Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi
Transcript
Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi
62 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Spazio 7 I verbi - Condizionale. Attività 1 - Usiamo il Condizionale semplice (avere / essere + verbi regolari). > 1. Sono molto stanca: (io/dormire) _______________ per tutto il pomeriggio! 2. (Io/conoscere) _______________ volentieri i tuoi genitori. 3. (Tu/abitare) _______________ in una città grande e caotica? 4. Al tuo posto (io/restare) _______________ calmo e (io/non arrabbiarmi) _______________ con nessuno. 5. (Tu/preparare) _______________ la cena, per favore? 6. A loro piace andare in discoteca: (loro/ballare) _______________ giorno e notte. 7. Per favore, (tu/spiegarci) _______________ l’uso del Condizionale? 8. (Io/pagare) _______________ con piacere la cena a tutti, ma purtroppo sono senza soldi! 9. (Essere) _______________ bello vivere in un mondo pacifico, senza guerre! 10. (Voi/avere) _______________ 500 euro da prestarmi? 11. Secondo alcuni scienziati le riserve energetiche del nostro pianeta (finire) _______________ fra pochi anni. 12. (Noi/essere) _______________ felici di ospitarvi nella nostra nuova casa! 13. (Tu/sposare) _______________ un uomo come Guido? 14. No, (io/non innamorarmi) _______________ mai di uno come lui! Attività 2 - Usiamo il Condizionale semplice (avere / essere + verbi regolari). >> 1. Con il lavoro che mi hanno offerto (io/guadagnare) _______________ molto di più, ma (io/non avere) _______________ tempo libero. 2. Luca, (tu/essere) _______________ così gentile da accompagnarmi in centro con la macchina? (Io/risparmiare) _______________ tempo e (io/arrivare) _______________ prima a destinazione. 3. (Piacermi) _______________ fare una vacanza lunga e rilassante: (io/dormire) _______________ e (io/prendere) _______________ il sole tutti i giorni. 4. Scusate, ma (io/avere) _______________ bisogno di usare questo programma. (Voi/spiegarmi) _______________ per favore come funziona? 5. (Guidare) _______________ tu per favore? Io stasera ho bevuto troppo alcol e (io/essere) _______________ un pericolo per tutti. 6. Amore, (tu/stirare) _______________ le camicie? Poi (tu/pulire) _______________ il bagno e la cucina? (Tu/preparare) _______________ il pranzo? E, visto che sei così gentile, (tu/rispondere) _______________ al telefono che squilla da almeno cinque minuti? 7. Se non vi dispiace, (io/restare) _______________ a dormire qui da voi. (Essere) _______________ possibile? 8. In questo 63 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale momento (io/ascoltare) _______________ un bel disco di musica jazz. Come? Le soluzioni Attività 1 >: 1. dormirei. 2. conoscerei. 3. abiteresti. 4. resterei; non mi arrabbierei. 5. prepareresti. 6. ballerebbero. 7. ci spiegheresti. 8. pagherei. 9. sarebbe. 10. avreste. 11. finirebbero. 12. saremmo. 13. sposeresti. 14. non mi innamorerei. Attività 2 >>: 1. guadagnerei; non avrei. 2. saresti; risparmierei; arriverei. 3. mi piacerebbe; dormirei; prenderei. 4. avrei; mi spieghereste. 5. guideresti; sarei. 6. stireresti; puliresti; prepareresti; risponderesti. 7. resterei; sarebbe. 