Cod. 1160589
Transcript
Cod. 1160589
ISTRUZIONI PER L’AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI COD.1160589 INDICE 1. Installazione del SW di programmazione del programmatore portatile ......................................1 2. Percorsi per i programmi da aggiornare.......................................................................................1 3. Preparazione connettori................................................................................................................1 4. Installazione del software sul programmatore .............................................................................1 5. Aggiornamento dei prova fari ......................................................................................................7 6. Impostazioni del prova fari dopo l’aggiornamento......................................................................9 1. Installazione del SW di programmazione del programmatore portatile 1. Installare il programma seguendo le istruzioni allegate al programmatore. 2. Utilizzare il CD allegato al programmatore ed utilizzare i nomi delle cartelle e dei programmi proposti di default dal programma di installazione. 2. Percorsi per i programmi da aggiornare 1. Depositare i sw di aggiornamento (file con estensione .a90) nella cartella c:\provafari . 3. Preparazione connettori 1. Collegare il connettore allegato al programmatore alla porta parallela LPT1 del Personal Computer. 2. Collegare il cablaggio in dotazione tra il connettore e il programmatore. 3. Per evitare il consumo della batteria interna del programmatore, lasciare il cablaggio collegato solamente durante la fase di aggiornamento del dispositivo. 4. Installazione del software sul programmatore 1. Avvio del programma “AVR Handheld Programmer” • Da Windows, cliccare su start/avvio • Portarsi sul menù Programmi • Selezionare il menù AVR Handheld Programmer • Selezionare la voce AVRHandProg. La pagina iniziale del programma è rappresentata in figura. Premere Next per procedere. COD.1160589 Pag.1 Selezionare Atmega128. il microcontrollore Premere Next per continuare. NOTA Selezionare Atmega128 anche per la programmare le schede che utilizzano il microcontrollore Atmega103. Premere il tasto sotto “Flash Filename” per selezionare il file di aggiornamento. Selezionare la cartella c:\provafari e selezionare il file di aggiornamento con estensione .a90 . Premere “Apri” per proseguire. COD.1160589 Pag.2 Il percorso e il nome del file selezionato sono inseriti nel campo “Flash Filename”. Premere Next per proseguire. Lasciare inalterate le selezioni proposte dal programma (Mode 1 in tutte le voci). Premere Next per proseguire. Disabilitare la voce “Enable EEPROM save (EESAVE)”. L’unica voce che deve rimanere selezionata è “ATMega103 Compatibility Mode”. Premere “Next” per proseguire. COD.1160589 Pag.3 Senza selezionare nessuna delle voci presentate per CKSEL, premere “Next” per proseguire. Lasciare le opzioni proposte e premere “Next” per proseguire. Lasciare la tensione di alimentazione proposta a 5V e premere “Next” per proseguire. COD.1160589 Pag.4 Selezionare la voce “Medium” e premere “Next” per proseguire. Non variare le opzioni proposte e premere “Next” per proseguire. Premere “Upload” per iniziare programmazione del dispositivo. COD.1160589 Pag.5 la Durante la programmazione del dispositivo appare una finestra che indica lo stato di aggiornamento. Durante la programmazione del dispositivo, il led si accende e, a seconda delle fasi, può essere rosso oppure verde, e può essere fisso oppure lampeggiante. Alla fine della programmazione il led si spegne. Per programmare altri dispositivi, dopo averli connessi al Personal Computer premere nuovamente “upload”. Per uscire dal programma premere “Exit”. COD.1160589 Pag.6 5. Aggiornamento dei prova fari Togliere le viti di fissaggio della plancia del dispositivo. Rimuovere la plancia. Collegare un jumper sui pin indicati con JM. A seconda della versione di scheda montata JM può essere posizionato in una delle zone indicate. Alla connessione del Jumper si sente un suono intermittente del buzzer per qualche