La carta pseudo
Transcript
La carta pseudo
La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di Meteorologia e Climatologia Trento, 15 Marzo 2016 La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia La carta pseudo-adiabatica La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia La carta pseudo-adiabatica Nella carta pseudo-adiabatica la pressione é riportata sull’asse delle ordinate con una scala distorta, nella quale la distanza dall’origine é Rd proporzionale a p cp ' p 0.286 , mentre la temperatura é riportata sull’asse delle ascisse. L’espressione della temperatura potenziale si puó riscrivere come: 0.286 p T p 0.286 = 0θ Per valori costanti di θ questa espressione é della forma y ∝ x. Ogni valore costante di θ rappresenta un’adiabatica secca che é definita da una retta con una particolare pendenza. La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Livello di condensazione per sollevamento Il livello di condensazione per sollevamento (Lifting Condensation Level - LCL) é il livello al quale una particella d’aria umida raggiunge la saturazione attraverso un sollevamento adiabatico. La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Temperatura di rugiada La temperatura di rugiada (dew point) Td é la temperatura alla quale l’aria deve essere raffreddata tramite una trasformazione isobara per raggiungere condizioni di saturazione. In altre parole é la temperatura alla quale il rapporto di mescolamento alla saturazione ws diventa uguale al rapporto di mescolamento effettivo w della particella d’aria. La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Temperatura di bulbo bagnato Dato un campione di aria umida non satura caratterizzato da una pressione p, una temperatura T e un rapporto di mescolamento w < ws (p, T ) si immagini di immettervi mediante evaporazione di acqua, altro vapore, mantenendo la pressione costante, fino a raggiungere le condizioni di saturazione. La temperatura a cui si raggiunge la saturazione é detta temperatura di bulbo bagnato Tw . Poiché si ha l’assorbimento di entalpia di vaporizzazione Tw < T . In questo caso la condizione finale si ottiene per effetto dell’evaporazione di acqua per un valore del rapporto di mescolamento ws (p, Tw ) > w . Si ha quindi che Td ≤ Tw ≤ T . La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Psicrometro La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Psicrometro La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Regola di Normand La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Il foehn La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Il foehn La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Il foehn La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Il foehn Borghi La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia Il foehn Kappenberger (1997) La carta pseudo-adiabatica Fondamenti di meteorologia e climatologia
Documenti analoghi
fisica dell`atmosfera - idrologia@polito
per varie cause, l aria si innalza, si raffredda per effetto