non solo europa - Comune di Campogalliano
Transcript
non solo europa - Comune di Campogalliano
dal 8 giugno al 26 settembre Biblioteca Comunale via Rubiera,1 I libri e i DVD sono in mostra e disponibili al prestito Comune di Campogalliano Biblioteca Comunale A COME AMORE STORIE DI PASSIONE E SENTIMENTI Finito di stampare in Campogalliano nel giugno 2009 presso Tipografia Gallia In copertina Proposta di lettura e visione ideata da Giulia Domati Ordinata da Giulia Domati, Antonella Garavaglia e Gabriella Menozzi INTRODUZIONE La scelta del tema della presente bibliografia è stata dettata dalla volontà di offrire ai nostri utenti un ordinato repertorio di letteratura rosa, viste le tante richieste che ci vengono fatte in questa direzione soprattutto dalle numerose lettrici che frequentano la nostra biblioteca. In particolare la bibliografia si articola in 8 sezioni. La prima sezione riguarda gli autori classici, da Jane Austen a Emily Brontë, da Henry James a Lev Tolstoj, che hanno fatto la storia della letteratura mondiale. La seconda sezione è dedicata a quelli che abbiamo definito i “nuovi classici”. Si tratta cioè di quegli autori contemporanei che visto il grande successo che riscuotono presso i lettori, di diritto si candidano a divenire dei classici della letteratura contemporanea. Seguono poi due sezioni dedicate alle storie di passione, che abbiamo distinto in “nuovi” e “grandi” amori. La quinta e la sesta sezione racchiudono rispettivamente i romanzi in cui passioni e sentimenti si mescolano a casi di morte e misteriose scomparse e i romanzi in cui le vicende amorose nascono e si sviluppano in epoche passate. A seguire una sezione dedicata ai casi famigliari, dove si intrecciano i sentimenti più differenti. Per concludere abbiamo riunito i romanzi d'amore che hanno per protagonisti gli adolescenti e che fanno parte della sezione della biblioteca dedicata alle letture per giovani adulti. In appendice è stata poi aggiunta una filmografia di riferimento. Giulia Domati PRIMA SEZIONE- CLASSICI Austen, Jane, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO Milano, Mondadori, 1994 pa 823.7 "Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora è considerato tra i più importanti romanzi della letteratura inglese. È la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, con al centro il romantico contrasto tra l'adorabile e capricciosa Elizabeth e l'altezzoso Darcy; lo spirito di osservazione implacabile e quasi cinico, lo studio arguto dei caratteri, la satira delle vanità e delle debolezze della vita domestica, fanno di questo romanzo una delle più efficaci e indimenticabili commedie di costume del periodo Regency inglese. Brontë, Emily, CIME TEMPESTOSE Torino, Einaudi, 1992 pa 823.8 ADO Intriso di passioni turbinose come il vento del nord che spazza la brughiera e sibila intorno all'antica casa della famiglia Earnshaw, il capolavoro di Emily Brontë racconta con insuperabile forza drammatica la tragedia di un'umanità sconfitta dalle proprie spietate costrizioni. Heathcliff, figlio di ignoti, è stato allevato da Earnshaw. Alla sua morte, il figlio Hindley tormenta Heathcliff che trova conforto in Catherine, sorella di Hindley, di cui si innamora. Rifiutato dalla ragazza, Heathcliff fugge. Tornato dopo tre anni, trova Catherine sposata a Edgar Linton di cui sposa la sorella che, per vendicarsi, maltratta. Fitzgerald, Francis Scott, TENERA NOTTE Torino, Einaudi, 1997 E' LA pa 813.5 Dick Diver, un giovane psichiatra, ha sposato Nicole, che un incestuoso rapporto col padre ha reso schizofrenica. Dick lavora a un libro, vivendo delle ricchezze di Nicole tra la Costa Azzurra e Parigi, con un piccolo gruppo di amici. Tra questi Abe North, un compositore alcolizzato e Tommy Barban, un mercenario francese innamorato di Nicole. Al gruppo si unisce Rosemary, una bella attrice americana di cui Dick si innamora. L'unione con Nicole si sgretola e la donna inizia una relazione con Tommy. Flaubert, Gustave, MADAME BOVARY Milano, Mondadori, 2001 pa 843.8 Charles Bovary, un modesto medico di campagna, sposa in seconde nozze Emma Rouault. Emma, sognatrice e romantica, è presto delusa dalla mediocrità del marito e dalla sua vita in provincia. Bovary, per distrarla, si trasferisce a Yonville dove Emma è corteggiata da un giovane, Léon, che però non le confessa il suo amore e parte per Parigi. Emma diventa l'amante di Rodolphe, un dongiovanni di provincia, da cui però è abbandonata. La donna, sconvolta, cerca in ogni modo di stordirsi. A Rouen ritrova Léon, ma ben presto stanca anche lui. Inizia così la degradazione di Emma. Fontane, Theodor, EFFI BRIEST Milano, Feltrinelli, 1993 pa 833.8 La protagonista del romanzo, Effi Briest, sposa giovanissima un antico spasimante della madre, il prefetto von Innstetten. La sua aspirazione a una vita fatta di passione si scontra con la grigia e monotona realtà del suo matrimonio, al punto che Effi tradisce il marito più per noia che per passione. L'amore clandestino ha vita breve ed Effi ritorna a essere una sposa devota e fedele. Ma il destino è in agguato, e dopo anni di serena vita coniugale il marito scopre l'antico adulterio. Garcia Marquez, Gabriel, L'AMORE AL TEMPO DEL COLERA Milano, Mondadori, 1986 pa 863.6 Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza, poeta e impiegato della Compagnia Fluviale del Caribe, ha perseverato nel suo amore, solo inizialmente corrisposto, per Fermina Daza, la più bella ragazza della Colombia, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei, che si aspetta per la figlia ben altro partito, e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio di Fermina con il facoltoso dottor Juvenal Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Hawthorne, SCARLATTA Torino, Einaudi, 1997 Nathaniel, LA LETTERA pa 813.3 Pubblicato nel 1850, "La lettera scarlatta" è un classico americano, ritenuto il capolavoro di Nathaniel Hawthorne. Ambientato nel New England puritano del XVII secolo, il romanzo racconta la storia di Hester Prynne che, concepita una figlia da una relazione illegittima, si rifiuta di rivelare il nome del padre, lottando per ricostruire la propria dignità. La narrazione ha inizio con Hester sul patibolo, condanna risultante dal processo intentato contro di lei per adulterio. Oltre al pubblico ludibrio, Hester deve sottostare a un'altra pena per la sua colpa: deve portare sul petto una "A" scarlatta (che sta per "Adultera"), divenendo così la pecora nera di quella comunità puritana, poco incline al perdono e alla comprensione. James, Henry, RITRATTO DI SIGNORA Torino, Einaudi, 1993 pa 813.4 La protagonista del capolavoro che Henry James pubblicò nel 1881 è Isabel Archer, una giovane ragazza americana, che lascia il suo paese per l'Europa, trasferendosi dapprima in Inghilterra quindi in Italia. Dopo aver rifiutato tante allettanti proposte di matrimonio Isabel, nel frattempo divenuta ricca grazie all'eredità dello zio, sposa Gilbet Osmond, un egocentrico snob in cerca di denaro, presentatole da un’amica, M.me Merle. Solo alla fine aprirà gli occhi e si accorgerà degli intrighi di cui è stata l’inconsapevole oggetto, messi in atto da questi due ambigui personaggi, quando ormai però il suo destino di solitudine e infelicità si è purtroppo compiuto. Simenon, MANHATTAN Milano, Adelphi, 1998 Georges, TRE CAMERE A pa 843.91 New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile". Da un grande maestro del giallo uno splendido romanzo sulla passione. Tolstoj, Lev, ANNA KARENINA Milano, Garzanti, 1997 pa 891.73 Stepan Arcadievic Oblonski, detto Stiva, è un ufficiale civile che ha tradito la moglie Darya Alexandrovna, detta Dolly. Per questa ragione, Anna Karenina, la sorella sposata di Stiva, viene chiamata a Mosca dal fratello per persuadere la moglie a non lasciarlo. Nel frattempo, un amico di infanzia di Stiva, Konstantin Dmitrievič Levin, arriva a Mosca per chiedere la mano della sorella minore di Dolly, Katerina Alexandrovna Ščerbatsky, detta Kitty. Il giovane, serio aristocratico, vive in una tenuta che gestisce lui stesso. Kitty rifiuta, aspettando una proposta di di matrimonio dall'ufficiale dell'esercito Alexei Kirillovič Vronsky. Nonostante la sua infatuazione per Kitty, Vronsky non ha intenzione di sposarsi, finché non incontra Anna ad un ballo. Anche Anna si innamora perdutamente di Vronsky e inizia con lui una tragica relazione. Nel frattempo Kitty e Levin, cui Tolstoj ha prestato i propri tratti e la propria personalità, si sposano. SECONDA CLASSICI SEZIONE-I NUOVI Allende, Isabella, D'AMORE E OMBRA Milano, Feltrinelli, 1985 pa 863.6 Irene e Francisco, i due giovani protagonisti del romanzo, sono impegnati entrambi in una indagine giornalistica e vedono la loro affettuosa amicizia trasformarsi in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili. Tutto ruota, fin dagli inizi, intorno a una ragazza, Evengelina, in preda a periodici stati di trance che raccolgono intorno a lei una piccola folla di devoti e di curiosi. Irene e Francisco, intenti a indagare sul misterioso fenomeno, sono testimoni involontari dell'intervento di un gruppo di militari che pretendono di ricondurre alla ragione "la famosa ragazzina". Evangelina reagisce alla brutale intrusione ridicolizzando l'ufficiale che comanda i militari, e da questo episodio, apparentemente banale, prende l'avvio un'inquietante vicenda perché Evangelina, di lì a poco sequestrata dalle forze di polizia, viene data per "scomparsa". I due giovani si mettono alla sua ricerca e sono presto costretti a percorrere una triste trafila che li porta dai commissariati alle carceri, dalla morgue ai campi di concentramento, mentre l'ombra di una spietata dittatura si proietta sempre più minacciosamente sulle loro indagini, volte a scoprire realtà che il regime militare intende celare. Malvina, sua madre, brillava per l'assenza. Malvina, che era stata una femminista convinta, aveva scelto di vivere a modo suo, di "volere anche le rose", e di affidare la figlia al