MediaShow 4
Transcript
MediaShow 4
CyberLink MediaShow 4 Guida per l'utente Copyright e limitazioni Tutti i diritti riservati. Non è consentito riprodurre nessuna porzione della presente pubblicazione, memorizzarla in un sistema di archiviazione o trasmetterla sotto qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, fotocopia, registrazione o altro, senza previo consenso scritto di CyberLink Corporation. IN BASE A QUANTO CONSENTITO DALLA LEGGE, MEDIASHOW VIENE FORNITO "TALE QUALE", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSA, SENZA LIMITAZIONE, QUALSIASI GARANZIA PER INFORMAZIONI, SERVIZI O PRODOTTI FORNITI MEDIANTE O IN CONNESSIONE A MEDIASHOW E QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI, ASPETTATIVE DI PRIVACY O MANCATA VIOLAZIONE. L'USO DEL SOFTWARE IMPLICA CHE L'UTENTE ACCETTA DI SOLLEVARE CYBERLINK DA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O EMERGENTI DERIVATI DALL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI MATERIALI CONTENUTI IN QUESTA CONFEZIONE. I termini e le condizioni qui elencati restano soggetti alle leggi di Taiwan. MediaShow e altri nomi di società e di prodotti citati nella presente pubblicazione sono marchi registrati e vengono utilizzati a scopo identificativo, restando di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari. Sede centrale Indirizzo di posta CyberLink Corporation 15F, #100, Minchiuan Road, Shindian City, Taipei County, Taiwan Sito Web www.CyberLink.com Numeri di telefono Telefono: 886-2-8667-1298 Fax: 886-2-8667-1300 Copyright © 2008 CyberLink Corporation. All rights reserved. SOMMARIO CyberLink MediaShow............................. 1 Benvenuto ................................................................................................................. 2 CyberLink MediaShow .......................................................................................... 3 Catalogo ............................................................................................................... 4 Finestra Media .................................................................................................... 9 Vassoio ................................................................................................................10 Preferiti ................................................................................................................10 Vedere le preferenze ......................................................................................11 Requisiti di Sistema ..............................................................................................12 Foto ....................................................... 15 Visualizzare le foto ................................................................................................16 Visualizzare una singola foto .......................................................................16 Creare una presentazione fotografica .....................................................17 Modifica delle foto ...............................................................................................20 Correzioni foto ..................................................................................................21 Regolazione fine foto .....................................................................................22 Effetti foto ..........................................................................................................22 Descrizione foto, Informazioni e Tag .......................................................24 Modifica batch ..................................................................................................24 Stampa delle foto .................................................................................................25 Stampa delle foto con stampante .............................................................25 Ordine di stampe fotografiche ...................................................................26 Creare un Media con le foto ..............................................................................27 Impostare una foto come sfondo del desktop .....................................27 Creare un salvaschermo ................................................................................27 Creare una Video presentazione ...............................................................28 Creazione di un disco .....................................................................................29 i CyberLink MediaShow Condivisione delle foto .......................................................................................30 Invio foto per email .........................................................................................30 Upload delle foto su Flickr ...........................................................................30 Video ..................................................... 33 Guardare i video ....................................................................................................34 Guardare i Video ..............................................................................................34 Modificare i video .................................................................................................37 Correzioni video ...............................................................................................38 Regolazione fine video ..................................................................................38 Ritaglio video ....................................................................................................38 Descrizione video, Informazioni e Tag .....................................................39 Creare un Media con i Video .............................................................................40 Creazione dei Film ...........................................................................................40 Creazione di un disco .....................................................................................42 Condivisione dei video .......................................................................................43 Invio video per email ......................................................................................43 Upload dei video su YouTube .....................................................................43 Crea disco.............................................. 45 Creazione di un nuovo disco ............................................................................46 Finestra Crea disco ..........................................................................................47 Passaggio 1 – Immettere il Titolo ..............................................................47 Passaggio 2 - Selezione di uno Stile .........................................................48 Passaggio 3 – Aggiungere Video ...............................................................48 Passaggio 4 - Aggiungere Foto ..................................................................48 Passaggio 5 – Masterizzazione del disco ................................................49 Salvataggio ed apertura dei progetti disco esistenti .........................50 Crea le impostazioni del disco ....................................................................50 Preferenze............................................. 53 Preferenze di MediaShow ..................................................................................54 Preferenze generali .........................................................................................54 ii SOMMARIO Preferenze email ..............................................................................................54 Preferenze della Presentazione ..................................................................55 Preferenze salvaschermo ..............................................................................56 Preferenze Catalogo .......................................................................................56 Supporto tecnico.................................... 59 Prima di contattare il Supporto tecnico .......................................................60 Supporto web ...................................................................................................61 Indice..................................................... 