Diapositiva 1
Transcript
Diapositiva 1
School on Addiction 13 Aprile 2012, Roma Il Sistema Nazionale di Allerta Precoce e Risposta Rapida per le Droghe National Early Warning System – N.E.W.S. Giovanni Serpelloni M.D. – Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri Elisabetta Simeoni, Silvia Zanone – Punto Focale Italiano, Dipartimento Politiche Antidroga Teodora Macchia – Sistema Nazionale di Allerta Precoce, Istituto Superiore di Sanità Carlo Locatelli - Sistema Nazionale di Allerta Precoce, Centro Antiveleni di Pavia, Fondazione “Salvatore Maugeri” Rimondo Claudia - Sistema Nazionale di Allerta Precoce – Dipartimento delle Dipendenze di Verona Origine Decisione del Consiglio Europeo 2005/387/JHA: istituire un meccanismo per lo scambio rapido di informazioni sulle nuove sostanze psicoattive Indicazione di istituire Sistemi di Allerta in tutti i Paesi Membri. Coordinamento dell’OEDT 2009 – Il Sistema viene adottato a livello nazionale dal Dipartimento Politiche Antidroga della presidenza del Consiglio dei Ministri Finalità A. Individuazione precoce di fenomeni potenzialmente pericolosi per la salute correlati alla comparsa di nuove droghe e di nuove modalità di consumo B. Attivazione di azioni di risposta rapida attraverso il coinvolgimento attivo e tempestivo delle organizzazioni deputate alla difesa e alla promozione della salute. Direzione NEWS (G. Serpelloni) Punto Focale Nazionale DPA (E. Simeoni) Sistema Nazionale di Allerta Precoce Dipartimento Politiche Antidroga ULSS 20 VR Aspetti operativi, comunicazione, coordinamento network, gestione generale Centro Antiveleni Pavia Aspetti clinico-tossicologici (C. Locatelli) Ministero della Salute Early Expert Network (EEN) Istituto Superiore di Sanità Aspetti bio-tossicologici (T. Macchia) Collaborative INPUT units U.O. U.O. Informative network Collaborative OUTPUT units U.O. U.O. Double function U.O. U.O. Response network U.O. EMCDDA Collaborazioni istituzionali DIREZIONE N.E.W.S Dott. Giovanni Serpelloni Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri MINISERO DELLA SALUTE - DIR. GEN DEL FARMACO DIR. GEN. PREVENZIONE SANITARIA DIR. GEN. SICUREZZA DEGLI ALIMENTI NUCLEO ANTISOFISTICAZIONI E SANITÀ DELL'ARMA DEI CARABINIERI (NAS) DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA FORZE DELL’ORDINE PUNTO FOCALE Dott.ssa Elisabetta Simeoni OSSERVATORIO EUROPEO (OEDT) La collaborazione con il Ministero della Salute MINISERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE PREVENZIONE SANITARIA DIREZIONE GENERALE DEL FARMACO E DEI DISPOSITIVI MEDICI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE ORDINANZA UFFICIO IV E VIII TABELLAZIONE ATTIVAZIONE RASFF UFFICIO VII UFFICIO IV ATTIVAZIONE NAS Centri Collaborativi I livello Centri collaborativi di segnalazione e risposta II livello EARLY EXPERT NETWORK Consultazione rapida N.E.W.S. - DPA • • • • • • • Regioni e Provincie Autonome Dipartimenti delle Dipendenze Comunità terapeutiche Unità mobili di contatto Laboratori Strutture emergenza/urgenza Forze dell’Ordine • • • • • • • • DCSA Polizia Scientifica Reparti Investigazioni Scientifiche Agenzia delle Dogane Tossicologie forensi Laboratori di medicina legale Laboratori universitari Centri di ricerca Centri Collaborativi di I livello • • • • • Regioni e P.A. 21 Strutture emergenza 97 Ser.D. 554 Comunità terapeutiche 753 Unità mobili di contatto 56 12 8 31 45 38 25 61 Centri Collaborativi di II livello - EEN 58 22 30 14 36 40 7 5 24 37 43 18 41 33 6 13 40 42 23 32 47 51 50 1 2 3 4 9 10 17 20 26 27 28 29 34 35 39 44 59 56 48 57 16 45 11 15 52 54 55 46 49 53 Early Expert Network – II livello • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Istituto Superiore di Sanità Ministero Interno UTG Trieste- Nucleo Operativo Tossicodipendenze Ministero della salute Centro Antiveleni Pavia, Centro Nazionale di Informazione Tossicologica - IRCSS Fondazione Salvatore Maugeri Centro Antiveleni – Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze Centro Antiveleni Bergamo, Az. Ospedali Riuniti Centro Antiveleni Milano - Az. Osp. Ospedale Niguarda Cà Granda Centro Antiveleni Policlinico Umberto I - Roma Centro Antiveleni Policlinico Gemelli - Roma Centro Antiveleni, Ospedale Cardarelli - Napoli Centro Antiveleni, Ospedale Gaslini - Genova Centro Antiveleni, Ospedali Riuniti - Foggia Laboratorio di Tossicologia Analitica - IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia Tossicologia forense Università degli studi di Firenze Tossicologia forense Università degli studi di Bologna Tossicologia forense II Università degli studi di Napoli Tossicologia forense Università degli studi di Bari Tossicologia forense Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Tossicologia forense Università degli studi di Padova Tossicologia forense Università “La Sapienza” - Roma Tossicologia forense Università degli studi di Verona Tossicologia Forense - Università degli studi di Perugia Tossicologia Forense - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Laboratorio di Tossicologia - Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro Laboratorio Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Università degli Studi di Milano • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • University of Heartfordshire - Department of Pharmacy – United Kingdom Dip. di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell’apparato locomotore - Università “La Sapienza”, Roma Direzione Centrale Servizi Antidroga - III Servizio Direzione Centrale Anticrimine - Polizia di Stato - Servizio Polizia Scientifica Servizio Polizia Scientifica - Sez. Indagini sulle droghe d’abuso - Polizia di Stato Arma dei Carabinieri - Reparto Investigazioni Scientifiche Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Parma Arma dei Carabinieri - Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti Verona Agenzia delle Dogane - Laboratorio chimico di Roma Laboratorio e Servizi Chimici dell’Agenzia delle Dogane di Napoli Polizia di Stato – Squadra mobile di Bologna Presidenza del Consiglio dei Ministri Laboratorio Antidoping - Torino ARPAC - Dipartimento tecnico di Benevento AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Valutazioni e Autorizzazioni U.O. Biochimica clinica e tossicologia - Az. Sanitaria USL2 Lucca U.O.Chimica e Clinica Tossicologica ASP Catania - Regione Sicilia Laboratorio di Sanità Pubblica - Area Vasta Toscana Centro Azienda Sanitaria di Firenze Laboratorio di Igiene Ambientale e Tossicologia Forense Dipartimento di Prevenzione ULSS12 Veneziana - Regione Veneto Laboratorio Ospedale “S. Anna“ - Como Istituto di Medicina Legale -Dipartimento Neuroscienze Università Politecnica Marche Procura della Repubblica - Torino Direzione Politiche Sociali Servizio promozione e inclusione sociale - Comune di Venezia UNITÀ SEGNALANTI PROCESSAMENTO DELLE SEGNALAZIONI E ATTIVAZIONE ALLERTE PRECOCI MEZZI DI COMUNICAZIONE Strutture sanitarie d’emergenza Input al sistema Forze dell’Ordine Laboratori FENOMENO Visitatori AZIONI DI RISPOSTA RAPIDA Punto Focale REITOX Unità Mobili di Strada COMUNICAZIONE MULTICANALE Istituti scolastici Locali di intrattenimento Mass media Palestre/Body school Giornali Informazioni ai cittadini Strutture sanitarie e Forze dell’Ordine Output di comunicazione Tipo di comunicazione Specifiche 1. Informative Trasmissione di comunicazioni tecnico-scientifiche, non a carattere d’urgenza. 2. Richieste e Attenzioni Richiesta di informazioni a singoli centri del network per uno studio più approfondito di particolari segnalazioni e ricerca di conferme. 3. Allerte: Pre-Allerta Condizioni che potrebbero necessitare di risposta. Es. comparsa in Europa di condizioni potenzialmente pericolose per la salute in assenza di casi clinici registrati in Italia. Avviso di aumentare l’attenzione e preparare misure di risposta. Allerta grado 1 Condizioni con rischio di disagio sociale (preoccupazioni, ansie, condizioni di allarme sociale). Assenza di casi clinici registrati in Italia. Raccomandazioni e avviso di attivare appropriate misure di risposta. Allerta grado 2 Condizioni con rischio di danni lievi per la salute (disturbi temporanei non letali). Comparsa in Italia di casi clinici non gravi. Raccomandazioni e avviso o di attivare appropriate misure di risposta. Allerta grado 3 Condizioni con rischio di gravi danni per la salute (malattie invalidanti, mortalità). Comparsa in Italia di condizioni molto pericolose per la salute. Raccomandazioni e avviso di attivare appropriate misure di risposta. Allerte con raccomandazioni per i centri clinici Identificazione dei sintomi e cure specifiche Allerte con informazioni analitiche per i laboratori Identificazione analitica rapida Avvio delle procedure per inserire in Tabella le nuove molecole Tabellazione delle nuove molecole Avvio dei controlli delle Forze dell’Ordine Sequestri e arresti OUTPUT In collaborazione con il Ministero della Salute e con le Forze dell’Ordine 1 Sostanze nuove non conosciute (sui reperti sequestrati, sui campioni biologici dei pazienti, sui campioni acquistati online o in esercizi commerciali) 8 2 Partite anomale delle droghe «classiche» (% di