video simultaneamente. Per impostare le Conversioni file contemporanee massime per il convertitore video, fare clic su , quindi selezionare Preferenze. Conversione per l’utilizzo su iPod o iPhone È possibile tutti i video in file riproducibili su iPod o iPhone. Una volta convertiti, il convertitore video può importare i video convertiti su iTunes, se è installato sul computer. Per convertire i file per l’utilizzo su un iPod o iPhone, fare come segue: 1. Selezionare tutti i video importati nella finestra del convertitore video che si desidera convertire. 2. Fare clic sul pulsante Dispositivi Apple. 3. Selezionare il dispositivo Apple in cui si desidera riprodurre i file video convertiti dal menu a discesa. 4. Selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa. 5. Se si converte solo un file, inserire il nome del file convertito. 6. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 7. Se sul computer è installato iTunes, selezionare l'opzione Importa i file convertiti nella libreria iTunes se si desidera importare i file su iTunes dopo la conversione. 8. Se il computer supporta la tecnologia CUDA/ATI Stream, selezionare Abilita CUDA/ATI Stream per massimizzare le prestazioni e ridurre il tempo necessario per la conversione di un file video. 9. Fare clic su OK per avviare la conversione. 35 CyberLink MediaShow 10. Se in precedenza è stato selezionata Importa i file convertiti nella libreria iTunes, fare clic sul pulsante Aggiungi ad iTunes per importare i file su iTunes. Altrimenti, fare clic su OK per tornare alla finestra principale del convertitore video. Nota: se iTunes non è correttamente installato sul computer, il convertitore video inserirà il file convertito nella cartella di produzione specificata. Conversione per l’utilizzo su Sony PSP/PS3 È possibile convertire tutti i video in file riproducibili su Sony PSP o PS3. Per convertire i file per l’utilizzo su Sony PSP o PS3, fare come segue: 1. Selezionare tutti i video importati nella finestra del convertitore video che si desidera convertire. 2. Fare clic sul pulsante Dispositivi Sony. 3. Selezionare se si desidera riprodurre il file video su PSP (Video per PSP) o PS3 dal menu a discesa. 4. Selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa. 5. Se si converte solo un file, inserire il nome del file convertito. 6. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 7. Se il computer supporta la tecnologia CUDA/ATI Stream, selezionare Abilita CUDA/ATI Stream per massimizzare le prestazioni e ridurre il tempo necessario per la conversione di un file video. 8. Fare clic su OK per avviare la conversione. 9. Fare clic su OK per ritornare alla finestra principale. Conversione per l’uso su Microsoft Zune/Xbox È possibile convertire tutti i video in file riproducibili su Microsoft Zune o Xbox. Per convertire i file per l’utilizzo su Sony Microsoft Zune o Xbox, fare come segue: 1. Selezionare tutti i video importati nella finestra del convertitore video che si desidera convertire. 2. Fare clic sul pulsante Dispositivi Microsoft. 3. Selezionare se si desidera riprodurre il file video su Zune o Xbox dal menu a discesa. 4. Selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa. 36 Capitolo 3: Creare nuovi media 5. Se si converte solo un file, inserire il nome del file convertito. 6. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 7. Fare clic su OK per avviare la conversione. 8. Fare clic su OK per ritornare alla finestra principale. Conversione in altri formati È possibile convertire i video in altri formati, inclusi WMV, MPEG-2 e MPEG-4 (H.264). Eseguire le operazioni indicate per la conversione di slideshow e film in file video. Vedere "Produzione Video" on page 31 per ulteriori informazioni. Creare e utilizzare i profili personalizzati Durante la conversione di file video in altri formati, è possibile creare il proprio profilo video personalizzato per la conversione. Eseguire le operazioni indicate per la conversione di slideshow e film in file video. Vedere "Produzione Video" on page 31 per ulteriori informazioni. Conversione in file ad alta qualità per YouTube È possibile convertire tutti i video in file di alta qualità e successivamente caricarli direttamente su YouTube. Per convertire i file da utilizzare su YouTube, fare come segue: 1. Selezionare tutti i video importati nella finestra del convertitore video che si desidera convertire. 