63 iii CyberLink MediaShow iv Capitolo 1: CyberLink MediaShow Questo capitolo presenta il programma CyberLink MediaShow ed offre una panoramica del Catalogo e della Finestra Media. Vengono inoltre indicati i requisiti minimi di sistema per l'utilizzo del programma. Questo capitolo contiene le seguenti sezioni: • Benvenuto a pag. 2 • CyberLink MediaShow a pag. 3 • Requisiti di Sistema a pag. 12 1 CyberLink MediaShow Benvenuto Benvenuto nella famiglia dei programmi CyberLink. MediaShow rappresenta una maniera innovativa per vedere i vostri media e modificarli con creatività. MediaShow vi consente di divertirvi usando le seguenti funzioni: Visualizzare le vostre foto ed i vostri video Modificare ed aggiungere effetti alle foto e ai video Creare salvaschermi e presentazioni con le vostre foto Creare filmati eleganti e professionali con i vostri video Caricare i vostri video su YouTube Caricare le vostre foto direttamente su Flickr Inviare foto e video per email agli amici direttamente da MediaShow • Crea dischi con foto e video nel formato DVD o Blu-ray, compresi i dischi AVCHD • • • • • • • 2 Capitolo 1: CyberLink MediaShow CyberLink MediaShow MediaShow è composto da tre moduli principali: i moduli Foto, Video e Crea Disco. Quando si apre il modulo Foto oppure Video, il programma appare come segue: Pulsanti Funzione Compiono un insieme di utili funzioni immediatamente Vassoio Mantiene il media da visualizzare in una presentazione, masterizzare su DVD/BD e altro Catalogo Finestra Media Organizza comodamente tutti i file media per album, cartella e tag. Contiene miniature ridimensionabili di tutti i media importati Note: Usare il pulsante A Foto/A Video dal menu Principale per passare da un modulo all'altro. 3 CyberLink MediaShow Catalogo Il Catalogo è un modo comodo per organizzare e tenere traccia di tutti i vostri media. Quando si importano i media, MediaShow li inserisce in categorie e li inserisce in cartelle per consentire di sfogliarli facilmente. MediaShow, ad ogni avvio, ricercherà nuovi media nelle cartelle del Catalogo. Per informazioni su come aggiungere nuove cartelle al Catalogo, vedere Preferenze Catalogo a pag. 56. Il Catalogo consiste delle seguenti sezioni: • Album • Cartelle • Tag 4 Capitolo 1: CyberLink MediaShow Album La sezione Album raggruppa i media e vi aiuta ad organizzare i media e prepararli per creare presentazioni, DVD/BD, ecc. Inoltre, se si aggiunge un media ai Preferiti, questo sarà aggiunto automaticamente nella cartella Media preferiti degli album. Usare Strumenti Album nella barra del menu di MediaShow per: • • • • Aggiungere un Nuovo album. Modifica le informazioni sull'album Ordina per data, nome o dimensioni file Elimina un album dal Catalogo. È possibile anche creare un nuovo album in uno dei seguenti modi: • Cliccare col tasto destro nella sezione degli album e selezionare Crea un nuovo album. • Clicca sul tasto Crea un nuovo album . • Cliccare col tasto destro su un elemento nella finestra media e selezionare Aggiungi ad Album > Crea nuovo album. Dopo aver selezionato Crea nuovo album, immettere un nome ed una album per l'album nella finestra che appare. Per aggiungere media ad un album, procedere come segue: • cliccare col tasto destro sul media e selezionare Aggiungi ad Album e quindi scegliere l'album cui aggiungere. • trascinare il media nell'album cui si desidera aggiungerlo nel Catalogo. Note: Vedere Preferiti a pag. 10 per informazioni sull'album Media preferiti e sull'album Creare un salvaschermo a pag. 27 Salvaschermo. Cartelle La sezione Cartelle è un elenco di cartelle importate in MediaShow. Le cartelle contengono tutte le foto ed i video sono organizzati per anno. Note: I Media che si trovano su dischi rimovibili o dischi ottici non saranno mostrati nell'elenco delle cartelle. 5 CyberLink MediaShow Usare Strumenti Cartelle nella barra del menu di MediaShow per: Modifica le informazioni sulla cartella. Ordina per data, nome o dimensioni file. Localizza la cartella nell'hard disk. Elimina una cartella ed il suo contenuto dall'hard disk del computer. • Nascondi una cartella dal Catalogo. • • • • È anche possibile modificare le informazioni sulla cartella cliccando col tasto destro su una cartella del Catalogo o nella Finestra Media e selezionando Modifica informazioni cartella. Riordinare i media di una cartella cliccando col tasto destro nel Catalogo e selezionando Ordina per. È possibile creare nuove cartelle nel Catalogo attraverso uno dei seguenti metodi: • Cliccare col tasto destro su una cartella e selezionare Separa per data per creare una serie di nuove cartelle basate sulla data del file. • Cliccare col tasto destro su un file media nella cartella e selezionando Separa la cartella qui. MediaShow creerà una nuova cartella con i media della posizione in cui si è cliccato. • Selezionare uno o più file media, cliccare col tasto destro e quindi selezionare Sposta in nuova cartella per creare una nuova cartella con i medi selezionati. Tag I Tag possono essere aggiunti alle foto ed ai video per rendere più semplice la loro ricerca. I tag sono anche utili quando si caricano i media su Flickr e YouTube, poiché gli utenti ricercano video e foto cui sono interessati usando i tag. Usare Strumenti Tag nella barra del menu di MediaShow per: • Aggiungere un Nuovo tag. • Modifica un tag esistente. • Ordina per data, nome o dimensioni file. 6 Capitolo 1: CyberLink MediaShow • Elimina un tag. Per creare un nuovo tag, effettuare una delle seguenti operazioni: • Clicca sul tasto Aggiungi un nuovo tag . • Poi clic destro sulla selezione dei Tag e seleziona Aggiungi un Nuovo Tag. Trascina e rilascia i media nella selezione di Tag del Catalogo. • Trascinare il media nella sezione Tag del Catalogo • Cliccare col tasto destro su un elemento nella finestra media e selezionare Aggiungi tag > Aggiungi un Nuovo Tag. Dopo aver selezionato Aggiungi un Nuovo Tag, immettere un nome ed una descrizione nella finestra che appare. Note: Per ogni foto o video possono essere aggiunti più tag. Importazione dei Media nel Catalogo Al primo avvio di MediaShow una procedura guidata vi assiste nell'importazione delle vostre foto e dei vostri video. Se qualche media è stato tralasciato, aggiunto dopo l'importazione originale o i media si trovano su dischi esterni/rimovibili, la finestra Importa può essere utile per importarli in MediaShow. Per importare i media in MediaShow, procedere come segue: 1. Cliccare sul pulsante Importa. La finestra Importa verrà mostrata. 2. Nel pannello Origine, cliccare su Seleziona Origine e quindi selezionare: • l'origine da usare per importare (se mostrata) • Sfoglia per selezionare una cartella specifica o una periferica nella finestra Sfoglia per Cartella. Note: È anche possibile trascinare foto e video nella finestra CyberLink MediaShow per importarlinel programma. 3. Cliccare su OK. Il contenuto della cartella sarà mostrato nella finestra Origine. 7 CyberLink MediaShow 4. Cliccare su Importa tutto per importare tutti i media di una cartella specifica o selezionare alcuni media e quindi cliccare su Importa selezione. Note: Selezionando l'opzione Escludi duplicati MediaShow ignorerà i file media già importati nel Catalogo. 5. Immettere le informazioni richieste nella finestra Informazioni Cartella Importata e quindi cliccare su OK. 6. Cliccare su Fatto al termine dell'importazione e quindi cliccare su Indietro per tornare alla finestra principale di MediaShow. 8 Capitolo 1: CyberLink MediaShow Finestra Media La Finestra Media contiene miniature di tutti i media che sono stati importati in MediaShow. Nella Finestra Media sono disponibili diverse opzioni. Cliccare col tasto destro su una voto o video per vedere l'elenco delle funzioni disponibili. Si possono ridimensionare in modo dinamico le miniature nella Finestra Media: 9 CyberLink MediaShow • mediante il cursore nell'angolo in basso a destra nella finestra. • selezionando Visualizza > Miniature e quindi impostando la dimensione desiderata. Ricerca dei Media Se non si riesce a trovare un file media specifico o una cartella nella Finestra Media, si può usare la funzione Ricerca. Basta scrivere, nel campo di ricerca in alto a destra, una parola chiave e MediaShow filtrerà i file media della finestra Media in base a quella parola chiave. Vassoio Il Vassoio è una piccola ma utile area che consente di mantenere i media che si vogliono aggiungere all'album, vedere una presentazione, includere in un DVD/BD, ecc. Quando si sfogliano i media di cartelle differenti nella Finestra Media, cliccando su una foto o video si visualizzerà una sua miniatura nel Vassoio. Se si vuole mantenere una foto o video nel Vassoio per usi futuri, cliccare su Mantieni. L'elemento sarà mantenuto nel Vassoio fino a che non sarà selezionato e verrà cliccato il pulsante Pulisci. Preferiti MediaShow consente di aggiungere le foto e i video che vi piacciono di più ai Preferiti. Quando si aggiunge un media ai Preferiti, questo sarà aggiunto nella cartella Media preferiti in Album, da dove potrà essere visto o aggiunto ad un DVD/BD. 10 Capitolo 1: CyberLink MediaShow Per aggiungere un media ai Preferiti, effettuare una delle seguenti operazioni: • selezionare i file media da aggiungere nella Finestra Media e cliccare sul pulsante Preferiti. • mentre si guarda il media cliccare sul pulsante Preferiti. • trascinare il media nella cartella Media preferiti in Album. Vedere le preferenze MediaShow consente di personalizzare il programma a vostro piacimento. Cliccare su Visualizza in MediaShow per personalizzare le seguenti opzioni: • Miniature : selezionare le dimensioni delle miniature mostrate nella Finestra Media. • Sottotitoli: selezionare il tipo di sottotitoli mostrati sotto i media nella Finestra Media. • Interfaccia: selezionare il colore dell'interfaccia utente di MediaShow. • Mostra Nascosti: usare questa opzione per mostrare i media e le cartelle nascoste in precedenza da MediaShow. 