scarica la biografia completa in PDF
Transcript
scarica la biografia completa in PDF
ILARIA GRAZIANO E FRANCESCO FORNI L’unione dei due artisti avviene grazie al loro esordio "From Bedlam to Lenane" (Goodfellas 2012), che mette insieme le esperienze di ognuno, creando un disco che viene acclamato dalla stampa come uno dei migliori episodi del 2012. FBTL viene recensito dalle principali testate che ne sottolineano la straordinaria comunicatività; si va dai periodici come Il Venerdì de la Repubbblica che lo definisce “Tra i più bei cd italiani degli ultimi cinque anni”, a Gioia ““Occhi aperti su Ilaria Graziano e Francesco Forni”, fino ai principali magazine musicali – Jam “piccolo gioiellino”, Blow Up “un seducente meticciato Folk”, Rumore “voce incantevole”, Rockerilla “Hanno un gran feeling”. Il disco è stato anche apprezzato dalle radio; il circuito Rai li ha voluti in diverse trasmissioni come “Caterpillar” sui Radio 2 Rai ( intervista + minilive); “Fahrenheit”, in onda su Radio 3 Rai in diretta dalla fiera della piccola e media editoria “PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI“;“ Twilight” Radio 2 Rai ( intervista + minilive); “Casello Casello” Isoradio Rai (intervista). From Bedlam to Lenane ha portato il duo in giro per l’Italia con oltre 80 concerti, alcuni dei quali di grande risonanza, come le aperture ai concerti di Max Gaxè di Milano e Roma nello scorso tour del musicista romano. Il disco ha vinto anche il premio MarteAwards2012 nella categoria “miglior disco 2012” nel gennaio 2013. Alcuni brani contenuti nel disco sono stati scelti come colonna Sonora di alcuni film di successo come “La Strada” e “On Y Va” contenute ne “L’arte della felicità” di Alessandro Rak (splendida sorpresa alla Mostra del Cinema di Venezia 2013 e finalista al Cartoon Movie di Lione). E poi ancora “Mad Tom Of Bedlam” contenuta nella commedia sentimentale “Malamore” con Luca Zingaretti, Alessio Boni e Ambra Angiolini. Il 5 dicembre 2013 arriva il secondo album, “Come2Me”. Undici brani originali. L’amore, la guerra, la morte, il mondo di sogni, il viaggio, sembrano venire direttamente da un immaginario che ritroviamo nei romanzi di pirati, nei western, nei blues rurali. Musicalmente tocca ad una vecchia chitarra, un banjo, un ukulele, una cassa tonda ma pulsante e l’intreccio delle due voci restituire tutto ciò. “Come2 Me” viene recensito con favore dalla stampa : il Fatto Quotidiano, L’Internazionale, La Repubblica, Il Mattino, Il Tempo, Rumore, Blow Up, Just Kids , Rockerilla. Audioreview, Raro e da molti di siti web: L’Espresso.it, Rockit, Mag Music , Relics. Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] Il disco è presentato in diverse trasmissioni di qualità come Radio 2 “ Wake up Revolution” , Radio 2 Caterpillar , Radio 2 Social Club, Radio 3 “Piazza Verdi” , Radio 3 “La lingua batte” e Radio 3 “Fahrenheit”, “Webnotte” (Repubblica.it) e nel programma tv “Ghiaccio Bollente” di Rai 5. Ilaria Graziano è stata più volte ospite musicale del programma “Gazebo” condotto da Diego Bianchi (Zoro)” in onda su Rai 3. Ne seguono una serie di live di presentazione nelle maggiori città italiane prima di partire per il Come2Me Tour 2014. Memorabile il concerto all’Angelo Mai Occupato di Roma con Roy Paci and The Velvet Brass, una sezione di fiati insolita, ideata appositamente dal trombettista siciliano per creare delle atmosfere oniriche, quasi crepuscolari, che accompagnino e si sposino con la loro musica. Per Ilaria e Francesco anche diverse aperture per il tour dei Calibro35, il live a Villa Ada prima del concerto di Timber Timbre e la prestigiosa partecipazione allo Sponz Fest di Calitri diretto da Vinicio Capossela. Continua inoltre il feeling con il cinema anche per “Come2me”: il brano “Is this the time” è contenuto nella colonna sonora di “Un fidanzato per mia moglie” di Davide Marengo con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Geppi Cucciari. E anche “Red & Blues” è stato inserito nel film d’esordio di Diego “Zoro” Bianchi “Arance e Martello”, in uscita nel settembre 2014. ILARIA GRAZIANO - BREVE BIO Cantautrice e interprete dotata di una voce straordinaria, ha Il suo primo approccio alla musica all’età di otto anni attraverso lo studio del violino. La sua carriera comincia da giovanissima, la sua versatilità vocale le ha permesso di esplorare diversi generi musicali e di passare dalla musica popolare, folk a quella elettronica e sperimentale. Diventa la musa di Yoko Kanno, la più accreditata compositrice di musica per “Anime” (Animation movies ndr).“Ghost in the shell”, “Cowboy bebop”, “Wolf’s rain” che le darà notorietà sulla scena nazionale ed internazionale. Ha vissuto a Londra per cinque anni, lavorando tra Tokyo e New York. "Nelle sue collaborazioni, tante ed importanti, vale la pena di rammentare quelle con 99 Posse/ Zion Train, Daniele Sepe, Stefano Miele, dj napoletano alias Riva Starr, e in teatro con Alessandro Baricco (Totem), Gaetano Ventriglia per il Napoli Teatro Festival con “Delitto e Castigo”. Fra i suoi ultimi lavori il duetto con Marianne Faithfull per la colonna sonora del film “The Girl from Nagasaki” regia di Michel Compte. Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] FRANCESCO FORNI - BREVE BIO Alle spalle una carriera longeva e ricca di produzioni che spaziano dalla composizione di colonne sonore per teatro, per cinema ad una copiosa discografia in cui figura in diversi ruoli: chitarrista, compositore, produttore, cantautore. Un artista originale e caparbio nella ricerca delle sonorità che meglio lo rappresentano, sempre aperto ad innesti e contaminazioni di altri generi, estroso nella scrittura dei testi, abilissimo nel creare ambienti suggestivi, psichedelici, passionali e visionari, generoso nel concedersi in intense esibizioni d’indubbia destrezza vocale e strumentale dal vivo. Fra i suoi ultimi lavori le colonne sonore di “Educazione Siberiana” di N.Lilin regia di G.Miale Di Mauro, “Erodiade” di P. Sepe con Maria Paiato, “Santos” di R. Saviano/M. Gelardi (stesso cast con cui ha lavorato in “Gomorra”), la collaborazione con l’Angelo Mai per le produzioni Blumotion e l'ideazione e produzione con Armando Pirozzi del Caracallas Total Show (ad oggi 15 spettacoli diversi), con Niccolò Fabi per il concerto video live di “Ecco”, con i Calibro 35. Nelle passate collaborazioni anche partecipazioni a colonne sonore come “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino, “Volevo solo dormirle addosso” di Eugenio Cappuccio, tour con James Senese e Napoli Centrale, Marina Rei, Capone. Hanno scritto di "Come 2 me" (...) queste due voci che s’intrecciano quasi come Laura Marling e Marcus Mumford e neanche sfigurano se cantano in inglese, come fanno tre volte in tutto l’album Come 2 me, il secondo di fila venuto bene, acustico & easy ma non banale. All’arrembaggio dunque, una nicchia di gloria non sarà negata a questi corsari folk. Internazionale – recensione di Pier Andrea Canei del 13 dicembre (...) una delle coppie meglio assortite del panorama italiano ha continuato il tragitto intrapreso nel 2012 con “From Bedlam to Lenane”, e la scelta è stata proficua. L’ introduzione di strumenti come banjo e ukulele porta subito indietro nel tempo e la scelta sapiente di mescolare blues, western, country e musica d’autore, fa il resto. Il Fatto Quotidiano – recensione di Diletta Parlangeli Come 2 me rivela ballad ispirate dalla tenerezza (Giardini di rose), spiritose e delicate filastrocche (Il giro dell’oca) dove la grazie dei due artisti sta pure nell’inventare ritornelli gutturali con assenza di sillabe, che si mescolano a strofe in puntuale rima baciata. Ci sono ninne nanne (Chiudi gli occhi), valzer di campagna (Hand in hand), fotografie sulla vita spericolata dei pirati (Filibusteria). Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] La Repubblica Napoli – articolo di Gianni Valentino del 8 dic 2013 (...) la voce melodiosa di lei (che s’è già tolta lo sfizio di duettare con Marianne Faithfull) e quella più scura di lui, che sceglie di accompagnarsi con il gusto minimale di un ukulele, un banjo, una chitarra e pochissimo altro. Maschile e femminile dialogano, litigano, fanno l’amore, passano da un film di pirati a un western, la saggezza compositiva di Forni si esalta nella struttura minimale. Il Mattino recensione di Federico Vacalebre del 22 dicembre (...) è una specie di simbiosi umana ed artistica. Composto da undici brani originali con temi come l’amore, la guerra, la morte, il mondo di sogni, il viaggio che sembrano venire direttamente da un immaginario che ritroviamo nei romanzi di pirati, nei western, nei blues rurali e basta una vecchia chitarra, un banjo, un ukulele, una cassa tonda e l’intreccio delle loro due voci che ci portano a percorrere con loro questo bellissimo viaggio intimo. Davvero un album da consigliare ed ascoltare quando sorseggiate un buon bicchiere di vino e con una gradevole compagnia meglio se amorosa. Espresso.it – Nemorock articolo di Giuliano Girlando del 5 dicembre (...) L’album è a tutti gli effetti una raccolta di 11 racconti di amore, guerra, morte e viaggi, evocati, storia dopo storia, da due voci fuse nella capacità espressiva, un banjo, una chitarra, un ukulele e qualche colpo di gran cassa. I testi sono molto curati e pieni di una realtà immaginata, viva e presente. La narrazione scivola e trascina esattamente come un romanzo di Márquez, grazie soprattutto agli arrangiamenti essenziali e curati. Si tratta di due artisti con molte esperienze alle spalle, anche teatrali e di colonne sonore. Un bagaglio prezioso che si ritrova in ogni singola nota dell’album. Just Kids recensione di Gaia Gaffio del 5 dicembre ’13 Il sodalizio artistico della coppia Graziano&Forni ha prodotto il secondo che, presentato in anteprima al Teatro Studio, ha rivelato al pubblico profondità di scrittura e grazia esecutiva, a conferma di una qualità non comune, già ampiamente presente nel precedente album, acclamato come uno dei miglior esordi del 2012. Pensieri di Cartapesta recensione di Valeria Tomasulo Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected]
Documenti analoghi
scarica la biografia completa in PDF
reinterpretata con la partecipazione di Roberto Dell’Era alla voce col suo
caratterizzante stile ‘60s.
Antenna Music Factory
Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE)
P.IVA 01821400353 Tel. & Fax 052...