Nei luoghi della dieta mediterranea, Marocco
Transcript
Nei luoghi della dieta mediterranea, Marocco
L’associazione Cultura del Viaggio presenta Nei luoghi della dieta mediterranea, Marocco Workshop di fotografia (e scrittura) in viaggio con Antonio Politano 10-17 giugno 2015 Un viaggio-workshop in Marocco, nei luoghi proclamati dall’Unesco patrimonio mondiale per la dieta mediterranea: uno stile di vita, non solo una cultura alimentare, un insieme di abitudini, comportamenti, tradizioni. Genti e mestieri, il paesaggio e la vita quotidiana. A Chefchaouen, una città dipinta di blu eletta patrimonio dell’umanità anche per la sua storia di incroci e mescolamenti, in una valle sopra le Colonne d’Ercole; partendo da Fez, la più antica città imperiale del Marocco, in occasione della stagione migliore e poco prima del Ramadan. In compagnia del fotografo e giornalista Antonio Politano che ha realizzato un ampio reportage per National Geographic Italia in uscita sul numero di maggio del magazine, in contemporanea con l’apertura dell’Expo di Milano. Nel corso del viaggio vi saranno lezioni introduttive su elementi di fotografia (e scrittura) in viaggio, continue esercitazioni sul campo, regolari sessioni di editing per immagini (e testi). 10 giugno Arrivo all’aeroporto di Fez e incontro dei partecipanti. Trasferimento per la città vecchia. Visita ed esercitazione nella medina. Pernottamento presso la Maison d’Hôtes Zohor, con trattamento B&B. 11 giugno In mattinata, dopo la prima colazione, partenza con bus di linea per Chefchaouen. Pernottamento presso l’Hotel Gernika, con trattamento B&B. 12/13/14/15 giugno Giornate dedicate alla scoperta di Chefchaouen e dei suoi dintorni. Pernottamento presso l’Hotel Gernika, con trattamento B&B. 16 giugno Dopo la prima colazione partenza con bus di linea per Fez. Pernottamento presso la Maison d’Hôtes Zohor, con trattamento B&B. 17 giugno Trasferimento per l’aeroporto e partenza per l’Italia. Euro 680 (volo escluso, consigliato Ryanair al momento Euro 50 a/r Roma-Fez) La quota comprende: Workshop con Antonio Politano Sistemazione in Hotel con trattamento B&B Trasferimento a/r Fez-Chefchaouen in bus di linea Trasferimenti da e per l’aeroporto e la stazione dei bus Mezzi a disposizione per due giornate per escursioni attorno a Chefchaouen La quota non comprende: Volo a/r Italia-Marocco Tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende ---Antonio Politano - fotografo e giornalista - realizza reportage per diverse testate, principalmente per La Repubblica e National Geographic Italia. Dirige Sguardi, rivista online di fotografia e viaggio. Ha esposto - in collettive e personali - in Italia e all’estero, curato mostre, realizzato documentari. È autore di pubblicazioni, tra cui I colori della luce e l’Agenda del viaggio. Insegna, in master e workshop, fotografia e scrittura di reportage. È direttore artistico del Festival della Letteratura di Viaggio [www.antoniopolitano.com] Cultura del Viaggio è un’associazione sensibile al viaggio come occasione di conoscenza, scoperta, incontro. Che vede l’andare, vicino e lontano, come esperienza, ricerca, meraviglia, dubbio, senso. Che sostiene l’accostamento di culture e l’attraversamento di luoghi come osservazione di varietà, disposizione all’ascolto, rispetto dell’alterità. Che promuove il racconto e la rappresentazione di porzioni di mondo, l’informazione su territori e genti dietro l’angolo o agli antipodi. Che realizza narrazioni e progetti legati al viaggio, esplorando diversi format e linguaggi attraverso il suo network di professionisti. Un luogo aperto a collaborazioni, contributi, condivisioni. Per informazioni: Luca Agostinelli, tel. 347 7278183 [email protected] Viaggio realizzato in collaborazione con Officina del Viaggio Via Flaminia Nuova 229 - 00191 Roma Partita Iva 12770391006 Numero REA: RM - 1398950
Documenti analoghi
Scarica il Pdf
Itinerario nella regione settentrionale del Marocco, la più influenzata dalla cultura andalusa
e dai contatti che si mossero intensi lungo il braccio di mare che separa l’Africa da Gibilterra.
Il p...