principio attivo o altri componenti aggiuntivi) Offerta sostanze su Internet (tipologia e modalità commercializzazione) Fenomeni oggetto di osservazione Variazioni dell’incidenza delle infezioni droga correlate (HIV, HBV, HCV, TBC, MST) 6 «Decessi a grappolo» droga correlati o intossicazioni acute di gruppo 7 3 Nuovi tagli e/o adulteranti 4 Sintomi inattesi e atipici dopo l’assunzione 5 Nuove modalità di consumo 153 molecole intercettate (NEWS 2009-2011) • 38 cannabinoidi sintetici • 30 catinoni sintetici • 23 fenetilamine • > 50 molecole di varia natura (piperazine, triptamine, derivati PCP; ketamina, farmaci, sostanze naturali, ecc.) Fonte: Sistema Nazionale di Allerta Precoce, 2011 – Dati preliminari Herbal blend: cannabinoidi sintetici Catinoni sintetici 3-Fluoromethcathinone (3-FMC) Butylone (bk-MBDB) 3,4-dimethyl-methcathinone (3,4-DMMC) 3,4-Methylenedioxypyrovalerone (MDPV) Mephedrone Nuove molecole registrate 2009-2012 N Nome/Sigla 1 HU-331 2 1-phenyl-1-propanamine AM-694 – Chloro derivative/1-[(53 chloropentil)-1H-indol-3-yl]-(2iodophenyl)methanone α-Pyrrolidinobutirrophenone (α4 PBP) 5 3-amino-1-phenyl-butane (3-APB) 6 AM-2232 7 Etizolam 8 Etilfenidato 9 Camfetamina 10 JWH-022 4-Methylbuphedrone 11 (4-Me-MABP; bk-N-methyl-4MAB) 12 WIN 55,212-2 13 AM-679 14 CP 47,497-C8-homolog Propossifene (propoxyphene) 15 destropropoxyphene 16 bk-MDDMA Benzylpiperidine Propossifene 17 (propoxyphene) 18 4-EMC 19 Desomorphine 20 Metorfano (methorphane) 21 Isopentedrone 22 4-BMC (Brephedrone) 23 WIN 48,098 (Pravadoline) 24 Pyrovalerone 25 Dipipanone 26 Sildenafil Metilone 27 (methylone; MDMCAT; MDMC; bk-MDMA; beta keto-MDMA) Mese/Anno Gennaio 2012 Dicembre 2011 Dicembre 2011 Dicembre 2011 Dicembre 2011 Dicembre 2011 Dicembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Novembre 2011 Ottobre 2011 Ottobre 2011 Ottobre 2011 Ottobre 2011 Marzo 2011 Settembre 2011 Ottobre 2011 Maggio 2011 Settembre 2011 Settembre 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 N 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 Nome/Sigla 4-fluoroamfetamina (4-FA) Metamfetamina N-ethylbuphedrone Org-29647 Org-27569 Org-27759 AM-2233 JWH-307 Caffeina (in eroina) Benzoin isopropil etere (BIE) Pseudoefedrina Nandrolone JWH-412 JWH-387 Phenazepam 4-APB 6-APB RCS-4(C4) Ostarine JWH-122 fluoropentyl derivative 2C-C-NBOMe Colofonia in hashish OMMA Methanandamide AM-1220-azepane-derivato AM-1220 5-HTTP JWH-007 (2-methoxyphenyl)(1-pentyl-1H-indol3-yl)metanone N-ethylamphetamine α-PVP 1-phenyl-2-(1-pyrrolidinyl)-1pentanone/αPyrrolidinopentiophenone DMMA Mese/Anno Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Agosto 2011 Luglio 2011 Luglio 2011 Luglio 2011 Luglio 2011 Luglio 2011 Luglio 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Giugno 2011 Maggio 2011 Maggio 2011 Maggio 2011 Maggio 2011 Maggio 2011 Aprile 2011 Aprile 2011 Aprile 2011 Aprile 2011 N 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 Nome/Sigla Tropicamide Diazepam 3-FMC Derivato JWH-250 5-IAI JWH-182 1-Pentil-3-(1-adamantoil)indolo