11 CyberLink MediaShow Requisiti di Sistema I requisiti di sistema elencati sotto sono consigliati come requisiti minimi per l'uso di CyberLink MediaShow. Requisiti minimi di Sistema SO • • Windows 7/Vista/XP SP2 DirectX 9 o superiore Schermo Risoluzione • 800 X 600, 16-bit colore o superiore Memoria • 512MB necessari (1GB o più raccomandati, 2GB e sup. consigliati per l'editing di video HD) Spazio su hard disk • • 1GB necessario 10GB (20GB raccomandati) necessari per la produzione DVD 60GB (100GB consigliati) necessari per la produzione di dischi Blu-ray/AVCHD • CPU • • • • 12 Minimo CPU Intel Pentium D 3.0 Ghz con tecnologia hyperthreading o CPU equivalente AMD Profili Alta qualità MPEG-4 e Streaming WMV, QuickTime, RealVideo, DivX: Pentium 4 2,4 GHz o AMD Athlon XP 2400+ Profili AVCHD e MPEG-2 HD (per la masterizzazione di dischi Blu-ray): Pentium Core 2 Duo E6400 o Athlon 64 X2 5000+ CyberLink MediaShow 4 è ottimizzato per CPU con MMX/SSE/SSE2/3DNow/3DNow! Tecnologia Extension/HyperThreading/Dual Core Capitolo 1: CyberLink MediaShow Requisiti minimi di Sistema VGA • • • • • Superiore ad Intel 945GM Superiore ad Nvidia Geforce 6600 Superiore ad ATI X1600 64MB-VRAM o superiore Alcuni effetti di animazione possono essere disattivato o degradati in sistemi con funzioni grafiche limitate Periferica di masterizzazio ne DVD/BD • Un masterizzatore DVD (DVD+R/RW o DVD-R/ RW) è necessario per la masterizzazione dei titoli DVD Per la masterizzazione di titoli Blu-ray sono necessari i relativi masterizzatori Stampanti • Tutte le stampanti Internet Connessione • È richiesta una connessione Internet per alcune funzioni di upload/download Periferiche di importazione • Videocamere attraverso l'interfaccia disco rimovibile Le videocamere supportano l'interfaccia Windows Portable Devices Periferiche CDV via 1394 • • • 13 CyberLink MediaShow 14 Capitolo 2: Foto Questo capitolo vi guiderà attraverso le diverse funzioni creative utili per la gestione delle foto con il vostro MediaShow. Verranno sottolineate anche le diverse funzioni di editing e le procedure per l'invio tramite email e l'upload delle vostre foto su Flickr. Questo capitolo contiene le seguenti sezioni: • Visualizzare le foto a pag. 16 • Modifica delle foto a pag. 20 • Stampa delle foto a pag. 25 • Creare un Media con le foto a pag. 27 • Condivisione delle foto a pag. 30 15 CyberLink MediaShow Visualizzare le foto MediaShow può essere usato per vedere le foto come se fosse un album o un libro fotografico. Per lanciare il modulo Foto, selezionare il pulsante Foto dall'utilità di avvio MediaShow. Note: Il modulo Foto può essere avviato anche dall'interno del modulo Video cliccando sul pulsante A Foto . Visualizzare una singola foto È possibile vedere velocemente qualsiasi foto che sia mostrata nel Catalogo facendo doppio clic su di essa nella finestra Media. tA\;Usare il cursore alla destra dei controlli di riproduzione per ridimensionare in modo dinamico la foto alle dimensioni desiderate. 16 Capitolo 2: Foto Creare una presentazione fotografica MediaShow consente di creare una presentazione con le proprie foto. È possibile scegliere tra diversi effetti, aggiungere musica in background, e quindi produrre un DVD/BD. Si può creare una presentazione con le proprie foto: • selezionando un album, cartella o tag e cliccando sul pulsante Presentazione . MediaShow mostrerà tutte le foto dell'album, cartella o con quel tag nella presentazione. • facendo doppio clic su una foto oppure selezionando una foto di un album/cartella/tag e quindi cliccando sul pulsante Presentazione. MediaShow mostrerà tutte le foto dell'album/ cartella o con quello stesso tag nella presentazione. • selezionando foto multiple contenute negli album e nelle cartelle e cliccando sul pulsante Presentazione . MediaShow mostrerà una presentazione con tutte le foto attualmente nel Vassoio tra quelle selezionate o mantenute. Controlli della presentazione Quando si sta guardando una presentazione, sono disponibili i seguenti controlli con le seguenti opzioni: Pulsan te Funzione Arresta la presentazione e torna alla finestra principale Foto Cliccare su questo pulsante per selezionare l'effetto desiderato per la presentazione. Vedere Preferenze della Presentazione a pag. 55 per una descrizione dettagliata degli stili di presentazione. 17 CyberLink MediaShow Pulsan te Funzione Cliccare su questo pulsante per configurare le impostazioni della presentazione. È possibile selezionare la velocità della presentazione e se mostrare i Mostra Sottotitoli durante la presentazione. Selezionare Loop per riprodurre continuamente la presentazione e Riproduzione Casuale per riprodurre le foto in maniera casuale. Cliccare su Seleziona Musica in Background per selezionare un brano da usare come sottofondo e Corrispondente a Background Lunghezza brano per impostare la durata della presentazione in base alla lunghezza del brano scelto. Torna alla foto vista in precedenza Avvia la riproduzione della presentazione. Sospende la riproduzione della presentazione. Passa alla foto successiva della presentazione. Cliccare sul pulsante preferiti per aggiungere o rimuovere la foto corrente dai preferiti. Cliccare su questo pulsante per ruotare la foto corrente verso sinistra. Cliccare su questo pulsante per ruotare la foto corrente verso destra. 18 Capitolo 2: Foto Pulsan te Funzione Cliccare su questo pulsante per aprire la finestra Modifica e modificare la foto attualmente mostrata. Vedere Modifica delle foto a pag. 20 per ulteriori informazioni. Cliccare su questo pulsante per regolare il volume della musica in sottofondo. 19 CyberLink MediaShow Modifica delle foto MediaShow consente di modificare le foto in molti modi, compresi l'aggiunta di effetti creativi o l'applicazione di ritocchi per la preparazione di presentazioni e dischi. Note: Qualsiasi modifica apportata ad una foto può sempre essere annullata e la foto può essere riportata alla sua versione originale cliccando su di essa col tasto destro del mouse nella finestra Media e selezionando Annulla Modifiche. Usare la funzione Confronta per visualizzare meglio le modifiche apportate alle foto. Per aprire la finestra Modifica Foto: • selezionare una cartella, album, tag oppure foto e cliccare sul pulsante Modifica. • cliccare col tasto destro su una foto e scegliere Modifica 20 Capitolo 2: Foto Note: Qualsiasi foto contenuta nel Vassoio, sarà disponibile anche nella finestra Modifica. Cliccare sul pulsante Ruota a sinistra o su Ruota a destra per regolare l'orientamento delle foto in qualsiasi momento. Questa funzione può essere applicata anche dalla finestra Media. Per ridimensionare le dimensioni di visualizzazione di una foto, cliccare su: • per vedere la foto nelle dimensioni attuali. • per restringere la foto alle dimensioni dell'area di lavoro. • per vedere la foto a schermo intero. • Usare il cursore in basso a destra per ridimensionare in modo dinamico la foto alle dimensioni desiderate. Correzioni foto MediaShow offre diverse utili correzioni rapide per le vostre foto, comprese le correzioni automatiche, la correzione occhi rossi e una funzione di ritaglio della foto. Cliccare sul pulsante Riparazione per aprire la finestra Correzioni foto. • Taglia : consente di tagliare la foto eliminando le parti non • • • • desiderate. Selezionare una Rapporto fisso per ritagliare la foto con dimensioni specificate. Occhi rossi: usare questa opzione per rimuovere l'effetto indesiderato occhi rossi dalle vostre foto. Raddrizza: se la foto è stata scattata in condizioni di equilibrio precario ed appare storta, questa opzione contribuisce a raddrizzarla. Luminosità automatica: cliccare sul pulsante Luminosità automatica per regolare automaticamente la luminosità delle foto. Contrasto automatico : cliccare sul pulsante Contrasto automatico per regolare automaticamente il contrasto delle foto. 21 CyberLink MediaShow • Bilanciamento automatico: cliccare sul pulsante Bilanciamento automatico per regolare automaticamente il bilanciamento del colore delle foto. • Riparazione automatica illuminazione: cliccare sul pulsante Riparazione automatica luminosità per ritoccare automaticamente la luminosità della foto. Regolazione fine foto Usare la funzione Regolazione Fine se si vuole regolare manualmente Luminosità, Contrasto, Saturazione, Bilanciamento del bianco oppure Nitidezza delle vostre foto. Per regolare manualmente le proprietà delle foto, cliccare su Regolazione Fine e usare i cursori pertinenti per regolare le proprietà. Effetti foto MediaShow consente di aggiungere effetti di visualizzazione e di colore alle vostre foto. Cliccare sul pulsante Effetti per aprire la finestra Effetti Foto. • Bianco & Nero: Trasforma le foto a colori in foto in bianco e nero. • Seppia: Applica una tonalità grigio-bruno che ricorda l'effetto delle foto invecchiate. • Opaco: Aggiunge un effetto bianco sbiadito alla foto. Cliccare e trascinare il mirino sull'area cui si vuole applicare l'effetto sbiadito e quindi utilizzare il cursore per aumentare o diminuire le sue dimensioni. • Vignetta: Con il cursore si può aprire o chiudere un cerchio nero sulla vostra foto come avveniva nei vecchi film muti. • Messa a fuoco morbida: Aggiunge un effetto di messa a fuoco leggermente sbiadita alla foto. Usare il cursore Dimensioni per regolare l'area di messa a fuoco ed il cursore Morbido per regolare la quantità di offuscamento. 22 Capitolo 2: Foto • Focale B&N: L'effetto focale bianco e nero consente di tenere parti di foto a colori ed altre parti della stessa foto in bianco e nero. Usare il cursore per regolare l'area da visualizzare a colori. • Pastello: L'effetto pastello consente di aggiungere colori evidenziati attraverso la foto. Prelevare il colore desiderato e quindi usare il cursore per regolarne l'intensità. • Fiamma: L'effetto glow fa apparire come infiammate tutte le aree con colori chiari. • Antico: L'effetto antico fa sembrare la foto come se fosse stata scattata da più di 50 anni. 23 CyberLink MediaShow Descrizione foto, Informazioni e Tag MediaShow consente di aggiungere le descrizioni e i tag alle foto e anche vedere le informazioni dettagliate sulla foto. • Per aggiungere una descrizione alla foto, cliccare sul pulsante Descrizione oppure cliccare e digitare nello spazio al di sotto della foto. • Per vedere le informazioni dettagliate su una foto particolare, cliccare sul pulsante Info . • Per aggiungere un tag ad una foto, cliccare sul pulsante Tag. Vedere Tag a pag. 6 per ulteriori informazioni. Modifica batch La funzione Modifica batch è disponibile nella finestra principale Foto. Selezionare foto multiple e quindi la funzione di modifica desiderata dal menu a discesa Modifica batch per applicarla a tutti gli elementi. 24 Capitolo 2: Foto Stampa delle foto Con MediaShow è possibile stampare le foto con la vostra stampante in varie dimensioni o inviarle direttamente ad un servizio stampa online. Stampa delle foto con stampante MediaShow consente di stampare copie delle foto in varie dimensioni come se si stesse usando una camera oscura. Per stampare le foto, procedere come segue: 1. Selezionare e usare Mantieni (nel Vassoio) tutte le foto che si desidera stampare e quindi cliccare su Stampa. La finestra Stampa verrà mostrata. 2. Impostare le opzioni di stampa come segue: • Layout: scegliere come si vuole che le foto vengano stampate. È possibile scegliere tra diversi formati e stampare anche più foto su un singolo foglio. • Stampante: selezionare la stampante dal menu a discesa con la quale stampare le foto. • Adatta: scegliere se ridurre le dimensioni della foto per adattarle all'area di stampa o ottenere automaticamente da CyberLink Media Show il taglio della foto al fine di adattarla. • Impostazione stampante: cliccare su questo pulsante per impostare le opzioni specifiche della stampante come il layout della pagina e se si voglio stampe fronte-retro. Le opzioni disponibili dipendono dalla stampante collegata. • Numero di copie per foto: immettere nel campo apposito il numero di copie desiderate per ogni foto. 3. Cliccare sul pulsante Stampa per avviare la stampa delle foto. 25 CyberLink MediaShow Ordine di stampe fotografiche È possibile inviare le foto dall'interno di MediaShow direttamente ad un provider online per ordinare stampe o altri prodotti fotografici. Per ordinare le stampe presso un provider online, procedere come segue: 1. Selezionare e cliccare su Mantieni (nel Vassoio) tutte le foto che si desidera inviare e quindi cliccare su Ordina le stampe. 2. Selezionare dall'elenco il provider online che si desidera utilizzare. 3. Dopo aver completato la procedura di autorizzazione e aver caricato le foto sul provider online, andare al suo sito web e completare l'ordine. 26 Capitolo 2: Foto Creare un Media con le foto MediaShow consente di creare diversi tipi di medi con le vostre foto, compresi i salvaschermi e video di presentazioni che possono essere masterizzati su DVD/BD. Per cominciare a creare un media con le foto, cliccare su Crea nella finestra principale Foto. Impostare una foto come sfondo del desktop È possibile impostare qualsiasi foto del Catalogo come sfondo del desktop. Per fare ciò: 1. Cliccare su una foto nel Catalogo da impostare come sfondo del desktop. 2. Cliccare sul pulsante Desktop. 3. Scegliere se impostare la foto come centrata, affiancata o estesa. La foto selezionata sarà impostata come sfondo del desktop Creare un salvaschermo MediaShow consente di creare un salvaschermo con le vostre foto. Per creare un salvaschermo, procedere come segue: 1. Selezionare tutte le foto del Catalogo e premere su Mantieni(nel Vassoio) per includere le foto nel salvaschermo. 2. Cliccare sul pulsante Salvaschermo . 3. Cliccare sul pulsante Sì. MediaShow creerà il vostro salvaschermo e lo imposterà come predefinito. Note: MediaShow conserva le foto del Salvaschermo in un album contenuto in Album. Si possono aggiungere nuove foto al salvaschermo trascinandole qui. 27 CyberLink MediaShow Per modificare le preferenze del salvaschermo creato, compresa l'aggiunta di musica in background, vedere Preferenze salvaschermo a pag. 56. Creare una Video presentazione È possibile creare una video presentazione in formato WMV oppure MPEG-2 che può essere poi masterizzata su DVD/BD, inviata agli amici o caricata in Internet. Per creare una video presentazione, procedere come segue: 1. Selezionare tutte le foto del Catalogo e premere su Mantieni(nel Vassoio) per includere le foto nella video presentazione. 2. Cliccare sul pulsante Film. Verrà mostrata la finestra Impostazioni di produzione 3. Nella finestra dello Stile di presentazione: • Stile: selezionare lo stile della video presentazione. Vedere Preferenze della Presentazione a pag. 55 per una descrizione dettagliata degli stili di presentazione. • Velocità: selezionare la velocità della video presentazione, o quanto velocemente la presentazione passerà da una foto all'altra. 4. Nella finestra Presentazione Musica in background: • Riproduci musica durante la presentazione: Seleziona questa opzione per includere la musica in background nel filmato di presentazione. • Cambia lunghezza presentazione per coincidere con la musica: Seleziona questa opzione per far sì che la durata della presentazione corrisponda con la musica selezionata come musica di background. • Impostare la cartella oppure selezionare un file con musica in background: Selezionare questa opzione per selezionare un determinato file audio o una cartella intera che contiene musica come musica in background. • Selezionare e disporre la musica in background: Seleziona questa opzione per personalizzare la musica in background nel 28 Capitolo 2: Foto filmato di presentazione. Utilizzare il pulsante Aggiungi file musicali , per aggiungere canzoni alla lista e quindi impostare l'ordine utilizzando Sposta la selezione sù e Sposta la selezione giù . 5. Nella finestra Opzioni Produzione Film: • Formato film: selezionare il formato del file del film prodotto, o WMV o MPEG-2. • Dimensioni film: selezionare il formato del file del film prodotto, in base ai propri obiettivi. • Salva film su: selezionare la cartella in cui si vuole creare il film da salvare. 