suo compagno. Da qui prendono il via drammi, incomprensioni, conflitti sottaciuti, scabrosi segreti. Facendo chiarezza nel passato Roberta riuscirà a superare la crisi e a far pace con se stessa. Sotto il ghiaccio che copre un lago nel Montana appare il volto di una ragazza assassinata. È Abbie, giovane figlia di una ricca coppia della borghesia di New York: era fuggita da casa per unirsi a un gruppo di ecoterroristi responsabili di una serie di attentati e dell'uccisione del dirigente di una compagnia petrolifera. I genitori di Abbie, Ben e Sarah, si ritrovano per riconoscere il corpo della figlia. Sono separati da quattro anni, da quando Ben se n'è andato con un'altra donna; ed entrambi sanno che quella crisi familiare è alla radice della fuga di Abbie. Binchy, Maeve, IL BOSCO DEI BIANCOSPINI Milano, Sperling & Kupfer, 2008 pa 823.92 Intorno a un paesino irlandese e al suo antico santuario nel bosco (minacciato di distruzione per far posto a un'autostrada) si intrecciano le tante vicende di tutti coloro che, nel corso degli anni, vi sono andati in pellegrinaggio, ognuno con un peso sul cuore. Lilly a cui hanno rapito la bambina, suo marito che è diventato ubriacone, Helen che vuole tanto diventare madre, Judy che cerca marito, Vera l'anziana zitella che si è invaghita di un uomo più giovane di lei, e poi tutta una umanissima galleria di personaggi, con i loro vizi e le virtù. Casati Modigliani, Sveva, IL GIOCO DELLE VERITA' Milano, Sperling & Kupfer, 2009 pa 853.92 Roberta è una giovane libraia in piena crisi esistenziale e coniugale. Il caso la induce a ripercorrere il passato e scopre che le origini del malessere si annidano negli anni dell'infanzia, trascorsa negli affetti avvolgenti della famiglia paterna, dove Evans, Nicholas, QUANDO IL CIELO SI DIVIDE Milano, Rizzoli, 2005 pa 823.92 Munro, Alice, LE LUNE DI GIOVE Torino, Einaudi, 2005 pa 813.6 Le protagoniste di "Le lune di Giove" sono donne a una svolta: una svolta dell'età o del gusto, della rabbia o della passione, una delle piccole o grandi svolte quotidiane che plasmano le vite e i caratteri, e che potrebbero forse passare inavvertite non fosse per l'intelligenza vivida e acuminata che le individua e le svela. Per molte di loro la svolta è amorosa, e in qualche raro caso la reazione rabbiosamente risolutiva. Musso, Guillaume, INDIETRO Milano, Sonzogno, 2007 CHI AMA TORNA SEMPRE pa 843.91 Elliott è un uomo di successo. Sessantenne, è un chirurgo di fama, vive a San Francisco e la sua vita privata ruota tutta attorno all'adorata figlia Angie. Un'unica ombra in questo quadro perfetto: Ilena, il suo grande amore, lo ha lasciato solo trent'anni addietro, morendo in un tragico incidente. Un dolore immenso che nemmeno il tempo ha saputo lenire. Per una strana combinazione di eventi, un giorno gli viene data l'occasione di tornare indietro negli anni Settanta, quando era un giovane medico ambizioso e idealista, entusiasta della vita e del proprio lavoro, e perdutamente innamorato. Immerso in quel magico momento di felicità, Elliott si confronta con il passato vivendo intensi momenti di rimpianto e di passione. Purtroppo una scelta dolorosa lo attende: ora sa che un suo semplice gesto potrebbe salvare Ilena e modificare per sempre il corso di quel destino crudele, ma compierlo significherebbe dover rinunciare all'altro grande amore della sua vita: la figlia... Shreve, Anita, FESTA DI NOZZE Milano, Salani, 2007 pa 813.6 Ai tempi del liceo hanno diviso tutto, dai primi amori alle prime sbronze, poi la vita li ha separati. La sfolgorante carriera di Jerry letta sul giornale, il successo musicale di Rob, qualche biglietto di auguri per le varie ricorrenze. Adesso si sono ritrovati, nella cornice incantata del New England sotto la prima neve, per festeggiare il matrimonio di Bill e Bridget, già fidanzati a scuola, entrambi reduci da un divorzio, sulla cui fragile felicità incombe lo spettro della malattia di lei. Li ospita Nora, da poco rimasta vedova di un famoso poeta, nel suo Bed & Breakfast appena rinnovato. C'è Agnes, che riversa nella scrittura passioni e interessi, ma soprattutto l'ansia per la deludente vita sentimentale. C'è Harrison, un matrimonio incanalato nei tranquilli binari della quotidianità, che si scopre ancora capace di amare con l'intensità dei diciassette anni. Su di loro aleggia il fantasma di Stephen, il ragazzo più amato del liceo, il campione di baseball scomparso molti anni prima in un misterioso incidente in mare. I rimpianti, la nostalgia, gli amori impossibili e quelli perduti reggono il filo dell'esistenza di ciascuno. Sarà per tutti un weekend speciale, fatto di scoperte e conferme inaspettate, di rivelazioni sorprendenti e silenzi vibranti. Sparks, Nicholas, LA SCELTA Milano, Frassinelli, 2007 pa 813.6 Travis Parker è un giovane veterinario del South Carolina e la vita gli sorride: ha un lavoro appassionante, una villetta affacciata sull'oceano, un cane affettuoso e instancabile, dei cari vecchi amici... e fascino da vendere, ma ha anche la convinzione di non essere destinato alle relazioni a lungo termine. Qualcosa cambia nel suo cuore quando Gabby Holland, assistente medico in una clinica pediatrica, e Molly, la sua dolce collie, si trasferiscono nella casa accanto. Il primo incontro è burrascoso: Molly aspetta i cuccioli e la sua padrona incolpa il boxer del vicino. Eppure l'attrazione è forte e lentamente Travis riesce a conquistare la diffidente e fidanzatissima Gabby, pian piano i due si avvicinano, fino a rendersi conto di non poter fare a meno l'uno dell'altra. Un giorno, però, accade l'irreparabile e la vita di Travis subisce una drammatica svolta. Straziato dal dolore e dal rimorso, e dilaniato dai dubbi, per settimane continua a domandarsi: fino a che punto si deve arrivare per amore? Steel, Danielle, SUA ALTEZZA REALE Milano, Sperling & Kupfer, 2009 pa 813.6 In jeans e maglione, la principessa Christianna è una giovane donna di oggi: nata in Europa, educata in America, preoccupata per il futuro del mondo in cui vive, è molto più responsabile dei suoi ventitré anni. Unica figlia femmina del principe regnante di una nazione che prende molto sul serio la monarchia, il suo destino è già scritto: suo padre ha per lei dei piani ben precisi. Adesso, dopo quattro anni all'università di Berkeley, la vita a palazzo non riesce più a distogliere il suo interesse da ciò che accade all'esterno: i bambini che soffrono, le devastazioni del terrorismo, le malattie. Determinata a dare il proprio contributo, riesce a recarsi un anno in Africa come volontaria della Croce Rossa. Inizia così per Christianna un viaggio di scoperta, di cambiamento, di profonda presa di coscienza. In Africa, si immerge subito nel brulicante trambusto di un campo internazionale di accoglienza profughi, tra polvere, medici e volontari. Finalmente libera dalle costrizioni della vita di corte, Christianna fa di tutto per nascondere la propria identità ai nuovi amici e colleghi e soprattutto a Parker Williams, il giovane americano di Medici Senza Frontiere che si prodiga al suo fianco. Ma via via che la violenza dilaga, e che i doveri la richiamano in patria, la sua personale battaglia per la libertà subisce una svolta inaspettata. Un capriccio del destino e, in un solo istante, la vita di Christianna cambia per sempre, in un modo che lei non avrebbe mai potuto prevedere. Tyler, Anne, RAGAZZA IN UN GIARDINO Parma, Guanda, 2008 pa 813.5 Baltimora, 1960. Pamela Emerson è rimasta vedova da poco e vive da sola in una grande casa, piena di orologi di cui il marito era un appassionato collezionista. Ha appena licenziato il giardiniere ed è sola nel suo grande giardino, intenta a sistemare le sedie, quando passa di lì Elizabeth Abbot, una ragazza venuta dal Sud in cerca di un lavoretto estivo che le permetta di guadagnarsi qualcosa per il college. Elizabeth dà una mano a Pamela, che subito le offre un posto di tuttofare, nella sua enorme casa bisognosa di mille piccoli interventi. L'arrivo della ragazza nella famiglia Emerson, composta da sette figli adulti che raramente fanno visita all'anziana madre, fa scattare una molla nascosta e la situazione si complica. Soprattutto perché di lei si innamorano Matthew e Timothy, due dei figli di Pamela, che improvvisamente riprendono a frequentare la casa materna, solo per corteggiarla... TERZA SEZIONE – NUOVI AMORI Ahern, Cecelia,GRAZIE DEI RICORDI Milano, Sonzogno, 2008 pa 823.92 Joyce è una giovane donna il cui matrimonio sta andando in pezzi. Dopo un terribile incidente, dal quale si salva solo grazie a una trasfusione di sangue, decide di tagliare il fragile filo che ancora la tiene legata al marito e di tornare nella casa paterna, e qui cominciano ad accaderle cose stranissime: ricorda fatti che non dovrebbe ricordare, ha visioni di un passato che non è il suo, scopre di saper parlare latino, francese, italiano e di essere esperta d'arte, e ogni notte sogna una bambina bionda che non conosce. Justin è un professore americano studioso d'arte e del Rinascimento italiano. È a Dublino per tenere dei corsi all'università, e per stare vicino alla figlia che, dopo il divorzio dei genitori, si è trasferita a vivere con la madre. Si è fatto convincere da una collega a dare il suo contributo alla Giornata del Donatore di Sangue: è la prima volta in vita sua che prende una decisione d'impulso. Quando, giorni dopo, comincia a ricevere dolci, fiori e piccoli doni sempre accompagnati da bigliettini anonimi su cui c'è scritto solo "Grazie", è più che mai determinato a trovare chi glieli manda. Fine, Anne, UN AMORE IN CENERE Milano, Sonzogno, 2007 pa 823.92 Tilly è una donna forte e indipendente: di mestiere ispeziona piattaforme petrolifere e per diletto colleziona amanti. Perciò, quando incontra l'affascinante e gentile Geoffrey, è con qualche esitazione che accetta di convivere. I problemi infatti non tardano ad arrivare: lui è il classico uomo che non affronta mai i problemi, e non riesce - o non vuole - gestire il rapporto