2. Cliccare sul pulsante YouTube. 3. Selezionare la risoluzione e il formato (4:3 o 16:9) preferiti nel menu a discesa. Se il video originale è 16:9, selezionare l'opzione 1280x720 16:9 per fare in modo che il video riempia l'intera finestra video di YouTube. 4. Se si converte solo un file, inserire il nome del file convertito. 5. Se necessario, fare clic su per selezionare una cartella di produzione diversa per il file convertito. 6. Selezionare l’opzione Carica file convertiti su YouTube se si desidera che CyberLink MediaShow carichi i file nell’account YouTube dopo la conversione. 7. Se il computer supporta la tecnologia CUDA/ATI Stream, selezionare Abilita CUDA/ATI Stream per massimizzare le prestazioni e ridurre il tempo necessario per la conversione di un file video. 8. Fare clic su OK per avviare la conversione. 37 CyberLink MediaShow 9. Una volta completato il processo di conversione, fare clic sul pulsante Carica su YouTube per caricare il video (o OK se non si desidera caricare dopo la conversione). 10. Seguire le istruzioni dettagliate della procedura guidata Carica su YouTube, quindi fare clic su Carica per terminare. 11. Una volta caricato, fare clic su Visualizza video per visualizzare il video su YouTube. 12. Fare clic su OK per ritornare alla finestra principale. 38 Capitolo 4: Condividere e masterizzare media su disco Questo capitolo descrive i modi per condividere i media con gli amici, la famiglia e il mondo. Tratta anche il processo di masterizzazione dei media per ottenere dischi dall'aspetto professionale con i menu. Condivisione dei media CyberLink MediaShow consente di inviare via email le foto e i video direttamente dal catalogo media ad amici e alla familiari. È inoltre possibile caricare i media su Flickr, Facebook o YouTube. 39 CyberLink MediaShow Invio foto e video per email Si possono inviare uno o più file media contenuti nel Catalogo media tramite email agli amici e familiari dal modulo foto o video di CyberLink MediaShow. Per inviare via email i media ad amici, fare come segue: Nota: CyberLink MediaShow utilizza il client mail predefinito (ove presente) del computer per inviare via email le foto e i video. La funzione email non funziona con le applicazioni web mail , come Hotmail o Gmail. Per cambiare l’account email utilizzato da CyberLink MediaShow, andare nell’applicazione emal (come Microsoft Outlook, Outlook Express, ecc) e reimpostare/cambiare le impostazioni dell’account email. 1. Selezionare e fare clic su per mantenere nel vassoio tutte le foto o i video del catalogo media che si desidera inviare via email. 2. Fare clic sulla scheda Condividi, quindi sul pulsante E-mail. CyberLink MediaShow lancerà il programma di posta elettronica predefinito e allega le foto o i video all'email. Nota: se nel computer non è stato configurato un programma di posta elettronica, la funzione email potrebbe non funzionare correttamente da CyberLink MediaShow. 3. Procedere per completare l'invio dell‘email. Nota: per informazioni sulla configurazione delle impostazioni per l'invio di foto e video tramite email, vedere "Preferenze E-mail" on page 46. Upload delle foto su Flickr È possibile caricare foto del catalogo media direttamente al servizio web di condivisione delle foto Flickr. Per caricare le foto su Flickr, fare come segue: 1. selezionare e fare clic su u per mantenere (nel Vassoio) tutte le foto del catalogo media che si desidera caricare su Facebook. 