6. Cliccare su Crea per iniziare a creare il file del filmato di presentazione. Il filmato creato verrà salvato e aggiunto al Catalogo nella finestra Video. Creazione di un disco È possibile creare un disco che contenga le foto del Catalogo. Per effettuare questa operazione, selezionare e Mantieni (nel vassoio) tutte le foto presenti nel Catalogo e che si vuole inserire nel disco, e quindi fare clic sul pulsante Disco. Vedere Crea disco a pag. 45 per informazioni dettagliate sulla creazione di disco con foto. 29 CyberLink MediaShow Condivisione delle foto MediaShow consente di inviare per email o caricare le foto su Flickr e quindi di condividerle con amici, parenti o con tutti. Per fare ciò, selezionare Condividi nella finestra principale Foto. Invio foto per email Si possono inviare uno o più foto contenute nel Catalogo tramite email agli amici e parenti usando MediaShow. Per inviare foto per email agli amici, da MediaShow procedere come segue: 1. Selezionare tutte le foto del Catalogo che si desidera inviare e premere su Mantieni (nel Vassoio). 2. Cliccare sul pulsante Email . MediaShow lancerà automaticamente il vostro programma di posta elettronica e allegherà le foto all'email. Note: Se nel computer non è stato configurato un programma di posta elettronica, la funzione email potrebbe non funzionare correttamente da MediaShow. 3. Procedere per completare l'invio del messaggio come richiesto. Note: Per informazioni sulla configurazione delle impostazioni per l'invio di foto e video tramite email, vedere Preferenze email a pag. 54. Upload delle foto su Flickr È possibile caricare foto del Catalogo da MediaShow direttamente al servizio web di condivisione delle foto Flickr. Per caricare le foto su Flickr, procedere come segue: 30 Capitolo 2: Foto 1. Selezionare tutte le foto del Catalogo che si desidera caricare su Flickr e premere su Mantieni (nel Vassoio). 2. Cliccare sul pulsante Flickr. Viene visualizzata la procedura guidata Upload su Flickr. 3. Per autorizzare MediaShow a caricare le foto su Flickr cliccare sul pulsante Autorizzazione. Note: Se non si dispone di un account Flickr, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 4. Cliccare sul pulsante Continua per procedere e quindi configurare le impostazioni per l'upload come segue: • Ridimensiona: Per ridimensionare le foto prima di caricarle, selezionare Ridimensiona sempre file più grande in e poi selezionare le dimensioni dal menu a discesa. • Privacy: Selezionare se contrassegnare le vostre foto come Privato (visibili solo da amici, familiari o entrambi) o Pubblico. 5. Cliccare su Upload per cominciare a caricare le vostre foto su Flickr. Cliccare sul pulsante Fatto al termine dell'upload. 31 CyberLink MediaShow 32 Capitolo 3: Video Questo capitolo vi guiderà attraverso le diverse funzioni creative utili alla creazione di video con il vostro MediaShow. Verranno sottolineate anche le diverse funzioni di editing e le procedure per l'invio tramite email e l'upload delle vostre foto su YouTube. Questo capitolo contiene le seguenti sezioni: • Guardare i video a pag. 34 • Modificare i video a pag. 37 • Creare un Media con i Video a pag. 40 • Condivisione dei video a pag. 43 33 CyberLink MediaShow Guardare i video MediaShow può essere usato per guardare i video come se fosse la vostra sala cinematografica. Per lanciare il modulo Video, selezionare il pulsante Video dall'utilità di avvio MediaShow. Note: Il modulo Video può essere lanciato anche dall'interno del modulo Foto cliccando sul pulsante A Video . Guardare i Video Si può guardare rapidamente un video presente nel Catalogo cliccando due volte su di esso nella finestra Media oppure selezionando video multipli e quindi cliccando sul pulsante Riproduci. Usare il cursore alla destra dei controlli di riproduzione per ridimensionare in modo dinamico il video alle dimensioni desiderate. 34 Capitolo 3: Video Controlli di riproduzione Quando si sta guardando un video, sono disponibili i seguenti controlli di riproduzione con le seguenti opzioni: Pulsan te Funzione Arresta il video e ritorna alla finestra Video principale. Cliccare su questo pulsante per configurare le impostazioni di riproduzione. È possibile selezionare la velocità della riproduzione video e se si desidera mostrare i Sottotitoli durante la riproduzione. Selezionare Loop per riprodurre continuamente il video e Riproduzione Casuale per riprodurre i video contenuti nella cartella in maniera casuale. Torna al video riprodotto in precedenza, se disponibile. Avvia la riproduzione del video Sospende la riproduzione del video Passa al video successivo nella cartella. Cliccare sul pulsante Preferiti per aggiungere o rimuovi il video corrente dai preferiti. Cliccare su questo pulsante per ruotare il video corrente verso sinistra. Cliccare su questo pulsante per ruotare il video corrente verso destra. 35 CyberLink MediaShow Pulsan te Funzione Cliccare su questo pulsante per aprire la finestra Modifica e modificare il video. Vedere Modificare i video a pag. 37 per ulteriori informazioni. Cliccare su questo pulsante per regolare il volume del video. 36 Capitolo 3: Video Modificare i video MediaShow offre diverse funzioni di editing, incluso il taglio del video e l'aggiunta di ritocchi in fase di preparazione prima della masterizzazione dei DVD/BD. Per aprire la finestra Modifica Video: • selezionare una cartella, album, tag oppure video multipli e cliccare sul pulsante Modifica. • cliccare col tasto destro su un video e scegliere Modifica. Note: Qualsiasi video contenuto nel Vassoio, sarà disponibile nella finestra Modifica. Cliccare sul pulsante Ruota a sinistra o su Ruota a destra per regolare l'orientamento del video in qualsiasi momento. Questa funzione può essere applicata anche dalla finestra Media. Per ridimensionare le dimensioni di riproduzione di un video, cliccare su: 37 CyberLink MediaShow • per vedere il video nelle dimensioni attuali. • per restringere il video alle dimensioni dell'area di lavoro. • per vedere il video a schermo intero. • Usare il cursore in basso a destra per ridimensionare in modo dinamico il video alle dimensioni desiderate. Correzioni video MediaShow offre diverse utili correzioni rapide per i vostri video, comprese le correzioni automatiche e una funzione di stabilizzazione di immagine. Cliccare sul pulsante Riparazione per aprire la finestra Correzioni video. • Ripara video mosso: selezionare questa opzione per correggere automaticamente i video mossi. • Riparazione automatica illuminazione: selezionare questa opzione per riparare automaticamente la luminosità del video. • Riduci rumore di fondo: usare questa opzione per filtrare il rumore di sottofondo della traccia audio. Trascinare il cursore per rimuovi più o meno rumore. Regolazione fine video Usare la funzione Regolazione Fine se si vuole regolare manualmente Luminosità, Contrasto, Saturazione oppure il Bilanciamento del bianco dei video. Per regolare manualmente le proprietà dei video, cliccare su Regolazione Fine e usare i cursori pertinenti per regolare le proprietà. Ritaglio video Usare la funzione Ritaglio per tagliare porzioni di video che non si vogliono tenere nel video finale. Usare i pulsanti Posizione iniziale/ 38 Capitolo 3: Video Posizione finale per selezionare una scena da conservare o rimuovere, e quindi selezionare il pulsante appropriato. Descrizione video, Informazioni e Tag MediaShow consente di aggiungere le descrizioni e i tag ai video e anche vedere le informazioni dettagliate sul video. • Per aggiungere una descrizione al video, cliccare sul pulsante Descrizione oppure cliccare e digitare nello spazio al di sotto del video. • Per vedere le informazioni dettagliate su un video particolare, cliccare sul pulsante Info. • Per aggiungere un tag ad un video, cliccare sul pulsante Tag. Vedere Tag a pag. 6 per ulteriori informazioni. 39 CyberLink MediaShow Creare un Media con i Video MediaShow consente di creare eleganti filmati con i vostri video che possono poi essere masterizzati su DVD/BD. Per cominciare a creare i film con i vostri video, cliccare su Crea nella finestra principale Video. Creazione dei Film Con la funzione Crea Film, si accede all'area di modifica e si crea un film completo dai propri video. È possibile scegliere tra un numero di stili di film predefiniti, effettuare tagli sui videoclip e miscelare le immagini alla musica. Per creare un film, procedere come segue: 1. Selezionare tutti i video del Catalogo e premere su Mantieni (nel Vassoio) per includere i video nel filmato e quindi cliccare su Film. Verrà mostrata la finestra Crea Film. Note: È possibile aggiungere videoclip aggiuntivi al filmato dall'interno della finestra Crea Film cliccando sul pulsante Aggiungi nel pannello dei videoclip. 