con l'invadente ex moglie Frances e con i due figli ancora piccoli, che inevitabilmente trattano la nuova compagna del padre come la matrigna cattiva. Tilly arriva spesso oltre il limite dell'umana sopportazione, è sempre più determinata a lasciare Geoffrey, ma ogni volta succede qualcosa che la fa desistere.... Ma come è possibile che una come lei non riesca a uscire da questa situazione, quando l'unica soluzione possibile è una sola? Kaufman, Jennifer, LIBRI E AMORI A LOS ANGELES Milano, Mondadori, 2007 pa 813.6 Dora ha 35 anni e due divorzi alle spalle, è single e vive a West Los Angeles. È una vera divoratrice di libri, maniacale e compulsiva: quando è in crisi sentimentale o è stressata dal lavoro, si chiude per giorni e giorni in casa senza mai uscire o rispondere al telefono e legge ininterrottamente. Quando analizza le ragioni della fine dei suoi matrimoni, quando cerca di decidere cosa fare della sua carriera di giornalista interrotta anni prima, insomma quando prova a dare un senso alla sua vita, Dora si ubriaca di letture. Durante una delle sue innumerevoli spedizioni in libreria si prende una cotta per un commesso. Fred è carino, spiritoso, brillante e romantico. E sembra quasi il protagonista di un romanzo oltre a essere, per Dora, la perfetta via di fuga da tutti i suoi problemi. Ma sarà davvero così? Kinsella, BIANCO Sophie, I Milano, Mondadori, 2002 LOVE SHOPPING IN pa 823.92 Per Becky Bloomwood, protagonista della fortunata serie di Sophie Kinsella inaugurata dal libro I love shopping, le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto: dopo varie peripezie economico-sentimentali ha trovato il lavoro dei suoi sogni, la personal shopper, e vive felice e spensierata in un favoloso appartamento a Manhattan con il fidanzato Luke che le ha anche chiesto di sposarla. Ma con il matrimonio la vita prende di colpo una piega inaspettata. La mamma di Becky vuole a tutti i costi che lei si sposi nel giardino della loro casa, alla periferia di Londra, circondata dall'affetto della sua famiglia e dei vecchi amici; mentre la terribile madre di Luke ha in mente ben altri piani nella sfavillante New York.... Lynch, Sarah-Kate, ZENZERO E CANNELLA Milano, Sperling & Kupfer, 2006 pa 823.92 Connie, critico gastronomico di New York, si trova su un aereo diretto a Venezia, la città dei suoi sogni, per trascorrere la seconda luna di miele dopo dieci anni di matrimonio con il suo Tom. Peccato che Tom non sia seduto accanto a lei. Decisa a non cedere alla disperazione, ordina una coppa di champagne e si ripropone di godersi la vacanza nonostante tutto. La aiuterà a farlo Marco, giovane e affascinante gondoliere, che le fa conoscere i segreti della città più romantica del mondo. Gironzolando nei mercati traboccanti di primizie e di spezie, consumando succulenti spuntini nelle osterie e piccanti incontri con Marco, Connie vive quella inaspettata e travolgente passione come un regalo che la vita le ha fatto dopo che il marito l'ha abbandonata. O almeno così lei crede... Marsella, Anne, PER TUTTI I SANTI Milano, Feltrinelli, 2008 pa 813.6 Remedy, è una giovane californiana che vive a Parigi e scrive per riviste di moda. Ogni giorno dedica la sua pausa pranzo a una visita in chiesa: Remedy è cattolica e, a suo modo, devota. Ha letto e riletto una Breve vita dei santi e si è scelta i suoi protettori. Del resto, la madre è stata esplicita in merito: se li sai pregare come si deve, i santi ti aiuteranno a trovare l'uomo perfetto. Proprio quello che manca nella vita turbinosa e colorata di Remedy. È passata attraverso un maturo acrobata, un aristocratico schizzinoso, un giovane mandriano, ma alla fine le cene più esaltanti sono sempre quelle con il suo gatto Jubilee. Ma quando nella sua vita compare Mouktar, il pony express che consegna pizze a domicilio, ragazzo pieno di saggezza filosofica e mistero virile, Remedy comincia a pensare che forse questa sia la volta buona. Michael, Judith, UN CERTO SORRISO Milano, Sperling & Kupfer, 2000 pa 813.5 Miranda è una bella donna di quarant'anni rimasta vedova. Lavora come stilista in una affermata casa di moda che ha sede in Colorado dove lei vive con i suoi due figli. Inaspettatamente un giorno viene inviata in Cina per un viaggio d'affari. Giunta a Pechino, Miranda incontra all'aeroporto Yuan Li, un uomo d'affari cinese di grande fascino che, comprendendo lo smarrimento della signora, le offre aiuto e attenzione. Ben presto i due si innamorano e vivono un'intensa storia di passione che li metterà di fronte a difficili scelte personali. O'Flanagan, Sheila, AMORE A PRIMA VISTA Milano, Sperling & Kupfer, 2006 pa 823.92 Carey e Ben, perfetti sconosciuti cinque minuti prima, moglie e marito cinque minuti dopo. Lei, controllore di volo con una sfrenata passione per le scarpe, lui proprietario di negozi di erboristeria e rimedi naturali. Un amore a prima vista, nato durante una trasvolata atlantica da Dublino a New York e culminato in nozze lampo a Las Vegas. Al ritorno in Irlanda, però, li aspettano le turbolenze: la sorella di Ben, Freya, riserva alla cognata una gelida accoglienza, e non sarà certo l'unica... Ex amanti, ex ragazze ed eterne fidanzate fanno tutto quanto è in loro potere per minare la felicità dei due neosposi. Anche perché Ben non è stato del tutto onesto con lei sul proprio passato... Pym, Barbara, DONNE ECCELLENTI Milano, La Tartaruga, 2005 pa 823.91 Mildred, prototipo della donna eccellente sempre pronta a dedicarsi alle cause altrui e a fornire il proprio aiuto a vicini e amici, incontra uomini sempre un po' sciocchi e vanitosi: non fanno eccezione Rockingham, bellissimo e sempre alla caccia di nuove prede, Everard, antropologo impegnato in astruse ricerche, e Julian, ecclesiastico svagato in cerca di una donna eccellente da sposare. Dopo qualche illusione infranta, qualche cenetta senza conseguenze, Mildred decide che l'amore è cosa troppo difficile da trovare ed è meglio dedicarsi a cause più nobili ma la sottintesa possibilità di un matrimonio imprevisto in un futuro non troppo lontano cambia ancora una volta le carte in tavola. Stewart, Leah, CAFFE' CON PANNA Casale Monferrato, Piemme, 2007 pa 813.6 Cameron ha quasi trent'anni. Di fidanzati, neanche l'ombra. L'unico anello che abbia mai ricevuto è un dono dell'uomo per cui lavora come assistente, il tanto celebre quanto maturo Oliver Doucet, che di anni ne ha ben novantadue. La vita di Cameron è semplice e regolare: vive all'ultimo piano della grande casa di Oliver, che per lei è come un padre, svolge ricerche per i suoi libri e in cambio gli prepara tramezzini al formaggio e mortadella, i suoi preferiti, e caffè, rigorosamente con tre cucchiai di panna. Fino al giorno in cui riceve una lettera che arriva da lontano: l'invito al matrimonio di Sonia, la sua ex migliore amica. Quindici anni prima, Cameron e Sonia erano inseparabili. Passavano ore a chiacchierare fitto fitto di principi azzurri e sogni nel cassetto; poi il college, i primi amori, la scoperta del sesso, fino alla laurea, e alla promessa di restare sempre amiche per la pelle. Ma proprio durante il viaggio di laurea un litigio misterioso le ha separate, e le due ragazze non si vedono da allora. Adesso Sonia vuole riavvicinarsi all'amica, ma Cameron non ci pensa neanche. Quando però, due mesi dopo, Oliver muore e le lascia un misterioso pacchetto chiedendole, come estremo desiderio, di recapitarlo a Sonia, Cameron non ha altra scelta che quella di partire. Tra lacrime, sbornie e un sacco di risate, sarà un viaggio pieno di ricordi e di incontri, alla scoperta dell'amicizia e, perché no, per Cameron forse finalmente anche dell'amore. QUARTA SEZIONE – GRANDI AMORI Calvetti,Paola, NOI DUE COME UN ROMANZO Milano, Mondadori, 2009 pa 853.92 Emma sta per raggiungere la fatidica soglia dei cinquanta, ha un figlio adolescente, un ex marito e una brillante carriera, quando decide di rivoluzionare la sua vita. Nei locali avuti in eredità da una zia, nel cuore di Milano, apre una libreria, "Sogni&Bisogni", che venderà solo libri d'amore. "Sogni&Bisogni" diventa presto il rifugio e il luogo d'incontro per una folla di personaggi: da Alice, trentenne e vivacissima aiutante libraia, a Gabriella, l'amica di sempre, il cui marito commercialista è il Nemico Fedele, ai tanti lettori, uomini e donne, giovani e anziani, che portano le loro vite fra i libri e così ne trovano di nuove. Ma, soprattutto, è grazie alla libreria e a una fatale coincidenza che Emma ritrova Federico, il grande amore della sua giovinezza. Douglas, Louise, L'AMORE DELLA MIA VITA Milano, Sperling & Kupfer, 2008 pa 823.92 La vita di Olivia va in frantumi quando Luca, l'adorato marito, muore in un incidente stradale. Annientata e in preda alla depressione, Olivia abbandona Londra per tornare a Watersford, dove erano cresciuti insieme e da dove, ancora giovanissimi, erano fuggiti, provocando la rottura con i rispettivi genitori. Angela, l'arcigna suocera di Olivia, che non le ha mai perdonato di aver mandato all'aria i suoi progetti riguardo al futuro del figlio, fa di tutto per allontanarla dalla cittadina e dai suoi ricordi più cari. Ma l'incontro con Marc, il gemello di Luca, disperato quanto lei, fa intravedere a Olivia una via d'uscita dal buio che l'avvolge. Uniti dal dolore, si buttano in una relazione bollente e senza futuro, che avrà conseguenze disastrose per tutti. Dsouza, Tony, BACIARSI SULLA LUNA Milano, Mondadori, 2009 pa 813.6 Francisco D'Sai è il figlio primogenito di Lawrence (un primogenito) ed è l'ultimo preziosissimo anello di una lunga catena di primogeniti konkani, detti anche gli “Ebrei d'India”, che risale orgogliosamente il filo dei secoli. Oltre che di Lawrence, Francisco è figlio di Denise, una ragazza americana arrivata in India con i Peace Corps all'inizio degli anni Settanta. La coppia mista, straordinaria per i tempi, si trasferisce dopo il matrimonio a Chicago, dove Lawrence, vittima del sogno americano, comincia un'incessante scalata all'assimilazione