JWH-251 N,N-dimethylamphetamine AM-2201 MPA CRA-13 4-MeO-PCP desoxy-D2PM 5-APB BMDB BMDP Arecoline Dibutylone MDPBP 3-MeO-PCE 3-(4-hydroxymethylbenzoyl)-1pentylindole Methoxetamine PMMA JWH-019 JWH-203 3,4-DMMC JWH-250 Desoxypipradrol JWH-200 Buflomedil Diltiazem Etafedrina JWH-210 β-etil-metcatinone (Pentedrone) 5-MeO-DPT Mese/Anno Maggio 2011 Aprile 2011 Marzo 2011 Marzo 2011 Marzo 2011 Marzo 2011 Febbraio 2011 Febbraio 2011 Febbraio 2011 Gennaio 2011 Gennaio 2011 Gennaio 2011 Gennaio 2011 Dicembre 2010 Dicembre 2010 Dicembre 2010 Dicembre 2010 Novembre 2010 Novembre 2010 Novembre 2010 Novembre 2010 Novembre 2010 Novembre 2010 Ottobre 2010 Ottobre 2010 Ottobre 2010 Ottobre 2010 Ottobre 2010 Ottobre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Nuove molecole registrate 2009-2012 N 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 Nome/Sigla 5-MeO-DPT Pentilone M-ALPHA Isomero nafirone Variante C8 + C2 del CP-47,497 4MBC MPPP JWH-015 MPBP Butilone MDPV JWH-122 AM-694 4-metiletcatinone (4-MEC) bufedrone metil derivato del cannabinoide sintetico JWH-073 Dimetocaina DMC DMAA iso-Etcatinone pFBT Nafirone JWH-081 Analogo del JWH-018 (WIN 48,098/ Pravadoline) Fentanil 4-FMA Mefedrone (4-MMC) Metamizolo (novalgina) pFPP MDAI β-Me-PEA N,N-dimetilfenetilamina N-benzil-1-feniletilamina JWH-073 JWH-018 Mese/Anno Settembre 2010 Settembre 2010 Settembre 2010 Agosto 2010 Agosto 2010 Agosto 2010 Agosto 2010 Luglio 2010 Luglio 2010 Agosto 2010 Agosto 2010 Luglio 2010 Luglio 2010 Luglio 2010 Luglio 2010 Luglio 2010 Giugno 2010 Giugno 2010 Giugno 2010 Giugno 2010 Giugno 2010 Giugno 2010 Maggio 2010 Maggio 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Marzo 2010 Febbraio 2010 Febbraio 2010 N 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Nome/Sigla GHB 2C-B-BZP Pregabalin 4-MA JWH-200 3-FMA Etaqualone Metamfepramone Flephedrone (4-FMC; 4fluoromethcathinone) Mitragynina (Mitragyna Speciosa) Bromo-Dragonfly Levamisole bk-PMMA (Methedrone) 2-PEA MDPV DNP (2,4-dinitrofenolo) 4-AcO-DMT PMA Petidine/Demerol (Meperidine o Pethidine) Nortramadol (ODesmethyltramadol) Ketamina mCPP Piperonale TMA-6 Carbarile Mese/Anno Gennaio 2010 Gennaio 2010 Dicembre 2009 Dicembre 2009 Dicembre 2009 Novembre 2009 Novembre 2009 Novembre 2009 Novembre 2009 Novembre 2009 Ottobre 2009 Ottobre 2009 Ottobre 2009 Ottobre 2009 Agosto 2009 Agosto 2009 Agosto 2009 Luglio 2009 Luglio 2009 Giugno 2009 Giugno 2009 Giugno 2009 Giugno 2009 Giugno 2009 Maggio 2009 Nomi commerciali e cannabinboidi sintetici identificati (2010-2011) Commercial name Genie N-Joy Spice Silver Spice Gold Spice Gold Spirit Spice Original Diamond Spice Original Diamond Spirit Spice Tropical Identified cannabinoid JWH-018 JWH-018 JWH-018+JWH-073 JWH-018+JWH-073 JWH-018+JWH-073 JWH-018+JWH-073 Commercial name Blaze Smoke Blaze Bonzai Bonzai Citrus Creme Supreme Incense JWH-018+JWH-073 Gejnie JWH-018+JWH-073 Jamaica Spirit Spice Artic Synergy JWH-018+JWH-073 King B Amazonas Orange lilia JWH-250 JWH-018+JWH-073 Identified cannabinoid JWH-018 JWH-018 JWH-018 