2. Le funzioni creative disponibili nella finestra Crea Film sono le seguenti: • Cliccare su Stile per selezionare un modello di stile di film che si adatti al vostro video. Con un modello di stile si può disporre di una sequenza di apertura già pronta, di transizioni ed effetti per generare automaticamente un film dall'aspetto professionale. • Cliccare su Ritaglio per rimuovere tutte le scene dai videoclip. Usare i controlli di riproduzione per trovare le scene e i pulsanti Posizione iniziale/Posizione finale per selezionare le scene che si desidera conservare o rimuovere. Selezionare il pulsante opportuno per conservare o rimuovere la scena selezionata. 40 Capitolo 3: Video • Cliccare su Mix e quindi su per aggiungere musica in background al film. Usare il cursore Mix audio per impostare il livello audio tra la musica in background aggiunta e l'audio originale del video. 3. Cliccare sul pulsante Film vicino ai controlli di riproduzione per generare o vedere in anteprima una versione del film completato. Note: MediaShow genererà una nuova versione del film ogni volta che una delle funzioni vengono cambiate. 4. Quando si è soddisfatti della propria creazione, cliccare su Produci Film per generare un file video della versione definitiva del filmato. Il film completato sarà prodotto e salvato nel Catalogo. Note: Prima di produrre il filmato, si raccomanda di configurare le opzioni di produzione in Impostazioni. Impostazioni film Impostazioni Film consente di immettere il titolo del film, impostare la dimensione del film, selezionare il formato di file del prodotto e molto altro ancora. Si raccomanda di configurare queste impostazioni prima di produrre il video finale. Selezionare Impostazioni dalla finestra Crea Film e configurare le impostazioni come segue: • Titolo: immettere il titolo del film che sarà mostrato durante l'apertura. • Riconoscimenti 1, Riconoscimenti 2: immettere il testo desiderato da usare come parte dei riconoscimenti di chiusura del film, ad esempio il vostro nome o la data di creazione. • Dimensioni film: selezionare le dimensioni desiderate del file prodotto. Maggiori sono le dimensioni e migliore risulterà la qualità del video prodotto. Selezionare Auto per consentire a MediaShow di scegliere automaticamente le dimensioni del file. 41 CyberLink MediaShow • Proporzioni: selezionare il formato del film in base al formato dei videoclip originali. Selezionare Auto per consentire a MediaShow di scegliere automaticamente il formato. • Formato: selezionare le il formato di file del filmato prodotto. Creazione di un disco È possibile creare un disco che contenga i video del Catalogo. Selezionare tutti i video del Catalogo e premere su Mantieni (nel Vassoio) per includere i video nel disco e quindi cliccare su Disco. Vedere Crea disco a pag. 45 per informazioni dettagliate sulla creazione di disco con video. 42 Capitolo 3: Video Condivisione dei video MediaShow consente di inviare per email o caricare i video su YouTube e quindi di condividerli con amici, parenti o con tutti. Per fare ciò, selezionare Condividi nella finestra principale Video. Invio video per email Si possono inviare uno o più video contenuti nel Catalogo tramite email agli amici e parenti usando MediaShow. Note: Le dimensioni massime del file da inviare dipendono dai limiti per gli allegati stabiliti dal vostro provider di posta elettronica. Per inviare video per email agli amici, da MediaShow procedere come segue: 1. Selezionare tutti i video del Catalogo che si desidera inviare e premere su Mantieni (nel Vassoio) 2. Cliccare sul pulsante Email. MediaShow lancerà automaticamente il vostro programma di posta elettronica e allegherà i video all'email. Note: Se nel computer non è stato configurato un programma di posta elettronica, la funzione email potrebbe non funzionare correttamente da MediaShow. 3. Procedere per completare l'invio del messaggio come richiesto. Upload dei video su YouTube È possibile caricare video del Catalogo da MediaShow direttamente al servizio web di condivisione delle video YouTube. Per caricare un video su YouTube, procedere come segue: 43 CyberLink MediaShow 1. Cliccare sul video che si desidera caricare su YouTube nella finestra Media. 2. Cliccare sul pulsante YouTube. Viene visualizzata la procedura guidata Upload su YouTube. 3. Per autorizzare MediaShow a caricare i video su YouTube cliccare sul pulsante Autorizzazione . Note: Se non si dispone di un account YouTube, bisogna prima registrarsi e poi procedere all'autorizzazione. 4. Cliccare sul pulsante Avanti per procedere e quindi configurare le impostazioni per l'upload come segue: • Categoria video: selezionare la categoria video rilevante dall'elenco disponibile. • Privacy: selezionare se condividere i video con tutti rendendolo pubblico o contrassegnarlo come privato. 5. Cliccare sul pulsante Upload per avviare l'upload del video su YouTube. Cliccare sul pulsante Fatto al termine dell'upload. 44 Chapter 4: Crea disco Questo capitolo illustra la procedura per la creazione di dischi dall'aspetto professionale, con temi e menu usando i vostri video e le vostre foto. Esso illustra anche la configurazione delle impostazioni di masterizzazione. Questo capitolo contiene le seguenti sezioni: • Creazione di un nuovo disco a pag. 46 • Crea le impostazioni del disco a pag. 50 45 CyberLink MediaShow Creazione di un nuovo disco MediaShow può essere utilizzato per creare dischi dall'aspetto professionale contenenti le vostre foto ed i vostri video. Per lanciare il modulo Crea Disco, selezionare il pulsante Crea Disco dall'utilità di avvio MediaShow. Note: Se attivato all’interno delle impostazioni di Crea disco, CyberLink MediaShow chiederà di selezionare il formato desiderato per il disco quando si apre la finestra Crea disco. Per maggiori informazioni sui formati specifici, vedere Crea le impostazioni del disco a pag. 50. 46 Capitolo 4: Crea disco Finestra Crea disco La finestra Crea disco mette a disposizione una procedura guidata semplificata che vi aiuterà nella creazione del disco. Note: Prima di iniziare la creazione del disco, potrebbe essere utile configurare le impostazioni per Crea disco. Vedere Crea le impostazioni del disco a pag. 50 per ulteriori informazioni. Passaggio 1 – Immettere il Titolo Il campo del titolo consente di immettere una descrizione del disco che sarà mostrata nella pagina del menu principale. È sufficiente scrivere il titolo desiderato nel campo apposito. 47 CyberLink MediaShow Passaggio 2 - Selezione di uno Stile MediaShow offre la possibilità di selezionare uno dei tanti menu disco predefiniti. Questi menu sono stati già personalizzati per voi e possono comprendere caratteristiche quali l'animazione e musiche per i menu. I modelli di menu predefiniti consentono di creare menu con testo cliccabile o con miniature cliccabili, in base al modello prescelto. Alcuni menu di MediaShow sono anche pre-disegnati e dotati di più layer. Questi menu consistono di una pagina principale di menu con link testuali ai submenu contenenti le vostre produzioni video. Passaggio 3 – Aggiungere Video Se necessario, è possibile aggiungere i video alla creazione del disco del passaggio 3. Per fare ciò: 1. Cliccare sulla scheda Video sulla sinistra della finestra. 2. Sfogliare le cartelle del Catalogo e selezionare tutti i video da includere nel disco. 3. Oppure, trascinarli nella sezione Video o utilizzare i pulsanti Aggiungi. Passaggio 4 - Aggiungere Foto Se necessario, è possibile aggiungere le foto alla creazione del disco del passaggio 3. Per fare ciò: 1. Cliccare sulla scheda Foto sulla sinistra della finestra. 2. Sfogliare le cartelle del Catalogo e selezionare tutte le foto da includere nel disco. 3. Oppure, trascinarli nella sezione Foto o utilizzare i pulsanti Aggiungi. 4. Cliccare sul pulsante Stile & Musica per personalizzare la presentazione in questo modo: 48 Capitolo 4: Crea disco • Stile di presentazione: Selezionare uno dei seguenti stili di presentazione dal menu a discesa: Dissolvenza, Animazione, Cella (vedere la sezione Stile di presentazione in Preferenze della Presentazione a pag. 55 per una descrizione dettagliata di ogni stile disponibile). Selezionare dal menu a discesa la Velocità in cui le immagini della presentazione saranno mostrate. • Musica in background: Selezionare Riproduci musica durante la presentazione per includere una musica in background nella presentazione. Selezionare Cambia lunghezza presentazione corrispondente a musica per far sì che la durata della presentazione corrisponda alla durata delle musica in background. Scegliere Imposta cartella o seleziona file come musica in background oppure Seleziona e disponi musica in background, in base alle proprie esigenze. La prima opzione consente di scegliere una singola canzone o cartella contenente musica, mentre la seconda opzione offre altre opzioni personalizzabili. 