e al successo che lo porta a chiudersi in se stesso, a bere un po' troppo e a trascurare una moglie che l'ha sposato proprio per il suo "sapore d'India" di cui si era innamorata a prima vista. Ma questo sapore d'India finisce per raggiungerla a Chicago, nelle vesti di Samuel, il fratello minore di Lawrence, un allegro, spensierato ragazzo di cui Denise si invaghisce perdutamente. Gertler, Stephanie, SOLITUDINI DI COPPIA Milano, Corbaccio, 2006 pa 813.6 Olivia e Carl sembrano una coppia perfetta: un lavoro che li soddisfa, due figli, i week-end a Cape Cod. Fino a quando, un giorno, la loro vita viene sconvolta. Carl, equilibrato e affidabile professore universitario, scompare lasciando solo un biglietto: "Ti spiegherò tutto. Promesso. Ti chiamo lunedì". Sola e terrorizzata, Olivia non può far altro che rievocare il dolore, a lungo sopito, per la perdita del suo primo marito, Noha. Comincia, allora, per entrambi un viaggio. Carl ritorna nel suo paese nativo per affrontare i demoni del suo passato, da sempre nascosti alla moglie, mentre Olivia ripercorre la sua vita per far tacere i ricordi che la assillano. Giffin, Emily, A PROVA DI BABY Casale Monferrato, Piemme, 2008 pa 813.6 Claudia ha trentun'anni e un'unica certezza: non vuole avere figli. Per lei, del tutto priva del senso di maternità, sembra che l'unico futuro possibile sia quello da zitella incallita, fino al giorno in cui incontra Ben, bellissimo, spiritoso, brillante e soprattutto assolutamente contrario a ogni forma di continuazione della specie. E' amore a prima vista. Per entrambi la carriera viene prima di tutto e l'amore non contempla assolutamente la possibilità di un figlio. Claudia crede finalmente di aver realizzato ogni suo sogno, finché tutto si complica di nuovo quando una coppia di amici annuncia di essere in lieta attesa e anche suo marito scopre all'improvviso di essere pronto per diventare padre. Un gruppo di orgogliose future mamme, una tragica vacanza in Italia e una giovane donna molto carina di nome Tucker faranno finalmente capire a Claudia che la vita è come un gelato: due gusti sono meglio di uno, ma solo il terzo è la vera delizia. Martin, Charles, DOVE FINISCE IL FIUME Milano, Corbaccio, 2008 pa 813.6 Doss è un giovane artista spiantato cresciuto in una roulotte in Georgia, Abigail è la bellissima figlia di un potente senatore della Carolina del Sud. Quando si incontrano, entrambi capiscono all'istante di aver trovato l'anima gemella e si sposano, contro il volere del padre di lei. Un matrimonio perfetto, ma dopo dieci anni di felicità, il mondo crolla loro addosso: Abigail si ammala gravemente, lotta contro la malattia con tutte le sue forze e con Doss sempre al suo fianco. Quando capisce che non c'è più nulla da fare, decide di impiegare il poco tempo che le rimane nel realizzare dieci desideri, dieci cose per cui vale ancora la pena di lottare. Doss sa che per assecondarla dovrà praticamente rapirla, perché il padre si opporrà con tutte le sue forze, ma non gli importa, perché l'unica cosa che conta per lui è far diventare realtà i sogni di Abbie, soprattutto l'ultimo, quel lungo viaggio sul fiume che lui le aveva promesso fin da quando erano fidanzati. Morrison, Toni, AMORE Milano, Frassinelli, 2004 pa 813.6 Christine, Heed, May, Junior e E: sono le donne che subiscono la ineluttabile malia di Bill Cosey. Per ciascuna Cosey è di volta in volta padre, marito, amico, amante, benefattore, carceriere che ama, governa, possiede e distrugge. Un insolente oggetto del desiderio la cui ombra si allunga anche dopo la morte a dominare la vita di quelle donne cambiandone il corso o modificando per sempre i rapporti tra loro. Fino alla tragica catarsi finale. Patterson, James, DOMENICHE DA TIFFANY Milano, Corbaccio, 2008 pa 813.6 La piccola Jane non ha nessuno. Sua madre, una potente manager di una compagnia teatrale di Broadway, non ha tempo per lei. L'unico amico è Michael. Bello, divertente, rassicurante... Ma lo può vedere solo lei, è il suo amico immaginario. Eppure, molti anni dopo Jane, ormai trentenne, incontra Michael di nuovo, sempre perfetto come lo ricordava. E nessuno dei due riesce a capire come sia possibile quell'incontro. Schine, Cathleen, LA LETTERA D'AMORE Milano, Adelphi, 1996 pa 813.5 Una libreria tinta di rosa, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Una bella libraia, divorziata senza rimpianti e appassionata del suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. Infine, una lettera d'amore che sbuca fra la posta. Non si sa chi l'abbia scritta, non si capisce a chi sia rivolta. Ma quelle parole si insinuano nella mente della libraia e creano una serie di eventi. Fino alla sorpresa finale. Waller, PIANURE Robert Milano, Frassinelli, 2009 J., LA MUSICA DELLE pa 813.6 Tra riserve dei Sioux e silenziosi picchi rocciosi, in una città chiamata Salamander, approda Carlisle McMillan, viaggiatore e mastro carpentiere alla ricerca di un luogo di pace in mezzo all'implacabile ruggito del progresso. E, stregato dai mille suoni che il vento porta con sé, voci antiche di flauti e tamburi, di fantasmi di popoli, decide di fermarsi. Anche Gally Deveraux, intrappolata nello scalcinato bar del paese con un marito ubriacone, ha nella testa una musica. Sono le note dello swing, del jazz e del rock and roll che impazzavano quando la notte fremeva di canzoni e risate, e che ora lusingano la sua disperazione invitandola a lasciarsi tutto alle spalle. La melodia della "straniera" Susanna Benteen è invece il tango, una danza voluttuosa e maledetta che l'ha spinta a seppellirsi in quel luogo dove è guardata con un misto di sospetto e desiderio. L'affascinante Carlisle porta scompiglio nella sonnolenta Salamander e nella vita delle due donne, e il senso di appagamento che credeva di aver trovato dura ben poco. QUINTA SEZIONE – AMORE E MORTE Carrol, Jonathan, L'ASSENZA Roma, Fazi, 2008 pa 813.5 Max Fischer ha trent'anni. Vive a Los Angeles ed è un cartoonist di successo. La sua ultima storia d'amore è stata un disastro, ma quando incontra Lily Aaron e il figlio Lincoln se ne innamora subito. Insieme formano una coppia perfetta: inutile perdere tempo, i due decidono di sposarsi e Max adotta il bambino. Ogni cosa sembra andare per il meglio, ma qualcosa non torna. Ci sono strane discrepanze, strani inciampi e vuoti nella storia che Lily gli racconta; il suo ex marito sembra poi essersi dissolto nel nulla, quasi fosse un fantasma, una pura invenzione. Ma se non c'è nessun uomo nel passato di Lily, chi è il padre del bambino? E perché, con il passare degli anni, Lincoln arriverà a odiare a tal punto Max e la madre da tentare di ucciderli? De Silva, Diego, VOGLIO GUARDARE Torino, Einaudi, 2002 pa 853.91 Celeste ha sedici anni, un corpo come molti e un segreto tutto suo. Ogni tanto, spinta da non si sa quale bisogno, scende sulla litoranea e aspetta. Quando una macchina si ferma, lei sale. Davide Heller è un avvocato penalista di successo. Vive solo in un grande appartamento, è un uomo giovane, bello, taciturno. Anche lui ha un segreto da sempre. Una mattina Davide Heller esce di casa in tenuta da jogging, con un grosso zaino sulle spalle: dentro, il cadavere di una bambina. Celeste lo segue per non mollarlo più. Di cosa è fatto l'interesse che porta Celeste a frequentare la casa di un assassino senz'altro scopo apparente che non sia quello di conoscerla, scoprirla, camminare per le sue stanze quasi visitasse il male che l'uomo ha dentro? E perché Heller permette a un'estranea che non lo denuncia, non lo ricatta, non vuole nulla, di occupare un posto nella sua vita? Che cosa spinge due esistenze doppie, ordinarie e malate, a instaurare un incomprensibile legame che le induce a cercarsi, aggredirsi e difendersi senza ragioni? Di Martino, Francesca, QUELLE STANZE PIENE DI VENTO Torino, Einaudi, 2009 pa 853.92 Una donna disillusa e smarrita torna nella sua città, sulle tracce della misteriosa morte di una adolescente. E si imbatte in una verità straziante: la tragedia di due ragazzi di oggi e del loro amore impossibile. Con una voce sommessa e implacabilmente precisa, l'autrice resuscita una Napoli capitale del mondo, amata e tradita, dove nuove e vecchie stirpi vivono combattono e muoiono e dove decide di tornare per scavare nell'apparente suicidio di due adolescenti innamorati, Alì Tayyib e Teresella Marra. Anna si addentra cosi sempre di più nella storia dei ragazzi, amanti malgrado il rancore, l'ostilità e le differenze che separano le loro famiglie. Hannah, Sophie, NON TI CREDO Milano, Garzanti, 2009 pa 823.92 Naomi Jenkins convive con i segreti da quando le è accaduta una cosa così terribile e umiliante che ha giurato di non rivelarla a nessuno. Adesso è Robert il suo segreto. Si vedono ogni venerdì, sempre alla stessa ora, nella stanza dello stesso hotel. Ma un giorno Robert, di solito così maniacale nella sua precisione, non si presenta. Sembra scomparso nel nulla. Naomi non ha scelta, deve fare quello che lui le ha sempre vietato: andare a casa sua, capire che cosa è successo veramente. Di Robert non c'è traccia. Naomi sta spiando alle finestre, quando sente una voce chiamarla per nome. È Juliet, la moglie di Robert. Le parla dolcemente, sorride e, anche se non si conoscono, pare sapere tutto di lei e le dice di 'averle fatto un favore'. Naomi, spaventata, scappa. È diretta alla polizia, è convinta che Juliet abbia perso la testa, e abbia fatto del male a Robert. A occuparsi del caso sono la sergente Charlie Zailer e il detective Simon Waterhouse. Eppure, dalle prime indagini, Robert non sembra svanito, o almeno questo è quello che dichiara sua moglie Juliet. Ma Naomi non le crede, sa che non è così. Per convincere la polizia a occuparsi seriamente del caso, non le resta che accusare Robert di averla violentata. Joyce, Graham, FORSE QUESTA E' LA VITA Milano, Nord, 2006 pa 823.92 La levatrice Mammy Cullen assiste le donne del villaggio di Hallaton, anche quelle che non vogliono portare a termine la loro