2. Fare clic sulla scheda Condividi, quindi sul pulsante Flickr. Viene visualizzata la procedura guidata Carica su Flickr. 40 Capitolo 4: Condividere e masterizzare media su disco 3. Seguire le istruzioni dettagliate della procedura guidata, quindi fare clic su Carica per terminare. Nota: se non si dispone di un account Flickr, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 4. Fare clic sul pulsante Fatto una volta caricate le foto. Caricare le foto su Facebook È possibile caricare le foto del catalogo media direttamente sulla propria pagina di Facebook. Per caricare le foto su Facebook, fare come segue: 1. selezionare e fare clic su u per mantenere (nel Vassoio) tutte le foto del catalogo media che si desidera caricare su Facebook. 2. Fare clic sulla scheda Condividi, quindi sul pulsante Facebook. Viene visualizzata la procedura guidata Carica su Facebook. Nota: dopo aver fatto clic sul pulsante Autorizza, è necessario acccedere alla propria pagina Facebook tramite il browser, quindi ritornare alla procedura guidata per l’upload per completare il processo di autorizzazione per l’upload di foto su Facebook. Se non si dispone di un account Facebook, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 3. Seguire le istruzioni dettagliate della procedura guidata, quindi fare clic su Carica per terminare. 4. Fare clic sul pulsante Fatto una volta caricate le foto. Upload dei video su YouTube È possibile caricare i video del catalogo media direttamente al servizio web di condivisione dei video YouTube. Per caricare un video su YouTube, fare come segue: 1. Fare clic sul video che si desidera caricare su YouTube nella finestra Media. 2. Fare clic sulla scheda Condividi, quindi sul pulsante YouTube. Viene visualizzata la procedura guidata Carica su YouTube. 41 CyberLink MediaShow 3. Seguire le istruzioni dettagliate della procedura guidata, quindi fare clic su Carica per terminare. Nota: se non si dispone di un account YouTube, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 4. Fare clic sul pulsante Fatto una volta caricate il video. Caricare i video su Facebook È possibile caricare i video del catalogo media direttamente sulla propria pagina di Facebook. Per caricare un video su Facebook, fare come segue: 1. Fare clic sul video che si desidera caricare su Facebook nella finestra Media. 2. Fare clic sulla scheda Condividi, quindi sul pulsante Facebook. Viene visualizzata la procedura guidata Carica su Facebook. Nota: dopo aver fatto clic sul pulsante Autorizza, è necessario acccedere alla propria pagina Facebook tramite il browser, quindi ritornare alla procedura guidata per l’upload per completare il processo di autorizzazione per l’upload di foto su Facebook. Se non si dispone di un account Facebook, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 3. Seguire le istruzioni dettagliate della procedura guidata, quindi fare clic su Carica per terminare. 4. Fare clic sul pulsante Fatto una volta caricate il video. Creare e masterizzare i dischi CyberLink MediaShow può essere utilizzato per creare dischi dall'aspetto professionale contenenti le tue foto ed i tuoi video. Per lanciare il modulo crea disco, selezionare il pulsante Masterizza dall'utilità di avvio CyberLink MediaShow. All’interno del modulo foto o video, fare clic sulla scheda Crea, quindi su Disco per lanciare il modulo crea disco. 42 Capitolo 4: Condividere e masterizzare media su disco Finestra Crea Disco La finestra Crea Disco contiene una semplice procedura guidata che vi aiuterà nella creazione del disco. Nota: prima di cominciare a creare il disco, vorrete configurare le impostazioni di Crea disco. Vedere "Impostazioni Crea disco" on page 48 per ulteriori informazioni. Inserire il Titolo Il campo del titolo consente di immettere una descrizione del disco visualizzato nella pagina del menu principale. È sufficiente scrivere il titolo desiderato nel campo apposito. Selezionare uno stile CyberLink MediaShow offre la possibilità di