Presenzatazione E4A
Transcript
Presenzatazione E4A
E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 Chi siamo E4A opera da oltre quindici anni nei principali settori informatici (connessioni e servizi Internet, reti cablate e Wireless, sistemi di sicurezza, hardware ad alte prestazioni e affidabilità, software, progetti free software, consulenza e formazione), fornendo la propria infrastruttura e consulenza ad aziende italiane ed estere operanti nei settori più vari. Iscritta fin dall'inizio dell'attività al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC), dal 2000 E4A è Provider - Maintainer accreditato presso il Registro del ccTLD.IT, dal 2005 è LIR (Local Internet Registry) accreditato presso il RIPE per la gestione di risorse Internet (indirizzi IP, AS Number, Reverse Delegation) e a partire dal 2008 è consorziata ed afferente a: NaMeX (Nautilus Mediterranean exchange Point, Roma), MIX (Milan Internet eXchange, Milano), MiNAP (Milano), Topix (Torino), VSIX (Padova), FVG-IX (Udine), LINX (Londra), Lonap (London Access Point, Londra), INEX (Internet Neutral Exchange, Dublino), NIX.CZ (Neutral Internet Exchange, Praga), BCIX (Berlin Commercial Internet Exchange, Berlino), ECIX (European Internet Exchange, Berlino, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Amsterdam), AMS-IX (Amsterdam), DE-CIX (Francoforte), Kleyrex (Kleyer Rebstöcker EXchange, Francoforte), AAIIX (Alpes Adria Internet Exchange, Klagenfurt), NL-IX (The Netherlands Internet Exchange, Amsterdam), VIX (Vienna Internet Exchange, Vienna), SwissIX (Swiss Internet Exchange, Zurigo), Equinix Zurich (Zurigo), Interlan (Bucarest), PLIX (Polish Internet Exchange, Varsavia), TorIX (Toronto Internet Exchange, Toronto), ANY2 (Los Angeles), Terremark (Miami), France IX (Parigi), Equinix Paris (Parigi). Il numero dei POP europei e internazionali in attivazione è costantemente in aumento. Dal 1 gennaio 2009, in aggiunta alle preesistenti autorizzazioni generali come ISP e WISP, a E4A è stata rilasciata dal Ministero per le Telecomunicazioni l'autorizzazione generale per la fornitura di reti pubbliche di comunicazioni. Questo ha reso possibile l'erogazione di servizi di accesso in fibra ottica, e l'utilizzo di frequenze radioelettriche assegnate (che permettono di operare su frequenze protette, e con ulteriori garanzie di prestazioni nessun disturbo radio e maggiori capacità di banda rispetto alle comunicazioni condivise che avvengono su banda libera). L'alta qualità dei servizi offerti da E4A è garantita da personale altamente qualificato, con pluriennale esperienza in vari ambiti: Sistemi e connettività basati sul Wireless (WISP) Sistemi e connettività basati su apparati a frequenza licenziata (PDH/SDH) Sistemi e connettività basati su fibra ottica Servizi a banda larga E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 VoIP Web Hosting e Housing Registrazione e gestione domini Multimedia streaming e webcasting Progettazione e realizzazione siti Internet e portali personalizzati Corsi di formazione e aggiornamento Grafica e design (realizzazione loghi aziendali, immagine coordinata) Assistenza tecnica (in ambienti Unix, Macintosh, Windows e reti miste) in loco e da remoto Progettazione e realizzazione di sistemi hardware ad alte prestazioni ed affidabilità Sistemi firewall e VPN Profilatori di banda Sistemi di backup remoto Free software (software libero) Progettazione e realizzazione software personalizzato Sistemi personalizzati per l'E-commerce Infrastruttura tecnologica per multiuser gaming online (MuD, Moo*) Sistemi di messaggistica unificata via Internet (fax, mail, sms) E4A è associata Assoprovider (Associazione Provider Indipendenti) e Aiip (Associazione Italiana Internet Provider), e promuove attivamente sia nella formazione sia nell'utilizzo da parte dei propri utenti la conoscenza e il rispetto della Netiquette e la lotta allo spamming. Dal 2001 inoltre ha partecipato al progetto sulla firma digitale elettronica per Provider - Maintainer