gravidanza. Ciò l'ha ormai resa un pericolo per gli uomini del paese, timorosi che la donna, prima o poi, decida di rivelare le loro malefatte. E quando una ragazza (che si era rivolta a Mammy proprio per abortire) muore inaspettatamente, quegli uomini non si lasciano scappare l'opportunità di far tacere per sempre la "strega", che finisce in ospedale, vittima di un attacco di cuore. Tocca quindi alla giovane Fern (figlia adottiva di Mammy) assumersi il compito di diventare la levatrice di Hallaton con tutte le pericolose conseguenze che questo compito comporta. Link, Charlotte, NEMICO SENZA VOLTO Milano, Corbaccio, 2003 pa 833.91 In una notte tempestosa d'agosto una barca a vela fa naufragio vicino all'isola di Skye. I proprietari, i tedeschi Livia e Nathan Moor, riescono a salvarsi a fatica e vengono accolti nella casa di vacanza dei coniugi Quentin. Nathan è palesemente attratto da Virginia Quentin, una trentacinquenne in crisi, con frequenti attacchi di panico, che riesce a trovare un po' di tranquillità solo con Kim, la figlioletta di sette anni. Ed è così che cerca di avvicinarla anche dopo il loro ritorno a casa, a King's Lynn, una cittadina funestata dal ritrovamento dei cadaveri di due bambine del luogo, violentate e uccise. Dopo un iniziale momento di smarrimento, Virginia crede di trovare in Nathan l'uomo che le restituirà la gioia di vivere, lontana da un marito di cui non è innamorata e da un oscuro passato che grava sul suo presente. Ma le cose sono destinate a subire una brusca svolta quando anche la piccola Kim scompare, insinuando nell'animo di Victoria un dubbio angoscioso. Oggero, Margherita, IL ROSSO ATTIRA LO SGUARDO Milano, Mondadori, 2008 pa 853.92 Una romantica notte di Capodanno a due che si trasforma in una pericolosissima sfida; una irresistibile lolita che esige dal suo uomo una complicità sempre più ardita; una donna vestita in un magnifico abito da sera rosso fuoco, sulla riva del mare; le conseguenze di un folle amore giovanile che stendono la loro ombra molto, troppo lontano. Inverno, primavera, estate e autunno: le stagioni dell'anno fanno da sfondo alle vicende di quattro donne che attraverso il brivido del pericolo, dell'inganno, del crimine sono disposte a perdere tutto per trovare se stesse. Come se solo in queste situazioni estreme, che ci conducono fino al sottilissimo confine fra il bene e il male, fosse possibile conoscersi e riconoscersi, capire che cosa si desidera; come se anche l'amore avesse bisogno di trovarsi di fronte al limite ultimo per dimostrare la propria verità. Oates, Joyce Carol, LE CASCATE Milano, Mondadori, 2006 pa 813.6 Un uomo in viaggio di nozze alle cascate del Niagara si getta tra i flutti. Mentre attende che venga ritrovato il cadavere dello sposo, Ariah, la giovane vedova, conosce il fascinoso Dirk Burnaby, scapolo impenitente nonché uno degli uomini più in vista della comunità locale. Dirk, inaspettatamente affascinato dallo sguardo strano e quasi spiritato di questa donna così normale e al contempo inusuale, se ne innamora. Quel che segue potrebbe essere un'esistenza perfetta: una storia d'amore appassionata, il matrimonio, i figli. Ma l'ombra della tragedia che ha unito Ariah e Dirk incombe su di loro e finisce per distruggere l'idillio sotto i colpi dell'avidità, dell'incomprensione e persino di un omicidio. Wagner, Jan Costin, LUNA DI GHIACCIO pa 833.91 Torino, Einaudi, 2005 Un assassino sconvolge la vita di una tranquilla città finlandese con una serie di inspiegabili omicidi legati dall'esile filo della sottrazione: dalle case scompare infatti sempre un oggetto appartenuto alla vittima. La morte più sorprendente di tutte è però quella di Sanna, moglie del poliziotto incaricato di seguire il caso: appena venticinquenne, è portata via da una malattia anch'essa inspiegabile. Kimmo Joentaa si ritrova così doppiamente coinvolto nel mistero della morte: al dolore per la perdita della giovane moglie si aggiunge il vortice degli omicidi che lo colpiscono con la forza di una rivelazione; perché con ogni nuova vittima torna a morire anche Sanna e trovare il colpevole diventa l'unico modo per non farsi travolgere dal dolore. Roberts, Nora, DUE VITE IN GIOCO Roma, Fanucci, 2008 pa 813.6 La vita di Phoebe MacNamara, tenente della polizia di Savannah, è stata segnata per sempre quando, da bambina, è rimasta intrappolata in casa con la sua famiglia, minacciata per ore da un folle sequestratore. Oggi è la migliore tra i negoziatori, e mette in gioco la propria vita ogni giorno per sventare situazioni esplosive e salvare ostaggi. Phoebe sa quando è il momento di attendere e quando occorre entrare in azione, anche rischiando il tutto per tutto. È proprio la combinazione tra sensibilità e coraggio ad affascinare Duncan Swift. Dopo averla vista salvare uno dei suoi impiegati che stava per tentare il suicidio, vuole a tutti i costi portare nella propria vita quella donna così intrigante e indipendente. SESTA SEZIONE – AMORI NELLA STORIA Belli, Gioconda, DELLA MANO Milano, Feltrinelli, 2009 L'INFINITO NEL PALMO pa 863.6 Adamo ed Èva. Una giovane coppia nel Paradiso terrestre. La tentazione. Il peccato. L'esilio sulla Terra. Il dolore del parto. E la fatica di vivere. Questo accade nei quaranta versetti che la Bibbia dedica ai nostri progenitori. Ma - si chiede Gioconda Belli - se andiamo al di là delle parole divine, al di là di tante testimonianze, al di là delle leggende, come era l'universo primigenio? Quali furono le ragioni che spinsero Èva a cogliere il frutto proibito? E cosa passava per la testa a entrambi una volta consapevoli del "peccato"? Dovey, COMANDANTE Ceridwen, Milano, Mondadori, 2009 LA MOGLIE DEL pa 813.6 Lo chef, il ritrattista e il barbiere del Presidente di un paese senza nome vengono presi in ostaggio durante un colpo di stato e tenuti prigionieri in un sontuoso complesso di edifici sulle montagne sopra la capitale. Nel frattempo, la figlia dello chef, la moglie incinta del ritrattista e l'amante del barbiere osservano i loro uomini stando nell'ombra, perché la precarietà dei tempi rende le relazioni intime pericolose quanto quelle politiche. La caduta del vecchio ordine provoca la caduta del velo che nasconde le passioni segrete di questi uomini e donne. Ciascun personaggio si racconta in prima persona, a brevi capitoli alterni, con la sincerità, lo sgomento, la tristezza, il dolore o la freddezza del monologo interiore, della confessione senza confessore, dell'analisi senza analista. Gabalon, Diana, CANNONI PER LA LIBERTA' Milano, Corbaccio, 2008 pa 813.6 Al Fraser's Ridge, nei tenitori oltreoceano della Corona britannica, la vita è sempre più difficile, nonostante gli sforzi di Claire e James. Claire cerca di riprendersi dalla brutta avventura del rapimento nel corso del quale aveva conosciuto il misterioso indiano Wendigo, un altro viaggiatore nel tempo. Jamie, da parte sua, alla vigilia della rivoluzione americana deve barcamenarsi fra la sua adesione alla causa indipendentista e la sua lealtà verso gli inglesi. Mentre continuano le peripezie dei protagonisti - fra cui addirittura un'accusa di omicidio che porta Claire in prigione e un sospetto di infedeltà coniugale che pesa su James - si svolge la prima battaglia fra ribelli e lealisti che viene vinta dai primi, ma i coniugi Fraser non riescono a rallegrarsene. Su di loro, infatti, grava un incubo che viene dal futuro: un ritaglio della Wilmington Gazette. del 13 febbraio 1776, in cui si annuncia la morte di Jamie e della sua sposa, deceduti il 21 gennaio di quello stesso anno nell'incendio della loro casa... Levy, Marc, I FIGLI DELLA LIBERTA' Milano, Rizzoli, 2008 pa 843.92 Non hanno ancora vent'anni. Si chiamano Claude, Charles, Boris, Damira, Marius, Rosine, Jeannot. Sono spagnoli, polacchi, italiani, rumeni. Hanno la pancia vuota e la testa piena dei sogni e delle inquietudini dell'adolescenza. Nella Francia occupata della Seconda guerra mondiale vivono nell'ombra e nella paura, esuli, orfani e perseguitati in un mondo caduto preda della barbarie e della violenza. Sono i ragazzi della 35a brigata, i figli della libertà. Questa è la loro storia, la Storia di tutti noi. È fatta del loro coraggio e della loro incoscienza, dei loro amori e delle loro avventure, della loro farne di futuro e giustizia. E del sacrificio di quanti hanno saputo sfidare la morte per affermare il diritto di ognuno a esistere e amare. In un romanzo terso e commovente Mare Levy fa rivivere la straordinaria epopea di suo padre Raymond e dei suoi compagni. Celebrando, con la fede assoluta nella purezza dei sentimenti che da sempre vive nella sua scrittura, il senso universale di una storia d'amore che attraversa le generazioni. McDermott, Alice, DOPO TUTTO QUESTO Roma, Fanucci, 2008 pa 813.6 Quando Mary conosce per caso John Keane in un diner di Manhattan, la Seconda guerra mondiale è appena finita. In un giorno di vento sferzante, foriero di grandi cambiamenti, comincia cosi la storia della famiglia Keane. Negli anni a seguire, arriveranno uno dopo l'altro i quattro figli. Bambini destinati a crescere nei decenni più tumultuosi della storia americana e a vivere in prima persona le più aspre contraddizioni dell'epoca. Sotto lo sguardo preoccupato di genitori ormai incapaci di comprendere un mondo cambiato tanto profondamente, i giovani Keane incroceranno sulla loro strada eventi epocali quali la rivoluzione sessuale e la guerra del Vietnam. Due si lasceranno semplicemente sospingere dall'inesorabile scorrere della Storia, gli altri finiranno per esserne travolti. Tre decenni di storia privata di una famiglia americana distillati in una struggente epica domestica che sottotraccia racconta l'America tutta. Power, Richard, IL TEMPO DI UNA CANZONE Milano, Mondadori, 2006 pa 813.6 Il giorno di Pasqua del 1939, durante lo storico concerto di Marion Anderson davanti al Lincoln Memorial di Washington, David Strom, uno scienziato tedesco emigrato, incontra Delia Daley, una giovane di colore che