selezionare diversi menu DVD predefiniti. Questi menu sono stati già personalizzati per voi e possono comprendere caratteristiche quali l'animazione e musiche per i menu. Per selezionare un modello di menu, fare clic sulla sua miniature. Nota: È possibile scaricare e importare dei modelli di menu del disco aggiuntivi da DirectorZone. Selezionare l’icona modelli di menu. Selezionare nella sezione stile per cercare e scaricare dei per importare i modelli scaricati in CyberLink MediaShow. Aggiungere video Se richiesto, è possibile aggiungere video al disco, come segue: 1. Fare clic sulla scheda Video sulla scheda nella parte sinistra della finestra. 2. Sfogliare il catalogo media e selezionare tutti i video da includere nel disco. 3. Oppure, trascinarli nella sezione Video o utilizzare i pulsanti aggiungi. Aggiungere foto Se richiesto, è possibile aggiungere foto al disco. Una volta aggiunte, vengono organizzate in una slideshow. Per aggiungere le foto al disco, fare come segue: 1. Fare clic sulla scheda Foto sulla sinistra della finestra. 43 CyberLink MediaShow 2. Sfogliare il catalogo media e selezionare tutti le foto da includere nel disco. 3. Oppure, trascinarli nella sezione Foto o utilizzare i pulsanti aggiungi. 4. Cliccare sul pulsante Stile & Musica per personalizzare la slideshow in questo modo: • Stile della slideshow: Selezionare uno dei seguenti stili di slideshow dal menu a discesa: Dissolvenza, Animazione, Cell (vedere la sezione Stile di slideshow in "Preferenze della Slideshow" on page 46 per una descrizione dettagliata di ogni stile disponibile). Selezionare dal menu a discesa la Velocità in cui le immagini della slideshow saranno mostrate. • Cambia apertura della slideshow: se si seleziona lo stile della slideshow cell, fare clic su questo pulsante per inserire un titolo e il proprio nome nella pagina di apertura della slideshow. • Musica in background impostare la musica in background per la slideshow. Vedere "Impostazioni Musica della slideshow" on page 49 per ulteriori informazioni. 5. Fare clic su OK per ritornare alla finestra Crea disco. Masterizzare un disco L'ultimo passaggio nella produzione è quello di fare clic sul pulsante Masterizza per iniziare a masterizzare i media sul disco. Prima di procedere, utilizzare la funzione Anteprima per assicurarsi che il disco sia esattamente come lo si desidera. Salvare ed aprire i progetti disco esistenti Quando si crea il proprio disco, non bisogna necessariamente completarlo in una sola volta. In qualsiasi momento il progetto del disco può essere Salva e in seguito si può Apri per finalizzarlo. 44 Capitolo 5: Preferenze e impostazioni Questo capitolo desrive le preferenze per CyberLink MediaShow e le diverse impostazioni utilizzate nel programma. Preferenze di MediaShow Per aprire e impostare le preferenze dall’interno del modulo video o foto, fare clic su , quindi selezionare Preferenze dal menu. Preferenze generali All’interno della scheda Generale, configurare le preferenze specifiche del programma CyberLink MediaShow come la lingua dell'interfaccia utente e la cartella di importazione predefinita. • Mostra suggerimenti: selezionare questa opzione per mostrare suggerimenti quando il mouse passa sopra certe funzioni e pulsanti del programma. • Abilita modalità buffer video: selezionare questa opzione per abilitare il buffer video durante la visualizzazione dei video. Questa funzione è l’ideale quando si guardano video ad alta qualità si computer più datati, in quanto sospendendo il video, l’intero video si carica nella finestra di riproduzione. • Effetti animazione interfaccia utente: selezionare questa opzione per abilitare gli effetti di animazione del programma. Si può scegliere di deselezionare questa opzione per migliorare le prestazioni del computer, se necessario. • Opzioni lingua: selezionare la lingua dell’interfaccia utente del programma che si preferisce. Riavviare il programma affinché queste modifiche abbia effetto. • Opzione Utilità di avvio: selezionare le immagini da visualizzare all’avvio di CyberLink MediaShow. • Salva foto e video importati su: impostare la posizione predefinita in cui saranno salvati i media importati. • Conversioni file contemporanee massime: imposta il numero Massimo di video convertibili contemporaneamente da CyberLink MediaShow. 