8. ascolterei. Perché? io tu lui/lei/Lei noi voi loro/Loro CREDERE SENTIRE parl-erei parl-eresti parl-erebbe parl-eremmo parl-ereste parl-erebbero cred-erei cred-eresti cred-erebbe cred-eremmo cred-ereste cred-erebbero sent-irei sent-iresti sent-irebbe sent-iremmo sent-ireste sent-irebbero AVERE ESSERE avrei avresti avrebbe avremmo avreste avrebbero CERCARE sarei saresti sarebbe saremmo sareste sarebbero PAGARE cercherei cercheresti cercherebbe cercheremmo cerchereste cercherebbero VERBI AUSILIARI io tu lui/lei/Lei noi voi loro/Loro PARLARE pagherei pagheresti pagherebbe pagheremmo paghereste pagherebbero VERBI REGOLARI io tu lui/lei/Lei noi voi loro/Loro Il Condizionale semplice regolare Sarebbe bello stare insieme e amarsi per tutta la vita! Avrei tanta voglia di rivederti e parlare con te di molte cose! Per favore, avresti qualche euro da prestarmi? COMINCIARE MANGIARE comincerei cominceresti comincerebbe cominceremmo comincereste comincerebbero mangerei mangeresti mangerebbe mangeremmo mangereste mangerebbero VERBI IN -CARE, -GARE, -CIARE E -GIARE Verifica A - Usiamo il Condizionale semplice (avere / essere + verbi regolari). 64 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale 1. (Tu/avere) _______________ una caramella, per favore? 2. (Io/regalare) _______________ una bella borsa a mia moglie per il suo compleanno, ma non ho ancora deciso. 3. (Voi/aiutarmi) _______________ a portare questa valigia? È così pesante! 4. (Io/non parlare) _______________ di questa cosa a tuo marito. 5. (Io/cambiare) _______________ la macchina, ma mia moglie dice che è una spesa inutile. 6. (Io/essere) _______________ felice di potervi aiutare, ma non so se sarà possibile. 7. Per favore Luciana, (tu/restituirmi) _______________ i soldi che ti ho prestato? 8. Io, al tuo posto, (cercare) _______________ di risolvere il problema in un altro modo. 9. Luigi (sposarsi) _______________ anche domani, ma non ha ancora trovato una donna capace di sopportarlo! 10. L’isola d’Elba mi è piaciuta moltissimo e (io/tornarci) _______________ con piacere anche quest’anno per le vacanze. Soluzioni: 1. avresti. 2. regalerei. 3. mi aiutereste. 4. non parlerei. 5. cambierei. 6. sarei. 7. mi restituiresti. 8. cercherei. 9. si sposerebbe. 10. ci tornerei. Attività 3 - Usiamo il Condizionale semplice (verbi irregolari). >> 1. (Io/volere) _______________ un caffè e un bicchiere di acqua naturale, per favore. 2. Laura (rivedere) _______________ con piacere i suoi vecchi amici tedeschi. 3. Stefano, (tu/farmi) _______________ un piacere? (Tu/andare) _______________ a fare la spesa per me? Io sono a letto con la febbre e non posso muovermi. 4. (Voi/tradurre) _______________ questa lettera per noi? 5. (Loro/venire) _______________ volentieri a lavorare con noi. 6. Signor Giorgi, (Lei/potere) _______________ aiutarmi a salire le scale? 7. (Noi/stare) _______________ con voi ancora qualche giorno, ma forse dovremo partire domani. 8. (Io/non vivere) _______________ mai in un Paese dove il clima è troppo freddo. (Io/non potere) _______________ sopportarlo! 9. Amo mio marito e (io/fare) _______________ tutto per renderlo felice. 10. (Voi/dare) _______________ una parte del vostro stipendio per aiutare i poveri della Terra? 11. (Voi/sapere) _______________ rispondere a una domanda di grammatica? 12. Alla tua età (tu/dovere) _______________ cambiare casa: (tu/stare) _______________ più comodo in un appartamento piccolo. 13. Professore, (Lei/potere) _______________ aiutarmi? 14. (Io/proporre) _______________ di cambiare sistema: (essere) _______________ la cosa migliore per tutti noi. 15. (Voi/dovere) _______________ studiare un po’ di più e uscire un po’ di meno la sera! 16. Stasera sono stanca: (io/rimanere) _______________ volentieri a casa e (io/vedere) _______________ un film alla TV. Come? Le soluzioni 65 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Attività 3 >>: 1. vorrei. 