promossa dal CNR-IIT. Da sempre attiva nel campo del software libero, E4A utilizza e sviluppa soluzioni basate su Linux da oltre quindici anni, e partecipa al progetto della suite di programmi da ufficio OpenOffice.org e agli sforzi della comunità dei suoi sviluppatori sin dagli inizi del progetto. In particolare E4A partecipa all'attività di diffusione e conoscenza del progetto OpenOffice.org sia in ambito internazionale che nazionale. E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 L'infrastruttura tecnica La struttura tecnica costituisce la base dei Servizi Internet E4A, pensati e strutturati per fornire soluzioni affidabili e flessibili ad ogni tipo di necessità. Grazie alla gestione completamente interna, senza legami o costrizioni tipiche di altri fornitori di servizi che si appoggiano a fornitori di connettività esterni, E4A può fornire soluzioni fortemente personalizzabili e non vincolate a limiti precostituiti. La struttura tecnica è incentrata sull'utilizzo di software libero, prevalentemente sistemi Linux e Unix, e permette la realizzazione e il funzionamento di tutti i servizi Internet e di assistenza. Non viene comunque trascurata la possibilità di fornire i servizi anche su piattaforma proprietaria Microsoft o Apple, garantendo quindi piena funzionalità anche in presenza di sistemi eterogenei. L'esperienza accumulata nel corso degli anni attraverso l'assistenza e la progettazione di soluzioni basate anche sui classici sistemi Windows/i386 e Macintosh garantisce all'utente finale la sicurezza di un servizio di elevata qualità e competenza. La struttura ISP, sulla quale si basano i servizi Internet forniti da E4A, è formata da un cluster di server multipli Unix, connessi a Internet attraverso connessioni multiple in fibra ottica, oltre a una rete proprietaria Wi-Fi e Hiperlan estesa nelle province di Vicenza, Padova, Treviso, Verona, e Trento. La connettività Internet avviene attraverso dorsali multiple in fibra ottica interconnesse sui POP di Vicenza, Padova, Verona, Venezia, Milano, Roma, Bergamo, Brescia, Udine, Londra, Amsterdam, Dublino, Praga, Berlino, Dusseldorf, Amburgo, Francoforte, Bucarest, Varsavia, Vienna, Parigi, Zurigo, Toronto, Los Angeles, Miami, da dove partono le interconnessioni dirette verso gli operatori nazionali presso NaMeX, MIX, MiNAP, VSIX, Topix, FVG-IX e verso i principali operatori internazionali presso LINX, AMS-IX, Lonap, DE-CIX, ECIX, INEX, NIX.CZ, BCIX, PLIX, SwissIX, NL-IX, VIX, Interlan, Kleyrex, AAIIX, Equinix Zurich, France IX, Equinix Paris, TorIX, Terremark, ANY2, e le rimanenti connessioni internazionali attraverso i carrier Cogent, Hurricane Electric, TIS Sparkle, Intelliquent, Euro Transit, Kaia Global Networks LTD. E4A è inoltre uno degli operatori interconnessi alla rete OVERNet della Regione Veneto. Tutta la rete in fibra ottica E4A opera in DOPPIA MODALITA' NATIVA IPv4 e Ipv6 La rete radio dispone di connettività nativa IPv6 fino all'utente finale in tutte le aree. Tutta la rete è monitorata in tempo reale 24h/24. Su autorizzazione del cliente è possibile implementare soluzioni di diagnostica e rilevazione immediata dei problemi, con monitoraggio costante e in tempo reale, e relativa segnalazione di allarme al personale tecnico. La struttura ISP viene utilizzata anche per i servizi di backup remoto e disaster recovery, forniti su misura. La profonda integrazione fra la struttura informatica interna e la struttura ISP, sempre interna, ci permette nella maggior parte dei casi di fornire soluzioni di assistenza tecnica con tempi di intervento estremamente ridotti, attraverso la gestione autorizzata da remoto su macchine o server del cliente, senza la necessità di recarci fisicamente in loco, con notevoli risparmi di tempo e costi e rendendo ininfluente la localizzazione geografica del cliente. E' disponibile un numero telefonico dedicato per la segnalazione guasti, attivo 24h/24 E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 Wireless 1. Cos'è e