45 CyberLink MediaShow Preferenze E-mail La scheda E-mail consente di impostare le preferenze di produzione quando si inviano i media. • Riduci le dimensioni delle foto grandi prima di inviare a: usare questa opzione per cambiare la risoluzione delle foto che supera una determinata dimensione prima di inviare per email. • Riduci le dimensioni dei video grandi prima di inviare a: usare questa opzione per cambiare la risoluzione dei video che superano una determinata dimensione prima di inviare per email. Preferenze della Slideshow Nella scheda Slideshow, è possibile impostare lo stile preimpostato e la musica in background durante la visualizzazione delle presentazioni. Stile della slideshow Selezionare uno dei seguenti stili di slideshow dal menu a discesa: • Dissolvenza: aggiunge un effetto dissolvenza in entrata ed in uscita tra le foto della slideshow. • Animazione: aggiunge un effetto panoramico e di ingrandimento per rendere più appassionante la vostra slideshow con l'aggiunta di animazione. • Cell: visualizza le fotografie in una slideshow creative, simile a un film, completa di titoli di coda. Se si sceglie di includere la musica di background, CyberLink MediaShow utilizza la tecnologia Magic Slideshow per mostrare le foto in modo dinamico con il ritmo della musica. • Cambia apertura della slideshow: se si seleziona lo stile della slideshow cell, fare clic su questo pulsante per inserire un titolo e il proprio nome nella pagina di apertura della slideshow. Musica in background • Riproduci musica durante la slideshow (WMA/MP3): selezionare questa opzione per abilitare la musica in background durante la riproduzione di una slideshow. Selezionare una cartella oppure un file audio per la musica in background • Selezionare un file audio o la cartella contenente la musica, in formato WMA oppure MP3, che si desidera usare nella slideshow. Selezionare una cartella se si vogliono più canzoni nella slideshow. 46 Capitolo 5: Preferenze e impostazioni Preferenze salvaschermo È possibile impostare la musica in background per il salva schermo ed è possibile impostare anche il suo stile nella scheda delle preferenze Salvaschermo. Stile salvaschermo Selezionare uno dei seguenti stili di salva schermo dal menu a discesa: • Dissolvenza: aggiunge un effetto dissolvenza in entrata ed in uscita tra le foto del salva schermo. • Animazione: aggiunge un effetto panoramico e di ingrandimento per rendere più appassionante il vostro salva schermo con l'aggiunta di animazione. • Cell: visualizza le fotografie in una slideshow creative, simile a un film, completa di titoli di coda. Se si sceglie di includere la musica in background, CyberLink MediaShow utilizza la tecnologia Magic Slideshow per mostrare le foto in modo dinamico con il ritmo della musica. • Cambia apertura della slideshow: se si seleziona lo stile del salvaschermo cell, fare clic su questo pulsante per inserire un titolo e il nome dell’autore del salva schermo. Musica in background • Riproduci musica con il salvaschermo (WMA/MP3): selezionare questa opzione per abilitare la musica in background durante la riproduzione di un salva schermo. Selezionare una cartella oppure un file audio per la musica in background • Selezionare un file audio o la cartella contenente la musica, in formato WMA oppure MP3, che si desidera usare nel salva schermo. Selezionare una cartella se si vogliono più canzoni nel salva schermo. Preferenze Catalogo Nella scheda Catalogo media, aggiungere le cartelle che contengono media in CyberLink MediaShow. Quando si aggiunge una cartella, questa sarà analizzata alla ricerca di nuovi file media automaticamente ad ogni avvio del programma. • fare clic sul pulsante per aggiungere la cartella a CyberLink MediaShow. CyberLink MediaShow ricerca le cartelle in elenco ogni volta che il programma viene aperto e carica automaticamente nel Catalogo media tutti i nuovi media. 