JWH-018 JWH-081 JWH-250 JWH-018 Orange Katy New JWH-081+AM-694 Orange Darya New JWH-081+AM-694 Original Diamond Original Diamond Spirit Spice Artic Synergy JWH-018+CP 47,497 (C8) Blend Z JWH-018 in Polvere Senza etichetta Senza etichetta Senza etichetta Senza etichetta JWH-073+delta-9-THC (tracce) Jamaican Gold Jamaican Spirit Mojo Infinity Bonzai JWH-018 JWH-250+JWH-081 JWH-018 JWH-073 JWH-018 Spice Diamond Spice Diamond Spirit Spice Gold Spice Tropical Synergy Yucatan Fire CP 47,497 (C8) JWH-018 CP 47,497 (C8) JWH-018+CP 47,497 (C8) JWH-018 JWH-073 metil derivato B 52 Plus Intensive Shot JWH-250 + JWH-122 Bonzai Bonzai Summer Boost Bonzai Polvere verde fumata Bonzai Citrus JWH-081 Ketama Gold JWH-250 Atomic bomb Afghan Incense JWH-018 Jungle Mistic Incense JWH-122 XXX Hurricane Bonzai Winter Boost JWH-250 Orange alesya new JWH-122 Bonzai New Jamaican Gold JWH-081 Rasta Weed JWH-073 Cannabis (riferito) Blaze JWH-081 Katy Plus Blaze Jamaican Spirit Forest Green Forest Green Intensive Shot Ketama Gold Jungle Mistic Incense Jamaican Spirit JWH-250 JWH-200+JWH-081 JWH-250+tracce di JWH-122 JWH-122 JWH-250 JWH-250 JWH-122 JWH-250 Identified cannabinoid JWH-081 JWH-081+AM-694 JWH-081+JWH-019+AM-694 JWH-210 JWH-081+AM-694 JWH-081 JWH-081+JWH-250 JWH-073+JWH-073 metil derivato JWH-073 JWH-073 Orange Oxana Sencation Commercial name Alesya Plus Orange Alesya New Lucy Karma Orange Julia Katy Plus Ketama Gold Bonzai Orange Darya New Karma Katy Plus Orange Alesya New Orange Julia Orange Katy New Start of Fire JWH-250 Alesya Plus Bonzai JWH-250 Lucy New Bonzai Citrus JWH-018 Lucy JWH-081 e AM-694 (+tracce di CBD; delta-9-THC <0,1%) JWH-122 JWH-081 JWH-081+JWH-073+AM-694 JWH-210 JWH-081+AM-694 JWH-081+JWH-073 JWH-081 JWH-081+AM-694 JWH-081 JWH-081 JWH-081+AM-694 Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova Polvere di prova JWH-122+JWH-018 (tracce) non noto JWH-122 JWH-073; JWH-122; JWH-018 e 1-butil-3-(1-(4metil)naftoil)indolo (metilnaftoil omologo del JWH-073). JWH-018 JWH 250 JWH 210 JWH 122 JWH 122 JWH-018 (in campione ematico) JWH-018 (in campione ematico) Omologo C4 dell’RCS-4 Isomero orto dell’RCS-4 JWH-073 JWH-018 JWH-122 (in campione ematico) JWH-122 (in campione ematico) AM-694 AM-679 JWH-019 JWH-081 JWH-203 JWH-250 WIN48098/ Pravadoline WIN55212-2 mesilato CP47,497-(C8) JWH-210+AM-2201 + Bonzai summer boost JWH-022 JWH-073+JWH-018+JWH-122 AM-HI-CO Oean Burst Red 2 (in siero) Bonzai JWH-122 (in siero) Azioni operative del NEWS Sistema Nazionale di Allerta Precoce Ministero della Salute Forze dell’Ordine Allerte sanitarie Aggiornamento della normativa e attivazione misure urgenti di cautela Sequestri e arresti Aspetti legali: nuove sostanze tabellate Tabella I D.P.R. 309/90 Decreto Ministeriale 16 giugno 2010, n.146 of 25/6/2010 • Mefedrone • JWH-018 • JWH-073 Decreto Ministeriale 11 maggio 2011, n.112 of 16/5/2011 • MDPV • JWH-250 e analoghi • JWH-122 e analoghi Decreto Ministeriale 29 dicembre 2011, n.3 of 4/1/2010 • butilone • 2-amino-1-phenyl-1-propanone • AM-694 • 3-benzoylindolo