come si accede al servizio Il Wireless (tramite tecnologia Wi-Fi e Hiperlan) è un sistema di connessione permanente a banda larga, che avviene via etere anziché utilizzando il tradizionale cavo. Permette quindi il collegamento indipendentemente da cavi telefonici o fibra, consentendo di raggiungere anche aree remote altrimenti non coperte da connessione a banda larga, e contribuendo in questo modo a colmare il digital divide. Nelle aree coperte dai servizi a banda larga tradizionali consente inoltre una maggiore concorrenzialità dei prezzi, e spesso anche un miglioramento delle prestazioni raggiungibili. Ricordiamo che a tutte le nostre connessioni Wireless, a seguito di verifica di fattibilità, può essere inoltre abbinato gratuitamente il servizio VoIP. Il servizio è invece sempre disponibile senza necessità di test sulle linee in fibra ottica. Lo specifico materiale informativo VoIP si trova all'indirizzo: http://www.e4a.it/VoIP-info.pdf Il collegamento al servizio Wireless E4A avviene grazie a un apposito decoder di piccole dimensioni, che viene fornito al cliente in comodato d'uso gratuito, che va solitamente posizionato sul tetto dell'abitazione o dell'azienda ed è alimentato dalla normale rete elettrica dell'edificio. L'installazione viene effettuata da tecnici specializzati, che collaborano con noi e operano autonomamente in ciascuna zona, che effettuano il passaggio del cavo (se questo non è stato già predisposto dal cliente, come solitamente avviene), il fissaggio dell'apparato, il puntamento dell'antenna e la configurazione standard del computer dell'utente. Per l'utilizzo del servizio è necessario che il computer dell'utente sia provvisto di una scheda di rete. Per la fornitura dei nostri servizi utilizziamo esclusivamente apparati notificati ai sensi della Dir. 1999/5 come previsto dal Decreto Landolfi sul Wi-fi del 4 ottobre 2005 . Gli apparati rispettano lo standard internazionale Hiperlan e sono dotati di tutte le più avanzate caratteristiche tecniche previste per le migliori prestazioni, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali, quali TPC (riduzione automatica ed ottimizzazione della potenza), DFS e Radar Detection per l'eliminazione delle interferenze fra apparati radio. 2. Copertura del servizio Il servizio Wireless E4A è attivo nelle province di Vicenza, Padova, Treviso, Verona e Trento con particolare interesse per quelle zone non raggiunte da servizi di connettività a banda larga, e la copertura è in continua espansione. Precisiamo che utilizziamo una nostra RETE WIRELESS PROPRIETARIA (non dipendente quindi da alcun altro operatore, e gestita completamente e direttamente da noi), operante sulle frequenze libere 5.5 - 5.7 Ghz; la RETE DI ACCESSO DIRETTA IN FIBRA OTTICA (senza l'utilizzo di Adsl o HDSL tradizionali, al contrario di quanto scelto da altri operatori, e completamente indipendente dalla rete Telecom); e LE DORSALI AD ALTA CAPACITA' - anch'esse di nostra proprietà e gestione - SU FREQUENZA LICENZIATA E IN FIBRA OTTICA. E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 La stessa rete in fibra ottica viene utilizzata anche per fornire servizi di trasmissione ad altissima capacità agli altri operatori che si appoggiano alla nostra infrastruttura per erogare i propri servizi. La connettività Internet è veicolata attraverso i data center e punti di accesso in fibra ottica di Verona (un data center e due canali in fibra ottica indipendenti); Udine (FVGIX); Padova (VSIX, un data center e sei canali in fibra ottica indipendenti); Roma (NaMeX/Caspur, tre canali in fibra ottica indipendenti); Milano (MIX, MINAP, Topix e Avalon Telehouse, trenta canali in fibra ottica indipendenti); Londra (LINX/Telehouse North e Linx/Telehouse East, Lonap/Telehouse North, per un totale di tre canali in fibra ottica); Amsterdam (AMS-IX e NL-IX, due canali in fibra ottica); Dublino (INEX); Praga (NIX.CZ); Varsavia (PLIX); Bucarest (Interlan); Vienna (VIX); Berlino (BCIX); Francoforte (DE-CIX e Kleyrex) ; Klagenfurt (AAIIX); Vienna (VIX); Berlino, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Amsterdam (ECIX); Zurigo (SwissIX e Equinix Zurich); Parigi (France IX e Equinix Paris); Los Angeles (ANY2); Miami (Terremark); Toronto (TorIX), ciascuno con un canale in fibra ottica e completamente slegati dall'utilizzo della rete Telecom o di altri operatori nazionali. 