47 CyberLink MediaShow Opzioni di importazione • Ignora file foto minori di 50 KB: selezionare questa opzione se non si desidera importare foto di dimensioni inferiori ai 50 KB. • Ignora file video minori di 500 KB: selezionare questa opzione se non si desidera importare video di dimensioni inferiori ai 500 KB. Visualizza preferenze CyberLink MediaShow dispone di alcune preferenze video per il programma. Qui è possibile selezionare il colore dell’interfaccia utente e impostare la dimensione preimpostata delle miniature nella finestra media. Per impostare le preferenze di visualizzazione, fare sulla scheda Visualizza per personalizzare le seguenti opzioni: • Miniature : selezionare le dimensioni delle miniature mostrate nella finestra media. • Sottotitoli: selezionare il tipo di sottotitoli mostrati sotto i media nella finestra media. • Interfaccia: selezionare il colore dell'interfaccia utente di CyberLink MediaShow. • Mostra nascosti: usare questa opzione per mostrare i media e le cartelle nascoste in precedenza da CyberLink MediaShow. Impostazioni Crea disco Prima di masterizzare un disco, ricordarsi di configurare le impostazioni del disco. Per fare ciò, fare clic su Impostazioni nella finestra Crea disco e quindi configurare le impostazioni come segue: Selezione del disco • Disco ottico: selezionare il dispositivo di masterizzazione del menu a discesa da usare per masterizzare il disco. • Formato TV: selezionare il formato TV (NTSC o PAL) del video che si sta masterizzando. IL formato deve corrispondere con la regione in cui si pensa di riprodurre il disco. • Formato Audio: seleziona l'immagine desiderata di codifica audio per la produzione dell'audio del disco. • Formato: impostare il formato del video. Per i DVD, è possibile selezionare 4:3 o 16:9. 48 Capitolo 5: Preferenze e impostazioni • Qualità: selezionare la qualità video del disco. Le impostazioni per la qualità video offrono diversi bitrate risultando in file di diverse dimensioni. Maggiore è la qualità del video e maggiori saranno le dimensioni del file e minore la lunghezza del video che può andare su disco. • Capacità del disco: mostra lo spazio disponibile sul disco attualmente inserito nel disco ottico selezionato (masterizzatore). Preferenze • Visualizza la zona sicura TV nella finestra Anteprima: visualizza una casella indicante un'area che andrà bene per la maggior parte dei TV durante l'anteprima del disco completato. Utilizzando questa funzione ci si assicura che le voci del menu siano visualizzati sulla maggior parte dei TV. • Masterizzare dischi senza un menu: selezionare questa opzione per fare in modo che il disco venga automaticamente riprodotto quando viene inserito nel lettore del disco. • Timeout automatico del menu: selezionare questa opzione per riprodurre automaticamente il video sul disco dopo avere visualizzato il menu per un breve periodo di tempo. Impostazioni comuni A seguire le impostazioni comuni di CyberLink MediaShow che vengono utilizzate in diversi moduli. Impostazioni Musica della slideshow • Selezionare Riproduci musica durante la slideshow per abilitare la musica in background durante la slideshow. • selezionare Allinea la lunghezza della slideshow alla musica per far sì che la durata della slideshow corrisponda alla durata delle musica selezionata. • selezionare l’opzione Impostare la cartella oppure selezionare un file con musica in background per selezionare un determinato file audio o una cartella intera contenente musica come musica in background. Selezionare una cartella se si desidera usare più brani per la slideshow. • selezionare l’opzione Seleziona e disponi la musica in background per personalizzare completamente la musica in background nella slideshow. Usare il pulsante per aggiungere brani all'elenco ed impostare l'ordine di esecuzione con e . 