5. Cliccare su OK per ritornare alla finestra Crea disco. Passaggio 5 – Masterizzazione del disco Per il passaggio finale della vostra produzione dovete fare clic sul pulsanteMasterizza per iniziare la mastrerizzazione dei materiali multimediali sul disco. Tuttavia, prima di eseguire questo passaggio, utilizzare la funzione Anteprima per verificare che il vostro disco sia esattamente come lo desiderate. 49 CyberLink MediaShow Salvataggio ed apertura dei progetti disco esistenti Quando si crea un disco, non è necessario completare la creazione in una sola volta. In qualsiasi momento il progetto del disco può essere salvato con Salva e in seguito si può aprire con Apri per finalizzarlo. Crea le impostazioni del disco Prima di masterizzare il disco creato, potrebbe essere utile configurare le impostazioni del disco. Per eseguire questa operazione, fare clic su Impostazioni nella finestra Crea disco e quindi configurare le impostazioni come indicato di seguito: Informazioni dettagliate sul disco • Formato disco: selezionare il formato del disco. La selezione deve essere effettuata in base al dispositivo utilizzato per la masterizzazione presente nel computer. DVD: crea un disco DVD standard ; ACVHD: per creare un video ad alta definizione ed alta qualità che utilizza il video codec MPEG-4 AVC (H.264) ed è masterizzato su un disco DVD; Disco Blu-ray: per creare un video ad alta definizione che può essere riprodotto su lettori Blu-ray. • Disco ottico: selezionare il dispositivo di masterizzazione del menu a discesa da usare per masterizzare il disco. • Formato TV: selezionare il formato TV (NTSC o PAL) della regione in cui si desidera riprodurre il filmato. Questo formato dovrebbe corrispondere alla regione in cui il film verrà riprodotto. • Formato video: visualizza il formato del video che sarà masterizzato sul disco. MPEG-2: formato di definizione standard presente nella maggior parte dei dischi DVD, e che utilizza meno spazio; MPEG-4: formato video ad alta definizione che richiede una quantità maggiore di spazio quando si esegue la masterizzazione. Per riprodurre dischi che 50 Capitolo 4: Crea disco contengono questo formato è necessario disporre di un lettore Blu-ray o AVCHD. Note: Per i dischi Blu-ray è possibile effettuare la selezionare tra due formati, ma per DVD e AVCHD esso viene impostato automaticamente. • Formato Audio: selezionare il tipo di codifica audio desiderata per il disco da realizzare. • Formato: seleziona il formato di visualizzazione del video per il vostro disco. Note: Per i DVD è possibile effettuare la scelta tra 4-3 o 16-9, ma per i dischi Blu-ray e AVCHD esso viene impostato automaticamente su 16-9. • Qualità: selezionare la qualità del video per il disco. Le impostazioni per la qualità consentono di selezionare bitrate diversi, con file di dimensioni diverse. Maggiore è la qualità del video e maggiori saranno le dimensioni del file e minore la lunghezza del video che può andare su disco. • Capacità del disco: mostra lo spazio disponibile sul disco attualmente inserito nell'unità ottica selezionata (masterizzatore). Preferenze • Mostra la zona sicura TV nella finestra Anteprima: selezionare per visualizzare una casella quando si esegue l'anteprima del disco completato, che indichi la zona di sicurezza quando si crea il menu del disco. Con questa funzione si è certi che gli elementi del menu saranno compresi nello spazio visibile della maggior parte degli apparecchi TV. • Chiedere il formato del disco quando si accede al modulo Crea disco: selezionare questa opzione per ricevere la richiesta di selezionare un formato disco ogni volta che si accede alla finestra Crea disco. Se questa opzione viene deselezionata, è necessario accedere alle Preferenze di Crea disco per cambiare il formato del disco. • Durata della visualizzazione del menu in secondi: selezionare questa opzione in modo che il disco masterizzato venga riprodotto automaticamente dopo un intervallo 51 CyberLink MediaShow predefinito di tempo. Se questa opzione viene deselezionata, il disco sarà riprodotto solo se si seleziona manualmente la riproduzione sul lettore. 52 Capitolo 5: Preferenze Questo capitolo presenta le preferenze e la configurazione di funzioni specifiche di MediaShow, compreso l'invio per email dei media, la creazione delle presentazioni e dei salvaschermi e la configurazione del Catalogo. Questo capitolo contiene la seguente sezione: • Preferenze di MediaShow a pag. 54 53 CyberLink MediaShow Preferenze di MediaShow Per aprire le Preferenze, cliccare sul pulsante di menu MediaShow poi selezionare Preferenze dal menu File. Preferenze generali La scheda Preferenze generali consente di configurare le preferenze specifiche del programma MediaShow come la lingua dell'interfaccia utente ed impostare la cartella di importazione predefinita. • Mostra suggerimenti: selezionare questa opzione per • • • • mostrare suggerimenti quando il mouse passa sopra certe funzioni e pulsanti del programma. Effetti animazione interfaccia utente: selezionare questa opzione per abilitare gli effetti di animazione del programma. Si può scegliere di deselezionare questa opzione per migliorare le prestazioni del computer, se necessario. Opzioni lingue: selezionare la lingua per l'interfaccia utente da usare in MediaShow. Opzione Utilità di avvio: selezionare le immagini da visualizzare in modo dinamico all'avvio di CyberLink MediaShow. Salva foto e video importati su: impostare la posizione predefinita in cui saranno salvati i media importati. Preferenze email La scheda Preferenze email consente di impostare le preferenze di uscita quando si inviano i media agli amici. • Riduci le dimensioni delle foto grandi prima di inviare a: usare questa opzione per cambiare la risoluzione delle foto che supera un determinato valore prima di inviare per email. 54 Capitolo 5: Preferenze • Riduci le dimensioni dei video grandi prima di inviare a: usare questa opzione per cambiare la risoluzione dei video che supera un determinato valore prima di inviare per email. Preferenze della Presentazione La scheda Preferenze della Presentazione consente di impostare una musica in background per la presentazione e selezionare lo stile della presentazione. Stile di presentazione Selezionare uno dei seguenti stili di presentazione dal menu a discesa: Dissolvenza: aggiunge un effetto dissolvenza in entrata ed in uscita tra le foto della presentazione. • Animazione: aggiunge un effetto panoramico e di ingrandimento per rendere più appassionante la vostra presentazione con l'aggiunta di animazione. • Cella: selezionando Cella, la presentazione mostrerà le foto in maniera creativa, come fosse un filmato completo dei riconoscimenti. Se si sceglie di includere la musica in background nella presentazione, MediaShow utilizza la tecnologia Magic Slideshow per mostrare le foto in modo dinamico con il ritmo della musica. • Musica in background • Riproduci musica durante la presentazione (WMA/MP3): selezionare questa opzione per abilitare la musica in background durante la riproduzione di una presentazione. Selezionare una cartella oppure un file audio per la musica in background • Selezionare un file audio oppure the cartella che contiene la musica, in formato WMA oppure MP3, che si desidera usare per la presentazione. Selezionare una cartella se si vuole usare più brani nella presentazione. 55 CyberLink MediaShow Preferenze salvaschermo È possibile impostare musica in background per il salvaschermo ed è possibile impostare anche il suo stile nella scheda Preferenze Salvaschermo. Stile salvaschermo Selezionare uno dei seguenti stili di salvaschermo dal menu a discesa: • Dissolvenza: aggiunge un effetto dissolvenza in entrata ed in uscita tra le foto del salvaschermo. • Animazione: aggiunge un effetto panoramico e di ingrandimento per rendere più appassionante il vostro salvaschermo con l'aggiunta di animazione. • Cella: selezionando Cella, la presentazione mostrerà le foto in maniera creativa, come fosse un filmato completo dei riconoscimenti. Se si sceglie di includere la musica in background nel salvaschermo, MediaShow utilizza la tecnologia Magic Slideshow per mostrare le foto in modo dinamico con il ritmo della musica. Musica in background • Riproduci musica del salvaschermo (WMA/MP3): selezionare questa opzione per abilitare la musica in background durante la riproduzione di un salvaschermo. Selezionare una cartella oppure un file audio per la musica in background • Selezionare un file audio oppure the cartella che contiene la musica, in formato WMA oppure MP3, che si desidera usare per il salvaschermo. Selezionare una cartella se si desidera usare più brani per il