3. Vantaggi Il Wireless permette l'installazione in tempi ridotti, a costi contenuti, e in zone non coperte da altri servizi a banda larga, di servizi ad alta velocità. E' ideale anche nei casi in cui la connettività sia richiesta solo per un periodo di tempo limitato (manifestazioni, concerti, fiere, congressi, videoconferenze, eventi di ogni tipo, supporto alle attività della Protezione Civile e delle Forze dell'Ordine). Il Wireless può essere poi vantaggiosamente utilizzato in tutte quelle situazioni in cui servono collegamenti ad alta velocità senza dover effettuare lunghi e costosi interventi di posa di cavi (ad esempio per tutte le attività di videosorveglianza, connessioni fra sedi multiple di aziende o pubbliche amministrazioni, e per effettuare la diffusione capillare di servizi di qualsiasi tipo sul territorio). Fibra ottica La fibra ottica è un sistema di connessione permanente a banda ultra larga simmetrica (in cui cioè la velocità di ricezione e di trasmissione dati sono equivalenti), che avviene utilizzando appunto cavi in fibra ottica anziché i tradizionali cavi in rame. L'utilizzo della fibra ottica permette velocità di collegamento estremamente elevate (fino a migliaia di volte superiori a quanto possibile con i tradizionali collegamenti ADSL); non risente della distanza tra l'utente e la centrale, garantendo quindi sempre la massima velocità prevista dal tipo di collegamento scelto (a differenza dell'ADSL, dove anche per i collegamenti più veloci la qualità della connessione cala rapidamente allontanandosi dalla centrale, fino a diventare inutilizzabile oltre i 5-6 Km); permette collegamenti con velocità simmetrica, consentendo quindi elevatissime E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 prestazioni anche durante l'invio dei dati (foto, filmati, condivisione di materiale e documenti, collegamenti fra sedi remote, telelavoro, telemedicina, videosorveglianza, televisione ecc.); garantisce rapidissimi tempi di risposta sul collegamento, risultando quindi il mezzo di trasmissione ideale per telefonia, videocoferenza, comunicazioni in tempo reale, gioco online, navigazione ad altissima velocità e rapidissimi tempi di risposta, ecc. Il collegamento al servizio in fibra ottica E4A può avvenire direttamente attraverso il computer dell'utente - qualora questo sia dotato di un'adeguata scheda di rete con supporto in fibra ottica - oppure attraverso un apposito media converter, che provvede a convertire il collegamento in fibra in una normale porta RJ45. Le velocità di collegamento partono da 30 Megabit/secondo simmetrici sino ad arrivare a collegamenti multipli a 10 Gigabit/secondo simmetrici. Anche per quanto riguarda le connessioni in fibra ottica, la connettività Internet è veicolata attraverso i data center e punti di accesso in fibra ottica di Verona (un data center e due canali in fibra ottica indipendenti); Udine (FVG-IX); Padova (VSIX, un data center e sei canali in fibra ottica indipendenti); Roma (NaMeX/Caspur, tre canali in fibra ottica indipendenti); Milano (MIX, MINAP, Topix e Avalon Telehouse, trenta canali in fibra ottica indipendenti); Londra (LINX/Telehouse North e Linx/Telehouse East, Lonap/Telehouse North, per un totale di tre canali in fibra ottica); Amsterdam (AMS-IX e NL-IX, due canali in fibra ottica); Dublino (INEX); Praga (NIX.CZ); Varsavia (PLIX); Bucarest (Interlan); Vienna (VIX); Berlino (BCIX); Francoforte (DE-CIX e Kleyrex); Klagenfurt (AAIIX); Vi e n n a ( V I X ) ; Berlino, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Amsterdam (ECIX); Zurigo (SwissIX e Equinix Zurich); Parigi (France IX e Equinix