49 CyberLink MediaShow 50 Capitolo 6: Assistenza Tecnica Il presente capitolo contiene informazioni sull'assistenza tecnica. Sono incluse tutte le informazioni necessarie per trovare le risposte di cui potreste aver bisogno in caso di assistenza. È possibile comunque contattare il vostro distributore/ rivenditore locale. Prima di contattare l'Assistenza Tecnica Usufruite delle diverse opzioni di assistenza offerte da CyberLink: • consultate il manuale o la guida in linea installata insieme al programma. • consultare Conoscenza di Base nella sezione Assistenza del sito web di CyberLink. http://www.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Le FAQ potrebbero contenere informazioni e suggerimenti utili più aggiornate rispetto al Manuale o alla Guida in linea. Prima di contattare l'assistenza tecnica tramite e-mail o telefono, procurare le seguenti informazioni: • chiave di attivazione registrata (La chiave di attivazione si trova sulla copertina del CD, sulla confezione, o nell’e-mail ricevuta dopo aver acquistato i prodotti CyberLink dal Negozio di Cyberlink). • il nome del prodotto, la versione e numero di build che generalmente si trovano cliccando sull'immagine del nome del prodotto nell'interfaccia utente. • la versione di Windows installata nel computer. • il tipo di dispositivi hardware (scheda di acquisizione, scheda audio, scheda video) e relativi dati tecnici. • la corretta trascrizione di ogni messaggio di avviso che sia stato mostrato (suggeriamo di appuntare il testo su un foglio di carta o effettuare una cattura della schermata). • una descrizione dettagliata del problema e le circostanze in cui si è verificato. 51 CyberLink MediaShow Assistenza Web Le risposte ai vostri problemi sono disponibili 24 ore su 24 e senza costi sui siti web CyberLink: Nota: è necessario effettuare prima la registrazione per poter usufruire dell'assistenza web CyberLink. CyberLink offre una vasta gamma di opzioni di assistenza web, comprese le FAQ ed il forum degli utenti, nelle seguenti lingue: Lingua URL Assistenza Web Inglese http://www.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Cinese tradizionale http://tw.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Giapponese http://jp.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Italiano http://it.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Tedesco http://de.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Francese http://fr.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do Spagnolo http://es.cyberlink.com/prog/support/cs/index.do 52 Indice Bilanciamento del bianco 21 Bitrate 32 Buffer 45 C A Aggiornamento 3 Aggiungi cartella 47 tag di ricerca 13, 23 tag volto 15 testo 27 Album 10 aggiungi media 11 crea 10 preferiti 11 salvaschermo 28 strumenti 10 Animazione 44, 45, 46, 47 Annulla 22 Antico 22 ATI stream 32, 35, 36, 37 Audio formato 48 riduzione del rumore 21 B Bianco & Nero 22 Bilanciamento 21 Cartelle 11 crea 12 nascondi 48 preferenze 47 separa 12 sposta in una nuova 12 strumenti 11 visualizza 48 Catalogo media 8 importazione dei media 8 preferenze 47 ricerca 16 Cattura video 9 Cell 44, 46, 47 Colore interfaccia 48 Condividi 39 email 40 Facebook 41, 42 Flickr 40 YouTube 41 Confronta 19 Contrasto 20, 21 Controlli 17 Conversione batch 35 Converti 33 simultaneo 45 Convertitore video 3, 34 Correzione foto 20 video 21 53 CyberLink MediaShow Crea cartella 12 disco 3, 42 film 30 nuovo album 10 nuovo tag 12 salvaschermo 28 video slideshow 28 CUDA 32, 35, 36, 37 D Descrizione 23 DirectorZone 43 Dischi aggiungere foto 43 aggiungere i video 43 capacità 49 crea 3, 42 formato 48 Formato TV 48 masterizza 44 qualità 49 stile 43 titolo 43 Disco ottico 48 Disponi diapositive 26 