Monitoraggio della % di principio attivo (in collaborazione con DCSA) 70 60 50 40 30 20 10 0 2001 2002 2003 2004 2005 Cannabinoidi 2006 Cocaina 2007 Eroina 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Cannabinoidi Cocaina Minimo Massimo Eroina Media MDMA Mediana 2008 2009 MDMA 2010 Nuovi tagli e adulteranti Eroina con nuove sostanze da taglio/adulteranti: sedativi, paracetamolo, caffeina, metorfano Cocaina con nuove sostanze da taglio/adulteranti: tetramisolo/levamisolo, fenacetina, lidocaina, diltiazem Sostanze vendute al posto di altre (mCPP) 32 casi di intossicazione acuta correlati all’assunzione di cannabinoidi sintetici con ingresso al pronto soccorso nJoy (JWH-018) Spice Artic Synergy (JWH-018; JWH-073) Bonzai (JWH-018; JWH-081; JWH-122) Bonzai Summer Boost (JWH-122) Forest Green (JWH-122; JWH-250) Jungle Mistic Incense (JWH-122) Orange Alesya News (JWH-122) Atomic Bomb (JWH-018) Non noto (JWH-018; JWH-122) Fonte: Sistema Nazionale di Allerta Precoce, 2012 4 casi di intossicazione acuta correlati all’assunzione di catinoni sintetici con ingresso al pronto soccorso Fonte: Sistema Nazionale di Allerta Precoce, 2012 Monitoraggio nuove modalità di consumo Modalità d’uso dell’eroina - percentuale 70,0 60% 68,5 67,7 Inalata 60,0 50% 50,0 Iniettata 40% 40,0 30% 30,0 22,1 23,0 20,0 20% 7,1 10,0 7,4 2,2 10% Sniffata 1,9 0,0 Iniettata Iniettata Fumata/inalata Inalata Sniffata Sniffata Non riferito Non riferito 0% 2006 via inalatoria (sniffo) 2007 2008 via respiratoria (fumo e vapore) Indagine locale, Verona 2006-2008 via endovenosa (parentale) N. = 317 2009 2010 Indagine nazionale 2009-2010 N. = 24.673 Intossicazione da cocaina-atropina: georeferenziazione dei 21 casi, 2007 18 14 3 2 4 5 6 7 8 9 10 12 13 16 19 20 21 11 17 15 = caso di intossicazione 1 = decesso Intossicazione da cocaina-atropina: 18/07/07 – 12/08/07 Alert time decease Start of the alert End of the alert End start Start End 6 5 Casi 4 3 2 I case 1 Last case Latency time 0 00.00 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 0 8 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 00 0 . 0 08 . 0 016 . 0 0 18 / 0 7 19 / 0 7 20/ 07 2 1/ 0 7 22/ 07 23/ 07 24/ 07 25/ 07 26/ 07 27/ 07 28/ 07 29/ 07 30/ 07 Phase 3 1/ 0 7 0 1/ 0 8 02/ 08 03/ 08 N. cases - Pre-alert 8 - During the alert 11 - After the alert 2 - Total 21 04/ 08 05/ 08 06/ 08 07/ 08 08/ 08 09/ 08 10 / 0 8 11/ 0 8 12 / 0 8 6-MAM, Torino 2011 Georeferenziazione sequenziata dei 17 casi = Localizzazione del decesso 6-MAM, Torino: tempificazione Periodo di risk assessment (dalla segnalazione all’allerta): 1 giorno Periodo pre-allerta: 67 giorni (Delay time) Periodo post-allerta: 63 giorni Chiusura allerta 2 Attivazione allerta Segnalazione al Sistema di Allerta Nazionale 3 1 0 03/ 05- 08/ 05- 13/ 05- 18/ 05- 23/ 05- 28/ 05- 02/ 06- 07/ 06- 12/ 06- 17/ 06- 22/ 06- 27/ 06- 02/ 07- 07/ 07- 12/ 07- 17/ 07- 22/ 07- 27/ 07- 01/ 08- 06/ 08- 11/ 08- 16/ 08- 21/ 08- 26/ 08- 31/ 08- 05/ 09- 10/ 09- 15/ 09- 07/ 05 12/ 05 17/ 05 22/ 05 27/ 05 01/ 06 06/ 06 11/ 06 16/ 06 