studia canto. L'amore per la musica è quello che li attrae e poco dopo, a dispetto delle circostanze, si sposano, decidendo di dar vita a una famiglia "aldilà della razza, aldilà dei tempi". I loro tre figli dovranno affrontare la brutalità di un'America ancora intrisa di razzismo, e non sarà facile per loro trovare la propria identità rimanendo fedeli a se stessi. Jonah, il primogenito, rivela ben presto una voce prodigiosa e un genio musicale che rischierà più volte di infrangersi di fronte al pregiudizio. Joey, pianista, accetta fin da subito di accompagnare nell'arte e nella vita il proprio fratello, finché una serie di tragici eventi non riuscirà a separarli. Ruth, la terzogenita, è l'unica dei tre che accetterà di assumere su di sé la sfida ideologica rappresentata dalla propria pelle e si accosterà sempre più al movimento di lotta per i diritti civili, fino a prendere parte attiva al temibile gruppo di azione delle Black Panthers. Sbuelz Carignani, Antonella, GRETA VIDAL Milano, Frassinelli, 2009 pa 813.6 All'indomani della Grande Guerra, un'intensa storia d'amore si intreccia con eventi cruciali di quell'epoca turbolenta, in un luogo strategico e in un momento decisivo della Storia europea. Fiume, tra l'autunno del 1919 e il Natale del 1920: alla testa dei suoi legionari, Gabriele D'Annunzio ha occupato quella terra di frontiera e la governa autonomamente, per reclamarne l'annessione all'Italia dopo il crollo dell'impero austroungarico. In quest'atmosfera surriscaldata e carica di tensione, Greta, una ragazza sensibile e combattiva, s'imbatte in Tullio, un giovane ex aviatore scampato alla carneficina del conflitto: lei è avida di capire quello che sta accadendo, lui cerca di superare l'orrore che ha appena vissuto credendo in qualcosa. I due cominciano a conoscersi e la loro intimità cresce fino a sfidare le convenzioni e la rigida morale dell'epoca, conducendoli a scelte sentimentali ma anche etiche - che incideranno per sempre sulle loro vite: nella difficile ricerca di una coerenza personale, l'amore si intreccerà a un'utopia destinata a impreviste evoluzioni. Simons, Paullina, IL GIARDINO D'ESTATE Milano, Sonzogno, 2007 pa 813.6 Si erano incontrati alla vigilia dello scoppio della seconda guerra mondiale, a Leningrado. Si erano amati fra gli stenti, la desolazione e le bombe di un assedio terribile, con la speranza di poter vivere un giorno altrove, in pace. Ora, 20 anni più tardi, davanti a un incerto futuro, quell'amore è messo alla prova. Tatiana e Alexander si sono miracolosamente riuniti in America, la terra dove tutto è possibile, e contano di ricostruirsi una vita insieme. Ma si devono confrontare con le ferite, il dolore, le fatiche che si portano dietro. Nonostante abbiano un figlio meraviglioso, Anthony, si sentono estranei l'uno all'altra. Ex capitano dell'Armata Rossa, Alexander vive con disagio il clima di paura e di sospetto della Guerra Fredda e Tatiana non riesce a ritrovare con il suo Shura l'intimità di un tempo. E quando pensano di essersi definitivamente lasciati alle spalle gli incubi della guerra, ecco che i fantasmi del passato tornano a minacciarli: Anthony, in conflitto con i genitori, si arruola volontario in Vietnam e scompare. Tani, Cinzia, SOLE E OMBRA Milano, Mondadori, 2007 pa 853.92 Spagna, 1936. Nel paese, rosso di sangue e di passione, la Guerra Civile affonda la sua lama affilata, dividendo i genitori dai figli, i fratelli dai fratelli, gli amati dagli amanti. Ogni decisione è netta e irrevocabile, ogni scelta senza esitazione. Eppure, in quest'arena di sole e ombra, tre personaggi si muovono al di là delle ideologie, spinti solo dalle ragioni del cuore e della mente. Nina è cresciuta nel chiuso della grande casa di Talavera de la Reina come in una serra soffocante, educata nella remissione e nel timore dalla madre e nei principi di vacuo eroismo dal padre. Ma il terribile segreto che pesa sul suo concepimento le ha portato in dono la facoltà di trasporre i suoni in forme e colori, di disegnare e dipingere. Julian, il poeta, mezzo inglese e mezzo spagnolo, raffinato e fragile, giunge nella Spagna dei nonni paterni più per scrivere che per combattere, più perché tutti se lo aspettano che per propria volontà. In una Madrid assediata, sarà lui a salvare Nina dalle prigioni dei miliziani, accendendola senza quasi volerlo di un amore incondizionato. Michele infine, un italiano estroverso, ironico e generoso, a dispetto della sua esibita allegria custodisce una colpa atroce. Per riscattarla partirà per la Spagna ed entrerà nelle Brigate Internazionali con l'identità di un altro. Dove credeva d'incontrare solo guerra, però, incrocerà anche gli occhi turchesi di Nina, fatalmente innamorati di un uomo che è l'opposto di lui. Zannoner, Paola, IL CONFINE D'AMBRA Roma, Fanucci, 2009 pa 853.92 ADO È il 1944, e la seconda guerra mondiale continua a sconvolgere tutta l'Europa: la giovanissima Anneli vive in Finlandia, un Paese che ha dovuto respingere prima gli attacchi dei tedeschi e ora lotta per resistere all'invasione dell'esercito sovietico. A soli tredici anni Anneli comincia a lavorare come crittografa nel Ministero della difesa, ma ben presto, quasi per caso, diventa una vera e propria spia. Crescendo assumerà incarichi sempre più rischiosi, e spostandosi tra Stoccolma, Leningrado, Parigi, Vienna e Firenze, finirà per innamorarsi del suo superiore, un maggiore svedese, ma dovrà mettere da parte i propri sentimenti per avvicinarsi a un ufficiale sovietico dal quale potrebbe avere notizie di suo fratello, recluso in un gulag. SETTIMA SEZIONE – LA FAMIGLIA Agnello SCOMPOSTO Hornby, Milano, Mondadori, 2009 Simonetta, VENTO pa 853.92 I coniugi Pitt si sono appena trasferiti nella loro nuova casa nell'elegante quartiere di Kensington. Mike lavora nella City come merchant banker, Jenny è consulente di una prestigiosa catena di negozi; hanno due figlie, Amy e Lucy. Una famiglia borghese, benestante, "normale". E tuttavia qualcosa comincia a non funzionare quando la maestra della piccola Lucy legge nei comportamenti della bambina turbamento e disagio. Sembrerebbe soltanto una seccatura, invece per Mike Pitt è l'inizio di un incubo. Per uscire dal labirinto di accuse che lo mettono con le spalle al muro si rivolge a Steve Booth, avvocato specializzato in diritto di famiglia abituato a confrontarsi con la clientela disagiata e multietnica di Brixton. Mentre Jenny continua a ripetere che "Lucy sta benissimo" e crede fermamente nell'innocenza del marito - cosa che esaspera il clima di sospetto e l'ostilità dei servizi sociali -, Steve Booth e il suo studio devono muoversi in una ragnatela di accuse che si infittisce di giorno in giorno, in un gioco sempre più paradossale di ambiguità e ossessioni. Doyle, Roddy, DENTRO LA FORESTA Parma, Guanda, 2008 pa 823.92 Tom Griffin ha dieci anni e vive a Dublino con il fratello Johnny, maggiore di due anni, la loro madre Sandra, la sorellastra Grainne e il padre di lei, che ha sposato Sandra dopo il divorzio dalla prima moglie. Una famiglia allargata come tante, che vive momenti di serenità, ma anche inevitabili tensioni. Grainne in particolare è una ragazza difficile, dall'adolescenza turbata, che deve fare i conti con il dolore di essere stata abbandonata da piccola dalla madre, trasferitasi in America subito dopo la separazione. Ma ora la donna ha deciso di tornare in Irlanda, per incontrare la ragazza, e Sandra ha pensato che sia meglio lasciare sole madre e figlia in questo difficile incontro: perciò ha organizzato un viaggioavventura in Finlandia per i suoi ragazzi. Spostamenti in slitta con i cani, allestimento del campo per la notte: per Tom e Johnny la vacanza è un paradiso, finché la madre, una sera, scompare tra le nevi, e saranno proprio loro a doverla cercare... Dunne, Catherine, LA META' DI NIENTE Milano, TEA, 2007 pa 823.91 Una mattina come tante nella cucina in disordine, nell'aria pungente di una Dublino ancora addormentata. Una mattina come altre quella in cui Ben decide di dire addio alla moglie Rose, ai suoi tre figli e a vent'anni di vita assieme. Rose non parla, non reagisce, non sa nemmeno cosa provare. Con questa scena si apre "La metà di niente", il felice romanzo d'esordio di Catherine Dunne, il diario lucido e drammatico di una donna che, di punto in bianco, si trova sola, senza soldi e con una famiglia da mantenere. Come in un album di fotografie, la nuova vita di Rose si alterna a flashback della vita passata, dei suoi sogni giovanili, delle sue illusioni romantiche sul matrimonio. Ma tra lacrime e disperazione, tra rabbia e sensi di colpa, Rose diventa forte. Hilderbrand, Elin, A PIEDI NUDI Milano, Mondadori, 2008 pa 813.6 Tre donne in crisi, le due sorelle Vicki e Brenda e la loro amica Melanine, si rifugiano un'estate sull'isola di Nantucket nel vecchio cottage di proprietà delle due sorelle dove sperano di risolvere i propri guai e dare una svolta alla loro vita. Vicki, giovane madre di due bambini, è partita sconvolta dopo avere saputo di essere gravemente ammalata e in pericolo di vita, Brenda la sua giovane e seducente sorella è appena stata allontanata dall'università dove insegnava letteratura inglese, per avere avuto rapporti sessuali con un suo allievo. Melanie dal canto suo ha appena scoperto dopo tanti anni di attese deluse di essere incinta dell'uomo che da poco le ha rivelato di amare un'altra donna. Entra in scena un giovane abitante dell'isola, il ventiduenne Josh, incaricato di fare il baby-sitter dei due bambini di Vicki che si trova coinvolto nelle storie delle tre donne e sentimentalmente attratto da una di loro. Homes, H. M., LA FIGLIA DELL'ALTRA Milano, Feltrinelli, 2007 pa 813.6 Adottata alla nascita dalla famiglia Homes, A.M. ha trentun anni quando viene contattata dalla madre naturale: si ritrova improvvisamente scaraventata in un'identità parallela, dove i suoi genitori non sono i suoi genitori, ma due strani individui pieni di problemi irrisolti e inquietanti somiglianze