salvaschermo. Preferenze Catalogo La scheda Preferenze Catalogo consente di aggiungere a MediaShow le cartelle contenenti i file media. Quando si aggiunge una cartella, questa 56 Capitolo 5: Preferenze sarà analizzata alla ricerca di nuovi file media automaticamente ad ogni avvio del programma. Note: È possibile accedere alla scheda delle Preferenze Catalogo selezionando Aggiungi Cartella a MediaShow dal menu File. • cliccare sul pulsante per aggiungere le cartelle a MediaShow. MediaShow ricerca le cartelle in elenco ogni volta che il programma viene aperto e carica nel Catalogo automaticamente tutti i nuovi media. Opzioni di importazione • Ignora file foto minori di 50 KB: selezionare questa opzione se non si desidera importare foto di dimensioni inferiori ai 50 KB. • Ignora file video minori di 500 KB: selezionare questa opzione se non si desidera importare video di dimensioni inferiori ai 500 KB. 57 CyberLink MediaShow 58 Capitolo 6: Supporto tecnico Il presente capitolo contiene informazioni relative al supporto tecnico. Sono incluse tutte le informazioni necessarie per trovare le risposte di cui potreste aver bisogno in caso di assistenza. È anche possibile trovare informazioni per contattare il distributore o rivenditore locale. Il capitolo è suddiviso nelle sezioni seguenti: • Prima di contattare il Supporto tecnico a pag. 60 • Supporto web a pag. 61 59 CyberLink MediaShow Prima di contattare il Supporto tecnico È possibile provare una delle tre opzioni di assistenza offerte da CyberLink: • consultare la Guida per l'Utente o la guida in linea installata insieme al programma. • consultare le FAQ (Domande frequenti) nella sezione Supporto del sito web di CyberLink. http://www.cyberlink.com/multi/support/product_faq_home.jsp Le FAQ possono contenere informazioni e suggerimenti utili più aggiornati rispetto alla Guida per l'Utente e alla guida in linea. Quando si contatta il supporto tecnico tramite email o telefono, è necessario avere a portata di mano le seguenti informazioni: • codice di attivazione (È possibile trovare il codice di • • • • • 60 attivazione sulla copertina del CD, su quella della confezione oppure nella e-mail ricevuta dopo aver effettuato l'acquisto di MediaShow presso il negozio di CyberLink). nome del prodotto, versione e sottoversione. Questi, in genere, si trovano cliccando sull'immagine del nome del prodotto nell'interfaccia utente. la versione di Windows installata nel sistema il tipo di dispositivi hardware (scheda di acquisizione, scheda audio, scheda video) e relativi dati tecnici il testo dei messaggi di errore che sono apparsi a video (annotare a penna o utilizzare un programma per l'acquisizione delle schermate) una descrizione quanto più dettagliata del problema riscontrato e le circostanze in cui si è verificato Capitolo 6: Supporto tecnico Supporto web Le soluzioni, disponibili 24 ore su 24 e gratuite, sono disponibili presso i siti web CyberLink: Note: È necessario registrarsi prima di poter accedere al supporto web di CyberLink. CyberLink offre una vasta gamma di opzioni di supporto web, incluse le FAQ ed un forum di utenti, nelle seguenti lingue: Lingua URL Supporto web Inglese http://www.cyberlink.com/CS/support/enu/ support_index.jsp Cinese tradizionale http://tw.cyberlink.com/CS/support/cht/ support_index.jsp Giapponese http://jp.cyberlink.com/jpn/support_jpn/ support_index.jsp Italiano http://it.cyberlink.com/CS/support/ita/ support_index.jsp Tedesco http://de.cyberlink.com/CS/support/deu/ support_index.jsp Francese http://fr.cyberlink.com/CS/support/fra/ support_index.jsp Spagnolo http://es.cyberlink.com/CS/support/esp/ support_index.jsp 61 CyberLink MediaShow 62 Indice A Aggiungi cartella al Catalogo 56 Album aggiungere media 5 creare 5 panoramica 5 strumenti 5 Animazione 49, 55 Antico 23 Audio selezionare formato 51 B Bianco & Nero 22 Bilanciamento auto 22 Bilanciamento del bianco regolazione fine foto 22 regolazione fine video 38 C Cartelle creare 6 mostra 11 nascondi 11 panoramica 5 separa la cartella qui 6 separa per data 6 sposta in nuova cartella 6 strumenti 6 Catalogo aggiungi cartella a 56 importazione dei media 7 panoramica 4 preferenze 56 ricerca 10 Cella 49, 55 Colore interfaccia 11 Condividi foto 30 video 43 Confronta 20 Contrasto auto 21 regolazione fine foto 22 regolazione fine video 38 Controlli presentazione 17 video 35 Crea disco 46 film 40 nuovo album 5 nuovo tag 7 salvaschermo 27 video presentazione 28 63 CyberLink MediaShow D F Descrizione modifica delle foto 24 modificare video 39 Disco aggiungere foto 48 aggiungere i video 48 capacità 51 creare 46 formato 50, 51 Formato TV 50 masterizza 49 menu 48 stile 48 titolo 47 Disco ottico 50 Dissolvenza 49, 55 DVD video 42 DVD/BD foto 29 Finestra Media panoramica 9 ridimensionare le miniature 9 Flickr 30 Focale B&N 23 Formato 51 Formato TV 50 Foto aggiungere disco 48 bilanciamento automatico 22 condividi 30 confronta 20 contrasto automatico 21 creare un DVD/BD 29 creare una presentazione 17 effetti 22 email 30 impostare cartella di importazione 54 impostare come sfondo 27 luminosità automatica 21 modifica 20 modifica batch 24 modificare la descrizione 24 mostra 11 nascondi 11 occhi rossi 21 ordina le stampe 26 raddrizza 21 regolazione fine 22 ricerca di 10 ridimensionare le miniature 9 ridurre dimensioni 54 riparazione 21 riparazione automatica lumi- E Effetti foto 22 Email foto 30 preferenze 54 ridurre dimensioni foto 54 ridurre dimensioni video 55 video 43 64 Indice nosità 22 ritaglia 21 ruota 21 salvaschermo 27 stampa 25 upload 30 video presentazione 28 visualizzare 16 Funzioni principali 2 G Glow 23 I Importa media 7 Importazione impostare cartella 54 Impostazioni Crea disco 50 crea film 41 masterizzazione 50 Interfaccia utente effetti di animazione 54 lingua 54 selezionare colore 11 L Lingua impostare interfaccia utente 54 Luminosità auto 21 regolazione fine foto 22 regolazione fine video 38 M Magic slideshow 55 Masterizzazione disco 49 selezionare il masterizzatore 50 Media foto - crea 27 mostra 11 nascondi 11 ricerca di 10 ridimensionare 9 video - creare 40 Messa a fuoco morbida 22 Miniature dimensioni 11 ridimensionare le miniature 9 Modifica batch 24 foto 20 foto descrizione 24 riparazione foto 21 Riparazione video 38 ritaglio video 38 rotazione foto 21 rotazione video 37 video 37 video descrizione 39 Modifica batch foto 24 65 CyberLink MediaShow Mostra nascosti 11 Mostra suggerimenti 54 Mostrare i sottotitoli 35 Musica in background 49 impostazione presentazione 55 impostazione salvaschermo 56 N Nitidezza regolazione fine foto 22 NTSC 50 O Occhi rossi 21 Opaco 22 Ordina le stampe 26 Preferiti aggiungere / rimuovere media 10 album 5 panoramica 10 Presentazione animazione 49 cella 49 controlli 17 creare 17 descrizione dello stile 49, 55 dissolvenza 49 magic slideshow 55 musica in background 49, 55 preferenze 55 selezione dello stile 49, 55 velocità 49 Pulsanti Funzione 3 Q Qualità 51 P PAL 50 Pastello 23 Preferenze 53 animazione 55 catalogo 56 cella 55 dissolvenza 55 email 54 generale 54 presentazione 55 salvaschermo 56 66 R Raddrizza 21 Regolazione fine foto 22, 38 Requisiti di Sistema 12 Ricerca dei media 10 Ridimensionare le miniature 9 Riduzione rumore audio 38 Riparazione foto 21 video 38 Indice Riparazione luminosità Auto-video 38 foto -auto 22 Riproduzione presentazione 17 video 35 Ritaglia 21 Ritaglio 38 Ruota a destra 21, 37 Ruota a sinistra 21, 37 S Salvaschermo creare 27 descrizione dello stile 56 musica in background 56 preferenze 56 selezione dello stile 56 Saturazione regolazione fine foto 22 regolazione fine video 38 Seppia 22 Sottotitoli impostare tipo 11 mostrare in video 35 Stabilizzatore video 38 Stampa 25 T Tag creare 7 panoramica 6 strumenti 6 U Upload video 43 Upload foto 30 Utilità di avvio opzioni 54 V Vassoio panoramica 10 Video aggiungere disco 48 condividi 43 controlli di riproduzione 35 crea film 40 creare un DVD 42 email 43 formato 50 guardare 34 impostare cartella di importazione 54 modifica 37 modificare la descrizione 39 mostra 11 mostrare i sottotitoli 35 nascondi 11 ricerca di 10 ridimensionare le miniature 9 ridurre dimensioni 55 riduzione rumore audio 38 67 CyberLink MediaShow riparazione 38 riparazione automatica nosità 38 ruota 37 stabilizzare 38 upload 43 Video presentazione creare 28 Vignetta 22 Visualizza interfaccia 11 miniature 11 mostra nascosti 11 sottotitoli 11 Y YouTube 43 Z Zona sicura TV 51 68 lumi-
Documenti analoghi
MediaShow 5
L'USO DEL SOFTWARE IMPLICA CHE L'UTENTE ACCETTA DI SOLLEVARE
CYBERLINK DA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O
EMERGENTI DERIVATI DALL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI MATERIALI
CONTENUTI ...