2. rivedrebbe. 3. mi faresti; andresti. 4. tradurreste. 5. verrebbero. 6. potrebbe. 7. staremmo. 8. non vivrei; non potrei. 9. farei. 10. dareste. 11. sapreste. 12. dovresti; staresti. 13. potrebbe. 14. proporrei; sarebbe. 15. dovreste. 16. rimarrei; vedrei. Perché? Il Condizionale semplice irregolare ANDARE andrei / andresti / andrebbe / andremmo / andreste / andrebbero BERE berrei / berresti / berrebbe / berremmo / berreste / berrebbero CADERE cadrei / cadresti / cadrebbe / cadremmo / cadreste / cadrebbero COMPIERE compirei / compiresti / compirebbe / compiremmo / compireste / compirebbero DARE darei / daresti / darebbe / daremmo / dareste / darebbero DOVERE dovrei / dovresti / dovrebbe / dovremmo / dovreste / dovrebbero FARE farei / faresti / farebbe / faremmo / fareste / farebbero PORRE1 porrei / porresti / porrebbe / porremmo / porreste / porrebbero POTERE potrei / potresti / potrebbe / potremmo / potreste / potrebbero PRODURRE2 produrrei / produrresti / produrrebbe / produrremmo / produrreste / produrrebbero RIMANERE rimarrei / rimarresti / rimarrebbe / rimarremmo / rimarreste / rimarrebbero SAPERE saprei / sapresti / saprebbe / sapremmo / sapreste / saprebbero STARE starei / staresti / starebbe / staremmo / stareste / starebbero TENERE terrei / terresti / terrebbe / terremmo / terreste / terrebbero TRARRE3 trarrei / trarresti / trarrebbe / trarremmo / trarreste / trarrebbero VEDERE vedrei / vedresti / vedrebbe / vedremmo / vedreste / vedrebbero VENIRE verrei / verresti / verrebbe / verremmo / verreste / verrebbero VIVERE vivrei / vivresti / vivrebbe / vivremmo / vivreste / vivrebbero VOLERE vorrei / vorresti / vorrebbe / vorremmo / vorreste / vorrebbero 1 Si coniugano così tutti i verbi in -ORRE. coniugano così tutti i verbi in -URRE. 3 Si coniugano così tutti i verbi in -ARRE. 2 Si I verbi irregolari al Condizionale semplice sono gli stessi del Futuro! E anche le irregolarità sono le stesse! 66 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale QUANDO SI USA IL CONDIZIONALE SEMPLICE? 1. Per esprimere un desiderio realizzabile in un momento presente o futuro. Es. La prossima settimana andrei volentieri a Roma. 2. Per esprimere un’opinione personale su una questione presente. Es. Io, al tuo posto, racconterei tutto a mia moglie. 3. Per dare un consiglio, fare un invito, una preghiera… (solo con il verbo «dovere»). Es. Ragazzi, dovreste stare più attenti! 4. Per esprimere dubbi su una notizia; per dire qualcosa di cui non si è sicuri. Es. Secondo la TV, il Presidente sarebbe malato. 5. Per essere più cortesi, più gentili nel fare una richiesta. Es. Vorrei una bistecca con insalata e patate. Verifica B - Colleghiamo le frasi con l’uso del Condizionale. opinione _________ _______ 1. Domani mi piacerebbe tanto andare al mare. 2. Pino, potresti aiutarmi a risolvere questo problema? consiglio 3. Desidererei provare quella bella giacca lunga grigia. _________ _______ 4. Dovresti essere più dolce e gentile con tuo marito! 5. Secondo il giornale, il governo sarebbe in crisi profonda. 6. A mio avviso sarebbe meglio fare in un altro modo. 7. Tuo marito sarebbe ai Caraibi a lavorare! Ma tu ci credi? 8. Potremmo chiederle un’informazione, signor Ferretti? 9. Scusate, ma forse noi avremmo una soluzione diversa. desiderio _________ _______ dubbio _________ _______ cortesia _________ _______ Soluzioni: opinione (6, 9); desiderio (1, 3); consiglio (4); dubbio (5, 7); cortesia (2, 8). 