Dissolvenza 44, 46, 47 E Effetti 22 E-mail 40 Email 54 preferenze 46 F Facebook 41, 42 Fiamma 22 File PowerPoint importa 9 Film 30 Finestra Media 15 Flickr 40 Focale B&N 22 Formato 32, 48 Formato TV 48 Foto 3 aggiungi a disco 43 Cartella di importazione 45 condividi 39 confronta 19 correzione 20 crea slideshow 26 desktop 27 effetti 22 email 40 importa 8 modifica 21 modifica la descrizione 23 nascondi 48 ordina stampe 29 produci video 31 regolazione fine 21 ricerca di 16 ridimensiona 23 ridimensionare le miniature 15 ridurre dimensioni 46 rinomina 23 Indice ruota 20 salvaschermo 28 stampa 29 upload 40, 41 video slideshow 28 visualizza 17, 48 Funzioni 1 G iPhone 34, 35 iPod 34, 35 iTunes 35 L Lingua 45 Luminosità 20, 21 correzione automatica 21 Gestisci 7 H H.264 37 I Importa 8, 34 cartella 45 File PowerPoint 9 scarica menu 43 video 9 Impostazioni 45 crea disco 48 film 31 masterizza 48 musica in background 49 Interfaccia utente colore interfaccia 48 effetti di animazione 45 lingua 45 M Magic slideshow 46, 47 Masterizza 39, 42, 44, 48 Media Gestisci 7 nascondi 48 ricerca di 16 ridimensiona 15 visualizza 48 MediaShow Aggiornamento 3 moduli 3 nuove funzioni 1 Requisiti di Sistema 4 versioni 2 Menu 43, 49 scarica 43 Messa a fuoco morbida 22 Miniature dimensioni 48 ridimensiona 15 Mix 31 Modifica 19, 21 55 CyberLink MediaShow annulla 22 descrizione 23 riparazione foto 20 Riparazione video 21 ritaglio video 20 ruota media 20 Moduli 3 Mostra nascosti 48 Mostra Sottotitoli 18 MPEG-2 32, 37 MPEG-4 32, 37 Musica impostazioni 49 salva schermo 47 slideshow 46 Musica in background 44, 46, 47 impostazioni 46, 49 N Nitidezza 21 NTSC 48 Panoramica 1 Pastello 22 Persone aggiungi 13 modifica 13, 14 ricerca di 16 Preferenze 45 catalogo media 47 email 46 generale 45 salva schermo 47 slideshow 46 visualizza 48 Preferiti 11, 18 album 10 Produci 31 Profili 32 Profili personalizzati 32 Proprietà 27 PS3 34, 36 PSP 34, 36 Q O Qualità 49 Occhi rossi 20 Opaco 22 Ordina stampe 29 R P Raddrizza 20 Registro modifiche 22 Regolazione fine 21 Requisiti di Sistema 4 Ricerca 16 Ridimensiona 23 PAL 48 56 Indice Ridimensiona le miniature 15 Rinomina 23 Riproduzione slideshow 17 video 18 Risoluzione 32 Rumore del video, riduci 21 Ruota 20 S Salva schermo apertura 47 magic slideshow 47 musica in background 47 preferenze 47 stile 47 Salvaschermo 28 Saturazione 21 Scarica 43 Seppia 22 Sfondo del desktop 27 Slideshow aggiungi media 26 animazione 44, 46 apertura 18, 44, 46 cell 44, 46 controlli di riproduzione 17 crea 26 descrizione dello stile 44 design 26 dissolvenza 44, 46 film 28 magic slideshow 46 mostra sottotitoli 18 musica in background 44, 46 preferenze 46 produci 31 proprietà 27 selezione dello stile 44 stile 46 testo 27 velocità 44 Sottotitoli 48 slideshow 18 Stampa 29 Suggerimenti 45 T Tag 12, 23 aggiungi media 13 crea 12 strumenti 12 Tag di ricerca 12, 23 Tagga Volti 13, 15 Taglia 20, 30 Tavolozze 26 Testo 27 U Upload foto 40, 41 Upload Video 41, 42 Utilità di avvio 4 opzioni 45 57 CyberLink MediaShow V Vassoio 16 Versioni OEM 2 Video 3 aggiungi a disco 43 Buffer 45 Cartella di importazione 45 condividi 39 controlli di riproduzione 17 converti 33, 34 correzione 21 crea film 30 email 40 importa 8, 34 modifica 21 modifica la descrizione 23 mostra sottotitoli 18 nascondi 48 produci 31 profilo personalizzato 32 qualità 49 regolazione fine 21 ricerca di 16 ridimensionare le miniature 15 ridurre dimensioni 46 rinomina 23 riproduzione 17, 34 ruota 20 taglia 20, 30 upload 41, 42 visualizza 48 Video mosso 21 Videocamera DV 9 Videocamera HDV 9 Vignetta 22 Volti 13 58 tag 13, 15 W WMV 31, 37 X Xbox 34, 36 Y YouTube 37, 41 Z Zona sicura TV 49 Zune 34, 36
Documenti analoghi
MediaShow 4
L'USO DEL SOFTWARE IMPLICA CHE L'UTENTE ACCETTA DI SOLLEVARE
CYBERLINK DA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O
EMERGENTI DERIVATI DALL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI MATERIALI
CONTENUTI ...