Tesori nascosti al Quirinale

Transcript

Tesori nascosti al Quirinale
INIZIATIVE DEI CONSOLI DEL LAZIO
IN COLLABORAZIONE CON IL PUNTO TOURING DI ROMA
“Tesori nascosti al Quirinale”
SAN SILVESTRO e IL CASINO DELL’AURORA PALLAVICINI
(Console organizzatore: Dott.ssa Martina Gatti)
MARTEDI’ 1 MARZO
La cinquecentesca chiesa di San Silvestro, luogo della memoria frequentato da
Michelangelo e dalla sua grande amica Vittoria Colonna, accoglie numerosi gioielli
di grande interesse storico - artistico: dal bellissimo soffitto ligneo,
alla originalissima cappella con pavimento a piastrelle maiolicate attribuito a Luca
della Robbia, e con affreschi di Polidoro da Caravaggio e di Maturino. Autentico
capolavoro è la Cappella Bandini, costruita da Ottaviano Mascherino e ornata da
pitture del Domenichino e da pregevoli statue del noto scultore Alessandro
Algardi. Ci sposteremo poi all’interno del Casino Pallavicini, gioiello del barocco
romano dei primi del 1600, che il cardinale Scipione Borghese fece erigere
dall’architetto fiammingo Giovanni Vasanzio sulle rovine delle Terme di Costantino. Le
sue finestre si affacciano direttamente sulla Piazza del Quirinale e sulla Fontana dei
Dioscuri, e le tre grandi vetrate sul giardino pensile di circa 2.000 mq. Il padiglione, di
complessivi 220 mq, è formato da un ambiente centrale mirabilmente affrescato
da Guido Reni, con il carro dell’Aurora, oltre che da Cherubino Alberti, Paolo
Bril e Antonio Tempesta, e da due sale laterali anch'esse affrescate, da Giovanni
Baglione e da Domenico Cresti detto il Passignano, che conservano alcuni dipinti della
straordinaria collezione Pallavicini. Ci sono inoltre busti marmorei e preziose sculture.
Appuntamento ore 10:00 davanti alla Chiesa (Via XXIV maggio, 10)
Quota di partecipazione
Soci: € 8,00
Non Soci: € 11,00
Informazioni e prenotazioni:
Punto Touring: Piazza Ss. Apostoli 62/65 - Roma - tel. 06-36005281 fax 06-36005342
e-mail: [email protected]