fisiche. Cercando di rimettere insieme i pezzi della sua famiglia, A.M. si sottopone a un test del Dna, ai ricatti affettivi della madre biologica e al dolore di riporne la vita in pochi scatoloni dopo la sua morte, all'umiliazione di altre promesse non mantenute del padre, a un viaggio nel tempo per ricostruire il suo albero genealogico, sforzandosi di non perdere l'equilibrio e di non farsi sopraffare dall'assurda fatica di far rientrare nella propria identità un'altra famiglia, un'altra storia. Hustvedt, Siri, QUELLO CHE HO AMATO Torino, Einaudi, 2007 pa 813.6 Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto. Rintracciato l'autore, Bill Wechsler, intreccia con lui un'amicizia lunga una vita. Le loro due mogli, Erica e Lucille, partoriscono lo stesso anno; le famiglie vivono nello stesso edificio a SoHo e trascorrono le vacanze insieme. Quando i figli diventano quattro, Bill divorzia da Lucille e sposa Violet, amata in segreto da Leo. Le due coppie, unite dall'amore per l'arte e la letteratura condividono più di vent'anni di successi e tragedie. Fino a quando Mark, figlio di Bill e Lucille, scivola nel torbido ambiente dei club newyorchesi dove si lega a un ambiguo artista specializzato in immagini di tortura e morte. Un'esplorazione dell'amore, della perdita, del tradimento. Noble, Elizabeth, COSE CHE VOGLIO DIRE ALLE MIE FIGLIE Milano, Corbaccio, 2009 pa 823.92 Un amore grandissimo, quello che Barbara ha per le sue quattro figlie, un amore incondizionato, che non le impedisce comunque di vedere i loro problemi e i loro difetti. Lisa, che sebbene abbia superato la trentina ancora fatica a prendersi impegni "da grande"; Jennifer, intrappolata in un matrimonio in crisi che le procura dolore e infelicità; Amanda, la "viaggiatrice", sempre in giro per il mondo, in cerca di (o in fuga da) qualcosa, e infine la giovanissima Hannah, figlia del secondo marito, che ha solo sedici anni, ed è nel pieno di un'adolescenza molto, molto difficile. Barbara ha sempre retto le redini di questa famiglia con dolcezza e comprensione, trovando sempre la parola giusta al momento giusto, ma ora ha capito che non c'è più tempo: un tumore se la sta portando via. Come se la potranno cavare nel mondo le sue figlie senza di lei? E Mark, il suo amatissimo marito, sarà in grado di affrontare il dolore di questa perdita e di rimanere accanto alle ragazze, nel modo giusto? Barbara scrive, per raccontare alle figlie il suo passato, per spiegare alcune scelte, per far capire loro l'immenso bene che le avvolgerà e le proteggerà sempre, per aiutarle a venire a patti con la rabbia e il dolore. Peterson, Holly, IL TATO Torino, Einaudi, 2007 pa 813.6 Jamie è una simpatica signora del Midwest sposata a un noto avvocato di New York e trapiantata nell'esclusivo Upper East Side di Manhattan. A differenza delle altre signore del quartiere che non fanno nulla dalla mattina alla sera, Jamie lavora come produttrice televisiva ed è molto più alla mano del gruppo mondano e snob che le tocca frequentare. Convinta che i suoi bambini soffrano per le prolungate assenze di suo marito - un uomo insopportabile e arrogante dell'alta società - Jamie decide di assumere per il loro bene un "tato", ovvero un babysitter maschio che possa servire loro da riferimento maschile. Ma il tato è giovane, bello e molto simpatico. E sembra apprezzare molto la compagnia di Jamie... Una fotografia lieve e tagliente dell'alta società newyorkese, istantanee ironiche di una realtà piena di eccessi e di contraddizioni, ma anche un ritratto a tutto tondo di una donna capace di mettersi in discussione. Picouly, Siri, SENZA LASCIARE TRACCIA Milano, Corbaccio, 2007 pa 813.6 Delia Hopkins aveva sei anni quando suo padre le permise di fargli da assistente in uno spettacolo di magia. "Quella notte imparai molte cose, imparai che le persone non svaniscono nel nulla". Un insegnamento che da adulta dimostra ogni giorno la sua validità: la professione di Delia, infatti, è quella di rintracciare le persone scomparse con l'aiuto di un fedele segugio. Il suo lavoro le piace e la sua vita anche: benché Delia sia rimasta orfana di madre da bambina, il padre l'ha cresciuta con amore, e ora lei sta per sposare il compagno con cui vive da tempo e dal quale ha una figlia. Ma alla vigilia del matrimonio accade una cosa imprevista e sconvolgente: suo padre viene arrestato dalla Polizia con l'accusa di aver sottratto Delia alla madre che lei credeva morta in un incidente stradale. In un capovolgimento drammatico di situazioni e di emozioni, privata delle proprie sicurezze e del proprio passato, Delia incomincia la ricerca dolorosa di una verità che le sfugge, perché ognuno ha la propria, di verità, e perché a volte amare e proteggere una persona può anche portare a mentire... Tropper, Jonathan, TUTTO PUO' CAMBIARE Milano, Garzanti, 2008 pa 813.6 Nella vita di Zachary King, trentaduenne newyorkese, nulla è lasciato al caso: il lavoro, fisso e ben retribuito, il lussuoso appartamento nell'Upper West Side di Manhattan, il fidanzamento imminente con la splendida e ricca Hope. Non importa se non tutto è proprio perfetto. Se Zack detesta il suo lavoro, se ogni giorno pensa a Tamara, la giovane vedova del suo migliore amico, o se il suo eccentrico coinquilino passa le giornate a girare nudo per casa. Questi sono solo dettagli che vanno rigorosamente ignorati. Ma un terremoto sta per stravolgere la sua vita. Perché c'è una cosa che Zack non ha previsto: suo padre. Eccolo riemergere dalle nebbie del passato. Norm è un dongiovanni attempato e sovrappeso che anni prima ha abbandonato moglie e figli per inseguire progetti strampalati, ma soprattutto per correre dietro a quante più gonnelle possibile. L'uomo si ripresenta alla porta di Zack in piena crisi senile, imbottito di Viagra fino ai capelli e fermamente deciso a recuperare in pochi giorni vent'anni di rapporti carenti. In queste circostanze Zack reagirebbe come al solito in maniera responsabile ed equilibrata, ma una mattina, al risveglio, ha una spiacevole sorpresa destinata a fargli capire che la vita, quella vera, con tutti i suoi rischi ma anche le sue gioie, non può essere arginata. OTTAVA SEZIONE – ADOLESCENZA Brashares, Ann, L'ESTATE DI NOI DUE Milano, Rizzoli, 2007 pa 813.6 ADO Alice e Riley hanno 21 e 24 anni, e tra loro c'è la complicità che può esistere solo tra due sorelle. Sull'isola dove trascorrono le vacanze torna dopo alcuni anni Paul, il compagno delle estati dell'infanzia. Presto tra lui e Alice l'amicizia diventa qualcosa di molto più profondo: una passione travolgente e segreta, perché Alice non vuole ferire i sentimenti della sorella maggiore. Ma Riley, sportiva, amante della natura, non sfiorata da turbamenti sentimentali, viene colpita da una gravissima malattia cardiaca, che le lascia poche speranze di vita. Alice decide di dedicarsi completamente alla sorella, e scompare dalla vita di Paul. Il loro amore resisterà agli equivoci e ai colpi del destino? Chambers, Aidan, QUANDO ERAVAMO IN TRE Milano, Fabbri, 2003 pa 823.91 ADO Piers, diciassette anni, introverso e depresso, ha lasciato casa, scuola, amici e fidanzata per cercare di capire che cosa vuole fare di sé, ha accettato un modesto lavoro di casellante di un ponte a pedaggio e si è trasferito nella squallida casetta accanto al ponte. Lì conosce Kate, che ha la sua stessa età ma è decisa e sicura di sé: i due fanno amicizia e parlano di tutto. Poi arriva Adam, un ragazzo misterioso, insolente e affascinante che invade la loro vita senza essere stato invitato. Il legame a tre è complicato, mescola amore, amicizia, complicità. Ma nel passato di Adam c'è un'ombra, il ricordo di un dramma che affiora poco alla volta e rischia di travolgere tutti e tre. Frescura, T'INNAMORI Roma, Fanucci, 2009 Loredana, SE TI FERMI, pa 853.92 ADO Piers, diciassette anni, introverso e depresso, ha lasciato casa, scuola, amici e fidanzata per cercare di capire che cosa vuole fare di sé, ha accettato un modesto lavoro di casellante di un ponte a pedaggio e si è trasferito nella squallida casetta accanto al ponte. Lì conosce Kate, che ha la sua stessa età ma è decisa e sicura di sé: i due fanno amicizia e parlano di tutto. Poi arriva Adam, un ragazzo misterioso, insolente e affascinante che invade la loro vita senza essere stato invitato. Il legame a tre è complicato, mescola amore, amicizia, complicità. Ma nel passato di Adam c'è un'ombra, il ricordo di un dramma che affiora poco alla volta e rischia di travolgere tutti e tre. Meyer, Stephenie, TWILIGHT Milano, Fazi, 2007 pa 813.6 ADO Bella si è appena trasferita a Forks, la città più piovosa d'America. È il primo giorno nella nuova scuola e, quando incontra Edward Cullen, la sua vita prende una piega inaspettata e pericolosa. Con la pelle diafana, i capelli di bronzo, i denti luccicanti, gli occhi, color oro, Edward è algido e impenetrabile, talmente bello da sembrare irreale. Tra i due nasce un'amicizia dapprima sospettosa, poi più intima, che presto si trasforma in un'attrazione travolgente. Finora Edward è riuscito a tener nascosto il suo segreto, ma Bella è intenzionata a svelarlo. Quello che ancora non sa è che più gli si avvicina e maggiori sono i rischi per lei e per chi le sta accanto. Mentre nella vicina riserva indiana riprendono a circolare inquietanti leggende, un dubbio si fa strada nella mente di Bella. Il sogno romantico che sta vivendo potrebbe essere in realtà l'incubo che popola le sue notti. Moccia, Federico, AMORE 14 Milano, Feltrinelli, 2008 pa 853.92 ADO Carolina ha quasi quattordici anni. È unica, come lo sono molte ragazze di quell'età. È un momento magico. Ci sono le amiche con cui dividere i giorni e i sogni. Ci sono i primi baci rubati nella penombra del portone. C'è la musica che capita sempre al momento giusto e quelle parole che sembrano sempre parlare di lei. Poi ci sono le feste. C'è la scuola, ci sono gli scherzi tra gli alunni, a quel professore che è un soggetto, ma anche gli esami da preparare. C'è una