67 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Attività 4 - Scegliamo fra Condizionale semplice e composto (tutti i verbi). >> 1. (Io/volere) _______________ un chilo di pane e due etti di prosciutto crudo. 2. (Noi/fare) _______________ volentieri quel viaggio, ma era troppo caro per noi. 3. (Tu/potere) _______________ dirmi che ore sono? 4. Secondo me (essere) _______________ meglio rimandare la partenza. 5. (Voi/non dovere) _______________ dire a Leo quelle brutte cose: si è offeso. 6. (Noi/rimanere) _______________ con piacere, ma era troppo tardi e dovevamo partire. Come? Le soluzioni Attività 4 >>: 1. vorrei. 2. avremmo fatto. 3. potresti. 4. sarebbe (sarebbe stato). 5. non avreste dovuto. 6. saremmo rimasti/e. Perché? Il Condizionale composto: come si forma? Si forma con il Condizionale semplice dell’ausiliare (AVERE o ESSERE) + il Participio passato del verbo. Fare: (io) avrei fatto, (tu) avresti fatto, (lui/lei/Lei) avrebbe fatto, (noi) avremmo fatto, (voi) avreste fatto, (loro/Loro) avrebbero fatto. Stare: (io) sarei stato/a, (tu) saresti stato/a, (lui/lei/Lei) sarebbe stato/a, (noi) saremmo stati/e, (voi) sareste stati/e, (loro/Loro) sarebbero stati/e. Perché? Il Condizionale composto: quando si usa? 1. Per esprimere un desiderio che non è stato possibile realizzare nel passato o non sarà possibile realizzare in futuro. Es. La settimana scorsa sarei andato/a a Roma, ma non ho potuto. La settimana prossima sarei andato/a a Roma, ma non potrò di sicuro. 2. Per esprimere un’opinione personale su una questione passata. Es. Io, al tuo posto, avrei raccontato tutto a mia moglie. 3. Per esprimere un consiglio, una preghiera, un invito… che in passato non sono stati ascoltati (solo con il verbo «dovere»). Es. Ragazzi, avreste dovuto seguire il mio consiglio! 4. Per esprimere dubbi su una notizia al passato; per dire qualcosa che forse è successo, qualcosa di cui non si è sicuri. Es. Secondo la TV, il Presidente avrebbe divorziato dalla moglie. 68 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Verifica C - Scegliamo fra Condizionale semplice e composto (tutti i verbi). Soluzioni: 1. avresti dovuto. 2. vorrebbe. 3. mi sarebbe piaciuto. 4. potrebbe. 5. verreste; potremmo. 6. avrebbe rifiutato. 7. avrei. 8. daresti. 9. mi piacerebbe. 10. avrei dovuto. 1. (Tu/dovere) _______________ ascoltare il mio consiglio, ma non l’hai fatto. 2. Matteo (volere) _______________ trovare un buon lavoro, ma non è facile. 3. (Piacermi) _______________ venire con voi ieri. Perché non mi avete telefonato? 4. Scusi, (Lei/potere) _______________ indicarmi la strada per arrivare in piazza del Duomo? 5. (Voi/venire) _______________ con noi al cinema? Magari, dopo (noi/potere) _______________ andare tutti insieme a mangiare una pizza! 6. Secondo quello che mi hanno detto, il direttore generale (rifiutare) _______________ le dimissioni del mio capo. 7. (Io/avere) _______________ tanto bisogno di parlare con Maria in questi giorni! 8. (Tu/dare) _______________ da mangiare al bambino, per favore? Io devo uscire per un appuntamento molto urgente. 9. (Piacermi) _______________ parlare bene l’italiano e quindi ho deciso di frequentare un corso. 10. Forse (io/dovere) _______________ fare diversamente, ma alla fine ho accettato la proposta. Verifica D - Scegliamo fra Condizionale semplice e composto (tutti i verbi). 1. Sono così stanca che (io/dormire) _______________ per tutto il pomeriggio! 