Scarica il Pdf
Transcript
Scarica il Pdf
24 \ MAROCCO TOUR IN AUTO CON AUTISTA Arte e colori del Marocco settentrionale • Tour in auto privata con autista • Inizio e fine a Casablanca • Durata: 8 notti con partenze libere • Visita guidata a Fes Itinerario nella regione settentrionale del Marocco, la più influenzata dalla cultura andalusa e dai contatti che si mossero intensi lungo il braccio di mare che separa l’Africa da Gibilterra. Il primo esodo importante che spinse migliaia di ebrei e musulmani a lasciare la Spagna per rifugiarsi nel nord del Marocco avvenne alla fine del ‘400, con la caduta di Granada, quando cioè i Re Cattolici di Spagna riconquistarono la città più strategica dell'Andalusia fino ad allora governata dai sultani della dinastia musulmana dei Nasridi. 1° giorno: Italia/Casablanca Volo di linea per Casablanca, incontro con l'autista e breve visita orientativa della città. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Illuminati Innamorati Mozzafiati 2° giorno: Casablanca/Fes (km 290) Partenza per Meknès, visita in libertà dei quartieri centrali, proseguimento per Fes, cena e pernottamento in riad nella medina. 3° giorno: Fes Giornata dedicata alla visita guidata della più antica città imperiale che, osservata dalla collina, appare come un mare di tetti dal quale emergono minareti e cupole. Cena e pernottamento in riad. 4° giorno: Fes/Chefchaouen (km 196) Partenza per la regione del Rif e visita libera di Chefchaouen, caratterizzata da strade ripide con edifici intonacati di bianco e indaco. Cena e pernottamento in riad. 5° giorno: Chefchaouen/Tetouan (km 67) Partenza per Tetouan, città di origine andalusa che venne abitata dai profughi ebrei fuggiti da Granada. Cena e pernottamento in riad. 6° giorno: Tetouan/Tangeri (km 65) Partenza verso la punta settentrionale del Marocco e visita libera di Tangeri, città vivace con un'atmosfera esotica: per orientarsi, il migliore punto panoramico è il belvedere della Collina du Charf. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Tangeri/Salé (km 240) Partenza per Asilah, fondata dai fenici e racchiusa fra bastioni e stradine strette. Proseguimento lungo la costa fino a Lixus, sito archeologico UNESCO dove secondo la leggenda avvenne una delle fatiche di Ercole. Arrivo a Salé, cena e pernottamento in hotel riad tradizionale. 8° giorno: Salé/Rabat/Casablanca (km 297) Partenza per la capitale Rabat, visita libera e rientro a Casablanca; cena e pernottamento in hotel. 9° giorno: Casablanca/Italia Transfer in aeroporto e partenza per l’Italia. Chefchaouen LE QUOTE COMPRENDONO: Quote individuali in camera doppia da € 1.368 per persona (base 4 persone) da € 1.655 per persona (base 2 persone) voli di linea A/R; trasferimenti aeroporto/hotel in arrivo e partenza; sistemazione in camera doppia nelle strutture indicate o similari (inclusa tassa di soggiorno); trattamento di mezza pensione; itinerario in auto privata con autista; visita guidata in italiano di Fes. SISTEMAZIONI PREVISTE LE QUOTE NON COMPRENDONO: tasse aeroportuali (obbligatorie, da saldare all’atto della prenotazione); pasti non menzionati e bevande; visite guidate non previste da programma ed ingressi ai monumenti; mance ed extra di carattere personale. LOCALITA’ STRUTTURA CATEGORIA Casablanca Hotel jjjj Fes Riad jjjj SUPPLEMENTI: Chefchaouen Riad jjjj Tetouan Hotel sistemazioni superior (riad ed hotel 5 stelle) per tutta la durata del viaggio: € 300 per persona. Notte extra a Casablanca: da € 70 per persona al giorno. jjjj Tangeri Hotel jjjj Salé Hotel Riad jjjj 24_25_Marocco2016.indd 24 28/01/16 17.38
Documenti analoghi
Marocco - Tour Città Imperiali
Prima colazione in hotel e partenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Visita di Piazza El Hdim, la famosa e imponente
porta di Bab Mansour, le scuderie reali ed il quartiere ebraico. Pranzo fa...
marocco - Civadiviaggiare
Le quote comprendono: volo di linea a/r in classe dedicata ‐ trasferimenti da/per l’aeroporto ‐ tour in pullman GT
come da programma con accompagnatore/ guide in loco multilingue parlante italiano...
Marocco IDV 327
Abdallah ben Brashim. Ma anche gli ebrei si recano in pellegrinaggio tutti gli anni a maggio per visitare la tomba del rabbino Amrane
ben Diwan.
Trasferimento nel vicino villaggio di Asjen per l’in...