Paris); Los Angeles (ANY2); Miami (Terremark); Toronto (TorIX), ciascuno con un canale in fibra ottica e completamente slegati dall'utilizzo della rete Telecom o di altri operatori nazionali. Questa rete, unica in Italia per le sue caratteristiche, è stata sviluppata da E4A nel corso degli anni e continua a essere costantemente ampliata e potenziata, al fine di garantire agli utenti con connessioni in fibra - e naturalmente anche agli utenti del servizio Wireless - la possibilità di sfruttare al massimo le capacità e le prestazioni proprie di queste tecnologie. Per informazioni sull'attivazione del servizio, e per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno per la connettività in fibra ottica, contattateci cortesemente all 'indirizzo: [email protected] E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 Hotspot Attraverso il servizio Wireless o in fibra ottica E4A è possibile fornire accesso ad Internet anche in zone aperte al pubblico quali parchi, piazze, biblioteche, bar, alberghi, ristoranti, centri commerciali, piscine, spiagge, campi da sci, aereoporti ecc., utilizzando appunto gli hotspot E4A. Gli hotspot sono apparecchiature di minimo ingombro (i più piccoli sono di una decina di centimetri di lato), che permettono agli utenti di collegarsi ad Internet attraverso l'uso di un computer portatile, un palmare, un telefono con accesso Wireless, e più in generale utilizzando un qualsiasi dispositivo che supporti la connessione via wifi. Per procedere all'attivazione dell'hotspot è sufficiente che venga messa a disposizione dell'apparecchiatura di accesso l'alimentazione necessaria al suo funzionamento (il consumo è pari a circa 5 Watt, ossia circa 10 euro all'anno di spesa), e che venga predisposto - solo se necessario - un adeguato punto dove posizionare l'apparato: questo viene quindi da noi collegato a una nostra connessione a Internet, via radio o via fibra ottica. L'attivazione dei punti di accesso è GRATUITA. Il collegamento viene offerto da E4A. In caso l'hotspot si trovi presso una struttura privata (bar, albergo, centro commerciale ecc.) viene realizzata una connessione aggiuntiva gratuita rispetto a quella dell'utente ospitante il servizio, e a questa connessione aggiuntiva viene collegato l'hotspot. Starà poi al titolare decidere come permettere agli utenti di collegarsi a questa connessione (ad esempio acquistando un access point, oppure collegando l'hotspot a una rete cablata già esistente o da realizzare), come estendere eventualmente questa connessione anche ad altre parti della struttura (ad esempio, nelle singole camere dell'albergo), e provvedere in merito - se lo vorrà, potrà rivolgersi per questo a un suo tecnico o installatore, oppure potrà commissionare il lavoro agli installatori che collaborano con noi, che provvederanno a fornirgli il relativo preventivo per gli interventi necessari. In caso di hotspot pubblici, invece, viene attivata gratuitamente una connessione dedicata al punto di accesso, senza costi per il Comune (a parte le eventuali predisposizioni per l'allaccio alla rete elettrica, la fornitura della stessa energia elettrica e la disponibilità del punto di installazione, che sono gli unici elementi a carico del Comune). Alla prima richiesta di accesso, su un qualsiasi hotspot della rete - in osservanza a quanto previsto dal Decreto Pisanu sulla Sicurezza - verrà richiesto all'utente di registrarsi, e gli verrà assegnata una combinazione utente/password personale, che potrà essere utilizzata anche per i collegamenti successivi in qualsiasi punto di accesso della rete, senza limiti di durata della connessione. La procedura di registrazione ed autenticazione è automatizzata, e avviene in tempo reale. Grazie all'estensione della rete di accesso E4A e alla sua struttura, è possibile per gli utenti avere accesso in un numero sempre crescente di postazioni nelle seguenti aree : E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 • • • • • Provincia di Vicenza Provincia di