2. (Tu/cantare) _______________ una bella canzone per me? 3. Elena (potere) _______________ essere felice con Giovanni, ma purtroppo ha sposato Andrea. 4. Grazie dell’invito, ma (io/preferire) _______________ restare a casa stasera. 5. (Tu/prestarmi) _______________ questa camicetta, per favore? Stasera esco con Alberto e (io/volere) _______________ essere elegante. 6. (Essere) _______________ bello poter vivere in mezzo alla natura invece che in questa giungla d’asfalto! 7. Secondo alcuni testimoni, l’assassino (sparare) _______________ due colpi di pistola e poi (scappare) _______________. 8. Perché non prendi questa strada? (Tu/arrivare) _______________ prima a scuola. 9. Secondo i giornali, la famosa attrice Veronica Bergonzoni (decidere) _______________ di sposarsi per la quarta volta. Il futuro marito della Bergonzoni (essere) _______________ un giovane cantante rock. 10. Sono il tuo migliore amico e (io/essere) _______________ molto felice di poterti aiutare. (Essere) _______________ per me un vero piacere. Soluzioni: 1. dormirei. 2. canteresti. 3. avrebbe potuto. 4. preferirei. 5. mi presteresti; vorrei. 6. sarebbe. 7. avrebbe sparato; sarebbe scappato. 8. arriveresti. 9. avrebbe deciso; sarebbe. 10. sarei; sarebbe. 69 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Test - Scegliamo la soluzione giusta. 4. Secondo l’avvocato l’uomo sarebbe innocente. Secondo l’avvocato l’uomo sarebbe stato innocente. a. b. 5. Secondo i giudici l’uomo avrebbe ucciso per difendersi. Secondo i giudici l’uomo ucciderebbe per difendersi. a. b. 6. Avresti dovuto ascoltare, ma non l’hai fatto. Dovresti ascoltare, ma non l’hai fatto. a. b. 7. Che cosa mi consiglieresti di fare domani? Che cosa mi avresti consigliato di fare domani? a. b. 8. Per primo vorrei gli spaghetti allo scoglio, grazie. Per primo vorrò gli spaghetti allo scoglio, grazie. Per primo avrei voluto gli spaghetti allo scoglio, grazie. a. b. c. 9. Signora, se permette, vorrò parlarle un momento. Signora, se permette, avrei voluto parlarle un momento. Signora, se permette, vorrei parlarle un momento. a. b. c. 10. Posso disturbarti? Avrei una cosa da dirti. Posso disturbarti? Avrei avuto una cosa da dirti. Posso disturbarti? Avrò una cosa da dirti. a. b. c. 11. Sono stanca. Potremmo riposarci un po’? Sono stanca. Avremmo potuto riposarci un po’? a. b. 12. a. 12. “Cosa bevi?” “Berrei volentieri un aperitivo”. “Cosa bevi?” “Avrei bevuto volentieri un aperitivo”. a. b. 13. Domani resterei a casa a riposarmi. Che pensi? Domani sarei restato a casa a riposarmi. Che pensi? a. b. 14. E tu saresti malato? Secondo me, stai benissimo! E tu saresti stato malato? Secondo me, stai benissimo! a. b. 5. a. 6. a. 7. a. 8. a. 9. c. 10. a. 13. a. 14. a. 70 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale Soluzioni: a. b. c. 4. a. 3. Mangerò in quel ristorante, ma era troppo caro. Avrei mangiato in quel ristorante, ma era troppo caro. Mangerei in quel ristorante, ma era troppo caro. 11. a. 3. b. 2. Per favore, mi daresti una mano? Ho bisogno di aiuto. a. Per favore mi avresti dato una mano? Ho bisogno di aiuto. b. 2. a. a. b. c. 1. a. 1. Farei volentieri un giro in centro. Vieni con me? Avrei fatto volentieri un giro in centro. Vieni con me? Farò volentieri un giro in centro. Vieni con me? 71 Come & perché - Esercizi utili di italiano Spazio 7 - I verbi - Condizionale
Documenti analoghi
Il condizionale presente e passato
A questa categoria appartengono i verbi:
andare - dovere - potere - sapere - vedere - vivere e l'ausiliare avere