istante. COD.1160589 Pag.7 Collegare il programmatore portatile sul connettore di programmazione della scheda. Subito dopo il collegamento il led del programmatore si accende con il colore rosso per circa un secondo. Premere il tasto rosso del programmatore. Durante la programmazione il led diventa inizialmente intermittente verde, poi diventa fisso verde e infine, alla fine della programmazione del dispositivo si spegne. Alla fine della programmazione si sente un suono intermittente del buzzer per qualche istante. Dopo aver aggiornato la scheda: • Togliere dalla scheda il cablaggio di programmazione. • Togliere il Jumper di programmazione. • Premere il tasto Φ e verificare se la versione sw è quella aggiornata • Premere nuovamente il tasto Φ. • Se il sw non è stato aggiornato ripetere le operazioni precedentemente descritte. • Se il sw è aggiornato rimontare la plancia sul prova fari e fissarla con le apposite viti. • Eseguire le impostazioni della macchina di seguito descritte. COD.1160589 Pag.8 6. Impostazioni del prova fari dopo l’aggiornamento Premere Φ per accendere lo strumento. Premere il tasto - per passare alla voce “Selezione Servizio”. Premere ↵ per entrare nel menù “Selezione Servizio”. Dalla voce “Servizio Lingua”, premere contemporaneamente i tasti + e – per abilitare i menù di impostazione ed attendere qualche secondo. Quando si accede al menù di configurazione il buzzer emette un suono intermittente. 5. Premere il tasto – per selezionare la voce “Configurazione Param. Default”. 6. Premere ↵ per impostare i valori di configurazione di default. 7. Alla visualizzazione del messaggio “Programmazione Parametri Def.?” premere ↵ per confermare l’operazione. 8. Un suono intermittente del buzzer ed il messaggio “EEPROM KO” confermano la cancellazione della memoria dei dati dell’apparecchio. 9. Premere ↵ per effettuare il ripristino dei valori di default. 10. Il programma riparte dal menù principale (“Selezione Regolazione ?”). 1. 2. 3. 4. Dopo aver riportato i valori dello strumento a quelli di default eseguire le seguenti operazioni. 11. Premere il tasto - per passare alla voce “Selezione Servizio” 12. Premere ↵ per entrare nel menù “Selezione Servizio” 13. Dalla voce “Servizio Lingua”, premere contemporaneamente i tasti + e – per abilitare i menù di impostazione ed attendere qualche secondo. Quando si accede al menù di configurazione il buzzer emette un suono intermittente. 14. Dalla voce “Configurazione Offset Schermo” premere ↵ ed effettuare la regolazione dell’offset dello schermo: a. Quando appare il messaggio “Schermo in alto” regolare la manopola del prova fari fino a portarla nella posizione più alta raggiungibile. Premere ↵ per confermare. b. Quando appare “Schermo in basso” regolare la manopola del prova fari fino a portarla nella posizione più bassa raggiungibile. Premere ↵ per confermare. c. A regolazione avvenuta il buzzer emette un suono intermittente. 15. Premere il tasto + e selezionare la voce “Configurazione Sel. Procedura”. Premere ↵ e verificare che la procedura selezionata sia quella italiana (“Normativa Italiana OK ?”). 16. Premere ↵ per confermare la selezione della procedura italiana. 17. Premere il tasto + e selezionare la voce “Configurazione Sel. Protocollo” e premere ↵. a. Premere il tasto + fino a selezionare la voce “Protocollo Bilanmatic”. b. Premere ↵ per confermare la selezione. 18. Premere Φ per concludere l’operazione. Se l’apparecchio è installato in una linea di revisione MCTC-Net il numero di omologazione, il numero di serie e la data di scadenza sono impostati nel SW DIR, per maggiori dettagli si faccia riferimento al manuale del modulo DIR. Se l’apparecchio non è installato in una linea di revisione si faccia riferimento al manuale di service del Prova Fari per l’inserimento di numero di omologazione, numero di serie e data di scadenza dello strumento. COD.1160589 Pag.9
Documenti analoghi
Solo manuale - Vulcano Team Software
2. Premere contemporaneamente i tasti FN e 0 (zero) per avere accesso al menù di setup/reset;
3. Inserire la password (APESSE);
4. Selezionare la voce Setup e poi 4 Activaction Key ed inserire la c...