Verona Provincia di Padova Provincia di Treviso Provincia di Trento A seconda della infrastruttura E4A presente nella zona, il collegamento degli hotspot avviene tramite collegamento a banda larga radio (capacità minima 10 mbit/secondo) oppure tramite collegamento diretto su fibra ottica (capacità di collegamento minima 100 mbit/secondo). Questo è particolarmente importante rispetto alle normali connessioni utilizzate per gli hotspot, che si basano abitualmente su collegamenti economici di tipo Adsl (con ridotta capacità di banda, e asimmetria del collegamento tra capacità di dati inviati e dati ricevuti, penalizzando quindi gli utenti che debbano inviare informazioni quali foto, dati aziendali, posta elettronica, etc.) o HDSL (con costi di gestione elevati a fronte di velocità comunque relativamente limitate in confronto ai collegamenti disponibili con il nostro servizio). L'accesso al servizio da parte degli utenti è GRATUITO e ILLIMITATO per tutti , a partire da 1 o 2 Mbit al secondo, in base alla tipologia di connessione disponibile per ogni Hotspot. Gli utenti che dispongono anche di una connessione Wireless E4A a casa o in ufficio, inoltre, possono collegarsi all'hotspot mantenendo le caratteristiche di prestazioni e velocità previste dal proprio abbonamento Internet Wireless. Attivazione dei servizi gratuiti E' possibile per l'utente attivare e gestire i servizi forniti gratuitamente insieme all'abbonamento Wireless (caselle e-mail, servizio VoIP, fatturazione e gestione pagamenti, dati di configurazione della connessione) direttamente dal pannello di controllo che si trova all'indiriizzo: https://cpanel.e4a.it Tramite questo programma è possibile prendere visione di tutte le fatture emesse, oltre che dei pagamenti effettuati/registrati, richiedere una copia delle fatture, e verificare il profilo attivo sulla linea, ottenendo anche un riepilogo dei dati di configurazione della stessa. Per accedere al pannello di controllo è sufficiente registrarsi, seguendo la semplice procedura indicata allo stesso indirizzo. Sempre dal pannello di controllo è possibile creare e modificare le credenziali di accesso alla rete di HOTSPOT E4A. E4A s.r.l. - Soluzioni e Tecnologie Informatiche http://www.e4a.it - Via IV novembre, 10 36033 Castelnovo di Isola Vicentina (VI) C.F. e Partita IVA: 02995520240 - R.E.A. VI290506 - R.I. VI02995520240 Informazioni: [email protected] Fax: 0444 8098635 Amministrazione: [email protected] Informazioni Wi-Fi: [email protected] Richieste sopralluogo http://www.e4a.it/sopralluogo.php Assistenza: [email protected] Fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Voicemail solo per segnalazione guasti: 0444 580701 SMS per assistenza: 347 1893182 Contatti Per informazioni sul servizio in FIBRA OTTICA contattateci all'indirizzo: [email protected] Per informazioni sul servizio WIRELESS scrivete all'indirizzo: [email protected] Per richiedere un SOPRALLUOGO GRATUITO E SENZA IMPEGNO, compilate e inviate cortesemente il modulo che trovate all'indirizzo: http://www.e4a.it/sopralluogo.php Se non vi fosse possibile compilare il modulo, potete inviare una e-mail di richiesta all'indirizzo: [email protected] oppure un fax allo 0444 8098635 specificando sempre tutti i seguenti dati: nome - cognome - indirizzo - Comune - telefono (cellulare e/o fisso) - email Per richieste di ASSISTENZA o segnalazione guasti: [email protected] Numero di fax riservato all'assistenza: 0444 809871 Sms al numero: 347 1893182 - Voicemail: 0444 580701 Il servizio di assistenza è attivo (esclusi i festivi): dal lunedi al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 Per richiedere l'attivazione di SERVIZI DI ASSISTENZA PERSONALIZZATI (ad esempio con contatto telefonico diretto, particolari SLA di intervento, ecc.) è sufficiente richiedere un preventivo specifico scrivendo a: [email protected] Per INFORMAZIONI generiche inviate una mail all'indirizzo: [email protected] Per contattare l'AMMINISTRAZIONE scrivete a: [email protected]