nonna meravigliosa che la sa guardare in fondo all'anima. C'è un fratello leggendario che aiuta il suo cuore a sognare. E l'amore? Com'è per davvero l'amore? Ha forse gli occhi di Massimiliano, incontrato per caso? È quello l'amore? Chissà... Peccato che Carolina ha perso il cellulare e con il cellulare tutto quello che sapeva di lui. Però non ha dubbi, ritroverà quel ragazzo. E così, mentre sogna di arrivare presto tre metri sopra il cielo, la vita scivola spensierata tra le avventure di ogni giorno, tra le ombre della vita famigliare, ancora lontana dal sospetto e dalla sfiducia, accelera ogni volta che gli affetti le aprono il cuore, si arrampica con agilità sulla speranza, sull'alba, sul futuro. La strada è lì, di fronte a lei, invitante, morbida, infinita. E Carolina è pronta a essere felice. Roncaglia, Silvia, PERCHE' MAI E' DIVERSA QUESTA SERA? Roma, Fanucci, 2009 pa 853.92 ADO Sara rievoca e racconta l'incontro con Dylan, che chiama così per la straordinaria somiglianza con l'eroe dei fumetti, Dylan Dog, e che inaspettatamente, coronando i suoi sogni più arditi, sceglierà proprio lei e diventerà il suo ragazzo. Sara racconta un amore e un anno di vita che si snoda tra la scuola e un'amica del cuore, tra il difficile rapporto con i genitori, la fiducia in un vecchio zio e un'imprevista gita a Parigi. E specialmente e sempre, al centro di tutto, la relazione con Dylan, nascosta in famiglia per evitare il controllo della madre apprensiva e tormentata che ancora risente di un passato tragico. Ma il ragazzo che Sara considerava così speciale comincerà a mostrare aspetti contraddittori e inquietanti, facendo emergere pian piano le ambiguità di una personalità complessa e pericolosa... Sara non sa di essere figlia di madre ebrea, un segreto che le è stato tenuto nascosto per tanti anni; sarà Dylan a scoprirlo e ferirla, causandole tanto dolore. "Perché mai è diversa questa sera?" è la prima delle domande che si pongono durante le sere di Pesach, quando viene letta l'Haggadah che narra le vicende degli ebrei durante la schiavitù in Egitto e la seguente liberazione. Simmons, Charles, ACQUA DI MARE Milano, Rizzoli, 2007 pa 813.5 ADO Nell'estate del 1963, sull'isola di Bone Point, il sedicenne Michael si innamora per la prima volta: di Zina, figlia dell'affittuaria. Michael è in vacanza col padre e tenta di impressionare la ragazza, sfiorando la tragedia. Che esplode quando il ragazzo capisce che anche suo padre ama la giovane, e che Zina non ha occhi che per lui. In un crescendo magistrale, la storia culmina in uno scioglimento sconvolgente, nel corso della festa di mezz'estate. Valentina F., IL SOGNO DI UN AMORE Roma, Fanucci, 2008 pa 853.92 ADO Valentina è tornata a scuola dopo la delusione del suo amore con Marco e vive le giornate chiusa in sé stessa, come se nulla potesse toccare il suo cuore. Ma all'improvviso arriva Mirko, un nuovo compagno di classe, e tutto sembra cambiare. È alto, moro, occhi neri dai tratti un po' orientali e dal fascino irresistibile. È sensibile, sembra capire ciò che lei desidera in ogni momento, e il suo portamento è così attraente quanto misterioso. In poco tempo Valentina si sentirà attratta da lui, dal desiderio di perdersi nei suoi occhi e ritrovare quelle splendide emozioni che sono la porta dell'amore. Mirko a sua volta cederà al fascino di lei per vivere una storia d'amore oltre ogni immaginazione. Ma Valentina non sa che lui nasconde un antico segreto che potrebbe sconvolgere la loro storia per sempre... Westall, Robert, GIOCO PERICOLOSO Milano, Mondadori, 1999 Capitano della squadra di rugby e "prefetto" del suo liceo, Robert Athkinson è noto a tutti come Akker il Selvaggio, per via della forza fisica e della feroce determinazione con cui in campo si sbarazza degli avversari. Ma il rugby non è l'unico gioco pericoloso praticato da Akker: anche la sua iniziazione al sesso e ai sentimenti è densa di rischi, per lui come per Emma, la sua innamorata. Perché nessuno nella puritana Inghilterra del 1949, potrebbe accettare la relazione tra un ragazzo di diciassette anni e una donna di trentadue, che per di più è la sua insegnante... La storia di un'insolita educazione sentimentale, raccontata con spietata lucidità, dà vita a un autentico straordinario "romanzo di formazione". AMO Zevin, Gabrielle, NON RICORDO PERCHE' TI Milano, Sperling&Kupfer, 2007 FILMOGRAFIA pa 813.5 ADO pa 813.6 ADO Che odio sentirsi chiedere: "Ti ricordi di quella volta?" Già, che odio, se uno non la ricorda. O meglio, se non ricorda niente degli ultimi quattro anni della sua vita. Dopo aver subito un lieve trauma cranico, Naomi soffre infatti di una parziale amnesia: tutto quello che le è successo dai dodici ai sedici anni è come cancellato dalla sua mente. E tutto diventa più difficile senza ricordare di aver avuto un ragazzo e di aver fatto l'amore con lui, senza sapere più nulla delle sue amiche o della morte del suo padrino... niente, il vuoto totale. Unica via di fuga: un biglietto aereo verso il futuro. La California. Eppure l'atterraggio sarà proprio nel suo passato più recondito, la madre. Un ricordo lontano ma impossibile da eliminare. ABBASSO L'AMORE diretto da Reed Peyton AFFARI DI CUORE diretto da Mike Nichols L'AMORE HA DUE FACCE diretto da Barbra Streisand ANYTHING ELSE diretto da Woody Allen A PIEDI NUDI NEL PARCO diretto da Gene Sack CAMERA CON VISTA diretto da James Ivory CHE NE SARA' DI NOI diretto da Giovanni Veronesi IL CLUB DELLE PRIME MOGLI diretto da Huges Wilson COLAZIONE Edwards DA TIFFANY diretto da Blakes COME ERAVAMO diretto da Sidney Pollack COME HITCH: LUI SI CHE CAPISCE LE DONNE diretto da Andy Tennant FARSI LASCIARE IN DIECI GIORNI diretto da Donald Petrie INNAMORARSI diretto da Ulu Grosbard DIVORZIO LOVE STORY diretto da Arthur Hiller ALL'ITALIANA diretto da Pietro Germi MANUALE LA DOLCE VITA diretto da Federico Fellini D'AMORE diretto da Giovanni Veronesi ...E ALLA FINE ARRIVA POLLY diretto da John IL MATRIMONIO DEL MIO MIGLIORE AMICO ELIZABETHTOWN diretto da Cameron Crowe IL Hamburg LE FATE IGNORANTI diretto da diretto da Paul J. Hogan MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO diretto da Joel Zwick Ferzan Ozpetek ORIGINAL SIN diretto da Michael Cristofer FRENCH KISS diretto da Lawrence Kasdan RITORNO I GIORNI DELL'ABBANDONO diretto A COLD MOUNTAIN diretto da Anthony Minghella da Roberto Faenza LA GUERRA DEI ROSES diretto da Danny DeVito I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN diretto da Ang Lee TI ODIO, TI LASCIO, TI... diretto da Peyton Reed VANILLA SKY diretto da Cameron Crove UNA BIBLIOTECA PER TUTTI COME E QUANDO La Biblioteca Comunale di Campogalliano è un servizio per la pubblica lettura che si rivolge ad un’utenza eterogenea. La Biblioteca è aperta a tutti. Basta presentarsi con un documento per ottenere l’iscrizione gratuita e l’accesso a tutti i servizi. Si possono avere in prestito fino a sei libri per volta e prenotare i volumi non immediatamente disponibili. Il prestito, della durata di 30 giorni, può essere rinnovato prima della scadenza a condizione che i volumi non siano stati prenotati da altri utenti. In Biblioteca è disponibile alla consultazione il catalogo on-line attraverso il quale è possibile individuare la disponibilità di libri, videocassette ed altri documenti presenti anche nelle altre Biblioteche della Provincia di Modena e del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). E’ attivo inoltre un servizio di prestito interbibliotecario provinciale e nazionale. LIBRI E NON SOLO La Biblioteca è dotata di un patrimonio di circa 37.000 volumi e di circa 40 riviste suddivisi tra i settori prestito ragazzi, adulti e consultazione. Nel settore del prestito i volumi sono collocati a scaffale aperto, in un grande spazio destinato alla lettura, allo studio e all’informazione, inoltre nella zona delle riviste sono raccolti quotidiani e periodici di attualità, divulgazione scientifica, cultura, informazione e tempo libero. Il settore consultazione è dotato di enciclopedie e dizionari di vario genere: religione, arte, scienze, storia, geografia e letteratura. Dopo il suo ampliamento, il settore consultazione si è arricchito di una nuova sezione locale in cui sono a disposizione pubblicazioni sulla cultura e la storia locale. E’ a disposizione del pubblico una fonovideoteca dotata di circa 2900 tra videocassette e DVD e di circa 2400 tra LP, CD musicali, musicassette e CD-ROM. I documenti audiovisivi sono disponibili anche al prestito, trascorsi i tempi previsti dalle leggi di copyright. In Biblioteca è disponibile una postazione dalla quale ci si può collegare gratuitamente ad internet per 30 minuti, previa iscrizione alla Biblioteca e presa visione del Regolamento. Nella stessa collana: Biblioteca Comunale di Campogalliano. Via Rubiera,1 – tel. 059-526176 fax 059-851633 1 – Avventura mon amour, 1989 2 – La pittura ad acqua, 1989 3 – Un mondo a fumetti, 1990 4 – Nessuno li ha mai letti, 1991 5 – Voci dall'Est, 1992 6 – Carte latinoamericane, 1994 7 – Il piacere della paura, 1995 8 – Letture personali, 1996 9 – Leggeropesante, 1997 10 – Dentro le alte erbe, 1998 11 – 100 libri, 100 film, 1999 12 – Voci al femminile, 2000 13 – Armonie in pellicole, 2001 14 – Letteratura e cinema e tavola, 2002 15 – Storie in viaggio, 2003 16 – Non solo Europa, 2004 17 – Impronte di giallo, 2005 18 – Il viaggio e la conoscenza dell'altro, 2006 19 – Crescendo, 2007 20 – Consigli di lettura per giovani adulti, 2008
Documenti analoghi
Giovedì 22 Marzo 2012 ore 21,00 nell`ambito del concorso "SCRIVI
sua famiglia, quando viene svegliata dall'irruzione della polizia francese e prelevata
insieme ai genitori. Ha solo dieci anni, non capisce cosa sta succedendo, ma è
atterrita e, prima di essere po...
Nuovi acquisti autunno/inverno 2015
Le sorelle Salom vivono a Sarajevo, con una madre energica e affezionata ai valori
tradizionali, e un padre che resta in secondo piano per tutto il romanzo. Ci sono anche due
fratelli, ma la storia...