21/ 06 26/ 06 01/ 07 06/ 07 11/ 07 16/ 07 21/ 07 26/ 07 31/ 07 05/ 08 10/ 08 15/ 08 20/ 08 25/ 08 30/ 08 04/ 09 09/ 09 14/ 09 19/ 09 Variazioni dell’incidenza delle infezioni droga correlate: bassa % di testing dei TD % utenti Ser.T. testati per HIV - Anno 2010 P.A. Trento 58,6% Campania 55,6% Friuli Venezia 52,2% Lazio 49,0% Molise 45,7% Marche 44,8% Calabria 44,8% Piemonte 42,7% Puglia 42,5% Valle d'Aosta 38,9% Veneto 33,6% Basilicata 31,9% Sicilia 28,6% Umbria 24,7% Emilia Romagna 24,7% Sardegna ITALIA 32,6% 21,1% Abruzzo 19,5% Liguria 19,0% Toscana Allerta grado 3 09/12/2011 15,7% Lombardia 13,1% P.A. Bolzano 4,7% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Monitoraggio droga in Internet 1. Online drugstores 2. Farmacie online 3. Forum, blog, chatroom, social network, ecc. 4. Siti che promozionano eventi musicali illegali Altre attività del N.E.W.S. 1. Tabellazione delle nuove molecole 2. Attivazione delle Forze dell’Ordine (in collaborazione con Ministero della Salute) 3. Reporting 4. Distribuzione degli standard analitici 5. Formazione e ricerca 39 Procedura condivisa per l’inserimento rapido in Tabella delle nuove molecole Riduzione del tempo di aggiornamento delle Tabelle: da 2 anni a 6 mesi Attivazione Forze dell’Ordine Distribuzione degli standard analitici L’Istituto Superiore di Sanità ha fornito ai laboratori del network gli standard analitici relativi a: • Molecole inserite in Tabella I del D.P.R.309/90 a giugno 2010: JWH-018; JWH-073; Mefedrone • Molecole: JWH-200, JWH-250, CP 47,497, 4-Fluoramfetamina, MDAI • • • Facilitazione del lavoro dei laboratoristi Identificazione più rapida di tali molecole nei campioni analizzati Minor tempo richiesto per la diagnosi Attività di reporting: Comunicazioni OEDT e Reporting Form 14 Fonte: Sistema Nazionale di Allerta Precoce, 20112 16 Attività di reporting N.E.W.S. Activity Report • Newsletter bimestrale • Strumento informativo indirizzato ai Centri Collaborativi e all’OEDT per un aggiornamento periodico e costante sulle attività del Sistema School on Addiction 13 Aprile 2012, Roma Grazie per l’attenzione Giovanni Serpelloni M.D. – Italian Department for Antidrug Policies, Presidency of the Council of Ministers Elisabetta Simeoni, Silvia Zanone - Italian Focal Point, Department for Antidrug Policies Teodora Macchia - National Early Warning System, Istituto Superiore di Sanità Carlo Locatelli - National Early Warning System, Pavia Poison Control Centre, “S. Maugeri” Foundation Rimondo Claudia - National Early Warning System – Verona Addiction Department, Italy
Documenti analoghi
5. Nuove sostanze individuate
134 AM-694 - cloro derivato
α-Pirrolidinobutirrofenone (α135
PBP)
3-Amino-1-fenil-butane (3136
APB)
137 AM-2232
138 Etizolam
139 Etilfenidato
140 Camfetamina
141 JWH-022
4-Metilbufedrone (4-Me142
M...
Presentazione di PowerPoint
Mitraginina (Mitragina Speciosa)
Bromo-Dragonfly
Levamisole
bk-PMMA (Metedrone)
2-PEA
MDPV
DNP (2,4-dinitrofenolo)
4-AcO-DMT
PMA
Petidine/Demerol (Meperidine o Pethidine)
Nortramadol (O-Desmetiltra...