Cip e Ciop - Officina delle parole
Transcript
Cip e Ciop - Officina delle parole
Cip e Ciop I due vecchi corvi sono sull’albero. Proprio sotto di loro due scoiattoli si riposano su una grande foglia verde che fa loro da amaca. Sono Cip e Ciop e parlano tranquillamente… “ Non succede mai niente di bello! Ci si annoia” dice Cip. “ Ma vuoi stare zitto? “ risponde Ciop” sto cercando di dormire… “ Ti ricordi come ci divertivamo quando prendevamo in giro i due vecchi corvi…” insiste Cip. “ Ma che ridere, mi ricordo bene…” risponde Ciop subito allegro.” Erano Nerone e Scura. Abbiamo messo nel loro nido la più terribile delle polveri per grattare! E a loro non è rimasto che tuffare coda e … sottocoda nel laghetto per rinfrescarsi! Che ridere!” Cip e Ciop hanno chiuso gli occhi per rivivere la scenetta quando… che strano! Hanno l’impressione di volare, di alzarsi in cielo. Ed è proprio così! Aperti gli occhi, i due vedono che i corvi hanno preso nel becco la grossa foglia amaca, uno di qua e uno di là e li stanno portando in alto. Poi i due corvi lasciano la presa e Cip e Ciop… splah! Splash! Cadono nello stagno. “ Cra, cra! Cra, cra!” ridono Nerone e Scura, mentre i due scoiattoli escono fradici dallo stagno “ Cra, cra, cra!” ( Walt Disney) 1. Che tipo di testo è? 2. A quale tempo verbale è raccontato? 3. Il narratore è esterno o interno? 4. Chi sono i personaggi principali? 5. Dove sono i due corvi? 6. Chi si sta riposando sotto di loro? 7. Di cosa parlano Cip e Ciop? 8. Che tipo di scherzo hanno fatto? 9. Cosa succede a un tratto? 10. Riquadra il flashback di blu 11. Il testo può essere diviso in tre sequenze: o Il riposo di Cip e Ciop o Lo scherzo fatto ai corvi o La vendetta dei corvi Numerale rispettando la fabula, cioè l’ordine cronologico. 12. Quale delle sequenze è dialogica? 13. Riscrivi il testo rispettando la fabula, cioè l’ordine cronologico. Da quale sequenza devi partire? 14. Sottolinea con il giallo tutti i verbi usati per introdurre il discorso diretto 15. Sottolinea nel testo i nomi utilizzando il rosso per i nomi comuni e il verde per quelli propri. Analizzo I due vecchi corvi sono sull’albero. Nerone e Scura hanno preso nel becco la grossa foglia verde.
Documenti analoghi
L`INCREDIBILE STORIA DI CIP E CIOP PESCIOLINI DEL MARE
L’INCREDIBILE STORIA DI CIP E CIOP
PESCIOLINI DEL MARE
C’erano una volta due pesci che si chiamavano Cip e Ciop.
Un giorno, mentre passavano dietro a una roccia, all’improvviso videro uno squalo e
...